View Full Version : IT-Wallet è un successo: già 2,4 milioni di attivazioni per un'Italia un po' più digitale
Redazione di Hardware Upg
12-12-2024, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/it-wallet-e-un-successo-gia-2-4-milioni-di-attivazioni-per-un-italia-un-po-piu-digitale_133759.html
IT-Wallet ha registrato un grande successo nella sua prima settimana di lancio, con oltre 2,4 milioni di attivazioni. Questo strumento, che digitalizza documenti essenziali come patente e tessera sanitaria, segna un passo avanti verso la trasformazione digitale del Paese.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
12-12-2024, 16:55
Sono andato in banca con mia mamma per firmare dei documenti, e la versione digitale non l'accettano...
Sono andato in banca con mia mamma per firmare dei documenti, e la versione digitale non l'accettano...
A posto ! :D
Riprova con Polizia, Carabinieri o Guardia di Finanza per strada...se ti fermano...e aggiornaci...:stordita:
Se ti si bevono tranquillo, le sigarette te le paghiamo noi...
...oh siamo sempre sul pezzo in Italia...:help:
gd350turbo
12-12-2024, 17:03
A posto ! :D
Riprova con Polizia, Carabinieri o Guardia di Finanza per strada...se ti fermano...e aggiornaci...:stordita:
Se ti si bevono tranquillo, le sigarette te le paghiamo noi...
...oh siamo sempre sul pezzo in Italia...:help:
Si ma andare in giro in modalità fast & furious per vedere se l'accettano, non mi sembra una buona idea :sofico:
A me di andare in giro solo con lo smartphone non mi interessa sono affezzionato al portafoglio, quindi no problem
pachainti
12-12-2024, 17:05
Attenzione ai tracciatori (https://reports.exodus-privacy.eu.org/it/reports/it.pagopa.io.app/latest/). Quelli relativi all'analitica non sono ammissibili in una tale applicazione.
Si ma andare in giro in modalità fast & furious per vedere se l'accettano, non mi sembra una buona idea :sofico:
A me di andare in giro solo con lo smartphone non mi interessa sono affezzionato al portafoglio, quindi no problem
Ma no....senza correre, lo fai in sicurezza, basta semplicemente che "attiri la loro attenzione", come nel film "Non c'è due senza quattro"...
Poi gli spieghi "che volevi solo salutare" ! :Prrr:
https://i.ibb.co/NYzB82p/ditomedio.jpg
RiccioGatto
12-12-2024, 17:50
-la Patente di guida potrà essere utilizzata in Italia per dimostrare di essere abilitato alla guida in caso di controlli delle forze dell’ordine;
MA NON E' VALIDA COME DOCUMENTO. DEVI SEMPRE PORTARTI DIETRO LA CARTA DI IDENTITA' VERA
-la Tessera Sanitaria - Tessera Europea di Assicurazione Malattia permetterà di accedere alle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale;
QUASI DAPPERTUTTO E' SUFFICIENTE DECLAMARE IL PROPRIO CODICE FISCALE
-la Carta Europea della Disabilità avrà gli stessi usi già previsti dalla versione fisica del documento in Italia.
SERVE SOLO PER QUALCHE SCONTO NEI MUSEI
Micene.1
12-12-2024, 19:50
usata con polizia qualche giorno fa per entrare ad una mostra...:D :D
mazzinia
12-12-2024, 20:15
Non riesco ad avere la patente caricata su IO ( so di non essere l'unico con questo problema ). Alcuni con questo problema hanno risolto con una semplice email al ministero dei trasporti... nel mio caso mi hanno detto di rivolgermi alla motorizzazione provinciale e sinceramente di perdere una mattinata per recarmi all'ufficio per sistemare la cosa , con il rischio molto concreto di dover pure pagare dei soldi...
Mi tengo l'attuale patente e chi se ne frega di avere anche quella digitale
alimatteo86
12-12-2024, 21:39
Dio Santo, riuscite a commentare una notizia senza lamentarvi?
La fiera della pesantezza
Circa 38.000.000 di patenti attive in Italia, attivate 2.4 milioni. Un successone!!!! Neanche il 7% delle esistenti .....
Dio Santo, riuscite a commentare una notizia senza lamentarvi?
La fiera della pesantezza
Vuoi provare l'italiano medio del suo sport preferito? :D
L'idea di per se non sarebbe male. Avere una copia digitale delle proprie abilitazioni può essere utile anche semplicemente perché può salvarti quella volta in X anni che dimentichi il portafoglio o subisci un furto e non sei nelle vicinanze di casa.
Ovviamente non è la panacea di tutti i mali come niente lo è ma l'idea è assolutamente utile.
Purtroppo la realizzazione invece è pessima sotto molti punti di vista:
1) Invece di creare una sorta di documento digitale unico in cui potevi avere tutte le abilitazioni si continua con l'assurda gestione a tessere anche nel digitale che mi chiedo che senso ha nel mondo attuale quando in un chip microscopico potresti caricare i dati di tutti i documenti di 100.000 persone.
2) Implementata a cazzo infatti non si sono minimamente preoccupati di gestire i casi come genitori che quindi devono gestire i documenti anche dei figli, di interdetti ecc... ecc...
3) Invece di creare un hub unico per ogni documento vai a interrogare un ente diverso con conseguente complicazione e gestione diversa da documento a documento. Casini assurdi perché non erano pronti a gestire il carico di lavoro e situazioni paradossali.
Da una buona anzi ottima idea come al solito si fa una implementazione assurda, carente e poco logica. Si tenta di ribaltare la situazione cartacea nel digitale senza prendere minimamente in considerazione che sono mondi diversi e quello che ha una logica nel cartaceo non è detto che ce l'abbia nel digitale.
ASPETTI TECNICI:
Come al solito l'app viene realizzata da cani da gente che "con 10€ il mio falegname la creava meglio".
Hanno voluto utilizzare le play integrity API al loro livello massimo cosa che praticamente NESSUNA applicazione fa nemmeno quelle bancarie perché è risaputo che a quel livello si creano problemi assurdi. Risultato... si sono creati problemi assurdi con telefoni non rootati che invece risulta che lo siano, conflitti con le impostazioni di sicurezza per cui se usi un PIN come blocca schermo l'app lo scambia per un possibile root, problemi se usi lo sblocco biometrico col volto ecc... ecc... ecc...
In tutto questo hanno la brillante idea di rendere IO e IT-Wallet Open Source e pubblicare tutto su github che indubbiamente sarebbe una buona cosa peccato che delle issue pubblicate gli sviluppatori non si degnino di rispondere a nessuno e quindi il senso di renderla open source si perde completamente dato che la community viene bellamente ignorata anche quando suggeriscono migliorie insidacabilmente utili.
Morale della favola siamo difronte a un classico italiano: abbiamo idee buone, che potrebbero essere utili, che sono anche avanguardiste ma poi le realizziamo talmente male che perdono completamente di significato.
e la versione digitale non l'accettano...
come è giusto che sia, la patente e la tessera sanitaria NON sono documenti validi per l'identificazione.
Le vostre convizioni SBAGLIATE vanno a cozzare con la realtà che volete a tutti i costi ignorare.
come è giusto che sia, la patente e la tessera sanitaria NON sono documenti validi per l'identificazione.
Le vostre convizioni SBAGLIATE vanno a cozzare con la realtà che volete a tutti i costi ignorare.
Ai fini bancari la patente è un documento valido, semplicemente non viene accettata la patente digitale. Tanto per integrare a oggi non sarebbe accettata nemmeno la CIE digitalizzata ma solo la tessera o una scansione della tessera.
Per assurdo ad oggi per la normativa bancaria posso accettare che mi mandi patente/passaporto/CIE scannarizzati o fotografati da te via mail ma non c'è modo di accettarli digitalizzati in IT-Wallet.
TorettoMilano
13-12-2024, 07:29
come è giusto che sia, la patente e la tessera sanitaria NON sono documenti validi per l'identificazione.
Le vostre convizioni SBAGLIATE vanno a cozzare con la realtà che volete a tutti i costi ignorare.
la patente non è un documento d'identità ma è un documento di riconoscimento, personalmente non mi porto dietro la carta di identità da almeno 3/4 anni e quando fermato per controlli non ho mai ricevuto storie a mostrare la patente. a quanto leggo qui la patente digitale non viene nemmeno riconosciuta come documento aggiungendo nuove casistiche
randorama
13-12-2024, 07:36
Circa 38.000.000 di patenti attive in Italia, attivate 2.4 milioni. Un successone!!!! Neanche il 7% delle esistenti .....
se non la chiedi, non è che arriva a forza, sai?
Opteranium
13-12-2024, 07:52
Circa 38.000.000 di patenti attive in Italia, attivate 2.4 milioni. Un successone!!!! Neanche il 7% delle esistenti .....
quale parte di "nella prima settimana di lancio" non ti è chiara?
Non riesco ad avere la patente caricata su IO ( so di non essere l'unico con questo problema ). Alcuni con questo problema hanno risolto con una semplice email al ministero dei trasporti... nel mio caso mi hanno detto di rivolgermi alla motorizzazione provinciale e sinceramente di perdere una mattinata per recarmi all'ufficio per sistemare la cosa , con il rischio molto concreto di dover pure pagare dei soldi...
Mi tengo l'attuale patente e chi se ne frega di avere anche quella digitale
Stesso problema, quando andrò in pensione e avrò tempo andrò alla Motorizzazione.
cronos1990
13-12-2024, 07:59
Ma no....senza correre, lo fai in sicurezza, basta semplicemente che "attiri la loro attenzione", come nel film "Non c'è due senza quattro"...
Poi gli spieghi "che volevi solo salutare" ! :Prrr:
https://i.ibb.co/NYzB82p/ditomedio.jpgE poi il giorno dopo lo andiamo a trovare in prigione con una torta alle carote in cui è nascosta una lima dentro? :asd:
E poi il giorno dopo lo andiamo a trovare in prigione con una torta alle carote in cui è nascosta una lima dentro? :asd:
Esatto...! Per poi partire alla volta dell'isola delle Scimmie ! :D
In giro si legge già di fenomeni che non vogliono usarlo perché non vogliono dare i loro dati personali allo Stato :muro: :muro: :muro:
Dati che ovviamente hanno già visto che tali documenti sono emessi dallo Stato stesso. Madonna che ottusità diffusa, quella statistica che dice che un italiano su tre è analfabeta funzionale mi sa che è verissima.
cronos1990
13-12-2024, 08:03
come è giusto che sia, la patente e la tessera sanitaria NON sono documenti validi per l'identificazione.
Le vostre convizioni SBAGLIATE vanno a cozzare con la realtà che volete a tutti i costi ignorare.La patente è valida per l'identificazione, si può usare tranquillamente al posto della carta d'identità nel 99% delle situazioni. Per dire, negli ultimi anni ho sempre usato quella per il check-in negli hotel.
Di fatto, la discriminante principale è la presenza della foto di riconoscimento, motivo per cui lo stesso discorso NON si applica alla tessera sanitaria.
cronos1990
13-12-2024, 08:10
Esatto...! Per poi partire alla volta dell'isola delle Scimmie ! :D
https://media.tenor.com/Ih__YDOvuAQAAAAM/gross-sobbing-the-emperors-new-groove.gif
sminatore
13-12-2024, 08:36
la patente non è un documento d'identità ma è un documento di riconoscimento, personalmente non mi porto dietro la carta di identità da almeno 3/4 anni e quando fermato per controlli non ho mai ricevuto storie a mostrare la patente. a quanto leggo qui la patente digitale non viene nemmeno riconosciuta come documento aggiungendo nuove casistiche
Io è 18 anni che non ho la carta di identità. Da quando mi è stata rotta accidentalmente a un controllo (era quella a libretto). Nn ho mai incontrato nessuno che mi impedisse di usare la patente per il riconoscimento
Cmq non è obbligatorio avere con se un documentoo d'identità
https://www.laleggepertutti.it/527241_bisogna-uscire-di-casa-con-i-documenti-didentita#Carta_didentita_e_obbligatoria_portarla_con_se
Quindi IT Wallet può andare benissimo se non si devono fare pratiche che richiedono fotocopie di documenti o altro, ciooè nel 99% dei giorni.
Da capire per le elezioni, ma dovrebbero inserire la tessera elettorale in versione digitale a breve.
Io è 18 anni che non ho la carta di identità. Da quando mi è stata rotta accidentalmente a un controllo (era quella a libretto). Nn ho mai incontrato nessuno che mi impedisse di usare la patente per il riconoscimento
Prova ad andarci in aeroporto.
TorettoMilano
13-12-2024, 08:50
Prova ad andarci in aeroporto.
in territorio nazionale dovrebbe bastare la patente anche in aereoporto
in territorio nazionale dovrebbe bastare la patente anche in aereoporto
Può darsi, ma perché rischiare? E all'estero invece non si scappa, ci vuole carta identità o passaporto.
come è giusto che sia, la patente e la tessera sanitaria NON sono documenti validi per l'identificazione.
Le vostre convizioni SBAGLIATE vanno a cozzare con la realtà che volete a tutti i costi ignorare.
a patente di guida è un valido documento di riconoscimento?
A norma dell’art.35 del DPR 445/2000 recante il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, la patente di guida è da considerarsi un valido documento di riconoscimento equipollente alla carta di identità. All’art.35 – “Documenti di identità e di riconoscimento” - comma 2, infatti, si stabilisce che “sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d’armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’amministrazione dello Stato”.
In proposito, l’Ufficio Servizi Demografici del Ministero dell’interno in una nota del 5 novembre 2004 ha sottolineato, in base al citato art.35, la validità della patente di guida quale documento di riconoscimento.
Prima dell’entrata in vigore del DPR 445/200, in data 14 marzo 2000, inoltre, era stata emanata una nota del Ministero dell’Interno, Direzione generale per l’amministrazione generale e per gli affari del personale, Ufficio studi per l’amministrazione generale e per gli affari legislativi, che dava chiarimenti sull’idoneità della patente di guida, anche nel “nuovo modello di patente di guida plastificato, a consentire l’identificazione personale”. Nella nota si afferma che considerando che “le nuove disposizioni riguardanti le patenti di guida non hanno prodotto mutamenti in ordine alla qualificazione giuridica del documento in argomento, il carattere di documento di identificazione personale contraddistingue tuttora la patente di guida”. Nella nota inoltre, facendo riferimento alla norma contenuta nell’art.292 del DR 635/40, che stabiliva che “nei casi in cui la legge consente che l’identità personale possa essere dimostrata con titolo equipollente alla carta di identità, è considerato come tale ogni documento munito di fotografia e rilasciato da una amministrazione dello Stato, come ad esempio le patenti di cui sono muniti i conducenti di autovetture” si afferma che, sia per la modalità di rilascio che per le informazioni contenute nel documento, la patente di guida, anche nel nuovo formato, rispetta i requisiti per considerarsi un valido documento di identificazione.
ninja750
13-12-2024, 09:40
Ma no....senza correre, lo fai in sicurezza, basta semplicemente che "attiri la loro attenzione", come nel film "Non c'è due senza quattro"...
Poi gli spieghi "che volevi solo salutare" ! :Prrr:
https://i.ibb.co/NYzB82p/ditomedio.jpg
vai giocondo!
gd350turbo
13-12-2024, 09:49
-la Patente di guida potrà essere utilizzata in Italia per dimostrare di essere abilitato alla guida in caso di controlli delle forze dell’ordine;
MA NON E' VALIDA COME DOCUMENTO. DEVI SEMPRE PORTARTI DIETRO LA CARTA DI IDENTITA' VERA
Quindi, dato che il 99% dei casi la richiesta di un documento NON viene dalla polizia/carabinieri, ma da altri soggetti che non accettano la digitale, si continua ad andare in giro con il portafoglio, che per me non cambia nulla
sminatore
13-12-2024, 11:04
Prova ad andarci in aeroporto.
Seguendo lo stesso ragionamento, prova ad andare in aeroporto con la carta di identità per imbarcati per un volo fuori dall europa
Patente e passaporto mi bastano per fare tutto. La carta di identità è superflua e se ne può fare tranquillamente a meno
cronos1990
13-12-2024, 11:11
Può darsi, ma perché rischiare? E all'estero invece non si scappa, ci vuole carta identità o passaporto.E due. Però scusate, siete de coccio :asd:
Come peraltro riportato anche da Mparlav che ha riportato la legge, basta la patente. Non è un "può darsi", non è un sentito dire, non è "un rischio". È un documento valido di riconoscimento, usabile tranquillamente al posto della carta d'identità.
vai giocondo!
Sai che gli è successo a quell'ottimista ? Si è fatto soffiare una Limousine tale e quale a questa !
:D :D :D :D
E due. Però scusate, siete de coccio :asd:
Come peraltro riportato anche da Mparlav che ha riportato la legge, basta la patente. Non è un "può darsi", non è un sentito dire, non è "un rischio". È un documento valido di riconoscimento, usabile tranquillamente al posto della carta d'identità.
E' usabile al posto della patente SOLO nei confini nazionali e non oltre. Mica è un dettaglio da poco. Poi fino a quando non becchi anche qua qualcuno che ti fa storie. E de coccio ci sarai tu ;)
Seguendo lo stesso ragionamento, prova ad andare in aeroporto con la carta di identità per imbarcati per un volo fuori dall europa
Patente e passaporto mi bastano per fare tutto. La carta di identità è superflua e se ne può fare tranquillamente a meno
Ah beh se hai anche il passaporto è un altro discorso grazie. Con la sola patente invece ci fai poco all'estero.
In Italia sono costretti ad accettare la patente di guida come documento d'identità, senza se o ma, così come gli altri documenti riportati nella Legge.
Usata davanti a magistrati e notai, per rendere l'idea.
All'estero, la carta d'identità e passaporto.
Per i formati digitali è solo una questione di tempo, stanno cercando di uniformare il sistema a livello europeo, impresa ardua, ma è bene provarci.
Ma questo è legato anche al discorso multe e ritiri patenti in Europa:
https://www.fanpage.it/attualita/multe-senza-frontiere-ritiro-patente-e-verbali-allestero-saranno-validi-in-tutta-lue/
gd350turbo
13-12-2024, 12:54
Come peraltro riportato anche da Mparlav che ha riportato la legge, basta la patente. Non è un "può darsi", non è un sentito dire, non è "un rischio". È un documento valido di riconoscimento, usabile tranquillamente al posto della carta d'identità.
La banca la patente in digitale non l'ha accettata...
TorettoMilano
13-12-2024, 12:56
a me è successo il carrozziere mi chiedesse sia patente sia carta di identità assieme per mandare i dati all'assicurazione.
ad ogni modo io ho la patente fisica e sul cell le foto della carta di identità, copro il 100% dei casi e tutti felici :D
Ma no....senza correre, lo fai in sicurezza, basta semplicemente che "attiri la loro attenzione", come nel film "Non c'è due senza quattro"...
Poi gli spieghi "che volevi solo salutare" ! :Prrr:
https://i.ibb.co/NYzB82p/ditomedio.jpg
Grandissima citazione (e gran film della mitica coppia) :D
Al solito di disquisisce sul nulla cosmico.
La versione cartacea dei documenti serve in tutti i casi in cui a una pratica, devi allegare un documento di identità. Per scansionare il documento cosa gli dai alla banca? Lo smartphone?
Ho fatto una chiacchierata con dei poliziotti e loro non hanno ricevuto ancora alcuna disposizione su come comportarsi nei casi in cui una persona fermata per controlli abbia dietro solo la versione digitale della patente.
La patente su app IO è comunque perfettamente valida in Italia per dimostrare che sei abilitato alla guida in caso di controlli da parte delle forze dell'ordine.
Anche la tessera sanitaria digitale è perfettamente funzionante a tutti gli effetti. Sono andato a donare il sangue in ospedale e mi hanno scannerizzato il codice direttamente dall'app.
Idem per la farmacia...
Ad ogni modo, visti i soldi investiti, sarebbe anche ora che tutte le istituzioni parlassero una sola lingua e basta. Se mi ferma la polizia, il controllo con il loro database lo può fare sulla patente digitale che ha gli stessi identici riferimenti di quella cartacea. Ergo: non è un falso.
Se vado in banca, dovrei poter avere la possibilità di inviare il mio documento digitale in formato PDF al mio referente che così lo potrà allegare alla pratica che ho richiesto.
Un' Italia un po più digitale nei fatti e non solo a parole...:O
Al solito di disquisisce sul nulla cosmico.
La versione cartacea dei documenti serve in tutti i casi in cui a una pratica, devi allegare un documento di identità. Per scansionare il documento cosa gli dai alla banca? Lo smartphone?
Un PDF o 2 foto fronte/retro per la banca vanno benissimo. Ciò non dimeno ad oggi non sono accettati i documenti di IT-Wallet
Ho fatto una chiacchierata con dei poliziotti e loro non hanno ricevuto ancora alcuna disposizione su come comportarsi nei casi in cui una persona fermata per controlli abbia dietro solo la versione digitale della patente.
Questo perché lavorano a schifio. Le forze dell'ordine hanno già ricevuto delle circolari in merito. Semmai ci sarebbe da discutere sul fatto che queste circolari non sono così chiare e limpide ma non possono certo dire di non aver ricevuto niente.
Se vado in banca, dovrei poter avere la possibilità di inviare il mio documento digitale in formato PDF al mio referente che così lo potrà allegare alla pratica che ho richiesto.
Lo puoi fare se scannerizzi la patente o fai 2 foto e le trasformi in PDF, non lo puoi fare con IT-Wallet.
TorettoMilano
16-12-2024, 07:29
passerò per ripetitivo ma da anni (se non sempre) con patente+foto dei documenti copri il 100% dei casi
sul discorso digitale invece ci sono già diversi servizi PRIVATI a permettere la registrazione/accesso tramite spid. lato controlli delle forze dell'ordine basterebbe ci mostrino un codice qr con la quale procedere all'accesso tramite spid per avere accesso ai nostri dati in due secondi comodamente sia da parte loro e sia da parte nostra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.