PDA

View Full Version : Consiglio su tipologia e caratteristiche


Benson5544
04-12-2024, 13:06
Buongiorno a tutti da un vecchissimo ex utente di HU.
Cercavo dei chiarimenti per un acquisto di un portatile visto che al mio (con una decina di anni) in pochi giorni si è rotto l'angolo del bordo esterno e la batteria dura 15 minuti...
Utilizzo il PC per navigazione e Office più qualche programma di musica non molto pesante, ma in futuro potrei usare DAW o programmi tipo Ableton ecc. . Forse anche qualche gioco ma tanto vado sempre di retrogaming (voglio dire, perché giocare a Baldur's Gate 3 quando puoi rigiocare per la centesima volta i primi due??:D :D ).
Il budget sarebbe massimo 800-850 euro ma ho visto che intorno ai 600 ci sono modelli con 24Giga di Ram che credo siano buoni, ma avevo il dubbio che non vengano sfruttati dato il processore non top.
Io sono fuori dal giro informatica da un po' e non so bene come orientarmi oggi, voi su che caratteristiche mi consigliate di guardare?

P.s.: oltre alle esigenze sopra, una cosa fondamentale è che in utilizzo non gravoso il portatile sia SILENZIOSO, odio sentire la ventola mentre si ha aperta una pagina di Chrome o un foglio di Excel!

celsius100
04-12-2024, 17:00
Ciao
Sul sito Lenovo e tornato il 10% di sconto sul primo acquisto x cui ci sarebbe ad esempio l'IdeaPad Slim 5 Gen 10 (15" AMD) con 7735HS, 16gb, 1tb, Grafica integrata, a 849 euro meno 85 euro circa dello sconto di cui sopra

Benson5544
05-12-2024, 09:03
Ok visto e il prezzo non sembra male, pensi basterebbero 16Giga di Ram o potrebbero essere pochi da qui a breve?
Sui processori invece meglio puntare direttamente sui Ryzen 7?
Grazie!

celsius100
05-12-2024, 10:51
Dipende se ne fa un uso amatoriale musicale allora questo può già andare più che bene
Se ne fa un uso professionale allora diventa un investimento e potrebbe spingersi a potenza maggiori, metti in conto spese dai 1200 ai 1800 euro però in tal caso

Benson5544
13-12-2024, 17:09
Ho fatto un po' di ricerche online e sono arrivato a questi risultati:

- https://www.amazon.it/dp/B0CZ4CB6NF/?coliid=I1R802U7LMGXWB&colid=3DZ4IVCEPM5GL&psc=1

- https://www.amazon.it/dp/B0DH5BQ21Z/?coliid=I1OH0JJ1G2KI57&colid=3DZ4IVCEPM5GL&psc=1

- https://www.amazon.it/dp/B0CX8TMG3N/?coliid=I1WLD9DIGAX66G&colid=3DZ4IVCEPM5GL&psc=1

- https://www.amazon.it/dp/B0DG8YV8NS/?coliid=I11506WEYJ9IFL&colid=3DZ4IVCEPM5GL&psc=1

Tralasciando il prezzo quale potrebbe essere il migliore, calcolando che dello schermo del Vivobook non mi interessa molto?
Invece partendo dal Lenovo, le caratteristiche giustificano i prezzi in crescendo?
Grazie!

glugluck
14-12-2024, 09:01
Di Lenovo suggerisco anche di guardare i Thinkbook 16 sul loro sito.
Togliendo la garanzia aggiuntiva (ben imboscata al secondo step d'acquisto) e recuperando qualche codice promo si arriva ai prezzi della concorrenza, ma con la ram non saldata e un secondo slot m.2 libero.

Ho preso la versione AMD con ryzen 7 7735HS. Sotto carico la ventola arriva, ha pur sempre 45 W di TDP. Reattività buona, non sconvolgente, ma buona. Tutto funziona alla prima sotto linux, Lo schermo sRGB 100% vale IMHO il prezzo dell'upgrade. Costruzione in alluminio, feeling piuttosto solido. Forse a te basta il R5 o, vista l'esigenza della ventola, la versione Intel con ultra5 125U, che ha un TDP di 15 W, ma non ho idea di quanto possa essere limitante.

Dei Vivobook che ho provato da colleghi posso dire che sono forse un filo plasticosi ma ben costruiti. Non mi piace per niente la versione col pannello oled, con gli occhiali mi danno fastidio i caratteri sullo schermo, ma è sicuramente una cosa personale.

glugluck
14-12-2024, 09:08
doppio

celsius100
14-12-2024, 11:18
Tra quelli il vivobook oled e il più completo
Però concordo sul Thinkbook con 7735HS, 16gb, 500gb ha un rapporto qualità-prezzo un pochetto superiore