PDA

View Full Version : Nuova Opel Frontera elettrica, test drive, specifiche e prezzi | Video


Redazione di Hardware Upg
11-12-2024, 12:04
Link all'Articolo: https://greenmove.hwupgrade.it/articoli/auto-elettriche/6943/nuova-opel-frontera-elettrica-test-drive-specifiche-e-prezzi-video_index.html

Abbiamo guidato in anteprima la nuova Opel Frontera in versione elettrica, che si posiziona in mezzo alla gamma del costruttore tedesco, ma con un prezzo alla base del listino

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Kal
11-12-2024, 14:31
Ciofeca a pile inguardabile.

bobby10
11-12-2024, 16:37
Opel Frontera.
Da vera fuoristrada con le palle a... il nulla

megthebest
11-12-2024, 16:48
Opel Frontera.
Da vera fuoristrada con le palle a... il nulla

gira e rigira Opel, Citroen, Peugeot, Fiat, Jeep tuttte uguali tranne qualche cavolata diversa su interni, infotainment, carrozzeria..
I nomi ormai sono dati solo per riempire il listino di modelli e rievocare nomi storici ormai dimenticati..
300km di autonomia a 140km/h manco se sei in discesa con il vento a favore;) :cry:

Pino90
12-12-2024, 10:56
Cioé quando faccio un viaggio in fuoristrada parto con le taniche di gasolio perché so che un pieno spesso non basta e non mi voglio trovare sperduto chissá dove senza carburante e questi propongono questa cosa "elettrica"? Ne venderanno 3, come con la 500 Abarth Elettrica e altri giocattolini che tutti a parte l'illuminato management sapevano che non sarebbero state vendute... geniali

ninja750
12-12-2024, 11:18
La velocità massima è di 140 km/h, con scatta da 0 a 100 km/h in 12,1 secondi, e autonomia WLTP di 305 km

:help:

Pino90
12-12-2024, 11:24
:help:

eh ma la coppia istantanea :rotfl:

Vash_85
12-12-2024, 11:26
Mio papà ha una frontera 2.2 diesel passo lungo di fine anni 90 che utilizza per spostarsi nei campi della sua proprietà.
Questa dell'articolo, almeno in qualche sua declinazione, ha la trazione integrale, i blocchi dei differenziali e le ridotte come quella degli anni 90?

megthebest
12-12-2024, 11:38
Mio papà ha una frontera 2.2 diesel passo lungo di fine anni 90 che utilizza per spostarsi nei campi della sua proprietà.
Questa dell'articolo, almeno in qualche sua declinazione, ha la trazione integrale, i blocchi dei differenziali e le ridotte come quella degli anni 90?
Magari... ma quella roba è arcaica... questa non è altro che una 600 o una Peugeot 2008 o Jeep Avenger con carrozzeria diversa..
E se ci fosse un modello 4xe come le Jeep, in ogni caso sarebbe la copia della Avenger attuale
Per il discorso ridotte o bloccaggio differenzile, avendo cambio automatico, credo ci siano più che altro modalità selezionabili da infortainment
https://www.jeep-official.it/4x4/glossario-4wd

Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 14:17
Cioé quando faccio un viaggio in fuoristrada parto con le taniche di gasolio perché so che un pieno spesso non basta e non mi voglio trovare sperduto chissá dove senza carburante e questi propongono questa cosa "elettrica"? Ne venderanno 3, come con la 500 Abarth Elettrica e altri giocattolini che tutti a parte l'illuminato management sapevano che non sarebbero state vendute... geniali

La Frontera non è più un'auto da fuoristrada, adesso è un SUV urbano che punta alle famiglie. A un brand generalista non importa nulla di fare una vettura indirizzata a chi va in fuoristrada nei campi, che saranno si e no 100 clienti per ogni Paese. Siate un po' realisti ogni tanto.

megthebest
12-12-2024, 14:49
La Frontera non è più un'auto da fuoristrada, adesso è un SUV urbano che punta alle famiglie. A un brand generalista non importa nulla di fare una vettura indirizzata a chi va in fuoristrada nei campi, che saranno si e no 100 clienti per ogni Paese. Siate un po' realisti ogni tanto.

Chiaro, ma se anche uno la cercasse, semplicemente non le trova.. Sono scomparsi miti come il Nissan Patrol o come il Defender che è arrivato ad essere semplicemente un abominio , l'hammer dei poveri per andare all'aperitivo in centro:)
Anche il Toyota Land Cruiser, sebbene sia ancora fortemente voltato all'offroad, non è sicuramente l'ideale.
Così, l'unico mezzo attualmente versatile per la campagna (cacciatori, agricoltori, boscaioli) è diventato la mitica Panda 4x4 ricorosamente old style.
Per quello dicevo prima che ormai sono un copia incolla di uno stesso modello base condito in varie salse..

Massimiliano Zocchi
12-12-2024, 15:51
Chiaro, ma se anche uno la cercasse, semplicemente non le trova.. Sono scomparsi miti come il Nissan Patrol o come il Defender che è arrivato ad essere semplicemente un abominio , l'hammer dei poveri per andare all'aperitivo in centro:)
Anche il Toyota Land Cruiser, sebbene sia ancora fortemente voltato all'offroad, non è sicuramente l'ideale.
Così, l'unico mezzo attualmente versatile per la campagna (cacciatori, agricoltori, boscaioli) è diventato la mitica Panda 4x4 ricorosamente old style.
Per quello dicevo prima che ormai sono un copia incolla di uno stesso modello base condito in varie salse..

Il mercato è cambiato, e il modo di fare auto è profondamente diverso. Non conviene più a nessuno fare auto per nicchie ristrette, devono per forza produrre su piattaforme in comune. Per cui le nicchie con pochi clienti una dopo l'altra resteranno scontente, anche perché ai giovani di oggi, che sono i clienti che avranno tra 5 anni, non interessa quasi nulla del mondo delle auto.

Non giudico per dire che sia meglio o peggio, sono solo persone diverse da ciò che eravamo noi o i nostri padri, e il mercato si adegua. Fondamentalmente parliamo di oggetti superflui, quindi pazienza.

tibbs71
12-12-2024, 18:04
Magari... ma quella roba è arcaica... questa non è altro che una 600 o una Peugeot 2008 o Jeep Avenger con carrozzeria diversa..
E se ci fosse un modello 4xe come le Jeep, in ogni caso sarebbe la copia della Avenger attuale
Per il discorso ridotte o bloccaggio differenzile, avendo cambio automatico, credo ci siano più che altro modalità selezionabili da infortainment
https://www.jeep-official.it/4x4/glossario-4wd

Precisazione, la nuova Frontera non è su quella piattaforma, ma su quella più economica di derivazione indiana su cui è stare realizzata la C3. Quest'ultima, forse per via delle sospensioni votate al confort, ha qualità dinamiche abbastanza scarse, tanto che Quattroruote le ha conferito ben 2,5 stelle, a questa voce.

Spero soltanto che questa Opel (che è imparentata con la C3 aircross) si comporti meglio, perché l'aggiunta di una coda più lunga in genere non aiuta a migliorare l'handling, anzi.

tibbs71
12-12-2024, 18:07
Non giudico per dire che sia meglio o peggio, sono solo persone diverse da ciò che eravamo noi o i nostri padri, e il mercato si adegua. Fondamentalmente parliamo di oggetti superflui, quindi pazienza.

Oddio, se si parla di superfluo un giudizio lo si dà. Di questo passo, facendo un po' di relativismo, tutto è superfluo, tolto quello che soddisfa i bisogni primari.

Diciamo piuttosto che, spesso e volentieri, è l'uso che si fa di un oggetto a renderlo tale (superfluo), non l'oggetto in sé.

idroCammello
15-12-2024, 23:49
Precisazione, la nuova Frontera non è su quella piattaforma, ma su quella più economica di derivazione indiana su cui è stare realizzata la C3. Quest'ultima, forse per via delle sospensioni votate al confort, ha qualità dinamiche abbastanza scarse, tanto che Quattroruote le ha conferito ben 2,5 stelle, a questa voce.

Spero soltanto che questa Opel (che è imparentata con la C3 aircross) si comporti meglio, perché l'aggiunta di una coda più lunga in genere non aiuta a migliorare l'handling, anzi.

"l'handling è superfluo" cit.

è un prodotto indirizzato a chi sbaglia l'acquisto