View Full Version : 'Il New York Times è dalla parte sbagliata della storia': Sam Altman a favore del training selvaggio delle IA
Redazione di Hardware Upg
05-12-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-new-york-times-e-dalla-parte-sbagliata-della-storia-sam-altman-a-favore-del-training-selvaggio-delle-ia_133489.html
Il conflitto legale tra OpenAI e il New York Times ha messo in evidenza questioni cruciali sul futuro dell'intelligenza artificiale e il suo impatto sul giornalismo. La disputa mette in luce le sfide etiche e legali dell'uso dei dati per l'addestramento dei modelli IA.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
05-12-2024, 10:47
"Non credo che se qualcuno si presenta a casa di qualcun altro come ospite sia scortese"
Se mi presento a casa di qualcuno, è buona norma rispettare le sue regole. Questi ti entrano in casa e saccheggiano tutto, ecco ciò che fanno
ghiltanas
05-12-2024, 11:10
"è essenziale per creare sistemi in grado di comprendere e generare linguaggio naturale in modo efficace"
vero, però visto che non siete delle onlus e fate pagare abbonamenti e co. per l'utilizzo delle ia, allora pagate gli articoli con cui le avete addestrate
Quindi una volta ripagati le spese per l'hardware e la corrente la tecnologia sarà GRATIS a chiunque e in qualunque modo? No perche te vuoi gratis qualcosa per poter poi vendere un prodotto. In mezzo a miliardi di persone nascono anche delle persone molto intelligenti, che però risulteranno nel futuro pericolose, ci vorrebbe un controllo e una depurazione, cosi da evitare che certa gente (mi viene in mente il baffetto negli anni 30) venga fatta "sparire" prima che rechi troppi danni. l'umanità ha davanti secoli diffcilini purtroppo prima di avere una consapevolezza e una pace universale e potersi dedicare all'unica cosa sensata: una nuova Terra.
"Non credo che se qualcuno si presenta a casa di qualcun altro come ospite sia scortese"
Se mi presento a casa di qualcuno, è buona norma rispettare le sue regole. Questi ti entrano in casa e saccheggiano tutto, ecco ciò che fanno Se si presenta a casa mia un ospite non invitato e pretende di mangiare a scrocco lo mando via a calci nel c.lo, altro che cortesia. :doh:
E comunque "l'ospite è come il pesce, dopo tre giorni puzza".
Questo Sam è da rinchiudere.
"è essenziale per creare sistemi in grado di comprendere e generare linguaggio naturale in modo efficace"
vero, però visto che non siete delle onlus e fate pagare abbonamenti e co. per l'utilizzo delle ia, allora pagate gli articoli con cui le avete addestrate Appunto, il fair use credo sia solo per uso personale/informativo, comunque non per profitto, altrimenti mi sembra logico condividere i profitti. Non conosco la legge Usa ma mi pare sensato così.
Poi con tutte le ultime news sugli errori della IA, compreso indicare fonti sbagliate e viceversa far dire cose sbagliate alle fonti, ci vuole coraggio a dire che sono gli altri dalla parte sbagliata della storia.
Ormai l'IA generalista è al limite perchè ha finito le fonti di addestramento (news recente), la bolla sta per scoppiare, questo cerca disperatamente di continuare sulla strada sbagliata invece di progettare un sistema nuovo più efficace.
Altman va contrastato sempre e comunque.
Kuriosone
05-12-2024, 13:21
"necessità di un quadro normativo chiaro e aggiornato che regoli l'uso dell'IA e dei dati per il suo addestramento". Fa paura all'èlite l'IA addestrata ed usata da terzi in quanto potrebbe distruggere l'èlite stessa. Vedremo tra poco se verrà impedito l'uso con i vari soliti metodi.
"necessità di un quadro normativo chiaro e aggiornato che regoli l'uso dell'IA e dei dati per il suo addestramento". Fa paura all'èlite l'IA addestrata ed usata da terzi in quanto potrebbe distruggere l'èlite stessa. Vedremo tra poco se verrà impedito l'uso con i vari soliti metodi.
Mi sa che ti è sfuggito che chi spinge sull'IA sono proprio le èlite che non vedono l'ora di vivere in un mondo automatizzato in cui non avranno mai a che fare ne con i poracci e ne con l' ex-ceto medio.
Appunto, il fair use credo sia solo per uso personale/informativo, comunque non per profitto, altrimenti mi sembra logico condividere i profitti. Non conosco la legge Usa ma mi pare sensato così.
Poi con tutte le ultime news sugli errori della IA, compreso indicare fonti sbagliate e viceversa far dire cose sbagliate alle fonti, ci vuole coraggio a dire che sono gli altri dalla parte sbagliata della storia.
Ormai l'IA generalista è al limite perchè ha finito le fonti di addestramento (news recente), la bolla sta per scoppiare, questo cerca disperatamente di continuare sulla strada sbagliata invece di progettare un sistema nuovo più efficace.
lei mi vuol dire, che se vado in una biblioteca a studiare, poi successivamente progetto, stampo o pubblico qualcosa di mai visto, devo condividere i miei profitti con gli autori dei libri che ho consultato?
PierPang
05-12-2024, 20:49
Quante obiezioni fasulle che leggo. ChatGPT Gemini e Claude sono gratuiti entro limiti abbastanza ampi e sarebbe interesse comune avere AI che funzionino meglio. Va bene, mentre gli Stati Uniti volano con le AI e presto faranno montagne di soldi noi in Europa stiamo qui a rosicare. Però facciamocene una ragione, queste macchine sono una rivoluzione, è ridicolo fare i luddisti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.