PDA

View Full Version : ARC B580 e B570 ufficiali: tutto quello che c'è da sapere sulle nuove schede video di Intel


Redazione di Hardware Upg
03-12-2024, 15:01
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6935/arc-b580-e-b570-ufficiali-tutto-quello-che-c-e-da-sapere-sulle-nuove-schede-video-di-intel_index.html

ARC B580 arriverà sul mercato a 249 dollari il 12 dicembre, B570 a 219 dollari a metà gennaio. Le due nuove proposte Battlemage di Intel puntano alla risoluzione 1440p e a quel pubblico con schede video di molti anni fa che non è ancora entrato nel mondo del ray tracing. La nuova architettura è più efficiente e accompagnata da XeSS2 con Frame Generation per garantire prestazioni elevate anche negli scenari graficamente più complessi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Ripper89
03-12-2024, 15:27
Penso personalmente che se fosse realmente così siamo di fronte ad un epic flop.

La B580 che segna il +10% rispetto alla 4060 liscia, a oltre 1.5 anni dal lancio e prossima alla pensione è un fallimento.
E solo il +25% rispetto alla attuale A750 ( non 770 ).

ninja750
03-12-2024, 15:30
i miliardi di slide intel :ave:

un po difficile capire le prestazioni, in un grafico mostra +10% vs 4060 nell'altro +32%

Ripper89
03-12-2024, 15:33
i miliardi di slide intel :ave:

un po difficile capire le prestazioni, in un grafico mostra +10% vs 4060 nell'altro +32%
l 32% è riferito al "Performance per Dollar"

Opteranium
03-12-2024, 15:34
com'era? C'è dell'articolo in queste slides (cit) :D

supertigrotto
03-12-2024, 16:34
Per il prezzo sembrano interessanti, specialmente la 580 che per 30 dollari in più ti da quel boost niente male.
Non è prevista una versione con una GPU un po' più pompata e con 16Gb di Gddr?
Attualmente ho una AMD 5700 liscia e una Nvidia 2080 OC ma un pensierino per prendere una 580 per il PC secondario ce lo farei,anche se per il principale punterei più avanti per una 8800xt ,prezzo decente permettendo.

Saved_ita
03-12-2024, 16:41
Penso personalmente che se fosse realmente così siamo di fronte ad un epic flop.

La B580 che segna il +10% rispetto alla 4060 liscia, a oltre 1.5 anni dal lancio e prossima alla pensione è un fallimento.


veramente questa parte con 12Gb di VRAM, un prezzo più basso della 4060 e, come hai detto, semplicemente non avrà competitor perchè in quella fascia di prezzo non c'è niente di paragonabile.

Già ora, se anche avesse meno performance della 4060 la consiglierei rispetto alla 4060 per il semplice motivo della VRAM.

Discorso ancora più rilevante per la B570 che, da sola, va a coprire un'intera fetta di mercato che attualmente poteva solo rivolgersi all'usato o a VGA di 3-4 anni fa (la serie 6 AMD)

A volte non serve uscire qualcosa di "innovativo" basta semplicemente trovare un prodotto che copra fasce di mercato che gli altri hanno volutamente abbandonato.

Il fatto che oggi non esista una scheda da 1080p sotto i 250€ è a dir poco scandaloso e speriamo che Intel vada a coprie la fascia che AMD e nVidia ormai snobbano pensando che basti una APU caccolosa a coprirla.

Vul
03-12-2024, 16:48
Se consumi e calore sono bassi potrebbe sicuramente interessarmi per un pc da 1080/1440p.

250 euro e' un bel prezzo.

Non capisco chi dice "ah, solo il 10% piu' veloce della 4060 dopo tot tempo", beh, ma perche' scusa la 4060 come andava rispetto alla 3060? 15% scarso piu' veloce (ma in verita' soffrendo di piu' nei minimi vista la ram bassa?)?

Potrebbe essere una gpu interessante in una fascia di prezzo che offre davvero poco.

Ripper89
03-12-2024, 17:29
veramente questa parte con 12Gb di VRAM, un prezzo più basso della 4060 e, come hai detto, semplicemente non avrà competitor perchè in quella fascia di prezzo non c'è niente di paragonabile.


Potrebbe essere una gpu interessante in una fascia di prezzo che offre davvero poco.Anche nelle fasce di prezzo delle attuali A380 e A580 c'è poco altro o nulla eppure non hanno venduto niente. La 4060 è vecchia, questa scheda andrà a confrontarsi con la 5060 e la Radeon 8600.

La storia si ripete, le prime ARC sono uscite per competere con le 3000 quando stavano per uscire le 4000.
Oggi competerebbero con le 4000 ma peccato che a breve esordiranno anche le 5000.
Per quale motivo le cose dovrebbero andare diversamente questa volta non riesco a coglierlo.


Non capisco chi dice "ah, solo il 10% piu' veloce della 4060 dopo tot tempo", beh, ma perche' scusa la 4060 come andava rispetto alla 3060? 15% scarso
La 4060 liscia ha un TDP di appena 115w, molto meno rispetto alla 3060.

megthebest
03-12-2024, 17:34
non dimentichiemo che come sempre, se si troverà davvero in vari distributori, quel 249$ diventerà subito 299€;)
Non vedo grossi confronti da parte di Intel.. non dico 4060 menzionata solo in prte, ma almeno accennare un confronto con le pari fascia Nvidie RTX Serie 3*** e AM RX6***

Max Power
03-12-2024, 17:46
Weila

Zappz
03-12-2024, 18:16
In ogni caso tutti i vari studi che si fanno per il xess e frame generator vanno a vantaggio anche di tutte le cpu integrate intel e per i portatili e' tanta roba.

frankie
03-12-2024, 18:26
...
Il fatto che oggi non esista una scheda da 1080p sotto i 250€ è a dir poco scandaloso e speriamo che Intel vada a coprie la fascia che AMD e nVidia ormai snobbano pensando che basti una APU caccolosa a coprirla.

:ave:

Opteranium
03-12-2024, 18:47
Il fatto che oggi non esista una scheda da 1080p sotto i 250€ è a dir poco scandaloso e speriamo che Intel vada a coprie la fascia che AMD e nVidia ormai snobbano pensando che basti una APU caccolosa a coprirla.
non esiste perché ormai il fullhd è stato raggiunto dalle integrate (quelle buone). Se guardi le ultime radeon 890m, intel Arc2, ma anche il nuovo snapdragon x elite, più o meno ci siamo

Falcon88
03-12-2024, 18:58
Non ci siamo, innanzitutto devono tornare le schede da 1080p a 150/200€.

Poi che Intel esca qualcosa per la fascia medio-alta contro 4070/7800xt.

Malek86
03-12-2024, 19:22
non esiste perché ormai il fullhd è stato raggiunto dalle integrate (quelle buone). Se guardi le ultime radeon 890m, intel Arc2, ma anche il nuovo snapdragon x elite, più o meno ci siamo

E sì, ma poi iniziano ad uscire giochi tipo Alan Wake 2, Stalker 2 e Avatar, e il (vero) 1080p con le integrate torna ad essere una chimera.

Comunque, se fanno una scheda da 1440p a 250 dollari (a parte che ho i miei dubbi che una scheda che va poco più veloce di una 4060 possa veramente essere adatta a quella risoluzione con i giochi più recenti, a meno di upscaling e frame generation selvaggio), forse prima o poi uscirà una B550 per il 1080p a... 180 dollari? Suppongo che non sarebbe così male.

Ma intanto vediamo come vanno queste.

Saved_ita
03-12-2024, 20:18
non esiste perché ormai il fullhd è stato raggiunto dalle integrate (quelle buone). Se guardi le ultime radeon 890m, intel Arc2, ma anche il nuovo snapdragon x elite, più o meno ci siamo

Credo tu stia scherzando.
A malapena reggono i 30FPS su giochi di 3 anni fa (CP2077) con settaggi al minimo e devi sfruttare FSR (con la sua qualità grafica...) per superare i 50, su giochi recenti tipo Starfield a malapena regge 30FPS con l'FSR attivo (ma crolla appena entri in città o zone più complesse).

Il fatto che poi non abbia VRAM dedicata impone delle latenze che per il competitivo non possono esistere mentre una 4060/B580 ti spara oltre 200FPS senza battere ciglio con latenze eccellenti ma soprattutto sappiamo che le 5060 avranno solo 8Gb di VRAM e questo le metterà sempre sotto qualunque proposta da 10 o più Gb perchè qualunque siano le performance di una 5060, su giochi di 4 anni fa, schianterebbe appena saturi la VRAM.

Rispetto alla 4060 questa però ha la VRAM (che sappiamo non servire sopra i 12Gb ma che sappiamo non bastare sotto i 10Gb anche in 1080p) e le cose peggioreranno l'anno prossimo.

Che poi non vendano è un problema di immagine l'importante è che ci sia offerta per chi sa scegliere.

Neanche AMD ha venduto una mazza di 7900XT e 7900XTX perchè sono state cannibalizzate dal marketing nvidia che aveva una 4090 da sponsorizzare e il pacchetto tecnologico più avanzato ma chi voleva l'FPS più lungo non si è fatto problemi a prenderle.

demon77
03-12-2024, 22:27
VAAAAA BEH. OK.
Questa è la presentazione con millemila slides e va bene, ci sta.

Ma sappiamo tutti che poi le somme si tirano guardando i bench reali ed il loro rapporto col prezzo di vendita.

Niente di male se non sono top ma si piazzano nella fascia mainstream, alla fine conta il fatto che viaggino bene.. cosa tutta da vedere soprattutto perchè da che ero rimasto i driver erano una vera merda, e direi che quello è un tassello parecchio importante se vuoi avere successo.

Opteranium
03-12-2024, 22:33
Credo tu stia scherzando.
A malapena reggono i 30FPS su giochi di 3 anni fa (CP2077) con settaggi al minimo e devi sfruttare FSR (con la sua qualità grafica...) per superare i 50, su giochi recenti tipo Starfield a malapena regge 30FPS con l'FSR attivo (ma crolla appena entri in città o zone più complesse).

Il fatto che poi non abbia VRAM dedicata impone delle latenze che per il competitivo non possono esistere mentre una 4060/B580 ti spara oltre 200FPS senza battere ciglio con latenze eccellenti ma soprattutto sappiamo che le 5060 avranno solo 8Gb di VRAM e questo le metterà sempre sotto qualunque proposta da 10 o più Gb perchè qualunque siano le performance di una 5060, su giochi di 4 anni fa, schianterebbe appena saturi la VRAM.
Il mercato non è fatto di speedrunner, per tutti coloro che vogliono giocare e basta, senza pretese particolari, ormai le integrate di livello offrono quel che serve

Ripper89
03-12-2024, 22:51
Il mercato non è fatto di speedrunner, per tutti coloro che vogliono giocare e basta, senza pretese particolari, ormai le integrate di livello offrono quel che serveSulle integrate gli ultimi titoli non girano se non usando risoluzioni basse con anche l'FSR Performance, Frame Generator e tutto il dettaglio su Low.
Una 890M può fare qualcosa di meglio ma è insufficiente.

demon77
03-12-2024, 22:53
Il mercato non è fatto di speedrunner, per tutti coloro che vogliono giocare e basta, senza pretese particolari, ormai le integrate di livello offrono quel che serve

ERRRRRRR... NO. :D
Benissimo le integrate, benissimo che nel loro piccolo abbiano una loro dignità come potenza.. ma da qui a dire che se vuoi giocare offorono quel che serve ce ne corre.

Se giochi a titoli molto datati o giochi leggeri (che sono tanti) allora OK.
Ma se vuoi qualche gioco un po' più sostanzioso allora la situazione è subito critica.
La integrata va benone per un botto di cose, davvero.. ma per un giocatore la discreta è TASSATIVA.
..che non vuol dire top di gamma, vuol dire anche mainstream ma comunque con gpu e vram dedicata sufficiente a far girare decentemente un titolo pesante.

Paganetor
04-12-2024, 08:40
senza contare, anche se non so se qui sia il caso, che la GPU accelera l'elaborazione in molti programmi (grafica, video, matematica ecc.) e che quindi può dare una mano a scostarsi da un comune PC e avvicinarsi un po' di più a una macchina da lavoro (penso a chi usa la stessa per entrambe le cose, tipo i creator)

omerook
04-12-2024, 09:33
non esiste perché ormai il fullhd è stato raggiunto dalle integrate (quelle buone). Se guardi le ultime radeon 890m, intel Arc2, ma anche il nuovo snapdragon x elite, più o meno ci siamo

Ma dovresti prendere una nuova macchina e, con quelle integrate citate, non costa poco.
Invece una gpu discreta da 150 euro per giocare almeno in hd potrebbe rinfrescare parecchi pc attempati

Snickers
04-12-2024, 09:37
Molto interessanti, soprattutto per un motivo: volevo pensionare la mia 1070 e guardavo ad una 3070/4060ti e passare a 1440p, che però hanno ben altri prezzi, se sta scheda però, pur a fronte di (leggermente) minori prestazioni mi offre accelerazioni superiori in termini di decoding video (compatibilità e performance) e accelerazioni "general purpose" migliori rispetto a ste due schede, cose che ovviamente si vedranno all'uscita effettiva, beh, ci farei più di qualche pensierino visti i costi. :read:

Phopho
04-12-2024, 09:43
non dimentichiemo che come sempre, se si troverà davvero in vari distributori, quel 249$ diventerà subito 299€;)
Non vedo grossi confronti da parte di Intel.. non dico 4060 menzionata solo in prte, ma almeno accennare un confronto con le pari fascia Nvidie RTX Serie 3*** e AM RX6***

sei ottimista sui 299 €... io dico 329€ e a quel punto il rapporto prezzo / prestazioni va a donnine :(

Paganetor
04-12-2024, 09:46
ah be', a 329 ne venderanno (forse) un centinaio

AceGranger
04-12-2024, 11:10
Anche nelle fasce di prezzo delle attuali A380 e A580 c'è poco altro o nulla eppure non hanno venduto niente. La 4060 è vecchia, questa scheda andrà a confrontarsi con la 5060 e la Radeon 8600.

La storia si ripete, le prime ARC sono uscite per competere con le 3000 quando stavano per uscire le 4000.
Oggi competerebbero con le 4000 ma peccato che a breve esordiranno anche le 5000.
Per quale motivo le cose dovrebbero andare diversamente questa volta non riesco a coglierlo.


La 4060 liscia ha un TDP di appena 115w, molto meno rispetto alla 3060.


bha, questo è tutto da vedere e dipende da cosa intendi per breve;

mesi di entrata in vendita effettiva:

2060 gennaio 2019
3060 febbraio 2021
4060 giugno 2023

a febbraio/marzo 2025, secondo i rumor, dovrebbero arrivare la 5080/5090.

a meno che non decidano di mettere sul mercato le 5060 prima dei 2 anni, cosa mai avvenuta, le 5060 le vedrai in via ottimistica a Luglio.... ma, visto che sono in ritardo un po su tutto, se non recuperano potresti anche vederle a settembre...
6-9 mesi di vantaggio su 2 anni di vita di una GPU non sono proprio da buttare via senza contare il fatto che la 5060 non so quanto potrà sara economica :stordita:.

magari gli va bene e una loro nicchia se la ricavano.

Cfranco
04-12-2024, 11:29
ERRRRRRR... NO. :D
Benissimo le integrate, benissimo che nel loro piccolo abbiano una loro dignità come potenza.. ma da qui a dire che se vuoi giocare offorono quel che serve ce ne corre.

Se giochi a titoli molto datati o giochi leggeri (che sono tanti) allora OK.
Ma se vuoi qualche gioco un po' più sostanzioso allora la situazione è subito critica.
La integrata va benone per un botto di cose, davvero.. ma per un giocatore la discreta è TASSATIVA.
..che non vuol dire top di gamma, vuol dire anche mainstream ma comunque con gpu e vram dedicata sufficiente a far girare decentemente un titolo pesante.
Ho come l' impressione che la nicchia di mercato del videogiocatore da PC informato che gioca a 1080p e che è disposto a comprare una GPU discreta per un upgrade ma non ha i soldi per una 4060 sia molto, ma molto piccola :mc:

Quello del videogiocatore con poco budget che si compra una GPU discreta mi sembra una figura mitica, per chi ha pochi $$ le schede integrate nella CPU faranno schifo ma costano zero, e il rapporto prezzo/prestazioni è imbattibile, per gli altri ci sono le console di una generazione fa

Ripper89
04-12-2024, 11:43
a meno che non decidano di mettere sul mercato le 5060 prima dei 2 anni, cosa mai avvenuta, le 5060 le vedrai in via ottimistica a Luglio.... ma, visto che sono in ritardo un po su tutto, se non recuperano potresti anche vederle a settembre...
6-9 mesi di vantaggio su 2 anni di vita di una GPU non sono proprio da buttare via senza contare il fatto che la 5060 non so quanto potrà sara economica :stordita:.

magari gli va bene e una loro nicchia se la ricavano.
Ma è lo stesso discorso applicabile alla generazione precedente di ARC.
La 4060 è uscita a Giugno/Luglio mentre la RX7600 a Maggio.

Eppure quasi nessuno comprò le schede Intel. Hanno comperato prima AMD o Nvidia della generazione passata e poi quella della generazione successiva.

Maury
04-12-2024, 12:00
Ma è lo stesso discorso applicabile alla generazione precedente di ARC.
La 4060 è uscita a Giugno/Luglio mentre la RX7600 a Maggio.

Eppure quasi nessuno comprò le schede Intel. Hanno comperato prima AMD o Nvidia della generazione passata e poi quella della generazione successiva.

Io una ARC 770 l'ho presa, e va bene, comunque capisco chi non prese una ARC prima maniera, alla fine dai bench non svettava su nulla, questa B580 è diversa, i numeri sembra davvero averli, è un nuovo capitolo per Intel (che ora parte da una base software a posto).

AceGranger
04-12-2024, 12:05
Ma è lo stesso discorso applicabile alla generazione precedente di ARC.
La 4060 è uscita a Giugno/Luglio mentre la RX7600 a Maggio.

Eppure quasi nessuno comprò le schede Intel. Hanno comperato prima AMD o Nvidia della generazione passata e poi quella della generazione successiva.

bè anche all'inizio le prime CPU zen le presero in pochi pur essendo molto buone, serve solo del tempo per far abituare la clientela al nuovo marchio; li poi influì anche al questione driver di una GPU appena nata, essendo ora un po piu presente e orami fuori da un po, magari andra meglio.

ninja750
04-12-2024, 12:30
Il fatto che oggi non esista una scheda da 1080p sotto i 250€ è a dir poco scandaloso e speriamo che Intel vada a coprie la fascia che AMD e nVidia ormai snobbano pensando che basti una APU caccolosa a coprirla.

colpa di chi produce le vga o di chi programma i giochi?

Paganetor
04-12-2024, 12:42
Io direi di entrambi...

megthebest
04-12-2024, 12:48
Intento le "vecchie" A750 8Gb si trovano ora a 220€

BulletHe@d
04-12-2024, 13:04
io personalmente ci vedo solo del buono da queste schede, vero ci sono molti se e ma tipo se lo street price rimarra sotto i 300 (meglio se 250) euro, se i bench confermeranno quanto di buono dichiarato dalle slide, se hanno risolto il problema del calo drastico di perf senza resizible bar, e se i driver manterranno quanto di buono hanno fatto con lo sviluppo fino ad ora (e qui il nuovo XeSS 2 con annessa tech per abbassare l'imput lag simil nvidia reflex tanta roba) ci sarà solo d aguadagnare per noi giocatori avendo scelta anche sulla fascia medio bassa/bassa

P.S.
per chi lamenta che i giocatori che vogliono spendere pèoco per giocare siano una chimera, ricordo che le schede più diffuse sono proprio le x60 nelle varie gen proprio perchè sono sempre state le schede con il giusto rapporto prezzo prestazioni, sopratutto hanno sempe permesso di giocare a buoni livelli senza spendere un rene, le vere chimere sono quelli che prendono dalla 4070 a salire non siamo tutti ricchi a questo mondo e il bello del pc è sempre stato che ognuno si può fare il proprio adatto alle sue esigenze/risorse

Ripper89
04-12-2024, 15:35
bè anche all'inizio le prime CPU zen le presero in pochi pur essendo molto buone, serve solo del tempo per far abituare la clientela al nuovo marchio; li poi influì anche al questione driver di una GPU appena nata, essendo ora un po piu presente e orami fuori da un po, magari andra meglio.

Le CPU Zen non mi risulta che le abbiano prese in pochi.
Zen nel momento in cui ha debuttato ha messo fuori mercato tutta la gamma Intel.
A pari prezzo per ogni modello intel, AMD infatti offriva un modello col doppio dei cores e performance MT vicine all'Intel di analoghe specifiche.

Quando è uscito Zen è stato pressochè impossibile comprare la serie 7000 di Intel. Visto che dal momento dell'acquisto il 50% del valore di tutti i suoi modelli svaniva istantaneamente. Io acquistai un 1700X di egual costo del 7700K ( quad ) ma offriva performance vicine al un modello octocore LGA2011 da oltre 1100/1200 euro.

Ripper89
04-12-2024, 15:40
Io una ARC 770 l'ho presa, e va bene, comunque capisco chi non prese una ARC prima maniera, alla fine dai bench non svettava su nulla, questa B580 è diversa, i numeri sembra davvero averli, è un nuovo capitolo per Intel (che ora parte da una base software a posto).
La ARC770 dalle prime review era il 10% meglio della 3060 liscia a 1440p e poco più in 1080p.
Costava un po' meno e aveva il doppio della VRAM.
In pratica simile alla stessa situazione di oggi.

https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a770/32.html

Ad Nvidia e AMD basterebbe tagliare il costo delle 4060Ti 16G e 7600XT e la concorrenza Intel finirebbe lì.

Saturn
04-12-2024, 15:58
La ARC770 dalle prime review era il 10% meglio della 3060 liscia a 1440p e poco più in 1080p.
Costava un po' meno e aveva il doppio della VRAM.
Simile alla stessa situazione di oggi.

https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a770/32.html

Ad Nvidia e AMD basterebbe tagliare il costo delle 4060Ti 16G e 7600XT e la concorrenza Intel finirebbe lì.

Ma magari ! Mi vendano una 4060 Ti 16gb a 230-250€ e gliene compro dieci !

Tutte in una volta sola !

Sappiamo entrambi che non accadrà mai ! :D

AceGranger
04-12-2024, 16:01
Le CPU Zen non mi risulta che le abbiano prese in pochi.
Zen nel momento in cui ha debuttato ha messo fuori mercato tutta la gamma Intel.
A pari prezzo per ogni modello intel, AMD infatti offriva un modello col doppio dei cores e performance MT vicine all'Intel di analoghe specifiche.


e misa che ti risulta male

https://hardforum.com/data/attachment-files/2023/02/808141_1676271817477.png

ZEN è uscito nel 2017, e pur essendo gia buono appena uscito ci ha messo 2 anni per ingranare.


Quando è uscito Zen è stato pressochè impossibile comprare la serie 7000 di Intel. Visto che dal momento dell'acquisto il 50% del valore di tutti i suoi modelli svaniva istantaneamente. Io acquistai un 1700X di egual costo del 7700K ( quad ) ma offriva performance vicine al un modello octocore LGA2011 da oltre 1100/1200 euro.


si, qui dentro lo sappiamo, ma fuori.... GPU discrete Intel mai viste e sentite in un mercato dominato da nVidia con l'incognita dei driver anche fra gli "intenditori"... questa seconda generazione potrebbe fare meglio a parità di condizioni.

Ripper89
04-12-2024, 16:04
Ma magari ! Mi vendano una 4060 Ti 16gb a 230-250€ e gliene compro dieci !

Tutte in una volta sola !

Sappiamo entrambi che non accadrà mai ! :D
Non capisco bene da dove tu abbia estratto quelle cifre sinceramente.
Prima di tutto i 250$ non saranno 250 euro, nè tanto meno 230 ( i bei tempi dei cambi favorevoli sono finiti prima del covid ), ma saranno sui 300.

Inoltre la vetusta 4060Ti è migliore sia come performance, che a livello software della B580 stando alle slide.
Ad Nvidia e AMD basterebbe scendere di 50 euro rispetto ad oggi e la B580 non avrebbe motivo di esistere.

Ripper89
04-12-2024, 16:20
e ti risulta male
ZEN è uscito nel 2017, e pur essendo gia buono appena uscito ci ha messo 2 anni per ingranare.
Quando è uscito ovviamente gli OEM ( che rappresentano il grosso delle vendite ) erano tutti quanti ancora sotto contratto di fornitura presso Intel, quindi era scontato che era necessario attendere le scadenze dei contratti.
Ma i privati quando compravano, compravano AMD.

grng
04-12-2024, 16:29
Le premesse non sono malvagie, 250$ (che saranno 300€ o poco piú), 12gb, prestazioni migliori della 4060, driver intel sicuramente piú maturi della precedente generazione.
Rispetto a non avere niente sul mercato, ben venga l'alternativa intel in una fascia praticamente scoperta (dato che non avendo competitor gli altri possono alzare i prezzi pure in fascia medio-bassa)

Vul
04-12-2024, 16:41
Non capisco bene da dove tu abbia estratto quelle cifre sinceramente.
Prima di tutto i 250$ non saranno 250 euro, nè tanto meno 230 ( i bei tempi dei cambi favorevoli sono finiti prima del covid ), ma saranno sui 300.

Inoltre la vetusta 4060Ti è migliore sia come performance, che a livello software della B580 stando alle slide.
Ad Nvidia e AMD basterebbe scendere di 50 euro rispetto ad oggi e la B580 non avrebbe motivo di esistere.

Ma che vai dicendo?

La 4060ti 8gb costa 399$ esentasse (60% in piu), questa ne costa 249$.

50 euro di taglio di prezzo non le pongono in competizione, stare a circa 5/10% le pone in competizione.

Saved_ita
04-12-2024, 17:00
colpa di chi produce le vga o di chi programma i giochi?

Chiaramente di chi produce le VGA che ha fatto cartello.

Chiunque guardando una 4060 priva di dissipatore capirebbe che quella è una scheda che al produttore non costa più di 100-150€, la potevano vendere a 250€ e c'era già una buona marginalità ma, dopo il boom del mining era diventato chiaro a tutti che un videogiocatore proviene da una fascia demografica con buoni stipendi e passione; metti assieme le 2 cose e ti rendo conto di avere per le mani un bel pollo da spennare.
Hai la certezza provata che il videogiocatore è disposto a spendere per prodotti premium e ha il cash per farlo.

Da quel momento in poi, qualunque prodotto esca deve avere un +100% della marginalità che avevi prima e se un competitor ti mette alle strette, in 24 ore fai uscire l'adeguamento di prezzo (e lo abbiamo visto con chiarezza, appena AMD abbassava di 50€ il listino delle sue, nVidia provvedeva e viceversa) fino a che i due competitor non raggiungono la soglia di soddisfazione (oppure semplicemente sanno che non conviene a nessuno fare competizione).

Poi, all'interno delle case di sviluppo c'è chi ha lavorato meglio e chi ha fatto peggio.

Banalmente Avatar FoP ha un buon motore, AW2 è eccellente, Hellblade 2 è favoloso mentre Starfield si inchioda in città, Dragon's Dogma 2 non si capisce manco cosa abbiano combinato, STALKER2 ha la grafica di un gioco di 10 anni fa ma pesa più di CP2077.


Prima di tutto i 250$ non saranno 250 euro, nè tanto meno 230 ( i bei tempi dei cambi favorevoli sono finiti prima del covid ), ma saranno sui 300.


In realtà è 250$ diventano 250€ in 3-4 mesi dall'uscita.

Tutte le schede uscite nel 2023 e 2024 hanno fatto questa fine (tranne le prime uscite che hanno retto qualche mese in più come prezzo gonfiato e la 4090 che ha un mercato differente).

Saved_ita
04-12-2024, 17:13
scusate ho fuckuppato il multiquote

Ripper89
04-12-2024, 17:27
Ma che vai dicendo?

La 4060ti 8gb costa 399$ esentasse (60% in piu), questa ne costa 249$.

Forse all'esordio, oggi la 4060Ti e la 7600XT su trovaprezzi si trovano a 350/380.
E sono più prestanti della B580 secondo le slide, quindi non necessitano di eguagliarne il prezzo per risultare proposte più convenienti.
Fra 6 mesi poi usciranno le 5060 e 8600.

demon77
04-12-2024, 18:03
Ho come l' impressione che la nicchia di mercato del videogiocatore da PC informato che gioca a 1080p e che è disposto a comprare una GPU discreta per un upgrade ma non ha i soldi per una 4060 sia molto, ma molto piccola :mc:

Quello del videogiocatore con poco budget che si compra una GPU discreta mi sembra una figura mitica, per chi ha pochi $$ le schede integrate nella CPU faranno schifo ma costano zero, e il rapporto prezzo/prestazioni è imbattibile, per gli altri ci sono le console di una generazione fa

No non intendo entrare nel merito di budget o altro.
Dico solo che se ti fai un PC PER GIOCARE, e intendo che vuoi giocare a tutti i titoli anche di ultimo arrivo la GPU discreta è TASSATIVA.
Va benissimo una midrange, nessundo dice che devi giocare 4k tutto a chiodo..

Ma con la integrata ci gioca solo il bimbominkia a fortnite col pc comprato in super offerta sulla baia.

pengfei
04-12-2024, 21:49
Non so, mi sarei aspettato che avrebbero provato a porsi su fasce via via più alte con margini migliori e se non lo fanno sento puzza di bruciato

Cfranco
05-12-2024, 07:48
No non intendo entrare nel merito di budget o altro.
Dico solo che se ti fai un PC PER GIOCARE, e intendo che vuoi giocare a tutti i titoli anche di ultimo arrivo la GPU discreta è TASSATIVA.
Va benissimo una midrange, nessundo dice che devi giocare 4k tutto a chiodo..

Ma con la integrata ci gioca solo il bimbominkia a fortnite col pc comprato in super offerta sulla baia.

Perché ?
Ci sono milioni di giochi che si possono giocare con la scheda integrata
Il videogiocatore è colui che gioca, e gioca a qualsiasi cosa, anche a fortnite, a civilization, a qualche gioco con diversi anni sulle spalle, col MAME, su console o su mobile ... il punto è che gioca
Ci sono gli AAA e ci sono miliardi di altri giochi a cui si può giocare senza una scheda discreta, secondo te se uno non gioca all'ultimo 3D con ray tracing diventa automaticamente un bimbominkia ?
I videogiochi più gettonati girano allegramente anche su integrate o schede vetuste, e la maggior parte dei videogiocatori gioca a quelli, non ai super tiratissimi giochi 3D con RTX a 4K che costano 80 euro.

BulletHe@d
05-12-2024, 09:01
intel secondo me sta facendo una buona mossa il mercato di fascia bassa e medio/bassa è troppo scoperto e no le gpu integrate sono ancora lontane in termini di potenza e velocità rispetto ad una gpu dedicata, ciò non significa che non possano essere usate per giocare ma diciamo che il campo è abbastanza limitato diciamo che tranne rari titoli i giochi di ultima gen non riescono a girarli neanche al min in fullhd e siccome a discapito di come molti pensano il fullhd è ancora la risoluzione di gran lunga più usata dai giocatori vuoi perchè cambiare monitor non is cambiano come caramelle vuoi perchè passare a 1440 o 4k rappresenta una spesa di aggiornamento pesante sia per i moitor stessi sia per la scheda video da associare

Paganetor
05-12-2024, 10:58
si sa quando verranno pubblicati i primi test con vari giochi? Perché per ora sono stati fatti tanti ragionamenti "sulla carta", vorrei vedere in pratica come si comportano :p

Alessio.16390
05-12-2024, 11:12
Ottima notizia: schede interessanti, concorrenza, e sicuramente venderanno anche.

Mi aspetto la prima gen (in particolare A750) droppi di prezzo, una A750 intorno ai 149€ sarebbe tanta roba nel segmento entry.
Ne vorrei prendere una per il muletto.
:oink:

Ripper89
05-12-2024, 11:27
Perché ?
Ci sono milioni di giochi che si possono giocare con la scheda integrata
Il videogiocatore è colui che gioca, e gioca a qualsiasi cosa, anche a fortnite, a civilization, a qualche gioco con diversi anni sulle spalle, col MAME, su console o su mobile ... il punto è che gioca
Ci sono gli AAA e ci sono miliardi di altri giochi a cui si può giocare senza una scheda discreta, secondo te se uno non gioca all'ultimo 3D con ray tracing diventa automaticamente un bimbominkia ?
I videogiochi più gettonati girano allegramente anche su integrate o schede vetuste, e la maggior parte dei videogiocatori gioca a quelli, non ai super tiratissimi giochi 3D con RTX a 4K che costano 80 euro.
Quelli che stai definendo tu sono giocatori casuali, e non penso possano essere inseriti sullo stesso piano di un appassionato.
Se non hanno alcuna pretesa allora possono anche far a meno di tutto il pc ( integrata compresa ) in generale e giocare sullo smartphone o comprarsi una console ( magari la Nintendo ).

Se giochi a snake basta anche un Nokia 3310, ma da quì a dire che per giocare bene a 1080p basta l'integrata, ce ne passa.

Saved_ita
05-12-2024, 14:23
Quelli che stai definendo tu sono giocatori casuali, e non penso possano essere inseriti sullo stesso piano di un appassionato.
Se non hanno alcuna pretesa allora possono anche far a meno di tutto il pc ( integrata compresa ) in generale e giocare sullo smartphone o comprarsi una console ( magari la Nintendo ).

Se giochi a snake basta anche un Nokia 3310, ma da quì a dire che per giocare bene a 1080p basta l'integrata, ce ne passa.

Anzi, sarebbe da dire che quello è il livello di gioco di chi non gioca e si "accontenta" di qualunque cosa abbia a disposizione perchè l'obbiettivo non è giocare ma ammazzare un po' il tempo.
Se questo tipo di utenza avesse sotto mano un giornale o un libro, probabilmente neanche giocherebbe a snake o mame e quindi è normale che questo tipo di utenza (che è assolutamente rispettabile come e più del giocatore appassionato) usi schede integrate o nessuna scheda.

Viceversa chi vuole un minimo di qualità nel tempo che dedica al gioco cercherà il meglio che il budget gli permetta e, attualmente, in quella fascia di prezzo c'è letteralmente zero ma, aggiungo, guardando semplicemente la sezione dei consigli per gli acquisti NON è assolutamente una categoria inesistente anzi, credo che siano quelli che postano di più nella sezione perchè effettivamente non si sa dove sbattere la testa e se si guarda i vari thread, l'unica scheda che puoi consigliare sono le 6600 LISCIE

Vul
06-12-2024, 12:54
Forse all'esordio, oggi la 4060Ti e la 7600XT su trovaprezzi si trovano a 350/380.
E sono più prestanti della B580 secondo le slide, quindi non necessitano di eguagliarne il prezzo per risultare proposte più convenienti.
Fra 6 mesi poi usciranno le 5060 e 8600.

Discorso senza capo ne coda, mica sai a che prezzi si stabilizzeranno post lancio quelle Intel.

La differenza di prezzo e' tanta, e' come paragonare macchine da 27 e 37 mila euro tanto per capirci.

Quelli che stai definendo tu sono giocatori casuali, e non penso possano essere inseriti sullo stesso piano di un appassionato.
Se non hanno alcuna pretesa allora possono anche far a meno di tutto il pc ( integrata compresa ) in generale e giocare sullo smartphone o comprarsi una console ( magari la Nintendo ).

Se giochi a snake basta anche un Nokia 3310, ma da quì a dire che per giocare bene a 1080p basta l'integrata, ce ne passa.

Mamma che discorso becero.

Ora il giocatore casual e appassionato si differenziano dall'hardware?

Li' fuori e' stra pieno di gente che gioca dalla mattina alla sera a Dota, CS2 e tanti altri giochi con pc vetusti mentre il 90% di questo forum alterna mezz'ora di 3dmark a 10 minuti a settimana di "inserisci gioco che ti spreme la gpu".

Ripper89
06-12-2024, 13:00
Mamma che discorso becero.
Ora il giocatore casual e appassionato si differenziano dall'hardware?

Si differenziano dalle esigenze, che poi inevitabilmente vanno inevitabilmente tradotte sul piano tecnico.

Li' fuori e' stra pieno di gente che gioca dalla mattina alla sera a Dota, CS2 e tanti altri giochi con pc vetusti
La presenza di persone che giocano per decenni sempre agli stessi ( o allo stesso ) giochi non implica affatto che si possa definire l'integrata come una soluzione sufficiente per i giocatori. Quelli da te citati di certo non sono appassionati ludici.

Per altro ho dei dubbi sul fatto che tutti o quasi tutti gli studi videoludici quando producono i videogiochi tengano in considerazione questo segmento di utenza.

demon77
06-12-2024, 14:50
Perché ?
Ci sono milioni di giochi che si possono giocare con la scheda integrata
Il videogiocatore è colui che gioca, e gioca a qualsiasi cosa, anche a fortnite, a civilization, a qualche gioco con diversi anni sulle spalle, col MAME, su console o su mobile ... il punto è che gioca
Ci sono gli AAA e ci sono miliardi di altri giochi a cui si può giocare senza una scheda discreta, secondo te se uno non gioca all'ultimo 3D con ray tracing diventa automaticamente un bimbominkia ?
I videogiochi più gettonati girano allegramente anche su integrate o schede vetuste, e la maggior parte dei videogiocatori gioca a quelli, non ai super tiratissimi giochi 3D con RTX a 4K che costano 80 euro.

Ma assolutamente si. Infatti se leggi la mi risposta prima questa cosa la dico: la gpu integrata ha una potenza dignitosa che comunque vada consente di giocare a centinaia di titoli poco esigenti o datati.
Con il post che hai quotato tu rispondevo sul fatto che comunque sia non è pensabile dire che una integrata basta e avanza per tutto.. perchè ovviamente non è vero.

Con la integrata come detto giochi a moltissimi giochi ma è altrettanto vero che a MOLTISSIMI altri o non giochi proprio o lo fai con prestazioni pessime.
Ora.. se a uno piacciono i giochi mi pare ovvio che voglia godersi soprattutto quelli più cicciosi..

demon77
06-12-2024, 14:54
Ora il giocatore casual e appassionato si differenziano dall'hardware?

Beh.. si.
Nello stesso modo in cui un ciclista casual va a farsi il giretto alla domenica con la bici da 200 euro e quello appassioanto si fa giri molto più impegnativi con bici da 2K.
Se i giochi ti piacciono viene naturale per questione di pura esigenza andare a prendersi una GPU potente e di conseguenza costosa

...poi se sei uno che fa una partitella a DOTA ogni tanto per passare il tempo e per farlo ti sei fatto 2K di pc.. sei pirla! :D