PDA

View Full Version : Domani riparte la Formula E, per la prima volta con monoposto AWD


Redazione di Hardware Upg
06-12-2024, 09:41
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/domani-riparte-la-formula-e-per-la-prima-volta-con-monoposto-awd_133534.html

La trazione integrale è una grande novità della stagione 11 di Formula E, con nuove regole e la monoposto con l'accelerazione più rapida di tutti i campionati FIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
06-12-2024, 10:04
Il 2025 dovrebbe poi essere l'anno della definitiva introduzione dei pitstop, con la ricarica super rapida, le cui regole però sono ancora in fase di definizione, e vedremo forse un primo esperimento in una delle tappe con due gare, per fare il confronto con o senza pitstop obbligatorio

quando le auto si fermeranno 10 min manderanno la pubblicità? :stordita:

Paganetor
06-12-2024, 10:20
in effetti la questione del "pit stop" per ricaricare è un'arma a doppio taglio, perché può evidenziare - all'interno di uno sport che si misura sul filo dei millisecondi - quanto possa apparire frustrante una sosta anche solo di 1 minuto. Puoi buttarci dentro 1 MW, ma in un minuto avrai ricaricato un massimo (teorico) di 16 kWh.

Però è interessante come si sia evoluta tecnicamente la Formula E nel corso di una manciata di anni e come rappresenti una ottima piattaforma di test.
Il prossimo passo potrebbe essere quello di "liberalizzare" i costruttori sul fronte delle batterie e del motore elettrico: quello darebbe una fortissima spinta (chiaramente con costi di sviluppo non indifferenti).

Vedremo!

ferste
06-12-2024, 10:22
quando le auto si fermeranno 10 min manderanno la pubblicità? :stordita:

dicono 60KW in 30secondi, ma non ho trovato nulla di ufficiale, sono rumors.

!fazz
06-12-2024, 10:23
quando le auto si fermeranno 10 min manderanno la pubblicità? :stordita:

pausa caffettino corsetta per sgranchirsi le gambe sigaretta e di conseguenza pausa popo di alleggerimento pilota

Massimiliano Zocchi
06-12-2024, 10:31
quando le auto si fermeranno 10 min manderanno la pubblicità? :stordita:

Non sono rumors, la ricarica è di 600 kW per 30 secondi, con caricatore scollegato dalla rete dei box.
Anche pochi kWh farebbero la differenza, perché la batteria è di poche decine di kWh, e l'auto fa affidamento sul fortissimo regen più che sulla batteria stessa.

Ciò che ancora non è delineato è se i team avranno la facoltà di scegliere di fermarsi per meno secondi, e poi gestire l'energia in pista, dato che il numero di giri della gara verrà ovviamente calibrato sul fatto che ci sarà il pitstop (quindi gara più lunga). Le soste non saranno troppo diverse da quelle che si vedono in diverse categorie, come la Indycar.

Paganetor
06-12-2024, 10:31
60 kWh in 30 secondi significa sparare dentro alle batterie qualcosa come 7 MW: :stordita:

Paganetor
06-12-2024, 10:33
Massimiliano, 600 kW per 30 secondi sono 5 kWh immessi... sembrano davvero pochi (fa più "rabbocco" che pitstop)

Massimiliano Zocchi
06-12-2024, 10:33
in effetti la questione del "pit stop" per ricaricare è un'arma a doppio taglio, perché può evidenziare - all'interno di uno sport che si misura sul filo dei millisecondi - quanto possa apparire frustrante una sosta anche solo di 1 minuto. Puoi buttarci dentro 1 MW, ma in un minuto avrai ricaricato un massimo (teorico) di 16 kWh.

Però è interessante come si sia evoluta tecnicamente la Formula E nel corso di una manciata di anni e come rappresenti una ottima piattaforma di test.
Il prossimo passo potrebbe essere quello di "liberalizzare" i costruttori sul fronte delle batterie e del motore elettrico: quello darebbe una fortissima spinta (chiaramente con costi di sviluppo non indifferenti).

Vedremo!

I costruttori sono già liberi di costruire il motore, l'inverter, l'elettronica, la trasmissione e la sospensione posteriore.
La batteria resta standard per avere il controllo su come e quanta energia viene fornita, e per abbassare i costi della gestione totale.
Già oggi vince chi ha il powertrain migliore e la migliore gestione dell'energia.

Paganetor
06-12-2024, 10:34
ah, allora ero rimasto indietro su chi costruisce cosa!

Massimiliano Zocchi
06-12-2024, 10:36
Massimiliano, 600 kW per 30 secondi sono 5 kWh immessi... sembrano davvero pochi (fa più "rabbocco" che pitstop)

La nuova batteria ha una capacità netta utilizzabile in gara di soli 38,5 kWh, quindi 5 kWh non è proprio poco, considerando questa stessa energia viene costantemente recuperata nelle frenate (non ci sono freni meccanici, solo regen a 600 kW).

Paganetor
06-12-2024, 10:39
ok capito, ignoranza mia: è proprio un approccio "ribaltato" rispetto a quanto disponibile su vetture stradali in commercio ;)

!fazz
06-12-2024, 10:41
La nuova batteria ha una capacità netta utilizzabile in gara di soli 38,5 kWh, quindi 5 kWh non è proprio poco, considerando questa stessa energia viene costantemente recuperata nelle frenate (non ci sono freni meccanici, solo regen a 600 kW).

cavolata
li hanno eliminati dietro ma non davanti dove si concentra il massimo della frenata anche perchè se avessero fatto un'auto con solo regen alla prima frenata a batterie cariche sarebbero tutti contro il muro

Massimiliano Zocchi
06-12-2024, 10:42
ok capito, ignoranza mia: è proprio un approccio "ribaltato" rispetto a quanto disponibile su vetture stradali in commercio ;)

Eh sì, ma del resto è uno dei motivi per cui la categoria ha senso. Sarebbe facile per tutti cercare di far stare quanta più batteria possibile e fregarsene del consumo, ma il senso è proprio invece imparare ad avere prestazioni sempre più elevate (e le hanno davvero) ma usando meno energia.

Pensa che la prima monoposto, quando a metà gara dovevano cambiare auto, aveva 28 kWh. Ora ne ho solo 38, eppure le gare sono più lunghe e le auto sono nettamente più veloci e potenti.

Massimiliano Zocchi
06-12-2024, 10:46
cavolata
li hanno eliminati dietro ma non davanti dove si concentra il massimo della frenata anche perchè se avessero fatto un'auto con solo regen alla prima frenata a batterie cariche sarebbero tutti contro il muro

Sì, mi sono dimenticato di specificare solo al posteriore (dove comunque hanno dei piccoli pad meccanici in caso di avaria).
Comunque non è vero che la frenata è concentrata all'anteriore, è molto spostata al posteriore, difatti l'energia necessaria per finire la gara arriva per circa il 40% dal regen (che c'è anche all'anteriore, se non ricordo male sono 350 kW al posteriore e 250 kW all'anteriore).

Rei & Asuka
06-12-2024, 10:50
Curioso di vedere stavolta come vanno... Cominciano a essere un minimo interessanti prestazionalmente adesso, anche se hanno la batteria della mia Leaf base :asd: vediamo il discorso ricarica, ma non penso siano così stupidi da proporre una cosa senza averla testata per capirne l'impatto prestazionale e tutto il correlato. SPERO :asd:

!fazz
06-12-2024, 10:53
Sì, mi sono dimenticato di specificare solo al posteriore (dove comunque hanno dei piccoli pad meccanici in caso di avaria).
Comunque non è vero che la frenata è concentrata all'anteriore, è molto spostata al posteriore, difatti l'energia necessaria per finire la gara arriva per circa il 40% dal regen (che c'è anche all'anteriore, se non ricordo male sono 350 kW al posteriore e 250 kW all'anteriore).

massimiliano va be che le elettriche devono essere sempre er mejo der mejo per te ma anche ABB e porsche non hanno assunto Walter Bishop e hanno alcuni problemi ad alterare le basilari leggi della fisica tra cui inerzia e trasferimenti di carico.

chissenefrega di quanto è potente il motogeneratore che hanno montato da regolamento ma inevitabilmente se freni sposti il peso davanti ci sarà un motivo se tutti ma dico tutti i mezzi hanno freni più grossi davanti se sposti troppo il bilanciamento sul posteriore freni meno perchè arrivi al bloccaggio delle ruote posteriori


Curioso di vedere stavolta come vanno... Cominciano a essere un minimo interessanti prestazionalmente adesso, anche se hanno la batteria della mia Leaf base :asd: vediamo il discorso ricarica, ma non penso siano così stupidi da proporre una cosa senza averla testata per capirne l'impatto prestazionale e tutto il correlato. SPERO :asd:
oddio non hanno proprio la batteria della leaf, usano delle uber batterie di derivazione f1 (williams se non mi ricordo male) quindi molto probabilmente batterie a stato solido che sono lo standard nella f1

Massimiliano Zocchi
06-12-2024, 10:54
Curioso di vedere stavolta come vanno... Cominciano a essere un minimo interessanti prestazionalmente adesso, anche se hanno la batteria della mia Leaf base :asd: vediamo il discorso ricarica, ma non penso siano così stupidi da proporre una cosa senza averla testata per capirne l'impatto prestazionale e tutto il correlato. SPERO :asd:

Hanno fatto dei test nel precampionato, ma la resa in una gara intera, con le squadre che si fermano quando vogliono, la puoi valutare solo sul campo.

Io ho sempre seguito il campionato fin dalla prima stagione, ma ultimamente mi ero un po' annoiato perché c'era un po' ristagno tecnico.
Credo che le nuove specifiche possano rivelarsi molto utili anche sul fronte dello spettacolo, perché la trazione AWD su auto così fa la differenza, ed infatti lo pensano anche i piloti.

JoJo
06-12-2024, 10:58
Ma le casse per replicare il rumore del motore endotermico ce l'hanno messe? Perché quel rumore simil-Mini 4WD fa troppo ridere!

Massimiliano Zocchi
06-12-2024, 11:02
Ma le casse per replicare il rumore del motore endotermico ce l'hanno messe? Perché quel rumore simil-Mini 4WD fa troppo ridere!

Il rumore che senti in TV è appositamente smorzato dai microfoni ambientali. Il rumore dal vivo è ben diverso, molto più meccanico e forte. È chiaramente diverso da un termico, ma non è affatto il sibilo che si sente in TV

Haran Banjo
06-12-2024, 11:20
Ah beh sarà un successo, tutti a bordo pista o incollati alla TV a guardare la Formula E 4x4.
Ma mi faccia il piacere

Paganetor
06-12-2024, 11:21
Un po' come le "vecchie" Formula 1 aspirate (quelle da 18.000 RPM, per intenderci), che in TV fanno un certo suono mentre da bordo pista le senti pure dentro le budella (al limite tra il fastidio e il dolore)

Rei & Asuka
06-12-2024, 11:22
Il rumore non mi dispiaceva tutto sommato, mi ricorda quello del mio Nuuk :asd:
Se aiuta molto nelle prestazioni, potrebbe essere comodo per i sorpassi, agevolandoli: una specie di DRS ma più sensato.
Vediamo, una possibilità gliela do, adesso o appena ho tempo.

!fazz
06-12-2024, 11:25
Un po' come le "vecchie" Formula 1 aspirate (quelle da 18.000 RPM, per intenderci), che in TV fanno un certo suono mentre da bordo pista le senti pure dentro le budella (al limite tra il fastidio e il dolore)

il rumore del vecchio v12 è una delle cose più belle che esistano (insieme al doppio rb199 in full throttle + ab )

Massimiliano Zocchi
06-12-2024, 11:26
Un po' come le "vecchie" Formula 1 aspirate (quelle da 18.000 RPM, per intenderci), che in TV fanno un certo suono mentre da bordo pista le senti pure dentro le budella (al limite tra il fastidio e il dolore)

Sì però è proprio diverso (ovviamente), e non è facile da spiegare se uno non l'ha mai sentito. È un rumore molto più meccanico, quasi come se sentissi gli ingranaggi, dato che non devono essere insonorizzate come le auto di serie.

Nelle Gen1, quando ancora c'è il cambio a 2 rapporti, sentivi anche una martellata all'innesto della seconda marcia. Poi è molto strano sentire lo stridio delle gomme, che di solito è coperto dal motore termico.

Paganetor
06-12-2024, 11:28
eh minchia, mi tiri fuori un motore a reazione... :asd:

ninja750
06-12-2024, 11:28
il rumore del vecchio v12 è una delle cose più belle che esistano (insieme al doppio rb199 in full throttle + ab )

perchè non hai mai sentito quello del Saturn V

!fazz
06-12-2024, 11:30
perchè non hai mai sentito quello del Saturn V

troppo giovane per aver assistito dal vivo al lancio del saturn

Massimiliano Zocchi
06-12-2024, 11:33
il rumore del vecchio v12 è una delle cose più belle che esistano (insieme al doppio rb199 in full throttle + ab )

Comunque io non è che sono nato e vissuto finora in un mondo parallelo, da piccolo anche io facevo "waaammm" con le macchinine, ma non vorrei deludervi, non c'è nessuna correlazione logica con il rumore e l'emozione che si prova.

Psicologicamente è solo perché noi associamo QUEL rumore all'emozione della dinamica della vettura, ma chi è cresciuto sentendo altri rumori, o non sentendone affatto, non ha la stessa associazione mentale, e quindi per lui il rumore del V12 è solo... rumore.

fukka75
06-12-2024, 11:43
Certo, infatti in F1 stanno tutti lì a dire che palle 'sto rumore, sì sì....
Invece sai che emozione in Fe sentire un bel zzzzzzzzzzzz, zzzzzzzzzzzz quando passano le auto, che emozione, wow....

barzokk
06-12-2024, 11:43
pausa caffettino corsetta per sgranchirsi le gambe sigaretta e di conseguenza pausa popo di alleggerimento pilota
Post sottovalutato :D

Affinchè gli spettatori possano meglio immedesimarsi ed indentificarsi con i piloti e la guida delle auto a pile, ed abituarsi al prossimo futuro,
dovrebbero fare la fermata in Autogrill con relativa visita al bagno e guardare tristi Netflix sullo smartphone :D :D :D

omerook
06-12-2024, 11:50
ma io sarò strano ma ultimamente qualche gara di formula E me la sono vista fino alla fine mentre quelle di f1 sono 20 anni che mi ci addormento.:D

Massimiliano Zocchi
06-12-2024, 12:14
Certo, infatti in F1 stanno tutti lì a dire che palle 'sto rumore, sì sì....
Invece sai che emozione in Fe sentire un bel zzzzzzzzzzzz, zzzzzzzzzzzz quando passano le auto, che emozione, wow....

Mi sa che non hai capito cosa ho scritto. Lo spettatore tipico di F1, tra cui ci sono anche io, è cresciuto sentendo il rumore del termico oppure no? Non mi sembrava un concetto complicato...

Notturnia
08-12-2024, 12:38
son curioso di vedere una di queste gare ma mi piacerebbe vederla su uno dei circuiti classici e non cittadini rimaneggiati

so che non vogliono correre il rischio del paragone con le vere F1 ma sarebbe bello per tutti vedere invece come se la cavano.
il peso è migliorato e anche per prestazioni.
terrificante che siano AWD ma amen.. ce ne faremo una ragione.

alla fin fine sia queste che le F1 sono versioni più semplici da guidare per i piloti di quello che c'erano prima dell'avvento dell'elettronica ma il pilota qualche differenza ancora la fa per fortuna (vedere Max e Perez per capire)

però una misera capacità di 38,5 kWh.... sono tutte gare sprint forse anche per questo che la gente riesce a guardale fino in fondo.. ma tutto il "marketing" attorno con i voti del pubblico etc sembra di essere su "Ready player one" ..

!fazz
09-12-2024, 09:14
son curioso di vedere una di queste gare ma mi piacerebbe vederla su uno dei circuiti classici e non cittadini rimaneggiati

so che non vogliono correre il rischio del paragone con le vere F1 ma sarebbe bello per tutti vedere invece come se la cavano.
il peso è migliorato e anche per prestazioni.
terrificante che siano AWD ma amen.. ce ne faremo una ragione.

alla fin fine sia queste che le F1 sono versioni più semplici da guidare per i piloti di quello che c'erano prima dell'avvento dell'elettronica ma il pilota qualche differenza ancora la fa per fortuna (vedere Max e Perez per capire)

però una misera capacità di 38,5 kWh.... sono tutte gare sprint forse anche per questo che la gente riesce a guardale fino in fondo.. ma tutto il "marketing" attorno con i voti del pubblico etc sembra di essere su "Ready player one" ..

sono awd solo per pochi minuti a gara mettiamola così