PDA

View Full Version : SYNOLOGY DS423+ - INESPERTO


Kitesurfer9
11-12-2024, 10:06
Salve a tutti,
sto pensando di acquistare per il prima volta un nas, in particolare il ds423+, ma non ho nessuna conoscenza in merito e non ho ancora ben capito il funzionamento.
Perdonatemi eventuali domande troppo banali per voi.
Vi elenco le i miei dubbi.

Devo espandere e fare una copia di sicurezza del mio archivio fotografico e potervi accedere anche da remoto.
So che sfrutterei in minima parte le potenzialitą di un nas del genere, ma vorrei un prodotto affidabile, facile da usare e adattare alle mie esigenze.

Per ora NON sono interessato a nessun raid.
All'inizio vorrei inserire un nuovo hd da 8Tb nel pc e uno uguale da 8Tb nel nas.

Nel nas vorrei avere una copia dell' hd del pc.
1 - come verrebbero fatti backup e sincronizzazione? copia identica o compressa? potrei accedere da qualsiasi dispositivo come fosse l'hd del pc?

2- all'occorrenza, potrei inserire altre unita hd diverse e con capacitą diverse (magari sfruttando i vecchi da 2Tb che ho) e usarli come dischi indipendenti dal primo? potrei farci ad esempio backup di un altro hd da 2 tb dal pc?
č vero che nel synology appena metti un nuovo disco questo viene formattato in automatico?
Potrei partizionare questo eventuale nuovo disco?

3- potrei inserire un disco (di dimensioni minori) e usarlo come spazio web per il mio sito? conviene?

grazie a tutti

xxx_IlPablo_xxx
14-12-2024, 17:22
Non ho un Synology, ma provo a risponderti ad alcuni dubbi.

Nel nas vorrei avere una copia dell' hd del pc.

In che senso?
- Una foto dell'intero HD?
- Un back-up di quello che ti interessa?

1 - come verrebbero fatti backup e sincronizzazione? copia identica o compressa?

Ci sono App. sia Synology che di 3° parti, che ti permettono di fare back-up (singoli o incrementali) e altre una sincronizzazione (programmata, in tempo reale) sta a te scegliere.

potrei accedere da qualsiasi dispositivo come fosse l'hd del pc?

Certo, si chiamano HD di rete, lo vedi una volta configurato da esplora risorse come se fossero un HD esterno collegato ad una USB per capirci, se ti trovi nella stessa rete.
In caso da remoto o ti appoggi all'App. di Synology per navigarci dentro, oppure ti affidi ad una VPN (presente come servizio nel NAS).

2- all'occorrenza, potrei inserire altre unita hd diverse e con capacitą diverse (magari sfruttando i vecchi da 2Tb che ho) e usarli come dischi indipendenti dal primo? potrei farci ad esempio backup di un altro hd da 2 tb dal pc?

Certo puoi creare tutti i volumi (spazi di archiviazione) che vuoi, sia come dischi singoli, che concatenandoli tra loro. I volumi possono essere statici (fissi nella capienza) o dinamici (espandibili ad un inserimento di un nuovo HD).

č vero che nel synology appena metti un nuovo disco questo viene formattato in automatico?

Si, si chiama inizializzazione, formattazione diversa dall'NTFS quindi non leggibile da Winzoz.

Potrei partizionare questo eventuale nuovo disco?

A che scopo? Non ne vedo il motivo, comunque penso di no.

3- potrei inserire un disco (di dimensioni minori) e usarlo come spazio web per il mio sito? conviene?

grazie a tutti

All'interno del SO del NAS č possibile abilitare vari servizi tra cui il server WEB, FTP, Telnet, SSH ecc.

:read: Consiglio la lettura se non lo hai gią fatto del Thread:

- Guida ai NAS (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901880)

- Tutorial SO Synology (https://kb.synology.com/it-it/DSM/help/DSM/Tutorial/home?version=6)

- https://demo.synology.com/it-it/dsm (https://demo.synology.com/it-it/dsm) (Demo live del SO Synology)

:cincin: