View Full Version : Hai ancora una vecchia ADSL in rame ma sogni la fibra? Attenzione, potrebbero tassarti
Redazione di Hardware Upg
05-12-2024, 06:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/hai-ancora-una-vecchia-adsl-in-rame-ma-sogni-la-fibra-attenzione-potrebbero-tassarti_133476.html
L'emendamento 76.07 alla Legge di Bilancio 2025 in via di ultimazione punta a introdurre misure per accelerare il passaggio alle reti a banda ultra larga. Nel testo, la richiesta di applicare un incremento dei prezzi del 10 percento ai servizi in rame per sostenere gli oneri della migrazione alla FTTH.
Click sul link per visualizzare la notizia.
filippo1980
05-12-2024, 08:19
Effettivamente questo emendamento sembra ragionare solo sul fatto che "molti" potrebbero non essere passati alla fibra per pigrizia o per ignoranza, ci sono zone, invece, dove questo passaggio è impossibile e bisogna ringraziare non so chi se è arrivata l'ADSL :-)
Piuttosto che tassare le vecchie linee, secondo me, in queste zone dovrebbero incentivare connessioni alternative come quelle satellitari e wireless in genere!
Potrebbe aver senso se dipendesse da una lista di "disponibilità", caso per caso, per contrastare pigrizia e staticità.
Son capaci, invece, di dare all'utente l'onere di provare che non può fare il passaggio...
Come se non ci fossero già state abbastanza rimodulazioni... :muro:
Eccome no...io adoro rimanere sul rame!:D
Quando leggo di queste notizie mi ribolle il sangue nelle vene per la rabbia,
fortunatamente dispongo della linea FTTH ma non sopporto le ingiustizie
I cittadini italiani che per forza maggiore dispongono di una connessione internet ADSL con cablaggio in cavi di rame sono oggettivamente svantaggiati in quanto la banda passante ADSL è così limitata tanto da non permettere di poter usufruire di molti "contenuti" che normalmente internet offre, si pensi per esempio ai contenuti multimediali oppure a pacchetti software cloud a pagamento con ratei mensili, alle smart TV ...
Nonostante il predetto non trascurabile svantaggio cosa fanno questi merdosi che stanno al governo? Rincarano la dose dei svantaggi con pretese pecuniarie aggiuntive e il bello che adducono persino delle giustificazioni che sono oggettivamente inaccettabili
MA poi c'è da fare una considerazione
Questi deficienti di centro destra/destra che stanno al governo hanno sempre propagandato che il mercato è libero e che non è compito dello stato italiano fare ingerenza sui prezzi di mercato dei servizi o di qualsiasi bene materiale acquistabile, in ragione di questo loro pensiero politico non intervengono in situazioni di caro vita a mitigare i prezzi che crescono e mai decrescono e poi che fanno? Se ne escono con questi emendamenti di merda nelle finanziarie ... Per coerenza con il loro pensiero politico spetta ai fornitori delle connessioni internet decidere se aumentare il prezzo di tali forniture e non per decreti legislativi e relative leggi attuative; al legislatore italiano invece spetta solo imporre ai fornitori di connessioni Internet di pareggiare ad uno stesso livello tutte le forniture già poste in essere passando alla fibra ottica, magari imponendo un certo intervallo di tempo ragionevole oltre il quale la non ottemperanza all'adeguamento delle forniture delle connessioni internet comporterà sanzioni amministrative che non devono ricadere sulle spalle dei consumatori
Molti cittadini italiani e non hanno le palle piene di essere permanentemente cornuti e mazziati; se passasse l'emendamento 76.07 alla Legge di Bilancio 2025, io proporrei la seguente ritorsione:
Tutti i consumatori (internauti) indipendentemente dalla tipologia di connessione internet di cui dispongono si dovrebbero coalizzare e non pagare le forniture Internet, i fornitori si troveranno di fronte ad un imminente collasso economico tanto da costringerli malgrado loro a doversi accordare con le istituzioni per l'abrogazione del predetto emendamento del cazzo. Ma come al solito tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare ... Gli Italiani sono avvezzi ad evadere le tasse, a truffare lo stato ma l'assurdo è che nel contempo sono dei pecoroni quando si tratta di agire coalizzandosi per far valere i propri diritti ...
Quindi quelli che "loro malgrado" sono impossibilitati a passare alla fibra devono pagare di più per sostenere i costi di quelli che invece la usano :muro:
AlexSwitch
05-12-2024, 09:00
Sinceramente mi chiedo che cxxxo hanno in testa certi politici quando partoriscono delle cagate pazzesche come questo emendamento!! :mad: :mad:
Ma non lo sanno, queste mentula, che la fibra ad oggi non è stata accesa completamente nemmeno nei grandi centri urbani? Non sanno una segaccia nulla di come stiano e siano andate effettivamente le cose e si riempiono la bocca con parole come " decommisioning " ed altre supercazzole solamente per spremere altri balzelli!! :mad: :mad:
Cromwell
05-12-2024, 09:00
Ma non è vero! Le tasse non aumentano! Mai!!! :O
UtenteHD
05-12-2024, 09:04
Io come molti non e' che non vogliamo (a casa) non possiamo perche' non c'e' e la cabina o come si chiama piu' vicina e' a ~2km e per questo la velocita' e' miracolosamente stabile a 500KB/s, qualche anno prima era sofferenza.
Quindi quelli che "loro malgrado" sono impossibilitati a passare alla fibra devono pagare di più per sostenere i costi di quelli che invece la usano :muro:
Io sono rimasto alla fttc - ma semplicemente perchè il vicino, non volendo, facendo dei lavori mi ha bloccato la canalina dove passano i cavi Tim e dove dovrebbero passare a loro volta quelli ftth. Altrimenti avrei 8 gbit a poche decine di metri belli disponibili, invece mi tocca andare a 80 mbit con il misto rame. Mi ha promesso di ripristinare la stessa canalina, dopo le feste mi toccherà riparlarci. Questa porcheria spero non si applichi anche anche a chi è misto rame, altrimenti disdico tutto e tengo solo il 4G/5G che non sono una vacca da mungere. Fa già schifo che diano addosso a chi suo malgrado deve usare una semplice ADSL. Sarò qualunquista ma siamo un paese completamente allo sbando.
randorama
05-12-2024, 09:07
boh.. a me tiscali mi ha "costretto" a passare dalla FTTC alla FTTH :)
AlexSwitch
05-12-2024, 09:16
boh.. a me tiscali mi ha "costretto" a passare dalla FTTC alla FTTH :)
Fortunato... come i miei genitori a cui TIM ha imposto il passaggio alla FTTH dopo che avevano illuminato il ripartitore installato nel condominio.
Io invece mi ritrovo in una strada servita a metà dalla fibra ottica: lavori finiti quasi 8 anni fa e mai ripresi! E non abito in una zona disagiata!!
AlexSwitch
05-12-2024, 09:17
Sarò qualunquista ma siamo un paese completamente allo sbando.
Non sei qualunquista, bensì sei realista!! Oramai da chi amministra e governa questo Paese ci si può aspettare di tutto... letteralmente di tutto!! :rolleyes:
Quindi quelli che "loro malgrado" sono impossibilitati a passare alla fibra devono pagare di più per sostenere i costi di quelli che invece la usano :muro:
Premesso che sta roba è una porcheria, questa tassa andrebbe a finanziare non le fibre già esistenti ma l'allargamento alle zone dove ancora non arrivano.
By(t)e
AlexSwitch
05-12-2024, 09:20
Premesso che sta roba è una porcheria, questa tassa andrebbe a finanziare non le fibre già esistenti ma l'allargamento alle zone dove ancora non arrivano.
By(t)e
In teoria... Nella pratica le cose andrebbero diversamente, ovvero ad abbellire magari bilanci non proprio immacolati!! :rolleyes:
jepessen
05-12-2024, 09:27
D'altronde non e' una novita' l'assoluta e totale competenza tecnica e scientifica di questo governo (non che gli altri fossero molto meglio, purtroppo), che sfocia sempre in proposte e leggi totalente prive di senso per non dire completamente idiote...
Haran Banjo
05-12-2024, 09:37
Ma sono dei pezzi di merd@!
Premesso che sta roba è una porcheria, questa tassa andrebbe a finanziare non le fibre già esistenti ma l'allargamento alle zone dove ancora non arrivano.
By(t)e
Appunto, becchi e bastonati, il fornitore non ti ha ancora messo in condizione di usufruire di un servizio a cui avresti diritto? Bene, te lo paghi.
E fino a qua potrebbe essere anche logico, se voglio un qualcosa lo pago, ma se quelli prima di me senza meriti lo hanno avuto gratis, allora la situazione si complica alquanto, o si tassano tutti, anche chi il servizio lo ha già, o si commette l'ennesima porcheria per cui chi è stato furbo o anche solo fortunato usufruisce di qualcosa senza pagare e chi non lo è stato, paga anche per lui (vedi evasione fiscale e condoni vari)
@Saturn
Io sono rimasto alla fttc - ma semplicemente perchè il vicino, non volendo, facendo dei lavori mi ha bloccato la canalina dove passano i cavi Tim e dove dovrebbero passare a loro volta quelli ftth. Altrimenti avrei 8 gbit a poche decine di metri belli disponibili, invece mi tocca andare a 80 mbit con il misto rame. Mi ha promesso di ripristinare la stessa canalina, dopo le feste mi toccherà riparlarci. Questa porcheria spero non si applichi anche anche a chi è misto rame, altrimenti disdico tutto e tengo solo il 4G/5G che non sono una vacca da mungere. Fa già schifo che diano addosso a chi suo malgrado deve usare una semplice ADSL. Sarò qualunquista ma siamo un paese completamente allo sbando.
Io al posto tuo farei scrivere una raccomandata al tuo vicino dal tuo legale di fiducia intimandolo di ripristinare entro un ragionevole intervallo di tempo la fornitura preesistente visto che la paghi oltre la quale sarà minacciato di adirarlo in sede giudiziaria per violazione dei tuoi diritti unitamente ad una procedura di richiesta di risarcimento danni
Ok il quieto vivere e i buoni rapporti con il vicinato, ma mai farsi mettere come si suole dire "Sotto i piedi" e subire, tanto parliamoci chiaro in mancanza di interessi tutti sono gentili e sorridenti ma quando ci sono di mezzo gli interessi propri mi dispiace dirlo ma gli esseri esseri umani conservano ancora il comportamento innato bestiale di dominare sugli altri ...
jepessen
05-12-2024, 10:01
Io sono rimasto alla fttc - ma semplicemente perchè il vicino, non volendo, facendo dei lavori mi ha bloccato la canalina dove passano i cavi Tim e dove dovrebbero passare a loro volta quelli ftth. Altrimenti avrei 8 gbit a poche decine di metri belli disponibili, invece mi tocca andare a 80 mbit con il misto rame. Mi ha promesso di ripristinare la stessa canalina, dopo le feste mi toccherà riparlarci. Questa porcheria spero non si applichi anche anche a chi è misto rame, altrimenti disdico tutto e tengo solo il 4G/5G che non sono una vacca da mungere. Fa già schifo che diano addosso a chi suo malgrado deve usare una semplice ADSL. Sarò qualunquista ma siamo un paese completamente allo sbando.
La legge ti da pienamente ragione, quindi se nicchia puoi tranquillamente sentire un avvocato.
https://www.laleggepertutti.it/164067_tracce-telecom-devo-farle-passare-in-casa-mia-se-servono-al-vicino
Serpico78
05-12-2024, 10:05
Mi sembra un modo per costringere le persone ad abbandonare la linea fissa e passare ad una FWA o Starlink (sarà un caso?).:nonio:
Silent Bob
05-12-2024, 10:06
a pensare che ho 2 amici che non hanno ancora la possibilità di passare a Fibra, tanto che tutte e 2 son passati a linkem, e poi uno, ha cominciato a sfruttare la connessione telefonica per ovviare al problema, l'altro ancora usa linkem.
Insomma, come al solito invece di aiutare chi è messo peggio si tende a penalizzarlo.
randorama
05-12-2024, 10:10
Fortunato... come i miei genitori a cui TIM ha imposto il passaggio alla FTTH dopo che avevano illuminato il ripartitore installato nel condominio.
Io invece mi ritrovo in una strada servita a metà dalla fibra ottica: lavori finiti quasi 8 anni fa e mai ripresi! E non abito in una zona disagiata!!
beh, noi siamo rimasti per 3 anni con la fibra che arriva al tombino davanti all'ingresso pedonale e la beffa della striscia tirata con la bomboletta spray sul marciapiede :D
@Saturn
Io al posto tuo farei scrivere una raccomandata al tuo vicino dal tuo legale di fiducia intimandolo di ripristinare entro un ragionevole intervallo di tempo la fornitura preesistente visto che la paghi oltre la quale sarà minacciato di adirarlo in sede giudiziaria per violazione dei tuoi diritti unitamente ad una procedura di richiesta di risarcimento danni
Ok il quieto vivere e i buoni rapporti con il vicinato, ma mai farsi mettere come si suole dire "Sotto i piedi" e subire, tanto parliamoci chiaro in mancanza di interessi tutti sono gentili e sorridenti ma quando ci sono di mezzo gli interessi propri mi dispiace dirlo ma gli esseri esseri umani conservano ancora il comportamento innato bestiale di dominare sugli altri ...
La legge ti da pienamente ragione, quindi se nicchia puoi tranquillamente sentire un avvocato.
https://www.laleggepertutti.it/164067_tracce-telecom-devo-farle-passare-in-casa-mia-se-servono-al-vicino
É più complicato. Non è che mi abbia detto di no, tutt'altro, sono io in realtà che devo decidermi a fissare insieme a lui e all'altro vicino ancora (perchè 50 anni fa la SIP decise di passare le loro canaline in quel tragitto maledetto), un pomeriggio e, insieme a loro, capire dove il tragitto si è interrotto. Sono stati poco furbi gli stessi operai della Tim che quando hanno portato la fibra l'anno scorso e sbudellato mezzo paese avrebbero dovuto, visto che c'erano, sistemare definitivamente la cosa e fare un lavoro degno e a regola d'arte. Ad oggi i cavi di rame, oltre a passare per ben tre proprietà private, sotti i campi, stanno anche sopra un muretto in un tubo traballante. Questo per fare il quadro della situazione. Questo abominio andava rimosso del tutto e portata la fibra in maniera corretta nelle tre abitazioni. Ma figurati se in Italia si possa fare un lavoro corretto e preciso dall'inizio alla fine. La zona è coperta, se poi per un intoppo non ti arriva - e ricordiamoci che fino alla presa del telefono è di loro pertinenza - son cavoli tuoi ! A loro che gli frega !
Va bene, il danno in questo caso l'ha fatto il vicino e l'ha ammesso...partire a colpi di raccomandate con gli avvocati a quale scopo ? Lui stesso subisce il problema, anche lui è limitato come me, prima o poi risolveremo. Non mando a donnine i rapporti di buon vicinato che in alcuni casi mi hanno salvato anche dall'avere i ladri in casa per la Tim, che comunque lavora a membro di segugio. Adesso quando vado in ferie posso lasciargli in mano le chiavi di casa senza problemi e non sto scherzando, non si sente mai un rumore, mai un disturbo...leggete i forum dove la gente si dispera e si danna per i problemi con i vicini...poi capirete perchè ci vado tranquillo su questa questione. Bene o male aggregando fttc e 4g sfondo i 200mbit nei momenti migliori...per ora abbozzo, poi certo dovesse arrivarmi una tassa la cosa andrà risolta.
Speriamo arrivi un buon 5G così stacco tutto e tanti saluti.
jepessen
05-12-2024, 10:17
É più complicato. Non è che mi abbia detto di no, tutt'altro, sono io in realtà che devo decidermi a fissare insieme a lui e all'altro vicino ancora (perchè 50 anni fa la SIP decise di passare le loro canaline in quel tragitto maledetto), un pomeriggio e, insieme a loro, capire dove il tragitto si è interrotto. Sono stati poco furbi gli stessi operai della Tim che quando hanno portato la fibra l'anno scorso e sbudellato mezzo paese avrebbero dovuto visto che c'erano sistemare definitivamente la cosa e fare un lavoro a regola d'arte. Ad oggi i cavi di rame, oltre a passare per ben tre proprietà private, sotti i campi, stanno anche sopra un muretto in un tubo traballante. Per fare il quadro della situazione. Questo abominio andava rimosso del tutto e portata la fibra in maniera corretta nelle tre abitazioni. Ma figurati se in Italia si possa fare un lavoro corretto e preciso dall'inizio alla fine. La zona è coperta, se poi per un intoppo non ti arriva - e ricordiamoci che fino alla mia presa del telefono è di loro pertinenza - son cavoli tuoi !
Va bene, il danno in questo caso l'ha fatto lui e l'ha ammesso...partire a colpi di raccomandate con gli avvocati a quale scopo ? Lui stesso subisce il problema, anche lui è limitato come me, prima o poi risolveremo. Non mando a donnine i rapporti di buon vicinato che in alcuni casi mi hanno salvato anche dall'avere i ladri in casa per la Tim, che comunque lavora a membro di segugio.
Speriamo arrivi un buon 5G così stacco tutto e tanti saluti.
Se hai buoni rapporti allora ok, era per dire che comunque un vicino non puo' evitare di far passare le canaline sulla sua proprieta' se sono per un pubblico servizio, ovviamente a meno che per qualche motivo non crei dei concreti pericoli. Qua nel mio paese ci sono stati alcuni casi di questo tipo, per questo volevo semplicemente informare.
La legge ti da pienamente ragione, quindi se nicchia puoi tranquillamente sentire un avvocato.
https://www.laleggepertutti.it/164067_tracce-telecom-devo-farle-passare-in-casa-mia-se-servono-al-vicino
Io ho dovuto far passare i cavi da casa mia per il vicino, ma non solo, Telecom dovrebbe agire a proprie spese e senza nessun detrimento dell'estetica, in realtà mandano dei cazzaculi che lasciano un mucchio di merdate e hanno la precisione degli Scud di Saddam.
Al momento del reclamo iniziano a rimbalzarti da un ufficio all'altro, mandano tecnici dopo mesi che non si presentano agli appuntamenti e arrivano a sorpresa a metà mattinata di un giorno lavorativo, chiudono la pratica perchè non c'è nessuno e poi devi ripartire daccapo.
Ovviamente i costi di perizia e di una causa superano di 20 volte quello che spendi a rimettere a posto le vaccate di quei cialtroni.
Se hai buoni rapporti allora ok, era per dire che comunque un vicino non puo' evitare di far passare le canaline sulla sua proprieta' se sono per un pubblico servizio, ovviamente a meno che per qualche motivo non crei dei concreti pericoli. Qua nel mio paese ci sono stati alcuni casi di questo tipo, per questo volevo semplicemente informare.
E ovviamente ti ringrazio, come ringrazio HW2021, ho aggiunto anche altri dettagli alla storia.
Era semplicemente per farvi capire il quadro preciso della situazione. Ripeto per ora lascio correre, quando diventerà una necessità, ma forse anche prima, la problematica andrà risolta.
Io ho dovuto far passare i cavi da casa mia per il vicino, ma non solo, Telecom dovrebbe agire a proprie spese e senza nessun detrimento dell'estetica, in realtà mandano dei cazzaculi che lasciano un mucchio di merdate e hanno la precisione degli Scud di Saddam.
Al momento del reclamo iniziano a rimbalzarti da un ufficio all'altro, mandano tecnici dopo mesi che non si presentano agli appuntamenti e arrivano a sorpresa a metà mattinata di un giorno lavorativo, chiudono la pratica perchè non c'è nessuno e poi devi ripartire daccapo.
Ovviamente i costi di perizia e di una causa superano di 20 volte quello che spendi a rimettere a posto le vaccate di quei cialtroni.
Hai descritto perfettamente quello che accade. PERFETTAMENTE.
OUTATIME
05-12-2024, 10:25
boh.. a me tiscali mi ha "costretto" a passare dalla FTTC alla FTTH :)
Beato te.
Pensa che invece casa dei miei è coperta dalla FTTH ma ovviamente Windtre si degna di proporti il passaggio solo se a loro costa meno l'affitto della linea ;)
In teoria... Nella pratica le cose andrebbero diversamente, ovvero ad abbellire magari bilanci non proprio immacolati!! :rolleyes:
Questo è un po' qualunquista. Puoi sempre legare questi finanziamenti a precisi investimenti che l'incumbent deve fare. Questo ovviamente non vorrebbe dire che se non hai la fibra di sicuro te la portano.
Appunto, becchi e bastonati, il fornitore non ti ha ancora messo in condizione di usufruire di un servizio a cui avresti diritto? Bene, te lo paghi.
E fino a qua potrebbe essere anche logico, se voglio un qualcosa lo pago, ma se quelli prima di me senza meriti lo hanno avuto gratis, allora la situazione si complica alquanto, o si tassano tutti, anche chi il servizio lo ha già, o si commette l'ennesima porcheria per cui chi è stato furbo o anche solo fortunato usufruisce di qualcosa senza pagare e chi non lo è stato, paga anche per lui (vedi evasione fiscale e condoni vari)
Il problema è che certe zone non sono commerciabili, perché i costi di allaccio sono superiori ai teorici proventi. Servono soldi che nessuno vuole metterci: gli operatori perché non hanno rientro e lo Stato perché non ne ha.
Quindi o chi è in rame resta in rame, ma non si lamenta (e resta arretrato tecnologicamente) o si fa così: in sostanza è un'autotassazione, dove prendo i soldi a chi vorrebbe la fibra per ampliare la rete e permettergli di averla (quando non si sa, ovviamente... magari mai :rolleyes: ).
Vedila anche al contrario: chi sta in centro perché dovrebbe pagare per la rete in fibra di chi sta in campagna?
By(t)e
Vedila anche al contrario: chi sta in centro perché dovrebbe pagare per la rete in fibra di chi sta in campagna?
By(t)e
Perchè viviamo in una società evoluta, altrimenti perchè chi paga le tasse dovrebbe avere gli stessi diritti di chi volente o nolente non le paga? Tipo l'assistenza sanitaria?
Facciamo che entriamo in ospedale solo se si ha una denuncia dei redditi congrua?
Ma sono dei pezzi di merd@!
Chiaro, conciso :D
OUTATIME
05-12-2024, 10:34
Facciamo che entriamo in ospedale solo se si ha una denuncia dei redditi congrua?
No congrua, facciamo che entriamo in ospedale solo se si ha una denuncia dei redditi
già pago una 200 Mbps per averne 30 essendo ad oltre 400 metri dalla centrale ci manca poi che mi aumentino pure il canone
io passerei volentieri alla ftth peccato che openfiber per i pozzetti si sia fermata al quartiere in parte e ovviamente solo pozzetti vuoti per ora
No congrua, facciamo che entriamo in ospedale solo se si ha una denuncia dei redditi
Perchè non congrua?
già pago una 200 Mbps per averne 30 essendo ad oltre 400 metri dalla centrale ci manca poi che mi aumentino pure il canone
io passerei volentieri alla ftth peccato che openfiber per i pozzetti si sia fermata al quartiere in parte e ovviamente solo pozzetti vuoti per ora
Eh, ma secondo qualcuno diversamente intelligente è colpa tua, per cui devi pagare.
OUTATIME
05-12-2024, 10:51
Perchè non congrua?
Perchè se guadagni poco è giusto che tu paghi poco di tasse, ma le devi pagare.
Quindi non dev'essere congrua, ma dev'essere reale e soprattutto ci dev'essere.
Perchè se guadagni poco è giusto che tu paghi poco di tasse, ma le devi pagare.
Quindi non dev'essere congrua, ma dev'essere reale e soprattutto ci dev'essere.
Ah, ma io intendevo coerente col tenore di vita, se ti presenti in PS con una lamborghini e una dichiarazione dei redditi da semidisoccupato, qualche sospetto mi viene eh!
Jack.Mauro
05-12-2024, 11:10
boh.. a me tiscali mi ha "costretto" a passare dalla FTTC alla FTTH :)
Sono 2 anni che ho i box sia fibercorp che openfiber in cantina ma ancora non risulta possibile upgradare la mia FTTC TIM....
Sono 2 anni che ho i box sia fibercorp che openfiber in cantina ma ancora non risulta possibile upgradare la mia FTTC TIM....
Da mia madre era uguale, infatti le ho staccato Tim e attivato Aruba (openfiber). Sogno di fare altrettanto anche a casa mia !
Perchè viviamo in una società evoluta, altrimenti perchè chi paga le tasse dovrebbe avere gli stessi diritti di chi volente o nolente non le paga? Tipo l'assistenza sanitaria?
Facciamo che entriamo in ospedale solo se si ha una denuncia dei redditi congrua?
Ma infatti io sono d'accordo, rispondevo ad una specifica affermazione
chi è stato furbo o anche solo fortunato usufruisce di qualcosa senza pagare e chi non lo è stato, paga anche per lui
L'ingiustizia semmai è che molti di quelli coperti in fibra ce l'hanno grazie agli investimenti fatti ANCHE con le tasse di tutti, mentre gli altri avranno (FORSE) la fibra grazie alle tasse di se stessi.
By(t)e
Io sono rimasto alla fttc - ma semplicemente perchè il vicino, non volendo, facendo dei lavori mi ha bloccato la canalina dove passano i cavi Tim e dove dovrebbero passare a loro volta quelli ftth. Altrimenti avrei 8 gbit a poche decine di metri belli disponibili, invece mi tocca andare a 80 mbit con il misto rame. Mi ha promesso di ripristinare la stessa canalina, dopo le feste mi toccherà riparlarci. Questa porcheria spero non si applichi anche anche a chi è misto rame, altrimenti disdico tutto e tengo solo il 4G/5G che non sono una vacca da mungere. Fa già schifo che diano addosso a chi suo malgrado deve usare una semplice ADSL. Sarò qualunquista ma siamo un paese completamente allo sbando.
Anche io ho il rame perchè ho problemi con l'impianto di casa (vecchio) e non riesco ad arrivare con la fibra dove vorrei mettere il modem. Dovrei fare qualche lavoro per sistemare le cose
Anche io ho il rame perchè ho problemi con l'impianto di casa (vecchio) e non riesco ad arrivare con la fibra dove vorrei mettere il modem. Dovrei fare qualche lavoro per sistemare le cose
Mi sento meno solo ! :mano:
Il problema è anche trovare il tempo...
...nel mio caso, devo trovarlo io, deve trovarlo il mio vecchio che dovrà anche bucare dentro la nostra proprietà un pezzo di marciapiede (ammetto che è molto più abile di me nei lavori manuali), mettersi d'accordo con i vicini, poi una volta ripristinato tutto, fissare nuovamente un appuntamento con Tim, rimettersi d'accordo con i vicini una seconda volta perchè i tecnici devono entrare nelle loro proprietà e sperare che nel fare il lavoro, come tempo addietro non arrivino macellai che ci manca poco strappassero gli altri cavi in rame. Si lo farò prima o poi, ma tutto questo se quando avessero portato la fibra alla colonnina si fossero degnati di riportare TRE e dico TRE cavi fibra facendo nuove tracce, dedicate per ogni abitazione, avremo risolto il problema alla radice. Tanto avevano ridotto le strade un cencio gli operai, potevano anche finire l'opera...vabbeh !!! :help:
gd350turbo
05-12-2024, 12:32
Ogni tanto tim ci prova a vendermi un adsl che arriverebbe forse a 2 mbit a boh 30€ ?
Qui in teoria molto in teoria la ftth dovrebbe arrivare entro il 2026 con il piano Italia 1g da openfiber, ma... Non so se la prendo se dovesse arrivare davvero... Leggo in giro e pare essere parecchio delicata, vedo che ha un MTBF e un MTTR che non sono entusiasmanti...
Se Vodafone continua a darmi un 5g a 10€ al mese non so se la prendo
schwalbe
05-12-2024, 15:26
mandano tecnici dopo mesi che non si presentano agli appuntamenti e arrivano a sorpresa a metà mattinata di un giorno lavorativo, chiudono la pratica perchè non c'è nessuno e poi devi ripartire daccapo.
Beh, a volte fan di peggio. Al sottoscritto per una rottura mi è arrivato l'avviso che il guasto era stato riparato e continuava ad esser assente la linea per cui nuova segnalazione e nuovo avviso di riparazione e continuavo ad esser senza linea, quindi nuova segnalazione e finalmente è arrivato qualcuno a riparare.
Dopo l'intervento mi fanno con me strano che gli altri non abbiano riparato la linea. Come non riparato? Siete i primi che vedo. E loro mi fanno no siamo i terzi, qua dice che due crew sono entrate in casa tua e hanno riparato il guasto. Ma io non ho visto nessuno. Ah, ho capito, han segnalato che hanno riparato per incassare i soldi e non sono venuti. So di colleghi che fanno così...:mad:
Quindi non ti stupire di nulla!
Ah, ma io intendevo coerente col tenore di vita, se ti presenti in PS con una lamborghini e una dichiarazione dei redditi da semidisoccupato, qualche sospetto mi viene eh!
Attenzione a guardare questo aspetto. Te puoi esser un miliardario, operare in borsa e aver lauti guadagni che ti son tassati subito, e aver una dichiarazione dei redditi ridicola, ma lo è solo perché hai già pagato le tasse e non vanno nella dichiarazione dei redditi.
Come si è visto in molti del governo Monti, sì quello dei tecnici, multidollarosi ma con poca money nell'economia reale e molto in borsa e dichiarazioni inferiori ai politici.
Silent Bob
05-12-2024, 15:38
Beh, a volte fan di peggio. Al sottoscritto per una rottura mi è arrivato l'avviso che il guasto era stato riparato e continuava ad esser assente la linea per cui nuova segnalazione e nuovo avviso di riparazione e continuavo ad esser senza linea, quindi nuova segnalazione e finalmente è arrivato qualcuno a riparare.
Dopo l'intervento mi fanno con me strano che gli altri non abbiano riparato la linea. Come non riparato? Siete i primi che vedo. E loro mi fanno no siamo i terzi, qua dice che due crew sono entrate in casa tua e hanno riparato il guasto. Ma io non ho visto nessuno. Ah, ho capito, han segnalato che hanno riparato per incassare i soldi e non sono venuti. So di colleghi che fanno così...:mad:
Quindi non ti stupire di nulla!
Vado leggermente OT, ma mi fa ridere che sta cosa è cmq comune in altri ambiti, ad esempio, contatore dell'acqua, ti leggi in bolletta che son passati etc.. ma non è vero.
Hanno poi cambiato contatore, messo quello rilevabile a distanza, ma continuano ad arrivare le bollette di mancata lettura.
Invece tornando al discorso telefonia, quando anni fa ho avuto un problema con il telefono, mi arrivò un tecnico TIM dicendo che dovevamo cambiare il cavo , e di comprare questo e quello. La volta successiva arrivarono altri 2 tecnici per fare il lavoro , e quando gli dicemmo chi era venuto , sorrisero perché parlavano di sto tizio come una sorta di lavativo, più preoccupato a profumarsi che a lavorare :asd:
Insomma, quando il malcostume si diffonde sta cosa diventa talmente comune ed abituati ad arrabbiarci per i disservizi, che quando arrivano poi chi il lavoro lo fa veramente ci stupiamo pure.
E senza dimenticare che per l'acqua, tornando a prima, i disservizi son tanti dalle mie parti...
Attenzione a guardare questo aspetto. Te puoi esser un miliardario, operare in borsa e aver lauti guadagni che ti son tassati subito, e aver una dichiarazione dei redditi ridicola, ma lo è solo perché hai già pagato le tasse e non vanno nella dichiarazione dei redditi.
Come si è visto in molti del governo Monti, sì quello dei tecnici, multidollarosi ma con poca money nell'economia reale e molto in borsa e dichiarazioni inferiori ai politici.
Nella dichiarazione dei redditi possono andare anche i redditi tassati alla fonte, comunque può essere idicativo l'ISEE dove vanno indicati anche i depositi bancari, possesso titoli ecc. e comunque uno che gira in lambo, un qualche reddito dimostrabile deve averlo, altrimenti sequestro di tutti i beni e via andare.
facciamo invece l'inverso ovvero far pagare di più chi ha la fibra per finanziare l'adeguamento della reta e portare la fibra vera anche chi ha una FTCC suo malgrado
lazzaroni maledetti
postato dai miei 50 mega di una FTCC teorica 200 Mega
aled1974
05-12-2024, 21:30
ma quindi il piano per il digital divide tanto strombazzato negli anni 2019/2020 con lavori da concludere nel 2021 a copertura 100% e con di mezzo il Mise (quindi i ns. soldi)???
ennesima presa per il :ciapet: in questa repubblica delle banane? :doh: :banned: :cry:
ciao ciao
OUTATIME
06-12-2024, 07:04
Sono 2 anni che ho i box sia fibercorp che openfiber in cantina ma ancora non risulta possibile upgradare la mia FTTC TIM....
Guarda che se aspetti TIM potresti arrivare alla pensione. Se è attivabile ti conviene chiudere e riaprire il contratto
Si lo farò prima o poi, ma tutto questo se quando avessero portato la fibra alla colonnina si fossero degnati di riportare TRE e dico TRE cavi fibra facendo nuove tracce, dedicate per ogni abitazione, avremo risolto il problema alla radice. Tanto avevano ridotto le strade un cencio gli operai, potevano anche finire l'opera...vabbeh !!! :help:
FiberCop non nodifica mai i layout presenti, ed è perfettamente normale passare dalle proprietà private con i sottoservizi, che sia acqua, luce o gas, questo anche nelle nuove lottizzazioni.
cronos1990
06-12-2024, 08:06
Quindi io che non posso avere la fibra devo pure pagare per qualcosa che non posso materialmente avere, nonostante che siano anni che vorrei poterne usufruire? Non potendo far nulla a riguardo dato che la colpa è esclusivamente di chi non crea l'infrastruttura? A discapito di chi invece la fibra ce l'ha già e non pagherà neanche un centesimo in più? Seriamente? :asd:
Per inciso:
https://i.ibb.co/vvpYmbb/Immagine.png (https://ibb.co/R4fyP11)
Sono proprio curioso di vedere se da qui ad un anno tale comunicazione troverà il riscontro dei fatti, ma ne dubito fortemente :asd: Faccio notare che quella immagine è dalla pagina del Ministero delle imprese e del Made in Italy :asd:
cronos1990
06-12-2024, 08:09
ma quindi il piano per il digital divide tanto strombazzato negli anni 2019/2020 con lavori da concludere nel 2021 a copertura 100% e con di mezzo il Mise (quindi i ns. soldi)???
ennesima presa per il :ciapet: in questa repubblica delle banane? :doh: :banned: :cry:
ciao ciaoBanalmente erano venuti a mancare i fondi. Niente fondi, niente cablatura del paese.
Io sono in una zone bianca di openfiber e per ora resto con la vecchia fttc della tim, alla fine è una 200mega che riesco ad agganciare a 220 (sono praticamente di fianco alla centralina).
La cosa che mi fa più paura sono i tempi di attivazione di openfiber, non vorrei restare dei mesi scollegato.
elgabro.
06-12-2024, 10:28
Io sono un civico bianco collegato direttamente all'armadio FTTC tim che sta a 400 metri, ora tim sta facendo i lavori per il piano italia 1 giga ma essendo che sono in area bianca non mi coprono sti lazzaroni.
Cromwell
06-12-2024, 10:46
La cosa che mi fa più paura sono i tempi di attivazione di openfiber, non vorrei restare dei mesi scollegato.
Io in tutti i vari passaggi/cambiamenti fatti negli anni, dalla 640k Alice di TIM fino a quella di oggi 2,5Gb di Iliad su Openfiber, non sono mai stato scollegato. Forse giusto il tempo dell'intervento dei tecnici. Non ricordo scollegamenti di mesi/settimane/giorni. Forse al massimo di ore nell'arco della giornata?
ninja750
06-12-2024, 11:09
pensa che a me già brucia il culo pagare la stessa cifra di quelli che hanno la fibra gigabit, mi toccherà pure pagare di più per la mia pezzentissima 30mbit (23 effettivi)?? :muro:
a sto punto da disdire la FTTC e mi prendo un modem 4G e addio
Io in tutti i vari passaggi/cambiamenti fatti negli anni, dalla 640k Alice di TIM fino a quella di oggi 2,5Gb di Iliad su Openfiber, non sono mai stato scollegato. Forse giusto il tempo dell'intervento dei tecnici. Non ricordo scollegamenti di mesi/settimane/giorni. Forse al massimo di ore nell'arco della giornata?
Iliad funziona bene?
Cromwell
06-12-2024, 11:38
Iliad funziona bene?
Qui da me nulla da segnalare. Va benissimo
dirac_sea
06-12-2024, 14:38
Quando leggo di queste notizie mi ribolle il sangue nelle vene per la rabbia,
fortunatamente dispongo della linea FTTH ma non sopporto le ingiustizie...
Beh, potresti allora combattere le forze del male indossando un costume verde smeraldo decorato da saette gialle, e facendoti chiamare Kick-ADSL :boxe:
Qui tutti penso farebbero il tifo per te :D
Come al solito i politici mettono le mani nelle tasche dei contribuenti con provvedimenti insulsi :muro: ... ma che andassero tutti a c@g@re!
AlexSwitch
07-12-2024, 09:27
Ecco il volto del " genio "... Tutto un programma!! :rolleyes:
https://www.corriere.it/tecnologia/24_dicembre_06/hai-internet-lento-con-adsl-e-connessione-in-rame-tassa-del-10-da-gennaio-l-emendamento-che-fa-discutere-e19dcc7d-e41a-4363-82f3-25739181fxlk.shtml?refresh_ce
Quindi io che non posso avere la fibra devo pure pagare per qualcosa che non posso materialmente avere, nonostante che siano anni che vorrei poterne usufruire? Non potendo far nulla a riguardo dato che la colpa è esclusivamente di chi non crea l'infrastruttura? A discapito di chi invece la fibra ce l'ha già e non pagherà neanche un centesimo in più? Seriamente? :asd:
Per inciso:
https://i.ibb.co/vvpYmbb/Immagine.png (https://ibb.co/R4fyP11)
Sono proprio curioso di vedere se da qui ad un anno tale comunicazione troverà il riscontro dei fatti, ma ne dubito fortemente :asd: Faccio notare che quella immagine è dalla pagina del Ministero delle imprese e del Made in Italy :asd:
beh la mia situazione è simile se non fosse che il sito del ministero millanta un provider con connessione ftth a 1 Gbps che ovviamente non esiste
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.