View Full Version : Novembre da record in Cina: venduti 1,5 milioni di veicoli New Energy
Redazione di Hardware Upg
12-12-2024, 10:28
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/novembre-da-record-in-cina-venduti-1-5-milioni-di-veicoli-new-energy_133739.html
I veicoli elettrici ed ibridi plug-in segnano un nuovo record in Cina, con vendite sempre in salita, e con pochissime esportazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
12-12-2024, 10:30
e qui si discute ancora se investire sul termico... aimè complimenti alla cina
lucasantu
12-12-2024, 10:34
e qui si discute ancora se investire sul termico... aimè complimenti alla cina
A me stupisce tanto quanto tesla riesca a piazzare un bel numero di vetture in cina dove ha solo dei competitor a basso costo che obiettivamente non sono affatto male
TorettoMilano
12-12-2024, 10:45
A me stupisce tanto quanto tesla riesca a piazzare un bel numero di vetture in cina dove ha solo dei competitor a basso costo che obiettivamente non sono affatto male
pure io mi sono stupito di vedere come in cina tesla vende un terzo del totale delle auto totali, l'anno scorso model y è stata l'auto più venduta, quest'anno ci dovrebbero però essere due BYD ai primi due posti
In Europa invece non se ne vendono proprio di elettriche, la gente non le vuole e le fabbriche chiudono le linee di assemblaggio e licenziano a manetta mettendo in crisi uno dei più grandi indotti in Italia/Europa.
Le elettriche sono solo degli elettrodomestici sterili, senz'anima, che (ad oggi) inquinano molto più di una termica e che non hanno assolutamente mercato nel settore dell'usato.
E nei paesi dove i motori termici hanno fatto la storia e fanno parte della cultura di tutti noi, dove sono l'orgoglio di una nazione per tecnica, meccanica e raffinatezza le elettriche saranno sempre equiparate a degli inutili scaldabagno osannate solo da pochi sfigatelli che pur di giustificare il loro acquisto si inventano mille mila pregi, tutti opinabili.
Solo una curiosità... tra tutti quelli che inneggiano all'elettrico come panacea di tutti i mali (l'inquinamento globale dato dai veicoli termici si attesta sotto all'11%), c'è qualcuno che ha visitato fisicamente una miniera di cobalto in Congo (che produce oltre il 60% del fabbisogno globale)? Nessuno? ...immaginavo!
e qui si discute ancora se investire sul termico... aimè complimenti alla cina
beh calcolando che hanno una tassa per le auto a benzina di 11000€ praticamente pari al costo di un'auto elettrica ci credo che le persone normali comprano le auto elettriche
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 11:18
A me stupisce tanto quanto tesla riesca a piazzare un bel numero di vetture in cina dove ha solo dei competitor a basso costo che obiettivamente non sono affatto male
Non proprio. Tante elettriche cinesi non sono prodotti a basso costo, e ci sono tanti "nuovi cinesi" che possono spendere più delle media e guardano a questi prodotti.
TorettoMilano
12-12-2024, 11:20
In Europa invece non se ne vendono proprio di elettriche, la gente non le vuole e le fabbriche chiudono le linee di assemblaggio e licenziano a manetta mettendo in crisi uno dei più grandi indotti in Italia/Europa.
Le elettriche sono solo degli elettrodomestici sterili, senz'anima, che (ad oggi) inquinano molto più di una termica e che non hanno assolutamente mercato nel settore dell'usato.
E nei paesi dove i motori termici hanno fatto la storia e fanno parte della cultura di tutti noi, dove sono l'orgoglio di una nazione per tecnica, meccanica e raffinatezza le elettriche saranno sempre equiparate a degli inutili scaldabagno osannate solo da pochi sfigatelli che pur di giustificare il loro acquisto si inventano mille mila pregi, tutti opinabili.
Solo una curiosità... tra tutti quelli che inneggiano all'elettrico come panacea di tutti i mali (l'inquinamento globale dato dai veicoli termici si attesta sotto all'11%), c'è qualcuno che ha visitato fisicamente una miniera di cobalto in Congo (che produce oltre il 60% del fabbisogno globale)? Nessuno? ...immaginavo!
menomale c'è l'endotermico, mi esce la benzina spontaneamente dal giardino!!!
l'endotermico è a regime e quest'anno ci sono stati morti per:
-autocisterne
-stazioni di rifornimento
-raffinerie
vogliamo poi parlare delle petroliere? no dai
per quanto riguarda le batterie le puoi riciclare
beh calcolando che hanno una tassa per le auto a benzina di 11000€ praticamente pari al costo di un'auto elettrica ci credo che le persone normali comprano le auto elettriche
mi pare un utente del forum che vive (o passa del tempo in cina) abbia scritto le regole sono varie a seconda della zona, sicuramente vengono incentivate le elettriche un po' come in tutto il mondo se si devono dare incentivi li si danno alle auto meno inquinanti-> elettriche
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 11:21
In Europa invece non se ne vendono proprio di elettriche, la gente non le vuole e le fabbriche chiudono le linee di assemblaggio e licenziano a manetta mettendo in crisi uno dei più grandi indotti in Italia/Europa.
Le elettriche sono solo degli elettrodomestici sterili, senz'anima, che (ad oggi) inquinano molto più di una termica e che non hanno assolutamente mercato nel settore dell'usato.
E nei paesi dove i motori termici hanno fatto la storia e fanno parte della cultura di tutti noi, dove sono l'orgoglio di una nazione per tecnica, meccanica e raffinatezza le elettriche saranno sempre equiparate a degli inutili scaldabagno osannate solo da pochi sfigatelli che pur di giustificare il loro acquisto si inventano mille mila pregi, tutti opinabili.
Solo una curiosità... tra tutti quelli che inneggiano all'elettrico come panacea di tutti i mali (l'inquinamento globale dato dai veicoli termici si attesta sotto all'11%), c'è qualcuno che ha visitato fisicamente una miniera di cobalto in Congo (che produce oltre il 60% del fabbisogno globale)? Nessuno? ...immaginavo!
Era da un po' che non si vedeva un bel commento qualunquista pieno di luoghi comuni. L'elettrico in Europa è in costante salita, che non vende è solo una bella narrazione di certa stampa italiana, che ha sempre remato contro. L'Italia è il fanalino di coda, ma nei Paesi "normali" i numeri dicono ben altro. Giusto per fare un esempio, il Portogallo ci fa impallidire.
Bello poi il finale sulle miniere in Congo, fake news già smentita anni fa, e che ormai non ha più nemmeno senso, dato che nel 50% delle batterie il cobalto è ridotto ai minimi termini (NMC 811 per chi sa cosa significa) e per il restante 50% sono batterie LFP, dove il cobalto proprio non c'è.
Però intanto per trent'anni abbiamo venduto ogni genere di oggetto a batteria, per miliardi di pezzi, e non è mai fregato nulla a nessuno del cobalto.
In Europa invece non se ne vendono proprio di elettriche, la gente non le vuole e le fabbriche chiudono le linee di assemblaggio e licenziano a manetta mettendo in crisi uno dei più grandi indotti in Italia/Europa.
Le elettriche sono solo degli elettrodomestici sterili, senz'anima, che (ad oggi) inquinano molto più di una termica e che non hanno assolutamente mercato nel settore dell'usato.
E nei paesi dove i motori termici hanno fatto la storia e fanno parte della cultura di tutti noi, dove sono l'orgoglio di una nazione per tecnica, meccanica e raffinatezza le elettriche saranno sempre equiparate a degli inutili scaldabagno.
Siamo in tantissimi a pensarla così ed é pazzesco che davanti a tale evidenza manchi la volontà di prendere i provvedimenti opportuni per salvare quel che resta della nostra industria.
Originariamente inviato da: MaxP4
In Europa invece non se ne vendono proprio di elettriche, la gente non le vuole e le fabbriche chiudono le linee di assemblaggio e licenziano a manetta mettendo in crisi uno dei più grandi indotti in Italia/Europa.
Le elettriche sono solo degli elettrodomestici sterili, senz'anima, che (ad oggi) inquinano molto più di una termica e che non hanno assolutamente mercato nel settore dell'usato.
E nei paesi dove i motori termici hanno fatto la storia e fanno parte della cultura di tutti noi, dove sono l'orgoglio di una nazione per tecnica, meccanica e raffinatezza le elettriche saranno sempre equiparate a degli inutili scaldabagno osannate solo da pochi sfigatelli che pur di giustificare il loro acquisto si inventano mille mila pregi, tutti opinabili.
Solo una curiosità... tra tutti quelli che inneggiano all'elettrico come panacea di tutti i mali (l'inquinamento globale dato dai veicoli termici si attesta sotto all'11%), c'è qualcuno che ha visitato fisicamente una miniera di cobalto in Congo (che produce oltre il 60% del fabbisogno globale)? Nessuno? ...immaginavo!
Ammazza ma quanto rosichi!!!
Occhio che alla lunga può far male
🤣🤣🤣
AlexSwitch
12-12-2024, 11:28
menomale c'è l'endotermico, mi esce la benzina spontaneamente dal giardino!!!
l'endotermico è a regime e quest'anno ci sono stati morti per:
-autocisterne
-stazioni di rifornimento
-raffinerie
vogliamo poi parlare delle petroliere? no dai
per quanto riguarda le batterie le puoi riciclare
mi pare un utente del forum che vive (o passa del tempo in cina) abbia scritto le regole sono varie a seconda della zona, sicuramente vengono incentivate le elettriche un po' come in tutto il mondo se si devono dare incentivi li si danno alle auto meno inquinanti-> elettriche
Ci sono stati morti per.... Ma per piacere siamo davvero al ridicolo!! :rolleyes:
AlexSwitch
12-12-2024, 11:30
Originariamente inviato da: MaxP4
In Europa invece non se ne vendono proprio di elettriche, la gente non le vuole e le fabbriche chiudono le linee di assemblaggio e licenziano a manetta mettendo in crisi uno dei più grandi indotti in Italia/Europa.
Le elettriche sono solo degli elettrodomestici sterili, senz'anima, che (ad oggi) inquinano molto più di una termica e che non hanno assolutamente mercato nel settore dell'usato.
E nei paesi dove i motori termici hanno fatto la storia e fanno parte della cultura di tutti noi, dove sono l'orgoglio di una nazione per tecnica, meccanica e raffinatezza le elettriche saranno sempre equiparate a degli inutili scaldabagno osannate solo da pochi sfigatelli che pur di giustificare il loro acquisto si inventano mille mila pregi, tutti opinabili.
Solo una curiosità... tra tutti quelli che inneggiano all'elettrico come panacea di tutti i mali (l'inquinamento globale dato dai veicoli termici si attesta sotto all'11%), c'è qualcuno che ha visitato fisicamente una miniera di cobalto in Congo (che produce oltre il 60% del fabbisogno globale)? Nessuno? ...immaginavo!
Ammazza ma quanto rosichi!!!
Occhio che alla lunga può far male
🤣🤣🤣
No nessuno.. e chi l'ha vista o si è documentato volge gli occhi dall'altra parte!!
E poi c'è il refrain che le batterie si possono riciclare ( vero, ma quando saranno esauste o consumate oltre una certa sogli di efficienza, quindi nel caso delle BEV fra diverso tempo ).
L'ecologia sulle spalle degli altri ( come al solito )!!
TorettoMilano
12-12-2024, 11:36
Ci sono stati morti per.... Ma per piacere siamo davvero al ridicolo!! :rolleyes:
condivido citare le miniere di cobalto sia ridicolo ma ahinoi ci tocca leggere pure questi messaggi
No nessuno.. e chi l'ha vista o si è documentato volge gli occhi dall'altra parte!!
E poi c'è il refrain che le batterie si possono riciclare ( vero, ma quando saranno esauste o consumate oltre una certa sogli di efficienza, quindi nel caso delle BEV fra diverso tempo ).
L'ecologia sulle spalle degli altri ( come al solito )!!
----------------
Invece nell'auto termica ricicli tutto!
Il petrolio, l'olio motore esausto, i filtri gasolio/benzina, i filtri aria, le pastiglie dei freni!!
Tutto al 100%.
Ahahaha. Siete ridicoli.
giuvahhh
12-12-2024, 11:43
i ridicoli siete voi elettroidealisti lobotomizzati. non e'ancora ora per lélettrico. se ne riparla fra 10 anni. dimenticavo, se potete mantenere a casa vostra i lavoratori licenziati a causa dellélettrico oppure non vi interessa proprio
AlexSwitch
12-12-2024, 11:44
condivido citare le miniere di cobalto sia ridicolo ma ahinoi ci tocca leggere pure questi messaggi
E certo tanto il cobalto per le batterie lo si trova in mezzo ai prati come le margherite!! Oppure credi che il 100% del cobalto utilizzato provenga tutto dal riciclo.
:rolleyes:
i ridicoli siete voi elettroidealisti lobotomizzati. non e'ancora ora per lélettrico. se ne riparla fra 10 anni. dimenticavo, se potete mantenere a casa vostra i lavoratori licenziati a causa dellélettrico oppure non vi interessa proprio
Ah quindi spostiamo il problema su un' altra cosa quando non si ha come rispondere...
Ok.
Attenzione!
I lavoratori sono licenziati perchè le persone COME VOI non vogliono vedere dove va il progresso. Perchè le aziende NON INVESTONO e NON SI ADEGUANO AI CAMBIAMENTI.
Quindi poi restano indietro, non sono competitive e chiudono.
Proprio perchè ottuse a ciò che attorno si sta verificando.
Tutti vogliono il libero mercato e il capitalismo finchè va bene poi quando sono meno capaci piangono e mettono i dazi.
AlexSwitch
12-12-2024, 11:53
No nessuno.. e chi l'ha vista o si è documentato volge gli occhi dall'altra parte!!
E poi c'è il refrain che le batterie si possono riciclare ( vero, ma quando saranno esauste o consumate oltre una certa sogli di efficienza, quindi nel caso delle BEV fra diverso tempo ).
L'ecologia sulle spalle degli altri ( come al solito )!!
----------------
Invece nell'auto termica ricicli tutto!
Il petrolio, l'olio motore esausto, i filtri gasolio/benzina, i filtri aria, le pastiglie dei freni!!
Tutto al 100%.
Ahahaha. Siete ridicoli.
Veramente il ridicolo sei tu... perchè le BEV non hanno freni?
Non hanno filtri aria per gli abitacoli e gli scambiatori di calore per il condizionamento degli accumulatori?
Non usano olio minerale per i riduttori di coppia ( che tra l'altro viene raccolto e rigenerato )?
Gran parte della plastica utilizzata in tutti i veicoli è e viene riciclata, così come il metallo della carrozzeria e motori e componenti meccanici.
E riciclare consuma energia ( meno di produrre/estrarre a nuovo ) indipendentemente dal tipo di veicolo. Nessuna " magia elettrica ".
Nota: ma sai usare il " quote " per riportare i messaggi degli altri utenti?
TorettoMilano
12-12-2024, 11:58
E certo tanto il cobalto per le batterie lo si trova in mezzo ai prati come le margherite!! Oppure credi che il 100% del cobalto utilizzato provenga tutto dal riciclo.
:rolleyes:
quindi l'endotermico è a regime e ha un'infinità di problemi mai risolti (le quali causano morti e disastri ambientali) ma hey il problema è il cobalto, spero si stia scherzando
Veramente il ridicolo sei tu... perchè le BEV non hanno freni?
Non hanno filtri aria per gli abitacoli e gli scambiatori di calore per il condizionamento degli accumulatori?
Non usano olio minerale per i riduttori di coppia ( che tra l'altro viene raccolto e rigenerato )?
Gran parte della plastica utilizzata in tutti i veicoli è e viene riciclata, così come il metallo della carrozzeria e motori e componenti meccanici.
E riciclare consuma energia ( meno di produrre/estrarre a nuovo ) indipendentemente dal tipo di veicolo. Nessuna " magia elettrica ".
Usando la rigenerazione e il one pedal nel 90% dei casi i freni non li usi mai.
Non hanno filtro olio.
Il filtro abitacolo si chiama filtro abitacolo da non confondere con il filtro aria (informati prima di parlare) e sulle elettriche il filtro aria è assente.
Sento i graffi dei gatti che si arrampicano sugli specchi...
ndrmcchtt491
12-12-2024, 12:00
Tanto andate in giro ancora con la nafta e la benza
Gyammy85
12-12-2024, 12:01
L'argomentazione alla base dei fan del full electric è che serve un qualcosa che abbia 4 ruote che ci porti in giro e che non brummi, per non disturbare la quiete rumorosa dei centri cittadini, ormai vere e proprie bomboniere sospese fra realtà e sogno
Solo questo può giustificare l'esistenza di mezzi che non sono auto nel pieno senso del termine, è come se uno dicesse "mangio per non morire di fame" e "mi vesto per non soffrire il freddo" e quindi di conseguenza compro soltanto proteine e metri di stoffa da sacchi, e la pago tanto perché comunque c'è tanta tanta ricerca e volontà di riscrivere la storia dietro
Strato1541
12-12-2024, 12:10
Visti i dati non incoraggianti nel nostro mercato , da bravi guardiamo dove una tecnologia viene di fatto imposta, tra lotteria delle targhe, incentivi!
Quando si dice un'informazione "corretta":help:
Strato1541
12-12-2024, 12:13
Era da un po' che non si vedeva un bel commento qualunquista pieno di luoghi comuni. L'elettrico in Europa è in costante salita, che non vende è solo una bella narrazione di certa stampa italiana, che ha sempre remato contro. L'Italia è il fanalino di coda, ma nei Paesi "normali" i numeri dicono ben altro. Giusto per fare un esempio, il Portogallo ci fa impallidire.
Bello poi il finale sulle miniere in Congo, fake news già smentita anni fa, e che ormai non ha più nemmeno senso, dato che nel 50% delle batterie il cobalto è ridotto ai minimi termini (NMC 811 per chi sa cosa significa) e per il restante 50% sono batterie LFP, dove il cobalto proprio non c'è.
Però intanto per trent'anni abbiamo venduto ogni genere di oggetto a batteria, per miliardi di pezzi, e non è mai fregato nulla a nessuno del cobalto.
Pensa ai 2 milioni di Cybertruck (non venduti) , è meglio va!:D
La stampa rema contro hahah? Ma se non si è mai sentito parlare così tanto di una tecnologia da quando ho memoria!
Se questo non è un Paese normale ci sono altri 192 Paesi nel Mondo sicuramente più normali che possono ospitarti!
Dato l'alto apprezzamento verso la Cina, valuta un trasferimento da loro...o in Norvegia!
ilariovs
12-12-2024, 12:23
E ma l'importante è produrre brum brum 3 cilindri a 30K€ e diesel a manetta.
Ci sarà tanto cambiamento nelo di automotive, alcuni se arrivano al 2030 è già tanto altri voleranno verso il podio delle vendite mondiali.
D'altronde è la regola d'oro mors tua vita mea.
Se tu sbagli io ho la possibilità di prendermi spazio e accaparrarmi quote.
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 12:25
E certo tanto il cobalto per le batterie lo si trova in mezzo ai prati come le margherite!! Oppure credi che il 100% del cobalto utilizzato provenga tutto dal riciclo.
:rolleyes:
Immagino tu non abbia letto il mio commento sopra sul cobalto. Ma lo sai quanto cobalto si usa in un'auto elettrica? E per quanti altri usi viene invece usato nella vita di tutti i giorni? Perché non vi documentate prima di sparare i soliti luoghi comuni?
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 12:28
Pensa ai 2 milioni di Cybertruck (non venduti) , è meglio va!:D
La stampa rema contro hahah? Ma se non si è mai sentito parlare così tanto di una tecnologia da quando ho memoria!
Se questo non è un Paese normale ci sono altri 192 Paesi nel Mondo sicuramente più normali che possono ospitarti!
Dato l'alto apprezzamento verso la Cina, valuta un trasferimento da loro...o in Norvegia!
Occupati pure di quello che vuoi pensare tu, che per me ci penso io.
I tuoi suggerimenti non sono accetti. Se non ti va bene leggi altrove o non leggere affatto. Fatti una vita.
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 12:29
Visti i dati non incoraggianti nel nostro mercato , da bravi guardiamo dove una tecnologia viene di fatto imposta, tra lotteria delle targhe, incentivi!
Quando si dice un'informazione "corretta":help:
In Europa l'elettrico è in costante aumento, anche se voi continuate a fingere che vada male. E il bello è che fate questi commenti così convinti per auto convincere anche voi, ve la cantate e ve la raccontate da soli, e intanto il mondo va dall'altre parte.
gd350turbo
12-12-2024, 12:35
beh calcolando che hanno una tassa per le auto a benzina di 11000€ praticamente pari al costo di un'auto elettrica ci credo che le persone normali comprano le auto elettriche
e ci vuole magari anche un anno per averla...
e hanno la corrente a 0,05€/kwh...
e hanno delle auto elettriche che una tesla in confronto è un calesse con i cavalli !
Come si dice, ti piace vincere facile !
Strato1541
12-12-2024, 12:39
Occupati pure di quello che vuoi pensare tu, che per me ci penso io.
I tuoi suggerimenti non sono accetti. Se non ti va bene leggi altrove o non leggere affatto. Fatti una vita.
Allora non preoccuparti del mio curriculum come hai fatto ieri e smetti di spararle grosse anche quando hai torto! Come con i 2 milioni di Cybertruck! ( ma ce ne sarebbero di cose da dire)
Se pubblicate notizie a senso unico ho il diritto di dire ciò che penso.
Se non vi piace, ve la cantate e ve la ridete tra voi, già è così..
La mia vita è molto più bella di quanto pensi, non ho bisogno di fare sponsor a questo o quello per vivere.
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 12:49
Allora non preoccuparti del mio curriculum come hai fatto ieri e smetti di spararle grosse anche quando hai torto! Come con i 2 milioni di Cybertruck! ( ma ce ne sarebbero di cose da dire)
Se pubblicate notizie a senso unico ho il diritto di dire ciò che penso.
Se non vi piace, ve la cantate e ve la ridete tra voi, già è così..
La mia vita è molto più bella di quanto pensi, non ho bisogno di fare sponsor a questo o quello per vivere.
Non sembra sai, vivi sul forum per commentare ogni notizia con scarti di 5 minuti. Sembra proprio una missione, o un rifugio in una vita alternativa.
Anche tu ne scrivi di stupidaggini, ma non sto comunque a elencarle tutte.
Se il piano editoriale non ti piace puoi sempre saltare la sezione Greenmove, il sito è diviso in sezioni proprio per agevolare le scelte individuali.
Oppure commenta le notizie ma non citare il sottoscritto, hai stancato.
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 12:51
e ci vuole magari anche un anno per averla...
e hanno la corrente a 0,05€/kwh...
e hanno delle auto elettriche che una tesla in confronto è un calesse con i cavalli !
Come si dice, ti piace vincere facile !
Semplicemente la politica ha scelto un indirizzo e lo persegue senza tentennamenti, esattamente il contrario di quello che facciamo noi.
Se dieci anni fa, quando sono arrivate le prime elettriche ed il potenziale si intuiva, avessimo fatto lo stesso, adesso saremmo superiori ai cinesi.
Invece piangiamo. Bravi loro.
Strato1541
12-12-2024, 12:55
Non sembra sai, vivi sul forum per commentare ogni notizia con scarti di 5 minuti. Sembra proprio una missione, o un rifugio in una vita alternativa.
Anche tu ne scrivi di stupidaggini, ma non sto comunque a elencarle tutte.
Se il piano editoriale non ti piace puoi sempre saltare la sezione Greenmove, il sito è diviso in sezioni proprio per agevolare le scelte individuali.
Oppure commenta le notizie ma non citare il sottoscritto, hai stancato.
Sta vedere che devo giustificare l'orario di pausa pranzo o l'orario libero tra un cliente e l'altro a te, se voglio lo posso anche impegnare in questo modo è un problema?
Non mi sono permesso di giudicare sul piano personale come invece hai fatto tu, complimenti per avere oltre 50 anni fa proprio onore:read:
Renditi conti che non sono l'unico tra i pochi che frequentano questo forum a pensarla, così. Inoltre seguivo il settore auto e hardware ben prima della tua "comparsa" e problemi non ne ho avuti.
D'altro canto questo fa la differenza!
Tranquillo sarai liberi di sparare ciò che ti pare, di certo non mi abbasso a certi livelli.
TorettoMilano
12-12-2024, 12:55
"hanno auto che fanno sembrare le tesla un calesse"... auto in assoluto più venduta in cina nel 2023-> model y :asd:
massimiliano io ti sono vicino non tanto per quello che dici, ma vedere gente passare il tempo a criticare il lavoro altrui senza pagarlo (e magari usano pure adblock) deve essere davvero logorante. la maggior parte del'utenza del sito/forum apprezza il tuo e il lavoro della redazione, grazie
gd350turbo
12-12-2024, 12:55
Semplicemente la politica ha scelto un indirizzo e lo persegue senza tentennamenti, esattamente il contrario di quello che facciamo noi.
Se dieci anni fa, quando sono arrivate le prime elettriche ed il potenziale si intuiva, avessimo fatto lo stesso, adesso saremmo superiori ai cinesi.
Invece piangiamo. Bravi loro.
Il potenziale di un auto elettrica 10 anni fa ?
:sofico:
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 12:56
Se pubblicate notizie a senso unico ho il diritto di dire ciò che penso.
.
No, non ce l'hai, perché questo non è un luogo pubblico, è uno spazio che ti è concesso per cortesia, grazie allo stesso lavoro che critichi, spazio creato per parlare di argomenti comuni o, nel caso specifico commentare le notizie, non esprimere pareri, giudizi o altro sul lavoro altrui.
È questo che non avete mai capito. Vi siete presi un diritto che non vi spetta, in un luogo che ANCHE il mio lavoro ti regala da 25 anni. Non avete rispetto.
s0nnyd3marco
12-12-2024, 13:00
Semplicemente la politica ha scelto un indirizzo e lo persegue senza tentennamenti, esattamente il contrario di quello che facciamo noi.
Se dieci anni fa, quando sono arrivate le prime elettriche ed il potenziale si intuiva, avessimo fatto lo stesso, adesso saremmo superiori ai cinesi.
Invece piangiamo. Bravi loro.
Piccola differenza: la Cina e' una dittatura, quindi la politica puo' permettersi di imporre quello che vuole ai cittadini (vedi credito sociale, controllo di massa, censura, grande firewall etc). L'EU, per ora, non e' ancora cosi, anche se e' sulla buona strada per arrivarci. Se i cittadini che votano non la vogliono, la macchina elettrica non si fara'. Vediamo quando le migliaia di dipendenti licenziati dalle fabbriche inizieranno incazzarsi sul serio, se avranno il coraggio di andare avanti con l'elettrico.
gd350turbo
12-12-2024, 13:00
"hanno auto che fanno sembrare le tesla un calesse"... auto in assoluto più venduta in cina nel 2023-> model y :asd:
Leggere l'italiano vedo che è ancora un problema non risolto, se avessero destinato più fondi all'istruzione !
dove ho scritto che sono le più vendute ?
massimiliano io ti sono vicino non tanto per quello che dici, ma vedere gente passare il tempo a criticare il lavoro altrui senza pagarlo (e magari usano pure adblock) deve essere davvero logorante. la maggior parte del'utenza del forum apprezza il tuo e il lavoro della redazione, grazie
Qualcuno che lo apprezza ci vuole !
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 13:01
Il potenziale di un auto elettrica 10 anni fa ?
:sofico:
certo, ti suona così strano? Ti potrà stupire, ma anche dieci anni fa gli ingegneri che lavoravano alle prime auto sapevano benissimo i progressi che ci sarebbero stati sui componenti, e già allora cercavano soluzioni alternative mai esplorate. Tanto per fare un esempio, la Zoe, una delle più vendute della prima ora, usava il motore in reverse per ricaricare, e raggiungeva quindi 43 kW di potenza in corrente alternata, quindi 2C, senza richiedere l'installazione di colonnine in DC.
E lo sviluppo successivo, cioè il triplicare della densità delle batterie, sapevano benissimo che sarebbe avvenuto.
Strato1541
12-12-2024, 13:01
No, non ce l'hai, perché questo non è un luogo pubblico, è uno spazio che ti è concesso per cortesia, grazie allo stesso lavoro che critichi, spazio creato per parlare di argomenti comuni o, nel caso specifico commentare le notizie, non esprimere pareri, giudizi o altro sul lavoro altrui.
È questo che non avete mai capito. Vi siete presi un diritto che non vi spetta, in un luogo che ANCHE il mio lavoro ti regala da 25 anni. Non avete rispetto.
Il rispetto va meritato, se si scrivono delle cose a senso unico e non si accettano le critiche è inevitabile.
Adesso non scadiamo nel vittimismo, di certo vivi benissimo lo stesso. Ma le accuse personali le hai tirate in ballo TU, io ti ho solo risposto, a mancare rispetto sei stati TU non io!
Volete fare un sito a senso unico, filocinese, solo elettrico etc siete liberi ( lo stanno facendo tutte le testate perchè è un settore renumerativo), potete farlo.
ma quando ti ho parlato dei consumi di Model 3, ben diversi non mi hai ascoltato, quando ti ho parlato dei numeri assurdi del Cybertruck non mi hai ascoltato..vedi tu poi. Per non ci sono problemi esiste l'ignore e via.
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 13:04
Piccola differenza: la Cina e' una dittatura, quindi la politica puo' permettersi di imporre quello che vuole ai cittadini (vedi credito sociale, controllo di massa, censura, grande firewall etc). L'EU, per ora, non e' ancora cosi, anche se e' sulla buona strada per arrivarci. Se i cittadini che votano non la vogliono, la macchina elettrica non si fara'. Vediamo quando le migliaia di dipendenti licenziati dalle fabbriche inizieranno incazzarsi sul serio, se avranno il coraggio di andare avanti con l'elettrico.
Guarda che "i cittadini che votano" hanno di fatto confermato la stessa Commissione Europea che ha imposto l'auto elettrica, quindi mi sa che ti stai confondendo su quello che vuole la maggioranza dei cittadini, oppure sopravvaluti l'importanza dell'Italia.
In tutti i Paesi più importanti l'elettrico va molto meglio che in Italia, persino in Spagna. In nostri risultati invece si affiancano ai nostri nuovi alleati, Bulgaria, Romania o simili. Capisci dove sta il problema? Siamo gli zimbelli dell'occidente.
TorettoMilano
12-12-2024, 13:06
Piccola differenza: la Cina e' una dittatura, quindi la politica puo' permettersi di imporre quello che vuole ai cittadini (vedi credito sociale, controllo di massa, censura, grande firewall etc). L'EU, per ora, non e' ancora cosi, anche se e' sulla buona strada per arrivarci. Se i cittadini che votano non la vogliono, la macchina elettrica non si fara'. Vediamo quando le migliaia di dipendenti licenziati dalle fabbriche inizieranno incazzarsi sul serio, se avranno il coraggio di andare avanti con l'elettrico.
si tira in ballo il discorso della dittatura quando fa comodo, la nostra generazione è quella ad avere goduto a piene mani di questa dittatura ma all'improvviso ora loro sono cattivi perchè fanno auto migliori delle nostre.
ah, chiunque si inca**a se perde il lavoro, magari a essere lungimiranti non vivremmo la situazione critica odierna. la colpa di tutto ciò la devi guardare all'interno dei confini europei e non fuori
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 13:07
Il rispetto va meritato, se si scrivono delle cose a senso unico e non si accettano le critiche è inevitabile.
Adesso non scadiamo nel vittimismo, di certo vivi benissimo lo stesso. Ma le accuse personali le hai tirate in ballo TU, io ti ho solo risposto, a mancare rispetto sei stati TU non io!
Volete fare un sito a senso unico, filocinese, solo elettrico etc siete liberi ( lo stanno facendo tutte le testate perchè è un settore renumerativo), potete farlo.
ma quando ti ho parlato dei consumi di Model 3, ben diversi non mi hai ascoltato, quando ti ho parlato dei numeri assurdi del Cybertruck non mi hai ascoltato..vedi tu poi. Per non ci sono problemi esiste l'ignore e via.
Da 25 anni hai un luogo regalato per fare quello che ti pare. Hai il rispetto più che abbondante per tutta la vita. Commenta le notizie, non i redattori e non il lavoro altrui.
Le questioni delle vecchie notizie che citi sono cose ridicole a cui ti attacchi da mesi, finiscila. Sui consumi ci sono i video online con numeri reali, punto. Sul Cybertruck erano numeri reali che abbiamo riportato, che per N motivi non si sono tradotti in ordini reali, punto.
Passa oltre.
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 13:12
si tira in ballo il discorso della dittatura quando fa comodo, la nostra generazione è quella ad avere goduto a piene mani di questa dittatura ma all'improvviso ora loro sono cattivi perchè fanno auto migliori delle nostre.
ah, chiunque si inca**a se perde il lavoro, magari a essere lungimiranti non vivremmo la situazione critica odierna. la colpa di tutto ciò la devi guardare all'interno dei confini europei e non fuori
Esatto, tutti bravi con il 55 pollici in salotto, e la Mivar che è fallita? O la nokia con la miriade di smartphone tutti prodotti in Cina?
E in lista possiamo mettere qualsiasi oggetto si voglia. Abbiamo inondato la Cina di soldi nostri per decenni, e adesso la colpa sarebbe dell'elettrico.
La colpa è solo della mancanza di lungimiranza, come la storia insegna in molteplici occasioni. Ed a livello economico l'elettrico c'entra ancora meno. Queste sono aziende che dicono di essere in crisi, e intanto distribuiscono miliardi di dividendi, o maxi bonus ai licenziati.
Possibile che non capite che il dito puntato contro l'elettrico sta solo cercando di nascondere l'elefante che ci sta dietro?
Piccola differenza: la Cina e' una dittatura, quindi la politica puo' permettersi di imporre quello che vuole ai cittadini (vedi credito sociale, controllo di massa, censura, grande firewall etc). L'EU, per ora, non e' ancora cosi, anche se e' sulla buona strada per arrivarci. Se i cittadini che votano non la vogliono, la macchina elettrica non si fara'.
quello che ti sfugge è che il mercato non lo fa la politica...se le auto a gasolio vendessero ancora, il mercato non sarebbe in crisi...purtroppo hanno deciso che l'auto più economica a gasolio deve costare 30k€ e poi piangono che è colpa dell'europa...
Vediamo quando le migliaia di dipendenti licenziati dalle fabbriche inizieranno incazzarsi sul serio, se avranno il coraggio di andare avanti con l'elettrico.
collegato al discorso sopra...se licenziano è perchè siamo in stagnazione/deflessione e non stanno vendendo un tubo..
stellantis dividerà 16 miliardi di € come dividendi e licenzia 13k dipendenti... tutto questo è colpa di stellantis... perchè potrebbe usare i 16 miliardi per pagare 30 anni di stipendi ai 13k dipendenti licenziati...
quindi, l'automotive è in crisi oppure ci sono i soldi ma preferiscono intascarseli e poi piagere miseria per avere aiuti statali (che arriveranno) per poi intascare ancora dividendi?
ripeto, hanno creato il buco, ci si sono messi dentro da soli e stanno piangendo che è colpa della cattiva UE...
Esatto, tutti bravi con il 55 pollici in salotto, e la Mivar che è fallita? O la nokia con la miriade di smartphone tutti prodotti in Cina?
E in lista possiamo mettere qualsiasi oggetto si voglia. Abbiamo inondato la Cina di soldi nostri per decenni, e adesso la colpa sarebbe dell'elettrico.
La colpa è solo della mancanza di lungimiranza, come la storia insegna in molteplici occasioni. Ed a livello economico l'elettrico c'entra ancora meno. Queste sono aziende che dicono di essere in crisi, e intanto distribuiscono miliardi di dividendi, o maxi bonus ai licenziati.
Possibile che non capite che il dito puntato contro l'elettrico sta solo cercando di nascondere l'elefante che ci sta dietro?
esattamente quello che ho scritto io ma meglio :asd:
bio
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 13:21
quello che ti sfugge è che il mercato non lo fa la politica...se le auto a gasolio vendessero ancora, il mercato non sarebbe in crisi...purtroppo hanno deciso che l'auto più economica a gasolio deve costare 30k€ e poi piangono che è colpa dell'europa...
collegato al discorso sopra...se licenziano è perchè siamo in stagnazione/deflessione e non stanno vendendo un tubo..
stellantis dividerà 16 miliardi di € come dividendi e licenzia 13k dipendenti... tutto questo è colpa di stellantis... perchè potrebbe usare i 16 miliardi per pagare 30 anni di stipendi ai 13k dipendenti licenziati...
quindi, l'automotive è in crisi oppure ci sono i soldi ma preferiscono intascarseli e poi piagere miseria per avere aiuti statali (che arriveranno) per poi intascare ancora dividendi?
ripeto, hanno creato il buco, ci si sono messi dentro da soli e stanno piangendo che è colpa della cattiva UE...
esattamente quello che ho scritto io ma meglio :asd:
bio
Tu lo hai scritto meglio :D
Strato1541
12-12-2024, 13:27
Da 25 anni hai un luogo regalato per fare quello che ti pare. Hai il rispetto più che abbondante per tutta la vita. Commenta le notizie, non i redattori e non il lavoro altrui.
Le questioni delle vecchie notizie che citi sono cose ridicole a cui ti attacchi da mesi, finiscila. Sui consumi ci sono i video online con numeri reali, punto. Sul Cybertruck erano numeri reali che abbiamo riportato, che per N motivi non si sono tradotti in ordini reali, punto.
Passa oltre.
Ridicole perchè non concordano con il tuo "sommo pensiero"?
Sul Cybertruck ho spiegato e avevo ragione perchè è andata esattamente come avevo predetto. All'epoca mi hai fatto passare per scemo, come stai cercando di fare anche in questa occasione e questo atteggiamento la dice lunga sulla persona(menomale siete voi gli elevati che salvano il Pianeta con l'auto elettrica , ma pronti a scagliarsi verso i propri simili con opinioni diverse..).
Anche sui consumi delle auto ( che ho postato non so quante volte in questo forum, giusto perchè "non ho fornito contributi gratuiti"). Persino il libretto ho postato per comprovare la veridicità, ci mancava una bella foto con scritto ciao ciao.
Sul 25 anni e il rispetto non rispondo nemmeno, ma visto che ti piace citare i fallimenti e di fatto non hai rispetto verso il tuo Paese ( perchè non adotta l'auto elettrica come vorresti TU?!), ti ricordo che una community senza utenti muore, esattamente come un giornale senza lettori..
s0nnyd3marco
12-12-2024, 13:29
Guarda che "i cittadini che votano" hanno di fatto confermato la stessa Commissione Europea che ha imposto l'auto elettrica, quindi mi sa che ti stai confondendo su quello che vuole la maggioranza dei cittadini, oppure sopravvaluti l'importanza dell'Italia.
In tutti i Paesi più importanti l'elettrico va molto meglio che in Italia, persino in Spagna. In nostri risultati invece si affiancano ai nostri nuovi alleati, Bulgaria, Romania o simili. Capisci dove sta il problema? Siamo gli zimbelli dell'occidente.
Perché hanno messo il ban del 2035 se tutti vogliono l'elettrico? E gli incentivi a pioggia? La commissione sara' anche la stessa o quasi, ma i numeri sono ben differenti.
Il tempo è galantuomo, vediamo se riusciranno ad imporre l'elettrico, specialmente ora che negli USA è tornato Trump.
TorettoMilano
12-12-2024, 13:32
Perché hanno messo il ban del 2035 se tutti vogliono l'elettrico? E gli incentivi a pioggia? La commissione sara' anche la stessa o quasi, ma i numeri sono ben differenti.
Il tempo è galantuomo, vediamo se riusciranno ad imporre l'elettrico, specialmente ora che negli USA è tornato Trump.
non so se hai notato un tizio immanicato con trump di nome muschio
Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 14:00
Ridicole perchè non concordano con il tuo "sommo pensiero"?
Sul Cybertruck ho spiegato e avevo ragione perchè è andata esattamente come avevo predetto. All'epoca mi hai fatto passare per scemo, come stai cercando di fare anche in questa occasione e questo atteggiamento la dice lunga sulla persona(menomale siete voi gli elevati che salvano il Pianeta con l'auto elettrica , ma pronti a scagliarsi verso i propri simili con opinioni diverse..).
Anche sui consumi delle auto ( che ho postato non so quante volte in questo forum, giusto perchè "non ho fornito contributi gratuiti"). Persino il libretto ho postato per comprovare la veridicità, ci mancava una bella foto con scritto ciao ciao.
Sul 25 anni e il rispetto non rispondo nemmeno, ma visto che ti piace citare i fallimenti e di fatto non hai rispetto verso il tuo Paese ( perchè non adotta l'auto elettrica come vorresti TU?!), ti ricordo che una community senza utenti muore, esattamente come un giornale senza lettori..
L'ultima frase rende perfettamente chiara la situazione. Vi dovete mettere in testa che il forum, e i diritti che vi siete inventati e pensate di avere, nell'editoria moderna contano meno di zero. I lettori non siete voi, non lo siete da molti anni e non ve ne siete accorti. Per questo ripeto che vivete in un mondo tutto vostro isolato dalla realtà. Se il forum chiudesse oggi, e con esso tutte le vostre polemiche, il numero di lettori non cambierebbe di un virgola.
Chiarisco un concetto: commenta le notizie, non parlare dei redattori, non citare nomi o cognomi, non riferirti in prima persona, non hai diritti di commentare il piano editoriale. Se non ti piace la politica editoriale, leggi pure Quattroruote, conosco molto bene i colleghi e sono bravi e simpatici.
randorama
12-12-2024, 14:15
credere obbedire, annuire.
jawhol, mein redaktor!
Se il forum chiudesse oggi, e con esso tutte le vostre polemiche, il numero di lettori non cambierebbe di un virgola.
Questo, purtroppo, è assolutamente vero, al forum va riconosciuto di essere stato per anni il vero motore immobile della testata, la gente arrivava sul forum e poi finiva sugli articoli, il fatto che molte sezioni siano state chiuse e sempre meno risorse dedicate ad esso è la cartina tornasole della perdita di importanza che ha avuto col tempo.
Scusate il semi off-topic, ma riguardo a elettrico e mobilità non c'era anche un'altra redattrice (Giulia ?) ...mi è tornato in mente adesso, sono io che mi perdo gli articoli o non lavora più al sito ?
Semplice curiosità, riprendete pure ad argomentare ! :asd:
Scusate il semi off-topic, ma riguardo a elettrico e mobilità non c'era anche un'altra redattrice (Giulia ?) ...mi è tornato in mente adesso, sono io che mi perdo gli articoli o non lavora più al sito ?
Semplice curiosità, riprendete pure ad argomentare ! :asd:
E' andata via da un annetto o giù di li, dev'essere passata alla concorrenza
E' andata via da un annetto o giù di li, dev'essere passata alla concorrenza
Capisco ! :O
GraSSieeeeeeeee !!!!!!!! :read:
Da 25 anni hai un luogo regalato per fare quello che ti pare.
Sì però ora basta ripetere questa roba eh... la trovo veramente offensiva nei confronti dei lettori (e il mio primo account ha oltre 24 anni, peccato non possa più recuperare la password), semmai è il contrario! Da 25 anni I LETTORI vi consentono di avere pubblicità sul sito e di portare il pane a casa.
Poi per carità, capisco che i lettori possano anche infastidire (anche qui, ho fatto il tuo lavoro per 18 anni e parlo per esperienza) ma che modi di rispondere...
Sì però ora basta ripetere questa roba eh... la trovo veramente offensiva nei confronti dei lettori (e il mio primo account ha oltre 24 anni, peccato non possa più recuperare la password), semmai è il contrario! Da 25 anni I LETTORI vi consentono di avere pubblicità sul sito e di portare il pane a casa.
Poi per carità, capisco che i lettori possano anche infastidire (anche qui, ho fatto il tuo lavoro per 18 anni e parlo per esperienza) ma che modi di rispondere...
Io credo intenda che non c'è più un rapporto diretto tra membri e fruitori del forum e lettori del sito, quindi se il forum chiudesse domani non ci sarebbero conseguenze per il sito (e credo abbia i dati per sostenere questa teoria).
Se ci pensi, d'altronde, se questo rapporto fosse stato direttamente proporzionale avrebbero chiuso sezioni che raccoglievano migliaia di utenti?
e il mio primo account ha oltre 24 anni, peccato non possa più recuperare la password
Scrivi agli amministratori, probabilmente possono aiutarti !
A me più di vent'anni fa modificarono anche il nickname in quello attuale...penso proprio che riusciranno in qualche modo a farti recuperare il tuo...
Strato1541
12-12-2024, 16:02
Io credo intenda che non c'è più un rapporto diretto tra membri e fruitori del forum e lettori del sito, quindi se il forum chiudesse domani non ci sarebbero conseguenze per il sito (e credo abbia i dati per sostenere questa teoria).
Se ci pensi, d'altronde, se questo rapporto fosse stato direttamente proporzionale avrebbero chiuso sezioni che raccoglievano migliaia di utenti?
Se sono gli stessi dati di vendita del Cybertruck allora possiamo dormire sonni più che tranquilli:D
Questo, purtroppo, è assolutamente vero, al forum va riconosciuto di essere stato per anni il vero motore immobile della testata, la gente arrivava sul forum e poi finiva sugli articoli, il fatto che molte sezioni siano state chiuse e sempre meno risorse dedicate ad esso è la cartina tornasole della perdita di importanza che ha avuto col tempo.
No, non è affatto vero: io arrivo ai commenti dalla notizia e non dal forum, quindi sono un lettore, e ogni pagina dei commenti ricarica la notizia, quindi se smettessi di leggerli non sarebbe proprio la stessa cosa... certo che se l'atteggiamento della redazione è quello di Massimiliano, se la considerazione degli utenti è quella di Massimiliano... bella roba.
Ah, dimenticavo... visto che si parla di questi famosi 25 anni, se oggi HWUpgrade è quello che è lo si deve soprattutto al forum, quindi un po' di rispetto per cortesia.
Io credo intenda che non c'è più un rapporto diretto tra membri e fruitori del forum e lettori del sito, quindi se il forum chiudesse domani non ci sarebbero conseguenze per il sito (e credo abbia i dati per sostenere questa teoria).
Se ci pensi, d'altronde, se questo rapporto fosse stato direttamente proporzionale avrebbero chiuso sezioni che raccoglievano migliaia di utenti?
Scusa, ho letto ora ma ti ho già risposto in sostanza... per me che arrivo ai commenti dalla notizia il rapporto esiste ancora, ogni volta che cambio pagina fanno un reload...
Si comunque - e questa è la mia modesta opinione - quale che sia la posizione i redattori sono comunque parte dello staff del sito, a tutti gli effetti.
Ora forum o non forum, utenti maleducati o utenti non maleducati perchè capisco bene che spesso e volentieri la pazienza la possa perdere chiunque, - IO - terrei un approccio decisamente più distaccato, diciamo, nel commentare le mie stesse notizie...
Non voglio assolutamente far paragoni perchè ripeto, una volta che uno posta qui si "spoglia" del suo ruolo e diventa un utente come gli altri e ognuno si regola come meglio preferisce nei limiti del vivere civile e del regolamento, però, però...ci siamo capiti, via !
Detto questo se veramente il forum fosse una zavorra inutile, la soluzione c'è ed è molto rapida...mi dispiacerebbe ovviamente, ma ne farei una ragione !
No, non è affatto vero: io arrivo ai commenti dalla notizia e non dal forum, quindi sono un lettore, e ogni pagina dei commenti ricarica la notizia, quindi se smettessi di leggerli non sarebbe proprio la stessa cosa... certo che se l'atteggiamento della redazione è quello di Massimiliano, se la considerazione degli utenti è quella di Massimiliano... bella roba.
Ah, dimenticavo... visto che si parla di questi famosi 25 anni, se oggi HWUpgrade è quello che è lo si deve soprattutto al forum, quindi un po' di rispetto per cortesia.
Tu fai così, magari anche io, e anche Saturn, facciamo una statistica, ma non proprio esaustiva...non credo che, dato che ci campano su queste cose, facciano scelte ad minchiam con lo scopo di guadagnare meno.
Capisco cosa intendi, anche a me piace immaginare un minimo di riconoscenza ma, ripeto, temo proprio che la realtà, quantomeno dalla chiusura delle sezioni di cazzeggio in poi, sia ben diversa.
TorettoMilano
12-12-2024, 16:12
No, non è affatto vero: io arrivo ai commenti dalla notizia e non dal forum, quindi sono un lettore, e ogni pagina dei commenti ricarica la notizia, quindi se smettessi di leggerli non sarebbe proprio la stessa cosa... certo che se l'atteggiamento della redazione è quello di Massimiliano, se la considerazione degli utenti è quella di Massimiliano... bella roba.
Ah, dimenticavo... visto che si parla di questi famosi 25 anni, se oggi HWUpgrade è quello che è lo si deve soprattutto al forum, quindi un po' di rispetto per cortesia.
già ti immagino a lavoro, un cliente è maleducato con te e non spende nemmeno un centesimo... tu gli sorridi e ti poni in modo disponibile e lo ascolti attentamente :D
p.s. grazie per esserti re-iscritto :asd:
già ti immagino a lavoro, un cliente è maleducato con te e non spende nemmeno un centesimo... tu gli sorridi e ti poni in modo disponibile e lo ascolti attentamente :D
p.s. grazie per esserti re-iscritto :asd:
Non sai quanti clienti cacarazzo che ho... e quante volte lo sono io quando vado a comprare, in particolare vestiti! :D
già ti immagino a lavoro, un cliente è maleducato con te e non spende nemmeno un centesimo... tu gli sorridi e ti poni in modo disponibile e lo ascolti attentamente :D
p.s. grazie per esserti re-iscritto :asd:
Guarda che non l'hanno mica bannato, ha perso la password...poi anche fosse stato il secondo caso...a "sdraiare i rescritti" abbatteresti almeno almeno del 50% la popolazione già scarsa del forum...
Detto questo, parlando di clienti...tu ad esempio che lavoro fai ?
Così, tanto per argomentare...no perchè se stai a contatto con il pubblico dovresti sapere che è quasi la normalità, spesso e volentieri.
Attenzione non dico che sia giusto o piacevole eh ! Cerchiamo di capirci al volo.
e qui si discute ancora se investire sul termico... aimè complimenti alla cina
abiti in cina?
gd350turbo
12-12-2024, 17:18
già ti immagino a lavoro, un cliente è maleducato con te e non spende nemmeno un centesimo... tu gli sorridi e ti poni in modo disponibile e lo ascolti attentamente :D
Dipende tutto da come ti poni...
Se parti in zocchi mode, ovvero io ho ragione e voi torto, probabilmente entro sera ti prendi un pugno in faccia da qualcuno.
Se entri in empatia con il tuo interlocutore, è assai dìfficile, ah ho fatto 20 anni di rapporti con il pubblico.
ndrmcchtt491
12-12-2024, 18:17
certo, ti suona così strano? Ti potrà stupire, ma anche dieci anni fa gli ingegneri che lavoravano alle prime auto sapevano benissimo i progressi che ci sarebbero stati sui componenti, e già allora cercavano soluzioni alternative mai esplorate. Tanto per fare un esempio, la Zoe, una delle più vendute della prima ora, usava il motore in reverse per ricaricare, e raggiungeva quindi 43 kW di potenza in corrente alternata, quindi 2C, senza richiedere l'installazione di colonnine in DC.
E lo sviluppo successivo, cioè il triplicare della densità delle batterie, sapevano benissimo che sarebbe avvenuto.
La Panda 141 Elettra (1990) aveva già il motore rigenerante
randorama
12-12-2024, 19:26
sapete che vi dico? tanto di cappello a nino "de noantri" grasso.
nel corso degli anni gliene hanno detto di tutte (ehm... spesso non a torto ma transeat), non ha mai detto beh!.
a suo modo, un eroe.
Quanti cafoni retrogradi, mi sa che è meglio chiudere il forum. Mi dispiace per gli attacchi personali ai reattori, c'è gente molto maleducata e che si crede di sapere e aver capito tutto. Brutta bestia l'egocentrismo
Strato1541
12-12-2024, 23:04
Quanti cafoni retrogradi, mi sa che è meglio chiudere il forum. Mi dispiace per gli attacchi personali ai reattori, c'è gente molto maleducata e che si crede di sapere e aver capito tutto. Brutta bestia l'egocentrismo
Ah ecco ci mancava il classico clone a darci il suo importante contributo!:doh:
randorama
13-12-2024, 07:41
Ah ecco ci mancava il classico clone a darci il suo importante contributo!:doh:
beh... anche con gli account falsi litighi? :P
Luke2011
13-12-2024, 10:38
In Europa invece non se ne vendono proprio di elettriche, la gente non le vuole e le fabbriche chiudono le linee di assemblaggio e licenziano a manetta
Veramente licenziano perché non reggono più la competizione dei car maker cinesi: Volkswagen nel 2022 faceva più profitti in Cina che nella UE (39 contro il 38%), nel giro di soli 24 mesi BYD, Xpeng e gli altri hanno sottratto ai nostri produttori quasi il 50% del loro giro d'affari facendolo crollare da quasi il 60% del mercato cinese al 30%.
Le elettriche sono solo degli elettrodomestici sterili, senz'anima
... e le termiche solo obsolete e puzzolenti trangugia-dinosauri. Come vedi queste definizioni lasciano il tempo che trovano.
che (ad oggi) inquinano molto più di una termica
Bufale smentite una miriade di volte: col presente mix energetico europeo un BEV emette mediamente TRE VOLTE MENO CO2 rispetto al suo omologo termico nel corso del suo intero ciclo vitale, produzione e riciclo della batteria inclusi. Fanno testo gli studi di Transport & Environment, International Council on Clean Transportation e Argonne National Laboratory.
E nei paesi dove i motori termici hanno fatto la storia e fanno parte della cultura di tutti noi
... come il telefono a disco, il tubo catodico e la macchina da scrivere.
dove sono l'orgoglio di una nazione per tecnica, meccanica e raffinatezza
Vai a leggerti le dichiarazioni dell'ex ingegnere capo di Fiat e IVECO Aldo Valeri su come si posiziona la tecnica delle auto col motore a scoppio rispetto a quella dei BEV. Anzi, no, ti risparmio la fatica di cercarle:
" ... la realtà è che qualunque motorista sa perfettamente che i motori a stantuffi o termici sono oramai considerati, da un punto di vista puramente ingegneristico, un concetto totalmente superato, la meccanica e la fisica dimostrano inequivocabilmente che questo genere di motori sono arrivati al capolinea".
Solo una curiosità... tra tutti quelli che inneggiano all'elettrico come panacea di tutti i mali (l'inquinamento globale dato dai veicoli termici si attesta sotto all'11%)
A parte il fatto che la transizione riguarda anche autobus e tir, quindi la percentuale sale al 15, che oltretutto è la stessa degli altri massimi settori responsabili del cambiamento climatico come gli allevamenti, i riscaldamenti e le lavorazioni a caldo. Ognuno di questi settori deve cambiare, nessuno può chiamarsi fuori.
c'è qualcuno che ha visitato fisicamente una miniera di cobalto in Congo (che produce oltre il 60% del fabbisogno globale)? Nessuno? ...immaginavo!
Tanto per cominciare, le chimiche LiFEPo4 non contengono cobalto, inoltre, l'impatto sull'ambiente della produzione delle batterie non è manco lontanamente paragonabile a quella della mobilità fossile, sono proprio ordini di grandezza che non possono essere confrontati. Per fare un esempio, se pure estraessimo tutte le riserve note di litio del pianeta con le tecniche più inquinanti in assoluto produrremmo al massimo 300 milioni di tonnellate di CO2. Le auto ne immettono nell'atmosfera 3,2 MILIARDI OGNI ANNO. Inoltre oggi esistono tecniche estrattive a emissioni zero come quella sviluppata dalla Vulcan Energy Resources (Zero Carbon Lithium) o quella che Cornish Lithium and Geothermal Engineering impiegherà nel mare di Cornwall, a sudovest delle coste inglesi.
Mah, io Zocchi non lo vedo mica rilassato
beh calcolando che hanno una tassa per le auto a benzina di 11000€ praticamente pari al costo di un'auto elettrica ci credo che le persone normali comprano le auto elettriche
Ho cercato un po',
ci sono meno tasse, le BEV/NEV o come cazz volete chiamarle, non pagano l'IVA al 10%
https://cnevpost.com/2023/06/21/china-extends-nev-tax-exemption-end-2025/
ma soprattutto non partecipano alla lotteria delle targhe ! :mbe:
Quindi il discorso non è solo economico, ma proprio legale, non puoi comprare una auto normale, perchè non ti danno la targa ! :sofico: :sofico:
The green plates in the photo are given to BEVs (Battery Electric Vehicles), which come with various benefits such as reduced acquisition costs. On the other hand, non-BEVs currently receive blue plates (mentioned later). Blue license plates, in addition to the registration location, have five digits or letters. For NEVs (New Energy Vehicles), an alphabet letter always precedes the five digits. If the letters A to D are included, it indicates a BEV; otherwise, it's a non-BEV.
In Shanghai, obtaining a traditional blue license plate required winning a lottery and making a substantial payment (hundreds of thousands of yen!!), while green plates could be obtained easily and for free.
https://www.mol-service.com/blog/china_vehicle
...
Vai a leggerti le dichiarazioni dell'ex ingegnere capo di Fiat e IVECO Aldo Valeri su come si posiziona la tecnica delle auto col motore a scoppio rispetto a quella dei BEV. Anzi, no, ti risparmio la fatica di cercarle:
" ... la realtà è che qualunque motorista sa perfettamente che i motori a stantuffi o termici sono oramai considerati, da un punto di vista puramente ingegneristico, un concetto totalmente superato, la meccanica e la fisica dimostrano inequivocabilmente che questo genere di motori sono arrivati al capolinea".
E sarà moderno il motore elettrico che è più vecchio ancora del termico :sofico:
Capisci il francese ? Bene, te lo scrivo in francese:
non me ne frega una beata minkia, nè del concetto superato, e nemmeno dell'efficienza :asd:
La benzina o il gasolio mi portano da A a B senza rompermi le palle con ricariche, il "piacere di aspettare" e altri mille problemi.
Se voi volete tornare al cavallo che ha sempre bisogno di mangiare altrimenti muore, fatelo pure voi :asd:
Strato1541
13-12-2024, 11:24
Mah, io Zocchi non lo vedo mica rilassato
Ho cercato un po',
ci sono meno tasse, le BEV/NEV o come cazz volete chiamarle, non pagano l'IVA al 10%
https://cnevpost.com/2023/06/21/china-extends-nev-tax-exemption-end-2025/
ma soprattutto non partecipano alla lotteria delle targhe ! :mbe:
Quindi il discorso non è solo economico, ma proprio legale, non puoi comprare una auto normale, perchè non ti danno la targa ! :sofico: :sofico:
The green plates in the photo are given to BEVs (Battery Electric Vehicles), which come with various benefits such as reduced acquisition costs. On the other hand, non-BEVs currently receive blue plates (mentioned later). Blue license plates, in addition to the registration location, have five digits or letters. For NEVs (New Energy Vehicles), an alphabet letter always precedes the five digits. If the letters A to D are included, it indicates a BEV; otherwise, it's a non-BEV.
In Shanghai, obtaining a traditional blue license plate required winning a lottery and making a substantial payment (hundreds of thousands of yen!!), while green plates could be obtained easily and for free.
https://www.mol-service.com/blog/china_vehicle
E sarà moderno il motore elettrico che è più vecchio ancora del termico :sofico:
Capisci il francese ? Bene, te lo scrivo in francese:
non me ne frega una beata minkia, nè del concetto superato, e nemmeno dell'efficienza :asd:
La benzina o il gasolio mi portano da A a B senza rompermi le palle con ricariche, il "piacere di aspettare" e altri mille problemi.
Se voi volete tornare al cavallo che ha sempre bisogno di mangiare altrimenti muore, fatelo pure voi :asd:
Del metodo con il quale stanno di fatto imponendo le BEV in Cina ho sentito parlare parecchio, anche da chi c'è stato. Ed è proprio come stai dicendo e come è scritto nell'articolo che hai messo nel link.
Ma da queste parti ci si guarda bene dal dirlo..
Detto ciò se nel Mondo c'è una crescita nell'immatricolato BEV ( che poi bisognerebbe sciolinare tutti i dati per distinguere plug-in, full hybrid, mild hybrid ) tale crescita è trainata dalla Cina! Mentre in media i numeri sono abbastanza contenuti nel resto del Pianeta, ( tralasciando i casi estremi).
In Italia i numeri sono quelli che sono, ovvero più bassi delle vetture a GPL, perchè il nostro mercato porta a questi risultati..
Sarebbe come lamentarsi del fatto che in Italia non hanno mai preso piede i V8 da 5000cc mentre in USA sono lo standard.. Perchè siamo "retrogradi"? Perchè non capiamo nulla come gli "elevati" vogliono farci credere? O Semplicemente perchè i bisogni sono diversi...
Tralascio i discosri personali invece perchè è a dir poco penosa la cosa.
Chissà...:confused:
ndrmcchtt491
13-12-2024, 12:07
Bello lo spot BYD
https://www.youtube.com/watch?v=QYESe2omWn0
Al minuto @0:25
"gestione automatica della propulsione elettrica abbinata all' efficenza di un motore elettrikkkkkkkkhhhh (grattata)
ah no è il motore termico :asd: :asd: :asd: :asd:
E prosegue: per unire
1) prestazioni
2) risparmi
3) autonomia
4) nulla, green non c'è...
...sveglia Toretti che la transazione green, ah no transizione è solo nei vostri sogni bagnati
Luke2011
13-12-2024, 12:51
E sarà moderno il motore elettrico che è più vecchio ancora del termico
:D :D :D Ecco l'ultimo grido in tema di narrazione nowatt: dare a intendere agli sprovveduti che l'attuale tecnologia delle auto elettriche sia assimilabile a quella di certi ruderi del primo novecento, una forma di disinformazione al livello del terrapiattismo. I BEV attuali non hanno niente a che vedere non dico con quei quei pezzi da museo ma con la stessa Panda Elettra degli anni ottanta, perchè quest'ultima montava un motore con spazzole "a carboncini" che oggi nessuno si sognerebbe di riproporre. Gli EV attuali utilizzano la tecnologia di semiconduttori di potenza (MosFet) che fanno da inverter e che ne alimentano i motori facendogli raggiungere un'efficienza del 90%. Ma la tecnologia su chi è veramente basata l'auto elettrica di oggi è la batteria agli ioni di litio introdotta nel 1991 come complemento delle videocamere Handicam Hi-8 di Sony: allora costava la bellezza di 7.500$ /kWh, quest'anno, nella variante LiFEPo4, scenderà addirittura a 50$ / kWh, questo la qualifica come una tecnologia del XXI secolo, infatti come i microchip, la robotica e la IA è contraddistinta da un miglioramento logaritmico del suo rapporto costo / performance.
Strato1541
13-12-2024, 21:22
:D :D :D Ecco l'ultimo grido in tema di narrazione nowatt: dare a intendere agli sprovveduti che l'attuale tecnologia delle auto elettriche sia assimilabile a quella di certi ruderi del primo novecento, una forma di disinformazione al livello del terrapiattismo. I BEV attuali non hanno niente a che vedere non dico con quei quei pezzi da museo ma con la stessa Panda Elettra degli anni ottanta, perchè quest'ultima montava un motore con spazzole "a carboncini" che oggi nessuno si sognerebbe di riproporre. Gli EV attuali utilizzano la tecnologia di semiconduttori di potenza (MosFet) che fanno da inverter e che ne alimentano i motori facendogli raggiungere un'efficienza del 90%. Ma la tecnologia su chi è veramente basata l'auto elettrica di oggi è la batteria agli ioni di litio introdotta nel 1991 come complemento delle videocamere Handicam Hi-8 di Sony: allora costava la bellezza di 7.500$ /kWh, quest'anno, nella variante LiFEPo4, scenderà addirittura a 50$ / kWh, questo la qualifica come una tecnologia del XXI secolo, infatti come i microchip, la robotica e la IA è contraddistinta da un miglioramento logaritmico del suo rapporto costo / performance.
Il delirio....:mc:
gd350turbo
14-12-2024, 09:43
Il delirio....:mc:
Eh bè...
Come dice giustamente, c'è gente che crede che la terra sia piatta e di conseguenza c'è gente che pensa che domattina, ci sveglieremo circondati da batterie, auto elettriche e ricarica ovunque.
fabius21
14-12-2024, 10:13
Luke2011 , se non contiamo le dimensioni i motori elettrici esistono da almeno 40anni, ricordo le macchinine delle piste. Ovviamente solo ultimamente vengono utilizzati per i mezzi di trasporto. Ma i muletti nei magazzini sono con motori elettrici,ma anche il solo alzavetro della macchina utilizza motori elettrici.
ndrmcchtt491
14-12-2024, 13:51
:D :D :D Ecco l'ultimo grido in tema di narrazione nobenza: dare a intendere agli sprovveduti che l'attuale tecnologia delle auto termiche sia assimilabile a quella di certi ruderi del primo novecento, una forma di disinformazione al livello del terrapiattismo. I ICE attuali non hanno niente a che vedere non dico con quei quei pezzi da museo ma con la stessa Panda degli anni ottanta, perchè quest'ultima montava un motore con carburatore e spinterogeno che oggi nessuno si sognerebbe di riproporre.
Caro allievo Padawan, non deviare nel lato oscuro :asd:
P.s. almeno con la Panda si muore da eroi, con le pile di oggi muori come un topo che se va in tilt la chiusura esci bello fritto ed abbronzato :asd:
ndrmcchtt491
14-12-2024, 13:52
Eh bè...
Come dice giustamente, c'è gente che crede che la terra sia piatta e di conseguenza c'è gente che pensa che domattina, ci sveglieremo circondati da batterie, auto elettriche e ricarica ovunque.
Per me va bene :O, ma li mettiamo loro poi a pedalare per produrre l' energia necessaria se non basta :asd:
TorettoMilano
14-12-2024, 14:11
leggevo i dati delle crescite delle elettriche nel mondo nel periodo gennaio-novembre. siamo l'unica zona in cui c'è decrescita.
tanto per rendere un'idea migliore della situazione se anche non esistesse la cina (quindi ignoriamo i suoi dati) ci sarebbe comunque la crescita delle elettriche nel mondo. a questo punto possiamo solo sperare in un miracolo, siamo diventati lo zimbello del mondo
gd350turbo
14-12-2024, 15:58
leggevo i dati delle crescite delle elettriche nel mondo nel periodo gennaio-novembre. siamo l'unica zona in cui c'è decrescita.
:cool:
tanto per rendere un'idea migliore della situazione se anche non esistesse la cina (quindi ignoriamo i suoi dati) ci sarebbe comunque la crescita delle elettriche nel mondo. a questo punto possiamo solo sperare in un miracolo, siamo diventati lo zimbello del mondo
Ci hanno fatto diventare, non lo siamo diventati, è diverso !
le nostre auto erano conosciute ed apprezzate in tutto il mondo, fin dal dopoguerra, una tradizione motoristica che pochssimii possono vantare, poi... eh dobbiamo diventare GREEN e ora facciamo la 500 elettrica abarth ! :muro: :doh: :help:
Comunque come ti è stato detto decine e decine di volte senza alcun cenno da parte tua, se pensi davvero che il mondo si possa salvare con un auto elettrica, dovresti essere il primo a comprarla !
E' come se uno andasse in giro a propagandare il veganesimo, e poi a cena si fa una grigliata di maiale !
ti rendi ridicolo !
Per me, e vedo anche per molti miei connazionali, è una cagata pazzesca, quindi rimane dov'è, frega nulla della classifica dei paesi in cui sono più vendute.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.