PDA

View Full Version : Schede video desktop, NVIDIA è sempre più padrona: nel Q3 2024 raggiunta la quota più alta di sempre


Redazione di Hardware Upg
11-12-2024, 09:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-desktop-nvidia-e-sempre-piu-padrona-nel-q3-2024-raggiunta-la-quota-piu-alta-di-sempre_133682.html

NVIDIA domina nel settore delle schede video dedicate, secondo Jon Peddie Research. Nel Q3 2024 l'azienda guidata da Jensen Huang ha agguantato una quota del 90%, lasciando ad AMD il resto del settore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dado1979
11-12-2024, 09:45
Altra chiara motivazione per la quale le schede video costano tanto; un tempo AMD per riprendere quote di mercato avrebbe abbassato i prezzi, ora non serve: se nella testa della maggior parte della gente si insinua che per giocare sia meglio Nvidia è finita, si compra Nvidia qualsiasi sia il prezzo delle schede (folle).
Spirito critico adios.

coschizza
11-12-2024, 09:51
Altra chiara motivazione per la quale le schede video costano tanto; un tempo AMD per riprendere quote di mercato avrebbe abbassato i prezzi, ora non serve: se nella testa della maggior parte della gente si insinua che per giocare sia meglio Nvidia è finita, si compra Nvidia qualsiasi sia il prezzo delle schede (folle).
Spirito critico adios.

Io usando lo spirito critico ti dico che nvidia è superiore in tutto su Amd ed è questo che la fa dominare, comprerei una scheda Amd solo se di fatto me la regalassero, già pagarla un 30% in meno della controparte nvidia sarebbe troppo poco per farmela solo prendere in considerazione. Troppe le lacune per passarci sopra

aqua84
11-12-2024, 10:04
Occhio che se si sveglia male la UE ci parte una bella multa miliardaria per posizione dominante

Gyammy85
11-12-2024, 10:08
Sono gli stessi che le intel discrete avevano quasi la stessa quota delle amd, e ne hanno vendute un centinaio a livello globale :asd:

coschizza
11-12-2024, 10:15
Sono gli stessi che le intel discrete avevano quasi la stessa quota delle amd, e ne hanno vendute un centinaio a livello globale :asd:

Hai dei dati che noi non abbiamo, io nella mia azienda ne ho 600 per ora quindi più di tutto il mondo?

Legolas84
11-12-2024, 10:19
Belli i tempi in cui nel settore vi era una forte competizione con attori quali 3dfx, Matrox, NVIDIA, ATi.... e tutte le soluzioni avevano i loro punti di forza e le loro debolezze...

Ad oggi NVIDIA ha scavato un solco piuttosto netto a livello tecnologico nei confronti di AMD che rincorre, rincorre e abbandona la corsa. Tanto bene nelle cpu quanto male nelle VGA.

L'unica sua speranza è che NVIDIA si scavi la fossa da sola come ha fatto Intel, anche se la vedo dura.

Gyammy85
11-12-2024, 10:21
Hai dei dati che noi non abbiamo, io nella mia azienda ne ho 600 per ora quindi più di tutto il mondo?

Sai si chiama iperbole

Gyammy85
11-12-2024, 10:26
Belli i tempi in cui nel settore vi era una forte competizione con attori quali 3dfx, Matrox, NVIDIA, ATi.... e tutte le soluzioni avevano i loro punti di forza e le loro debolezze...

Ad oggi NVIDIA ha scavato un solco piuttosto netto a livello tecnologico nei confronti di AMD che rincorre, rincorre e abbandona la corsa. Tanto bene nelle cpu quanto male nelle VGA.

L'unica sua speranza è che NVIDIA si scavi la fossa da sola come ha fatto Intel, anche se la vedo dura.

Devo ancora capire quale sia questo profondo solco tecnologico

Producevano chipset scadenti, ora manco quello

Fornivano i chip alle console, ora manco quello (ah si giusto, gli avanzatissimi soc per la switch dove la gente gioca ancora sulla rainbow road di super mario kart)

Vorrebbero fare le cpu arm, e chissà quando faranno qualcosa

Se per solco intendi il gigantesco investimento per il marketing e le varie carezzine a tutti per "ti prego metti il mio logo e i miei algoritmi nel tuo bellissimo open world free roaming looting rtx, ci facciamo pure il benchmark" allora si, nessuno potrebbe arrivare a tanto

coschizza
11-12-2024, 10:29
Devo ancora capire quale sia questo profondo solco tecnologico

Producevano chipset scadenti, ora manco quello

Fornivano i chip alle console, ora manco quello (ah si giusto, gli avanzatissimi soc per la switch dove la gente gioca ancora sulla rainbow road di super mario kart)

Vorrebbero fare le cpu arm, e chissà quando faranno qualcosa

Se per solco intendi il gigantesco investimento per il marketing e le varie carezzine a tutti per "ti prego metti il mio logo e i miei algoritmi nel tuo bellissimo open world free roaming looting rtx, ci facciamo pure il benchmark" allora si, nessuno potrebbe arrivare a tanto
Il solco è enorme dlss rt driver professionali tutte cosa di un altro livello

supertigrotto
11-12-2024, 10:38
Io penso che mi comprerò una b580,do fiducia a Intel,e a casa ho una 5700 e una 2080, però mi viene in mente un articolo che diceva di prepararsi a mondi "umidi" e pieni di specchi e cose del genere, altrimenti la gente non riesce a vedere la differenza fra rasterizzazione fatta bene e RT,e quindi a non trovare la scusa di aver speso migliaia di euro in schede video, specialmente nei giochi dove c'è azione frenetica.
In effetti,dove troviamo nella realtà,macchine sempre lucide che riflettono le immagini della carrozzeria e altre cose che bella realtà non sarebbero normali.

Gyammy85
11-12-2024, 10:40
Il solco è enorme dlss rt driver professionali tutte cosa di un altro livello

DLSS dipende dal gioco

RT dipende dal gioco

Driver professionali non pervenuti, o forse ri riferisci alle ex quadro? ce li hanno tutti i driver professionali, se vuoi spedere 10k ok, però mi chiedo quanto debba guadagnare un professionista, per spendere 20k all'anno solo per l'effettino flag che ti semplifica il lavoro fra scheda nuova e licenza super adobe rotfl

dado1979
11-12-2024, 10:42
Io usando lo spirito critico ti dico che nvidia è superiore in tutto su Amd ed è questo che la fa dominare, comprerei una scheda Amd solo se di fatto me la regalassero, già pagarla un 30% in meno della controparte nvidia sarebbe troppo poco per farmela solo prendere in considerazione. Troppe le lacune per passarci sopra
Non ha alcun senso quello che dici: il mercato gpu è una divisione tra n° di fps e prezzo. Punto.
O mi dici che le schede AMD non funzionano con i giochi (e non è vero perché ne ho presa una usata e va benissimo come andava bene la mia GTX 1080) oppure sono solo prestazioni/prezzo e le Nvidia hanno un rapporto prezzo prestazioni pessimo, eppure hanno il 90% del mercato... vi fate far su dai reparti commerciali come bambini.

coschizza
11-12-2024, 10:50
DLSS dipende dal gioco

RT dipende dal gioco

Driver professionali non pervenuti, o forse ri riferisci alle ex quadro? ce li hanno tutti i driver professionali, se vuoi spedere 10k ok, però mi chiedo quanto debba guadagnare un professionista, per spendere 20k all'anno solo per l'effettino flag che ti semplifica il lavoro fra scheda nuova e licenza super adobe rotfl

In tutti i giochi i test di siti
Rofessionali come DFo hardware unboxed hanno mostrato una superiorità nel 100% dei casi non in alcuni
I driver Amd professionali sono pessimi guarda blender per esempio va lentissima rispetto alla controparte nvidia come una generazione di differenza. Dove lavoro io quel flag è fondamentale quindi pagho più che volentieri per avere qualcosa in cambio, Amd in cambio non mi fa pagare ma non mi da nulla

coschizza
11-12-2024, 10:56
Non ha alcun senso quello che dici: il mercato gpu è una divisione tra n° di fps e prezzo. Punto.
O mi dici che le schede AMD non funzionano con i giochi (e non è vero perché ne ho presa una usata e va benissimo come andava bene la mia GTX 1080) oppure sono solo prestazioni/prezzo e le Nvidia hanno un rapporto prezzo prestazioni pessimo, eppure hanno il 90% del mercato... vi fate far su dai reparti commerciali come bambini.

Prestazione prezzo le Amd sono pessime per questo non le vuole nessuno, io non seguo i reparti marketing solo le mie esigenza

Gyammy85
11-12-2024, 10:58
Non ha alcun senso quello che dici: il mercato gpu è una divisione tra n° di fps e prezzo. Punto.
O mi dici che le schede AMD non funzionano con i giochi (e non è vero perché ne ho presa una usata e va benissimo come andava bene la mia GTX 1080) oppure sono solo prestazioni/prezzo e le Nvidia hanno un rapporto prezzo prestazioni pessimo, eppure hanno il 90% del mercato... vi fate far su dai reparti commerciali come bambini.

Questo 90% lo alzano perché se vai allo shop dove vendono solo le nvidia e ti rispondono "abbiamo venduto solo nvidia" allora nvidia vince 100 a 0, se vai su mindfactory che è l'unico a dichiarare le unità vendute si gira attorno al 50 e 50, perché logicamente se io posso comprare dalla gt710 alla 4090 nvidia e dalla 6400 alla 7900xtx di amd passando anche per le vecchie polaris allora posso scegliere

Anzi rispetto al passato amd vende molto di più ed a margini molto superiori, quindi la quota grezza valutata su shop che tengono due modelli amd rispetto a 200 di nvidia (che fra l'altro propone decine di versioni simili dei vari vendor che fanno le schede peggiori delle fe per spuntare 20 euro in meno) non è molto determinante

Non avrebbe senso tenere in piedi ed investire su un settore al 10% se non fosse una valutazione drogata dalle discrete laptop per esempio, dove su 10 portatili 9 sono nvidia, tutti con la cpu amd :D

grng
11-12-2024, 11:12
L'unica sua speranza è che NVIDIA si scavi la fossa da sola come ha fatto Intel, anche se la vedo dura.
Puó accadere solo se si inizieranno a disinteressarsi dell'ambito consumer-gaming, dato che giá oggi conta una frazione del loro fatturato rispetto a quello professionale.

Gyammy85
11-12-2024, 11:18
A me sembra che in Intel siano assolutamente fieri dei loro prodotti, a cominciare dal pp che era meglio di TSMC passando per la fantastica architettura big little ottimizzata per win 11 che sarebbe andato il doppio rispetto ai poveri processori incollati amd, sembra quasi che abbiano dormito per dieci anni secondo alcuni

Express
11-12-2024, 11:37
Tutto molto bello, ma mi spiegate cosa se ne fa' Nvidia del 90% di un mercato come quello delle schede video, che ogni anno vende sempre di meno e addirittura col presunto prezzo delle nuove schede in uscita, rischia di peggiorare?

Max Power
11-12-2024, 11:43
Io usando lo spirito critico ti dico che nvidia è superiore in tutto su Amd ed è questo che la fa dominare, comprerei una scheda Amd solo se di fatto me la regalassero, già pagarla un 30% in meno della controparte nvidia sarebbe troppo poco per farmela solo prendere in considerazione. Troppe le lacune per passarci sopra

L'unica cosa critica è la tua capacità di valutazione :asd:

Max Power
11-12-2024, 11:43
Prestazione prezzo le Amd sono pessime per questo non le vuole nessuno, io non seguo i reparti marketing solo le mie esigenza

:rotfl:

Zappz
11-12-2024, 11:46
Tutto molto bello, ma mi spiegate cosa se ne fa' Nvidia del 90% di un mercato come quello delle schede video, che ogni anno vende sempre di meno e addirittura col presunto prezzo delle nuove schede in uscita, rischia di peggiorare?

Cioè ti stai chiedendo cosa se ne fa nvidia di un fatturato di 35 miliardi? :D

Max Power
11-12-2024, 11:47
In tutti i giochi i test di siti
Rofessionali come DFo hardware unboxed hanno mostrato una superiorità nel 100% dei casi non in alcuni

Vecchi test


I driver Amd professionali sono pessimi guarda blender per esempio va lentissima rispetto alla controparte nvidia come una generazione di differenza. Dove lavoro io quel flag è fondamentale quindi pagho più che volentieri per avere qualcosa in cambio, Amd in cambio non mi fa pagare ma non mi da nulla

Con oltre 300 clienti attivi lato professionale e migliaia di postazioni lavoro...

Ho un'opinione leggermente diversa :asd:

Ripper89
11-12-2024, 11:58
Altra chiara motivazione per la quale le schede video costano tanto; un tempo AMD per riprendere quote di mercato avrebbe abbassato i prezzi, ora non serve: se nella testa della maggior parte della gente si insinua che per giocare sia meglio Nvidia è finita, si compra Nvidia qualsiasi sia il prezzo delle schede (folle).
Spirito critico adios.
E' invece l'esatto contrario.

E' AMD che fa cartello con Nvidia per tenere i prezzi alti, così da garantire sempre margini accettabili anche in caso di flop.

In sintesi Nvidia fa il suo lavoro, è la concorrenza che NON fa il suo.

Ripper89
11-12-2024, 12:04
Occhio che se si sveglia male la UE ci parte una bella multa miliardaria per posizione dominante
Adesso che c'è Trump ci penserei due volte a tentare di far cassa con le solite motivazione fittizzie.
Nvidia oggi fra le aziende strategicamente più rilevanti al mondo e la bolla AI è ancora presente. Quindi il rischio di dazi sulle VGA direi che è l'ultima cosa di cui l'UE necessiti.

ninja750
11-12-2024, 12:26
Sono gli stessi che le intel discrete avevano quasi la stessa quota delle amd, e ne hanno vendute un centinaio a livello globale :asd:

È ipotizzabile che Intel sia stata in grado di vendere all'epoca una certa quota di chip grafici Alchemist ai produttori di schede grafiche (forse solo a fini contabili, cioè non ancora consegnati) , il che ha portato a questo numero relativamente elevato. In termini pratici, i produttori di schede grafiche si sono presto resi conto che c'era poco da guadagnare in questo caso e quindi le quote di mercato Intel di circa l'1% regolarmente riportate da Mindfactory sono la cifra molto più realistica.

https://www.3dcenter.org/news/die-grafikchip-und-grafikkarten-marktanteile-im-zweiten-quartal-2024#

aqua84
11-12-2024, 12:30
L'unica sua speranza è che NVIDIA si scavi la fossa da sola come ha fatto Intel, anche se la vedo dura.

Guarda, mai dire MAI
Alla fine le decisioni le prendono sempre gli UOMINI (inteso come esseri umani), quindi basta un cambio ai vertici, che prima o poi avverrá, che può causare una catastrofe.

E di esempi ce ne sono tanti

Ripper89
11-12-2024, 12:37
Guarda, mai dire MAI
Alla fine le decisioni le prendono sempre gli UOMINI (inteso come esseri umani), quindi basta un cambio ai vertici, che prima o poi avverrá, che può causare una catastrofe.

E di esempi ce ne sono tanti
Nvidia ha come CEO il suo fondatore praticamente da sempre.
Sarà anche sempre e comunque un uomo ma dirigere la propria azienda che hai fondato penso si affronti uno spirito ben differente dal dirigere un azienda altrui da semplice stipendiato.

Costui ha da poco superato i 60 anni, quindi Nvidia non rimarrà orfana tanto presto salvo malattie.
E quando accadrà non è nemmeno detto che Nvidia come brand esisterà ancora.

aqua84
11-12-2024, 12:40
Nvidia ha come CEO il suo fondatore praticamente da sempre.
Sarà anche sempre e comunque un uomo ma dirigere la propria azienda che hai fondato penso si affronti uno spirito ben differente dal dirigere un azienda altrui da semplice stipendiato.

Costui ha da poco superato i 60 anni, quindi Nvidia non rimarrà orfana tanto presto salvo malattie.
E quando accadrà non è nemmeno detto che Nvidia come brand esisterà ancora.

Ma infatti io quello volevo dire.

Niente è sicuro.
Anche ci fosse per assurdo il figlio del CEO a prendere il suo posto non è detto che non faccia fallire la “ditta”. Come nn è detto che al contrario non gli faccia guadagnare ancora di più!

StylezZz`
11-12-2024, 12:57
Prestazione prezzo le Amd sono pessime per questo non le vuole nessuno, io non seguo i reparti marketing solo le mie esigenza

https://media.tenor.com/AQz3_zaiD14AAAAM/hysterical-laughter.gif

cippa lippa
11-12-2024, 15:37
Io ho sempre avuto amd e al netto di tutto tra vram ecc nemmeno prendo in considerazione nvidia manco costasse il 30% in meno

AceGranger
11-12-2024, 17:23
Devo ancora capire

questo è poco ma sicuro :asd:

DLSS dipende dal gioco

RT dipende dal gioco

Driver professionali non pervenuti, o forse ri riferisci alle ex quadro? ce li hanno tutti i driver professionali, se vuoi spedere 10k ok, però mi chiedo quanto debba guadagnare un professionista, per spendere 20k all'anno solo per l'effettino flag che ti semplifica il lavoro fra scheda nuova e licenza super adobe rotfl

si, ce li hanno tutti quelli che hanno una nVidia :asd:, e senza nemmeno scomodare le ex quadro, le RTX hanno tutte i driver studio.

contando poi che 9/10 software grafici usano CUDA, altro che solco.

Mars95
11-12-2024, 17:59
Altra chiara motivazione per la quale le schede video costano tanto; un tempo AMD per riprendere quote di mercato avrebbe abbassato i prezzi, ora non serve: se nella testa della maggior parte della gente si insinua che per giocare sia meglio Nvidia è finita, si compra Nvidia qualsiasi sia il prezzo delle schede (folle).
Spirito critico adios.

AMD non abbassa i prezzi perchè tanto vende comunque tutte le gpu che produce.

CrapaDiLegno
11-12-2024, 19:02
AMD non abbassa i prezzi perchè tanto vende comunque tutte le gpu che produce.

Aahahahah.
Bella la strategia di smettere di produrre GPU per dire che così le vendi tutte.

Siamo sinceri, negli ultimi anni il mercato GPU di AMD è andato via via essiccandosi. La causa di questo sono le migliori GPU di Nvidia che offrono funzionalità maggiori rispetto a quelle AMD che ancora fanno semplice rasterizzazione e nulla più. Anche usate come strumenti di accelerazione general purpose fanno letteralmente c@c@re, basate come sono su architetture pensate solo per i giochi.
Le GPU nvidia costeranno di più ma sono migliori in tutti i contesti, dai giochi dove offrono migliore qualità d'immagine (là dove con le schede AMD devi rinunciare al RT e a uno scaling di qualità) all'uso in contesti professionali.

CrapaDiLegno
11-12-2024, 19:20
bla bla bla...

Anzi rispetto al passato amd vende molto di più ed a margini molto superiori, quindi la quota grezza valutata su shop che tengono due modelli amd rispetto a 200 di nvidia (che fra l'altro propone decine di versioni simili dei vari vendor che fanno le schede peggiori delle fe per spuntare 20 euro in meno) non è molto determinante
Che markettata.
Certamente, vende molto di più con il market share in calo e il mercato in calo.
Lo testimonia pure la trimestrale. Che razza di ignoranti questi di JPR. Dovresti farti assumere da loro e far tu le ricerche di mercato.


Non avrebbe senso tenere in piedi ed investire su un settore al 10% se non fosse una valutazione drogata dalle discrete laptop per esempio, dove su 10 pvortatili 9 sono nvidia, tutti con la cpu amd :D
Quello che non ha senso sono le tue parole.
Il 10% con schede estremamente svendute non sono certo una cosa sostenibile. Ed è per questo che AMD non vuole più fare la gara con nvidia. Ed è per questo che gli AIB partner di AMD stano guardando alle schede Intel con molto interesse. Schede che se funzionano bene rischiano di tagliare ulteriormente market share e margini d AMD.

Tutto molto bello, ma mi spiegate cosa se ne fa' Nvidia del 90% di un mercato come quello delle schede video, che ogni anno vende sempre di meno e addirittura col presunto prezzo delle nuove schede in uscita, rischia di peggiorare?
Se ne fa più di 3 miliardi di fatturato. Ovviamente briciole rispetto al mercato AI che sta dominando ora, me sempre meglio di un calcio nei maroni, come quello che prende il mercato GPU di AMD alla fine di ogni trimestre.

Vecchi test

Con oltre 300 clienti attivi lato professionale e migliaia di postazioni lavoro...

Ho un'opinione leggermente diversa :asd:
Mi piacerebbe sapere che cosa le usate per fare e che diversità c'è rispetto ad una scheda nvidia che di certo consumerà pure meno.


Non ha alcun senso quello che dici: il mercato gpu è una divisione tra n° di fps e prezzo. Punto.
O mi dici che le schede AMD non funzionano con i giochi (e non è vero perché ne ho presa una usata e va benissimo come andava bene la mia GTX 1080) oppure sono solo prestazioni/prezzo e le Nvidia hanno un rapporto prezzo prestazioni pessimo, eppure hanno il 90% del mercato... vi fate far su dai reparti commerciali come bambini.
Certo, è FPS/prezzo a pari capacità. Quindi con tutti gli effetti attivi, la stessa qualità d'immagine se si usa uno scaler, la stessa capacità di fare streaming se si usa per quello, la stessa capacità di accelerare qualsiasi altra cosa che non sia un semplice gioco con un motore ancora basato su raster o limitato a tale livello. E se vogliamo, magari anche a pari consumi, anche se in verità oramai i consumi non interessano più a nessuno, a meno che non sia un vantaggio per AMD, ovviamente.
Mi stai dicendo quindi che AMD riesce a eguagliare nvidia in tutti questi indici e che il suo market share in continuo calo è dovuto quindi a una completa ignoranza dell'utenza che si fa più e più volte fregare, pure quelli che prima avevano AMD e ora sono passati al lato oscuro?

StylezZz`
11-12-2024, 19:41
Le GPU nvidia costeranno di più ma sono migliori in tutti i contesti, dai giochi dove offrono migliore qualità d'immagine (là dove con le schede AMD devi rinunciare al RT e a uno scaling di qualità) all'uso in contesti professionali

Migliori in tutti i contesti? Non credo proprio.

A cominciare dalla scarsa quantità di VRAM che le castra e le fa crollare. Basta vedere gli ultimi giochi come Indiana Jones dove anche la 3080 10GB non può maxare le textures perché altrimenti crolla a 20fps. E non parliamo delle schede da 8GB come la 3070/3060ti o le fiammanti 4060/4060ti che dopo appena due anni sono già da buttare nel cesso, mentre una 6700 XT le bastona tutte.

Rinunciare al RT? Mi sa che sei rimasto fermo al 2020 quando all'uscita delle 6000 non era nemmeno disponibile FSR. Oggi con FSR3 il RT è godibilissimo anche con le Radeon, personalmente sto avendo un esperienza di gioco migliore con la 6800 rispetto la 3070 dove mi crollavano i frames a causa degli 8GB.

Per lo scaling posso anche concordare, DLSS rimane superiore a FSR (anche se l'ultima versione è migliorata parecchio e sta per uscire la v4 che userà le unità dedicate), ma si può usare XESS che come qualità se la gioca con DLSS, quindi è un non problema almeno per me.

Alodesign
11-12-2024, 21:14
questo è poco ma sicuro :asd:



si, ce li hanno tutti quelli che hanno una nVidia :asd:, e senza nemmeno scomodare le ex quadro, le RTX hanno tutte i driver studio.

contando poi che 9/10 software grafici usano CUDA, altro che solco.

Il giorno che scoprono che CUDA è un mattone e che c'era una tecnologia migliore, affossata da Nvidia tramite giochi sporchi, ci sarà da ridere.
Perché non ci credo che ci siano ingegneri in giro che cercano di farsi la loro architettura.

CrapaDiLegno
11-12-2024, 21:20
Migliori in tutti i contesti? Non credo proprio.

A cominciare dalla scarsa quantità di VRAM che le castra e le fa crollare. Basta vedere gli ultimi giochi come Indiana Jones dove anche la 3080 10GB non può maxare le textures perché altrimenti crolla a 20fps. E non parliamo delle schede da 8GB come la 3070/3060ti o le fiammanti 4060/4060ti che dopo appena due anni sono già da buttare nel cesso, mentre una 6700 XT le bastona tutte.

Rinunciare al RT? Mi sa che sei rimasto fermo al 2020 quando all'uscita delle 6000 non era nemmeno disponibile FSR. Oggi con FSR3 il RT è godibilissimo anche con le Radeon, personalmente sto avendo un esperienza di gioco migliore con la 6800 rispetto la 3070 dove mi crollavano i frames a causa degli 8GB.

Per lo scaling posso anche concordare, DLSS rimane superiore a FSR (anche se l'ultima versione è migliorata parecchio e sta per uscire la v4 che userà le unità dedicate), ma si può usare XESS che come qualità se la gioca con DLSS, quindi è un non problema almeno per me.

Non voglio entrare in una sterile polemica sulla questione della VRAM vs texture packs. Ma è necessario "maxare" le texture quando giochi a 1080p, risoluzione alle quali le schede che hai menzionato sono destinate?
L'unico modo per mandare in crisi le schede nvidia è proprio quello di saturane la memoria con opzioni che non sono "intelligenti" per la risoluzione usata. E mi sa che questo è il caso. E' l'ultimo ritrovato del marketing AMD per cercare un modo di apparire superiore alla concorrenza.
Mi ricordo i famosi casi di 970 saturata per mostrare che andava in crisi a 12FPS quando con le stesse impostazioni, ma non in saturazione, faceva ben 20FPS.
D'altronde le schede sopracitate non crollano quando si usano le applicazioni anche pesanti come la generazione di immagini tramite modelli AI dove una 4060 con 8GB praticamente eguaglia in prestazioni una 7900XT con 20GB, quindi è solo questione di volontà (e intelligenza) di quello che si vuole dimostrare.
Alla fine le schede nvidia nei giochi funzionano meglio, con funzioni più avanzate e consumano meno, che male non fa. E questo vale per le ultime 3 generazioni (6 anni) quando prima quando c'era solo il raster AMD poteva svendere a prezzo/prestazioni che voleva portando le proprie schede della fascia 80 a gareggiare con quelle della fascia 60 di nvidia e sentirsi così appagata (insieme ai propri fan che non mancavano mai di dimostrare come la 580 fosse meglio della 1060 o Vega fosse meglio della 1080). Chi non lo capisce semplicemente è cieco o fa finta che la realtà sia diversa.
Dopo l'introduzione di Turing neanche a svendere a più non posso AMD ce la fa a tenere testa a nvidia perché non esiste più solo la rasterizzazione, e il market share che continua a calare miseramente è la prova.
Fatevene una ragione e sperate che AMD con UDNA nel 2027 faccia il miracolo altrimenti diventerà terza dopo persino Intel se va avanti in questo modo.

Il giorno che scoprono che CUDA è un mattone e che c'era una tecnologia migliore, affossata da Nvidia tramite giochi sporchi, ci sarà da ridere.
Perché non ci credo che ci siano ingegneri in giro che cercano di farsi la loro architettura.
Esiste un modo semplice per sputt@nare nvidia se quello che dici è vero: basterebbe sviluppare questa fantomatica tecnologia "che non è un mattone" e mostrare tutti i suoi vantaggi rispetto a quella che propone nvidia.
CUDA funziona solo su nvidia, ma non è che su nvidia funziona solo CUDA. Chiunque è libero di sviluppare una propria tecnologia con tutti i ca77i e mazzi e di confrontare il risultato velocistico con quanto ottiene nvidia. La realtà però come sempre è diversa da quello che sognate.
CUDA su HW nvidia va molto meglio di qualsiasi cosa d'altro, sia su schede nvidia che quelle AMD o Intel. Per molto meglio intendo che fa più lavoro nello stesso tempo. Senza contare il tempo che fa risparmiare nello sviluppo e nella tranquillità dell'investimento con il supporto alle architetture future.
Quindi che sia CUDA oppure l'architettura migliore non fa alcuna differenza: la soluzione nvidia performa meglio e fa risparmiare soldi e tempo di sviluppo, e la concorrenza arranca nel cercare di coprire il gap tecnologico sia nell'HW che in SW con soluzioni "che non sono mattoni" ma che poi alla prova dei fatti sono una accozzaglia di librerie che mal si integrano tra di loro, sono distribuite senza middleware che le usi in modo proficuo, cioè lo sviluppatore deve farsi carico anche di crearlo nella speranza di non dover buttare via tutto dopo una non remota modifica alle API, e che sono un salto nel buio per chi ci deve investire milioni di dollari per quanto riguarda la capacità di sfruttare al meglio anche quello che sarà l'HW futuro.

Ci puoi provare tu, eh. Dimostreresti l'estrema incapacità di nvidia nel fare un sistema di calcolo decente per le sue GPU e nello stesso tempo guadagneresti davvero un fracco di soldi. Ma davvero tanti.
Due piccioni con una sola fava. Pensa che bello. Quando cominci che sono curioso?

dado1979
11-12-2024, 21:21
E' invece l'esatto contrario.

E' AMD che fa cartello con Nvidia per tenere i prezzi alti, così da garantire sempre margini accettabili anche in caso di flop.

In sintesi Nvidia fa il suo lavoro, è la concorrenza che NON fa il suo.
E si certo, fa cartello con il 10% delle vendite.
Dove hai studiato economia? Su hardware upgrade?

carloUba
11-12-2024, 22:20
Io amo i fanboy rossi, tutti non solo il capobanda.
Siete incredibili ❤️

AceGranger
11-12-2024, 23:03
Il giorno che scoprono che CUDA è un mattone e che c'era una tecnologia migliore, affossata da Nvidia tramite giochi sporchi, ci sarà da ridere.
Perché non ci credo che ci siano ingegneri in giro che cercano di farsi la loro architettura.

sta nella stessa cassaforte dove è nascosto il Necronomicon, all'interno della stanza dove pianificano i voli per le scie chimiche.

Alodesign
11-12-2024, 23:19
Non voglio entrare in una sterile polemica sulla questione della VRAM vs texture packs. Ma è necessario "maxare" le texture quando giochi a 1080p, risoluzione alle quali le schede che hai menzionato sono destinate?
L'unico modo per mandare in crisi le schede nvidia è proprio quello di saturane la memoria con opzioni che non sono "intelligenti" per la risoluzione usata. E mi sa che questo è il caso. E' l'ultimo ritrovato del marketing AMD per cercare un modo di apparire superiore alla concorrenza.
Mi ricordo i famosi casi di 970 saturata per mostrare che andava in crisi a 12FPS quando con le stesse impostazioni, ma non in saturazione, faceva ben 20FPS.
D'altronde le schede sopracitate non crollano quando si usano le applicazioni anche pesanti come la generazione di immagini tramite modelli AI dove una 4060 con 8GB praticamente eguaglia in prestazioni una 7900XT con 20GB, quindi è solo questione di volontà (e intelligenza) di quello che si vuole dimostrare.
Alla fine le schede nvidia nei giochi funzionano meglio, con funzioni più avanzate e consumano meno, che male non fa. E questo vale per le ultime 3 generazioni (6 anni) quando prima quando c'era solo il raster AMD poteva svendere a prezzo/prestazioni che voleva portando le proprie schede della fascia 80 a gareggiare con quelle della fascia 60 di nvidia e sentirsi così appagata (insieme ai propri fan che non mancavano mai di dimostrare come la 580 fosse meglio della 1060 o Vega fosse meglio della 1080). Chi non lo capisce semplicemente è cieco o fa finta che la realtà sia diversa.
Dopo l'introduzione di Turing neanche a svendere a più non posso AMD ce la fa a tenere testa a nvidia perché non esiste più solo la rasterizzazione, e il market share che continua a calare miseramente è la prova.
Fatevene una ragione e sperate che AMD con UDNA nel 2027 faccia il miracolo altrimenti diventerà terza dopo persino Intel se va avanti in questo modo.


Esiste un modo semplice per sputt@nare nvidia se quello che dici è vero: basterebbe sviluppare questa fantomatica tecnologia "che non è un mattone" e mostrare tutti i suoi vantaggi rispetto a quella che propone nvidia.
CUDA funziona solo su nvidia, ma non è che su nvidia funziona solo CUDA. Chiunque è libero di sviluppare una propria tecnologia con tutti i ca77i e mazzi e di confrontare il risultato velocistico con quanto ottiene nvidia. La realtà però come sempre è diversa da quello che sognate.
CUDA su HW nvidia va molto meglio di qualsiasi cosa d'altro, sia su schede nvidia che quelle AMD o Intel. Per molto meglio intendo che fa più lavoro nello stesso tempo. Senza contare il tempo che fa risparmiare nello sviluppo e nella tranquillità dell'investimento con il supporto alle architetture future.
Quindi che sia CUDA oppure l'architettura migliore non fa alcuna differenza: la soluzione nvidia performa meglio e fa risparmiare soldi e tempo di sviluppo, e la concorrenza arranca nel cercare di coprire il gap tecnologico sia nell'HW che in SW con soluzioni "che non sono mattoni" ma che poi alla prova dei fatti sono una accozzaglia di librerie che mal si integrano tra di loro, sono distribuite senza middleware che le usi in modo proficuo, cioè lo sviluppatore deve farsi carico anche di crearlo nella speranza di non dover buttare via tutto dopo una non remota modifica alle API, e che sono un salto nel buio per chi ci deve investire milioni di dollari per quanto riguarda la capacità di sfruttare al meglio anche quello che sarà l'HW futuro.

Ci puoi provare tu, eh. Dimostreresti l'estrema incapacità di nvidia nel fare un sistema di calcolo decente per le sue GPU e nello stesso tempo guadagneresti davvero un fracco di soldi. Ma davvero tanti.
Due piccioni con una sola fava. Pensa che bello. Quando cominci che sono curioso?

Hai scritto uno spatafione per rispondere a una frase ipotetica.

Ripper89
11-12-2024, 23:50
E si certo, fa cartello con il 10% delle vendite.
Dove hai studiato economia? Su hardware upgrade?
Un 10% di un mercato molto più grande rispetto al passato e con margini grandi a sufficienza da tenere in piedi tranquillamente tale divisone e con profitti.
Di fatto nel settore GPU di AMD non si vede alcuna crisi aldilà di questo 10%.

Per altro volendo anche negare ciò, sta di fatto che AMD non adotta più politiche di prezzo aggressive come in passato.
Se il 10% fosse veramente poco come tu affermi sarebbe motivo in più ( NON in meno ) per aggredire il mercato.

StylezZz`
12-12-2024, 01:09
Non voglio entrare in una sterile polemica sulla questione della VRAM vs texture packs. Ma è necessario "maxare" le texture quando giochi a 1080p, risoluzione alle quali le schede che hai menzionato sono destinate?

Non poter maxare le textures è roba da schede entry level, tra l'altro non pesano praticamente nulla sulla GPU. Scendere di una tacca da Ultra ad Alto solitamente non si notano differenze tangibili, ma già a Medio si può notare la perdita di qualità. Ci sono giochi dove la 4060 Ti avrebbe potenza a sufficienza per giocare bene anche a risoluzioni superiori, ma non può perché è frenata e sta a filo degli 8GB con DLSS attivo.

L'unico modo per mandare in crisi le schede nvidia è proprio quello di saturane la memoria con opzioni che non sono "intelligenti" per la risoluzione usata. E mi sa che questo è il caso. E' l'ultimo ritrovato del marketing AMD per cercare un modo di apparire superiore alla concorrenza

Allora non sarebbe nemmeno intelligente attivare il raytracing sulle RTX con soli 8GB perché richiede almeno 10/12GB di VRAM per funzionare bene senza intoppi in equilibrio con gli altri settaggi come appunto le textures...eppure pensavo che fosse il loro punto forte rispetto la concorrenza, certo che nvidia come marketing è due spanne sopra ''the way it's meant to be played'' (ammetto di esserci cascato anche io per diversi anni!) :asd:

Alla fine le schede nvidia nei giochi funzionano meglio, con funzioni più avanzate e consumano meno, che male non fa

Si l'ho visto con la 3070 su CP77 (gioco sponsorizzato nvidia) come funziona meglio. Drop fps a non finire a causa degli 8GB soprattutto nell'ultimo DLC Phantom Liberty, e non ottengo miglioramenti usando FSR3 perché occupa VRAM (e questo vale anche con DLSS3 FG sulle 4060 appena saturi la memoria). Lasciamo perdere i consumi con le 3000...

Potrei portarti tanti altri esempi, ma il punto è che non te ne fai nulla delle funzioni ''avanzate'' se la scheda è castrata. Marketing e solo marketing.

Gyammy85
12-12-2024, 10:46
questo è poco ma sicuro :asd:



si, ce li hanno tutti quelli che hanno una nVidia :asd:, e senza nemmeno scomodare le ex quadro, le RTX hanno tutte i driver studio.

contando poi che 9/10 software grafici usano CUDA, altro che solco.

Quindi mi stai dicendo che tutte le schede hanno i driver certificati con tutte le ottimizzazioni (ah no aspetta, i driver studio sono cuttati, ci saranno poi i super studio e i jensen dream completi)

Ma tanto non importa perché si usa CUDA giusto? e CUDA chi lo ha? tutti :O

Che markettata.
Certamente, vende molto di più con il market share in calo e il mercato in calo.
Lo testimonia pure la trimestrale. Che razza di ignoranti questi di JPR. Dovresti farti assumere da loro e far tu le ricerche di mercato.


Quello che non ha senso sono le tue parole.
Il 10% con schede estremamente svendute non sono certo una cosa sostenibile. Ed è per questo che AMD non vuole più fare la gara con nvidia. Ed è per questo che gli AIB partner di AMD stano guardando alle schede Intel con molto interesse. Schede che se funzionano bene rischiano di tagliare ulteriormente market share e margini d AMD.


Se ne fa più di 3 miliardi di fatturato. Ovviamente briciole rispetto al mercato AI che sta dominando ora, me sempre meglio di un calcio nei maroni, come quello che prende il mercato GPU di AMD alla fine di ogni trimestre.


Mi piacerebbe sapere che cosa le usate per fare e che diversità c'è rispetto ad una scheda nvidia che di certo consumerà pure meno.



Certo, è FPS/prezzo a pari capacità. Quindi con tutti gli effetti attivi, la stessa qualità d'immagine se si usa uno scaler, la stessa capacità di fare streaming se si usa per quello, la stessa capacità di accelerare qualsiasi altra cosa che non sia un semplice gioco con un motore ancora basato su raster o limitato a tale livello. E se vogliamo, magari anche a pari consumi, anche se in verità oramai i consumi non interessano più a nessuno, a meno che non sia un vantaggio per AMD, ovviamente.
Mi stai dicendo quindi che AMD riesce a eguagliare nvidia in tutti questi indici e che il suo market share in continuo calo è dovuto quindi a una completa ignoranza dell'utenza che si fa più e più volte fregare, pure quelli che prima avevano AMD e ora sono passati al lato oscuro?

Possiamo stare qui a raccontarci che hanno meno quota di quando avevano una rx580 ed una vega 56 a tenere le vendite, a me cambia zero

Non sono svendute, semplicemente possono spuntare un prezzo più basso a parità di perf per via di architettura più snelle e senza le memorie ad hoc gddrxxxxxxx che non hanno nessun senso se non quello di darti meno vram per fascia con la giustificazione che sono ram di pregio

Nvidia non pervenuta sui più potenti super computer, quindi tanto spettacolari non sono, e non regge neanche la scusa del "siccome sono poveri non possono comprarle"

Vik94
14-12-2024, 20:00
E si certo, fa cartello con il 10% delle vendite.
Dove hai studiato economia? Su hardware upgrade?

Ma in pratica è quello che succede. Fino ad oggi si comportano come se si stessero spartendo il mercato con nvidia, quando in pratica hanno avuto una enorme contrazione. Vedremo se continueranno con questa politica anche col 10% del mercato. Quando era uscita la serie 7000 non erano messi così male. Vediamo se avranno il coraggio di insistere con una politica oggettivamente fallimentare. Ed è giusto così, perchè le amd non sono tutto sto portento di rapporto qualità prezzo come qualcuno vuol farci credere. Molti dei loro prodotti a malapena vanno quanto le nvidia solo in raster, costando quasi uguale e prendendole in tutto il resto.

Nurabsa
15-12-2024, 07:49
Quando amd ha avuto la possibilita di suonarle a nvidia ai tempi della fury, se invetata le costosissime hbm for gaming.
Al reparto marketing si sono chiesti cosa ci manca per suonarle ad nvidia? memorie costose e inutili in game. eureka!

Morale 4 fury vendute contro una vagonata di gm200 gddr5 (che con chip samsung e fasi ad alto amperaggio volano a piu di 8 ghz).
Chiude evga e loro cosa fanno? niente perche non interessa fare big chip custom card da competizione e sventolare prestazione (come facevano in passato tutti).

semplicemente una ha preso il largo e l altra si accontenta delle briciole.
sono 2 americane non si faranno mai la guerra in casa, politicamente devono convivere.

Gyammy85
15-12-2024, 11:17
Quando amd ha avuto la possibilita di suonarle a nvidia ai tempi della fury, se invetata le costosissime hbm for gaming.
Al reparto marketing si sono chiesti cosa ci manca per suonarle ad nvidia? memorie costose e inutili in game. eureka!

Morale 4 fury vendute contro una vagonata di gm200 gddr5 (che con chip samsung e fasi ad alto amperaggio volano a piu di 8 ghz).
Chiude evga e loro cosa fanno? niente perche non interessa fare big chip custom card da competizione e sventolare prestazione (come facevano in passato tutti).

semplicemente una ha preso il largo e l altra si accontenta delle briciole.
sono 2 americane non si faranno mai la guerra in casa, politicamente devono convivere.

Ha lo stesso ritorno marketing delle gddrxxxx che sono uguali alle povere gddr6 ma "altamente selezionate per l'esigente cliente gamer professionista"

Fra l'altro le hbm erano qualcosa che faceva contenere i consumi fornendo una banda potenzialmente molto più elevata essendoci un bus enorme