View Full Version : In Italia fra le multe più salate d'Europa, ma c'è chi sta molto peggio
Redazione di Hardware Upg
02-12-2024, 09:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/in-italia-fra-le-multe-piu-salate-d-europa-ma-c-e-chi-sta-molto-peggio_133373.html
L'analisi di DiscoverCars offre uno spaccato interessante sulle politiche stradali adottate dai vari stati. La differenza nelle sanzioni non solo riflette le priorità culturali riguardo alla sicurezza ma ha anche implicazioni pratiche per gli automobilisti che viaggiano attraverso i confini europei.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho preso una multa in germania alcuni mesi fa. Temendo che fossero analoghe alle nostre in relazione ai redditi o costi della vita, mi aspettavo giá una multa folle (considerando che l'ultima che ho preso, ormai 20 anni fa in italia, é stata di 120 euro circa).
Con grande sorpresa, me ne é arrivata una di un centinaio di euro.
C’é che sta molto peggio???? Dateci gli stipendi di Norvegia, Svizzera ecc e poi ne parliamo quanto REALMENTE incidono sui bilanci famigliari/personali questi importi.
Si ma fatele rapportate al reddito, come fanno in altri paesi. Non si può pagare così tanto per una piccola distrazione. 143 euro per uno che guadagna 3000 euro al mese non sono niente.
Strato1541
02-12-2024, 09:39
Mi aspetto qualche "invasato" che ci spiega come si vive bene in Norvegia...Tizi che l'hanno scoperta solo per la auto a batteria...:muro:
UtenteHD
02-12-2024, 10:54
Ho preso una multa in germania alcuni mesi fa. Temendo che fossero analoghe alle nostre in relazione ai redditi o costi della vita, mi aspettavo giá una multa folle (considerando che l'ultima che ho preso, ormai 20 anni fa in italia, é stata di 120 euro circa).
Con grande sorpresa, me ne é arrivata una di un centinaio di euro.
Per me 100 euro che sarebbero circa 200.000 lire son tanti, paragonato a stipendo medio, se hai mutui, famiglia, ecc.. son tanti, quindi in Italia le multe sono salatissime, meglio stare attenti alla velocita', ecc.. Tie' HAHA
Si ma fatele rapportate al reddito, come fanno in altri paesi. Non si può pagare così tanto per una piccola distrazione. 143 euro per uno che guadagna 3000 euro al mese non sono niente.
In linea teorica sarebbe vero, peccato che da Noi c'e' moda spesso usata, non da tutti ovvio, che se percepisco 3000 (come dici di esempio) ne spendo 2950 al mese perche' si vive una volta sola ed anche in quel caso 100 euro in piu' son tanti.
Per sentito dire qualcuno che afferma (afferma) di prendere molto e poi si lamenta che non riesce a starci dentro comunque nel mese con tutti i mutui, famiglia, macchina in affitto o come si dice (altra genialata che spesso si prende macchina fuori dalla portata tanto e' tot al mese..), viaggi da diluire nell'anno, le infinite uscite a cena, ecc..
antroscepolo
02-12-2024, 11:44
ma in norvegia non era in base al reddito?
ricordo un episodio di grand tour (o era ancora top gear?), dove non spinsero troppo perche non volevano pagare una multa di 200000 o giu di li.
ma in norvegia non era in base al reddito?
ricordo un episodio di grand tour (o era ancora top gear?), dove non spinsero troppo perche non volevano pagare una multa di 200000 o giu di li.
È vero, non dimentichiamoci che in Norvegia ci sono dei poveracci pezzenti con uno stipendio ridicolo di appena 5K al mese, che mi auguro abbiano cibo e servizi e auto elettrica pagati interamente dallo Stato.
maxnaldo
02-12-2024, 13:17
oppure le multe sono semplicemente equiparate al reddito medio ?
qui la gente non naviga nei soldi come i norvegesi e l'80% del resto d'europa, che ha salari notevolmente più alti rispetto ai nostri.
Ho la patente da più di 20 anni e quelle uniche 3 multe che ho preso è per aver tardato a riprendere l'auto in un parcheggio a disco orario (2 volte) e 1 volta perché si sganciò il parasole e andò a coprire il disco orario.
Considerato il mio stile di guida basta veramente stare un minimo attenti e le multe non si prendono.
Detto ciò per alcune cose come guida col cellulare, stati di alterazione e simili per me le multe son pure troppo poco. Se fai cazzate del genere per me non dovresti guidare, punto.
antroscepolo
02-12-2024, 15:21
quella del parasole è da fantozzario
maxnaldo
02-12-2024, 15:31
non sapevo nemmeno che esistessero ancora i dischi orari :D
qui a FI ormai è tutto a pagamento, gestito con parchimetri e apps.
Magari gli è successo quindici anni fa ... !
A Roma sarebbero con disco orario molti degli stalli non a pagamento nelle zone in cui sono predisposti questi ultimi. Ma, per fortuna, i controlli sono a zero.
Haran Banjo
02-12-2024, 16:13
Ho la patente da più di 20 anni e quelle uniche 3 multe che ho preso è per aver tardato a riprendere l'auto in un parcheggio a disco orario (2 volte) e 1 volta perché si sganciò il parasole e andò a coprire il disco orario.
Considerato il mio stile di guida basta veramente stare un minimo attenti e le multe non si prendono.
Ah, allora eri tu quello a cui ieri sfanalavo e suonavo per passare! :D
La Norvegia emerge come il paese con la multa più alta, imponendo una sanzione di ben 476 euro per chi viene sorpreso a superare il limite.
Verissimo, nel 2021 quando sono arrivato a Capo Nord fui immediatamente rapito all'interno della struttura da un borbottamento in lingua nostrana con annesse bestemmie varie di inaudita crudeltà da parte di un signore, che faceva avanti e indietro gesticolando..."mi son detto, andiamo in aiuto di un concittadino Italiano"...come l'ho approcciato mi ha confermato le origini e soprattutto il fatto che per sette o otto chilometri orari (a detta sua) sopra il limite con la moto, (autovelox ovviamente nascosto tra la vegetazione e non segnalato e aggiungo probabilmente a forma di troll/gnomo) lo avevano pizzicato e castigato con una cifra del genere.
Poco male, per qualche decina di centimetri fuori dalla striscia del parcheggio (oh centimetri) multarono anche noi, che avevamo noleggiato l'auto ma viaggiavamo rigorosamente con "cruise control".
Fortuna che diviso quindici veniva una miseria.
Eh si, tosti i Norvegesi.
Strato1541
02-12-2024, 19:15
Ho la patente da più di 20 anni e quelle uniche 3 multe che ho preso è per aver tardato a riprendere l'auto in un parcheggio a disco orario (2 volte) e 1 volta perché si sganciò il parasole e andò a coprire il disco orario.
Considerato il mio stile di guida basta veramente stare un minimo attenti e le multe non si prendono.
Detto ciò per alcune cose come guida col cellulare, stati di alterazione e simili per me le multe son pure troppo poco. Se fai cazzate del genere per me non dovresti guidare, punto.
Dai tuoi racconti evidentemente sei stato molto fortunato, ma non c'è da vantarsi...
è vero che i limiti sono a dir poco allegorici oltre ad essere posti in posizioni e luoghi errati ( ormai tutto è 50 km/h quando va bene 70 ), però non bisogna dimenticarsi che ogni anno muoiono 3500 persone in incidenti stradali...è vero che sono quasi tutti in centri urbani o prossimi ai centri, però non va dimenticato..Si parla tanto di inquinamento ma ci si dimentica di questi morti che non sono stimati ma certi..senza considerare i feriti gravi con lesioni permanenti..
Busone di Higgs
02-12-2024, 20:25
oppure le multe sono semplicemente equiparate al reddito medio ?
qui la gente non naviga nei soldi come i norvegesi e l'80% del resto d'europa, che ha salari notevolmente più alti rispetto ai nostri.
Troppa evasione e troppi furbetti della dichiarazione dei redditi; se uno dichiara stipendo dal metalmeccanico ma ha il suv e' chiaro che i soldi li ha.
Sarebbe meglio rapportare le multe al valore dell'auto.
Strato1541
02-12-2024, 22:20
Troppa evasione e troppi furbetti della dichiarazione dei redditi; se uno dichiara stipendo dal metalmeccanico ma ha il suv e' chiaro che i soldi li ha.
Sarebbe meglio rapportare le multe al valore dell'auto.
Oddio valore dell'auto, la maggior parte delle auto oltre una certa cifra sono in leasing o noleggio...Di fatto la forza economica sta nel pagare la rata con gli interessi, ma la maxirata finale non molti possono permettersela, ancor meno se ogni 3-4 anni..
quella del parasole è da fantozzario
Eh dillo a me... provai anche a farmela annullare ma non ci fu verso. 32€ buttati via se non ricordo male.
Dai tuoi racconti evidentemente sei stato molto fortunato, ma non c'è da vantarsi...
è vero che i limiti sono a dir poco allegorici oltre ad essere posti in posizioni e luoghi errati ( ormai tutto è 50 km/h quando va bene 70 ), però non bisogna dimenticarsi che ogni anno muoiono 3500 persone in incidenti stradali...è vero che sono quasi tutti in centri urbani o prossimi ai centri, però non va dimenticato..Si parla tanto di inquinamento ma ci si dimentica di questi morti che non sono stimati ma certi..senza considerare i feriti gravi con lesioni permanenti..
Strato sotto questo punto di vista penso che sappiamo bene che il problema non sono né i limiti né chissà cosa ma l'eterno problema delle patenti facili, dei rinnovi ancora più facili e del fatto che una volta data una patente non viene tolta se non in casistiche talmente estreme che forse non basta nemmeno che fai secco qualcuno per averla revocata a vita.
Permettimi anche di contraddirti perché non è che io sia stato fortunato semplicemente sono attento. Quando guido non si parla, i telefoni anche vivavoce stanno spenti, non si beve o fuma nemmeno mezza birra. Io guido poco perché per me guidare è una rottura ma quando guido la mia attenzione è al 100% sulla strada senza distrazioni di sorta. La guida per me è come un esercizio mentale e non c'è spazio per nient'altro.
Questo e non la fortuna fa si che sostanzialmente non abbia mai avuto una singola sanzione che prevedesse la perdita anche solo di 1 punto patente. Poi sia chiaro ho distrutto un paio di auto perché quando cerchi il limite a volte sbagli ma sempre e solo rischiando il mio tra l'altro senza mai nemmeno farmi male a parte al portafoglio.
cronos1990
03-12-2024, 07:17
C’é che sta molto peggio???? Dateci gli stipendi di Norvegia, Svizzera ecc e poi ne parliamo quanto REALMENTE incidono sui bilanci famigliari/personali questi importi.Non ho idea di quali siano gli stipendi in Norvegia (nè quale sia il costo della vita). Ma ti farei notare che se parametrizzi tutto sulla base di quella tabella sulle multe, rispetto a noi dovrebbero guadagnare più o meno il triplo, cosa della quale dubito fortemente :asd:
Non ho idea di quali siano gli stipendi in Norvegia (nè quale sia il costo della vita). Ma ti farei notare che se parametrizzi tutto sulla base di quella tabella sulle multe, rispetto a noi dovrebbero guadagnare più o meno il triplo, cosa della quale dubito fortemente :asd:
se non ricordo male e calcola che c'è una certa varianza di anno in anno in Italia il netto medio mensile è 1800€ mentre in Norvegia il netto medio mensile (al cambio di oggi quindi considera anche questo come varianza) è circa 4800€.
Non è il triplo ma ma 2,66 volte tanto, sì.
gd350turbo
03-12-2024, 08:20
e poi ci mettiamo le bastardate varie, a cui fleximan ha dato evidenza...
Per andare al lavoro faccio una strada larga, diritta per diversi km, hanno messo un velox fisso montato in alto su palo, sul cartello che lo precede avvisa del controllo di velocità e c'è il cartello di limite 90 kmh
Ma... Osservando il velox installato, che è della forma che ricorda un binocolo, si vede che punta più avanti presumibilmente dove c'è un cartello limite 70 kmh, da cui viene il dubbio della bastardata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.