PDA

View Full Version : Il telescopio spaziale James Webb ha esaminato il protocluster Spiderweb trovando nuove galassie


Redazione di Hardware Upg
06-12-2024, 17:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-webb-ha-esaminato-il-protocluster-spiderweb-trovando-nuove-galassie_133566.html

Nelle scorse ore è stata rilasciata una nuova immagine catturata dal telescopio spaziale James Webb. I ricercatori hanno puntato il potente telescopio verso il protocluster (protoammasso) Spiderweb che si trova a 10 miliardi di anni luce.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
06-12-2024, 19:00
Provando a scaricare l'immagine da 490MByte, il tempo stimato oscilla da 6 ore rimanenti a 16 ore.... a 2 giorni. chissà quante persone la stanno scaricando :eek:

Alodesign
06-12-2024, 19:11
Provando a scaricare l'immagine da 490MByte, il tempo stimato oscilla da 6 ore rimanenti a 16 ore.... a 2 giorni. chissà quante persone la stanno scaricando :eek:

??
L'ho appena scaricato in 3 secondi (Fibra 2.5 FTTH)

giovanni69
06-12-2024, 19:26
la tua FTTH è su Operfiber / Fibercoop o....?

Ho una 200MB FTTC che gira a 140Mbps quelli sono i tempi su rete Tim... :boh:

Adesso cambiando browser mi da' circa 1 ore e mezza..

rattopazzo
06-12-2024, 19:29
Provando a scaricare l'immagine da 490MByte, il tempo stimato oscilla da 6 ore rimanenti a 16 ore.... a 2 giorni. chissà quante persone la stanno scaricando :eek:

O forse è colpa della tua connessione visto che io con una scrausa 4G l'ho scaricata in meno di un minuto e mezzo.

giovanni69
06-12-2024, 19:35
In effetti con 4G su ho.mobile ho un risultato simile al tuo. Appena fatto. :mano:
Probabilmente con Tim c'è un brutto instradamento.

Alodesign
06-12-2024, 23:59
la tua FTTH è su Operfiber / Fibercoop o....?

Ho una 200MB FTTC che gira a 140Mbps quelli sono i tempi su rete Tim... :boh:

Adesso cambiando browser mi da' circa 1 ore e mezza..

Wind.

Styb
07-12-2024, 07:04
Il mio difetto è che vado in TILT quando leggo che vi sono distanze di 10 miliardi di anni luce e che esistono miliardi di galassie con miliardi di stelle. Non riesco a comprenderle. Tra l'altro divento sempre più ateo, ma questo è un altro discorso.

fukka75
07-12-2024, 14:30
In effetti con 4G su ho.mobile ho un risultato simile al tuo. Appena fatto. :mano:
Probabilmente con Tim c'è un brutto instradamento.
scaricata in 25 secondi con TIM FTTC200 (150MBps di banda effettivi) :stordita: :stordita:

giovanni69
07-12-2024, 18:15
Ri-scaricata adesso in 30 secondi.
Sì, decisamente il problema su rete Tim era limitato a ieri.

Alodesign
08-12-2024, 13:56
Parlando della foto, è pazzesco pensare a cosa c'è là fuori

R@nda
08-12-2024, 14:26
Il mio difetto è che vado in TILT quando leggo che vi sono distanze di 10 miliardi di anni luce e che esistono miliardi di galassie con miliardi di stelle. Non riesco a comprenderle. Tra l'altro divento sempre più ateo, ma questo è un altro discorso.

Questo è IL discorso.
Se Dio ci ha creato, chi ha creato Dio?

(con tutto il rispetto per chi ha fede, non è mia intenzione fargli cambiare idea)

baruk
09-12-2024, 09:10
Il mio difetto è che vado in TILT quando leggo che vi sono distanze di 10 miliardi di anni luce e che esistono miliardi di galassie con miliardi di stelle. Non riesco a comprenderle. Tra l'altro divento sempre più ateo, ma questo è un altro discorso.
Considera che questo è l'universo visibile agli strumenti attuali. Considerando che lo spazio si espande con forte accelerazione e che le galassie si allontanano più velocemente proporzionalmente alla distanza, probabilmente la quantità esatta di materia nell'universo è ancora maggiore e pure i suoi confini (anche se in realtà non ha confini). Per quanto riguarda il resto, resta comunque un mistero con o senza divinità.

baruk
09-12-2024, 09:13
Questo è IL discorso.
Se Dio ci ha creato, chi ha creato Dio?

(con tutto il rispetto per chi ha fede, non è mia intenzione fargli cambiare idea)

il problema è superiore alle nostre più fantastiose o scientifiche previsioni. Personalmente vedo immensamente improbabile che ci sia un panteon modello cristiano/musulmano/etc., ma soprattutto che la cosa riguardi una specie effimera come l'uomo.

HW2021
09-12-2024, 20:16
be è nel formato tif per forza "pesa" così tanto anche se non è poi tanto, mi capita spesso quando sviluppo scatti raw di ottenere file tif pesantissimi

Comunque rimango basito come ancora ci siano persone che hanno connessioni internet così lente, l'immagine l'ho scaricata in una quindicina di secondi

rattopazzo
09-12-2024, 20:56
be è nel formato tif per forza "pesa" così tanto anche se non è poi tanto, mi capita spesso quando sviluppo scatti raw di ottenere file tif pesantissimi

Comunque rimango basito come ancora ci siano persone che hanno connessioni internet così lente, l'immagine l'ho scaricata in una quindicina di secondi

In realtà una 4G di oggi è molto più veloce di una ADSL di 10 anni fa ma costa 5 volte meno, e la maggior parte delle persone non hanno neanche bisogno di velocità di molto superiori.
Io invece rimango basito come la gente si facciano la FTTH da 2.5 Mbps che poi sfrutterano si e no al 2% delle sue capacità.

fukka75
10-12-2024, 10:00
Ma per scaricare 500MB in 15 secondi non serve nemmeno la 2.5GBps (immagino tu ti riferisca a questa: una 2,5MBps è roba da ADSL di 20 anni fa :D): è una normalissima FTTC da 250/300MBps, su cui c'è poco da sboroneggiare rispetto ad una FTTC200....