View Full Version : IT-Alert ha funzionato davvero! Utenti avvertiti dell'esplosione a Calenzano dall'SMS
Redazione di Hardware Upg
09-12-2024, 13:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/it-alert-ha-funzionato-davvero-utenti-avvertiti-dell-esplosione-a-calenzano-dall-sms_133616.html
Il sistema IT-Alert ha dimostrato la sua efficacia in una situazione di emergenza reale, attivandosi per la prima volta durante l'esplosione nello stabilimento Eni di Calenzano. L'invio tempestivo di messaggi di allerta agli smartphone in un raggio di 5 km dall'incidente ha evidenziato il potenziale di questo strumento nella gestione delle crisi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
09-12-2024, 13:08
bene dai, uno strumento che fa il proprio dovere!
Speriamo non serva più, ma nel caso... :sperem:
TorettoMilano
09-12-2024, 13:12
effetti collaterali collegati alla tecnologia endotermica nonostante sia a regime, speriamo queste stragi siano sempre meno
Phoenix Fire
09-12-2024, 13:19
bene dai, uno strumento che fa il proprio dovere!
Speriamo non serva più, ma nel caso... :sperem:
pienamente d'accordo, stupisce che una cosa "statale" funzioni così bene :D
mah, il messaggio è stato inviato dopo oltre un'ora dall'incidente
l'hanno inviato entro i 5 km, ma il botto si è sentito "forte e chiaro" almeno a 20, per localizzare il punto uno sguardo all'orizzonte era sufficiente
rischio ben più grande è (era) il possibile coinvolgimento dei serbatoi, la priorità secondo me liberare il più possibile le strade per i mezzi di soccorso, in questo senso il messaggio dovrebbe essere inviato molto prima e più mirato, e se necessario ripetuto nel tempo
così è un po' una "notizia di cronaca" che però, ad es., era già possibile leggere on-line sul quotidiano di Firenze dopo un quarto d'ora, ancor prima su altre fonti
mah, il messaggio è stato inviato dopo oltre un'ora dall'incidente
l'hanno inviato entro i 5 km, ma il botto si è sentito "forte e chiaro" almeno a 20, per localizzare il punto uno sguardo all'orizzonte era sufficiente
rischio ben più grande è (era) il possibile coinvolgimento dei serbatoi, la priorità secondo me liberare il più possibile le strade per i mezzi di soccorso, in questo senso il messaggio dovrebbe essere inviato molto prima e più mirato, e se necessario ripetuto nel tempo
così è un po' una "notizia di cronaca" che però, ad es., era già possibile leggere on-line sul quotidiano di Firenze dopo un quarto d'ora, ancor prima su altre fonti
Va mandato nelle aree che corrono il rischio non in tutte le aree che sentono/vedono l'evento. Immagino che il rischio per la salute fosse calcolato essere entro i 5km.
In effetti 1h di ritardo è molto, sul fatto che fosse disponibile prima su altri media non ha molta importanza visto che il vantaggio di IT-alert è raggiungere chiunque abbia un cellulare indipendentemente che abbia la possibilità di accedere a internet
Ottimo,
però un'ora è troppa, bisogna ridurre il tempo dall'evento alla notifica.
Ho come l'impressione che una decina di burocrati devono approvare l'SMS prima che questo venga inviato, fatto in questo modo questo sistema è completamente inutile ed è solo l'ennesimo spreco di fondi pubblici.
Ottimo,
però un'ora è troppa, bisogna ridurre il tempo dall'evento alla notifica.
Forse prima si è dovuta valutare l'entità del pericolo, inutile dare avvisi se non realmente necessari.
Ottimo sistema di info e prevenzione a patto che sia tempestivo. A metà novembre sono stato a sud della Spagna e ho ricevuto un messaggio equivalente per allerta meteo, mandato con un certo anticipo (e poi ha piovuto veramente tanto!).
AlexSwitch
09-12-2024, 16:18
Forse prima si è dovuta valutare l'entità del pericolo, inutile dare avvisi se non realmente necessari.
Insomma la botta è stata forte così come l'incendio... Il mio ufficio si trova a circa 10Km in linea d'aria dal luogo del disastro e l'esplosione si è sentita distintamente. Una mia amica a Prato mi ha detto di finestre rotte in qualche costruzione più vicina alla zona.
sminatore
09-12-2024, 16:50
A me non è arrivato niente. Ed ero abbastanza vicino da aver sentito l onda d'urto
Hanno fatto esplodere la raffineriah per convincerci che IT-Alert è utile ma invece ci spia e poi la propaganda green!!!1!
Alle ore 11:25, tutti gli smartphone attivi in un raggio di 5 km dall'impianto hanno ricevuto un messaggio di allerta.
Mi risulta che la ricezione di messaggi broadcast non sia una prerogativa degli smartphone, qualsiasi telefono 2G li può ricevere. Oppure mi sono perso qualcosa?
amd-novello
10-12-2024, 09:47
ma certo
hanno generalizzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.