Entra

View Full Version : Configurazione pc gaming & more


Xeinway
02-12-2024, 17:37
Salve a tutti! Come da titolo ho provato a buttar giù una configurazione per un nuovo pc, che utilizzerò tanto per gaming tanto per l'avvio di VM per Bug Bounty Hunting e per lo studio.
Premetto che son particolarmente felice di scrivere nuovamente in questo forum, dopo numerosi anni che ho dovuto abbandonare l'idea di possedere un pc fisso causa lavoro. E' la prima community che mi è venuta in mente per poter chiedere un consiglio adeguato :D

Preciso inoltre che il pc è stato assemblato presso un sito sicuramente ben noto che, per evitare eventuali problemi eviterò di citarlo. Poi se mi assicurate che posso farlo procederò a fornire il dettaglio.
Premetto questo per eventuali, seppur giustificate, puntualizzazioni inerenti a preferibili scelte nell'HW. Purtroppo son limitato ad assemblarlo li e la scelta è limitata, accetto comunque consigli, accrescere la propria cultura a riguardo di componenti HW non è mai male. Aggiungo inoltre che sono pressoché al limite nelle finanze stanziate, quindi ho comunque poco margine.

Principalmente mi interessa comprendere se, nei componenti in questione possono esserci eventuali "colli di bottiglia" o limitazioni in futuri upgrade, o se alcuni pezzi sono poco sfruttati e quindi superflui rispetto al resto della configurazione. Ma veniamo a noi alla spec, e vi ringrazio tanto in anticipo!

Case
CASE PER GAMING LIAN LI LANCOOL 215
Processore (CPU)
CPU AMD Ryzen 9 7950X3D 16 Core (4,2 Ghz/V-CACHE da 144 MB con 3D/AM5)
Scheda madre
ASUS® ROG STRIX X870-F GAMING WIFI (AM5, DDR5, M.2 PCIe 5.0, Wi-Fi 7)
Memoria (RAM)
DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB (2 da 16 GB)
Scheda grafica
ASUS TUF GEFORCE RTX 4070 SUPER OC EDITION da 12 GB - HDMI, 3 x DP
Supporto per scheda video
PCS ARGB STAFFA DI SOSTEGNO PER SCHEDE VIDEO
1o drive SSD M.2
CRUCIAL T705 GEN 5 1 TB NVMe PCIe (fino a 14,500 MB/sR, 12,700 MB/sW)
Alimentatore
CORSAIR 850 W RMx SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione Europa 1,5 metri (tipo C13, diametro conduttore: 1,0 mm)
Raffreddamento processore
Dissipatore CPU CORSAIR iCUE H100i ELITE LCD XT RGB
Pasta termica
ARCTIC MX-4 composto ad alta conduttività termica
Scheda audio
AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Scheda di rete
PORTA LAN 2.5Gbe
Scheda di rete wireless
NESSUNO O Wi-Fi ONBOARD (DIPENDENTE DALLA SCHEDA MADRE)
Opzioni USB/Thunderbolt
MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI
Sistema operativo
Windows 11 Home 64 Bit - inc. Licenza singola

celsius100
02-12-2024, 19:33
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?

Xeinway
04-12-2024, 11:14
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?

Come ho scritto nel post originale, "mi interessa comprendere se, nei componenti in questione possono esserci eventuali "colli di bottiglia" o limitazioni in futuri upgrade, o se alcuni pezzi sono poco sfruttati e quindi superflui rispetto al resto della configurazione.".

Utilizzerò varie VM in contemporanea e per eventuale gaming.

Se possibile chiedo inoltre che tipologia di monitor sarebbe adatto, mantenendo un Frame Rate adeguato anche nel futuro con non troppi compromessi. Ho visto alcuni video e vedo che un monitor 4k in effetti potrebbe essere al limite. Sarebbe meglio optare per un 1440p?

celsius100
04-12-2024, 12:01
Si tutto compatibile
Te lo confermo la 4070 super va bene a 1440p oltre ci sono da valutare 7900XTX/4080 super
Hai preferenze su dimensioni, refresh, tipo di pannello del monitor?

Xeinway
04-12-2024, 15:12
Si tutto compatibile
Te lo confermo la 4070 super va bene a 1440p oltre ci sono da valutare 7900XTX/4080 super
Hai preferenze su dimensioni, refresh, tipo di pannello del monitor?

Grazie, gentilissimo.

Dimensioni 27'', per il resto non saprei, giusto che non risulti troppo poco luminoso. Quello che si può fare con un 300-400 euro di budget massimo per un 1440p. Preferibilmente flat, in quanto sicuramente in un futuro sarà accompagnato da un secondo monitor (non per il gaming ovviamente).

Ne sto uscendo matto a trovare un monitor adeguato con tutte le varie sigle. Noto che anche l'hdr400 è molto fittizio, e alcuni monitor nonostante riportino la dicitura siano limitati a 250/300cd. Qualche consiglio?

celsius100
04-12-2024, 15:48
Hai già guardato qualcosa del genere x farti un'idea più precisa?
https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/27-inch-gaming

Xeinway
04-12-2024, 17:00
Hai già guardato qualcosa del genere x farti un'idea più precisa?
https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/27-inch-gaming

Si, mi ha fatto rendere conto però di un budget limitato a riguardo. L’unico schermo che può rientrare è AOC Gaming Q27G3XMN, però da qualche parte ho visto può soffrire di qualche problema sul VRR Flicker e sui neri

celsius100
04-12-2024, 17:03
Te le confermo
Ma considera che è di qualità superiore alla media quindi in realtà alternative simili nn risulterebbero migliori

Xeinway
04-12-2024, 22:34
Te le confermo
Ma considera che è di qualità superiore alla media quindi in realtà alternative simili nn risulterebbero migliori

Il vrr flicker avviene con sbalzi di framerate, pensi che con una Gpu come la 4070 si possa ovviare un pò al problema? O gli sbalzi ci sarebbero cmq?

Quindi consigli di buttarmi su quel monitor? Alternative simili? Anche alzando l'asticella sui 400-500. Non trovo proprio niente di paragonabile se non alzandola ulteriormente sui 700, ma per un 2k vorrei risparmiarli.

celsius100
05-12-2024, 06:58
Può dipende sia dallo schermo che dal frame rate
Io lo proverei xke e un buon monitor e di fascia superiore intorno a quella cifra nn vedo altro di sicuramente migliore
https://tpucdn.com/review/xfx-radeon-rx-7900-xtx-magnetic-air/images/relative-performance-2560-1440.png x quello lato gaming potresti potenziare il reparto video visto che cmq esistono 8/9 schede in commercio ancora più veloci della 4070 super

Xeinway
09-12-2024, 09:20
Può dipende sia dallo schermo che dal frame rate
Io lo proverei xke e un buon monitor e di fascia superiore intorno a quella cifra nn vedo altro di sicuramente migliore
https://tpucdn.com/review/xfx-radeon-rx-7900-xtx-magnetic-air/images/relative-performance-2560-1440.png x quello lato gaming potresti potenziare il reparto video visto che cmq esistono 8/9 schede in commercio ancora più veloci della 4070 super

Grazie gentilissimo. Ora farò le dovute valutazioni sullo schermo. L’Lg GN800 e GN850 come sono? Viste le review pare siano un po’ carenti nell’HDR, è molto impattante come cosa?

celsius100
09-12-2024, 10:31
Son buoni schermi
L'HDR è una funzionalità in piu diciamo
Devi valutare se ti può interessare e vuoi spenderci dei soldi extra x migliorare quel campo o se nn ti interessa
Il consiglio sarebbe di riuscire a vedere qualche monitor dal vivo