PDA

View Full Version : Bitcoin taglia lo storico traguardo: il prezzo supera i 100 mila dollari


Redazione di Hardware Upg
05-12-2024, 08:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bitcoin-taglia-lo-storico-traguardo-il-prezzo-supera-i-100-mila-dollari_133486.html

Nella notte segnato un nuovo massimo storico di oltre 103 mila dollari: a spingere i prezzi l'annuncio di Paul Atkins, favorevole alle criptovalute, alla guida della SEC statunitense

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cromwell
05-12-2024, 08:04
https://i.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExc3B2MjVqbzBlM2Q5NThkdmUyaTM2NHA0cTRwczR3a3Vhc3FibXozcCZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/pUeXcg80cO8I8/giphy.gif

MikTaeTrioR
05-12-2024, 08:23
Ok ragazzi, abbiamo Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, che dice niente meno di quello che molto saggi utenti qua hanno sempre detto: BTC è riserva di valore tecnologicamente avanzata.

Ora aspettiamo i vari nocoiner che si spiegano perché Powell e tutti questi utenti siamo dei coglioni...

Domenik73
05-12-2024, 08:47
Il nostro paese va al contrario. Piano piano ci supereranno tutti. Grazie ai diversamente onesti e competenti che abbiamo al governo, le risorse migliori vanno all'estero, gli investitori pure. Rimarrà solo chi vuol lavorare per camparli. Si punta al guadagno immediato, perdendo di vista lo sviluppo del paese. Nonostante il vantaggio che la natura ci ha dato (mare, bellezze naturali, posizione geografica, ecc.) e che chi ha vissuto prima di noi ci ha tramandato (erte, cultura, buona cucina, ecc.) siamo dietro a paesi che questi vantaggi non hanno avuto, perchè si stanno "mangiando" tutto. Detto questo, la nuova tassazione al 42% sarà la più alta al mondo... sempre i primi in cose negative

MikTaeTrioR
05-12-2024, 09:06
Il nostro paese va al contrario. Piano piano ci supereranno tutti. Grazie ai diversamente onesti e competenti che abbiamo al governo, le risorse migliori vanno all'estero, gli investitori pure. Rimarrà solo chi vuol lavorare per camparli. Si punta al guadagno immediato, perdendo di vista lo sviluppo del paese. Nonostante il vantaggio che la natura ci ha dato (mare, bellezze naturali, posizione geografica, ecc.) e che chi ha vissuto prima di noi ci ha tramandato (erte, cultura, buona cucina, ecc.) siamo dietro a paesi che questi vantaggi non hanno avuto, perchè si stanno "mangiando" tutto. Detto questo, la nuova tassazione al 42% sarà la più alta al mondo... sempre i primi in cose negative

purtroppo siamo nel paese piu bello del mondo con uno dei peggiori stati del mondo...
comunque hanno gia ritrattato, pare che facciano 28%, il 2% in piu .....ma lasciate 26% e non rompete i coglioni che è già un esagerazione cosi.. :D

aqua84
05-12-2024, 09:17
Mamma mia come si sta gonfiando sempre di più la bolla….
Farà un botto…

ferste
05-12-2024, 09:23
https://i.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExc3B2MjVqbzBlM2Q5NThkdmUyaTM2NHA0cTRwczR3a3Vhc3FibXozcCZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/pUeXcg80cO8I8/giphy.gif

Stavolta finisce in rissa vera con evirazione finale dei feriti.

I moderatori sono in Defcon2, vacanze, permessi e cene fuori annullate. Reperibilità 24\24 7\7.

Wrib
05-12-2024, 09:48
Mamma mia come si sta gonfiando sempre di più la bolla….
Farà un botto…

Come ha sempre fatto. Tra qualche settimana o qualche mese (potrebbe anche durare tutto il 2025 la bolla attuale) crollerà. Starà su valori più bassi per un po' di tempo e dopo 3-4 max 5 anni ci sarà una nuova bolla che supererà nuovamente il massimo precedente e saremo di nuovo di qui a dire che è una bolla.

Bitcoin è una bolla? Sì e no, è più un generatore di bolle che si susseguono una più grande di quella prima. L'unica certezza è never short bitcoin, comprarne una piccola cifra (che si è disposti a perdere) ogni mese facendo "dollar cost averaging" e mettendoci una cifra più grande (sempre che si è disposti a perdere) quando è crollato di un 30-50-80% in pochi mesi e tenere tutto quello che si è comprato per un periodo di almeno 5 anni.

Si consiglia anche di usare più di un exchanger nel farlo (se fallisce un exchagher e hai tutto li dentro perdi tutto) e una parte di gestirla personalmente con wallet autocustodial (ma anche qui non tutta, pure noi potremmo fare errori dimenticando la password o altro). Per una parte magari usare gli etf o simili.

Ovviamente questo è un mio parere personale e non un consiglio di investimento.

Wrib
05-12-2024, 09:58
Ok ragazzi, abbiamo Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, che dice niente meno di quello che molto saggi utenti qua hanno sempre detto: BTC è riserva di valore tecnologicamente avanzata.

Ora aspettiamo i vari nocoiner che si spiegano perché Powell e tutti questi utenti siamo dei coglioni...

metto un link a riguardo:
https://www.ilsole24ore.com/art/bitcoin-rompe-la-prima-volta-100mila-dollari-powell-fa-concorrenza-all-oro-non-dollaro-AGRuyUZB

Si tratta di un protocollo informatico nativo del web (BTC) che si affianca ai protocolli TCP/IP (web) e SMTP (email), permettendo il trasferimento di valore in modalità decentralizzata, senza la necessità di intermediari. La crittografia asimmetrica garantisce la sicurezza delle transazioni, mentre la blockchain impedisce la doppia spesa, registrando ogni transazione in modo trasparente e immutabile. Le caratteristiche di finitezza (solo 21 milioni di Bitcoin potranno essere minati), trasferibilità e incensurabilità rendono Bitcoin una nuova potenziale riserva di valore. Perché, pur essendo una tecnologia impalpabile a differenza di un lingotto d’oro, presenta, per certi versi in chiave persino migliorata, le stesse caratteristiche che finora l’uomo ha cercato nelle riserve di valore e che attribuisce da millenni all’oro.

Poche ore fa il governatore della Federal Reserve Jerome Powell ha chiarito le idee: «Bitcoin è un competitor per l’oro fisico, non una minaccia per il dollaro».

pengfei
05-12-2024, 09:59
Pure Algorand è arrivato a più che quintuplicare rispetto a quando il mese scorso venivo preso per il c**o perché era a 11 centesimi :read:

Cromwell
05-12-2024, 10:03
...ma lasciate 26% e non rompete i coglioni che è già un esagerazione cosi.. :D

Eh no. Poi non avrebbero la scusa per aumentarla anche su tutti gli altri investimenti. Un passo alla volta

Wrib
05-12-2024, 10:06
Pure Algorand è arrivato a più che quintuplicare rispetto a quando il mese scorso venivo preso per il c**o perché era a 11 centesimi :read:

Le shitcoin quando bitcoin sale, salgono anche più di bitcoin. Quando bitcoin scende anch'esse scendono ma più di quanto è sceso bitcoin.

Ottime per speculare ma a differenza di bitcoin non si sa quanto dureranno o quando finiranno nel dimenticatoio della bassa classifica di coinmarketcap..

the_joe
05-12-2024, 10:06
Eh no. Poi non avrebbero la scusa per aumentarla anche su tutti gli altri investimenti. Un passo alla volta

Ma sono quelli stessi che "una patrimoniale mai"?

alfredaino
05-12-2024, 10:23
Mamma mia come si sta gonfiando sempre di più la bolla….
Farà un botto…

Sono d'accordo, uno strumento puramente speculativo. Inoltre, si faranno male i pesci piccoli, come sempre WARNING: BTC is vulnerable to a bank run! (https://x.com/Justin_Bons/status/1858564191197520221)

Unrue
05-12-2024, 10:46
E anche oggi Bitcoin fallisce domani.

MikTaeTrioR
05-12-2024, 10:47
Sono d'accordo, uno strumento puramente speculativo. Inoltre, si faranno male i pesci piccoli, come sempre WARNING: BTC is vulnerable to a bank run! (https://x.com/Justin_Bons/status/1858564191197520221)

che uno possa anche specularci sopra (spesso prendendo solo mazzate) è verissimo, come puoi farlo anche con l'oro d'altra parte...

ma mi sorge spontanea la domanda:
quindi dicendo ciò vuoi alluedere che non sia anche una riserva di valore e che quindi Powell e tutti quelli che ne sostengono un utilità oggettiva sono dei coglioni? Giusto??

Cappej
05-12-2024, 10:47
alla fine non è tanto dissimile dall'acquisto di un Rolex... devi sempre sperare che non venga mai a noia. Se i l mercato cambia, ti trovi un pezzo di ferro in cassaforte o una stinga di codice dal valore di zero.

IMHO la faccenda sarà ancora lunga, ovvero destinata a crescere ancora

Unrue
05-12-2024, 10:47
Mamma mia come si sta gonfiando sempre di più la bolla….
Farà un botto…

Ha molta variabilità certo, e per questo non è alla portata di tutti. E per alla portata di tutti non intendo come soldi, ma come stomaco. Non è da tutti reggere un -30% -40% senza chiudere tutto.

Ma ad oggi ha sempre battuto i precedenti massimi. Naturalmente ciò non vuol dire che continuerà a farlo, ma le premesse ci sono tutte.

MikTaeTrioR
05-12-2024, 11:04
alla fine non è tanto dissimile dall'acquisto di un Rolex... devi sempre sperare che non venga mai a noia. Se i l mercato cambia, ti trovi un pezzo di ferro in cassaforte o una stinga di codice dal valore di zero.

IMHO la faccenda sarà ancora lunga, ovvero destinata a crescere ancora

mha insomma,

a parte il fatto che voglio vederti a spedire un rolex in qualche secondo da una parte all'altra del mondo senza scomodare un razzo spaceX :D

ma soprattutto l'azienda Rolex potrebbe anche decidere di raddoppiare la produzione di fatto dimezzando il valore di tutto il circolante dall'oggi al domani....è chiaro che Rolex non lo farà mai...ma rimane piu probabile un evento di questo tipo rispetto ad un ipotetico raddoppiamento del supply di BTC che semplicemente non può proprio accadere...


accostare le crypto a qualcosa che esiste, a qualcosa di materiale, a strumenti passati è sbagliato perchè le crypto sono qualcosa di mai esistito prima in nessuna forma.

Informative
05-12-2024, 11:18
"l'introduzione dei primi ETF su Bitcoin spot da parte di società come BlackRock, Fidelity e Invesco all'inizio dell'anno ha rappresentato una fase chiave, che in un certo senso - non ce ne vogliano i puristi e gli integralisti - è, paragonabile ad una sorta di "IPO" per Bitcoin"

Non ve ne vogliamo, ma occhio a non confondere causa ed effetto: gli ETF sono arrivati perché c'era alta domanda, e giustamente gli intermediari vogliono lucrarci. Poi, certamente, la "legittimazione" agli occhi di una certa categoria di investitori che questo comporta a sua volta amplifica la domanda. Stesso discorso per "l'ammorbidimento" della politica (eccetto nei Paesi falliti incancreniti sulle rendite di posizione di certe categorie, come il nostro): è game theory, incentivi allineati verso una sempre maggiore adozione, bla bla. Previsto dai bitcoiners da anni.

Sono d'accordo, uno strumento puramente speculativo. Inoltre, si faranno male i pesci piccoli, come sempre WARNING: BTC is vulnerable to a bank run! (https://x.com/Justin_Bons/status/1858564191197520221)

Ecco che arriva l'assistente shitcoiner con il link complottaro di uno shitcoiner, già ampiamente debunkato nei commenti stessi su X: I candidati panic sellsers hanno al 99.99% tutto su exchange, dove la gran parte delle transazioni avvengono offchain, e le altcoins sono mele con pere, mancando la decentralizzazione (per il tippiesseh!11 c'è già Visa). Il layer base è principalmente per le transazioni rare e di alto valore, con il focus principale sulla decentralizzazione e conseguente finalità e scarsità assolute (che no, non sono compatibili con i 10 miliardi di tippiesse per ragioni fondamentali già spiegate più volte). Per pagare il caffè ci sono i layer 2.
Le solite tonnellate di matematica costruita su assunti di base errati.
Mi aspettavo o lui o il Gran Maestro Shitcoiner Pachachachacha da un momento all'altro (che con ogni probabilità è la stessa persona) :asd:
Prendiamo anche come sempre atto che, per Alfrecervo, qualcosa che in media continua a salire è "speculativo" :asd: e ci aggiorniamo tra altri 5 anni per rileggere di nuovo questa cazzata :asd:


Ah comunque GRAZIE GINO!!! :asd:

Zappz
05-12-2024, 11:24
Toretto ha già chiesto con quale valuta si pagano i riscatti?

MikTaeTrioR
05-12-2024, 11:27
Toretto ha già chiesto con quale valuta si pagano i riscatti?

con i rolex :asd:

Informative
05-12-2024, 11:35
alla fine non è tanto dissimile dall'acquisto di un Rolex... devi sempre sperare che non venga mai a noia. Se i l mercato cambia, ti trovi un pezzo di ferro in cassaforte o una stinga di codice dal valore di zero.

IMHO la faccenda sarà ancora lunga, ovvero destinata a crescere ancora

Ti ha già risposto Mik, comunque: è molto dissimile, perché il Rolex non permette di fare quello che puoi fare con Bitcoin (non ha nessuna delle sue proprietà monetarie preminenti). Specialmente il Rolex non è credibilmente scarso. Il Rolex è una shitcoin :asd:
Poi c'è speculazione sul Rolex, c'è su Bitcoin, c'è sulle carote. Ma bestie diverse sotto: è estremamente meno probabile che "venga a noia" Bitcoin piuttosto che un Rolex, perché di buone riserve di valore, inviabili 24/7 illimitatamente tramite un canale di comunicazione, estremamente difficili da censurare e confiscare, c'è e ci sarà sempre bisogno (probabilmente sempre di più), da parte di sempre più persone. Discorso diverso per l'oggetto di lusso al polso.

supertigrotto
05-12-2024, 11:38
Più il sistema viene infarcito di soldi,più il Bitcoin sale,tu dammi i tuoi soldi reali e io ti do il criptonumero che poi tu potrai riconvertirlo in soldi reali ma di più!
Comunque sia, è sempre un accordo fra privati,se io offro 3 Bitcoin per la tua casa,stava te decidere se accettare,se tu non accetti perché non ti interessano i Bitcoin ma vuoi euro,quei Bitcoin mi restano dentro nell' hard disk con valore pari a zero.
La decentralizzazione ha i suoi pro e contro,se io vado al bar e mi ordino un panino e birra,se il gestore vuole può accettare i Bitcoin,se il gestore non vuole,devo pagare in euro,in qualsiasi caso con Bitcoin il gestore può rifiutarsi,con l'euro no che può rifiutarsi di farsi pagare perché è moneta legale.
Le cripto monete hanno bisogno di essere regolamentizzate altrimenti resta sempre un far west,con alti e bassi di valore che nella vita quotidiana,non servono a nulla.

MikTaeTrioR
05-12-2024, 11:40
Più il sistema viene infarcito di soldi,più il Bitcoin sale,tu dammi i tuoi soldi reali e io ti do il criptonumero che poi tu potrai riconvertirlo in soldi reali ma di più!
Comunque sia, è sempre un accordo fra privati,se io offro 3 Bitcoin per la tua casa,stava te decidere se accettare,se tu non accetti perché non ti interessano i Bitcoin ma vuoi euro,quei Bitcoin mi restano dentro nell' hard disk con valore pari a zero.
La decentralizzazione ha i suoi pro e contro,se io vado al bar e mi ordino un panino e birra,se il gestore vuole può accettare i Bitcoin,se il gestore non vuole,devo pagare in euro,in qualsiasi caso con Bitcoin il gestore può rifiutarsi,con l'euro no che può rifiutarsi di farsi pagare perché è moneta legale.
Le cripto monete hanno bisogno di essere regolamentizzate altrimenti resta sempre un far west,con alti e bassi di valore che nella vita quotidiana,non servono a nulla.


con tutto il rispetto, credimi, ti sei perso almeno 5 o 6 anni di sviluppi ed evoluzioni...

Informative
05-12-2024, 11:51
Più il sistema viene infarcito di soldi,più il Bitcoin sale,tu dammi i tuoi soldi reali e io ti do il criptonumero che poi tu potrai riconvertirlo in soldi reali ma di più!
Comunque sia, è sempre un accordo fra privati,se io offro 3 Bitcoin per la tua casa,stava te decidere se accettare,se tu non accetti perché non ti interessano i Bitcoin ma vuoi euro,quei Bitcoin mi restano dentro nell' hard disk con valore pari a zero.
La decentralizzazione ha i suoi pro e contro,se io vado al bar e mi ordino un panino e birra,se il gestore vuole può accettare i Bitcoin,se il gestore non vuole,devo pagare in euro,in qualsiasi caso con Bitcoin il gestore può rifiutarsi,con l'euro no che può rifiutarsi di farsi pagare perché è moneta legale.
Le cripto monete hanno bisogno di essere regolamentizzate altrimenti resta sempre un far west,con alti e bassi di valore che nella vita quotidiana,non servono a nulla.

A parte che Bitcoin sono "i soldi reali", la carta straccia statale non sono soldi, è credito tokenizzato con collaterale il nulla, il resto è corretto: l'idea di fondo è che la fiducia che un gran numero di individui accorda a qualcosa per le sue proprietà e basta sia meglio che fidarsi di un gruppo ristretto di individui che amministrino uno strumento potente come la moneta, basandosi su credenziali, cosa che ha un enorme potenziale di abuso.
Il tradeoff è appunto che se la controparte con cui vuoi transare non ti accetta questo asset non puoi invocare la forza pubblica: tradeoff alquanto accettabile vista l'alta domanda per questo asset in generale e quindi la liquidità profonda sempre disponibile, che nella pratica elimina questo problema (con qualche tradeoff sull'incensurabilità).
Resta il problema della stabilità: come ho spiegato innumerevoli volte è molto più facilmente gestibile la volatility rispetto all'erosione del potere d'acquisto certo e by design dovuto alla diluizione costante, e con sufficiente adozione anche questo problema va riducendosi.
Per le fiat currencies invece maggiore è l'adozione maggiore è la possibilità di debasement (puoi spalmare il furto su una base maggiore di utenti).

supertigrotto
05-12-2024, 12:17
A parte che Bitcoin sono "i soldi reali", la carta straccia statale non sono soldi, è credito tokenizzato con collaterale il nulla, il resto è corretto: l'idea di fondo è che la fiducia che un gran numero di individui accorda a qualcosa per le sue proprietà e basta sia meglio che fidarsi di un gruppo ristretto di individui che amministrino uno strumento potente come la moneta, basandosi su credenziali, cosa che ha un enorme potenziale di abuso.
Il tradeoff è appunto che se la controparte con cui vuoi transare non ti accetta questo asset non puoi invocare la forza pubblica: tradeoff alquanto accettabile vista l'alta domanda per questo asset in generale e quindi la liquidità profonda sempre disponibile, che nella pratica elimina questo problema (con qualche tradeoff sull'incensurabilità).
Resta il problema della stabilità: come ho spiegato innumerevoli volte è molto più facilmente gestibile la volatility rispetto all'erosione del potere d'acquisto certo e by design dovuto alla diluizione costante, e con sufficiente adozione anche questo problema va riducendosi.
Per le fiat currencies invece maggiore è l'adozione maggiore è la possibilità di debasement (puoi spalmare il furto su una base maggiore di utenti).
Dissento,dire che i soldi statali sono carta straccia è qualcosa che non si può sentire,dietro alla carta straccia c'è un intero stato o continente nel caso dell' euro.
Se sono carta straccia,da domani il tuo datore di lavoro ti paga con uno stuzzicadente al giorno,siccome io,Toni, Piero e Bepi conveniamo che quel stuzzicadente vale 100 euro e quindi la carta straccia non vale niente,ti voglio vedere ad andare a fare benzina e a pagare il benzinaio con lo stuzzicadente dicendo che io, Toni,Piero e Bepi abbiamo dato valore di 100 euro a quel stuzzicadente e che l'euro è carta straccia,in questo caso ho paura che il benzinaio la risolve con una spruzzatina di simpatia liquida e un accendino.
I Bitcoin sono soldi reali perché qualcuno si fa dare carta straccia per darti il numeretto,se non fosse per la famosa carta straccia che ha valore reale e che una volta scrivevano "pagabili a vista" ,col cavolo che sarebbe una moneta reale,sarebbe solo un bel giochino matematico al pari del sudoku.
Non sono contrario alle cripto,ma alle cripto cazzate si, e, da ottimo strumento,Bitcoin si è solo trasformato in una cripto cazzata atta a speculare e da qui,per me è un fallimento in primo sociale e per secondo, economico.

Informative
05-12-2024, 12:25
Dissento,dire che i soldi statali sono carta straccia è qualcosa che non si può sentire,dietro alla carta straccia c'è un intero stato o continente nel caso dell' euro.
Se sono carta straccia,da domani il tuo datore di lavoro ti paga con uno stuzzicadente al giorno,siccome io,Toni, Piero e Bepi conveniamo che quel stuzzicadente vale 100 euro e quindi la carta straccia non vale niente,ti voglio vedere ad andare a fare benzina e a pagare il benzinaio con lo stuzzicadente dicendo che io, Toni,Piero e Bepi abbiamo dato valore di 100 euro a quel stuzzicadente e che l'euro è carta straccia,in questo caso ho paura che il benzinaio la risolve con una spruzzatina di simpatia liquida e un accendino.
I Bitcoin sono soldi reali perché qualcuno si fa dare carta straccia per darti il numeretto,se non fosse per la famosa carta straccia che ha valore reale e che una volta scrivevano "pagabili a vista" ,col cavolo che sarebbe una moneta reale,sarebbe solo un bel giochino matematico al pari del sudoku.
Non sono contrario alle cripto,ma alle cripto cazzate si, e, da ottimo strumento,Bitcoin si è solo trasformato in una cripto cazzata atta a speculare e da qui,per me è un fallimento in primo sociale e per secondo, economico.

Confermo tutto quanto ho scritto sopra. E' carta straccia dal punto di vista monetario, con enorme potenziale di abuso (che puntualmente si concretizza), con conseguenze nefaste ed estremamente ramificate.
Poi certo, transazionalmente le fiat sono "comode", e come tali possono essere usate: un proxy per transare nel breve termine, in attesa che Bitcoin sia più largamente accettato in modo diretto.
Te lo dice anche qualsiasi economista "mainstream" che per il resto sono da buttare e che devi investire se vuoi almeno preservare il valore guadagnato, non sono criptocazzate :asd:
Ma la moneta nasce per consentire la specializzazione dei compiti: uno se vuol fare il medico deve poter fare il medico, non il medico e l'investitore part time (o peggio delegare questo aspetto, con ulteriore potenziale di abuso). Bisogna potersi "fidare della moneta", o viene meno la sua primaria ragion d'essere.

E no: Bitcoin non ha valore perché qualcuno è disposto a darti la carta straccia per acquisirlo. E' il contrario: moltissima gente è disposta a darti la carta straccia perché Bitcoin ha le proprietà che ha.

Le "cripto" non c'entrano un cazzo. Non sto parlando delle cripto.

R@nda
05-12-2024, 12:27
Pensatela come volete ma questo è una figata

https://x.com/i/status/1864624879531630639

supertigrotto
05-12-2024, 12:28
A parte che Bitcoin sono "i soldi reali", la carta straccia statale non sono soldi, è credito tokenizzato con collaterale il nulla, il resto è corretto: l'idea di fondo è che la fiducia che un gran numero di individui accorda a qualcosa per le sue proprietà e basta sia meglio che fidarsi di un gruppo ristretto di individui che amministrino uno strumento potente come la moneta, basandosi su credenziali, cosa che ha un enorme potenziale di abuso.
Il tradeoff è appunto che se la controparte con cui vuoi transare non ti accetta questo asset non puoi invocare la forza pubblica: tradeoff alquanto accettabile vista l'alta domanda per questo asset in generale e quindi la liquidità profonda sempre disponibile, che nella pratica elimina questo problema (con qualche tradeoff sull'incensurabilità).
Resta il problema della stabilità: come ho spiegato innumerevoli volte è molto più facilmente gestibile la volatility rispetto all'erosione del potere d'acquisto certo e by design dovuto alla diluizione costante, e con sufficiente adozione anche questo problema va riducendosi.
Per le fiat currencies invece maggiore è l'adozione maggiore è la possibilità di debasement (puoi spalmare il furto su una base maggiore di utenti).
PS: sarebbe carta straccia se avessimo la possibilità di stamparci la moneta da soli,in stile Bitcoin ma siccome questo non è possibile,l'emissione della carta straccia viene fatta da un ente statale,non da un ente privato.
Se da domani,qualcuno inventasse un supercomputer quantistico stabile e estraesse tutti i 21 milioni di Bitcoin,il gioco finirebbe

Informative
05-12-2024, 12:34
PS: sarebbe carta straccia se avessimo la possibilità di stamparci la moneta da soli,in stile Bitcoin

Provaci :asd: e se ci riesci condividi il metodo :asd:

l'emissione della carta straccia viene fatta da un ente statale,non da un ente privato.

Già, in questo caso realmente dal nulla, in sostanza. Da lì tutti i problemi. Elaborare su questo punto è un po' troppo lungo, ma trovi amplissima letteratura se vuoi.

Se da domani,qualcuno inventasse un supercomputer quantistico stabile e estraesse tutti i 21 milioni di Bitcoin,il gioco finirebbe

Per criticare qualcosa bisogna conoscerla bene: ti mancano basi come il meccanismo di aggiustamento della difficoltà. Anche qui lascio a te, ma non dire scemenze di questo livello :asd:

Ginopilot
05-12-2024, 12:45
E intanto continuano a crescere le emissioni causate da bitcoin, siamo ormai diretti verso i 200TWh. Il consumo per l'estrazione dell'oro e' stato superato da tempo, ormai andiamo verso il raddoppio. Per una roba completamente inutile. La follia piu' totale. :doh:

Informative
05-12-2024, 12:49
E intanto continuano a crescere le emissioni causate da bitcoin, siamo ormai diretti verso i 200TWh. Il consumo per l'estrazione dell'oro e' stato superato da tempo, ormai andiamo verso il raddoppio. Per una roba completamente inutile. La follia piu' totale. :doh:

Bene, è energia pagata. Buon per i produttori. Se no verrebbe usata per altro, altro che magari produce anche altre esternalità oltre alla co2. Sceglie la gente in base alle proprie esigenze e priorità dove direzionare i propri soldi, non tu, non io (eccetto che per noi stessi). Sta tranquillo che uno prima pensa al cibo e al caldo e poi eventualmente a Bitcoin (almeno... in genere :asd: :asd: ).
Non serve il tuo intervento, men che meno quello dello Stato (peraltro nella pratica impossibile). Grazie.

Ti consiglio questo profilo, ti chiarirà meglio le idee

https://x.com/dsbatten

(lo so che questo discorso l'avrò ripetuto almeno 100 volte, ma tant'è con voi socialistelli pseudogreen).

Micene.1
05-12-2024, 13:04
E intanto continuano a crescere le emissioni causate da bitcoin, siamo ormai diretti verso i 200TWh. Il consumo per l'estrazione dell'oro e' stato superato da tempo, ormai andiamo verso il raddoppio. Per una roba completamente inutile. La follia piu' totale. :doh:

una follia totale dal punto di vista ecologista...veramente l'esempio plastico dell imbecillità dell'uomo circa l'ambiente...

detto questo, da un punto di vista finanziario, siamo di fronte a strumenti che lasciano quanto meno perplesso un essere pensante (non a caso trump ne è credo un fervente sostenitore ammesso che sappia come si raggiunga un bitcoin): prodotti del mercato senza alcun sottostante (penso siano i primi di ogni epoca) - non hanno alcun valore fondamentale, non si puo fare alcuna analisi fondamentale perchè sotto non c'è nessun bene o servizio anche immaginandolo lontanamente

dunque un oggetto speculativo ma anche in questo caso con una speculazione ridicola: il valore speculativo (che ricordiamo essere quello non fondamentale, ma quello che sconta il futuro) oscilla in funzione delle sostanze assunte da musk? in funzione di come si sveglia trump? in funzione del meccanismo (notissimo) di creazione dei bitcoin? assolutamente ridicolo

è piu simile ad una puntata al tavolo verde che un investimento ponderato...il che di per sè non genera una condanna dello strumento (al contrario della questione ambientale), da'ltro canto il poker è legale, ma basta che si capisca...

Ginopilot
05-12-2024, 13:09
una follia totale dal punto di vista ecologista...veramente l'esempio plastico dell imbecillità dell'uomo circa l'ambiente...

detto questo, da un punto di vista finanziario, siamo di fronte a strumenti che lasciano quanto meno perplesso un essere pensante (non a caso trump ne è credo un fervente sostenitore ammesso che sappia come si raggiunga un bitcoin): prodotti del mercato senza alcun sottostante (penso siano i primi di ogni epoca) - non hanno alcun valore fondamentale, non si puo fare alcuna analisi fondamentale perchè sotto non c'è nessun bene o servizio anche immaginandolo lontanamente

dunque un oggetto speculativo ma anche in questo caso con una speculazione ridicola: il valore speculativo (che ricordiamo essere quello non fondamentale, ma quello che sconta il futuro) oscilla in funzione delle sostanze assunte da musk? in funzione di come si sveglia trump? in funzione del meccanismo (notissimo) di creazione dei bitcoin? assolutamente ridicolo

è piu simile ad una puntata al tavolo verde che un investimento ponderato...il che di per sè non genera una condanna dello strumento (al contrario della questione ambientale), da'ltro canto il poker è legale, ma basta che si capisca...

Tieni conto che oggi sta roba non ha niente della filosofia per cui la si sponsorizzava anni fa, probabilmente in malafede. I sognatori la vedevano come una moneta digitale libera, cosa che non e' e non puo' essere per ovvi motivi, un po' meno ovvi per i criptoidioti. Tutte le speranze mal riposte sono state disattese. Resta solo un giochino compra e vendi nella speranza di farci qualche soldo.

Informative
05-12-2024, 13:17
una follia totale dal punto di vista ecologista...veramente l'esempio plastico dell imbecillità dell'uomo circa l'ambiente...

Nope, al contrario, net positive anche per l'ambiente.

https://x.com/dsbatten

prodotti del mercato senza alcun sottostante

Bitcoin E' il sottostante. Come l'oro è il sottostante. Il dollaro, l'euro, non hanno sottostante, da decenni a questa parte.
Non so perché parli al plurale poi: si parla di Bitcoin. Le "cripto" sono ancora fiat currencies, ma peggio. Tutt'altra roba.

(penso siano i primi di ogni epoca) - non hanno alcun valore fondamentale, non si puo fare alcuna analisi fondamentale perchè sotto non c'è nessun bene o servizio anche immaginandolo lontanamente

Sì, tipo tutti gli assets monetari emersi nella storia, da millenni, quali oro ecc.
La moneta non deve produrre nessun bene. Offre invece un servizio fondamentale: risolve il problema della doppia corrispondenza dei bisogni permettendo una specializzazione dei compiti molto superiore, abilitando livelli più alti di civilizzazione. La acquisisci offrendo tu beni/servizi, per "stoccare" il valore scambiato e poter avere altri beni/servizi in seguito. Niente cash flow. Not a stock.

dunque un oggetto speculativo

Certo, anche. Il difficile, dove ancora molti falliscono pagandone l'altissimo costo opportunità, è afferrare quell' "anche".

ma anche in questo caso con una speculazione ridicola: il valore speculativo (che ricordiamo essere quello non fondamentale, ma quello che sconta il futuro) oscilla in funzione delle sostanze assunte da musk? in funzione di come si sveglia trump?

è piu simile ad una puntata al tavolo verde che un investimento ponderato...il che di per sè non genera una condanna dello strumento (al contrario della questione ambientale), da'ltro canto il poker è legale, ma basta che si capisca...

Qui parli delle shitcoin, e mi trovi d'accordo ;)

Wrib
05-12-2024, 13:19
una follia totale dal punto di vista ecologista...veramente l'esempio plastico dell imbecillità dell'uomo circa l'ambiente...

detto questo, da un punto di vista finanziario, siamo di fronte a strumenti che lasciano quanto meno perplesso un essere pensante (non a caso trump ne è credo un fervente sostenitore ammesso che sappia come si raggiunga un bitcoin): prodotti del mercato senza alcun sottostante (penso siano i primi di ogni epoca) - non hanno alcun valore fondamentale, non si puo fare alcuna analisi fondamentale perchè sotto non c'è nessun bene o servizio anche immaginandolo lontanamente

dunque un oggetto speculativo ma anche in questo caso con una speculazione ridicola: il valore speculativo (che ricordiamo essere quello non fondamentale, ma quello che sconta il futuro) oscilla in funzione delle sostanze assunte da musk? in funzione di come si sveglia trump? in funzione del meccanismo (notissimo) di creazione dei bitcoin? assolutamente ridicolo

è piu simile ad una puntata al tavolo verde che un investimento ponderato...il che di per sè non genera una condanna dello strumento (al contrario della questione ambientale), da'ltro canto il poker è legale, ma basta che si capisca...

I bitcoin sono la materia prima per operare in scrittura sulla bacheca pubblica più indelebile che esista, la blockchain di Bitcoin.

Sono essi stessi il "sottostante".

Informative
05-12-2024, 13:19
Tieni conto che oggi sta roba non ha niente della filosofia per cui la si sponsorizzava anni fa, probabilmente in malafede. I sognatori la vedevano come una moneta digitale libera, cosa che non e' e non puo' essere per ovvi motivi, un po' meno ovvi per i criptoidioti. Tutte le speranze mal riposte sono state disattese. Resta solo un giochino compra e vendi nella speranza di farci qualche soldo.

Per chi non ci ha mai capito un cazzo, è questo.
Per gli "idioti" invece è qualche soldo (non "farci"). Ovvero la sua funzione: soldi veri, affidabili. L'opposto delle fiat currencies.
"Per ovvi motivi".
Tra l'altro l'adozione di Bitcoin in realtà non è nemmeno opzionale, e facilmente finirai a lavorare per qualche bitcoiner :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=SZmU6qyWYlo

Micene.1
05-12-2024, 13:20
Tieni conto che oggi sta roba non ha niente della filosofia per cui la si sponsorizzava anni fa, probabilmente in malafede. I sognatori la vedevano come una moneta digitale libera, cosa che non e' e non puo' essere per ovvi motivi, un po' meno ovvi per i criptoidioti. Tutte le speranze mal riposte sono state disattese. Resta solo un giochino compra e vendi nella speranza di farci qualche soldo.

no ma da un punto di vista monetario (e ripeto monetario) considerare le cripto come monete pubbliche è ridicolo...nessun banchiere centrale prenderebbe in seria considerazione tale evento

perche? per quello che ho detto prima...è possibile (o quanto meno auspicabile) avere una moneta pubblica puramente speculativa? mi fa ridere solo la frase che ho scritto...è senza senso

bitcoin e company sono un interessante esercizio di stile (tecnologico direi), buono per scambiare valore su perimetri locali e privati (altro che moneta che di per sè ha una connotazione oserei dire sociale e globale) e cmq anche in questi utilizzi rimane una moneta di scambio pericolosa...è piu assimilabile al baratto di un oggetto misterioso che ad una monetazione con un controvalore stabilito

Ginopilot
05-12-2024, 13:22
I bitcoin sono la materia prima per operare in scrittura sulla bacheca pubblica più indelebile che esista, la blockchain di Bitcoin.

Sono essi stessi il "sottostante".

Ah gia', la famosa bacheca pubblica che serve solo a se stessa. :doh:

Informative
05-12-2024, 13:24
no ma da un punto di vista monetario (e ripeto monetario) considerare le cripto come monete pubbliche è ridicolo...nessun banchiere centrale prenderebbe in seria considerazione tale evento

perche? per quello che ho detto prima...è possibile (o quanto meno auspicabile) avere una moneta pubblica puramente speculativa? mi fa ridere solo la frase che ho scritto...è senza senso

bitcoin è company sono un interessante esercizio di stile, buono per scambiare valore su perimetri locali e privati (altro che moneta che di per sè ha una connotazione oserei dire sociale e globale) e cmq anche in questi utilizzi rimane una moneta di scambio pericolosa...è piu assimilabile al baratto di un oggetto misterioso che ad una monetazione con un controvalore stabilito

"Bitcoin&company" there's no such thing.
Per il resto è il già pluriaffrontato discorso del medium of exchange/volatility (ribadito anche proprio due o tre commenti fa): la volatility per qualcosa di non controllato centralmente (con tutti i contro del caso) può ridursi solo con l'adozione (come infatti sta avvenendo: la volatilità di Bitcoin va riducendosi). Nel mentre la si gestisce ed è molto più facile gestire la volatility piuttosto che la diluizione certa e costante: quella non la gestisci, puoi solo non usare l'asset diluibile disfandotene per altro.

La "fiat academia" ovviamente preme sull'aspetto medium of exchange (e le shitcoins al seguito), tentando di convincerti che lo store of value è secondario o addirittura dannoso. Ovviamente, non potrebbe fare altrimenti :asd:

Ah: e tra l'alto (anche questo già detto) le fiat currencies sono molto meno globali di Bitcoin. Persino il dollaro non è accettato ovunque, figurarsi le altre.

Ginopilot
05-12-2024, 13:24
no ma da un punto di vista monetario (e ripeto monetario) considerare le cripto come monete pubbliche è ridicolo...nessun banchiere centrale prenderebbe in seria considerazione tale evento

perche? per quello che ho detto prima...è possibile (o quanto meno auspicabile) avere una moneta pubblica puramente speculativa? mi fa ridere solo la frase che ho scritto...è senza senso

bitcoin e company sono un interessante esercizio di stile (tecnologico direi), buono per scambiare valore su perimetri locali e privati (altro che moneta che di per sè ha una connotazione oserei dire sociale e globale) e cmq anche in questi utilizzi rimane una moneta di scambio pericolosa...è piu assimilabile al baratto di un oggetto misterioso che ad una monetazione con un controvalore stabilito

Nessun paese lo farebbe, non poter controllare la propria moneta esporrebbe a pericoli enormi. Solo un paese disperato ci sta provando, ma se salta non frega niente a nessuno.

Informative
05-12-2024, 13:27
Nessun paese lo farebbe, non poter controllare la propria moneta esporrebbe a pericoli enormi. Solo un paese disperato ci sta provando, ma se salta non frega niente a nessuno.

Già: toglierebbe il potere di redirezionare le risorse praticamente a piacere, in genere male per mancanza di visione di "grana fine" del pianificatore centrale, o peggio malafede e incentivo a perpetrare il proprio potere, piuttosto che fare il bene comune, specialmente long term, al di là della ricerca del consenso immediato.
Nessun central controller vi rinuncerebbe spontaneamente, finché la moneta fiat non sta proprio crollando e il furto non può più essere offuscato.
L'aveva già puntualizzato Hayek https://www.youtube.com/watch?v=CBIidtaUCzs

Ah gia', la famosa bacheca pubblica che serve solo a se stessa. :doh:

E ai suoi users "idioti", che casualmente da un decennio ti mangiano in testa. Ma tranquillo: "they got lucky" :asd:

MikTaeTrioR
05-12-2024, 13:39
I bitcoin sono la materia prima per operare in scrittura sulla bacheca pubblica più indelebile che esista, la blockchain di Bitcoin.

Sono essi stessi il "sottostante".

perle ai ... va bhe lasciam perdere...

;)

Micene.1
05-12-2024, 13:44
Nope, al contrario, net positive anche per l'ambiente.

Bitcoin E' il sottostante. Come l'oro è il sottostante. Il dollaro, l'euro, non hanno sottostante, da decenni a questa parte.
Non so perché parli al plurale poi: si parla di Bitcoin. Le "cripto" sono ancora fiat currencies, ma peggio. Tutt'altra roba.




no ma forse non mi sono spiegato - l'oro è diverso, è una materia prima (pubblica, vale a dire nn nelle mani di una singola persona) - la materia prima è il primo mattone della catena del valore, anche valore finanziario

la materia prima (come da etimo direi) è tale perche è un bene/servizio che serve a qualcosa, serve a innescare per prima un processo che crea un qualsiasi valore reale (da cui il valore fondamentale, riconosciuto dalla collettività) - esempio banale: se non c'è il petrolio si bloccano le auto

le cripto non servono in nessun processo che crea valore - forse solo per nvidia (:asd:) - se le cripto scompaiono domani nessuno (e ripeto nessuno) vede l'assenza di un bene/servizio...quindi non posso dare un valore fondamentale - se domani con le cripto ci mangio, oppure ci respiro, ci faccio andare l'auto, potrebbe avere un senso chiamarle materie prime - viceversa domani potrei anche io inventarmi che, fatemi dire, l'aria di giove (direi utile come il bitcoin) sono una materia prima

veniamo alle monete - al di là della famosa questione sottostante delle monete (passati dall'oro a una auto-certificazione delle banche centrali) - le monete devono avere sottostanti al contrario riconosciuti, stabili e (possibilmente) il meno speculativi - nell'era moderna sono gli stati stessi - il dollaro è garantito ad esempio oggi dalla banca centrale emittente, vale a dire il sistema economico USA (prima si garantiva con l'oro) ... viceversa il sottostante delle cripto (in versione monetaria) qual è? non lo so il portafoglio di musk? l'ultima scheda nvidia di successo?

edit: ma bitcoin o altro non fa differenza: vale per tutte

ferste
05-12-2024, 13:47
L'aveva già puntualizzato Hayek https://www.youtube.com/watch?v=CBIidtaUCzs

Porcavacca mi immagino Salma e poi mi trovo quel geranio! :mad:



ok, me ne vado, volevo sdrammatizzare :stordita:

Informative
05-12-2024, 13:57
no ma forse non mi sono spiegato - l'oro è diverso, è una materia prima (pubblica, vale a dire nn nelle mani di una singola persona) - la materia prima è il primo mattone della catena del valore, anche valore finanziario.
La materia prima (come da definizione direi) è tale perche è un bene/servizio che serve a qualcosa, serve a innescare per prima un processo che crea un qualsiasi valore reale (da cui il valore fondamentale, riconosciuto dalla collettività) - esempio banale: se non c'è il petrolio si bloccano le auto

E' una tipica misconception: che l'essere fisico dia valore all'oro. In realtà i suoi usi diversi dalla riserva di valore incidono per una minima parte. L'essere fisico comporta principalmente più limiti: maggior facilità alla confisca e censurabilità, più difficile da immagazzinare e inviare, e da verificare. Il tutto fa sì che non si usi nemmeno l'oro come store of value: usi un ledger centralizzato che ti dice che possiedi oro.
L'oro ha valore monetario (monetary premium) per via delle sue proprietà monetarie (scarsità credibile, commerciabilità temporale. Meno la commerciabilità di scala e quella spaziale), in particolare la scarsità, che deriva da sue proprietà fisiche, ma Bitcoin ha dimostrato che si possa ottenere anche in altro modo, senza tutti gli altri limiti (SOLO Bitcoin, ribadiamolo ;) ).

le cripto non servono in nessun processo che crea valore - forse solo per nvidia (:asd:) - se le cripto scompaiono domani nessuno (e ripeto nessuno) vede l'assenza di un bene/servizio...quindi non posso dare un valore fondamentale - se domani con le cripto ci mangio, oppure ci respiro, ci faccio andare l'auto, potrebbe avere un senso chiamarle materie prime

Ribadisco che le cripto non c'entrano una mazza col discorso, sono una sorta di tech stock centralizzate con dubbi casi d'uso, o comunque molto meno impattanti della moneta.
Per il resto già ti ho spiegato: il valore di una moneta o potenziale moneta è un valore d'uso. Abilita la civilizzazione tramite maggior specializzazione dei compiti.
"Basta" (scusa se è poco :asd: ). Non deve fare altro o produrre nulla. Fare altro o produrre qualcosa introduce più che altro limiti alle sue proprietà monetarie.

veniamo alle monete - al di là della famosa questione sottostante delle monete (passati dall'oro a una auto-certificazione delle banche centrali) - le monete devono avere sottostanti al contrario riconosciuti, stabili e (possibilmente) il meno speculativi - nell'era moderna sono gli stati stessi - il dollaro è garantito ad esempio oggi dalla banca centrale emittente, vale a dire il sistema economico USA (prima si garantiva con l'oro) ... viceversa il sottostante delle cripto (in versione monetaria) qual è? non lo so il portafoglio di musk? l'ultima scheda nvidia di successo?

ma bitcoin o altro non fa differenza: vale per tutti

Ribadisco che, vedi sopra, non devono avere nessun sottostante, sono "solo" strumenti per rappresentare/scambiarsi valore (cosa importantissima e utilissima di per se). Se è moneta sana al massimo può fare da sottostante, per altro (tipo l'oro).
In particolare la valuta fiat, incluso il dollaro, non ha nessun sottostante: c'è solo la fiducia nel fatto che l'ente centrale che la crea e gestisce faccia i tuoi interessi. E questo comporta enorme potenziale di abuso, vedi qualche commento in risposta a Gino sopra.

Comunque NESSUN sottostante ;) Una volta c'era l'oro, poi ordine 6102, ecc ecc ecc, la storia la saprai ;)

Informative
05-12-2024, 14:02
Porcavacca mi immagino Salma e poi mi trovo quel geranio! :mad:



ok, me ne vado, volevo sdrammatizzare :stordita:

[EDIT] L'ho capita adesso :asd:

HackaB321
05-12-2024, 14:47
Poche ore fa il governatore della Federal Reserve Jerome Powell ha chiarito le idee: «Bitcoin è un competitor per l’oro fisico, non una minaccia per il dollaro».

In poco più di dieci anni i banchieri centrali sono passati da "è uno schema Ponzi" a "è la versione digitale dell'oro".
Non male :D
Tranquillo Jerome, piano piano arriviamo anche per i tuoi bigliettini di carta.

Gundam1973
05-12-2024, 15:07
Ogni volta che apro i commenti su notizie cripto è sempre uno spasso!
:D

E intanto...TO THE MOOOOOONNNNN!!!!!! :sofico: :sofico:

Tutto il resto è noia!

Alodesign
05-12-2024, 15:23
Peccato aver venduto tutto quando è passato da 15k a 60k.
Eeee vabbé ero inesperto.

Saturn
05-12-2024, 15:34
Ma cos'è, una discussione tra educande ? :O

I primi messaggi "in pompa magna", tutti belli carichi, "reperibilità dei mod, degli amministratori", mancava giusto che venisse coinvolta la Polizia Postale a controllare il tutto e...poi tutto qui ???

Non siete più i ghepardi di una volta, sarà questo buco nell'azoto...(semi-cit). :Prrr:

Micene.1
05-12-2024, 15:43
Ma cos'è, una discussione tra educande ? :O

I primi messaggi "in pompa magna", tutti belli carichi, "reperibilità dei mod, degli amministratori", mancava giusto che venisse coinvolta la Polizia Postale a controllare il tutto e...poi tutto qui ???

Non siete più i ghepardi di una volta, sarà questo buco nell'azoto...(semi-cit). :Prrr:

Sarà il core business :asd:

Ginopilot
05-12-2024, 15:47
Ogni volta che apro i commenti su notizie cripto è sempre uno spasso!
:D

E intanto...TO THE MOOOOOONNNNN!!!!!! :sofico: :sofico:

Tutto il resto è noia!

Questo riassume tutto il senso di bitcoin, uno strumento esclusivamente speculativo senza utilità.

Ginopilot
05-12-2024, 15:47
Peccato aver venduto tutto quando è passato da 15k a 60k.
Eeee vabbé ero inesperto.

Eh perché gli esperti che fanno? :sofico:

Ginopilot
05-12-2024, 15:49
Ma cos'è, una discussione tra educande ? :O

I primi messaggi "in pompa magna", tutti belli carichi, "reperibilità dei mod, degli amministratori", mancava giusto che venisse coinvolta la Polizia Postale a controllare il tutto e...poi tutto qui ???

Non siete più i ghepardi di una volta, sarà questo buco nell'azoto...(semi-cit). :Prrr:

È sufficiente non rispondere ai criptoidioti e la discussione diventa pacata e costruttiva.

Alodesign
05-12-2024, 15:55
Eh perché gli esperti che fanno? :sofico:

Qualcuno avrà aspettato i 100k $ :D
E avrà investito qualcosa in più

MikTaeTrioR
05-12-2024, 16:01
Eh perché gli esperti che fanno? :sofico:

anche veggente oltre che grande esperto di finanza vedo, dovrebbe chiederti qualche consiglio Powell :D

È sufficiente non rispondere ai criptoidioti e la discussione diventa pacata e costruttiva.

è certo, e fu cosi che lo struzzo veniva superato dal nocoiner nella pratica di mettere la testa sotto la sabbia.... :D


EDIT:
poi invoicare discussioni pacate e costruttive ed allo stesso tempo usare il termine cryptoidioti fa ben capire il livello di idiozia...ma non quello dei crypto entusiasti.... :)

Gundam1973
05-12-2024, 16:06
Questo riassume tutto il senso di bitcoin, uno strumento esclusivamente speculativo senza utilità.

L'utilità è il mutuo che non devo piu pagare ogni santo mese...fai tu...:D :D

Ginopilot
05-12-2024, 16:08
Qualcuno avrà aspettato i 100k $ :D
E avrà investito qualcosa in più

Mica vuol dire essere esperti. Con bitcoin non c’è esperienza che tenga, è un titolo basato su niente. Si muove su news a breve termine. Restarci dentro anni significa solo essere dei temerari. Oltre tutto da 60 a 100 è un +67% circa, niente per cui ci si possa arricchire.

Ginopilot
05-12-2024, 16:08
L'utilità è il mutuo che non devo piu pagare ogni santo mese...fai tu...:D :D

Appunto.

Alodesign
05-12-2024, 16:15
Mica vuol dire essere esperti. Con bitcoin non c’è esperienza che tenga, è un titolo basato su niente. Si muove su news a breve termine. Restarci dentro anni significa solo essere dei temerari. Oltre tutto da 60 a 100 è un +67% circa, niente per cui ci si possa arricchire.

Da 60 a 100 no. Da 15 a 100 si.
Dammi un qualsiasi pacchetto azionario che fa così tanto.

MikTaeTrioR
05-12-2024, 16:18
Mica vuol dire essere esperti. Con bitcoin non c’è esperienza che tenga, è un titolo basato su niente. Si muove su news a breve termine. Restarci dentro anni significa solo essere dei temerari. Oltre tutto da 60 a 100 è un +67% circa, niente per cui ci si possa arricchire.

oppure non è cosi e ti stai sbagliando e c'è qualcosa di più grande che non riesci a capire...cosa molto probabile considerando che sono 10 anni che dici che va a 0 domani... :asd:

Ginopilot
05-12-2024, 16:18
Da 60 a 100 no. Da 15 a 100 si.
Dammi un qualsiasi pacchetto azionario che fa così tanto.

Dipende in quanto tempo. E non ci sono solo le azioni. Più rischi più alto è il rendimento che puoi ottenere. È una regola generale.

Informative
05-12-2024, 16:18
È sufficiente non rispondere ai criptoidioti e la discussione diventa pacata e costruttiva.

Concordo: si riduce la quantità delle solite minchiate da debunkare con le solite cose note da anni e che si scontrano con ogni evidenza empirica, togliendo le risposte alle controrisposte alle controrisposte :asd:

Dipende in quanto tempo. E non ci sono solo le azioni. Più rischi più alto è il rendimento che puoi ottenere. È una regola generale.

Dici fattualmente cazzate: Bitcoin è il best performing asset dell'ultimo decennio. Assolutamente nulla ha performato meglio lungo quell'arco di tempo.
Come sempre sta a te capire come mai, o non sforzarti e liquidare tutto come speculazione, pagando il solito, ever increasing cost opportunity.

HackaB321
05-12-2024, 16:24
Mica vuol dire essere esperti. Con bitcoin non c’è esperienza che tenga, è un titolo basato su niente. Si muove su news a breve termine. Restarci dentro anni significa solo essere dei temerari. Oltre tutto da 60 a 100 è un +67% circa, niente per cui ci si possa arricchire.

è proprio così : del tutto imprevedibile e basato sul nulla

https://www.talkimg.com/images/2024/12/05/pIlfc.png

euscar
05-12-2024, 16:27
Su dai, ragazzi.
State ancora rispondendo a gino pilota che è un nocoiner convinto? Qualsiasi cosa che voi possiate dire non cambierà di una virgola la sua posizione.

Che poi lui sia convinto che sia il male assoluto ed uno dei maggiori responsabili dell'inquinamento da CO2 vuol dire che probabilmente lui è un tipo da bicicletta (non elettrica, quella classica da muscoli gambe), non ha mai usato un aereo per spostarsi in vita sua, cambia il cellulare una volta ogni 10 anni, non usa prodotti apple e probabilmente la temperatura media di casa sua è di 15 gradi in pieno inverno e si veste con doppio maglione per non morire di freddo :O

HackaB321
05-12-2024, 16:28
E intanto continuano a crescere le emissioni causate da bitcoin, siamo ormai diretti verso i 200TWh. Il consumo per l'estrazione dell'oro e' stato superato da tempo, ormai andiamo verso il raddoppio. Per una roba completamente inutile. La follia piu' totale. :doh:

ultimamente i minatori non disturbano nemmeno più la rete.
Se le comprano o se le costruiscono da soli le centrali, in questo caso eoliche

https://ir.mara.com/news-events/press-releases/detail/1383/mara-acquires-wind-farm

Gundam1973
05-12-2024, 16:30
Su dai, ragazzi.
State ancora rispondendo a gino pilota che è un nocoiner convinto? Qualsiasi cosa che voi possiate dire non cambierà di una virgola la sua posizione.

Che poi lui sia convinto che sia il male assoluto ed uno dei maggiori responsabili dell'inquinamento da CO2 vuol dire che probabilmente lui è un tipo da bicicletta (non elettrica, quella classica da muscoli gambe), non ha mai usato un aereo per spostarsi in vita sua, cambia il cellulare una volta ogni 10 anni, non usa prodotti apple e probabilmente la temperatura media di casa sua è di 15 gradi in pieno inverno e si veste con doppio maglione per non morire di freddo :O

Qui nessuno vuole convincere nessuno....lo si fa solo per sbellicarsi dalle risate! Meglio di zelig! :D :D

LOLLISSIMO!!! :D :D

Ginopilot
05-12-2024, 16:31
Su dai, ragazzi.
State ancora rispondendo a gino pilota che è un nocoiner convinto? Qualsiasi cosa che voi possiate dire non cambierà di una virgola la sua posizione.

Che poi lui sia convinto che sia il male assoluto ed uno dei maggiori responsabili dell'inquinamento da CO2 vuol dire che probabilmente lui è un tipo da bicicletta (non elettrica, quella classica da muscoli gambe), non ha mai usato un aereo per spostarsi in vita sua, cambia il cellulare una volta ogni 10 anni, non usa prodotti apple e probabilmente la temperatura media di casa sua è di 15 gradi in pieno inverno e si veste con doppio maglione per non morire di freddo :O

Nocoiner? Perche tanta stupidità? Non rispondo alle sciocchezze dei criptoidioti. L’ultima volta che rispondo anche a te.

Ginopilot
05-12-2024, 16:32
Qui nessuno vuole convincere nessuno....lo si fa solo per sbellicarsi dalle risate! Meglio di zelig! :D :D

LOLLISSIMO!!! :D :D

Cosa ti fa ridere?

Gundam1973
05-12-2024, 16:35
Cosa ti fa ridere?

Quelli come te, c'è una legge che lo vieta? :D

Ginopilot
05-12-2024, 16:36
Quelli come te, c'è una legge che lo vieta? :D

No, per carità, ma ridere a sproposito non è un buon segno.

HackaB321
05-12-2024, 16:38
Più il sistema viene infarcito di soldi,più il Bitcoin sale,tu dammi i tuoi soldi reali e io ti do il criptonumero che poi tu potrai riconvertirlo in soldi reali ma di più!
Comunque sia, è sempre un accordo fra privati,se io offro 3 Bitcoin per la tua casa,stava te decidere se accettare,se tu non accetti perché non ti interessano i Bitcoin ma vuoi euro,quei Bitcoin mi restano dentro nell' hard disk con valore pari a zero.
La decentralizzazione ha i suoi pro e contro,se io vado al bar e mi ordino un panino e birra,se il gestore vuole può accettare i Bitcoin,se il gestore non vuole,devo pagare in euro,in qualsiasi caso con Bitcoin il gestore può rifiutarsi,con l'euro no che può rifiutarsi di farsi pagare perché è moneta legale.
Le cripto monete hanno bisogno di essere regolamentizzate altrimenti resta sempre un far west,con alti e bassi di valore che nella vita quotidiana,non servono a nulla.

Il fatto che l'euro sia moneta legale e che ci siano dietro gli stati non conta nulla. L'Argentina è la 22esima nazione del mondo per pil, eppure i pesos non li vuole nessuno, soprattutto gli argentini. Hai voglia a fare leggi per rendere obbligatorio accettarli la gente se ne frega altamente.
E' sempre una questione di fiducia: gli euro saranno accettati fin quando la gente avrà fiducia nelle istituzioni europee.
Dopodichè gli euro torneranno al loro valore reale: il costo della carta e dell' inchiostro, se va bene.

https://quotation.io/quote/government-can-take-perfectly-good-paper

MikTaeTrioR
05-12-2024, 16:38
dai va bhe ragazzi, stiamo sconfinando nel bullismo, va bene che lui ci da degli idioti con grande leggerezza pero cerchiamo di essere superiori e non scadiamo nel bullismo che mi sembra gia abbastanza livoroso...

sono serio.

Gundam1973
05-12-2024, 16:44
dai va bhe ragazzi, stiamo sconfinando nel bullismo, va bene che lui ci da degli idioti con grande leggerezza pero cerchiamo di essere superiori e non scadiamo nel bullismo che mi sembra gia abbastanza livoroso...

sono serio.

Però Maike non capisco....perche dovrebbe essere bullismo trovare esileranti i commenti di certi utenti.

E non negare che stai con le lacrime agli occhi anche tu... :D :D

Ginopilot
05-12-2024, 16:46
Però spiace continuare a leggere certe enormi sciocchezze in ambito economico e finanziario, soprattutto monetario. Perché poi magari qualcuno si convince sul serio di averci visto lungo, che non poteva che essere così. E continua a prendere enormi rischi.

Gundam1973
05-12-2024, 16:46
No, per carità, ma ridere a sproposito non è un buon segno.

A sproposito lo dici tu...il saldo del mio ledger dice tutto il contrario ma vabbe! :D

Ginopilot
05-12-2024, 16:47
Però Maike non capisco....perche dovrebbe essere bullismo trovare esileranti i commenti di certi utenti.

E non negare che stai con le lacrime agli occhi anche tu... :D :D

Addirittura le lacrime agli occhi? Non mi hai detto cosa ti faccia ridere tanto. Se è quello che scrivo, evidentemente non capisci quello che leggi. Se è altro, parliamone.

Ginopilot
05-12-2024, 16:48
A sproposito lo dici tu...il saldo del mio ledger dice tutto il contrario ma vabbe! :D

Il contrario di cosa?

Gundam1973
05-12-2024, 16:49
Addirittura le lacrime agli occhi? Non mi hai detto cosa ti faccia ridere tanto. Se è quello che scrivo, evidentemente non capisci quello che leggi. Se è altro, parliamone.

si si...ciaone ginopilotinoooooooooooooooooooooooooo!!!

Ginopilot
05-12-2024, 16:54
si si...ciaone ginopilotinoooooooooooooooooooooooooo!!!

Ridi perché sei convito che avendo un grosso gain significa che non sarebbe potuto andare diversamente? In questo momento sto a +4072% su una azione. In circa 10 anni. Cioè è crescita di oltre 40 volte. Ma non ci trovo nulla da ridere se qualcuno critica quel titolo.

Informative
05-12-2024, 16:58
Ridi perché sei convito che avendo un grosso gain significa che non sarebbe potuto andare diversamente? In questo momento sto a +4072% su una azione. In circa 10 anni. Cioè è crescita di oltre 40 volte. Ma non ci trovo nulla da ridere se qualcuno critica quel titolo.

Anche se qualcuno arriva e ti dice che quel titolo è spazzatura e hai avuto culo per 10 anni? O ti viene da pensare che magari su un arco così lungo un po' si sbagli ;)
Ecco, solo che nel caso di Bitcoin gli anni sono 15 e la salita è ben altra che 40 volte negli ultimi 10 ;) Hai underperformato Bitcoin almeno di un fattore 2 pure con quella. Per non parlare degli euro.

HackaB321
05-12-2024, 16:58
Però spiace continuare a leggere certe enormi sciocchezze in ambito economico e finanziario, soprattutto monetario. Perché poi magari qualcuno si convince sul serio di averci visto lungo, che non poteva che essere così. E continua a prendere enormi rischi.

certo: è un classico dire "è stata solo fortuna".
Ma io parlavo in tempi non sospetti.

Se tu avessi seguito i miei consigli nel giugno 2022, ad esempio, invece di darmi del folle avresti fatto un +300% nei tuoi amati pezzettini di carta. Peccato :D

https://www.talkimg.com/images/2024/12/05/psALZ.png

MikTaeTrioR
05-12-2024, 16:59
Però Maike non capisco....perche dovrebbe essere bullismo trovare esileranti i commenti di certi utenti.

E non negare che stai con le lacrime agli occhi anche tu... :D :D

sisi ne ho fatte parecchie di risate ovvio, lo sapete...

pero inizia a farmi un po', passatemi il termine, compassione....nel senso, non sappiamo chi sia realmente, potrebbe essere cosi per motivi non bellissimi..non so se mi spiego...

karmicamente parlando pernso sia arrivato il momento di ignorarlo come lui ignora molti di noi e alla fine la smetterà e starà meglio... :)

sono serio

fabius21
05-12-2024, 16:59
Cmq per spezzare una lancia a favore di gino, mi sembra che l'utilità a livello di moneta fiat spicciola, lasci un pò a desiderare per via dell'efficenza. Il numero di transazioni al secondo a livello mondiale suppongo che saturerebbero istant la rete.

MikTaeTrioR
05-12-2024, 17:01
certo: è un classico dire "è stata solo fortuna".
Ma io parlavo in tempi non sospetti.

Se tu avessi seguito i miei consigli nel giugno 2022, ad esempio, invece di darmi del folle avresti fatto un +300% nei tuoi amati pezzettini di carta. Peccato :D

https://www.talkimg.com/images/2024/12/05/psALZ.png

mi viene in mente quel meme dei simpson che fa "stop stop he's already dead"...

:asd:


smettiamo di considerarlo ragazzi, per il bene di tutti e soprattutto del suo..

MikTaeTrioR
05-12-2024, 17:02
Cmq per spezzare una lancia a favore di gino, mi sembra che l'utilità a livello di moneta fiat spicciola, lasci un pò a desiderare per via dell'efficenza. Il numero di transazioni al secondo a livello mondiale suppongo che saturerebbero istant la rete.

lighting network



ora arriva Informative o Hacka a farti tutta la spiegazione precisa, io ormai ho solo la forza di scrivere la parolina chiave.. :D

fabius21
05-12-2024, 17:03
Ridi perché sei convito che avendo un grosso gain significa che non sarebbe potuto andare diversamente? In questo momento sto a +4072% su una azione. In circa 10 anni. Cioè è crescita di oltre 40 volte. Ma non ci trovo nulla da ridere se qualcuno critica quel titolo.

Si , ancche io avrei voluto investire su amd.

Informative
05-12-2024, 17:03
Però spiace continuare a leggere certe enormi sciocchezze in ambito economico e finanziario, soprattutto monetario.

Cioè intendi le tue. Sì, è vero, sono le solite cazzate naive degli schiavi fiat affetti da sindrome di Stoccolma.
Tuttavia vi si cerca di aiutare comunque, alla fin fine vi si vuole bene :asd:

Perché poi magari qualcuno si convince sul serio di averci visto lungo, che non poteva che essere così. E continua a prendere enormi rischi.

Puttana che rosik potente :asd:

Sì insomma, you got lucky. Il you got lucky però diventa sempre meno credibile di anno in anno, per ovvi motivi. E ormai siamo già discretamente sottoterra :asd: Poi va beh, è palese che non te ne freghi nulla della tua credibilità :asd:

euscar
05-12-2024, 17:04
Ridi perché sei convito che avendo un grosso gain significa che non sarebbe potuto andare diversamente? In questo momento sto a +4072% su una azione. In circa 10 anni. Cioè è crescita di oltre 40 volte. Ma non ci trovo nulla da ridere se qualcuno critica quel titolo.

Da uno che gioca in borsa non mi aspettavo che criticasse i bitcoin e in generale le criptovalute :rolleyes:
Dal mio punto di vista sono tutti sullo stesso piano, l'unica differenza è che le cripto sono molto più volatili delle azioni, quindi ognuno è libero di prendersi il rischio che ritiene di poter sostenere ... se tu non lo ritieni sostenibile sono fatti tuoi, ci sono milioni di persone che la pensano diversamente ... il mio rammarico è non essermene reso conto a tempo debito :(

E comunque, sì, le tue sparate ci fanno sorridere :)

Ginopilot
05-12-2024, 17:04
Cmq per spezzare una lancia a favore di gino, mi sembra che l'utilità a livello di moneta fiat spicciola, lasci un pò a desiderare per via dell'efficenza. Il numero di transazioni al secondo a livello mondiale suppongo che saturerebbero istant la rete.

Che sia inutilizzabile in questo modo è noto a tutto il mondo cripto, tanto che sono usciti molti progetti più efficienti. Ma anche ogni altro uso.

Informative
05-12-2024, 17:06
Cmq per spezzare una lancia a favore di gino, mi sembra che l'utilità a livello di moneta fiat spicciola, lasci un pò a desiderare per via dell'efficenza. Il numero di transazioni al secondo a livello mondiale suppongo che saturerebbero istant la rete.

Sì, lo scaling è una critica ragionevole. Ma per scalare senza intaccare la decentralizzazione (che lo ricordiamo è la ragion d'essere, al di là di quello che dice il marketing delle shitcoin) non restano che i layer 2.

Che sia inutilizzabile in questo modo è noto a tutto il mondo cripto, tanto che sono usciti molti progetti più efficienti. Ma anche ogni altro uso.

Non si può parlare di efficienza, dato che non sono la stessa cosa. Così come Visa non è "più efficiente" di Bitcoin, essendo solo uno strato transazionale centralizzato sopra un 7 altri, di cui pure quello base (i gross settlement layers) centralizzato, con tutte le conseguenze.
Il maggior TIPPIESSE!!11! delle shitcoin è sempre a scapito della decentralizzazione.

Ginopilot
05-12-2024, 17:07
Si , ancche io avrei voluto investire su amd.

Lì purtroppo molto meno.

fabius21
05-12-2024, 17:09
lighting network



ora arriva Informative o Hacka a farti tutta la spiegazione precisa, io ormai ho solo la forza di scrivere la parolina chiave.. :D

si sò come funziona a sommi capi, un later-2 , ma alla fine dei conti è wrapped, almeno così mi sembra di aver capito.

Informative
05-12-2024, 17:11
si sò come funziona a sommi capi, un later-2 , ma alla fine dei conti è wrapped, almeno così mi sembra di aver capito.

No, non è wrapped ma comunque ha degli ovvi tradeoffs di decentralizzazione. Per piccole transazioni comunque è accettabile, e sempre largamente meglio dei network di pagamento totalmente centralizzati.

fabius21
05-12-2024, 17:13
Lì purtroppo molto meno.

Ma con btc, se non fossi stato pigro nel dover aspettare 2 settimane per la fine della creazione del wallet, avrei fatto almeno 0,1$---->800$ , che sono cmq un 800000%
Sono onesto a 800 ne avrei venduti buona parte. non dico ora avrei 100 milioni... impossibile attendere tanto.

Informative
05-12-2024, 17:13
Lì purtroppo molto meno.

Gino saresti stato outperformato dai bitcoiners comunque, basta rompere le palle con le tue stonks e il mondo laffuorih :asd: mangiamo in testa a te e tutta la tua fiat academia, mettitela via :asd:
Non hai proprio nulla sopra di noi, né conoscenze, né soprattutto risultati, nulla. Fine :asd:
Ci aggiorniamo tra 5 anni per rincarare (di nuovo) la dose :asd:

Informative
05-12-2024, 17:17
impossibile attendere tanto.

E' possibile, e proprio lì sta la differenza tra il trader e chi ha capito cosa realmente ha per le mani.
Poi certo: qualche tentativo di speculazione nell'ottica di aumentare i bitcoin non è da demonizzare. Ma purtroppo nella maggior parte dei casi se lo fai ti ritrovi poi con meno bitcoin ;)

Ginopilot
05-12-2024, 17:19
Ma con btc, se non fossi stato pigro nel dover aspettare 2 settimane per la fine della creazione del wallet, avrei fatto almeno 0,1$---->800$ , che sono cmq un 800000%
Sono onesto a 800 ne avrei venduti buona parte. non dico ora avrei 100 milioni... impossibile attendere tanto.

Cosa che non avresti potuto mai prevedere a meno di avere la palla di cristallo. Non ha senso puntare tutto su qualcosa, a meno di essere molto giovane e/o inesperto. Il mio portafoglio è molto diversificato, globalmente cresce piano ma costante, senza scossoni. Non gioco in borsa, investo.

MikTaeTrioR
05-12-2024, 17:20
E' possibile, e proprio lì sta la differenza tra il trader e chi ha capito cosa realmente ha per le mani.
Poi certo: qualche tentativo di speculazione nell'ottica di aumentare i bitcoin non è da demonizzare. Ma purtroppo nella maggior parte dei casi se lo fai ti ritrovi poi con meno bitcoin ;)

io sto holdando dai 300 dollari... :D

c'è stata una volta durante uno dei primi ban cinesi che durante il crollo decisi di vendere tutto, detto fatto, esattamente 30 secondi dopo candelona verde incredibile...disperato rientro mettendo quanto serviva in piu per tornare alla cifra venduta....mossa disperata, piu per tornare a quella cifra tonda...

con il senno di poi una gran mossa disperata... :) ...

da quella volta non ci ho neppure piu pensato di cercare di speculare su btc...

BTC non si vende!






bhe oddio, ora arrivati a questi livelli devo essere sincero che inizia ad essere un po' troppo impegnativo subire gli inevitabili crolli futuri...datemi la forza!! :D


edit:
e anche se non legge, pe rispondere a Gino, con il suo portfolio di azioni senza scossoni....ho anche un protfolio azionario + ETF con tutta la gestione del rischio necessaria...non è che una cosa esclude l'altra...ANZI

Informative
05-12-2024, 17:23
Cosa che non avresti potuto mai prevedere a meno di avere la palla di cristallo. Non ha senso puntare tutto su qualcosa, a meno di essere molto giovane e/o inesperto. Il mio portafoglio è molto diversificato, globalmente cresce piano ma costante, senza scossoni. Non gioco in borsa, investo.

Si chiama underperforming da scarsa capacità di interpretare la realtà.

Informative
05-12-2024, 17:28
bhe oddio, ora arrivati a questi livelli devo essere sincero che inizia ad essere un po' troppo impegnativo subire gli inevitabili crolli futuri...datemi la forza!! :D

Certo, la tentazione di vendere per ricomprare e triplicare i bitcoin c'è sempre. Però quello è gambling, in particolare, più ancora che beccare il top, è difficile poi beccare il bottom.
Ad una certa, oltre tot non te ne frega neanche più tanto se per un paio d'anni dimezza. Si va di lombard loan di carta straccia.

MikTaeTrioR
05-12-2024, 17:31
Certo, la tentazione di vendere per ricomprare e triplicare i bitcoin c'è sempre. Però quello è gambling, in particolare, più ancora che beccare il top, è difficile poi beccare il bottom.
Ad una certa, oltre tot non te ne frega neanche più tanto se per un paio d'anni dimezza. Si va di lombard loan di carta straccia.

mh, a titolo puramente esemplificativo:

vedere dei -1000 -2000 è una cosa
vedere dei -10000 è un altra...

non parlo di vendere per speculare, parlo di vendere per monetizzare un po' ed evetnualmente, e solo eventualmente ricomprare a prezzi molto vantaggiosi...

rimane comunque sempre presente la consapevolezza che molto probabilmente non si fermerà qui..

ed cosi vado in tilt :D :D :D

MikTaeTrioR
05-12-2024, 17:40
Premetto non entro nella diatriba Bitcoin si Bitcoin no, per formazione personale non discuto di argomenti che non conosco o di cui ho solo informazioni diciamo di carattere generale che appunto non mi permettono di affrontare una discussione costruttiva.

Mi limito però a riportare quella che è stata la mia esperienza con questo argomento, in breve ho due/tre amici che al tempo si erano lanciati in questa, chiamiamola così, avventura attratti dal discorso guadagni facili peraltro ampiamente pubblicizzati un po' ovunque, con tanto di acquisto di sistemi per minare, uno si era anche fatto installare un impianto FV con relativa spesa per alimentare il tutto, sistemi in funzione H24, ecc.... ma ad oggi non mi risulta che siano diventati milionari, anzi direi che hanno raccolto se così si possono definire solo le briciole che in sostanza vuol dire che è stato un giro di denaro per avere alla fine più o meno neanche quello che avevano investito.

Le conclusioni a cui sono giunto, da profano, è che comunque la si gira anche in questo ambito pochi si arricchiscono veramente mente tanti, tantissimi, ci rimettono anche le penne come si suol dire, e francamente non mi pare niente di nuovo rispetto ad altri mezzi finanziari con cui in passato si è assistito a casi analoghi, cioè dove sarebbe il valore aggiunto dei bitcoin rispetto appunto ad altre forme di speculazione finanziaria (inutile nascondersi dietro un dito, di questo si tratta a prescindere dalle varie motivazioni che in un qualche modo cercano di giustificare l'esistenza di questo mezzo finanziario come la decentralizzazione e robe simili....)

Grazie


prendiamo atto, grazie del contributo

Informative
05-12-2024, 17:40
Premetto non entro nella diatriba Bitcoin si Bitcoin no, per formazione personale non discuto di argomenti che non conosco o di cui ho solo informazioni diciamo di carattere generale che appunto non mi permettono di affrontare una discussione costruttiva.

Mi limito però a riportare quella che è stata la mia esperienza con questo argomento, in breve ho due/tre amici che al tempo si erano lanciati in questa, chiamiamola così, avventura attratti dal discorso guadagni facili peraltro ampiamente pubblicizzati un po' ovunque, con tanto di acquisto di sistemi per minare, uno si era anche fatto installare un impianto FV con relativa spesa per alimentare il tutto, sistemi in funzione H24, ecc.... ma ad oggi non mi risulta che siano diventati milionari, anzi direi che hanno raccolto se così si possono definire solo le briciole che in sostanza vuol dire che è stato un giro di denaro per avere alla fine più o meno neanche quello che avevano investito.

Le conclusioni a cui sono giunto, da profano, è che comunque la si gira anche in questo ambito pochi si arricchiscono veramente mente tanti, tantissimi, ci rimettono anche le penne come si suol dire, e francamente non mi pare niente di nuovo rispetto ad altri mezzi finanziari con cui in passato si è assistito a casi analoghi, cioè dove sarebbe il valore aggiunto dei bitcoin rispetto appunto ad altre forme di speculazione finanziaria (inutile nascondersi dietro un dito, di questo si tratta a prescindere dalle varie motivazioni che in un qualche modo cercano di giustificare l'esistenza di questo mezzo finanziario come la decentralizzazione e robe simili....)

Grazie

Sei partito bene, ma sulla conclusione non ci siamo :asd: il discorso è sempre che ci sono due categorie di persone: quelle che comprendono che c'è anche speculazione, come su ogni cosa, e quelli che credono ci sia solo quella.
I primi si arricchiscono, i secondi in genere no.

Il mining poi è completamente un altro discorso ancora: è estremamente competitivo e ormai (da tempo) si può fare solo in grande e con grosso knowhow e selezione per riuscire ad essere profittevoli. Questo va un po' a scapito della decentralizzazione ma non come credono Pachachacha&compagnia: la decentralizzazione resta nelle mani dei full nodes.

pindol
05-12-2024, 17:53
certo: è un classico dire "è stata solo fortuna".
Ma io parlavo in tempi non sospetti.

Se tu avessi seguito i miei consigli nel giugno 2022, ad esempio, invece di darmi del folle avresti fatto un +300% nei tuoi amati pezzettini di carta. Peccato :D

https://www.talkimg.com/images/2024/12/05/psALZ.png

Inutile perder tempo a chi continua ripetutamente da anni a denigrare Bitcoin ormai posto solo la egregia risposta che diede in diretta su Fox Business Isaiah Jackson:

https://x.com/documentingbtc/status/1436337837553639450

Qui la traduzione per chi non avesse 30 sec per vederlo:

Come disse Satoshi "se a questo punto non l'hai ancora capito, non posso aiutarti". Siamo passati da un protocollo oscuro, definito veleno per topi, un collezionabile, uno schema Ponzi, qualcosa inventato per criminali o hacker malevoli, fino a diventare una valuta adottata da uno stato nazionale.

Mai, nella storia della tua vita, dei tuoi genitori o dei tuoi nonni, è stato creato da zero un nuovo "legal tender". Quindi, se ancora hai dubbi a questo punto, stanne fuori. Non comprarlo nemmeno, resta fuori e guarda mentre viene creato un intero nuovo mercato monetario senza di te.

Fra qualche anno, dovrai però spiegare ai tuoi figli perché hai lasciato che il più grande trasferimento nella storia finanziaria accadesse senza fare nulla.

Isaiah Jackson (2021)

Pindol

Ginopilot
05-12-2024, 17:56
Premetto non entro nella diatriba Bitcoin si Bitcoin no, per formazione personale non discuto di argomenti che non conosco o di cui ho solo informazioni diciamo di carattere generale che appunto non mi permettono di affrontare una discussione costruttiva.

Mi limito però a riportare quella che è stata la mia esperienza con questo argomento, in breve ho due/tre amici che al tempo si erano lanciati in questa, chiamiamola così, avventura attratti dal discorso guadagni facili peraltro ampiamente pubblicizzati un po' ovunque, con tanto di acquisto di sistemi per minare, uno si era anche fatto installare un impianto FV con relativa spesa per alimentare il tutto, sistemi in funzione H24, ecc.... ma ad oggi non mi risulta che siano diventati milionari, anzi direi che hanno raccolto se così si possono definire solo le briciole che in sostanza vuol dire che è stato un giro di denaro per avere alla fine più o meno neanche quello che avevano investito.

Le conclusioni a cui sono giunto, da profano, è che comunque la si gira anche in questo ambito pochi si arricchiscono veramente mente tanti, tantissimi, ci rimettono anche le penne come si suol dire, e francamente non mi pare niente di nuovo rispetto ad altri mezzi finanziari con cui in passato si è assistito a casi analoghi, cioè dove sarebbe il valore aggiunto dei bitcoin rispetto appunto ad altre forme di speculazione finanziaria (inutile nascondersi dietro un dito, di questo si tratta a prescindere dalle varie motivazioni che in un qualche modo cercano di giustificare l'esistenza di questo mezzo finanziario come la decentralizzazione e robe simili....)

Grazie

Bitcoin è e resterà sempre quello, pura speculazione. Che non vuol dire comprare e vendere, ma anche comprare e basta. Serve solo a chi ritiene ci si possa speculare, cioè cresca il suo prezzo. A niente altro.

Informative
05-12-2024, 18:23
Serve solo a chi ritiene ci si possa speculare, cioè cresca il suo prezzo. A niente altro.

Che già sarebbe la funzione principale di una moneta sana: mantenere e magari accrescere il tuo potere d'acquisto (commerciabilità temporale), quindi più che sufficiente per usarlo.
Ma inoltre ha anche tanti altri vantaggi. Anche se non ne usufruisci perché tutto sommato le cose vanno ancora bene (ce lo si augura). Anche solo come assicurazione.

Poi come detto sopra, due categorie di persone... :asd:

Ginopilot
05-12-2024, 18:31
Mi tocca continuare a leggere delle castronerie monetarie davvero imbarazzanti.

Informative
05-12-2024, 18:34
Mi tocca continuare a leggere delle castronerie monetarie davvero imbarazzanti.

Più che altro continui a scriverle.

MikTaeTrioR
05-12-2024, 18:56
E lasciategliele scrivere, anche basta...


Sondaggio:

Quale sarà il prossimo ATH secondo voi?

Io penso che potrebbe arrivare a 130k

Informative
05-12-2024, 18:59
E lasciategliele scrivere, anche basta...


Sondaggio:

Quale sarà il prossimo ATH secondo voi?

Io penso che potrebbe arrivare a 130k

Se intendi il massimo del "ciclo", ammesso che si ripeta in modo almeno simile al passato, cosa non scontata a causa della maggiore maturazione e istituzionalizzazione dell'asset, non mi aspetterei meno di 180k.
Ma everyone's guess.

MikTaeTrioR
05-12-2024, 19:05
Se intendi il massimo del "ciclo", ammesso che si ripeta in modo almeno simile al passato, cosa non scontata a causa della maggiore maturazione e istituzionalizzazione dell'asset, non mi aspetterei meno di 180k.
Ma everyone's guess.

Sisi, chiaro, del ciclo

lucale
05-12-2024, 21:00
alla prossima discesa del BTC già li vedo i soliti tutti eccitati con l'ennesimo "velavevodetto che la boLLa sc0pp1avaaaa!1!!!1"

Ginopilot
05-12-2024, 21:49
Sembra non si parli di soldi, i vostri soldi, ma di squadre di calcio.

Informative
05-12-2024, 22:41
Sembra non si parli di soldi, i vostri soldi, ma di squadre di calcio.

Proprio la stessa cosa che penso quando leggo i tuoi commenti. Sei telepatico :asd: ?
Anche perché dei soldi è evidente che non te ne freghi niente, dato il tuo perseverare negli stessi errori da anni, perdendoceli :asd:

Wrib
06-12-2024, 08:22
Che sia inutilizzabile in questo modo è noto a tutto il mondo cripto, tanto che sono usciti molti progetti più efficienti. Ma anche ogni altro uso.

Non esistono cripto più efficienti e cripto meno efficienti, più tecnologicamente avanzate e meno tecnologicamente avanzate.

Esiste solo un tradeoff tra numero di transazioni massime onchain / decentralizzazione. Le blockchain hanno dei blocchi, ogni blocco un limite massimo di dimensioni definito come scelta progettuale del progetto, non è una questione di tecnologie ma è una scelta di dove porsi su questo spettro che va da pochissime transazioni con massima decentralizzazione fino a tantissime transazioni con nessuna decentralizzazione. E addirittura c'è chi pensa che il blocco di bitcoin abbia un limite forse pure troppo alto.

Una nuova cripto che dice di "essere superiore a bitcoin perchè permette di fare 1 milione di transazioni al secondo rispetto alle circa 7 di bitcoin" semplicemente (se avesse successo e fosse usata) avrebbe blocchi dati giganti e non sarebbe veramente decentralizzata: pochi attori nel mondo farebbero girare i suoi full node che peserebbero troppo in termini di occupazione spazio su disco, roba da pochi datacenter.

La cosa poi simpatica è che tutte ste shitcoin che potenzialmente potrebbero contenere un milione di transazioni per blocco, all'atto pratico su disco hanno blockchain che occupano pochissimo spazio per il semplice fatto che non le usa nessuno :D In questo momento non sono veramente decentralizzate perchè non se le fila nessuno e sono pochi a far girare dei full node e minarci/fare staking, perchè non hanno successo. Se fossero usate cioè se avessero il successo di bitcoin avrebbero blocchi enormi e diventerebbero centralizzate perchè pochi farebbero girare un full node così pesante.

Se bitcoin vorrà scalare per diventare network di pagamenti online dovrà farlo su layer 2 tipo lightnening network, se non sarà possibile farlo pazienza ha già il suo perchè di esistere così com'è come oro digitale decentralizzato.

Addirittura avrebbe più senso sfidare bitcoin al contrario, una nuova cripto con ancora meno transazioni al secondo di bitcoin per tenere al minimo la crescita della blockchain su disco, questo avrebbe un suo perchè (sincronizzazione anche su piccoli sistemi con poche risorse sempre connessi) ma è più roba da nerd informatici che da ufficio marketing shitcoin. Puntare su tante transazioni onchain è invece una chimera perchè vuol dire diventare un sistema centralizzato per sfidare visa e payapl dove visa e payapl non hanno tutta la rottura di scatole della blockchain e del consenso (se sei centralizzato almeno permettiti di sfruttare al massimo l'ottimizzazione che può darti senza inutili overhead).

Zappz
06-12-2024, 08:51
E lasciategliele scrivere, anche basta...


Sondaggio:

Quale sarà il prossimo ATH secondo voi?

Io penso che potrebbe arrivare a 130k

Per me fra i 200k ed i 250k.
Alla fine gli Usa daranno un bel boost alle crypto, tutta la squadra che ha messo su Trump sono tutti sostenitori delle cripto, compreso il nuovo presidente della sec.

barzokk
06-12-2024, 10:35
Per me fra i 200k ed i 250k.
Alla fine gli Usa daranno un bel boost alle crypto, tutta la squadra che ha messo su Trump sono tutti sostenitori delle cripto, compreso il nuovo presidente della sec.
perchè porre limiti ?
per me 1M nel 2025
e poi 1B nel 2026

Informative
06-12-2024, 11:15
perchè porre limiti ?
per me 1M nel 2025
e poi 1B nel 2026

Oooocchio a scherzarci, che si scherzava con risate anche più grasse fino a poco tempo fa sui 100k :asd:
Beh, in ogni caso sicuramente non su quei timeframes.
Oltre al prezzo sarà interessante vedere dove arriveremo in termini di penetrazione nella società (il prezzo comunque è collegato a questo aspetto, ricordiamolo: valore maggiore, maggiori interessi in gioco, maggiore influenza e penetrazione. La famosa game theory).
Già adesso siamo partiti dal giochino per nerd con cui comprare due pizze con badilate di coins all'iniziare almeno a discutere di riserve strategiche. Anche il nocoiner più denso non può confutare questa rapida evoluzione in solo 15 anni (ma comunque ci proverà, postando la rycercah con 100 pagine di tensori esponenziali cosmici che dimostranoh :asd: ).

Unrue
06-12-2024, 11:18
perchè porre limiti ?
per me 1M nel 2025
e poi 1B nel 2026

Mi sembra un pelo ottimistico, ma spero tu abbia ragione :D

Vorrei far notare anche che quando salgono i Bitcoin, tendenzialmente salgono anche le altre crypto (e viceversa quando scende), dato che fa da faro per il mercato.

barzokk
06-12-2024, 11:26
Oooocchio a scherzarci, che si scherzava con risate anche più grasse fino a poco tempo fa sui 100k :asd:
Beh, in ogni caso sicuramente non su quei timeframes.
Oltre al prezzo sarà interessante vedere dove arriveremo in termini di penetrazione nella società

oh io vi voglio bene, se guadagnate sono contento per voi,
ma di bitcoin ora ne parlano anche i giornali e la TV
io mi gratterei le @@ :D


all'iniziare almeno a discutere di riserve strategiche.
Quando le banche centrali dei più vari paesi del mondo, lo useranno per garantire la moneta di carta, scambi, ecc, al posto dell'oro,
ne riparliamo eh ;)
diciamo che, visto che ci sono dei player che hanno in mano quantità enormi di bitcoin (e qui correggetemi se sbaglio),
la vedo dura che una banca centrale voglia farsi ricattare da uno stronzo sconosciuto :D

MikTaeTrioR
06-12-2024, 11:46
oh io vi voglio bene, se guadagnate sono contento per voi,
ma di bitcoin ora ne parlano anche i giornali e la TV
io mi gratterei le @@ :D




bhe dai, questo gia da molto molto molto tempo...
anzi, sto notando che ultimamente ne parlano molto piu durante i crolli che durante i picchi quando invece per esempio anni fa ai 20k dedicarono prime pagine...
cioè questo 100k a confronto è quasi passato in sordina sui media...

che ne parlino e se ne parlerà sempre di piu è del tutto naturale e non è piu un indicatore negativo..anzi..

Ginopilot
06-12-2024, 12:37
oh io vi voglio bene, se guadagnate sono contento per voi,
ma di bitcoin ora ne parlano anche i giornali e la TV
io mi gratterei le @@ :D


Quando le banche centrali dei più vari paesi del mondo, lo useranno per garantire la moneta di carta, scambi, ecc, al posto dell'oro,
ne riparliamo eh ;)
diciamo che, visto che ci sono dei player che hanno in mano quantità enormi di bitcoin (e qui correggetemi se sbaglio),
la vedo dura che una banca centrale voglia farsi ricattare da uno stronzo sconosciuto :D

Secondo me prima di fare un bel tonfo memorabile li devono pompare ancora un po', ci son tanti polli da spennare. Mica si negoziano in mercati regolamentati, some come le noccioline.

HackaB321
07-12-2024, 08:52
Premetto non entro nella diatriba Bitcoin si Bitcoin no, per formazione personale non discuto di argomenti che non conosco o di cui ho solo informazioni diciamo di carattere generale che appunto non mi permettono di affrontare una discussione costruttiva.

Mi limito però a riportare quella che è stata la mia esperienza con questo argomento, in breve ho due/tre amici che al tempo si erano lanciati in questa, chiamiamola così, avventura attratti dal discorso guadagni facili peraltro ampiamente pubblicizzati un po' ovunque, con tanto di acquisto di sistemi per minare, uno si era anche fatto installare un impianto FV con relativa spesa per alimentare il tutto, sistemi in funzione H24, ecc.... ma ad oggi non mi risulta che siano diventati milionari, anzi direi che hanno raccolto se così si possono definire solo le briciole che in sostanza vuol dire che è stato un giro di denaro per avere alla fine più o meno neanche quello che avevano investito.

....



la storia è vecchia: chi entra per i soldi facili, come i due/tre amici sopra, è destinato a finire male. Perchè commette uno o più di questi errori

1)compra nel momento sbagliato(in realtà non c'è un momento sbagliato se l'obiettivo è tenere per almeno 4 anni, ma c'è se si vogliono soldi veloci perchè si compra quando l'hype è alto e una correzione dietro l'angolo)
2)vende nel momento sbagliato (nel panico quando corregge come nel 2022)
3)finisce nelle grinfie degli spacciatori di shitcoin che gli diranno come bitcoin è vecchio, lento, superato...

Per evitare i tre errori la molla deve essere tecnologica, non speculativa.
Non è obbligatorio sentirla: Bitcoin non è obbligatorio, non lo prescrive il medico. Potete tranquillamente farne a meno.

Ma se non sentite almeno queste esigenze:
1)Essere possessori, custodi e gestori diretti dei vostri averi
2)Potere teletrasportare questa ricchezza ovunque senza intermediazioni o portarla con voi in giro per il mondo solo tenendo a mente delle paroline magiche, a riparo da rivoluzioni, colpi di stato, guerre o prelievi forzosi
3)Possedere una ricchezza che non è sottoposta alla svalutazione sistematica di qualche banchiere che è lì per impoverire i risparmi che tenete in tasca

Se non sentite almeno queste esigenze: STATENE FUORI, è meglio.
Arricchirsi dovrebbe essere una conseguenza, non lo scopo.

Potete benissimo continuare a vivere attaccati a Matrix, illudendovi che i "vostri soldi sono al sicuro in banca", quando:

-non sono soldi (l'euro è credito, non moneta)
-non sono in banca (perchè le banche lavorano in riserva frazionaria)
e non sono vostri (perchè se fossero vostri dovreste poterli avere sempre, anche quando le cose vanno male, mentre la Storia è piena di gente che ha trovato gli sportelli chiusi al momento del bisogno)

Se siete felici così, va benissimo. Basta che non salite a bordo per guadagnare tanto e velocemente perchè finireste per comprare Shiba Inu e poi dire che è tutta una truffa quando vi trovate con un pugno di mosche in mano.

E io di gente che si lamenta perchè fa queste cazzate mi sarei anche un pò stufato

Le conclusioni a cui sono giunto, da profano, è che comunque la si gira anche in questo ambito pochi si arricchiscono veramente mente tanti, tantissimi, ci rimettono anche le penne come si suol dire, e francamente non mi pare niente di nuovo rispetto ad altri mezzi finanziari con cui in passato si è assistito a casi analoghi, cioè dove sarebbe il valore aggiunto dei bitcoin rispetto appunto ad altre forme di speculazione finanziaria (inutile nascondersi dietro un dito, di questo si tratta a prescindere dalle varie motivazioni che in un qualche modo cercano di giustificare l'esistenza di questo mezzo finanziario come la decentralizzazione e robe simili....)

Se fosse come dici i pochi che si arricchiscono dovrebbero essere quelli che cavalcano la speculazione, che entrano e escono in un lampo.
Mentre è esattamente l'opposto. Warren Buffett dice che i mercati sono il luogo dove si trasferisce ricchezza dagli impazienti ai pazienti.
Se questo è vero per le azioni, per Bitcoin è vero al cubo.

HackaB321
07-12-2024, 08:56
Quando le banche centrali dei più vari paesi del mondo, lo useranno per garantire la moneta di carta, scambi, ecc, al posto dell'oro,
ne riparliamo eh ;)


Allora riparliamone perchè gli Stati Uniti lo stanno per fare:D :

https://dig.watch/updates/senator-lummis-proposes-bitcoin-national-reserve-using-federal-reserve-gold

MikTaeTrioR
07-12-2024, 09:48
Allora riparliamone perchè gli Stati Uniti lo stanno per fare:D :

https://dig.watch/updates/senator-lummis-proposes-bitcoin-national-reserve-using-federal-reserve-gold

Che poi è dagli anni 70 che la garanzia in oro a supporto della moneta circolante non esiste più...

HackaB321
07-12-2024, 10:11
Che poi è dagli anni 70 che la garanzia in oro a supporto della moneta circolante non esiste più...

dal 71 non c'è più l'ancoraggio fisso ma l'oro è comunque lì a garanzia della "moneta" fiat, ed è il motivo per cui le banche centrali ne hanno accumulato enormi quantità soprattutto negli ultimi anni.

Informative
07-12-2024, 12:23
Allora riparliamone perchè gli Stati Uniti lo stanno per fare:D :

https://dig.watch/updates/senator-lummis-proposes-bitcoin-national-reserve-using-federal-reserve-gold

Sì, diciamo che se ne inizia a parlare (che è un passo enorme). Poi che lo si faccia davvero, specialmente a breve, sarei molto sorpreso.
Ma spesso Bitcoin sorprende persino me, trattandomi come un nocoiner qualsiasi :asd:

marchigiano
07-12-2024, 13:33
alla fine non è tanto dissimile dall'acquisto di un Rolex... devi sempre sperare che non venga mai a noia. Se i l mercato cambia, ti trovi un pezzo di ferro in cassaforte o una stinga di codice dal valore di zero.

IMHO la faccenda sarà ancora lunga, ovvero destinata a crescere ancora

ottima analogia :mano:

l'azienda Rolex potrebbe anche decidere di raddoppiare la produzione di fatto dimezzando il valore di tutto il circolante dall'oggi al domani....è chiaro che Rolex non lo farà mai...ma rimane piu probabile un evento di questo tipo rispetto ad un ipotetico raddoppiamento del supply di BTC che semplicemente non può proprio accadere...

può accadere eccome, basta che il 51% dei minatori si accordano e possono far fare di tutto alla blockchain

Informative
07-12-2024, 14:39
ottima analogia :mano:

Zero proprio, non ci azzecca una mazza.

può accadere eccome, basta che il 51% dei minatori si accordano e possono far fare di tutto alla blockchain

Falso:

https://www.amazon.it/Blocksize-War-controls-Bitcoins-protocol/dp/B08YQMC2WM

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48408543&postcount=109

MikTaeTrioR
07-12-2024, 15:44
può accadere eccome, basta che il 51% dei minatori si accordano e possono far fare di tutto alla blockchain

Hahaha, si dai, è più facile che tutti i produttori di orologi costosi decidano di produrre x1000 tutti insieme..... :asd:

Se un gruppo di miner controllasse il 51% della rete Bitcoin, non potrebbe comunque boicottare completamente il sistema. I miner non hanno il potere di cambiare le regole fondamentali del protocollo, come il numero massimo di BTC o la proprietà dei fondi, perché queste sono validate dai nodi della rete.

Con il 51% dell'hashrate, potrebbero fare alcune cose limitate: annullare transazioni recenti (doppia spesa), censurare temporaneamente alcune transazioni o controllare la sequenza dei blocchi. Tuttavia, non potrebbero rubare BTC o creare monete oltre i 21 milioni.

Un attacco del genere è estremamente costoso e danneggerebbe la fiducia nella rete, riducendo il valore di Bitcoin e andando contro gli interessi economici dei miner stessi. Inoltre, la comunità potrebbe reagire con aggiornamenti al software o creando un nuovo fork per annullare il controllo.

Bitcoin è progettato per resistere a queste situazioni grazie alla sua decentralizzazione e al ruolo cruciale dei nodi, che proteggono le regole del sistema.

the fear90
07-12-2024, 19:59
Il nostro paese va al contrario. Piano piano ci supereranno tutti. Grazie ai diversamente onesti e competenti che abbiamo al governo, le risorse migliori vanno all'estero, gli investitori pure. Rimarrà solo chi vuol lavorare per camparli. Si punta al guadagno immediato, perdendo di vista lo sviluppo del paese. Nonostante il vantaggio che la natura ci ha dato (mare, bellezze naturali, posizione geografica, ecc.) e che chi ha vissuto prima di noi ci ha tramandato (erte, cultura, buona cucina, ecc.) siamo dietro a paesi che questi vantaggi non hanno avuto, perchè si stanno "mangiando" tutto. Detto questo, la nuova tassazione al 42% sarà la più alta al mondo... sempre i primi in cose negative

Io ci ho investito a lungo termine, dovessi un giorno liquidare non lo farei certo in questo cesso di paese, anche se la tassazione rimanesse quella attuale.

Diverse altre nazioni offrono lo 0% per chi detiene per più di due anni o anche meno.

HackaB321
08-12-2024, 10:39
Sì, diciamo che se ne inizia a parlare (che è un passo enorme). Poi che lo si faccia davvero, specialmente a breve, sarei molto sorpreso.
Ma spesso Bitcoin sorprende persino me, trattandomi come un nocoiner qualsiasi :asd:

un pò di più di parlarne e basta: c'è una proposta di legge in attesa di votazione al Congresso

https://www.lummis.senate.gov/wp-content/uploads/BITCOIN-Act-FINAL.pdf

Vediamo che succede.

MikTaeTrioR
08-12-2024, 16:48
un pò di più di parlarne e basta: c'è una proposta di legge in attesa di votazione al Congresso

https://www.lummis.senate.gov/wp-content/uploads/BITCOIN-Act-FINAL.pdf

Vediamo che succede.

Eh ma non passerà mai senza prima il vaglio dell' associazione internazionale dei cryptoscettici volgarmente detti nocoiners...la loro opinione è fondamentale, si è visto negli anni... :asd:

Informative
16-12-2024, 20:28
Meanwhile... ATH anche contro l'oro, e le 6 cifre contro la shitcoin euro, raggiunti.

mrk-cj94
23-04-2025, 15:49
Mamma mia come si sta gonfiando sempre di più la bolla….
Farà un botto…

narratore dal futuro: "it didn't..."

però oh se ci credi che aspetti a shortarlo? :D

Unrue
24-04-2025, 06:49
narratore dal futuro: "it didn't..."

però oh se ci credi che aspetti a shortarlo? :D

Figurati, sono tutti bravi a predire il crollo a parole, ma nessuno ci mette davvero soldi dentro. Chissà perché.

Ginopilot
24-04-2025, 07:08
Figurati, sono tutti bravi a predire il crollo a parole, ma nessuno ci mette davvero soldi dentro. Chissà perché.

Bisogna essere poco furbi per operare con sta robacia.

Unrue
24-04-2025, 07:14
Bisogna essere poco furbi per operare con sta robacia.

Se uno non se ne intende minimamente di sicuro, meglio starne alla larga.

Ginopilot
24-04-2025, 13:43
Ma soprattutto intendersene molto.

MikTaeTrioR
24-04-2025, 13:45
Ma soprattutto intendersene molto.

gino ma quando mai ci hai capito qualcosa tu su questo argomento?

io ringrazio ogni giorno il Signore per aver sempre preso ogni tua parola sull'argomento come una barzelletta :D

mrk-cj94
24-04-2025, 15:58
Ma soprattutto intendersene molto.

e anche oggi la palla magica delle risposte ti ha dato quelle sbagliate, riprova domani che non si sa mai :D (perfino l'orologio rotto...)