View Full Version : Type 00, svelata la Jaguar del futuro: lusso, design e zero emissioni
Redazione di Hardware Upg
03-12-2024, 14:15
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/type-00-svelata-la-jaguar-del-futuro-lusso-design-e-zero-emissioni_133421.html
La casa automobilistica britannica presenta la Type 00, una concept car elettrica che segna una rottura totale con il passato. Ecco tutti i dettagli del nuovo modello di Jaguar
Click sul link per visualizzare la notizia.
MikTaeTrioR
03-12-2024, 14:34
sembra una sigaretta elettronica
sembra una sigaretta elettronica
Si sono dimenticati di selezionare "GLIDE/OpenGL" nelle opzioni del programma. É in rendering software, senza textures.
Così l'animazione è più fluida ! :O
Chiamatemi quando avranno applicato le texture e upscalato almeno a 720 ! :asd:
AkiraFudo
03-12-2024, 14:43
vomito
Ma brutta brutta:eek:
Col Cybercarro pensavo avessimo raggiunto il top e invece...
azi_muth
03-12-2024, 14:55
E con l'elettrico dal giaguaro...
...alla pantera rosa è un attimo.
:D :D :D
Kenichi80
03-12-2024, 14:56
Questi vogliono suicidarsi, non serve nemmeno la sfera di cristallo per dirlo.
Oscena è dire poco ma poi vogliamo parlare di quanto è brutto il nuovo simbolo e di quanto era meglio quello precedente?!
Questo dopo il disastro woke di Bud Light sarà un altro tonfo clamoroso di aziende che si affidano a guru della comunicazione che gli scavano la fossa.
Woke...
Se non "stanno attenti" sarà un altro marchio a "fallimento" :D :D :D
NeroCupo
03-12-2024, 15:27
1) Orrenda
2) La pubblicità w0k3 è ancora peggio
3) Il simbolo fa kakare, quello di prima era bellissimo
PS: Ho una Jaguar XF Sportbrake: MAI PIU' JAGUAR
- concordo sulla pubblicità w0k3 che NON contiene neanche un'immagine della jaguar;
- hanno cambiato un simbolo glorioso, questo fa schifo;
- non arriveranno mai a farla: come sopravvivono fino al 2026? Sono già morti.... purtroppo....
s0nnyd3marco
03-12-2024, 15:51
Pensavo che il trofeo "dalle stelle alle stalle" fosse di Lancia, ma Jaguar dopo questo "rebranding" gli ha strappato il titolo di prepotenza.
Già, che idioti, stavano vendendo a pacchi con le Canyonero, chi gliel'ha fatto fare di cercare qualcosa di nuovo...:O
Kuriosone
03-12-2024, 16:47
Meravigliosa, costruita per gente ricca
è una strategia per farti pensare che la guerra termonucleare in fondo in fondo tutto sommato non è uno scenario così terribile
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
La Jaguar è moribonda da un pezzo, Ford l'ha praticamente sepolta, per poi liberarsene alla prima occasione.
Almeno si tenta di fare qualcosa di davvero diverso per rilanciare il marchio, si rischia, non si può tirare a campare con un solo modello che ha avuto buone vendite nella sua nicchia (F-type).
Oppure Jaguar finirà a far compagnia agli altri marchi del cimitero automobilistico, in particolare, britannico.
AlexSwitch
03-12-2024, 18:21
E con questo concept Jaguar ufficializza il suo suicidio, altro che rilancio!!
Fine un glorioso marchio che ha fatto la storia dell'automobilismo. :rolleyes:
ndrmcchtt491
03-12-2024, 20:04
La prossima è Maserati
Dalle immagini pensavo fosse il nuovo tentativo di remastered di GTA Vice City! Ovviamente andato male :D
gianni_davide
03-12-2024, 21:59
No ma il woke tira, avanti tutta.
Tedturb0
03-12-2024, 22:01
Bella pagnotta, usano farina di qualita'
Strato1541
03-12-2024, 22:27
Con il tempo prevedo di perdere completamente l'interesse per le nuove auto..
Dovrò dedicarmi a "scovare" le vere auto nei garage di chi non le ha usate!
Comunque questa l'ha disegnata una AI cinese dopo aver bevuto una vodka alla fragola.
La prossima è Maserati
Almeno le Maserati hanno un design classico ed elegante e non le presentano rosa:fagiano:
altro che Miami pink, quello è Barbie pink, pure il logo nuovo è da barbie.
La musichetta disco-truz di sottofondo è la ciliegina trash.
Era meglio se gli mettevano l'originale :D : https://www.youtube.com/watch?v=ZyhrYis509A
Già, che idioti, stavano vendendo a pacchi con le Canyonero, chi gliel'ha fatto fare di cercare qualcosa di nuovo...:O
Il solito avvocato delle cause perse, di là difende Tevares silurato, qui questa oscenità indifendibile. Vabbè ognuno ha la sua croce... ma potresti scegliertele meglio.:D
Il solito avvocato delle cause perse, di là difende Tevares silurato, qui questa oscenità indifendibile. Vabbè ognuno ha la sua croce... ma potresti scegliertele meglio.:D
Ah, vero, meglio fare squadraccia con gli altri, vista la percentuale di Ceo di livello e di Marketing manager perchè sospettare che si scrivano una marea di cagate....gli headhunters di mezzo mondo vengono qui sopra, e l'altra metà sui forum sull'allenatore della Nazionale.
Woke!! Froci!! Buuuuhhhh!! Io farei meglio!! Scandaloh!
Ah, vero, meglio fare squadraccia con gli altri, vista la percentuale di Ceo di livello e di Marketing manager perchè sospettare che si scrivano una marea di cagate....gli headhunters di mezzo mondo vengono qui sopra, e l'altra metà sui forum sull'allenatore della Nazionale.
Woke!! Froci!! Buuuuhhhh!! Io farei meglio!! Scandaloh!
Il qualunquismo elevato a dogma. :doh:
Se tutti i ceo, con curriculum mostruosi e dopo spietata selezione degli headhunters, sono dei geni assoluti allora perchè le aziende anche grosse falliscono o floppano?
azi_muth
04-12-2024, 09:41
Il qualunquismo elevato a dogma. :doh:
Se tutti i ceo, con curriculum mostruosi e dopo spietata selezione degli headhunters, sono dei geni assoluti allora perchè le aziende anche grosse falliscono o floppano?
E' un mondo difficile come dice il poeta...:D :D :D
https://youtu.be/cu3K1njbYqs?si=K8cmIZe-32mhAczx
azi_muth
04-12-2024, 09:50
Già, che idioti, stavano vendendo a pacchi con le Canyonero, chi gliel'ha fatto fare di cercare qualcosa di nuovo...:O
Se vuoi creare qualcosa di totalmente nuovo ti basta creare un nuovo marchio che è una prassi piuttosto comune.
Questo non è solo "qualcosa" di nuovo, si è voluto far deflagare in diretta mondiale con il C4 uno dei brand più storici e riconoscibili del panorama mondiale.
E' un "F*CK YOU" a tutti i clienti storici del marchio Jaguar e ai centenari valori del marchio che secondo i proprietari non garantivano più la sopravvivenza del marchio.
E' palesemente un sacrificio sull'altare della visibilità nella speranza di catturare un nuovo segmento di mercato.
Se sono geni o folli solo il tempo lo dirà.
YetAnotherNewBie
04-12-2024, 10:25
Ma, siccome l'industrializzazione di un prototipo è di solito peggiore, non oso immaginare come sarà l'auto che verrà messa in vendita.
Quanto è lunga? Occuperà due stalli di un parcheggio in linea?
Il "design" del frontale e del posteriore manterrà quei tagli verticali?
Sembra incidentata, come se fosse andata a sbattere contro un muro dopo essere stata inculata.
Comunque, non è per me.
Secondo l'amministratore delegato Rawdon Glover, "i futuri acquirenti saranno più giovani, urbani, creativi e benestanti".
Io soddisfo solo il secondo (urbano) dei requisiti.
Amen.
Il qualunquismo elevato a dogma. :doh:
Se tutti i ceo, con curriculum mostruosi e dopo spietata selezione degli headhunters, sono dei geni assoluti allora perchè le aziende anche grosse falliscono o floppano?
Dai, non arrabbiarti, la tua squadraccia di maschioni in Canyonero arriverà ad aiutarti contro i rinoceronti!
Sia perchè i Ceo sono umani e fallibili, sia perchè le variabili sono talmente tante che a volte i cicli si esauriscono.
Se vuoi creare qualcosa di totalmente nuovo ti basta creare un nuovo marchio che è una prassi piuttosto comune.
Questo non è solo "qualcosa" di nuovo, si è voluto far deflagare in diretta mondiale con il C4 uno dei brand più storici e riconoscibili del panorama mondiale.
Perchè è l'unica possibilità che hanno di sopravvivere, e invece di morire lentamente come Lancia hanno fatto all-inn. La strategia è chiara.
E' un "F*CK YOU" a tutti i clienti storici del marchio Jaguar e ai centenari valori del marchio che secondo i proprietari non garantivano più la sopravvivenza del marchio.
secondo i proprietari o secondo i numeri? Perchè i clienti storici sono già morti o sono ottuagenari e per i giovani la Jaguar è roba da anni '80.
E' palesemente un sacrificio sull'altare della visibilità nella speranza di catturare un nuovo segmento di mercato.
Se sono geni o folli solo il tempo lo dirà.
ma no, la sentenza è stata emessa, qui sopra i massimi esperti di auto e di marketing hanno già piantato i chiodi sulla bara...senza notare che i chiodi ci sono già, il tentativo è di toglierli.
azi_muth
04-12-2024, 11:47
Perchè è l'unica possibilità che hanno di sopravvivere, e invece di morire lentamente come Lancia hanno fatto all-inn. La strategia è chiara.
Ferste lo sai che ti voglio bene perchè sei tra i pochi che scrivi commenti di qualche valore nelle news di HW ma non so su quale base tu dica è l'unica possibilità.
Io non lo so, dico solo che è ben strano che il valore residuale di un marchio simile che si basa sul passato e la storia sia quello di distruggerlo per ottenere visibilità.
Lancia è morta più per come è stata gestita che per altro, ma questa è un'altra storia...
secondo i proprietari o secondo i numeri? Perchè i clienti storici sono già morti o sono ottuagenari e per i giovani la Jaguar è roba da anni '80.
Sicuramente secondo il ceo altriementi non avrebbero fatto una cosa simile.
Per il resto non ho una conoscenza approfondita del mercato di riferimento di Jaguar per dare giudizi nè in positivo, nè in negativo. Evidentemente ne sai più di me per essere così sicuro sulle scelte del ceo.
ma no, la sentenza è stata emessa, qui sopra i massimi esperti di auto e di marketing hanno già piantato i chiodi sulla bara...senza notare che i chiodi ci sono già, il tentativo è di toglierli.
Anche dire che "hanno fatto bene per provare qualcosa di nuovo" è una sentenza... perchè non sai che effetti avrà.
Attento quindi a non fare quello che stai criticando agli altri cioè parlare senza competenza specifica sbilanciandoti dall'altro lato...
Quello che si puo' dire è che una mossa molto rischiosa e probabilmente disperata.
Per ora ha sicuramente raggiunto un risultato positivo che quello di riportare un grande pubblico a parlare di Jaguar. Vedremo se poi il prodotti che seguiranno incontreranno i gusti del pubblico a cui si rivolge.
ndrmcchtt491
04-12-2024, 11:57
Il qualunquismo elevato a dogma. :doh:
Se tutti i ceo, con curriculum mostruosi e dopo spietata selezione degli headhunters, sono dei geni assoluti allora perchè le aziende anche grosse falliscono o floppano?
Basta vedere l' ex di Stellantis... :asd:
capiva zero di auto, sottozero di tecnica (cinghia a bagno d' olio) e in più ora che se ne và prenderà anche un botto di soldi, chiamalo scemo :asd:
Ferste lo sai che ti voglio bene perchè sei tra i pochi che scrivi commenti di qualche valore nelle news di HW ma non so su quale base tu dica è l'unica possibilità. Io non lo so, dico solo che è ben strano che il valore residuale di un marchio simile che si basa sul passato e la storia sia quello di distruggerlo per ottenere visibilità.
Il marchio è già distrutto, la percezione del cliente, di esclusività, ha subito una scossa negativa già con Ford, che voleva scontrarsi con BMW mentre il cliente-tipo non voleva accostarsi ai bovari tedeschi. Con gli Indiani questo processo è stato accelerato. La flessione è stata di qualcosa come l'80% (più o meno siamo su quelle cifre) in pochi anni, con un crollo epocale di qualità percepita. La scommessa da all-inn è di cestinare il passato (o meglio, il passato dal 1970 in poi) e provare davvero qualcosa di nuovo.
Lancia è morta più per come è stata gestita che per altro, ma questa è un'altra storia...
Non sarebbe stato meglio provarci?
Sicuramente secondo il ceo altriementi non avrebbero fatto una cosa simile.
Per il resto non ho una conoscenza approfondita del mercato di riferimento di Jaguar per dare giudizi nè in positivo, nè in negativo. Evidentemente ne sai più di me per essere così sicuro sulle scelte del ceo.
Lo dicono loro, non lo dico io, lo zoccolo duro è out, o quantomeno non è più numericamente rilevante per tenere in piedi il gigante.
Non posso essere sicuro che sia una scelta vincente, e non l'ho mai affermato, ma posso dirti che è una scelta coraggiosa, e in un mercato di Suv fotocopia non posso non apprezzarlo!
Stai attento però a non fare quello che stai criticando agli altri cioè parlare senza competenza specifica.
Se avessi competenze potrei azzardare previsioni, posso solo affermare, come dicevo sopra, che tra tutti questi ingessati una mossa del genere merita un applauso.
è il "ma perchè?" che dimostra la solita miopia, qui non si parla di bella, brutta, veloce, lunga, corta, si parla di rottura, di vera rivoluzione, di morire combattendo!
Quello che si puo' dire è che una mossa molto rischiosa e probabilmente disperata.
Per ora ha sicuramente raggiunto un risultato positivo che quello di riportare un grande pubblico a parlare di Jaguar. Vedremo se poi il prodotti che seguiranno incontreranno i gusti del pubblico a cui si rivolge.
Ho sempre adorato le mosse della disperazione! :D
Basta vedere l' ex di Stellantis... :asd:
capiva zero di auto, sottozero di tecnica (cinghia a bagno d' olio) e in più ora che se ne và prenderà anche un botto di soldi, chiamalo scemo :asd:
Il Ceo che decide che cinghia utilizzare...
azi_muth
04-12-2024, 12:38
Il marchio è già distrutto, la percezione del cliente, di esclusività, ha subito una scossa negativa già con Ford, che voleva scontrarsi con BMW mentre il cliente-tipo non voleva accostarsi ai bovari tedeschi. Con gli Indiani questo processo è stato accelerato. La flessione è stata di qualcosa come l'80% (più o meno siamo su quelle cifre) in pochi anni, con un crollo epocale di qualità percepita. La scommessa da all-inn è di cestinare il passato (o meglio, il passato dal 1970 in poi) e provare davvero qualcosa di nuovo.
Ripeto non ho dati per avvalorare o no quanto dici.
Non sarebbe stato meglio provarci?
Lancia è morta perchè in FIAT hanno fatto il solito. Hanno munto la mucca finchè è durata senza fare nulla. In quel caso non erano i valori della marca che non funzionavano è che non li hanno più portati avanti con prodotti poco rappresentativi.
Se avessi competenze potrei azzardare previsioni, posso solo affermare, come dicevo sopra, che tra tutti questi ingessati una mossa del genere merita un applauso.
Il valore di un marchio si basa sulla sua riconoscibilità e sui valori e le immagini che un consumatore associa al marchio che individuano un certo segmento.
Se fai un 180° rispetto ai valori della marca e fai un falò della sua storia non hai più nulla in mano. Allora tanto vale creare un marchio da zero e costruirci sopra. Per dire DS, Cupra, Alpine, Lexus all'epoca sono esattamente questo. La storia del branding è piena di operazioni del genere finite molto male perchè chi è legato alla vecchia immagine lo vede come un tradimento e i nuovi comunque non sono conquistati dal nuovo corso.
Un marchio lo puoi anche rigenerare anche senza perdere l'identità che rappresenta.
.....
Ho sempre adorato le mosse della disperazione! :D Io non contesto la rottura rispetto al passato, ma il prodotto tamarro. Si possono fare cose nuove e belle e di buon gusto, o nuove e pessime e di cattivo gusto, il fatto che siano nuove non salva le tamarrate.
Quanta gente pensi comprerà un'auto rosa Barbie?
Le "vecchia" Jag si era sputtanta già con Ford riciclando pezzi delle Mondeo (levette attorno al volante) sulle Jag, cosa che i clienti storici "snob" non gli hanno mai perdonato. La sconosciuta (per noi) Tata di certo non ha risollevato il marchio agli occhi degli snob inglesi che erano lo zoccolo duro. Per un marchio di (ex) prestigio ci vuole qualcosa che lo riporti in auge con stile, il design moderno ma anonimo non bastava, soprattutto con quei prezzi.
Per fare una tamarrata invece si poteva usare un marchio nuovo invece che infangare un pezzo di storia, piuttosto lasciarlo morire in pace con onore.
Sarei curioso di leggere le reazioni delle testate inglesi di auto, o quella sicuramente esplicita di Jeremy Clarkson.:D
aled1974
04-12-2024, 12:44
E con l'elettrico dal giaguaro...
...alla pantera rosa è un attimo.
:D :D :D
:rotfl:
post of the day!
:rotfl:
ciao ciao
I flop epici delle Jaguar X-type ed XE sono sufficientemente recenti, dove hanno giocato al ribasso puntando al blasone, ma con un rapporto qualità/prezzo lontano dalla concorrenza.
Stessi errori della Alfa Romeo in quel segmento e pagati a caro prezzo.
Dopo 20 anni di quelle, dobbiamo davvero parlare di storicità e blasone del marchio?
Tanto vale osare, oppure "orgogliosamente" morire come tanti altri prima di loro.
Magari farà sorridere qualcuno, ma questo è il rischio imprenditoriale.
Ripeto non ho dati per avvalorare o no quanto dici.
L'ha dichiarato lo stesso Glover, suppongo che i dati consuntivi li abbia e siano abbastanza certi.
Lancia è morta perchè in FIAT hanno fatto il solito. Hanno munto la mucca finchè è durata senza fare nulla. In quel caso non erano i valori della marca che non funzionavano è che non li hanno più portati avanti con prodotti poco rappresentativi.
Però pensa a Lancia, era innovazione ed eleganza, era l'auto del dottore o del padrone, un'auto elegante, che quasi nascondeva la sua potenza ma sapeva tirarla fuori al momento giusto...ma ci vuole coraggio per fare cose del genere e non la solita Bravo ricarrozzata.
Il valore di un marchio si basa sulla sua riconoscibilità e sui valori e le immagini che un consumatore associa al marchio che individuano un certo segmento. Se li annichili e fai un 180° rispetto ai valori della marca e fai un falò dell sua storia non hai più nulla in mano.
Allora tanto vale creare un marchio da zero e costruirci sopra. Per dire DS, Cupra, Alpine, Lexus all'epoca sono esattamente questo.
La storia del branding è piena di operazioni del genere finite molto male.
La Jaguar però ha raggiunto i massimi livelli quando innovava, quando aveva coraggio, la prima XJ, la DB5, è diventata un mito per quelle, mica con quelle berline aspiranti tedesche...ora devono tornare a farlo!
O almeno, vorrebbero tornare a farlo.
Un marchio lo puoi anche rigenerare anche senza perdere l'identità che rappresenta.
Vedremo se ci riusciranno
aled1974
04-12-2024, 13:02
I flop epici delle Jaguar X-type ed XE sono sufficientemente recenti, dove hanno giocato al ribasso puntando al blasone, ma con un rapporto qualità/prezzo lontano dalla concorrenza.
Stessi errori della Alfa Romeo in quel segmento e pagati a caro prezzo.
Dopo 20 anni di quelle, dobbiamo davvero parlare di storicità e blasone del marchio?
Tanto vale osare, oppure "orgogliosamente" morire come tanti altri prima di loro.
Magari farà sorridere qualcuno, ma questo è il rischio imprenditoriale.
non ho letto tutti gli interventi e probabilmente è già stato detto ma Jaguar è di proprietà indiana (Tata) da tre lustri ormai :stordita:
ciao ciao
Io non contesto la rottura rispetto al passato, ma il prodotto tamarro. Si possono fare cose nuove e belle e di buon gusto, o nuove e pessime e di cattivo gusto, il fatto che siano nuove non salva le tamarrate.
Quanta gente pensi comprerà un'auto rosa Barbie?
Le "vecchia" Jag si era sputtanta già con Ford riciclando pezzi delle Mondeo (levette attorno al volante) sulle Jag, cosa che i clienti storici "snob" non gli hanno mai perdonato. La sconosciuta (per noi) Tata di certo non ha risollevato il marchio agli occhi degli snob inglesi che erano lo zoccolo duro. Per un marchio di (ex) prestigio ci vuole qualcosa che lo riporti in auge con stile, il design moderno ma anonimo non bastava, soprattutto con quei prezzi.
Per fare una tamarrata invece si poteva usare un marchio nuovo invece che infangare un pezzo di storia, piuttosto lasciarlo morire in pace con onore.
Sarei curioso di leggere le reazioni delle testate inglesi di auto, o quella sicuramente esplicita di Jeremy Clarkson.:D
Noi italiani abbiamo gusti abbastanza tradizionalisti nelle auto, mentre il tentativo di attaccare i nuovi mercati, che hanno gusti tutti loro, è evidente.
Dovessi scommettere è ovvio che punterei sul flop totale, appena ho visto il render ho pensato alla macchina di Crudelia Demon aggiornata al 2024, però nel piattume della produzione attuale han fatto qualcosa di nuovo, certo, pacchiano, pretenzioso, ma nuovo davvero.
Noi italiani abbiamo gusti abbastanza tradizionalisti nelle auto, mentre il tentativo di attaccare i nuovi mercati, che hanno gusti tutti loro, è evidente.
Dovessi scommettere è ovvio che punterei sul flop totale, appena ho visto il render ho pensato alla macchina di Crudelia Demon aggiornata al 2024, però nel piattume della produzione attuale han fatto qualcosa di nuovo, certo, pacchiano, pretenzioso, ma nuovo davvero.
E qui siamo d'accordo :D
Mi sembra uno spreco, anzi un delitto, usare un marchio storico e nobile, per fare questa porcata. Potevano inventarsene uno nuovo, senza il retaggio del passato sarebbero stati più liberi e meno criticati.
azi_muth
04-12-2024, 16:56
Dovessi scommettere è ovvio che punterei sul flop totale, appena ho visto il render ho pensato alla macchina di Crudelia Demon aggiornata al 2024, però nel piattume della produzione attuale han fatto qualcosa di nuovo, certo, pacchiano, pretenzioso, ma nuovo davvero.
Alla fine temo che la distruzione pirotecnica del marchio sia un modo per attirare l'attenzione più a livello comunicativo che a livello di prodotto ed è qualcosa che a mio modesto avviso sarebbe molto grave.
Un marchio di auto dovrebbe essere "disruptive" attraverso i prodotti che sviluppa e porta sul mercato. Se invece la cosa rimane confinata all'ambito comunicativo non ha senso.
Attualmente i cinesi per quanto criticabili sotto molti punti di vista, perchè usano gli aiuti di stato come se non ci fosse un domani, perchè da sempre se ne sono fregati dei brevetti altrui e perchè sono protezionisti verso il loro mercato in modi più o meno espliciti, alla fine poi sono trai pochi in questo momento che offrono prodotti innovativi e competitivi.
E qui siamo d'accordo :D
Mi sembra uno spreco, anzi un delitto, usare un marchio storico e nobile, per fare questa porcata. Potevano inventarsene uno nuovo, senza il retaggio del passato sarebbero stati più liberi e meno criticati.
Lanciare un nuovo marchio di auto adesso, con la proliferazione di Omoda, Evoque, DR, AIDS, Bambù, impegnerebbe una quantità di soldi pari al PIL del Canada, senza nessun vantaggio per Jaguar se non una morte più rapida.
Alla fine temo che la distruzione pirotecnica del marchio sia un modo per attirare l'attenzione più a livello comunicativo che a livello di prodotto ed è qualcosa che a mio modesto avviso sarebbe molto grave.
Un marchio di auto dovrebbe essere "disruptive" attraverso i prodotti che sviluppa e porta sul mercato. Se invece la cosa rimane confinata all'ambito comunicativo non ha senso.
Attualmente i cinesi per quanto criticabili sotto molti punti di vista, perchè usano gli aiuti di stato come se non ci fosse un domani, perchè da sempre se ne sono fregati dei brevetti altrui e perchè sono protezionisti verso il loro mercato in modi più o meno espliciti, alla fine poi sono trai pochi in questo momento che offrono prodotti innovativi e competitivi.
Speriamo di no, vedremo come sarà il prodotto finale, al momento disruptive lo è sicuramente.
In fondo in fondo continuo a pensare che la cosa che ha dato più fastidio ai più sia quel rosa da tutte le parti...spero di sbagliare.
Lanciare un nuovo marchio di auto adesso, con la proliferazione di Omoda, Evoque, DR, AIDS, Bambù, impegnerebbe una quantità di soldi pari al PIL del Canada, senza nessun vantaggio per Jaguar se non una morte più rapida.
Speriamo di no, vedremo come sarà il prodotto finale, al momento disruptive lo è sicuramente.
In fondo in fondo continuo a pensare che la cosa che ha dato più fastidio ai più sia quel rosa da tutte le parti...spero di sbagliare.
Ma che rosa e rosa.
3 pagine di commenti, e nessuno dice che il cofano lunghissimo è un ovvio simbolo fallico :O
non ho letto tutti gli interventi e probabilmente è già stato detto ma Jaguar è di proprietà indiana (Tata) da tre lustri ormai :stordita:
ciao ciao
Il progetto X-type è tutto Ford, e di quest'ultima ho parlato nel post precedentemente.
Le radici della crisi Jaguar partono dagli anni '80.
azi_muth
05-12-2024, 13:45
In fondo in fondo continuo a pensare che la cosa che ha dato più fastidio ai più sia quel rosa da tutte le parti...spero di sbagliare.
Beh praticamente è come se James Bond che invece di vestire in smoking avesse messo i tacchi a spillo e le calze a rete...qualche sopracciglio lo alza, ma è quello che volevano.
A me piuttosto darebbe fastidio se si limitassero a questo. Il fatto che una casa automobilistica punti più sull'aspetto cominicativo che sui contenuti tecnologici fa sempre storcere il naso, tanto più se cercano un nuovo posizionamento che dovrebbe partire da un nuovo prodotto veramente innovativo.
Non vorrei sia tutta fuffa.
Beh praticamente è come se James Bond che invece di vestire in smoking avesse messo i tacchi a spillo e le calze a rete...qualche sopracciglio lo alza, ma è quello che volevano.
Vero, però quando si dice che siamo una società patriarcale se ne alzano di più, eppure siamo ancora qui alle gomitatine cameratesche quando c'è una donna camionista, una Carabiniera, un uomo delle pulizie o un babysitter. Anche io credo che i pubblicitari in questione abbiano giocato su quello, facendo lo stesso gioco dei Brokeback Canyonero, col sigaro davanti e la frattura di dietro, li capisco perchè sono pagati per quello, ma sarebbe quasi ora di smetterla da entrambe le parti.
A me piuttosto darebbe fastidio se si limitassero a questo. Il fatto che una casa automobilistica punti più sull'aspetto cominicativo che sui contenuti tecnologici fa sempre storcere il naso, tanto più se cercano un nuovo posizionamento che dovrebbe partire da un nuovo prodotto veramente innovativo.
Non vorrei sia tutta fuffa.
Non credo, anzi, sono convinto che dopo questo fulmine le prossime campagne saranno più tradizionali, per non dire orientate al contrario, ora se n'è parlato, tutti sanno del cambio di marchio, tutti hanno in mente Platinette sulla Jaguar, la prossima campagna mettono un Barbudos che arriva al Casino di Montecarlo con due ficone vicino e anche Vito Cattozzo (dopo aver vinto al Superenalotto) vorrà comprarla.
Beh praticamente è come se James Bond che invece di vestire in smoking avesse messo i tacchi a spillo e le calze a reteTranquillo, il prossimo 007 sarà una donna, quinid vedremo anche quello :asd::asd:
azi_muth
05-12-2024, 15:46
Sul patriarcato mi dispiace ti seguo fino a un certo punto...ma non è il 3d per parlarne.
Non credo, anzi, sono convinto che dopo questo fulmine [...] la prossima campagna mettono un Barbudos che arriva al Casino di Montecarlo con due ficone vicino e anche Vito Cattozzo (dopo aver vinto al Superenalotto) vorrà comprarla.
Vabbè ma quella è la normalità delle cose da quando hanno inventato il motore :D :D :D
Il punto è che la comunicazione senza prodotto è vuota.
E francamente non credo che il problema di Jaguar fosse la comunicazione ma il prodotto.
azi_muth
26-05-2025, 16:43
Eccolo lì...
Jaguar cerca una nuova agenzia di comunicazione dopo il rebranding "elettrico" disastroso...
https://www.telegraph.co.uk/business/2025/05/08/jaguar-searches-new-advertising-agency-rebrand-derided/
Il rebranding è stato un disastro ⚠️ | JAGUAR cerca nuova agenzia pubblicitaria... 🙈
https://www.youtube.com/watch?v=YbkyVxmYans
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.