PDA

View Full Version : Come converetire da MBR a GPT?


bbrun
08-12-2024, 10:25
Salve, tempo fa ho sostituito scheda madre-cpu-ram del mio vecchio pc di 10-12 anni fa, ora vorrei convertire l'mbr con il gpt.

In rete ho cercato la procedura da seguire, ditemi voi se ho sbagliato/manca qualcosa.

1) Agire come amministratore

2) Fare il backup dei dischi del pc.

3) Aprire, sempre come amministratore, il prompt dei comandi.

4) Per controllare che tutto sia in ordine digitare il comando "mbr2gpt /validate".

5) Se tutto va bene digitare il comando "mbr2gpt /convert" e premere Invio.

Extra) Si puo anche specificare quale disco si desidera convertire aggiungendo il parametro "/disk:X", dove X = nemero del disco, esempio: "mbr2gpt /convert /disk:1".

Ma non è meglio convertire tutti i dischi?
che vantaggi comporterebbe covertire solo il disco di sistema?

Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-12-2024, 10:45
Salve, tempo fa ho sostituito scheda madre-cpu-ram del mio vecchio pc di 10-12 anni fa, ora vorrei convertire l'mbr con il gpt.

In rete ho cercato la procedura da seguire, ditemi voi se ho sbagliato/manca qualcosa.

1) Agire come amministratore

2) Fare il backup dei dischi del pc.

3) Aprire, sempre come amministratore, il prompt dei comandi.

4) Per controllare che tutto sia in ordine digitare il comando "mbr2gpt /validate".

5) Se tutto va bene digitare il comando "mbr2gpt /convert" e premere Invio.

Extra) Si puo anche specificare quale disco si desidera convertire aggiungendo il parametro "/disk:X", dove X = nemero del disco, esempio: "mbr2gpt /convert /disk:1".

Ma non è meglio convertire tutti i dischi?
che vantaggi comporterebbe covertire solo il disco di sistema?

Grazie.

La procedura è giusta ma manca una cosa fondamentale, non funziona dal sistema operativo installato ma va fatto dal promt dei comandi lanciato dopo aver fatto il boot con la chiavetta di installazione di Windows. Oppure se intendi necessariamente farlo dal sistema installato sul disco, devi usare un'apposita opzione nella riga di comando: /allowFullOS
Ma a mio parere se possibile meglio farlo dal prompt eseguito del sistema presente sulla chiavetta di installazione. Meno rischi che qualcosa possa andare storto a causa di interferenze dovute ad altri processi in esecuzione al momento.

Inoltre ci sono dei limiti per l'esecuzione del programma, ad esempio limiti sul massimo numero di partizioni primarie presenti sull'unità SSD, cioè massimo tre e bisogna stare attenti all'eventuale attivazione di Bitlocker.

Trovi tutte le informazioni del caso sull'apposita pagina di Microsoft:
https://learn.microsoft.com/en-us/windows/deployment/mbr-to-gpt

Puoi convertire tutti i dischi che desideri, anche quelli non di sistema ma grandi vantaggi non ne vedrai. GPT serve sui dischi di sistema nel caso si voglia usare UEFI invece del vecchio BIOS o emulazione del vecchio BIOS. Per i dischi non di sistema il problema non si pone.

UEFI e quindi disco di sistema in GPT sono indispensabili se un giorno vorrai aggiornare a Windows 11 o sistemi successivi.

bbrun
08-12-2024, 14:15
Salve NTT, buona Domenica.
Ho capito che... non ho capito.
Pensavo che l'aggiunta "/allowFullOS" servisse partendo da "Start->Esegui ecc. ecc." mentre partendo dal Prompt tutto filava liscio.

Neanche per idea, bisogna partire DALL'INSTALLAZIONE DI WIN 10.

Pertanto dovrò leggermi per bene il collegamento che mi hai passato ma, sopratutto, dovrò procurami Windows 10 Enterprise LTSC 2021, vabbé per ora godiamoci il resto della Domenica.