Redazione di Hardware Upg
12-12-2024, 08:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ha-ingannato-gli-investitori-sulle-criptovalute-la-corte-suprema-se-ne-lava-le-mani_133722.html
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto la richiesta di NVIDIA di terminare una class action che la vede accusata di aver tratto in inganno i propri azionisti sull'impatto del fenomeno del mining di criptovalute con le GPU sul proprio business gaming nel biennio 2017-2018.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Incredibile come degli investitori non sapessero qualcosa che era chiaro a tutti noi scalzacani (bonariamente) frequentatori di questo sito...
Incredibile come degli investitori non sapessero qualcosa che era chiaro a tutti noi scalzacani (bonariamente) frequentatori di questo sito...
Gli investitori raramente hanno competenze che coincidono con quello su cui investono.
Spesso sono guidati da atti di fede nell'affidabilità di analisi di mercato e di proiezioni di mercato fatte non si sa da da chi o come e da una mentalità da pecoroni che seguono il mercato.
supertigrotto
12-12-2024, 12:21
Tanto se devono fare rimborsi,con tutti i soldi che hanno con la IA e gli investimenti in borsa,possono dare il rimborso compreso panettone e bottiglia per natale
Max Power
12-12-2024, 13:27
Tanto se devono fare rimborsi,con tutti i soldi che hanno con la IA e gli investimenti in borsa,possono dare il rimborso compreso panettone e bottiglia per natale
Figurati, quando devono tirarli fuori di tasca loro magicamente vengono le braccine e corte :asd:
Sig. Stroboscopico
12-12-2024, 14:37
Il bello è che hanno preferito pagare 5 milioni piuttosto che mettersi dietro a una causa che magari avrebbero anche facilmente vinto.
Queste sono sconfitte per la giustizia.
Ripper89
12-12-2024, 14:57
Gli investitori raramente hanno competenze che coincidono con quello su cui investono.
Spesso sono guidati da atti di fede nell'affidabilità di analisi di mercato
Se fosse veramente così non dovrebbero potersi lamentare di nulla, nel senso che non dovrebbero proprio averne diritto.
Ma dubito che chi costruisce grandi imperi sugli investimenti compia semplicemente numerosi atti di fede.
Ma in entrambi i casi chi è causa del proprio male dovrebbe piangere solo se stesso.
C'è chi nel leggere il titolo ha subito pensato "a Ponzio" e c'è chi mente ! :O
pachainti
12-12-2024, 15:47
Gli investitori raramente hanno competenze che coincidono con quello su cui investono.
Spesso sono guidati da atti di fede nell'affidabilità di analisi di mercato e di proiezioni di mercato fatte non si sa da da chi o come e da una mentalità da pecoroni che seguono il mercato.
Esatto. Inoltre, (quasi) tutta la tecnologia non è più un'applicazione della scienza, ma una vera e propria fede in qualcosa che non c'è, ma che arriverà con la prossima iterazione/aggiornamento.
In questo modo le promesse mirabolanti, attirano investimenti e poi non vengono mai mantenute, la memoria da pesce rosso delle masse permette di ripetere ogni volta il ciclo.
A leggervi qualcuno di voi non ha proprio ben chiara la differenza tra "masse di investitori pecoroni" e investitori professionali/fondi pensione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.