PDA

View Full Version : Aumenti bollette luce e gas: dal 2025 gli operatori non potranno più nasconderli


Redazione di Hardware Upg
05-12-2024, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/aumenti-bollette-luce-e-gas-dal-2025-gli-operatori-non-potranno-piu-nasconderli_133488.html

L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato nuove norme per i contratti di fornitura di energia elettrica e gas naturale. Le modifiche, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025, garantiranno maggiore trasparenza e tutela per i consumatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kuriosone
05-12-2024, 09:24
Solito zuccherino per i criceti sulla ruota, su 50 euro di energia consumata in fattura salgono a oltre 90 euro questo è il vero propblema, provate a leggere quante tasse vi inseriscono su un bene essenziale per le famiglie persino l'iva che vergogna e la quota green per finanziare chi ha un tetto a disposizione per pannelli rimborsati dal Governo. Adesso gli utenti saranno felici e contenti sentendosi tutelati. Persino il canone RAI è in bolletta tanto senza energia elettrica non puoi vivere ma senza la RAI magari vivi meglio !!

Titanox2
05-12-2024, 09:38
Solito zuccherino per i criceti sulla ruota, su 50 euro di energia consumata in fattura salgono a oltre 90 euro questo è il vero propblema, provate a leggere quante tasse vi inseriscono su un bene essenziale per le famiglie persino l'iva che vergogna e la quota green per finanziare chi ha un tetto a disposizione per pannelli rimborsati dal Governo. Adesso gli utenti saranno felici e contenti sentendosi tutelati. Persino il canone RAI è in bolletta tanto senza energia elettrica non puoi vivere ma senza la RAI magari vivi meglio !!

stanno già tutti a parlare di sanremo uno spreco di denaro pubblico pazzesco

JoJo
05-12-2024, 09:56
stanno già tutti a parlare di sanremo uno spreco di denaro pubblico pazzesco

Le spese per il Festival di Sanremo si aggirano attorno ai 17-18 milioni di euro. Approssimiamo a 20 considerando il contributo di 58mila euro erogato per ogni partecipante.

Una cifra senza dubbio considerevole, se la si pensa in valore assoluto; se non che i ricavi derivanti dal Festival di Sanremo sono di circa 60 milioni di euro (42 milioni di ricavi pubblicitari Rai e circa 18 milioni di indotto sul territorio).

Se per te è uno spreco, spero tu non apra mai un P.IVA.

agonauta78
05-12-2024, 10:29
Li ricaricano da un'altra parte

six007
05-12-2024, 10:49
Persino il canone RAI è in bolletta tanto senza energia elettrica non puoi vivere ma senza la RAI magari vivi meglio !!

agenzia entrate -> richiesta di esonero e via...

comunque ormai sono più spese accessorie che altro... la fornitura è tipo la minima parte... ho attivato da poco un nuovo contratto di fornitura per solo gas e la maggior parte delle spese erano cose super generiche senza dettaglio, stessa cosa l'allaccio elettrico. non so neanche che sto pagando. nel precente appartamento dove stavo in affitto, c'era la normale bombola sotto la cucina, vivendo da solo e usando quasi esclusivamente il forno a microonde, la spesa era super minima... forse la rimetto.

giuvahhh
05-12-2024, 11:13
non ho mai capito a cosa servono i 12 euro del diritto di vendita. mi sa che lítalia e'lúnico paese dove il mercato libero costa il doppio di quello statale. comunque non dimentichiamoci che oneri di sistema e trasporto sono stati introdotti e poi applicati in successione dai governi renzi letta tremonti, tanto per

aqua84
05-12-2024, 11:33
non ho mai capito a cosa servono i 12 euro del diritto di vendita. mi sa che lítalia e'lúnico paese dove il mercato libero costa il doppio di quello statale. comunque non dimentichiamoci che oneri di sistema e trasporto sono stati introdotti e poi applicati in successione dai governi renzi letta tremonti, tanto per

Secondo me per essere davvero un mercato Libero ogni operatore dovrebbe avere le proprie linee, ma è ovviamente una cosa impossibile in questo caso. Quindi di libero alla fine c è ben poco perché l infrastruttura è UNA e va pagata, qualunque operatore ci sia.

A questo aggiungiamo che in Itaglia ci devono guadagnare TUTTI, fai presto a far lievitare il prezzo.

peppapig
05-12-2024, 11:36
agenzia entrate -> richiesta di esonero e via...

comunque ormai sono più spese accessorie che altro... la fornitura è tipo la minima parte... ho attivato da poco un nuovo contratto di fornitura per solo gas e la maggior parte delle spese erano cose super generiche senza dettaglio, stessa cosa l'allaccio elettrico. non so neanche che sto pagando. nel precente appartamento dove stavo in affitto, c'era la normale bombola sotto la cucina, vivendo da solo e usando quasi esclusivamente il forno a microonde, la spesa era super minima... forse la rimetto.

Credo che la bombola di gas in cucina sia un tantinello illegale come pure un pochettino pericoloso.

JoJo
05-12-2024, 11:59
Credo che la bombola di gas in cucina sia un tantinello illegale come pure un pochettino pericoloso.

Illegale? No. Nelle zone di mare, ad esempio, è abbastanza uno standard, non essendo spesso raggiunte dalla rete del metano.

Pericolso? No. La cosa pericolosa è non fare manutenzione al tubo che va dalla bombola ai fornelli e/o usare tubi di pessima qualità. Ma questo vale anche nel caso di allaccio alla rete.

Unrue
05-12-2024, 12:35
Le spese per il Festival di Sanremo si aggirano attorno ai 17-18 milioni di euro. Approssimiamo a 20 considerando il contributo di 58mila euro erogato per ogni partecipante.

Una cifra senza dubbio considerevole, se la si pensa in valore assoluto; se non che i ricavi derivanti dal Festival di Sanremo sono di circa 60 milioni di euro (42 milioni di ricavi pubblicitari Rai e circa 18 milioni di indotto sul territorio).

Se per te è uno spreco, spero tu non apra mai un P.IVA.

In pratica, io (come tutti d'altronde) contribuisco con il canone a finanziare Sanremo, e poi i ricavi se li tengono loro. Beh si, dal punto di vista dell'utente è uno spreco eccome, dato che non ne viene un bel niente.

peppapig
06-12-2024, 13:48
Illegale? No. Nelle zone di mare, ad esempio, è abbastanza uno standard, non essendo spesso raggiunte dalla rete del metano.

Pericolso? No. La cosa pericolosa è non fare manutenzione al tubo che va dalla bombola ai fornelli e/o usare tubi di pessima qualità. Ma questo vale anche nel caso di allaccio alla rete.

Se la tieni in cucina (o in qualsiasi locale chiuso o seminterrato) è illegale.
E visto che deve stare lontana da fonti di calore anche pericoloso in base a come e dove viene piazzata.

danylo
06-12-2024, 17:31
Secondo me per essere davvero un mercato Libero ogni operatore dovrebbe avere le proprie linee, ma è ovviamente una cosa impossibile in questo caso. Quindi di libero alla fine c è ben poco perché l infrastruttura è UNA e va pagata, qualunque operatore ci sia

Esatto.
Quelli che chiamano fornitori, si limitano ad inviare la bolletta.


.

Mparlav
06-12-2024, 17:42
Se la tieni in cucina (o in qualsiasi locale chiuso o seminterrato) è illegale.
E visto che deve stare lontana da fonti di calore anche pericoloso in base a come e dove viene piazzata.

Devi rispettare i requisiti della uni 7129 per la ventilazione e della 7131 per la progettazione.
Sono in commercio le cucine con portabombola ancora oggi, dove la bombola e ben vicina alla fonte di calore.
Un ambiente cucina per definizione supera i 9 mq ed ha una finestra (ma la ventilazione deve essere permanente, ergo occorre bucare), quindi minimo 24 mc, e puoi tenerci bombole fino a 15 Kg.

Questo esula dal discorso seminterrato, dove già è una forzatura avere una cucina autorizzabile.

rattopazzo
06-12-2024, 18:49
Quando si parla di gas il pericolo c'è sempre
una bombola di gas in condizioni di sicurezza non è più pericolosa del metano.