PDA

View Full Version : Il 99% di chi ha una vettura elettrica non tornerebbe mai a un veicolo a combustione


Redazione di Hardware Upg
11-12-2024, 13:08
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-99-di-chi-ha-una-vettura-elettrica-non-tornerebbe-mai-a-un-veicolo-a-combustione_133702.html

Da uno studio della Global EV Alliance emerge che dopo aver provato una vettura elettrica, gli automobilisti non tornerebbero a un motore a combustione interna. Si tratta, inoltre, di un trend comune in numerosi mercati in tutto il mondo, con la Cina che traina l'industria.

Click sul link per visualizzare la notizia.

shez
11-12-2024, 13:13
...e la marmotta confezionava la cioccolata.

Strato1541
11-12-2024, 13:16
Se i dati di vendita non soddisfano cerchiamo le statistiche improbabili, non è che le ricerche sono fatte da "TorettoMilano & C SRL"?:D :D :D

TorettoMilano
11-12-2024, 13:16
condivido questo post preso da un forum di orologi di lusso
https://i.ibb.co/tqh1gsq/ferrari.jpg

boboviz
11-12-2024, 13:19
Da uno studio della Global EV Alliance

Immagino sia un ente di terze parti, non coinvolto nel settore.

bobby10
11-12-2024, 13:24
Indagine statistica molto accurata cetto cetto

Notturnia
11-12-2024, 13:25
bella disamina.. fino a che mi costa di meno resto a pile..
come nel mio caso.. dove però ho anche un V8 a casa :D

fa ridere vedere tutte queste analisi per forzare l'idea che a pile è meglio..
le pile costeranno meno e le auto a pile costeranno come quelle a combustione interna (che abbiamo fatto salire di prezzo..)

le auto a pile costano di meno perchè hanno meno manutenzione (attenti però a non romperle perchè son dolori..)

le auto a pile non si consumano mai (ma quando le pile non sono più efficienti devi buttare l'auto..)

etc..

suvvia.. spingere le auto a pile è come dire ai bambini che i broccoli sono buoni.. faranno anche bene ma fanno schifo.. i broccoli.. le auto a pile.. dipende..

ma se domani mi proponessero l'equivalente del mio SUV a pile in versione a benzina ci farei un pensierino..

Kal
11-12-2024, 13:27
Ahahaahahahaha. E Babbo Natale esiste.

Piedone1113
11-12-2024, 13:30
bella disamina.. fino a che mi costa di meno resto a pile..
come nel mio caso.. dove però ho anche un V8 a casa :D

fa ridere vedere tutte queste analisi per forzare l'idea che a pile è meglio..
le pile costeranno meno e le auto a pile costeranno come quelle a combustione interna (che abbiamo fatto salire di prezzo..)

le auto a pile costano di meno perchè hanno meno manutenzione (attenti però a non romperle perchè son dolori..)

le auto a pile non si consumano mai (ma quando le pile non sono più efficienti devi buttare l'auto..)

etc..

suvvia.. spingere le auto a pile è come dire ai bambini che i broccoli sono buoni.. faranno anche bene ma fanno schifo.. i broccoli.. le auto a pile.. dipende..

ma se domani mi proponessero l'equivalente del mio SUV a pile in versione a benzina ci farei un pensierino..
Manca alcuni dati fondamentali:
Che percentuale di quel 99% ha solo auto ev?
Percorrenza media settimanale?
Mi sembra logico e palese che se per andare al lavoro fai 20 km al giorno in ev e per i lunghi tragitti ( da 3/400 km a/r in su)usi un endotermico mi sembra la scoperta dell'acqua calda.

Mars95
11-12-2024, 13:34
Io sono convinto che se chi prende l'auto elettrica ha valutato bene la cosa ne resta contento.
Questo perché l'auto elettrica va bene a determinate condizioni come l'avere uno spazio privato per ricaricarla e fare percorrenze giornaliere non troppo lunghe.
Ma entro questi limiti funziona davvero bene.

Chiaro che se fai il rappresentante e non hai il box la porti in discarica dopo un mese.

Strato1541
11-12-2024, 13:38
Io sono convinto che se chi prende l'auto elettrica ha valutato bene la cosa ne resta contento.
Questo perché l'auto elettrica va bene a determinate condizioni come l'avere uno spazio privato per ricaricarla e fare percorrenze giornaliere non troppo lunghe.
Ma entro questi limiti funziona davvero bene.

Chiaro che se fai il rappresentante e non hai il box la porti in discarica dopo un mese.

Se tralasciamo chi si è fatto prendere dalla moda ( dopo 1 anno l'ha già venduta) e finiti gli incentivi chi la compra ha fatto tutte le considerazioni di cui sopra, quindi è ovvio che la ricomprerebbe.
è come andare in curva Sud in un derby Milan-Inter a chiedere sulla surva del Milan se sono tifosi del Milan..
In calcolo della probabilità invece si chiama "probabilità condizionata".

s0nnyd3marco
11-12-2024, 13:56
Benissimo, quindi possiamo smetterla con gli incentivi statali, vista l'altissima soddisfazione dei clienti delle BEV, si venderanno da sole. Gia' vedo le file fuori dai concessionari e le fabbriche piene di operai indaffarati a produrre file e file di BEV!


(sono sarcastico)

Darkon
11-12-2024, 13:56
Se tralasciamo chi si è fatto prendere dalla moda ( dopo 1 anno l'ha già venduta) e finiti gli incentivi chi la compra ha fatto tutte le considerazioni di cui sopra, quindi è ovvio che la ricomprerebbe.
è come andare in curva Sud in un derby Milan-Inter a chiedere sulla surva del Milan se sono tifosi del Milan..
In calcolo della probabilità invece si chiama "probabilità condizionata".

Una volta tanto concordo nel senso che è palese che chi ha comprato un EV in larghissima maggioranza sia contento anche perché altrimenti non si sarebbe comprato un EV.

Per fare un paragone è un po' come se uno mi dicesse che i bambini che a Natale ricevono quello che hanno chiesto nella letterina a Babbo Natale sono al 99% contenti di quello che ricevono. Eh... grazie al ...., ci mancherebbe solo che non fossero contenti.

Benissimo, quindi possiamo smetterla con gli incentivi statali, vista l'altissima soddisfazione dei clienti delle BEV, si venderanno da soli. Gia' vedo le file fuori dai concessionari e le fabbriche piene di operai indaffarati a produrre file e file di BEV!


(sono sarcastico)

A parte il tuo sarcasmo... ma speriamo non facciano alcun incentivo per NESSUNA auto, MAI! Sono soldi pubblici sprecatissimi!!!

tibbs71
11-12-2024, 13:56
Diciamo che i sondaggi lasciano un po' il tempo che trovano: pochi mesi fa c'era chi forniva altri dati: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/06/13/stati_uniti_oltre_il_40_dei_proprietari_di_bev_vogliono_tornare_alle_termiche.html

Tutto ovviamente dipende dal campione statistico.

Comunque concordo chi dice che chi compra elettrico nel 2024 fa una scelta oculata e si è informato sui pro e sui contro, tuttavia ho un po' l'impressione che quell'1% sia una stima un po' bassa.

barzokk
11-12-2024, 13:57
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-99-di-chi-ha-una-vettura-elettrica-non-tornerebbe-mai-a-un-veicolo-a-combustione_133702.html

Da uno studio della Global EV Alliance emerge che dopo aver provato una vettura elettrica, gli automobilisti non tornerebbero a un motore a combustione interna. Si tratta, inoltre, di un trend comune in numerosi mercati in tutto il mondo, con la Cina che traina l'industria.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fake come una banconota da 3 euro :sofico: :sofico:

Study: Nearly Half of EV Owners in America Want to Switch Back to Gas
https://www.motor1.com/news/724788/half-ev-owners-american-switch-gas/
https://i.postimg.cc/rpT8f777/Study-Nearly-Half-of-EV-Owners-in-America-Want-to-Switch-Back-to-Gas.png (https://postimages.org/)

barzokk
11-12-2024, 13:58
condivido questo post preso da un forum di orologi di lusso
https://i.ibb.co/tqh1gsq/ferrari.jpg

cristo la Jaguar I-pace,
100.000€ da nuova,
dopo nemmeno 2 anni vale meno di 40.000€ :D :D :D :D

Sarà meglio che continua a collezionare orologi :sofico:

Darkon
11-12-2024, 14:03
fake come una banconota da 3 euro :sofico: :sofico:


Si ma fake sia l'una che l'altra. Ora dimmi te che credibilità può avere che anche il 50% o quasi in alcuni casi compra una macchina e non un oggettino da 50€ per poi dire "ops mi sono sbagliato".

La prima non ha senso ma anche quella postata da te è fuffa. Anche perché ammesso che ci siano persone disposte ad ammettere di aver fatto una cazzata da 40k€ dubito fortemente che lo ammetterebbero in percentuali del 40/50%.
Sia ben chiaro magari lo pensano eh... ma non lo ammetterebbero mai.

Son tutti sia quelli pro che quelli contro sondaggi creati ad arte per dar ragione a questa o quella parte. Per questo secondo me vanno ignorati sia quelli pro che quelli contro, tanto dicono solo quello che vuol sentirsi dire chi li ha pagati.

lucasantu
11-12-2024, 14:04
Ma un bel chissene di quello che pensa la gente ?

Io sono 2 anni che guido la mia i4 , tra 2 anni mi scade il leasing e devo decidere se rinnovare con bmw o cambiare con qualcos'altro , se dovessi scegliere per un fattore puramente economico tra rimanere in elettrico o no ci sono pochi dubbi , sicuramente le prime auto si sono svalutate tanto , soprattutto le tedesche , però è anche vero che se avessi preso benzina avrei pagato un botto di superbollo .
Sulla spesa al km è sicuramente piu economico girare in elettrico , forse con un minimo in più di sbatti in certe situazioni ma non vale per tutti .
Sul piacere di guida non c'è paragone , puoi avere anche il miglior cambio del mondo ma la reattività e la fluidità di un elettrica non l'ha nessuno e non tiriamo fuori le pippe di un auto che va forte solo al semaforo perchè di certo non devo andare in pista.

quindi non scassate e compratevi quello che volete :sofico:

!fazz
11-12-2024, 14:07
cristo la Jaguar I-pace,
100.000€ da nuova,
dopo nemmeno 2 anni vale meno di 40.000€ :D :D :D :D

Sarà meglio che continua a collezionare orologi :sofico:

questo sembra un mio cliente innamoratissimo della sua taycan, una volta era in ritardo per una riunione perchè tornando in azienda ha fatto un incidente. praticamente immettendosi in strada un camion gli ha praticamente demolito la taycan ma non ha fatto una piega, tempo un paio d'ora è arrivato in azienda con una f8 tributo

azi_muth
11-12-2024, 14:11
questo sembra un mio cliente innamoratissimo della sua taycan, una volta era in ritardo per una riunione perchè tornando in azienda ha fatto un incidente. praticamente immettendosi in strada un camion gli ha praticamente demolito la taycan ma non ha fatto una piega, tempo un paio d'ora è arrivato in azienda con una f8 tributo

Infatti non si dichiara come è stato costruito il campione...

76maxx
11-12-2024, 14:12
Sembra un pò come un sondaggio fatto da Putin sulla propria popolarità

Strato1541
11-12-2024, 14:14
Ma un bel chissene di quello che pensa la gente ?

Io sono 2 anni che guido la mia i4 , tra 2 anni mi scade il leasing e devo decidere se rinnovare con bmw o cambiare con qualcos'altro , se dovessi scegliere per un fattore puramente economico tra rimanere in elettrico o no ci sono pochi dubbi , sicuramente le prime auto si sono svalutate tanto , soprattutto le tedesche , però è anche vero che se avessi preso benzina avrei pagato un botto di superbollo .
Sulla spesa al km è sicuramente piu economico girare in elettrico , forse con un minimo in più di sbatti in certe situazioni ma non vale per tutti .
Sul piacere di guida non c'è paragone , puoi avere anche il miglior cambio del mondo ma la reattività e la fluidità di un elettrica non l'ha nessuno e non tiriamo fuori le pippe di un auto che va forte solo al semaforo perchè di certo non devo andare in pista.

quindi non scassate e compratevi quello che volete :sofico:

La tua i4 M50 2 anni fa di listino stava intorno agli 80 mila o giù di lì a seconda degli accessori, circa quanto una 440i Gran coupè( con la quale condivide il pianale CLAR). Oggi una i4 M50 con 40-50 mila km si trova tra i 45 e i 50 mila euro , invece una 440i Gran coupè viaggia verso i 60 mila euro nel nostro mercato. Il bollo non lo avresti pagato comunque entro i primi 3 anni perchè è mild hybrid, quindi di fatto hai risparmiato qualcosa in carburante, se hai ricaricato a casa ( fuori con le tariffe attuali sei con i costi simili ad un'auto a benzina che percorre 10-11 km/l).
Nel computo totale potresti anche aver speso di più e il confronto in Bmw viene pure bene dato è la medesima auto...

ferste
11-12-2024, 14:25
cristo la Jaguar I-pace,
100.000€ da nuova,
dopo nemmeno 2 anni vale meno di 40.000€ :D :D :D :D

Sarà meglio che continua a collezionare orologi :sofico:

Io comprerei praticamente ogni BEV premium svalutata sulla faccia della terra, questa no, ha avuto più richiami che Jurgen Kohler quando si sganciava in avanti, è il modello che ha martellato i chiodi sulla bara di Jaguar

Strato1541
11-12-2024, 14:26
Io comprerei praticamente ogni BEV premium svalutata sulla faccia della terra, questa no, ha avuto più richiami che Jurgen Kohler quando si sganciava in avanti, è il modello che ha martellato i chiodi sulla bara di Jaguar

Ammettere il problema è la prima fase della guarigione:read: :Prrr:

barzokk
11-12-2024, 14:27
Infatti non si dichiara come è stato costruito il campione...
ah volete dire che nel campione hanno tutti 360 Modena Spider e F8 Tributo ? meh :D

condivido questo post preso da un forum di orologi di lusso
Vai Toretto, questa auto è per te, ha già il tuo nome sopra:

https://www.autoscout24.it/annunci/jaguar-i-pace-i-pace-ev-90-kwh-400-se-awd-auto-elettrica-nero-2361d2a3-8674-4b0a-b61c-8fad4c019bb0

Jaguar I-Pace del 03/2023 con 6000km richiesti 40.000€
e secondo me, se contratti un po', ti fanno pure un forte sconto :D
Vai Toretto non ci deludere !

@ferste: fate gara a chi arriva prima !

La tua i4 M50 2 anni fa di listino stava intorno agli 80 mila o giù di lì a seconda degli accessori, circa quanto una 440i Gran coupè( con la quale condivide il pianale CLAR). Oggi una i4 M50 con 40-50 mila km si trova tra i 45 e i 50 mila euro , invece una 440i Gran coupè viaggia verso i 60 mila euro nel nostro mercato. Il bollo non lo avresti pagato comunque entro i primi 3 anni perchè è mild hybrid, quindi di fatto hai risparmiato qualcosa in carburante, se hai ricaricato a casa ( fuori con le tariffe attuali sei con i costi simili ad un'auto a benzina che percorre 10-11 km/l).
Nel computo totale potresti anche aver speso di più e il confronto in Bmw viene pure bene dato è la medesima auto...
Mi sa che è pure peggio,
non so come funziona in caso di leasing,
ma al giorno d'oggi la elettrica usata rischia che non gliela prendono proprio indietro

Strato1541
11-12-2024, 14:30
ah volete dire che nel campione hanno tutti 360 Modena Spider e F8 Tributo ? meh :D


Vai Toretto, questa auto è per te, ha già il tuo nome sopra:

https://www.autoscout24.it/annunci/jaguar-i-pace-i-pace-ev-90-kwh-400-se-awd-auto-elettrica-nero-2361d2a3-8674-4b0a-b61c-8fad4c019bb0

Jaguar I-Pace del 03/2023 con 6000km richiesti 40.000€
e secondo me, se contratti un po', ti fanno pure un forte sconto :D
Vai Toretto non ci deludere !

@ferste: fate gara a chi arriva prima !


Mi sa che è pure peggio,
non so come funziona in caso di leasing,
ma al giorno d'oggi la elettrica usata rischia che non gliela prendono proprio indietro

Dipende in fase di contratto cosa hanno stabilito, loro la riprenderanno pure ma a cifre ridicole.. Considera che i valori di cui sopra sono quelli esposti dai rivenditori, quindi il rientro sarà avvenuto con ad almeno 8-10 mila euro in meno su quel tipo di vetture!
Però non ha pagato il bollo CIT.... @ non lo avresti pagato nemmeno con quella mild hybrid!:read: :read: :read: :read:

sbaffo
11-12-2024, 14:30
Avranno chiesto ai clienti Rivian della news di ieri :D : https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-e-rivian-secondo-i-sondaggi-le-meno-affidabili-ma-con-il-livello-di-soddisfazione-piu-alto-dei-loro-utenti_133668.html
in effetti la prima foto è una Rivian

Immagino sia un ente di terze parti, non coinvolto nel settore. :D ma come sei malfidente, solo perchè hanno EV nel nome... :asd:

Si ma fake sia l'una che l'altra. Ora dimmi te che credibilità può avere che anche il 50% o quasi in alcuni casi compra una macchina e non un oggettino da 50€ per poi dire "ops mi sono sbagliato".

La prima non ha senso ma anche quella postata da te è fuffa. Anche perché ammesso che ci siano persone disposte ad ammettere di aver fatto una cazzata da 40k€ dubito fortemente che lo ammetterebbero in percentuali del 40/50%.
Sia ben chiaro magari lo pensano eh... ma non lo ammetterebbero mai.

Son tutti sia quelli pro che quelli contro sondaggi creati ad arte per dar ragione a questa o quella parte. Per questo secondo me vanno ignorati sia quelli pro che quelli contro, tanto dicono solo quello che vuol sentirsi dire chi li ha pagati. Intanto qualla di barzok è di McKinsey, un nome top level mondiale, non EV-qualcosa, poi se la leggi bene dice che la media degli insoddisfatti è del 29%, solo in alcuni stati arriva a quasi la metà.
Ma ne erano uscite già altre circa simili. Il fatto è che uno non si rende conto finchè non la prova davvero, non il giretto intorno alla concessionaria. Infatti anche qui tutti i più convinti sostenitori sono quelli che non ce l'hanno.:D

ferste
11-12-2024, 14:32
Ammettere il problema è la prima fase della guarigione:read: :Prrr:

Ci sono due punti focali, il "svalutata", e dev'essere una svalutazione da Peso, e "Comprerei", condizionale...e la condizione si avvererebbe se avessi i soldi per farlo :D

Strato1541
11-12-2024, 14:33
Avranno chiesto ai clienti Rivian della news di ieri :D : https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-e-rivian-secondo-i-sondaggi-le-meno-affidabili-ma-con-il-livello-di-soddisfazione-piu-alto-dei-loro-utenti_133668.html
in effetti la prima foto è una Rivian

:D ma come sei malfidente, solo perchè hanno EV nel nome... :asd:

Intanto qualla di barzok è di McKinsey, un nome top level mondiale, non EV-qualcosa, poi se la leggi bene dice che la media degli insoddisfatti è del 29%, solo in alcuni stati arriva a quasi la metà.
Ma ne erano uscite già altre circa simili. Il fatto è che uno non si rende conto finchè non la prova davvero, non il giretto intorno alla concessionaria. Infatti anche qui tutti i più convinti sostenitori sono quelli che non ce l'hanno.:D

Io ho tentato nel tempo a far capire i pregi e i difetti, ma "un ce la fò"...:muro:
Quindi è giusto si vada a sbattere con il proprio portafoglio:read:

Strato1541
11-12-2024, 14:34
Ci sono due punti focali, il "svalutata", e dev'essere una svalutazione da Peso, e "Comprerei", condizionale...e la condizione si avvererebbe se avessi i soldi per farlo :D

Non mi stancherò mai di dire : "è sempre un problema di soldi". :read:

Darkon
11-12-2024, 14:41
Intanto qualla di barzok è di McKinsey, un nome top level mondiale, non EV-qualcosa, poi se la leggi bene dice che la media degli insoddisfatti è del 29%, solo in alcuni stati arriva a quasi la metà.
Ma ne erano uscite già altre circa simili. Il fatto è che uno non si rende conto finchè non la prova davvero, non il giretto intorno alla concessionaria. Infatti anche qui tutti i più convinti sostenitori sono quelli che non ce l'hanno.:D

Il problema non è mica che il dato sia vero o no; il problema è che dubito fortemente che anche potendo selezionare un campione in cui sono al 100% insoddisfatti troveresti anche solo un 20% disposto ad ammetterlo, salvo cercare hater e vale per le auto quanto qualsiasi altro sondaggio su beni di valore.

La gente odia ammettere gli errori e ancora di più quando ci sono in ballo soldi rilevanti. Per questo penso che questi sondaggi lasciano il tempo che trovano perché tanto a rispondere sono o odiatori o entusiasti: i primi perché per X motivi si son pentiti e odiano letteralmente e i secondi col problema opposto che amerebbero a prescindere da qualsiasi difetto.

Tra l'altro son sondaggi che paragonano in mix di situazioni eterogenee che non puoi declinare sul tuo caso quindi a maggior ragione valgono zero.

Ad esempio gli insoddisfatti potrebbero essere tutti persone che fanno 200Km al giorno minimo. Cosa completamente diversa ad esempio da me che 200Km non li faccio nemmeno in una settimana o da te che magari fai una via di mezzo.

Oppure gli insoddisfatti sono di stati dove non ci sono colonnine mentre io sto dove ce ne sono tante e te una via di mezzo.

Insomma alla fine che sia un sondaggio super-pro o super-contro sono sondaggi che non valgono una ceppa esattamente come i sondaggi elettorali che puntualmente vengono smentiti.

Non a caso la gente ormai si diverte pure a rispondere a caso o diversamente dalla propria opinione vera ai sondaggi perché tanto i risultati sono tutti pilotati commercialmente. D'altra parte se avessi una tua azienda, commissioni il sondaggio e viene fuori un risultato che ti da torto forse lo pubblicheresti?

Dai ammettiamolo che è tutta fuffa per fare marketing e lo dico non per supportare le elettriche sia chiaro anzi... sono il primo a dire che il sondaggio iniziale dell'articolo è roba da mettersi a ridere.

fukka75
11-12-2024, 14:43
Sembra un pò come un sondaggio fatto da Putin sulla propria popolarità

ma dai, solo perché il promotore del sondaggio ha un "EV" nel nome? :asd::asd:

Strato1541
11-12-2024, 14:51
Il problema non è mica che il dato sia vero o no; il problema è che dubito fortemente che anche potendo selezionare un campione in cui sono al 100% insoddisfatti troveresti anche solo un 20% disposto ad ammetterlo, salvo cercare hater e vale per le auto quanto qualsiasi altro sondaggio su beni di valore.

La gente odia ammettere gli errori e ancora di più quando ci sono in ballo soldi rilevanti. Per questo penso che questi sondaggi lasciano il tempo che trovano perché tanto a rispondere sono o odiatori o entusiasti: i primi perché per X motivi si son pentiti e odiano letteralmente e i secondi col problema opposto che amerebbero a prescindere da qualsiasi difetto.

Tra l'altro son sondaggi che paragonano in mix di situazioni eterogenee che non puoi declinare sul tuo caso quindi a maggior ragione valgono zero.

Ad esempio gli insoddisfatti potrebbero essere tutti persone che fanno 200Km al giorno minimo. Cosa completamente diversa ad esempio da me che 200Km non li faccio nemmeno in una settimana o da te che magari fai una via di mezzo.

Oppure gli insoddisfatti sono di stati dove non ci sono colonnine mentre io sto dove ce ne sono tante e te una via di mezzo.

Insomma alla fine che sia un sondaggio super-pro o super-contro sono sondaggi che non valgono una ceppa esattamente come i sondaggi elettorali che puntualmente vengono smentiti.

Non a caso la gente ormai si diverte pure a rispondere a caso o diversamente dalla propria opinione vera ai sondaggi perché tanto i risultati sono tutti pilotati commercialmente. D'altra parte se avessi una tua azienda, commissioni il sondaggio e viene fuori un risultato che ti da torto forse lo pubblicheresti?

Dai ammettiamolo che è tutta fuffa per fare marketing e lo dico non per supportare le elettriche sia chiaro anzi... sono il primo a dire che il sondaggio iniziale dell'articolo è roba da mettersi a ridere.

Qui dissento, se un sondaggio viene preparato bene e il campione selezionato correttamente è possibile fare inferenza statistica sull'intere popolazione di riferimento con un margine di errore attendibile..
Per comodità ti cito questo : https://it.wikipedia.org/wiki/Test_chi_quadrato
Altrimenti mettiamo in dubbio l'esistenza del calcolo delle probabilità e dell'intera Facoltà di Scienze Statistiche..
Il punto in cui invece concordo è che gli studi fatti vengono USATI con lo scopo di sostenere qualcosa, allora diventano un'altra cosa...Appunto condizionata da molte variabili al fine di ottenere una risposta in linea con la tesi.
Ecco perchè un semplice sondaggio vale poco se il campione non è stato scelto con criteri scientifici...

Notturnia
11-12-2024, 14:59
Qui dissento, se un sondaggio viene preparato bene e il campione selezionato correttamente è possibile fare inferenza statistica sull'intere popolazione di riferimento con un margine di errore attendibile..
Per comodità ti cito questo : https://it.wikipedia.org/wiki/Test_chi_quadrato
Altrimenti mettiamo in dubbio l'esistenza del calcolo delle probabilità e dell'intera Facoltà di Scienze Statistiche..
Il punto in cui invece concordo è che gli studi fatti vengono USATI con lo scopo di sostenere qualcosa, allora diventano un'altra cosa...Appunto condizionata da molte variabili al fine di ottenere una risposta in linea con la tesi.
Ecco perchè un semplice sondaggio vale poco se il campione non è stato scelto con criteri scientifici...

che poi è la differenza fra marketing e statistica

lucasantu
11-12-2024, 15:02
La tua i4 M50 2 anni fa di listino stava intorno agli 80 mila o giù di lì a seconda degli accessori, circa quanto una 440i Gran coupè( con la quale condivide il pianale CLAR). Oggi una i4 M50 con 40-50 mila km si trova tra i 45 e i 50 mila euro , invece una 440i Gran coupè viaggia verso i 60 mila euro nel nostro mercato. Il bollo non lo avresti pagato comunque entro i primi 3 anni perchè è mild hybrid, quindi di fatto hai risparmiato qualcosa in carburante, se hai ricaricato a casa ( fuori con le tariffe attuali sei con i costi simili ad un'auto a benzina che percorre 10-11 km/l).
Nel computo totale potresti anche aver speso di più e il confronto in Bmw viene pure bene dato è la medesima auto...


La 440Xi quando ho scelto la mia a parità di accessori veniva 103mila € , la i4 95mila...

A conti fatti andrebbe paragonata di piu ad una m3 berlina se dovessimo guardare i Cv e la 440Xi con la i40 che ha circa la stessa potenza ed il divario si alza tanto.


Mi sa che è pure peggio,
non so come funziona in caso di leasing,
ma al giorno d'oggi la elettrica usata rischia che non gliela prendono proprio indietro


funziona che tra 2 anni gli do 27mila€ oppure gliela lascio e tanti saluti


Però non ha pagato il bollo CIT.... @ non lo avresti pagato nemmeno con quella mild hybrid!

non ha nulla di ibrido , ha 370cv di benzina da pagare ( 1700€ erotti di superbollo ) o 510 se fosse stata m4 (4500€)...
praticamente tra 7mila e 18mila € buttati nel cesso

Darkon
11-12-2024, 15:10
Qui dissento, se un sondaggio viene preparato bene e il campione selezionato correttamente è possibile fare inferenza statistica sull'intere popolazione di riferimento con un margine di errore attendibile..
Per comodità ti cito questo : https://it.wikipedia.org/wiki/Test_chi_quadrato
Altrimenti mettiamo in dubbio l'esistenza del calcolo delle probabilità e dell'intera Facoltà di Scienze Statistiche..

Si ma quante volte hai a fronte di un sondaggio sufficienti notizie e certezze per poter dire che il campione è stato fatto in quel modo? Tra l'altro ammesso che hai tali notizie poi andrebbe controllato che non sia solo qualcosa di scritto ma che realmente lo abbiano fatto.
La facoltà non è inutile certo ma tra la teorica applicazione e la volontà di farlo non penso di insegnarti niente dicendo che di mezzo c'è il mare e non a caso come vedi sugli EV come su molte altre cose trovi sondaggi che dicono bianco e nero a seconda della convenienza.

Il punto in cui invece concordo è che gli studi fatti vengono USATI con lo scopo di sostenere qualcosa, allora diventano un'altra cosa...Appunto condizionata da molte variabili al fine di ottenere una risposta in linea con la tesi.
Ecco perchè un semplice sondaggio vale poco se il campione non è stato scelto con criteri scientifici...

Per questo penso che ognuno di noi deve farsi la propria idea come meglio ritiene e valutare sulle proprie esigenze ecc... ecc... senza farsi influenzare da quello che si trova online perché tanto se propendi per comprare EV troverai in gran parte notizie positive e che ti incoraggiano; se invece propendi contro troverai per lo più notizie negative.

Strato1541
11-12-2024, 15:11
La 440Xi quando ho scelto la mia a parità di accessori veniva 103mila € , la i4 95mila...

A conti fatti andrebbe paragonata di piu ad una m3 berlina se dovessimo guardare i Cv e la 440Xi con la i40 che ha circa la stessa potenza ed il divario si alza tanto.



funziona che tra 2 anni gli do 27mila€ oppure gliela lascio e tanti saluti


mi sa che non hai mai avuto una vettura con superbollo

La 440i è mild hybrid i primi 3 anni non paghi proprio il bollo! Poi paghi sia bollo che superbollo.
Ho tutt'ora un'auto con il fardello del superbollo ed è una Bmw.. ( regione Veneto).
Una I4 M50 non ha molto da spartire con una M3 berlina o M4 ( che sono praticamente la stessa auto).
Come detto il valore residuo attuale erode qualsiasi "risparmio", di fatto non sono vetture che si scelgono per "risparmiare" , le vetture per contenere i costi sono ben altre..
Conosco molto bene le Bmw a numeri e dati è difficile "ciurlarmi nel manico", meglio se lasci perdere.

Ripper89
11-12-2024, 15:22
Indagine statistica molto accurata cetto cetto
Sono gli stessi che hanno previsto la vittoria di Kamal Harris e il default russo nell'estate del 2022 rinunciando al climatizzatore o che hanno stimato che il passaggio all'elettrico nel 2035 fosse sostenibile.

lucasantu
11-12-2024, 15:23
La 440i è mild hybrid i primi 3 anni non paghi proprio il bollo! Poi paghi sia bollo che superbollo.
Ho tutt'ora un'auto con il fardello del superbollo ed è una Bmw.. ( regione Veneto).
Una I4 M50 non ha molto da spartire con una M3 berlina o M4 ( che sono praticamente la stessa auto).
Come detto il valore residuo attuale erode qualsiasi "risparmio", di fatto non sono vetture che si scelgono per "risparmiare" , le vetture per contenere i costi sono ben altre..
Conosco molto bene le Bmw a numeri e dati è difficile "ciurlarmi nel manico", meglio se lasci perdere.

vabbbè inutile che continuiamo a parlare.

Emilia Romagna
Le auto elettriche non pagano il bollo per i primi cinque anni dalla data di immatricolazione, mentre si dovrà versare il 25% dell’importo dal sesto anno in poi.

Per le ibride, l’agevolazione riguarda le vetture immatricolate nel 2021, che hanno diritto a un contributo pari all’importo del bollo per tre anni, ma fino a un massimo di 191 euro per ciascun'anno.

futu|2e
11-12-2024, 15:26
Non vedo alcun conflitto d'interessi qui

Strato1541
11-12-2024, 15:33
vabbbè inutile che continuiamo a parlare.

Emilia Romagna
Le auto elettriche non pagano il bollo per i primi cinque anni dalla data di immatricolazione, mentre si dovrà versare il 25% dell’importo dal sesto anno in poi.

Per le ibride, l’agevolazione riguarda le vetture immatricolate nel 2021, che hanno diritto a un contributo pari all’importo del bollo per tre anni, ma fino a un massimo di 191 euro per ciascun'anno.

Non conoscendo la situazione dell'Emilia ho fatto riferimento alla mia regione.
In ogni caso i conti non cambiano di molto hai perso 40-45 mila euro di valore dell'auto, invece di 35-40 con la 440i.Se ci metti dentro il bollo siamo lì..Come dicevo sopra.
Il TCO non cambia, persi in svalutazione, persi in bollo o carburante sempre persi.. A meno che non puoi ammortizzare il bene o recuperare l'iva ( ma vale per entrambe) sono sempre persi..

Notturnia
11-12-2024, 15:38
Non conoscendo la situazione dell'Emilia ho fatto riferimento alla mia regione.
In ogni caso i conti non cambiano di molto hai perso 40-45 mila euro di valore dell'auto, invece di 35-40 con la 440i.Se ci metti dentro il bollo siamo lì..Come dicevo sopra.
Il TCO non cambia, persi in svalutazione, persi in bollo o carburante sempre persi.. A meno che non puoi ammortizzare il bene o recuperare l'iva ( ma vale per entrambe) sono sempre persi..

le vetture non sono mai investimento
sulla polistil non pago il bollo mentre sul V8 pago bollo e super bollo (veneto anche io)

nessuna delle due è stata comprando pensando che fosse un investimento/risparmio/etc

sono stata prese per fare un servizio.. e tale devono fare

la polistil deve portarmi da A->B comodamente e senza rischi di sorta (e purtroppo la noia di caricarla dopo un anno non diventa meno rognosa)
la V8 deve portarmi da A->B con il sorriso e senza noie (e di norma lo fa.. salvo quando va in officina a fare i tagliandi, pagare il superbollo, etc etc)

nulla è mai gratis a questo mondo.. ma basta saperlo quando si comprano

entrambe sono state prese usate di 6-12 mesi in modo da averle ad un prezzo di circa il 40-50% inferiore al listino ma come nuove

oggi se vendessi la V8 prenderei ancora il 70% di quello che ci ho speso 6 anni fa.. se invece vendessi la polistil già oggi avrei perso un ulteriore 15% in 12 mesi..

se pensassi all'investimento il V8 è più affidabile come tenuta del prezzo perchè non è sostituibile domani mentre la polistil è acerba e la prossima versione sarà migliore e quella dopo migliore ancora

la V8 è il canto del cigno.. se vuoi quella esiste solo quella

Strato1541
11-12-2024, 15:44
le vetture non sono mai investimento
sulla polistil non pago il bollo mentre sul V8 pago bollo e super bollo (veneto anche io)

nessuna delle due è stata comprando pensando che fosse un investimento/risparmio/etc

sono stata prese per fare un servizio.. e tale devono fare

la polistil deve portarmi da A->B comodamente e senza rischi di sorta (e purtroppo la noia di caricarla dopo un anno non diventa meno rognosa)
la V8 deve portarmi da A->B con il sorriso e senza noie (e di norma lo fa.. salvo quando va in officina a fare i tagliandi, pagare il superbollo, etc etc)

nulla è mai gratis a questo mondo.. ma basta saperlo quando si comprano

entrambe sono state prese usate di 6-12 mesi in modo da averle ad un prezzo di circa il 40-50% inferiore al listino ma come nuove

oggi se vendessi la V8 prenderei ancora il 70% di quello che ci ho speso 6 anni fa.. se invece vendessi la polistil già oggi avrei perso un ulteriore 15% in 12 mesi..

se pensassi all'investimento il V8 è più affidabile come tenuta del prezzo perchè non è sostituibile domani mentre la polistil è acerba e la prossima versione sarà migliore e quella dopo migliore ancora

la V8 è il canto del cigno.. se vuoi quella esiste solo quella

Sottoscrivo in pieno , ragionamento completo e sensato non fa una grinza;)
Devi spiegarlo a chi "crede di aver risparmiato" comprando un'auto da 95 mila euro invece che 100 e spiccioli....

bobby10
11-12-2024, 15:50
Ad ogni modo è un sondaggio privo di senso

Le elettriche rimangono uno sfizio per chi se le può permettere senza una reale utilità.
E' la stessa cosa di chi si può permettere un Rolex da 5000€ che ovviamente non tornerebbe più ad un Casio da 30€ ma non è che possono convincere tutti a prendere un Rolex

ferste
11-12-2024, 15:53
Le elettriche rimangono uno sfizio per chi se le può permettere senza una reale utilità.


Le usano per andarci a lavorare per sfizio, anzi, lavorano per sfizio, come me, io ho i miliardi, potrei stare a casa a dormire e comprare sesso mercenario tutti i giorni, ma preferisco venire qui a farmi rompere le palle...per sfizio.

bobby10
11-12-2024, 16:00
Le usano per andarci a lavorare per sfizio, anzi, lavorano per sfizio, come me, io ho i miliardi, potrei stare a casa a dormire e comprare sesso mercenario tutti i giorni, ma preferisco venire qui a farmi rompere le palle...per sfizio.

maccarò nel senso che un auto termica più economica e più pratica sarebbe stata meglio (se non ci si voleva togliere lo sfizio di prendere/provare una EV)

!fazz
11-12-2024, 16:00
Ad ogni modo è un sondaggio privo di senso

Le elettriche rimangono uno sfizio per chi se le può permettere senza una reale utilità.
E' la stessa cosa di chi si può permettere un Rolex da 5000€ che ovviamente non tornerebbe più ad un Casio da 30€ ma non è che possono convincere tutti a prendere un Rolex

oddio dire che non hanno utilità è sbagliato dai

sono auto molto utili in un contesto cittadino, non possono ancora essere comparabili ad una macchina termica per ogni caso d'uso ma un range di utilità lo hanno soprattutto in caso di seconda auto

bobby10
11-12-2024, 16:02
oddio dire che non hanno utilità è sbagliato dai

sono auto molto utili in un contesto cittadino, non possono ancora essere comparabili ad una macchina termica per ogni caso d'uso ma un range di utilità ce l'anno

certo ma per via delle costrizioni e blocchi a cui sottopongono la povera gente

!fazz
11-12-2024, 16:07
certo ma per via delle costrizioni e blocchi a cui sottopongono la povera gente

anche senza costrizioni, una macchina elettrica in ambito urbano è perfetta, sono continue accelerazioni e frenate dove può rigenerare e si fanno mediamente pochi km visto anche le medie orarie dovute al traffico.

per un uso prettamente cittadino una bev fà risparmiare parecchio anche caricandola ad una colonnina

ferste
11-12-2024, 16:08
maccarò nel senso che un auto termica più economica e più pratica sarebbe stata meglio (se non ci si voleva togliere lo sfizio di prendere/provare una EV)

Il T9 ti ha corretto la prima parola.
Secondo me per certi usi hai come minimo un pareggio nei costi, il problema è che gli usi per cui hai il pareggio sono pochi (ricarica da casa con fotovoltaico, magari ricarica gratis al lavoro, chilometraggio fisso).

Doraneko
11-12-2024, 16:30
Immagino sia un ente di terze parti, non coinvolto nel settore.

:asd:

Notturnia
11-12-2024, 17:13
oddio dire che non hanno utilità è sbagliato dai

sono auto molto utili in un contesto cittadino, non possono ancora essere comparabili ad una macchina termica per ogni caso d'uso ma un range di utilità lo hanno soprattutto in caso di seconda auto

questa parte la quoto ed evidenzio..
seconda auto.. come seconda auto sono imbattibili.. andare in città, fare la spesa, fare tutte quelle cose quotidiane che si facevano con l'"ammiraglia di casa" si possono fare con l'elettrica senza notare differenza alcuna (se ti ricordi di ricaricarla l'enorme ipad in garage)

li hanno senso.. ma parliamo di famiglie con due auto

se invece devono essere l'UNICA auto.. sono ancora un compromesso non per tutti

Mars95
11-12-2024, 17:34
questa parte la quoto ed evidenzio..
seconda auto.. come seconda auto sono imbattibili.. andare in città, fare la spesa, fare tutte quelle cose quotidiane che si facevano con l'"ammiraglia di casa" si possono fare con l'elettrica senza notare differenza alcuna (se ti ricordi di ricaricarla l'enorme ipad in garage)

li hanno senso.. ma parliamo di famiglie con due auto

se invece devono essere l'UNICA auto.. sono ancora un compromesso non per tutti

Concordo al 100% ma mi permetto anche di aggiungere che secondo l'istat la metà delle famiglie italiane posside due auto.
Quindi non è proprio piccolo come mercato potenziale.

alexfri
11-12-2024, 18:02
L’unica cosa che noto é che qua su hwupgrade c’e una marea di gente con un sacco, ma un sacco di grana! Tutti che parlano di auto da 100.000. Cavolo, a me darebbe una legnata mica da ridere comperara una roba del genere, e la stragrande maggiornaza di quelli che ho intorno nemmeno possono vederla nel catalogo, ma chi diavolo siete? Che ci fate su un sito (ex sito) di nerd informatici?

Piedone1113
11-12-2024, 18:03
Concordo al 100% ma mi permetto anche di aggiungere che secondo l'istat la metà delle famiglie italiane posside due auto.
Quindi non è proprio piccolo come mercato potenziale.

Dice anche l'età media dell'auto?
Moltissimi hanno come seconda auto un utilitaria ( in genere comprata nuova) con un bel po di anni sul groppone e con costi di gestioni infimi, da usare per andare al lavoro e per le faccende quotidiane.
Mentre la prima auto è per gli spostamenti più lunghi.
Quello che manca è proprio un utilitaria EV che possa sostituire tutte le utilitarie usate come seconda auto.
Purtroppo questa ancora non esiste.
Inutile lodare il vantaggio delle ev se poi con un utilitaria a benz praticamente viaggi gratis 10 anni con la differenza di prezzo da un'ev.

barzokk
11-12-2024, 18:36
Concordo al 100% ma mi permetto anche di aggiungere che secondo l'istat la metà delle famiglie italiane posside due auto.
Quindi non è proprio piccolo come mercato potenziale.
Vero, ma il problema è quando la seconda auto vuoi usarla con le libertà della termica,
per es. ad agosto io vado al mare con la seconda auto.
Se avessi una elettrica, nemmeno morto, la vita è troppo breve per rompersi le @@ con tutte le scocciature.


L’unica cosa che noto é che qua su hwupgrade c’e una marea di gente con un sacco, ma un sacco di grana! Tutti che parlano di auto da 100.000. Cavolo, a me darebbe una legnata mica da ridere comperara una roba del genere, e la stragrande maggiornaza di quelli che ho intorno nemmeno possono vederla nel catalogo, ma chi diavolo siete? Che ci fate su un sito (ex sito) di nerd informatici?
siamo tutti figli e nipoti di Tavares :D
100k sono gli spiccioli :O

sbaffo
11-12-2024, 19:43
Concordo al 100% ma mi permetto anche di aggiungere che secondo l'istat la metà delle famiglie italiane posside due auto.
Quindi non è proprio piccolo come mercato potenziale.

Dice anche l'età media dell'auto?
Moltissimi hanno come seconda auto un utilitaria ( in genere comprata nuova) con un bel po di anni sul groppone e con costi di gestioni infimi, da usare per andare al lavoro e per le faccende quotidiane.
Mentre la prima auto è per gli spostamenti più lunghi.
Quello che manca è proprio un utilitaria EV che possa sostituire tutte le utilitarie usate come seconda auto.
Purtroppo questa ancora non esiste.
Inutile lodare il vantaggio delle ev se poi con un utilitaria a benz praticamente viaggi gratis 10 anni con la differenza di prezzo da un'ev.
Al proposito sull'ultimo 4R in edicola provano la Avenger e c'è uno schemino dei prezzi tra le varie motorizzazioni:
la versione più economica di ognuna:
benza - e-hybrid - 4xe(phev) - Electric
24.750 - 26.450 - 31.950 - - - 39.400
con 14.650 di differenza ci si prende quasi la terza auto per un figlio.

Vero, ma il problema è quando la seconda auto vuoi usarla con le libertà della termica,
per es. ad agosto io vado al mare con la seconda auto.
Se avessi una elettrica, nemmeno morto, la vita è troppo breve per rompersi le @@ con tutte le scocciature. Esatto, le famiglie hanno anche figli in età da patente, non gli dai l'auto del babbo da 50k, ammesso che possano guidarla, gli dai la seconda auto della mamma, sia per le uscite serali sia per weekend e vacanze.
Io poi in realtà sono sempre rimasto su auto piccole anche dopo perchè non mi serviva di più.

L’unica cosa che noto é che qua su hwupgrade c’e una marea di gente con un sacco, ma un sacco di grana! Tutti che parlano di auto da 100.000. Cavolo, a me darebbe una legnata mica da ridere comperara una roba del genere, e la stragrande maggiornaza di quelli che ho intorno nemmeno possono vederla nel catalogo, ma chi diavolo siete? Che ci fate su un sito (ex sito) di nerd informatici? Beh su un forum ci vuole poco a essere chi vuoi, figurarsi che c'è uno che si fa chiamare toretto ma non per le sue abilità di guida :sofico:

idroCammello
11-12-2024, 21:08
eppure ho visto più di qualcuno fare il passaggio opposto, ovvero tornare ad una termica, chi per i noti problemi a fare viaggi lunghi, chi per l'aumento delle rate o il minor risparmio rispetto al previsto.

mi sembra giusto che ognuno decida in base alle sue valutazioni-possibilità.

Cromwell
11-12-2024, 21:10
L’unica cosa che noto é che qua su hwupgrade c’e una marea di gente con un sacco, ma un sacco di grana! Tutti che parlano di auto da 100.000. Cavolo, a me darebbe una legnata mica da ridere comperara una roba del genere, e la stragrande maggiornaza di quelli che ho intorno nemmeno possono vederla nel catalogo, ma chi diavolo siete? Che ci fate su un sito (ex sito) di nerd informatici?

Ma come?!?! Non hai fatto i soldi con i bitcosi?

Kuriosone
11-12-2024, 21:30
ma certo sono auto convenienti a basso costo, si ricaricano da 10% a 90% in meno di 3 minuti presso le centinaia di migliaia di colonnine oramai dappertutto soprattutto al Sud Italia con costi al Kw irrisori circa 1/10 rispetto al gasolio e per chi ha la villetta o garage con 15 pannelli fotovoltaici e WallBox magari avuti gratis con i vari Bonus del governo erogati con i soldi di tutti i contribuenti tartassati, è praticamente gratis la ricarica.

azi_muth
11-12-2024, 22:44
Sono gli stessi che hanno previsto la vittoria di Kamal Harris e il default russo nell'estate del 2022 rinunciando al climatizzatore o che hanno stimato che il passaggio all'elettrico nel 2035 fosse sostenibile.

No ovviamente. Almeno per chiunque abbia un po' di sale in zucca non sono e non possono essere gli stessi.
Ma ti rendi conto che metti insieme cose che non ci azzecano l'una con l'altra come pretesto per reggere le tue teorie cospirazioniste e rimanere nella tua bolla?
E' il solito "omino di paglia". Il tuo modo di ragionare è terrificante, ma dopo i rapporti del Censis e dell'Osce non mi stupisce più nulla.

ilariovs
12-12-2024, 06:26
E vorrei vedere. La stragrande maggioranza di chi compra elettrico non tornerebbe mai al termico, tranne per qualche caso di forza MAGGIORE.

Ma col piede pronto a rientrare nell'elettrico appena le condizioni lo ripermettano.

Troppa differenza di piacere di guida, di comfort e gestibilità dell'auto.

Darkon
12-12-2024, 07:05
Esatto, le famiglie hanno anche figli in età da patente, non gli dai l'auto del babbo da 50k, ammesso che possano guidarla, gli dai la seconda auto della mamma, sia per le uscite serali sia per weekend e vacanze.
Io poi in realtà sono sempre rimasto su auto piccole anche dopo perchè non mi serviva di più.

Ma col piffero che se vuoi bene ai figli fai una cosa del genere.

I primi anni di patente sono quelli dove avere un'auto che ti garantisce sicurezza è forse più importante che mai. L'errore è dietro l'angolo e fare un incidente in quegli anni è molto più probabile per tanti motivi.

Quando la bambina avrà 18 anni gli comprerò l'auto col muso più alto e più pesante possibile. Perché? Perché, e mi auguro che non capiti mai, sono le auto che gli garantiscono le maggiori chance di sopravvivenza.
Una Panda che si scontra con un SUV da 2 tonnellate difficilmente si fa male quello sul SUV, quasi sicuramente quello in Panda si fa parecchio male.

Certo dovrò rispettare tutti i limiti di legge ma cercherò di comprarle l'auto più sicura possibile e non di appiccicarle un'auto di seconda mano per cosa?! Risparmiare sulla sicurezza dei figli?! Ma abbiamo completamente perso il senso delle priorità o cosa?!

Piuttosto faccio a meno di comprarmi qualcosa per me, tiro la cinghia, risparmio ma di certo non andrei mai e poi mai a risparmio sulla sicurezza della bambina.

cronos1990
12-12-2024, 07:09
Immagino sia un ente di terze parti, non coinvolto nel settore.Ricordami di non chiamarti mai per una sessione di giochi di ruolo, la tua immaginazione fa letteralmente schifo :asd:

Dalla loro home page: "The Global EV Alliance is a network of national electric vehicle drivers’ associations from around the globe."
Una volta tanto concordo nel senso che è palese che chi ha comprato un EV in larghissima maggioranza sia contento anche perché altrimenti non si sarebbe comprato un EV.

Per fare un paragone è un po' come se uno mi dicesse che i bambini che a Natale ricevono quello che hanno chiesto nella letterina a Babbo Natale sono al 99% contenti di quello che ricevono. Eh... grazie al ...., ci mancherebbe solo che non fossero contenti.Per quanto ritenga questo sondaggio... diciamo "poco attendibile" :asd: questa affermazione in quanto tale la ritengo abbastanza infondata, poco logica.

Perchè è chiaro che se uno compra una BEV in linea di massima è perchè la vuole (ma vale per qualunque bene), ma è anche lapalissiano che finchè poi non hai modo di usarla veramente non puoi sapere se poi quell'acquisto ti soddisfa. E tanto di più vale per un'automobile dove ci sono numerosi aspetti da considerare e che impattano sia sullo stile di vita che sui costi., oltre al fatto che le valutazioni in questi casi valutano tra il breve e il lungo periodo.
Tradotto, non mi stupirei se ci sono parecchie persone che comprano delle BEV convinte di quel che fanno, per poi pentirsi dopo averle effettivamente usate.

Darkon
12-12-2024, 07:12
Ricordami di non chiamarti mai per una sessione di giochi di ruolo, la tua immaginazione fa letteralmente schifo :asd:

Dalla loro home page: "The Global EV Alliance is a network of national electric vehicle drivers’ associations from around the globe."

Penso con ragionevole certezza che l'utente la pensi esattamente come te e che fosse ironia e non una affermazione ma magari vista la faccina anche la tua lo è... :D

cronos1990
12-12-2024, 07:22
Penso con ragionevole certezza che l'utente la pensi esattamente come te e che fosse ironia e non una affermazione ma magari vista la faccina anche la tua lo è... :DSarcasmo, non ironia. Mi piace essere preciso :O

E poi sempre cogliere al balzo l'occasione per scrivere la cazzata giornaliera :asd:

Darkon
12-12-2024, 07:31
Sarcasmo, non ironia. Mi piace essere preciso :O

E poi sempre cogliere al balzo l'occasione per scrivere la cazzata giornaliera :asd:

Mi pare giusto! :read:

bobby10
12-12-2024, 07:41
Ma col piffero che se vuoi bene ai figli fai una cosa del genere.

I primi anni di patente sono quelli dove avere un'auto che ti garantisce sicurezza è forse più importante che mai. L'errore è dietro l'angolo e fare un incidente in quegli anni è molto più probabile per tanti motivi.

Quando la bambina avrà 18 anni gli comprerò l'auto col muso più alto e più pesante possibile. Perché? Perché, e mi auguro che non capiti mai, sono le auto che gli garantiscono le maggiori chance di sopravvivenza.
Una Panda che si scontra con un SUV da 2 tonnellate difficilmente si fa male quello sul SUV, quasi sicuramente quello in Panda si fa parecchio male.

Certo dovrò rispettare tutti i limiti di legge ma cercherò di comprarle l'auto più sicura possibile e non di appiccicarle un'auto di seconda mano per cosa?! Risparmiare sulla sicurezza dei figli?! Ma abbiamo completamente perso il senso delle priorità o cosa?!

Piuttosto faccio a meno di comprarmi qualcosa per me, tiro la cinghia, risparmio ma di certo non andrei mai e poi mai a risparmio sulla sicurezza della bambina.

I neo patentati hanno dei limiti di peso potenza quindi tua figlia all inizio guiderà una caccavella come tutti i suoi coetanei. Farla girare con un mezzo pesante sarebbe un pericolo per tutti gli altri

Pkarer
12-12-2024, 07:47
Andatelo a dire al povero cristo della commessa che lavora al supermercato cosa gliene fotte dell'auto elettrica ... Quella rimarrà sempre con l'utilitaria a benzina...
I bidoni a duracell avranno senso solo quando:

- costeranno meno delle auto endotermiche
- la ricarica durerà 3 minuti
- gli itaGLiani accetteranno le centrali nucleari oppure accenderanno i tokamak
- l'infrastruttura dell'ENEL verrà triplicata.

Darkon
12-12-2024, 07:50
I neo patentati hanno dei limiti di peso potenza quindi tua figlia all inizio guiderà una caccavella come tutti i suoi coetanei. Farla girare con un mezzo pesante sarebbe un pericolo per tutti gli altri

Ma infatti l'ho scritto... gli comprerò quella più pesante e sicura entro i limiti di legge cosa diversa da darle un'auto di seconda mano magari vecchia di 10 anni o più e probabilmente comprare come utilitaria ultraeconomica.

Per farti un esempio mi pare (vado a memoria eh... se mi sbaglio mi perdonerai) che il Volvo XC40 T4 Recharge rientra nella normativa per neopatentati. Ed è un mezzo a muso alto e da 1700Kg.

Un'altra che rientra nel rapporto peso/potenza per neopatentati se non erro è la jeep avenger BEV che sono 1500Kg e anche questa con muso alto.

Le possibilità ci sono... poi è palese che dovrò fare dei sacrifici e arrivare ai suoi 18 anni mettendo da parte prima i soldi che non son bruscolini ma nelle mie priorità la sicurezza della bambina viene prima di tutto e se dovrò rinunciare per qualche anno a fare altre cose... pace. Quando ho scelto di metterla al mondo con la mia compagna eravamo perfettamente consci che un figlio costa e che saremmo andati a risparmio su tutto tranne che su ciò che riguarda lei.

Alekx
12-12-2024, 09:20
Benissimo, quindi possiamo smetterla con gli incentivi statali, vista l'altissima soddisfazione dei clienti delle BEV, si venderanno da sole. Gia' vedo le file fuori dai concessionari e le fabbriche piene di operai indaffarati a produrre file e file di BEV!


(sono sarcastico)

Personalmente penso che gli incentivi dovevano essere diretti piu' in generale a svecchiare il parco auto italiano tra i piu' vecchi d'europa.

Forse la crisi dell'auto sarebbe stata piu' modesta, anche se penso che le auto incentivate stranamente hanno prezzi sopra la norma (prezzo auto + incentivo - incentivo), dando l'illusione a chi le compra di dare indietro un auto vecchia del valore di 1000 euro e tela pagano 5000.

Strato1541
12-12-2024, 09:52
Personalmente penso che gli incentivi dovevano essere diretti piu' in generale a svecchiare il parco auto italiano tra i piu' vecchi d'europa.

Forse la crisi dell'auto sarebbe stata piu' modesta, anche se penso che le auto incentivate stranamente hanno prezzi sopra la norma (prezzo auto + incentivo - incentivo), dando l'illusione a chi le compra di dare indietro un auto vecchia del valore di 1000 euro e tela pagano 5000.

Gli incentivi soprattutto fino al 2022 sono stati dati a pioggia per favorire le BEV , infatti molti hanno comprato la Tesla RWD ( versione a trazione posteriore ), quando gli incentivi gliela facevano pagare poco più di 30 mila euro...Altrimenti col piffero l'avrebbero comprata...
Però i soldi non bastano per tutto il parco auto, ecco perchè alla fine invece di puntare ad avere diciamo tutte le auto almeno euro 6 seppur termiche, si continua ad avere un parco auto composto per il 25% di vetture da euro 4 in giù...

Pino90
12-12-2024, 10:06
Mia madre ha una Spring e non tornerebbe mai più indietro a una termica, dice lei. Poi però per fare qualsiasi cosa che sia più distante di 30km da casa prende il diesel di mio padre. Bella la vita cosí :sofico:

bobby10
12-12-2024, 10:11
Ma infatti l'ho scritto... gli comprerò quella più pesante e sicura entro i limiti di legge cosa diversa da darle un'auto di seconda mano magari vecchia di 10 anni o più e probabilmente comprare come utilitaria ultraeconomica.

Per farti un esempio mi pare (vado a memoria eh... se mi sbaglio mi perdonerai) che il Volvo XC40 T4 Recharge rientra nella normativa per neopatentati. Ed è un mezzo a muso alto e da 1700Kg.

Un'altra che rientra nel rapporto peso/potenza per neopatentati se non erro è la jeep avenger BEV che sono 1500Kg e anche questa con muso alto.

Le possibilità ci sono... poi è palese che dovrò fare dei sacrifici e arrivare ai suoi 18 anni mettendo da parte prima i soldi che non son bruscolini ma nelle mie priorità la sicurezza della bambina viene prima di tutto e se dovrò rinunciare per qualche anno a fare altre cose... pace. Quando ho scelto di metterla al mondo con la mia compagna eravamo perfettamente consci che un figlio costa e che saremmo andati a risparmio su tutto tranne che su ciò che riguarda lei.

Questi ragazzini sempre più viziati :O
Scherzo

Io ho una Coupè del 96' come seconda auto se le sta bene.
E se me la rovina le stacco pure la testa.

Mia madre ha una Spring e non tornerebbe mai più indietro a una termica, dice lei. Poi però per fare qualsiasi cosa che sia più distante di 30km da casa prende il diesel di mio padre. Bella la vita cosí :sofico:

Quella è difficile pure definirla una elettrica

Saturn
12-12-2024, 10:18
Questi ragazzini sempre più viziati :O
Scherzo

Io ho una Coupè del 96' come seconda auto se le sta bene.
E se me la rovina le stacco pure la testa.

Vecchia scuola, finalmente ! :mano:

É il miglior incentivo alla guida prudente.

Della seria, se arrota, se la riga, l'abbozza o qualsivoglia altro minimo danno alla "creatura" (la macchina) al ritorno a casa c'è pure "la giunta" del babbo ! :asd:

E il costo della riparazione detratto dalla "paghetta" (se la prende) ! :D

Per l'appunto io a 18 anni - comunque già lavoravo - dovetti ripagarmi di tasca mia i danni all'auto che mi avevano dato i miei. La lezione era, "l'auto l'hai avuta in regalo, bella o brutta che fosse, è ora che cominci a capire che sei grande, vaccinato, lavori pure, quindi ora paghi i danni con i tuoi soldi, visto che la colpa è la tua, così magari la prossima volta starai ancora più attento !".

E funzionò !

p.s. ancora mi rode di aver sborsato all'epoca dei bei soldini che venivano dai primi (miseri) stipendi...

Darkon
12-12-2024, 10:28
Vecchia scuola, finalmente ! :mano:

É il miglior incentivo alla guida prudente.

Della seria, se arrota, se la riga, l'abbozza o qualsivoglia altro minimo danno alla "creatura" (la macchina) al ritorno a casa c'è pure "la giunta" del babbo !

E il costo della riparazione detratto dalla "paghetta" (se la prende) ! :D

Per l'appunto io a 18 anni - comunque già lavoravo - dovetti ripagarmi di tasca mia i danni all'auto che mi avevano dato i miei. La lezione era, "l'auto l'hai avuta in regalo, bella o brutta che fosse, è ora che cominci a capire che sei grande, vaccinato, lavori pure, quindi ora paghi i danni con i tuoi soldi, visto che la colpa è la tua, così magari la prossima volta starai ancora più attento !".

E funzionò !

p.s. ancora mi rode di aver sborsato all'epoca dei bei soldini che venivano dai primi (miseri) stipendi...

ragazzi il problema e non è se la picchia, la riga ecc... ecc... ecc...

E nemmeno la guida prudente.

Il problema è che quando ancora non avevo 25 anni salutammo per sempre un amico e non perché guidava forte, non era prudente ecc... ecc... ma perché uno di notte penso che tanto non passa nessuno, prese un rosso pieno e gli entro in macchina.

In un mondo perfetto la penserei come voi... auto da poco per fare esperienza e via pedalare e guadagnarsi l'auto migliore ma non siamo in un mondo perfetto e se, avendo torto marcio, uno ti viene addosso vi posso assicurare che l'aver ragione te lo metti dove non batte il sole perché tanto i soldi che diedero alla famiglia, il processo che ci fu ecc... ecc... non riportarono in vita nessuno.

La vizio? In questa cosa può darsi che la vizierò ma se mai dovesse accadere una cosa analoga e l'auto grossa fa sì che mi torni a casa sono i soldi meglio spesi di tutta la mia vita.

Se qualcuno di voi ha fatto il volontario da giovane di cose del genere penso ne abbia viste e si tende a pensare che tanto "figurati a me non succede" e vi dirò ai miei 18 anni io stesso ho guidato se non ricordo male una punto primissima serie ma oggi con il traffico e i rischi di oggi preferisco dover chiedere scusa e assumermi il rischio che lei schiacci qualcuno piuttosto che piangere perché qualcuno a schiacciato lei.

bobby10
12-12-2024, 10:30
Se penso a cosa guidavo io a 18 anni e come la guidavo (ero un folle) mi vengono i brividi.
Oggi devono avere il SUV da 40k €... Va bè

Strato1541
12-12-2024, 10:43
Sulle auto grosse e potenti soprattutto in giovane età io sono contrario al massimo.. E lo dico da amante delle auto, ma si è troppo condizionabili dagli altri. Io mi ritengo fortunato perchè ho avuto una formazione "agonistica" in pista fin da piccolo con i kart e poi ho frequentato la pista da amatore con l'auto..Quindi di fare lo scemo in piazza o al bar non ne ho sentito il bisogno, oltre che per l'appunto con una 206 1.9d diesel con sul groppone oltre 200 mila km e ben 69 cv tanto show non si poteva di certo fare e sono contento della scelta di mio padre! Nonostante in casa avessimo all'epoca una Bmw 330d E46 e una Mercedes E 320 SW.
Figuriamoci se fosse per me la patente la consentirei a 21 anni e farei guidare solo a 25 senza limitazioni di potenza.
I morti tra gli amici li ho visti proprio con le auto potenti, Lancia Delta Evo2, Punto GT, Uno Turbo.. Ma anche con banalissime Uno 45 vecchie, perchè quello che conta è certamente la potenza che invoglia , ma se manca la testa...E quella viene con il giusto "indottrinamento" famigliare, sono convintissimo di questo!

An.tani
12-12-2024, 10:46
"Da uno studio della Global EV Alliance"

è come chiedere al salumiere se mangiare tanti insaccati fa bene o male....

in Italia i problemi delle EV sono i seguenti

costo della vettura (un 30% più di un equivalente termica)

costo delle ricariche: dopo aver speso il 30% in più uno spererebbe di recuperarlo spendendo meno che per il pieno di benzina... questo è vero solo se si ha la possibilità di ricaricare in proprio, magari con l'aiuto dei pannelli solari. Questo di fatto restringe il mercato a chi ha un posto auto di proprietà al chiuso e preferibilmente in una abitazione mono familiare.
In un condominio se non si ha la possibilità di collegare il box al proprio contatore casalingo i costi crescono e per chi non ha un posto auto di proprietà l' EV è antieconomica

infrastruttura di ricarica assolutamente insufficiente anche per il solo diporto, soprattutto al sud (ma anche qui nel nord est le colonnine sono pochine)

Saturn
12-12-2024, 10:53
Se penso a cosa guidavo io a 18 anni e come la guidavo (ero un folle) mi vengono i brividi.

É la caratteristica dell'essere giovani, credo che valga per tutti (salvo rarissime e virtuose eccezioni). Si ha sempre ragione, si è immortali, si ha il controllo di ogni situazione e si sa sempre tutto. Poi dopo come tutti sappiamo, se tutto va bene cresci, invecchi e cominci a capire per davvero, grazie all'esperienza che mi piace definire "come tutte le volte che uno ha toppato e ha sbattuto i denti"...e dico se tutto va bene perchè invece c'è gente che non cresce mai, e anche se ha passato gli "anta" da un bel pezzo, continua a guidare come un pazzo criminale ! :muro:

Idem con patate ad ogni modo, il "me stesso di 18 anni" lo prenderei letteralmente a sonori calci nel posteriore. Non ne faccio mistero. Non tanto per lo stile di guida, quanto per l'eccessiva "leggerezza" nell'affrontare le situazioni. Con un trabiccolo di Panda, pure con la guarnizione della testa bruciata (ma con appresso qualche litro d'acqua nel portabagagli) ci ho fatto 1200 chilometri tra andata e ritorno dalla montagna. Vabbè che quella se ne fregava altamente e camminava comunque lo stesso, ma a ripensarci ora...i brividi ! :doh:

Oggi devono avere il SUV da 40k €... Va bè

Adesso macchinette elettriche a 14 anni, SUV...del resto è un paese libero, se i genitori possono permettersi queste spese, io non giudico ! La penso diversamente ? Quello si.

Semplicemente non mi piace il messaggio che spente 18 candeline e presa la patente, tac, sei "automaticamente" titolato/titolata ad avere di diritti un mezzo con un costo così alto.

Non tutti ad ogni modo possono permettersi di spendere tutti questi soldi, specie con lavori e stipendi "normali". Semplicemente i figli o vanno a piedi o si accontentano di girare con mezzi più economici.

O ancora i suddetti, si attrezzano con le loro forze, contribuiscono al bilancio familiare e lavorano mentre studiano, che poi è anche la cosa migliore dal mio punto di vista...

I rischi ad ogni modo ci sono comunque per strada anche se giri con un carro armato. :fagiano:

Sulle auto grosse e potenti soprattutto in giovane età io sono contrario al massimo.. E lo dico da amante delle auto, ma si è troppo condizionabili dagli altri. Io mi ritengo fortunato perchè ho avuto una formazione "agonistica" in pista fin da piccolo con i kart e poi ho frequentato la pista da amatore con l'auto..Quindi di fare lo scemo in piazza o al bar non ne ho sentito il bisogno, oltre che per l'appunto con una 206 1.9d diesel con sul groppone oltre 200 mila km e ben 69 cv tanto show non si poteva di certo fare e sono contento della scelta di mio padre! Nonostante in casa avessimo all'epoca una Bmw 330d E46 e una Mercedes E 320 SW.
Figuriamoci se fosse per me la patente la consentirei a 21 anni e farei guidare solo a 25 senza limitazioni di potenza.
I morti tra gli amici li ho visti proprio con le auto potenti, Lancia Delta Evo2, Punto GT, Uno Turbo.. Ma anche con banalissime Uno 45 vecchie, perchè quello che conta è certamente la potenza che invoglia , ma se manca la testa...E quella viene con il giusto "indottrinamento" famigliare, sono convintissimo di questo!

Concordo.

Piedone1113
12-12-2024, 10:54
ragazzi il problema e non è se la picchia, la riga ecc... ecc... ecc...

E nemmeno la guida prudente.

Il problema è che quando ancora non avevo 25 anni salutammo per sempre un amico e non perché guidava forte, non era prudente ecc... ecc... ma perché uno di notte penso che tanto non passa nessuno, prese un rosso pieno e gli entro in macchina.

In un mondo perfetto la penserei come voi... auto da poco per fare esperienza e via pedalare e guadagnarsi l'auto migliore ma non siamo in un mondo perfetto e se, avendo torto marcio, uno ti viene addosso vi posso assicurare che l'aver ragione te lo metti dove non batte il sole perché tanto i soldi che diedero alla famiglia, il processo che ci fu ecc... ecc... non riportarono in vita nessuno.

La vizio? In questa cosa può darsi che la vizierò ma se mai dovesse accadere una cosa analoga e l'auto grossa fa sì che mi torni a casa sono i soldi meglio spesi di tutta la mia vita.

Se qualcuno di voi ha fatto il volontario da giovane di cose del genere penso ne abbia viste e si tende a pensare che tanto "figurati a me non succede" e vi dirò ai miei 18 anni io stesso ho guidato se non ricordo male una punto primissima serie ma oggi con il traffico e i rischi di oggi preferisco dover chiedere scusa e assumermi il rischio che lei schiacci qualcuno piuttosto che piangere perché qualcuno a schiacciato lei.
Chi ha paura dell'acqua fredda è perchè si è ustionato con la calda...
Nella sfiga ( per tutti i casi) meglio 40/50k € nel cesso che altro.
E nonostante quello che si scrive qui aqpprovo e sottoscrivo.
Unico appunto: molte famiglie non possono permettersi come prima auto una di tale valore, figuriamoci prenderla per un neopatentato.
In fondo però si fa di tutto per salvaguardare i propri figli ( e non solo da neopatentati)

bobby10
12-12-2024, 11:10
Io non sono d accordo perché devono capire il valore dei soldi da subito e questa oggi noto che è la missione più difficile tra i giovani che hanno da troppo presto tutto.
Poi magari non hanno voglia di sforzarsi per raggiungere gli obiettivi e grazie.

Poi capisco le paure che penso abbiano tutti i genitori ma non si deve entrare nell iperprotezionismo.

Strato1541
12-12-2024, 11:15
Io non sono d accordo perché devono capire il valore dei soldi da subito e questa oggi noto che è la missione più difficile tra i giovani che hanno da troppo presto tutto.
Poi magari non hanno voglia di sforzarsi per raggiungere gli obiettivi e grazie.

Poi capisco le paure che penso abbiano tutti i genitori ma non si deve entrare nell iperprotezionismo.

Se guardiamo i numeri poi chi raggiunge la maggiore età oggi è meno propenso a prendere la patente presto, è meno interessato all'auto in quanto non più visto come un mezzo per la libertà, ancor meno uno "status symbol"..
Certo ci sono ancora le "smacchinate del week-end" , ma le "stragi del sabato sera" che sentivo alla tv da piccolo per fortuna sono molto più rare.
Più probabile statisticamente che un giovane abbia un incidente in monopattino, in bici o magari a piedi mentre attraversa un incrocio guardando uno smartphone..

Goofy Goober
12-12-2024, 12:30
studi e sondaggi fatti dalla ANTANI & Co.

anche io avessi una EV che posso ricaricare da casa non comprerei più un termico perchè:

- avrei già una EV che carico da casa
- avrei già una casa dove poter caricare una EV
- perchè devo cambiare auto se ne ho già una?

:sofico:

barzokk
12-12-2024, 13:41
studi e sondaggi fatti dalla ANTANI & Co.

anche io avessi una EV che posso ricaricare da casa non comprerei più un termico perchè:

- avrei già una EV che carico da casa
- avrei già una casa dove poter caricare una EV
- perchè devo cambiare auto se ne ho già una?

:sofico:
guarda che le tue considerazioni sono sempre più intelligenti del sondaggio :D:D

The survey reached EV drivers worldwide, primarily through GEVA’s 64 member organizations, or their collaborating partners.

Praticamente il sondaggio l'hanno fatto fra di loro :sofico: :sofico:

PS: notare la NorvegiaHHHHH !!! :rotfl: :rotfl:

https://globalevalliance.com/world-wide-ev-drivers-survey-92-of-ev-drivers-will-never-go-back/
https://i.postimg.cc/KY2Tg65c/Results-world-wide-EV-drivers-survey-92-of-EV-drivers-will-never-go-back-GEVA.png (https://postimages.org/)

randorama
12-12-2024, 13:41
Mia madre ha una Spring e non tornerebbe mai più indietro a una termica, dice lei. Poi però per fare qualsiasi cosa che sia più distante di 30km da casa prende il diesel di mio padre. Bella la vita cosí :sofico:

mi piace pensare che tuo papà gliela noleggi.

ferste
12-12-2024, 13:56
mi piace pensare che tuo papà gliela noleggi.

Sono gli affari peggiori, io ho comprato nel 2005 la Megane da mio padre...devo ancora finire di pagargliela adesso :O

randorama
12-12-2024, 14:16
Sono gli affari peggiori, io ho comprato nel 2005 la Megane da mio padre...devo ancora finire di pagargliela adesso :O

mi verrebbe da chiedere se gli hai mai pagato una rata...

ferste
12-12-2024, 14:26
mi verrebbe da chiedere se gli hai mai pagato una rata...

Si si, eccome se gliele ho pagate! Devo essere arrivato a metà del valore di mercato, probabilmente però avevo il valore futuro garantito, dopo 4 anni gliel'ho restituita e non ho pagato più niente :D

azi_muth
12-12-2024, 17:30
The survey reached EV drivers worldwide, primarily through GEVA’s 64 member organizations, or their collaborating partners.


Praticamente è il sindacato dei proprietari di EV

https://globalevalliance.com/about-us/



Oste come il vino?