View Full Version : Batterie EV, stime di durata sbagliate: secondo uno studio hanno una longevità superiore del 40%
Redazione di Hardware Upg
11-12-2024, 15:02
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/batterie-ev-stime-di-durata-sbagliate-secondo-uno-studio-hanno-una-longevita-superiore-del-40_133708.html
Secondo un recente studio, l'utilizzo dinamico della batteria da parte degli automobilisti fornirebbe una vita utile dell'unità superiore rispetto a quanto stimato dai test di laboratorio con cicli di carica e scarica continui.
Click sul link per visualizzare la notizia.
+Benito+
11-12-2024, 15:06
Vallo a dire a quelli della i3 prima serie. Le batterie durano in base ai cicli, ed i cicli sono inversamente proporzioniali alla capacità.
Auto con batterie piccole soffrono di più di auto con batterie grandi a pari chilometraggio.
forse il problema è che mancano ancora statistiche affidabili per fare una stima accurata, a me comunque lascia sempre perplesso il fatto che ricaricare rapido a 400 o più volts non crei problemi alla longevità delle batterie....
Vallo a dire a quelli della i3 prima serie. Le batterie durano in base ai cicli, ed i cicli sono inversamente proporzioniali alla capacità.
Auto con batterie piccole soffrono di più di auto con batterie grandi a pari chilometraggio.
Hai scritto alcune cose vere mescolandoci insieme delle cose meno vere:
Se da una parte è indubbiamente vero che contano i cicli nelle batterie per auto se dipendesse solo da quello avresti una durata enorme.
A quanto è dato sapere oggi nelle auto, salvo fare percorrenze anomale, è il fattore tempo a farla da padrone molto più dei cicli.
Di conseguenza puoi trovarti una batteria in pessimo stato con relativamente pochi cicli ma tanti anni sulle spalle così come una batteria in ottimo stato con più cicli ma giovane.
forse il problema è che mancano ancora statistiche affidabili per fare una stima accurata, a me comunque lascia sempre perplesso il fatto che ricaricare rapido a 400 o più volts non crei problemi alla longevità delle batterie....
Statistiche affidabili non le avrai mai.
Non esistono nemmeno sulle termiche statistiche veramente affidabili figurati se le avrai mai sulle elettriche.
Notturnia
11-12-2024, 16:16
Quante ricerche per spingere una tecnologia acerba..
Qualche dato non lo avremo mai.. ci sono batterie con chimiche diverse, sistemi di carica diversi, etc..
Già nelle termiche, con la benzina uguale per tutti, cambiare motore e “piede” cambia molto i consumi ma con le elettriche è peggio ancora visto che il sistema di immagazzinamento dell’energia è ancora acerbo e in via di sviluppo..
Fra 10 anni (forse) avremo qualcosa di meglio e potremo discuterne
Ma.. tanto per fare analogie.. pensiamo ai cellulari e alla loro autonomia e la durata delle batterie.. statistiche ? :D vien da ridere.. eppure qua tutti a fare studi eccelsi per dire che la gente si sbaglia e a pile la vita è migliore
E poi a casa già a cambiare le pile al telecomando, al crono termostato, al sensore di temperatura, alla telecamera, al cellulare, all’orologio, al…… mezza casa ormai va a pile… la dove molti apparecchi potevano andare a filo senza problemi e senza costi aggiuntivi.. ma viva le pile …. E le ricerche che dicono che siamo noi a sbagliare..
+Benito+
11-12-2024, 16:32
Hai scritto alcune cose vere mescolandoci insieme delle cose meno vere:
Se da una parte è indubbiamente vero che contano i cicli nelle batterie per auto se dipendesse solo da quello avresti una durata enorme.
A quanto è dato sapere oggi nelle auto, salvo fare percorrenze anomale, è il fattore tempo a farla da padrone molto più dei cicli.
Di conseguenza puoi trovarti una batteria in pessimo stato con relativamente pochi cicli ma tanti anni sulle spalle così come una batteria in ottimo stato con più cicli ma giovane.
Esempi di auto con batterie fruste per tempo e non per cicli?
Strato1541
11-12-2024, 16:42
è la giornata delle statistiche in libertà!:D :D :D +40%
No signori +50%!
No 101% anzi facciamo 110% così è felice pure Conte!:D :D :D
gd350turbo
11-12-2024, 16:44
Azz..
Un casino di news elettriche oggi..
C'è toretto che non sa dove prendere!
A Zocchi avranno chiesto di "scatenare l'inferno" :asd::asd:
A Zocchi avranno chiesto di "scatenare l'inferno" :asd::asd:
Guarda che l'autore è el sciur dutur Vittorio Rienzo,
che oggi ha fatto buona pesca :D
Strato1541
11-12-2024, 20:04
Guarda che l'autore è el sciur dutur Vittorio Rienzo,
che oggi ha fatto buona pesca :D
Bisogna concentrare gli sforzi per ottenere il cambio dell'opinione pubblica:D :D
Kuriosone
11-12-2024, 22:20
ma nooooo sono eterne ricontrollate bene quelle delle sonde Voyager funzionano 47 anni per esempio.
ilariovs
12-12-2024, 07:19
Sono convinto che il punto debole delle BEV non è la durata della batteria.
Anzi la batteria sotto questo punto di vista può esseere un punto di forza.
Fra una diecina d'anni se la piattaforma nebula esisterà ancora, con i prezzi in caduta libera valuterò di mettere un pacco da 80KWh invece che da 60 e tenermi la macchina altri 10 anni.
Esempi di auto con batterie fruste per tempo e non per cicli?
Strato ha linkato le statistiche di Tesla innumerevoli volte. Ma poi non so se te fai progetti di elettronica ma anche semplicemente se ti è rimasta in qualche cassetto una 18650 vecchia di anni che non hai utilizzato e ne misuri la capacità vedi che il solo passare del tempo ha influito.
a me comunque lascia sempre perplesso il fatto che ricaricare rapido a 400 o più volts non crei problemi alla longevità delle batterie....
Se sono progettate per quello non vedo perché dovrebbe dare problemi. I problemi nascono quando fai cose al di fuori delle specifiche.
Vallo a dire a quelli della i3 prima serie. Le batterie durano in base ai cicli, ed i cicli sono inversamente proporzioniali alla capacità.
Auto con batterie piccole soffrono di più di auto con batterie grandi a pari chilometraggio.
Credo dipenda molto dal tipo di batteria, non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Strato1541
12-12-2024, 10:57
Strato ha linkato le statistiche di Tesla innumerevoli volte. Ma poi non so se te fai progetti di elettronica ma anche semplicemente se ti è rimasta in qualche cassetto una 18650 vecchia di anni che non hai utilizzato e ne misuri la capacità vedi che il solo passare del tempo ha influito.
Grazie per la citazione così evito di riprendere cose già dette , ma non ascoltate abbastanza pare.:rolleyes:
MarcoCassina7
16-12-2024, 21:48
Se sono progettate per quello non vedo perché dovrebbe dare problemi. I problemi nascono quando fai cose al di fuori delle specifiche.
Il fatto che "siano progettate per quello" è irrilevante.
Anche il flip è progettato per aprirsi e chiudersi ma è uno scam legalizzato.
MarcoCassina7
16-12-2024, 22:56
Credo dipenda molto dal tipo di batteria, non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Credi male.
MarcoCassina7
16-12-2024, 22:58
Sono convinto che il punto debole delle BEV non è la durata della batteria.
Anzi la batteria sotto questo punto di vista può esseere un punto di forza.
Fra una diecina d'anni se la piattaforma nebula esisterà ancora, con i prezzi in caduta libera valuterò di mettere un pacco da 80KWh invece che da 60 e tenermi la macchina altri 10 anni.
Altra convinzione basata sul volersi raccontare favole per giustificare una scelta dissennata.
Credi male.
Ah davvero? Quindi la chimica e tecnologia delle batterie è irrilevante? Una vale l'altra? Dai su.
Quando scrivete robe del genere tipo "credi male", magari argomentate un minimo. Vedo che sei nuovo del forum, magari non sai come funzionano.
+Benito+
17-12-2024, 11:18
Credo dipenda molto dal tipo di batteria, non si può fare di tutta l'erba un fascio.
sicuramente! Ma questa è una sentenza che non cambia: batteria piccola, durata inferiore a pari km per il semplice motivo che la stressi di più. Mi chiedo tutti i microibridi che non usano supercondensatori quanto ibrido avranno tra 10 anni con batterie da 0.3 kWh che alimentano motori da 30 kW.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.