View Full Version : Lingong 9E Series è il trattore ibrido più potente al mondo: il termico fa da generatore
Redazione di Hardware Upg
12-12-2024, 13:16
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/lingong-9e-series-e-il-trattore-ibrido-piu-potente-al-mondo-il-termico-fa-da-generatore_133745.html
Il marchio cinese usa un motore ibrido seriale e non parallelo. La parte endotermica non fa trazione, ma genera energia elettrica per un motore elettrico con rapporto variabile
Click sul link per visualizzare la notizia.
mancano due dati fondamentali, i consumi e il prezzo :D
Mi sfugge come funzioni la trasmissione ECVT pensata per l'ibrido su un motore puramente elettrico.
Immagino avrà 2 punti con due motori elettrici differenti e il terzo collegato alle ruote.
Sarei curioso di sapere come mai non abbiano utilizzato semplicemente dei motori elettrici senza nessuna trasmissione.
v10_star
12-12-2024, 14:59
una fiat 130/90 se lo mangia a colazione sto coso plasticoso qua :sofico:
Mi sfugge come funzioni la trasmissione ECVT pensata per l'ibrido su un motore puramente elettrico.
Immagino avrà 2 punti con due motori elettrici differenti e il terzo collegato alle ruote.
Sarei curioso di sapere come mai non abbiano utilizzato semplicemente dei motori elettrici senza nessuna trasmissione.
la coppia, un trattore deve avere un botto di coppia per arare o uscire da situazioni impegnative come deve comunque avere una discreta velocità per marciare su strada calcola che anche senza questi ibridi "innovativi" anche i vecchi trattori di fascia alta non hanno una trasmissione meccanica ma idraulica dove il motore è completamente disaccoppiato trasmissione e muove praticamente solo una pompa idraulica
Utonto_n°1
13-12-2024, 10:47
la coppia, un trattore deve avere un botto di coppia per arare o uscire da situazioni impegnative come deve comunque avere una discreta velocità per marciare su strada calcola che anche senza questi ibridi "innovativi" anche i vecchi trattori di fascia alta non hanno una trasmissione meccanica ma idraulica dove il motore è completamente disaccoppiato trasmissione e muove praticamente solo una pompa idraulica
Da quanto mi risulta, camion ben più grossi e che trasportano montagne in miniera, non hanno il cambio, esistono da anni e il principio di funzionamento è quasi lo stesso, motore che fa da generatore e 4 motori elettrici sulle ruote, anche se hanno circa 1800 cavalli, hanno praticamente il triplo dei cavalli e quando partono carichi in salita, devono usare non un botto, ma un super botto di coppia...
https://www.redbull.com/it-it/camion-piu-grandi-al-mondo
Da quanto mi risulta, camion ben più grossi e che trasportano montagne in miniera, non hanno il cambio, esistono da anni e il principio di funzionamento è quasi lo stesso, motore che fa da generatore e 4 motori elettrici sulle ruote, anche se hanno circa 1800 cavalli, hanno praticamente il triplo dei cavalli e quando partono carichi in salita, devono usare non un botto, ma un super botto di coppia...
https://www.redbull.com/it-it/camion-piu-grandi-al-mondo
si ma i camion da miniera poi non devono fare i 70 km/h su strada :D :D
Bella l idea di fare il motore termico che ricarica le batterie che fanno funzionare il trattore… :D
Spero ci sia anche una stufa a legna per il riscaldamento
si ma i camion da miniera poi non devono fare i 70 km/h su strada :D :D
Non credo sia un problema avere motori elettrici con una coppia esagerata da fermi che siano in grado di arrivare anche a 200 km/h e più.
Bella l idea di fare il motore termico che ricarica le batterie che fanno funzionare il trattore… :D
Spero ci sia anche una stufa a legna per il riscaldamento
Essendo i brido si può comunque sfruttare il calore del motore termico.
Utonto_n°1
13-12-2024, 16:35
si ma i camion da miniera poi non devono fare i 70 km/h su strada :D :D
Ti basterebbe cercare con google, e sapresti che:
"Dal 1° gennaio 2021, ci sono nuove regole per quanto riguarda la velocità di un trattore, è consentito guidare a 40 chilometri all'ora."
Poi ad esempio, il Belaz 75710, il camion più grande al mondo:
"È equipaggiato con 8 pneumatici Michelin extra-size (4 metri di diametro ciascuno) e con 4 motori elettrici, ciascuno dei quali può contare su 1200 kW, circa 1800 cavalli. Per alimentarli servono due generatori diesel a 16 cilindri da 1,700 kW. Il tutto gli permette di toccare i 64kmh "
non arriva ai 70, ma ai 64 kmh si, non lontano, ma in proporzione, è una casa che va a quella velocità e non ha il cambio (non saprei immaginare come farebbero a costruirlo con tali forze in gioco...)
Bella l idea di fare il motore termico che ricarica le batterie che fanno funzionare il trattore… :D
Spero ci sia anche una stufa a legna per il riscaldamento
Se volevi essere spiritoso, non ci sei riuscito, se invece volevi essere ironico, hai toppato alla grande perchè in questo modo si sfrutta il meglio delle tecnologie, termico usato nel range di coppia ottimale per ricaricare un ben più prestante motore elettrico, anche alcune navi utilizzano una tecnologia simile.
Se volevi essere spiritoso, non ci sei riuscito, se invece volevi essere ironico, hai toppato alla grande perchè in questo modo si sfrutta il meglio delle tecnologie, termico usato nel range di coppia ottimale per ricaricare un ben più prestante motore elettrico, anche alcune navi utilizzano una tecnologia simile.
Per le navi poi è estremamente comodo perchè possono mettere il motore elettrico direttamente nel pod che può ruotare e avere una capacità di manovra molto migliore.
Si può fare anche meccanicamente ma è più complesso e ingombrante.
Per le navi poi è estremamente comodo perchè possono mettere il motore elettrico direttamente nel pod che può ruotare e avere una capacità di manovra molto migliore.
Si può fare anche meccanicamente ma è più complesso e ingombrante.
Esattamente
Gnubbolo
16-12-2024, 11:17
i monocilindrici a testa calda avevano un sacco di coppia e una volta partito si possono fare mischioni di benzina, gasolio, bunker e pure gasogeno :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.