Redazione di Hardware Upg
06-12-2024, 12:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/il-nuovo-fps-cinese-delta-force-installa-un-anti-cheat-a-livello-kernel-considerato-come-spyware_133545.html
Il tanto atteso debutto dello sparatutto in prima persona online competitivo Delta Force, sviluppato dal TiMi Studio Group della cinese Tencent, è avvenuto nella giornata di ieri con la Open Beta. Tuttavia, molti lo criticano a proposito del suo sistema anti-cheat
Click sul link per visualizzare la notizia.
Magari sono io che sono paranoico.. ma a me certi giochi free to play appaiono tanto come esche per piazzarsi su migliaia di pc al puro scopo di rubare dati di ogni tipo.
Magari sono io che sono paranoico.. ma a me certi giochi free to play appaiono tanto come esche per piazzarsi su migliaia di pc al puro scopo di rubare dati di ogni tipo.
Può, e può non essere. Alla fine, anche senza rubare dati, si guadagna bene con gli acquisti in-game, per cui non è detto che ci sia il comportamento malevolo.
Certo è che, sta moda degli anticheat a livello kernel... E la gente che, pur di giocare, si installerebbe di tutto...
Ma così va la società...
UtenteHD
06-12-2024, 14:25
Do' ragione ad entrambi e si se e' gratis online bah..
Detto questo io evito pure i giochi che richiedono connessione internet per essere sempre avviati o giocati in quanto mi piace giocare in pace, single player ed offline, quindi questo gioco lo avrei evitato comunque, ma ottimo che molti si siano accorti di queste "stranezze".
Titanox2
06-12-2024, 14:54
è idendito a bf 20242....grandissima creatività vedo :rotfl:
Ma il vero problema, e che a mio avviso è anche la cosa più triste, è che per colpa di bimbiminkia che non sanno giocare (nel senso stretto del termine, non a livello di capacità ) e perdere, gli FPS ed i pvp in generale, negli anni si sono riempiti di cheattoni, aimbot e simili, tanto da costringere lo sviluppo di software anti-cheat che lavorino a livello di kernel...
Poi, che da questo punto si utilizzino tali software anche per altri motivi (più o meno fondati come la raccolta non chiara di dati personali) è un'altra storia... ma ragazzi se stiamo messi male...
Che novità, perchè Google, Microsoft, Meta ecc cosa fanno?
pazienza installato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.