PDA

View Full Version : Iliad down: migliaia di utenti segnalano disservizi diffusi in tutta Italia | AGGIORNATO


Redazione di Hardware Upg
03-12-2024, 11:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-down-migliaia-di-utenti-segnalano-disservizi-diffusi-in-tutta-italia-aggiornato_133427.html

Iliad sta affrontando un'importante interruzione dei servizi in Italia, con migliaia di utenti che segnalano problemi di connessione internet e telefonica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
03-12-2024, 12:40
Si confermo !

Ho due colleghe che sarebbero state a casa in smartworking molto volentieri se iliad funzionasse !

Il bello è che non andava neanche il cellulare quindi niente hotspot, quindi o hai un altro operatore o vai in uffcio !

Saturn
03-12-2024, 12:43
Si confermo !

Ho due colleghe che sarebbero state a casa in smartworking molto volentieri se iliad funzionasse !

Il bello è che non andava neanche il cellulare quindi niente hotspot, quindi o hai un altro operatore o vai in uffcio !

Vedi che faccio bene a tenere due sim di due operatori differenti ...!

oasis666
03-12-2024, 12:45
Ho abbandonato Iliad meno di un mese fa per la super promo Black Friday di ho.
Se volete passare anche voi, vi lascio un codice da 5 euro di ricarica, al primo rinnovo: #DONNIE

giovanni69
03-12-2024, 12:46
Vedi che faccio bene a tenere due sim di due operatori differenti ...!

Sempre! :mano:

gd350turbo
03-12-2024, 12:47
Vedi che faccio bene a tenere due sim di due operatori differenti ...!

eh ma noi siamo informati ed eruditi sui possibili black out delle connessioni e quindi preparati, pure io ho vodafone e wind, i due migliori operatori dalle mie parti, ma le persone normali, si prendono linea e sim dello stesso operatore che costano meno.

Silent Bob
03-12-2024, 13:22
Sì ma ad una persona normalmente basta una sim, non gliene servono 2, è questo il problema.

Se poi vogliamo fare un discorso più approfondito, se per sto mese non ho credito posso stare staccato per un po' da Iliad, nel caso di altri operatori si son inventati l'addebito dei mesi precedenti, che per me dovrebbero rimuovere ma non lo fanno (un po' come quella cagata di Wind 3 dello speciale, che se carichi 5€, 1€ lo usano per chiamati e GB illimitati per 24h ).

Comunque io non me ne sono accorto perché non ho chiamato nessuno stamattina, manco mia madre se ne è accorta, pur usando spesso il telefono.

Paganetor
03-12-2024, 13:35
a casa mia (Milano) nessun problema su linea fissa, per fortuna

gd350turbo
03-12-2024, 13:37
Sì ma ad una persona normalmente basta una sim, non gliene servono 2, è questo il problema.

Si vero, ed infatti se sei a casa a lavorare e non ti va la linea, prendi la macchina e vai in ufficio.

Se poi vogliamo fare un discorso più approfondito, se per sto mese non ho credito posso stare staccato per un po' da Iliad, nel caso di altri operatori si son inventati l'addebito dei mesi precedenti, che per me dovrebbero rimuovere ma non lo fanno (un po' come quella cagata di Wind 3 dello speciale, che se carichi 5€, 1€ lo usano per chiamati e GB illimitati per 24h ).

io avevo una fastweb che ho switchato su very da tenere come backup, posso caricarla una volta all'anno.

Silent Bob
03-12-2024, 13:59
Si vero, ed infatti se sei a casa a lavorare e non ti va la linea, prendi la macchina e vai in ufficio.
Il normalmente è riferito al fatto che in genere è uno il numero privato, nel senso che è quello che dai ad amici e parenti.
Ovviamente non t'aspetti che un operatore possa avere problemi di sto tipo, ed è inutile dire che con la linea KO e come non avere un telefono.

Poi vabbè, io ho più di un amico che ha cambiato numero non so quante volte, io ho lo stesso da 20 anni.

Diciamo che ognuno è storia a se.

io avevo una fastweb che ho switchato su very da tenere come backup, posso caricarla una volta all'anno.

Ecco, questa è una alternativa che prenderei in considerazione, non so se c'è qualche topic su sto forum che riassume tutti gli operatori che permettono di fare così.

gd350turbo
03-12-2024, 14:05
Il normalmente è riferito al fatto che in genere è uno il numero privato, nel senso che è quello che dai ad amici e parenti.
Ovviamente non t'aspetti che un operatore possa avere problemi di sto tipo, ed è inutile dire che con la linea KO e come non avere un telefono.

Poi vabbè, io ho più di un amico che ha cambiato numero non so quante volte, io ho lo stesso da 20 anni.

Diciamo che ognuno è storia a se.


E' come per il backup dei dati/programmi contenuti in un pc, non ti aspetti che questo possa avere dei problemi ma un brutto giorno lo accendi e non carica il sistema operativo.


Ecco, questa è una alternativa che prenderei in considerazione, non so se c'è qualche topic su sto forum che riassume tutti gli operatori che permettono di fare così.
da qualche parte l'ho visto, ma non ricordo esattamente, comunque se trovi un operatore che fa per te, basta leggere le condizioni di contratto.

Silent Bob
03-12-2024, 14:11
E' come per il backup dei dati/programmi contenuti in un pc, non ti aspetti che questo possa avere dei problemi ma un brutto giorno lo accendi e non carica il sistema operativo.
Diciamo che non è la stessa cosa, condivido ciò che dici, ma in generale con il telefono, almeno per tutto il periodo che ho avuto TIM non mi è mai successo da che ricordi.
Mi è capitato di non avere proprio linea con Iliad da quando ce l'ho.

E' un discorso che cambia dall'esser sempre reperibile all'aver un telefono pronto per chiamare se serve, ecco la definirei così. Io che uso poco il telefono non ho necessità di esser sempre reperibile, ma ovviamente preferirei evitare problemi del genere.


da qualche parte l'ho visto, ma non ricordo esattamente, comunque se trovi un operatore che fa per te, basta leggere le condizioni di contratto.
Sì, però se son riassunti ancora meglio, ho un numero a casa che dovrei cambiare operatore ma là è un po' complicato.

Saturn
03-12-2024, 14:38
Comunque i commenti su facciabuco sono spettacolari, anche nei gruppi NON UFFICIALI di Iliad.

C'è uno ad esempio in Thailandia, probabilmente in vacanza, che dice che deve ricevere gli sms otp per confermare le operazioni bancarie ! "Che è urgente !"

Ammiro profondamente questo candore e questa fiducia, come se qualcuno del supporto tecnico leggesse veramente quello che scrive la gente sui social, specie e soprattutto nei canali non ufficiali !

Soprattutto che gliene freghi veramente qualcosa. Vale per tutti gli operatori ovviamente, eh ! Mi sa che il nostro amico oggi dovrà usare il contante...speriamo risolvano in fretta ! :stordita:

gd350turbo
03-12-2024, 14:43
Comunque i commenti su facciabuco sono spettacolari, anche nei gruppi NON UFFICIALI di Iliad.

C'è uno ad esempio in Thailandia, probabilmente in vacanza, che dice che deve ricevere gli sms otp per confermare le operazioni bancarie ! "Che è urgente !"

Ammiro profondamente questo candore e questa fiducia, come se qualcuno del supporto tecnico leggesse veramente quello che scrive la gente sui social, specie e soprattutto nei canali non ufficiali !

Soprattutto che gliene freghi veramente qualcosa. Vale per tutti gli operatori ovviamente, eh ! Mi sa che il nostro amico oggi dovrà usare il contante...speriamo risolvano in fretta ! :stordita:

anche perchè se "è urgente" contatti il supporto diretto dell'operatore, non lo scrivi a cazzum su facciabuco !

Alodesign
03-12-2024, 15:06
Utente Iliad in Brianza.
Neanche me ne sono accorto. Quanto è durato? 1 minuto?

Saturn
03-12-2024, 15:10
Comunque adoro Facciabuco e i tutti suoi utenti ! :asd:

Passano da "ILIAD SANTA SUBITO" - al "Non sapete chi sono io, domani cambio operatore, insulti alle madri dei tecnici, etc. etc."

Oggi i suddetti commenti sono pari solo a quelli postati nel video di un noto comico ex garante di un altrettanto noto movimento ! :read:

Utente Iliad in Brianza.
Neanche me ne sono accorto. Quanto è durato? 1 minuto?

Idem. A leggere notizie commenti sta andando avanti da stamattina. Boh !

EDIT

Il problema sembra essere ormai in risoluzione, con il numero di segnalazioni che si è ridotto significativamente rispetto ai due picchi delle 9:30 e 12:30 circa. Restano ancora ignote le cause.

Io opto per "la donna delle pulizie" - da un nostro cliente con quello spruzzino maledetto ha bruciato le tastiere di due ultrabook ! :asd:

Lio86
03-12-2024, 15:29
Bho
a Napoli centro non ho notato disservizi ne su fisso ne mobile tutta la mattinata

Meglio cosi

lucale
03-12-2024, 18:59
Sì ma ad una persona normalmente basta una sim, non gliene servono 2, è questo il problema.

Se poi vogliamo fare un discorso più approfondito, se per sto mese non ho credito posso stare staccato per un po' da Iliad, nel caso di altri operatori si son inventati l'addebito dei mesi precedenti, che per me dovrebbero rimuovere ma non lo fanno (un po' come quella cagata di Wind 3 dello speciale, che se carichi 5€, 1€ lo usano per chiamati e GB illimitati per 24h ).

Comunque io non me ne sono accorto perché non ho chiamato nessuno stamattina, manco mia madre se ne è accorta, pur usando spesso il telefono.

Ma infatti secondo me ha poco senso farsi una seconda sim per situazioni che si verificheranno al massimo 2-3 volte l'anno per qualsiasi operatore.
A meno che uno non abbia esigenze particolari o addirittura fosse una questione di vita o di morte se perde la connessione per qualche ora, non ne vedo reali vantaggi.

Poi capisco anche i pessimisti di natura sempre in panico pensando che la fine del mondo sia ormai prossima non appena vedono le loro abitudini quotidiane cambiare leggermente per qualche ora.
Perciò fanno bene, anzi benissimo a premunirsi di tutto il necessario per non incappare in queste loro drammatiche situazioni.

gd350turbo
03-12-2024, 19:15
Ma infatti secondo me ha poco senso farsi una seconda sim per situazioni che si verificheranno al massimo 2-3 volte l'anno per qualsiasi operatore.
A meno che uno non abbia esigenze particolari o addirittura fosse una questione di vita o di morte se perde la connessione per qualche ora, non ne vedo reali vantaggi.

Un operatore che da problemi 2-3 volte all'anno, ha vita assai breve con me !

Poi capisco anche i pessimisti di natura sempre in panico pensando che la fine del mondo sia ormai prossima non appena vedono le loro abitudini quotidiane cambiare leggermente per qualche ora.
Perciò fanno bene, anzi benissimo a premunirsi di tutto il necessario per non incappare in queste loro drammatiche situazioni.
Non è questione di pessimismo, ma scenari di utilizzo della stessa !
Se usi il telefono solo per telefonare ti basta che sia attiva la rete 2g e sei a posto.
Io ci lavoro con questa connessione e se manca o non lavoro e di conseguenza non guadagno o prendo la macchina e mi faccio 50 + 50 km

Lexan
03-12-2024, 19:53
Non mi sono accorto di nulla.
Però c'è da dire che non ho usato il telefono per tutto il giorno, e ho una connessione di rete fissa come del resto la hanno la maggiorparte dei miei collaboratori che lavorano in smart oppure come prestatori di manodopera...:cool:

Warlord832
03-12-2024, 19:53
provincia di vercelli nessun problema

lucale
03-12-2024, 20:08
Un operatore che da problemi 2-3 volte all'anno, ha vita assai breve con me !

Non è questione di pessimismo, ma scenari di utilizzo della stessa !
Se usi il telefono solo per telefonare ti basta che sia attiva la rete 2g e sei a posto.
Io ci lavoro con questa connessione e se manca o non lavoro e di conseguenza non guadagno o prendo la macchina e mi faccio 50 + 50 km

Quindi suppongo il tuo principale operatore abbia al massimo una interruzione l'anno e per assurdo bisogna sperare che avvenga almeno questa interruzione per dare un senso alla seconda sim.

Comunque secondo me le due sim sono molto utili per uno che ad esempio viaggia molto e ha bisogno di una connessione sempre presente anche quando si raggiungono luoghi dove magari una compagnia non offre la migliore copertura. Ma rientra sempre in quei casi di persone con esigenze non comuni alla maggior parte della popolazione.

Mentre se è solo per una paura di rimanere senza connessione una volta l'anno, mi pare un po' esagerato spendere quei 50-100 euro in più, che per carità sono pochissimi, ma personalmente preferisco spenderli in altro.
Poi ovviamente uno può spendere come gli pare e prendere pure una terza sim (più la fissa di casa) così è ancora più al sicuro.

Lexan
03-12-2024, 20:09
Ormai, in ogni città Italiana, c'è un biblioteca con accesso wi-fi.
Sono stato recentemente a Bolona in trasferta per lavoro e sono stato alla stato alla Salaborsa. Mentre ti bevi un caffè, puoi fare tutto lo smartworking che vuoi senza dover per forza andare in ufficio oppure usare la tua connessione dati....:rolleyes:

lucale
03-12-2024, 20:43
sì certo, ma comunque come già detto ognuno può spendere i soldi come preferisce e contenti loro, contenti tutti! (soprattutto le compagnie telefoniche se tutti facessero così :D)

Silent Bob
04-12-2024, 08:26
Ma infatti secondo me ha poco senso farsi una seconda sim per situazioni che si verificheranno al massimo 2-3 volte l'anno per qualsiasi operatore.
A meno che uno non abbia esigenze particolari o addirittura fosse una questione di vita o di morte se perde la connessione per qualche ora, non ne vedo reali vantaggi.

Poi capisco anche i pessimisti di natura sempre in panico pensando che la fine del mondo sia ormai prossima non appena vedono le loro abitudini quotidiane cambiare leggermente per qualche ora.
Perciò fanno bene, anzi benissimo a premunirsi di tutto il necessario per non incappare in queste loro drammatiche situazioni.
Anche se piccola è comunque una spesa, silente, se appunto puoi "lasciarla nel cassetto" ma una spesa.

Pensavo al discorso "sempre reperibile" collegandomi, che ne so, al proprio medico curante, che di solito di telefono che da ai pazienti ne ha uno, anche se poi già io stesso ho visto che il mio medico di telefoni ne ha 2, e non mi stupirei fosse doppia sim.

Sul Pessimismo non sono d'accordo in quel termine, come detto lo associo più a chi ha necessita di esser sempre reperibile per qualche motivo.

Un operatore che da problemi 2-3 volte all'anno, ha vita assai breve con me !

Non è questione di pessimismo, ma scenari di utilizzo della stessa !
Se usi il telefono solo per telefonare ti basta che sia attiva la rete 2g e sei a posto.
Io ci lavoro con questa connessione e se manca o non lavoro e di conseguenza non guadagno o prendo la macchina e mi faccio 50 + 50 km
Appunto quello dicevo, io lo uso al massimo per telefonare, manco mi ci connetto troppo in rete.
Poi appunto c'è il discorso reperibilità.

E cmq, nel tuo caso, non so che lavoro fai ma non è questo il punto (nel senso che stiamo parlando di utilizzo, non in che ambito), magari molti lavoratori, cui veramente necessiterebbero di 2 telefoni, facessero così, ma anzi, è un numero molto limitato.

Rimane tutto qua il discorso.

Poi come detto, da fastidio che magari capita il disservizio in tot. momento, poi se capita come ieri, io non me ne sono accorto, mia madre nemmeno, ed ho chiesto ad un mio amico, manco lui se ne è accorto.

gd350turbo
04-12-2024, 08:40
Quindi suppongo il tuo principale operatore abbia al massimo una interruzione l'anno e per assurdo bisogna sperare che avvenga almeno questa interruzione per dare un senso alla seconda sim.

io direi molto meno...
L'ultima mi pare durante il covid

Mentre se è solo per una paura di rimanere senza connessione una volta l'anno, mi pare un po' esagerato spendere quei 50-100 euro in più, che per carità sono pochissimi, ma personalmente preferisco spenderli in altro.

Chi ha parlato di 50-100 euro ?
io ho una sim da 5 euro al mese in un router, spento, se un giorno non ho connessione nella sim principale, ricarico di 5 euro la sim di backup ed accendo il router fino a che non si riprende il principale.
se non hai necessità ti costa 5 euro anno.

poi ovviamente uno può spendere come gli pare e prendere pure una terza sim (più la fissa di casa) così è ancora più al sicuro.
Volendo si, ma finora due sono più che sufficenti.

Ormai, in ogni città Italiana, c'è un biblioteca con accesso wi-fi.
Sono stato recentemente a Bolona in trasferta per lavoro e sono stato alla stato alla Salaborsa. Mentre ti bevi un caffè, puoi fare tutto lo smartworking che vuoi senza dover per forza andare in ufficio oppure usare la tua connessione dati....:rolleyes:
Vero, ci sono tantissimi locali che offrono il wifi, potrei anche andare in ufficio dalla compagna, ma devo sempre prendere la macchina e fare una mezzora di viaggio.
niente di impossibile ma trovo più comodo stare a casa.