View Full Version : Indiana Jones e l'Antico Cerchio: una GPU con supporto al ray tracing è indispensabile
Redazione di Hardware Upg
04-12-2024, 16:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/indiana-jones-e-l-antico-cerchio-una-gpu-con-supporto-al-ray-tracing-e-indispensabile_133475.html
Indiana Jones è l'Antico Cerchio è già diventato uno dei giochi più esigenti per quanto concerne i requisiti PC. Anche giocando alle risoluzioni più basse, sarà necessario possedere una scheda abilitata al ray tracing: cattive notizie per i possessori delle schede GTX e delle RX 5000.
Click sul link per visualizzare la notizia.
alethebest90
04-12-2024, 16:23
60fps per il 4K si consiglia una 4090 :doh: :doh:
redeagle
04-12-2024, 16:26
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
StylezZz`
04-12-2024, 16:44
Mi aspetto una grafica coi controco**ni, altrimenti sarà l'ennesima fuffa mal ottimizzata che richiederà parecchi aggiornamenti...io nel dubbio non acquisto più nulla al dayone.
Rimane comunque l'amaro in bocca per l'esclusione di vecchie schede come la 5700 XT o 1080 Ti che sarebbero perfettamente in grado di gestirlo :rolleyes:
Ahooo e fatelo uscire prima almeno :asd:
PaolinoB
04-12-2024, 17:05
probabilmente con una 1080ti girerebbe ancora bene, almeno in full hd.
con questi requisiti mi aspetto una grafica con i controcaxxi
Dite che riuscirò a vedere il brufolo (ancora non da spremere) nella faccia di Indy se mi compro una 4090 ???
Però il 4K comincia a starmi stretto...è tempo di passare all'8K !
Poi basta con queste cpu a soli 64bit, vetuste, a quando i 128 bit ??? :sofico:
Gyammy85
04-12-2024, 19:27
Mi aspetto una grafica coi controco**ni, altrimenti sarà l'ennesima fuffa mal ottimizzata che richiederà parecchi aggiornamenti...io nel dubbio non acquisto più nulla al dayone.
Rimane comunque l'amaro in bocca per l'esclusione di vecchie schede come la 5700 XT o 1080 Ti che sarebbero perfettamente in grado di gestirlo :rolleyes:
Considerando che non è il solito ue5 ma id tech l'ottimizzazione c'è
L'errore consiste nel pensare che nel 2025 i giochi debbano avere i requisiti minimi del 2015
Gyammy85
04-12-2024, 19:29
Dite che riuscirò a vedere il brufolo (ancora non da spremere) nella faccia di Indy se mi compro una 4090 ???
Però il 4K comincia a starmi stretto...è tempo di passare all'8K !
Poi basta con queste cpu a soli 64bit, vetuste, a quando i 128 bit ??? :sofico:
Buffo leggere questi commenti quando di là fra cp2077 e alan wake 2 "i riflessi concatenati con la derivata terza del raggio intersect path traced reflection viene renderizzato solo con il dlss3.5.9.9 che senza tanto vale che giochi a campo minato"
Buffo leggere questi commenti quando di là fra cp2077 e alan wake 2 "i riflessi concatenati con la derivata terza del raggio intersect path traced reflection viene renderizzato solo con il dlss3.5.9.9 che senza tanto vale che giochi a campo minato"
No guarda, stasera voglio qualcosa di più avvincente, apro ScummVM o DosBOX e mi sparo Indiana Jones and the Fate of Atlantis...:Prrr:
Saved_ita
04-12-2024, 20:42
60fps per il 4K si consiglia una 4090 :doh: :doh:
Magari fosse solo quello...
ci vuole una 4090 per avere una 60fps in 4k con DLSS su PERFORMANCE e FRAME GEN attivo... una roba del genere non ha precedenti... roba che senza dlss e fg una 4090 in 4k sarebbe sotto i 20 fps...
Cromwell
05-12-2024, 07:40
Va bhè, tanto per quando lo comprerò io a 5€ avrò già cambiato nuovamente pc e avrò una nuova scheda video da 300€ che lo reggerà benissimo... tra qualche annetto :stordita:
UtenteHD
05-12-2024, 08:07
Ho rtx, ma un gioco che la richiede e probabilmente e' bello pesante e non di grande interesse, seguo gli altri, scaffale.
ramses77
05-12-2024, 10:29
Ma sono l'unico a non essere stato particolarmente sorpreso dalla qualità del trailer? Non ho visto chissà quali effetti, texture etc... anzi, ho visto scene anche abbastanza scarne da un punto di vista poligonale.
Saved_ita
05-12-2024, 11:03
Ma sono l'unico a non essere stato particolarmente sorpreso dalla qualità del trailer? Non ho visto chissà quali effetti, texture etc... anzi, ho visto scene anche abbastanza scarne da un punto di vista poligonale.
Effettivamente dopo aver giocato a Hellblade 2 e AW2, vedere nel 2025 quel trailer fa semplicemente ridere.
Quello che comunque rimane confermato è che ormai i videogiochi, anche per grafiche mediocri richiedono HW bello cazzutello (basta vedere anche STALKER2 che cosa offre per i requisiti HW e se poi si pensa che è stato fatto con lo stesso engine di HB2... come trasformare l'oro in mer**)
alethebest90
05-12-2024, 11:09
Effettivamente dopo aver giocato a Hellblade 2 e AW2, vedere nel 2025 quel trailer fa semplicemente ridere.
Quello che comunque rimane confermato è che ormai i videogiochi, anche per grafiche mediocri richiedono HW bello cazzutello (basta vedere anche STALKER2 che cosa offre per i requisiti HW e se poi si pensa che è stato fatto con lo stesso engine di HB2... come trasformare l'oro in mer**)
eh ma altrimenti Invidia come vende le sue 4090 :O
Saved_ita
05-12-2024, 11:58
eh ma altrimenti Invidia come vende le sue 4090 :O
Proprio le 4090 si vendono da sole senza bisogno neanche dei videogiochi (in Cina le hanno bloccate non perchè finivano dei pc da videogioco).
Il problema qui è che da un lato ci sono produttori che hanno fatto cartello (AMD e nVidia a braccetto che hanno sovraprezzato tutte le loro GPU del 50/100% perchè faceva comodo a entrambi i produttori) e dall'altro sviluppatori che voglio implementare nuove features e sfruttare motori grafici di ultima gen ma hanno quasi completamente smesso di gestire l'ottimizzazione e quindi anche per prodotti mediocri richiedono HW paurosi.
La cosa è singolare perchè tendenzialmente gli si ritorce contro... se chiedi come minimo una 4070 per giocare in fullHD a dettagli bassi, non saranno in molti a starti dietro e il gioco non lo vendi... cosa che farà selezione e le case in breve si adegueranno tornando nei ranghi.
Quello che non puoi cambiare è il prezzo dell'HW quando gli unici produttori fanno cartello e impongono il prezzo che gli pare.
Secondo me queste specifiche non sono male. Se veramente basta una RX 6600 per avere il 1080p60 nativo con path tracing, allora se la cavano. Soprattutto se penso che giochi come Avatar o Alan Wake 2 con le stesse specifiche al massimo ti danno 1080p30 con FSR2 attivo e senza ray tracing.
Il problema non pare essere che ci sia bisogno di una scheda potente, ma di una scheda recente. Strano pure che una RTX 2060 non sia considerata sufficiente, ma lì forse ci si troverebbe ad avere problemi a livello di memoria video. In effetti, da come la mettono, pare che persino una RX 6500 XT o RTX 3050 potrebbero forse essere abbastanza per 1080p30 o forse 720p60, se la memoria non fosse un limite (esistevano pure le versioni da 8GB di tali schede però, vorrei proprio vedere come andrebbero a confronto).
Immagino che i primi benchmark arriveranno presto. Sono abbastanza curioso di vedere come gira su Series S e Steam Deck.
StylezZz`
05-12-2024, 20:08
Secondo me queste specifiche non sono male. Se veramente basta una RX 6600 per avere il 1080p60 nativo con path tracing, allora se la cavano
Se magari :D
Se magari :D
In effetti... mi sono confuso un attimo con il ray tracing normale :p che già non è poco, eh.
Ma nel complesso, direi che ho visto giochi molto più pesanti. Poi ovviamente non vuol dire per forza che sia ben ottimizzato... magarì sarà la fiera dello stutter.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.