PDA

View Full Version : Carlos Tavares non è più il CEO di Stellantis, dimissioni accettate


Redazione di Hardware Upg
01-12-2024, 19:39
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/carlos-tavares-non-e-piu-il-ceo-di-stellantis-dimissioni-accettate_133359.html

Il CEO di Stellantis ha rassegnato le dimissioni, che sono state accettate dal consiglio di amministrazione. Si attende l'annuncio ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
01-12-2024, 19:53
Ha fatto talmente "bene" che se ne va con 2 anni di anticipo...Evidentemente non c'era più altro da danneggiare:muro: :muro: :muro: :doh:
Come molte altre cose era nell'aria, si era capito benissimo :read:
Piano piano tutti gli "illuminati" AD del settore auto degli ultimi anni toglieranno il disturbo, ora che non c'è quasi più nulla da distruggere:help:

Massimiliano Zocchi
01-12-2024, 20:01
Ha fatto talmente "bene" che se ne va con 2 anni di anticipo...Evidentemente non c'era più altro da danneggiare:muro: :muro: :muro: :doh:
Come molte altre cose era nell'aria, si era capito benissimo :read:
Piano piano tutti gli "illuminati" AD del settore auto degli ultimi anni toglieranno il disturbo, ora che non c'è quasi più nulla da distruggere:help:

Beh, Luca De Meo a mio parere ha fatto un ottimo lavoro.
Da quando c’è lui la qualità dei prodotti Renault si è impennata, anche l’elettrico va bene, e Dacia domina il mercato.
Ha fallito solo nel motorsport, dove però sembra che la mossa Briatore stia portando risultati.

randorama
01-12-2024, 20:48
Beh, Luca De Meo a mio parere ha fatto un ottimo lavoro.
Da quando c’è lui la qualità dei prodotti Renault si è impennata, anche l’elettrico va bene, e Dacia domina il mercato.
Ha fallito solo nel motorsport, dove però sembra che la mossa Briatore stia portando risultati.

dacia "domina il mercato" da ben prima di de meo...

Massimiliano Zocchi
01-12-2024, 20:57
dacia "domina il mercato" da ben prima di de meo...

Era diverso però. Prima erano solo auto economiche che vendevano perché di primo prezzo, ora invece il marchio ha una nuova percezione di qualità, "value for money", ed esplora molte soluzioni diverse.

randorama
01-12-2024, 21:16
Era diverso però. Prima erano solo auto economiche che vendevano perché di primo prezzo, ora invece il marchio ha una nuova percezione di qualità, "value for money", ed esplora molte soluzioni diverse.

questo è vero; la duster entry level, tanto per dirne una, è passata da 15 e 20 mila euro.
pero rimane il fatto che, anche se meno economiche di prima (ma quale auto costa "come prima"?) sono sempre la fascia bassa del mercato.

con un rapporto qualità/prezzo a mio parere imbattibile.

Kal
01-12-2024, 22:10
Questa notizia che c'entra con Hardware Upgrade? O_O O_O O_O

Massimiliano Zocchi
01-12-2024, 22:13
Questa notizia che c'entra con Hardware Upgrade? O_O O_O O_O

Non hai fatto caso che da 4 anni abbiamo una sezione (che ora è pure registrata a parte come testata) sulla mobilità?

TecnoPC
01-12-2024, 22:49
Stipendio 2024 di Carlo Tavares
-Amministratore delegato (AD) - Stellantis
-All'anno: 23.470.000,00 €
-Al mese: 1.955.833,33 €
-Alla settimana: 451.346,15 €
-Al giorno: 90.269,23 €

Se lo stipendio dei top manager corrisponde al valore del loro lavoro, uno come Carlo Tavares potrebbe risolvere facilmente il problema della fame nel mondo, fermare tutte le guerre o trovare le cure per le malattie incurabili

Ripper89
01-12-2024, 22:50
Non hai fatto caso che da 4 anni abbiamo una sezione (che ora è pure registrata a parte come testata) sulla mobilità?
Penso anche io non centri una mazza.
Dovrebbe essere una comunity di appassionati di PC questo.

Proteo71
01-12-2024, 23:02
Questa notizia che c'entra con Hardware Upgrade? O_O O_O O_O

Non hai fatto caso che da 4 anni abbiamo una sezione (che ora è pure registrata a parte come testata) sulla mobilità?

Penso anche io non centri una mazza.
Dovrebbe essere una comunity di appassionati di PC questo.

IDEM, la penso anche io come sopra.

riaw
02-12-2024, 05:36
Questa notizia che c'entra con Hardware Upgrade? O_O O_O O_O

da qualche anno hardware upgrade da risalto a qualunque cosa riguardi la mobilità elettrica.

quindi è perfettamente normale trovare anche news come questa, d'altronde quando uno come tavares si impegna e porta a dei risultati, è giusto dargli risalto.

Massimiliano Zocchi
02-12-2024, 05:45
Penso anche io non centri una mazza.
Dovrebbe essere una comunity di appassionati di PC questo.

Hardware Upgrade non è una community. Nel caso non ve ne foste accorti, i post delle notizie sul forum vengono generati dopo la pubblicazione sul portale giornalistico, che è il motivo per cui il forum esiste, non il contrario.
Tale portale, oltre alla sezione hardware, ha anche altri siti “figli”, come fotografidigitali.it e greenmove.it.

Cappej
02-12-2024, 06:52
ricordo anche la mirabolante sezione sulle serie TV... in perfetto allineamento con la sua mutazione ad HWNovella2000

aqua84
02-12-2024, 07:40
Stipendio 2024 di Carlo Tavares
-Amministratore delegato (AD) - Stellantis
-All'anno: 23.470.000,00 €
-Al mese: 1.955.833,33 €
-Alla settimana: 451.346,15 €
-Al giorno: 90.269,23 €

Se lo stipendio dei top manager corrisponde al valore del loro lavoro, uno come Carlo Tavares potrebbe risolvere facilmente il problema della fame nel mondo, fermare tutte le guerre o trovare le cure per le malattie incurabili

E gli avranno dato una “buona uscita” immagino… o no??

barzokk
02-12-2024, 07:41
Dimissioni inspiegabili.
Ma non eravamo noi che vivevamo "nel mondo ristretto dei forum" (cit.)?

Beh, Luca De Meo a mio parere ha fatto un ottimo lavoro.
Da quando c’è lui la qualità dei prodotti Renault si è impennata, anche l’elettrico va bene, e Dacia domina il mercato.
Ha fallito solo nel motorsport, dove però sembra che la mossa Briatore stia portando risultati.
Ah De Meo, quello delle BEV al 20% nel 2024 :asd:

Dal 14% previsto per la fine di questo anno, arriverà quindi al 20%. A dirlo è stato precisamente Luca De Meo, ceo del gruppo Renault e anche presidente di Acea,
https://insideevs.it/news/698617/quota-mercato-elettriche-europa-2024/

Stipendio 2024 di Carlo Tavares
-Amministratore delegato (AD) - Stellantis
-All'anno: 23.470.000,00 €
-Al mese: 1.955.833,33 €
-Alla settimana: 451.346,15 €
-Al giorno: 90.269,23 €

Se lo stipendio dei top manager corrisponde al valore del loro lavoro, uno come Carlo Tavares potrebbe risolvere facilmente il problema della fame nel mondo, fermare tutte le guerre o trovare le cure per le malattie incurabili
Dimmi quanto guadagna Elkann.
Che proprio a proposito si è buttato sulla sanità (e ha il 15% di Philips... ebbene sì)
https://opinione.it/economia/2024/08/05/riccardo-cantadori-john-elkann-sanita-privata-investimenti-exor/

Cromwell
02-12-2024, 08:10
E gli avranno dato una “buona uscita” immagino… o no??

Eh certo. E' rimasto senza lavoro, se no come campa? Poverino dai

AlexSwitch
02-12-2024, 08:25
E gli avranno dato una “buona uscita” immagino… o no??

Fino a pochi giorni fa, quando sembrava che Tavares rimanesse fino alla scadenza naturale del contratto nel 2026, si ragionava di una buonuscita di 100 MLN di Euro e quote della Maserati.
Visto lo strappo di ieri sera non so se questo pacchetto gli sarà comunque riconosciuto.
Contro la gestione Tavares c'è tutto ( capitalizzazione del titolo quasi dimezzata in meno di un anno, utili e profitti letteralmente crollati in meno di un anno, caos nella gestione dei marchi e della produzione oltreoceano, pressioni politiche sia in Italia che in Francia ) e molto probabilmente la sua visione strategica e finanziaria per il rilancio del gruppo sarà sembrata inadeguata o, peggio, le prospettive del prossimo trimestre sono ancora più fosche!!

Pkarer
02-12-2024, 08:38
Chissà che buona uscita avrà contrattato...

nebuk
02-12-2024, 09:11
Hardware Upgrade non è una community.

Da utente da più di 20 anni mi permetto di dissentire.

Titanox2
02-12-2024, 09:13
gli italiani sono stufi di mantenere la fiat chiudetela e basta.
Usassero i soldi per abbassare le tasse o per la sanità pietosa

cicastol
02-12-2024, 09:14
Questa notizia che c'entra con Hardware Upgrade? O_O O_O O_O

Perché gli aspirapolvere o le friggitrici in offerta c'entrano??

Qui c'è il potenziale compratore per l'auto a pile, il nerds.

ferste
02-12-2024, 09:24
Fino a pochi giorni fa, quando sembrava che Tavares rimanesse fino alla scadenza naturale del contratto nel 2026, si ragionava di una buonuscita di 100 MLN di Euro e quote della Maserati.
Visto lo strappo di ieri sera non so se questo pacchetto gli sarà comunque riconosciuto.
Contro la gestione Tavares c'è tutto ( capitalizzazione del titolo quasi dimezzata in meno di un anno, utili e profitti letteralmente crollati in meno di un anno, caos nella gestione dei marchi e della produzione oltreoceano, pressioni politiche sia in Italia che in Francia ) e molto probabilmente la sua visione strategica e finanziaria per il rilancio del gruppo sarà sembrata inadeguata o, peggio, le prospettive del prossimo trimestre sono ancora più fosche!!

Era da Settembre che si vociferava che lo spedissero, ma si parlava dei primi mesi del 2025.
La liquidazione è stabilita contrattualmente, in questo contratto ci sono anche tutte le cifre riconosciute in caso di licenziamento o dimissioni, come minimo sarà qualche decina di milioni e azioni.

Strato1541
02-12-2024, 09:33
Beh, Luca De Meo a mio parere ha fatto un ottimo lavoro.
Da quando c’è lui la qualità dei prodotti Renault si è impennata, anche l’elettrico va bene, e Dacia domina il mercato.
Ha fallito solo nel motorsport, dove però sembra che la mossa Briatore stia portando risultati.

Se non ci si mette l'elettrico non si vive da queste parti!
Il gruppo Renault va bene perchè ha una gamma di auto di fascia bassa per "il popolo" , si chiama Dacia e vende (per fortuna) ancora motori benzina,diesel,GPL. Il successo è in gran parte dovuto a questa scelta. Sono modelli concreti e senza fronzoli a prezzi "umani".
Renault poi propone una gamma diversificata di SUV a benzina o ibridi, tra le altre cose vende anche auto elettriche..Diciamo le cose come stanno.
Sebbene i motore E tech abbiamo dato più di qualche problema..
Poi da osservatore devo dire che preferivo la gamma Renault di qualche anno fa, con compatte sportive, station capienti e addirittura ammiraglie come la Talisman.. Ora tutte scatolette SUV..
Tuttavia tutti i marchi europei sono in grande difficoltà, proprio grazie alle norme autoimposte. Questa è l'amara verità del settore.
Ciò non toglie che per Stellantis il soggetto sia stato deleterio in particolare per i nostri marchi ( ormai morti )..Quando vedo un Ghibli o una Granturismo mi viene un travaso di bile a pensare come tale soggetto abbia ridotto i nostri marchi, dovrebbe avere pedata nel sedere..

Unrue
02-12-2024, 09:34
Finalmente, sperando che il prossimo CEO non sia francese chiudendo del tutto le porte all'Italia.

aqua84
02-12-2024, 09:47
Fino a pochi giorni fa, quando sembrava che Tavares rimanesse fino alla scadenza naturale del contratto nel 2026, si ragionava di una buonuscita di 100 MLN di Euro e quote della Maserati.
Visto lo strappo di ieri sera non so se questo pacchetto gli sarà comunque riconosciuto.
Contro la gestione Tavares c'è tutto ( capitalizzazione del titolo quasi dimezzata in meno di un anno, utili e profitti letteralmente crollati in meno di un anno, caos nella gestione dei marchi e della produzione oltreoceano, pressioni politiche sia in Italia che in Francia ) e molto probabilmente la sua visione strategica e finanziaria per il rilancio del gruppo sarà sembrata inadeguata o, peggio, le prospettive del prossimo trimestre sono ancora più fosche!!

Magari non gliene hanno dati 100, ma dubito sia andato via solo con una pacca sulla spalla.
Cosa che peraltro non dovrebbe essere così scandalosa (la sola pacca sulla spalla e zero soldi intendo) visto tutto quello che si è già beccato prima.
Soprattutto per quello che ha, non ha, fatto.

Avesse portato Stellantis sul tetto del mondo, con delle idee che hanno rivoluzionato il mondo delle automobili, ok. Ma che giusto o sbagliato devi prendere dei soldi ANCHE quando te ne vai… boh

AlexSwitch
02-12-2024, 10:07
Era da Settembre che si vociferava che lo spedissero, ma si parlava dei primi mesi del 2025.
La liquidazione è stabilita contrattualmente, in questo contratto ci sono anche tutte le cifre riconosciute in caso di licenziamento o dimissioni, come minimo sarà qualche decina di milioni e azioni.

Fino a ieri la vulgata Stellantis era che a Tavares non gli sarebbe stato rinnovato il mandato nel 2026 e, nel mentre, il CDA si sarebbe messo alla ricerca del suo sostituto.
Il trattamento di fine rapporto è ( era? ) calibrato sulla scadenza naturale del suo mandato ma visto quanto accaduto ieri sera, dove Tavares ( non ci mancherai ) gli è stato " caldamente " consigliato di dimettersi onde evitare un licenziamento in tronco, non credo che gli venga riconosciuto tutto di quanto pattuito. Certo non uscirà da Stellantis a mani vuote ma, molto probabilmente, nemmeno così piene come si prospettava fino a ieri sera.

pengfei
02-12-2024, 10:10
Non ho parole, la notizia mi ha lasciato di stucco, come ha lasciato di stucco molti azionisti che avevano piena fiducia nell'operato di Tavares e che vendono a piene mani, ora fa - 8% in borsa

ferste
02-12-2024, 10:16
Fino a ieri la vulgata Stellantis era che a Tavares non gli sarebbe stato rinnovato il mandato nel 2026 e, nel mentre, il CDA si sarebbe messo alla ricerca del suo sostituto.
Il trattamento di fine rapporto è ( era? ) calibrato sulla scadenza naturale del suo mandato ma visto quanto accaduto ieri sera, dove Tavares ( non ci mancherai ) gli è stato " caldamente " consigliato di dimettersi onde evitare un licenziamento in tronco, non credo che gli venga riconosciuto tutto di quanto pattuito. Certo non uscirà da Stellantis a mani vuote ma, molto probabilmente, nemmeno così piene come si prospettava fino a ieri sera.

Ufficialmente si, ma già da un pezzo la notizia che Elkann voleva buttarlo fuori entro fine anno era trapelata (si trovava tranquillamente online, se hai pazienza cerco qualcosa in Pausa), e si contavano i giorni.
A quei livelli niente viene lasciato al caso, al momento delle dimissioni Tavares si era già accordato su tutto e non ci rimetterà un centesimo. Sono logiche totalmente differenti a quelle a cui siamo "abituati" noi peones.

Ripper89
02-12-2024, 10:33
Hardware Upgrade non è una community. Nel caso non ve ne foste accorti, i post delle notizie sul forum vengono generati dopo la pubblicazione sul portale giornalistico, che è il motivo per cui il forum esiste, non il contrario.
Tale portale, oltre alla sezione hardware, ha anche altri siti “figli”, come fotografidigitali.it e greenmove.it.
Sarà anche da qualche anno che ha allargato l'area di interesse con argomenti che non ci azzeccano nulla l'un con l'altro, ma di fatto come dice il nome stesso nasce come forum per appassionati di PC, in particolar modo componenti hardware per PC per l'appunto.

oltre alla sezione hardware, ha anche altri siti “figli”, come fotografidigitali.it e greenmove.it.
Nessuno lo nega ma diciamo solo che sarebbe stato corretto creare forum separati per ognuno di questi.
Se volevo parlare di auto andavo sul forum di QuattroRuote.

sbaffo
02-12-2024, 11:58
sù, non litigate, oggi dobbiamo festeggiare :cincin:
finalmente Gollum se n'è andato :D

bisogna vedere come sarà il sostituto, già tre nomi circolano, il primo per il ruolo di nuovo megadirettore galattico è il Duca Conte Maria Rita Vittorio Balabam : :D
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/83/Paolo_Paoloni_Fantozzi.png/390px-Paolo_Paoloni_Fantozzi.png

oppure il Dottor Ing. Gran Mascalzon di Gran Croc. Visconte Cobram : :D
https://www.youtube.com/watch?v=su9dfNnT1oo

oppure un anonimo ancora sconosciuto, ma con curriculum e titoli inoppugnabili : :D
https://img-prod.ilfoglio.it/2020/12/15/185201476-896070c5-5f89-40c6-92a8-d9ade8bb300d.jpg

AlexSwitch
02-12-2024, 12:01
Non ho parole, la notizia mi ha lasciato di stucco, come ha lasciato di stucco molti azionisti che avevano piena fiducia nell'operato di Tavares e che vendono a piene mani, ora fa - 8% in borsa

Eh chissà perchè... Anche se il futuro di Tavares era già segnato visti i risultati della sua gestione, la notizia di ieri sera era comunque inaspettata.
Il risultato borsistico di oggi molto probabilmente rifletta la poca fiducia anche sulla presidenza del CdA e dei suoi componenti. Probabilmente ci si aspettava dal comunicato del board un orizzonte temporale sulla nomina del successore, invece ci sarà un comitato esecutivo che rimarrà in carica non si sa fino a quando.
Ora, a meno che non siamo in presenza di sprovveduti di primo pelo, cosa difficile da credere ed ipotizzare, ieri sera è successo qualcosa di grosso tra Tavares e il CdA e soprattutto non preventivato.
L'immagine che è stata data è che Stellantis al momento sia una nave senza timone.

aqua84
02-12-2024, 12:16
Non ho parole, la notizia mi ha lasciato di stucco, come ha lasciato di stucco molti azionisti che avevano piena fiducia nell'operato di Tavares e che vendono a piene mani, ora fa - 8% in borsa

Cioè, come a voler ribadire l ASSURDITÀ della Borsa.

È davvero una delle cose più inutili al mondo.

TorettoMilano
02-12-2024, 12:20
...

Nessuno lo nega ma diciamo solo che sarebbe stato corretto creare forum separati per ognuno di questi.
Se volevo parlare di auto andavo sul forum di QuattroRuote.

è lo stesso modus operandi di praticamente tutte le testate tecnologiche italiane, personalmente ne seguo almeno altre 2/3 e se inizialmente erano concentrate su notizie su pc/gaming ora condividono anche notizie sul settore auto.
legittimo da parte tue avere determinate preferenze e legittimo esternarne con educazione ma evitiamo di tirare in ballo la correttezza

Unax
02-12-2024, 12:27
se devo essere sincero Stellantis a partire dal nome stesso è nata sotto una cattiva stella :D

una sorta di ircocervo, un cerbero, una chimera, una martigora, un'arpia o più banalmente un mapazzone di lamiere contorte degne di uno sfasciacarrozze/ robivecchi di nome Er Monnezza

Massimiliano Zocchi
02-12-2024, 13:24
Sarà anche da qualche anno che ha allargato l'area di interesse con argomenti che non ci azzeccano nulla l'un con l'altro, ma di fatto come dice il nome stesso nasce come forum per appassionati di PC, in particolar modo componenti hardware per PC per l'appunto.

Nessuno lo nega ma diciamo solo che sarebbe stato corretto creare forum separati per ognuno di questi.
Se volevo parlare di auto andavo sul forum di QuattroRuote.

Mi spiace deluderti, ma la tua visione è ribaltata. Il forum è un accessorio del sito, Hardware Upgrade non nasce come forum, ma è il forum che è nato dal sito di notizie, prove e recensioni.
Di conseguenza il forum segue la vita editoriale del sito, e non viceversa.

Ripper89
02-12-2024, 14:46
Mi spiace deluderti, ma la tua visione è ribaltata. Il forum è un accessorio del sito, Hardware Upgrade non nasce come forum, ma è il forum che è nato dal sito di notizie, prove e recensioni.
Di conseguenza il forum segue la vita editoriale del sito, e non viceversa.Infatti questo sito è HardwareUpgrade, non greenmove.
E la sua icona è un anello blu con all'intero i tasti di un tastiera per PC.

R@nda
02-12-2024, 15:35
Da utente da più di 20 anni mi permetto di dissentire.

Idem

Senza forum e community (forum e commenti ) questo sito non esisterebbe nemmeno.

Bisogna anche capire però che non siamo in America, un portale di solo Hardware PC qui in Italia non campa.
Quindi "va bene" così, tranne qualche notizia messa li a cavolo di proposito (sempre dagli stessi redattori tra l'altro) non mi dispiace.

Scusate OT

piwi
02-12-2024, 15:37
Devo dire che, dopo una vita di Fiat, possedute sia da genitori, sia da parenti, sia da me, dopo la gestione di questo individuo e di chi l'ha collocato lì ... Non comprerei mai una Fiat (nuova).

euscar
02-12-2024, 15:43
Cioè, come a voler ribadire l ASSURDITÀ della Borsa.

È davvero una delle cose più inutili al mondo.

Come non quotarti :mano:

Massimiliano Zocchi
02-12-2024, 16:01
Infatti questo sito è HardwareUpgrade, non greenmove.
E la sua icona è un anello blu con all'intero i tasti di un tastiera per PC.

Greenmove è contenuto a sua volta in Hardware Upgrade, che ora funge da portale globale per tutte le sottosezioni, compreso Edge 9 e fotografidigitali. Non mi sembra così complicato.

Saturn
02-12-2024, 16:37
sù, non litigate, oggi dobbiamo festeggiare :cincin:
finalmente Gollum se n'è andato :D

bisogna vedere come sarà il sostituto, già tre nomi circolano, il primo per il ruolo di nuovo megadirettore galattico è il Duca Conte Maria Rita Vittorio Balabam : :D

oppure il Dottor Ing. Gran Mascalzon di Gran Croc. Visconte Cobram : :D
https://www.youtube.com/watch?v=su9dfNnT1oo

oppure un anonimo ancora sconosciuto, ma con curriculum e titoli inoppugnabili : :D


Il più temibile.

il Dottor Ing. Gran Mascalzon di Gran Croc. Visconte....COBRAM !!!!

«Il ciclismo è uno sport sano e alla portata di tutti contro la vecchiaia e le malattie, ma soprattutto conferisce grande lucidità ed efficienza sul lavoro !»

TorettoMilano
02-12-2024, 17:25
Infatti questo sito è HardwareUpgrade, non greenmove.
E la sua icona è un anello blu con all'intero i tasti di un tastiera per PC.

e un sito più vecchio di hwupgrade ha un martello come icona e "hw" nel nome del sito eppure pure loro trattano di auto :boh:
pure un altro famoso sito italiano con "hd" nel nome tratta di auto e pure un sito di gaming con "multiplayer" nel nome tratta di auto.
come ti dicevo in un messaggio precedente può non piacerti la direzione presa dal sito (legittima preferenza) ma non metterti a parlare di correttezza o a dire come vada gestito il sito. non hai pagato un cent (e magari qualcuno usa adblock), sei liberissimo di non frequentare più il forum e/o crearne uno a te congeniale

AlexSwitch
02-12-2024, 18:04
Sono stati resi noti i dati per il mese di Novembre del mercato auto in Italia ( dati UNRAE ): Stellantis ha chiuso il mese con un calo ( il quarto consecutivo ) in doppia cifra pari a -10,8%.
Citroen e Peugeot a parte tutti gli altri marchi, su tutti i tipi di veicoli, sono in pesante negativo: spiccano Fiat con un - 41,74%, Jeep con - 14,69%, Lancia con un -79,68%, Maserati con un -59,49%!!
Con questi numeri da far tremare le vene ai polsi credo che ieri sera siano saltati i nervi agli azionisti di riferimento nel CdA!!

randorama
02-12-2024, 18:12
una sorta di ircocervo, un cerbero, una chimera, una martigora, un'arpia o più
mannaggia a te mi hai fatto sentire ignorante come pochi... almeno fino a che mi sono accorto che uno dei due che mi mancavano era scritto male :D

barzokk
02-12-2024, 21:03
Maaaaa...... Toyota non doveva fallire perchè aveva perso il treno dell'elettrico ?
In sella, alla bersagliera ! :asd:


Stellantis. A novembre, il gruppo guidato fino a poche ore fa da Carlos Tavares conta 30.893 auto immatricolate, il 24,87% in meno rispetto a un anno fa.
Toyota. In forte crescita il gruppo delle Tre ellissi: le 11.788 immatricolazioni implicano un miglioramento del 13,1%. Il marchio Toyota segna un +10,71% (pari 11.170 unità), mentre la Lexus balza dell’85,03% (618 immatricolazioni).
https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/12/02/mercato_auto_italia_novembre_2024_.html

Strato1541
02-12-2024, 22:22
Maaaaa...... Toyota non doveva fallire perchè aveva perso il treno dell'elettrico ?
In sella, alla bersagliera ! :asd:


Stellantis. A novembre, il gruppo guidato fino a poche ore fa da Carlos Tavares conta 30.893 auto immatricolate, il 24,87% in meno rispetto a un anno fa.
Toyota. In forte crescita il gruppo delle Tre ellissi: le 11.788 immatricolazioni implicano un miglioramento del 13,1%. Il marchio Toyota segna un +10,71% (pari 11.170 unità), mentre la Lexus balza dell’85,03% (618 immatricolazioni).
https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/12/02/mercato_auto_italia_novembre_2024_.html

He già i "cantori" della Apocalisse di Toyota ora tacciono...:read:

Marko#88
03-12-2024, 06:14
Sono stati resi noti i dati per il mese di Novembre del mercato auto in Italia ( dati UNRAE ): Stellantis ha chiuso il mese con un calo ( il quarto consecutivo ) in doppia cifra pari a -10,8%.
Citroen e Peugeot a parte tutti gli altri marchi, su tutti i tipi di veicoli, sono in pesante negativo: spiccano Fiat con un - 41,74%, Jeep con - 14,69%, Lancia con un -79,68%, Maserati con un -59,49%!!
Con questi numeri da far tremare le vene ai polsi credo che ieri sera siano saltati i nervi agli azionisti di riferimento nel CdA!!

Se non cominciano a fare macchine decenti al giusto prezzo possono anche mettere Dio come CEO che i numeri rimarranno quelli. E non solo per Stellantis...poi aggiungi una manciata di anni ancora per far chiudere qualche altro giro di "tua da 239€ al mese poi libero di riscattarla o restituirla" e il tonfo sarà ancora più grande.

Unrue
03-12-2024, 06:53
Cioè, come a voler ribadire l ASSURDITÀ della Borsa.

È davvero una delle cose più inutili al mondo.

No, è che bisogna capire il comportamento delle persone. In genere in questi casi si crea il cosiddetto panic-selling, ovvero vedi che il tuo titolo inizia a scendere e preso dal panico tutti a vendere, causando un'ulteriore caduta a cascata.

La borsa è fatta da milioni di persone/istituzioni che vendono e comprano, se vedi un comportamento strano è perché gli investitori dietro fanno robe strane, ma non necessariamente è inspiegabile.

cronos1990
03-12-2024, 07:12
Infatti questo sito è HardwareUpgrade, non greenmove.
E la sua icona è un anello blu con all'intero i tasti di un tastiera per PC.Scusa eh, non per spezzare una lancia in favore di chissachi. Ma la linea editoriale non la decidi tu, nè il passato del sito, il nome del forum o il colore blu o verde.

Da anni Hardware Upgrade ha allargato la sua proposta anche oltre il discorso meramente "informatica e PC", la cosa ti può star bene o meno, ma criticare o lamentarsi per scelte editoriali che NON ti appartengono è alquanto ridicolo; anche perchè non esiste nessun vincolo di alcuna natura per cui chi dirige la testata non possa decidere di parlare anche (e se vogliamo, soprattutto) di auto e mobilità in generale.

Preferisci il sito di Quattroruote per parlare di auto? Benissimo, lecito da parte tua. Ma allora vacci su quel sito anzichè iniziare una discussione senza arte nè parte.
E se proprio hai qualche rimostranza a riguardo, fallo in PM, e non venendo qui a pontificare su come secondo te andrebbe gestito il forum... cosa sulla quale non hai alcun diritto nè potere. PM che (giusto per essere chiari) avrebbe dovuto fin da subito essere usato come strumento anche "dall'altro" che ha continuato a rispondere qui.


Primo e ultimo intervento che faccio sulla questione, che tra l'altro non è la prima volta che emerge. Mi pare che in molti qui non hanno ben chiaro che di cosa si parla o meno su questo portale, forum compreso, non dipende dagli utenti.

********

Sulla notizia: la prima cosa giusta che fa Tavares da quando è stato partorito :asd: Anche se dubito sia stata una scelta solo farina del suo sacco :read:

ferste
03-12-2024, 07:30
Ufficialmente si, ma già da un pezzo la notizia che Elkann voleva buttarlo fuori entro fine anno era trapelata (si trovava tranquillamente online, se hai pazienza cerco qualcosa in Pausa), e si contavano i giorni.


Eh chissà perchè... Anche se il futuro di Tavares era già segnato visti i risultati della sua gestione, la notizia di ieri sera era comunque inaspettata.


https://www.affaritaliani.it/economia/stellantis-tavares-via-prima-del-previsto-buonuscita-record-e-oltraggiosa-e-azion-di-un-brand-premium-del-colosso-941955.html

Io sono certo che anche Quattroruote & C. avessero la notizia, ma se ne sono stati zitti per non inimicarsi mamma Fiat...

Saturn
03-12-2024, 07:45
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


********

Sulla notizia: la prima cosa giusta che fa Tavares da quando è stato partorito :asd: Anche se dubito sia stata una scelta solo farina del suo sacco :read:

"Bene, sfoga tutta la tua aggressività ragazzo, lascia che l'odio scorra attraverso te !" - Imperatore Palpatine (pace all'anima sua)

:D :D :D :D :D

ferste
03-12-2024, 07:50
Imperatore Palpatine (pace all'anima sua)


Hai avuto bisogno di precisare di chi fosse la citazione?! Guarda che non sei su un forum di Lelly Kelly e colletti alzati! :O

Saturn
03-12-2024, 07:53
Hai avuto bisogno di precisare di chi fosse la citazione?! Guarda che non sei su un forum di Lelly Kelly e colletti alzati! :O

Si mai stai calmo, altrimenti ti punirò...in nome della luna !!! :asd:

ferste
03-12-2024, 08:11
Si mai stai calmo, altrimenti ti punirò...in nome della luna !!! :asd:

"Stai attento a quello che cerchi, potresti trovarlo".


:D :D

Saturn
03-12-2024, 08:15
"Stai attento a quello che cerchi, potresti trovarlo".


:D :D

"Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce sé stesso è illuminato; colui che vince un altro è potente; colui che riesce a preparare una piadina romagnola col cu_o ballando la macarena è il padrone del mondo."*(Combucio)

:Prrr:

AlexSwitch
03-12-2024, 08:28
https://www.affaritaliani.it/economia/stellantis-tavares-via-prima-del-previsto-buonuscita-record-e-oltraggiosa-e-azion-di-un-brand-premium-del-colosso-941955.html

Io sono certo che anche Quattroruote & C. avessero la notizia, ma se ne sono stati zitti per non inimicarsi mamma Fiat...

Probabile... sicuramente erano già a conoscenza dei risultati deludenti, usiamo questo eufemismo, per il mese di Novembre.
Sulla buona uscita da 100 MLN di Euro più mezza Maserati gli è stata riconosciuta come premio per aver messo in tasca agli azionisti più di 20MLD di Euro in poco meno di 4 anni!!
Insomma Tavares, il " grande " CEO dell'automotive più pagato della storia, ha munto per bene il gruppo nonostante una situazione difficile ( altro eufemismo ) sul mercato e prospettive molto fosche ( le multe per la CO2 che Stellantis dovrebbe pagare a partire dal 2025, stimate in più di 2,5 MLD ).
Quindi abbiamo gli Elkhan che ridono con le tasche gonfie assieme allo Stato francese e agli altri azionisti di maggioranza, un ex CEO che ride ancora di più con una liquidazione da sogno ed un curriculum non macchiato dal licenziamento e migliaia di lavoratori, rivenditori e piccoli risparmiatori che piangono.
Che bella cosa Stellantis... Bravo Tavares!!! :rolleyes:

barzokk
03-12-2024, 08:29
https://www.affaritaliani.it/economia/stellantis-tavares-via-prima-del-previsto-buonuscita-record-e-oltraggiosa-e-azion-di-un-brand-premium-del-colosso-941955.html

Io sono certo che anche Quattroruote & C. avessero la notizia, ma se ne sono stati zitti per non inimicarsi mamma Fiat...
Uhm mi sfugge qualcosa.... Tavares finirebbe coinvolto nel processo per riciclaggio/evasione ?

E comunque sia, come nuovo CEO possono metterci Marchionne buonanima reincarnato oppure Topo Gigio, ma la situazione non cambia un beato czzo.
Il problema è la tecnologia a pile, non il CEO.
Tanto vale come CEO ci andiamo noi del forum a turno per 1 mese, ci intaschiamo 1 milione, e peggio di Tavares/De Meo/ecc non facciamo sicuramente :asd:

gd350turbo
03-12-2024, 08:36
[I]Stellantis. A novembre, il gruppo guidato fino a poche ore fa da Carlos Tavares conta 30.893 auto immatricolate, il 24,87% in meno rispetto a un anno fa
Mai capito e penso che mai capirò, perchè aziende di rilevanza mondiale, assumano questi soggetti pagandoli decine e decine di milioni, per vedere gli utili crollare e mandarli via pagandoli altre decine o forse centinaia di milioni!
Cioè, se vuoi regalare dei milioni ad un tizio, daglieli e basta, senza fare tutto questo giro !
Se ti prendi un laureato in marketing/economia/ecc.ecc. gli dai 1500/2000 euro al mese, sicuramente non ti farà peggio di costui !


Tanto vale come CEO ci andiamo noi del forum a turno per 1 mese, ci intaschiamo 1 milione, e peggio di Tavares/De Meo/ecc non facciamo sicuramente :asd:

Anche...

ferste
03-12-2024, 08:40
Probabile... sicuramente erano già a conoscenza dei risultati deludenti, usiamo questo eufemismo, per il mese di Novembre.
Sulla buona uscita da 100 MLN di Euro più mezza Maserati gli è stata riconosciuta come premio per aver messo in tasca agli azionisti più di 20MLD di Euro in poco meno di 4 anni!!
Insomma Tavares, il " grande " CEO dell'automotive più pagato della storia, ha munto per bene il gruppo nonostante una situazione difficile ( altro eufemismo ) sul mercato e prospettive molto fosche ( le multe per la CO2 che Stellantis dovrebbe pagare a partire dal 2025, stimate in più di 2,5 MLD ).
Quindi abbiamo gli Elkhan che ridono con le tasche gonfie assieme allo Stato francese e agli altri azionisti di maggioranza, un ex CEO che ride ancora di più con una liquidazione da sogno ed un curriculum non macchiato dal licenziamento e migliaia di lavoratori, rivenditori e piccoli risparmiatori che piangono.
Che bella cosa Stellantis... Bravo Tavares!!! :rolleyes:

Ormai i calcoli degli stipendi e delle liquidazioni per certa gente è fatto su quello, non sui progetti e le prospettive, tutto subito, il tipico ragionamento da Fondi americani a cui i CEO si adeguano non cambiando nemmeno le finestre rotte degli uffici, l'obbiettivo che aveva è stato in buona parte raggiunto.
I licenziamenti non sono macchie sul curriculum, ma medaglie, così come le ristrutturazioni, gli accorpamenti, le chiusure.
D'altra parte non è che Tavares sia proprio un coglione, ha condotto molto bene PSA, che era nella merda fino al collo e ha finito per "acquisire" Fca da una posizione di forza, diciamo che Stellantis non è stato il suo capolavoro.

barzokk
03-12-2024, 08:46
Mai capito e penso che mai capirò, perchè aziende di rilevanza mondiale, assumano questi soggetti pagandoli decine e decine di milioni, per vedere gli utili crollare e mandarli via pagandoli altre decine o forse centinaia di milioni!
Cioè, se vuoi regalare dei milioni ad un tizio, daglieli e basta, senza fare tutto questo giro !
Se ti prendi un laureato in marketing/economia/ecc.ecc. gli dai 1500/2000 euro al mese, sicuramente non ti farà peggio di costui !
...

Bè proprio neolaureato magari no, ma basterebbe un direttore di stabilimento di scarpe di Vigevano fatto rientrare dalla pensione, o un rappresentante di tubi di Novara...
Azzo... è riuscito a rovinare il marchio Jeep in USA, è detto tutto !

Probabile... sicuramente erano già a conoscenza dei risultati deludenti, usiamo questo eufemismo, per il mese di Novembre.
Sulla buona uscita da 100 MLN di Euro più mezza Maserati gli è stata riconosciuta come premio per aver messo in tasca agli azionisti più di 20MLD di Euro in poco meno di 4 anni!!
Insomma Tavares, il " grande " CEO dell'automotive più pagato della storia, ha munto per bene il gruppo
...

Forse anche più di 20mld, ed Elkann all'inizio era contento perchè a lui le auto non interessano, ma il punto è il "mungere".
Mungere "va bene" se alla fine vuoi chiudere l'azienda, oppure passare da produzione di massa a produzione di nicchia,
ma se vuoi continuare a lavorare, no....

ferste
03-12-2024, 08:47
Mai capito e penso che mai capirò, perchè aziende di rilevanza mondiale, assumano questi soggetti pagandoli decine e decine di milioni, per vedere gli utili crollare e mandarli via pagandoli altre decine o forse centinaia di milioni!
Cioè, se vuoi regalare dei milioni ad un tizio, daglieli e basta, senza fare tutto questo giro !
Se ti prendi un laureato in marketing/economia/ecc.ecc. gli dai 1500/2000 euro al mese, sicuramente non ti farà peggio di costui !


che è un po' come dire, dopo che Messi sbaglia un rigore, "ci mando Loris Batacchi e faceva uguale".

Questo qui ha lavorato per decenni negli uffici finanziari di Case mondiali, ha risollevato Peugeot che adesso sarebbe chiusa o cinese, questi sono fuoriclasse e sono pagati come tali, poi certo, posso dire che Leclerc non ha vinto manco un mondiale, ci potevamo mettere un neopatentato e risparmiavamo milioni.

gd350turbo
03-12-2024, 08:52
che è un po' come dire, dopo che Messi sbaglia un rigore, "ci mando Loris Batacchi e faceva uguale".

Questo qui ha lavorato per decenni negli uffici finanziari di Case mondiali, ha risollevato Peugeot che adesso sarebbe chiusa o cinese, questi sono fuoriclasse e sono pagati come tali, poi certo, posso dire che Leclerc non ha vinto manco un mondiale, ci potevamo mettere un neopatentato e risparmiavamo milioni.

ma non è il primo che vedo che fa questo lavoro, anche in altre aziende ho visto robe simili...

io metterei che deve raggiungere un certo obiettivo, allora ti do i soldi !

AlexSwitch
03-12-2024, 08:58
Ormai i calcoli degli stipendi e delle liquidazioni per certa gente è fatto su quello, non sui progetti e le prospettive, tutto subito, il tipico ragionamento da Fondi americani a cui i CEO si adeguano non cambiando nemmeno le finestre rotte degli uffici, l'obbiettivo che aveva è stato in buona parte raggiunto.
I licenziamenti non sono macchie sul curriculum, ma medaglie, così come le ristrutturazioni, gli accorpamenti, le chiusure.
D'altra parte non è che Tavares sia proprio un coglione, ha condotto molto bene PSA, che era nella merda fino al collo e ha finito per "acquisire" Fca da una posizione di forza, diciamo che Stellantis non è stato il suo capolavoro.

Oddio essere messi alla porta dal CdA non è proprio una bella cosa... Si può rischiare benissimo di rimanere con le mani in mano per un sacco di tempo, se non per sempre, anche se con le tasche gonfie di grana.
Non a caso, visti i lauti profitti che Tavares ha garantito durante la sua gestione, il CdA Stellantis gli ha " concesso " le dimissioni anche se, nel comunicato ufficiale del board, è stata rimarcata la mancata sintonia con il CEO.
E' la stessa cosa successa in Intel, pur in uno scenario e condizioni diverse, con Pat Gelsinger dove, leggendo da Bloomberg, dopo un confronto sulle strategie nei confronti di Nvidia ( ergo il business è sugli acceleratori AI e non sulle CPU General Purpose ) gli è stata prospettata una scelta: lettera di pensionamento anticipato " spontanea " o licenziamento da parte del CdA.

barzokk
03-12-2024, 09:23
Questo qui ha lavorato per decenni negli uffici finanziari di Case mondiali,
Sir, this is a Wendy's

Marchionne faceva il metalmeccanico

ferste
03-12-2024, 09:31
ma non è il primo che vedo che fa questo lavoro, anche in altre aziende ho visto robe simili...

io metterei che deve raggiungere un certo obiettivo, allora ti do i soldi !

Solitamente c'è una parte fissa e una legata ai risultati, seppur con una litigata finale non si può dire che gli azionisti Stellantis si siano impoveriti, gli ha lasciato dei dividendi favolosi per anni, l'obbiettivo è quello alla fin fine.

Oddio essere messi alla porta dal CdA non è proprio una bella cosa... Si può rischiare benissimo di rimanere con le mani in mano per un sacco di tempo, se non per sempre, anche se con le tasche gonfie di grana.
Non a caso, visti i lauti profitti che Tavares ha garantito durante la sua gestione, il CdA Stellantis gli ha " concesso " le dimissioni anche se, nel comunicato ufficiale del board, è stata rimarcata la mancata sintonia con il CEO.
E' la stessa cosa successa in Intel, pur in uno scenario e condizioni diverse, con Pat Gelsinger dove, leggendo da Bloomberg, dopo un confronto sulle strategie nei confronti di Nvidia ( ergo il business è sugli acceleratori AI e non sulle CPU General Purpose ) gli è stata prospettata una scelta: lettera di pensionamento anticipato " spontanea " o licenziamento da parte del CdA.

Ah, chiedo venia, intendevo i licenziamenti dei dipendenti, non il suo!
Comunque certe persone non restano con le mani in mano, hanno contatti, capacità, c'è la fila di aziende che lo vorrebbero.
Io ho conoscenza diretta di un caso esemplificativo: manager di un colosso straniero del settore automotive, ottimi risultati sul mercato italiano, viene assunto da un altro colosso del settore automotive (roba da qualche miliardo di euro di fatturato) per dirigere un mercato fondamentale, 4 anni di contratto, si scontra con i "servetti" del CEO che riescono a silurarlo, resta un anno pagato a fare niente, termina il contratto e già da mesi aveva richieste da parte di altri colossi, ha dovuto solo fare la conta su dove andare, finendo a fare il CEO da un'altra parte.
Questi non li schiodi.

ferste
03-12-2024, 09:33
Sir, this is a Wendy's

Marchionne faceva il metalmeccanico

Si, la fiammiferaia faceva, con il grembiule e il banchetto di cartone, aveva anche il cane e una scimmietta che suonava il tamburo.

cronos1990
03-12-2024, 09:33
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



"Bene, sfoga tutta la tua aggressività ragazzo, lascia che l'odio scorra attraverso te !" - Imperatore Palpatine (pace all'anima sua)

:D :D :D :D :DAnima? :asd:

barzokk
03-12-2024, 09:39
Si, la fiammiferaia faceva, con il grembiule e il banchetto di cartone, aveva anche il cane e una scimmietta che suonava il tamburo.
Pure la fiammiferaia è meglio, se conosce il suo prodotto.
Sai, avere una vaga idea del prodotto, quella cosa misteriosa che i clienti pagano per avere, aiuta eh :asd:

Saturn
03-12-2024, 09:40
Si, la fiammiferaia faceva, con il grembiule e il banchetto di cartone, aveva anche il cane e una scimmietta che suonava il tamburo.

Dalla Piccola Fiammiferaia a Dolce Remi è un attimo vedo...

Anima? :asd:

Certo ! Guarda che ha fatto tanto per la Galassia ! :O

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Pure la fiammiferaia è meglio, se conosce il suo prodotto.

Lasciatela in pace poverina, mi fa una pena leggere quella storia, praticamente l'hanno lasciata morire congelata, gente senza cuore !!! :cry:

ferste
03-12-2024, 09:51
Pure la fiammiferaia è meglio, se conosce il suo prodotto.
Sai, avere una vaga idea del prodotto, quella cosa misteriosa che i clienti pagano per avere, aiuta eh :asd:

Si, manda mail e spiega a Tavares come si fa il CEO, è una vergogna che nessuno ti abbia ancora scoperto e ricoperto di milionate per guidarli, e alla Disney hanno anche bisogno di storie!

Ed ecco il curriculum tipico del metalmeccanico:
-laurea in filosofia
-laurea in giurisprudenza
-laurea in Discipline Commerciali
-Master in business administration.
-procuratore legale, avvocato ed esperto contabile
-master in economia.
-avvocato commercialista ed esperto nell'area fiscale;
-controllore di gruppo
-direttore dello sviluppo aziendale
-vicepresidente esecutivo
-responsabile per lo sviluppo legale e aziendale
-Chief Financial Officer
-amministratore delegato
-Senior Independent Director di UBS.

barzokk
03-12-2024, 11:14
Si, manda mail e spiega a Tavares come si fa il CEO, è una vergogna che nessuno ti abbia ancora scoperto e ricoperto di milionate per guidarli, e alla Disney hanno anche bisogno di storie!
....

Non serve, a Tavares gli hanno scritto da Detroit.

Stellantis dealers, UAW find common foe in CEO Carlos Tavares
https://eu.detroitnews.com/story/business/autos/chrysler/2024/09/12/stellantis-dealers-uaw-find-common-foe-in-ceo-carlos-tavares/75157867007/

Sputtanare Jeep e RAM in america non è mica da tutti.
Sai da dove sono arrivati i miliardi degli utili ?
Ha aumentato i margini aumentando i prezzi del 50%, e facendo diventare Jeep un prodotto di nicchia per ricchi.
Risultato: piazzali pieni di Wrangler invenduti, in america è roba inimmaginabile, che nemmeno il più pirla del forum riuscirebbe a fare.

Jeep cuts production of Gladiators and Wranglers at Toledo plant
https://eu.detroitnews.com/story/business/autos/chrysler/2024/09/16/jeep-cuts-production-of-gladiators-and-wranglers-at-toledo-plant/75249016007/

ferste
03-12-2024, 11:38
Non serve, a Tavares gli hanno scritto da Detroit.

Stellantis dealers, UAW find common foe in CEO Carlos Tavares
https://eu.detroitnews.com/story/business/autos/chrysler/2024/09/12/stellantis-dealers-uaw-find-common-foe-in-ceo-carlos-tavares/75157867007/

Sputtanare Jeep e RAM in america non è mica da tutti.
Sai da dove sono arrivati i miliardi degli utili ?
Ha aumentato i margini aumentando i prezzi del 50%, e facendo diventare Jeep un prodotto di nicchia per ricchi.
Risultato: piazzali pieni di Wrangler invenduti, in america è roba inimmaginabile, che nemmeno il più pirla del forum riuscirebbe a fare.

Jeep cuts production of Gladiators and Wranglers at Toledo plant
https://eu.detroitnews.com/story/business/autos/chrysler/2024/09/16/jeep-cuts-production-of-gladiators-and-wranglers-at-toledo-plant/75249016007/

Già, ha fatto miliardi di utili, che scemo, questo complotto dell'elite finanziaria e della Lobby Gay (che non c'entra un cazzo ma ci sta sempre bene) per tenere relegati i migliori manager del mondo a scrivere su un forum invece di spargere ricchezza sulle masse deve finire!!!!!

nebuk
03-12-2024, 12:30
Già, ha fatto miliardi di utili, che scemo, questo complotto dell'elite finanziaria e della Lobby Gay (che non c'entra un cazzo ma ci sta sempre bene) per tenere relegati i migliori manager del mondo a scrivere su un forum invece di spargere ricchezza sulle masse deve finire!!!!!

Ma che c'entra, se prendi un prodotto che era destinato ad una certa fascia di mercato e gli aumenti del 50% il prezzo per far tornare i bilanci, dopo devi fare i conti con problemi del tipo:

Quel prodotto vale veramente quei soldi?
Con quali altri prodotti mi vado a confrontare nella nuova fascia?
Quanti acquirenti mi porterò dietro nella nuova fascia di mercato?

Poi va da se che se prima vendevo 1000 a 50 e poi 700 a 80, magari ci faccio anche degli utili, però poi devo rivedere le linee produttive e gestire gli eventuali esuberi.

E il fatto che abbia piazzali pieni di auto invendute mi sa che a questo giro ha fatto il passo più lungo della gamba.

ferste
03-12-2024, 13:11
Ma che c'entra, se prendi un prodotto che era destinato ad una certa fascia di mercato e gli aumenti del 50% il prezzo per far tornare i bilanci, dopo devi fare i conti con problemi del tipo:

Quel prodotto vale veramente quei soldi?
Con quali altri prodotti mi vado a confrontare nella nuova fascia?
Quanti acquirenti mi porterò dietro nella nuova fascia di mercato?

Poi va da se che se prima vendevo 1000 a 50 e poi 700 a 80, magari ci faccio anche degli utili, però poi devo rivedere le linee produttive e gestire gli eventuali esuberi.

E il fatto che abbia piazzali pieni di auto invendute mi sa che a questo giro ha fatto il passo più lungo della gamba.

ripeto, questo ha risollevato Peugeot che aveva le pezze al culo, secondo te ha fatto quello che ha fatto così a caso? Non si è posto queste domande? Ha pensato "oh mio dio adesso con questi esuberi come faccio, pensavo di venderne tante come prima e guadagnarci il triplo!", Elkann ha pensato per qualche attimo "vendo 10pz a 1000 invece che 10pz a 500, e ci guadagno il doppio! ecco la soluzione!" la strategia era pensata e appropriata per ottenere l'obbiettivo principe, far felici i Fondi, il risultato finale ha ovviamente posto altri tipi di problemi che possono essere affrontati con modalità differenti, su questo probabilmente proprietà e Ceo si sono trovati in disaccordo, ma che arrivi Ciccio Marescalco, formato nelle Business School Scuola Radio Elettra, e risolva i problemi è una cosa credibile solo dopo 5 bianchetti a colazione nei peggiori bar di Badia Polesine.

barzokk
03-12-2024, 20:11
la strategia era pensata e appropriata per ottenere l'obbiettivo principe, far felici i Fondi, il risultato finale ha ovviamente posto altri tipi di problemi che possono essere affrontati con modalità differenti, su questo probabilmente proprietà e Ceo si sono trovati in disaccordo,
può essere
anzi proprietà e CEO potrebbero benissimo essere d'accordo, nel senso che l'abbandono di Tavarello è proprio la soluzione ai problemi,
Insomma Tavares capro espiatorio, per i concessionari e i sindacati (quelli americani, perchè quelli italiani non pervenuti :rolleyes: )

CYRANO
03-12-2024, 20:17
Scusate una domanda, ma tavares qui e là, elkann deve riferire in parlamento, cgil che grida al gombloddo ecc ecc
Ma stellantis è anche francese, dato che va di mexxa , i francesi che dicono ? Possibile che i sindacati francesi, che sono ben più seri di nostri, non dicano nulla ?


Cmlsmlsmnksmkmkss

Marko#88
03-12-2024, 22:10
ripeto, questo ha risollevato Peugeot che aveva le pezze al culo, secondo te ha fatto quello che ha fatto così a caso? Non si è posto queste domande? Ha pensato "oh mio dio adesso con questi esuberi come faccio, pensavo di venderne tante come prima e guadagnarci il triplo!", Elkann ha pensato per qualche attimo "vendo 10pz a 1000 invece che 10pz a 500, e ci guadagno il doppio! ecco la soluzione!" la strategia era pensata e appropriata per ottenere l'obbiettivo principe, far felici i Fondi, il risultato finale ha ovviamente posto altri tipi di problemi che possono essere affrontati con modalità differenti, su questo probabilmente proprietà e Ceo si sono trovati in disaccordo, ma che arrivi Ciccio Marescalco, formato nelle Business School Scuola Radio Elettra, e risolva i problemi è una cosa credibile solo dopo 5 bianchetti a colazione nei peggiori bar di Badia Polesine.

92 minuti di applausi. :D

giovanni69
03-12-2024, 22:13
Idem

Senza forum e community (forum e commenti ) questo sito non esisterebbe nemmeno.

Bisogna anche capire però che non siamo in America, un portale di solo Hardware PC qui in Italia non campa.
Quindi "va bene" così, tranne qualche notizia messa li a cavolo di proposito (sempre dagli stessi redattori tra l'altro) non mi dispiace.

Scusate OT

...ed anche là, oltreoceano, Anandtech insegna...

AlexSwitch
04-12-2024, 00:01
Scusate una domanda, ma tavares qui e là, elkann deve riferire in parlamento, cgil che grida al gombloddo ecc ecc
Ma stellantis è anche francese, dato che va di mexxa , i francesi che dicono ? Possibile che i sindacati francesi, che sono ben più seri di nostri, non dicano nulla ?


Cmlsmlsmnksmkmkss

1) La CGIL, con la sua costola FIOM, deve solo stare zitta e recitare il mea culpa visto che ha lasciato marcire la questione Stellantis Italia. Per contro e confronto vedere cosa ha organizzato la compagna tedesca IG Metall contro il piano di ristrutturazione Volkswagen. Da noi qualche urlo nel vuoto e qualche bandiera fuori dai cancelli delle fabbriche, in Germania sono pronti alla serrata degli impianti a tempo indeterminato fino a quando la dirigenza non contratterà con la rappresentanza sindacale i termini del salvataggio. Altro che rivolta sociale alla Landini maniera!

2) Ai francesi, soprattutto allo Stato Francese che è uno degli azionisti di maggioranza relativa di Stellantis le cose sono andate bene, anzi benissimo: 23 MLD di dividendi che si sono spartiti assieme agli altri azionisti in 4 anni. Insomma hanno stappato le bottiglie di champagne.

3) Gli impianti francesi producono per i marchi Peugeot e Citroen, ovvero gli unici due che vendono nella galassia Stellantis. Quindi, per il momento, sono relativamente al sicuro da chiusure e ridimensionamenti.

randorama
04-12-2024, 07:57
Ha aumentato i margini aumentando i prezzi del 50%, e facendo diventare Jeep un prodotto di nicchia per ricchi.
Risultato: piazzali pieni di Wrangler invenduti, in america è roba inimmaginabile, che nemmeno il più pirla del forum riuscirebbe a fare.



ehm....


Perché se vendi 20 a 10 fa 200, ma fa 200 anche se vendi 10 a 20. E in più movimenti la metà della merce.

sbaffo
04-12-2024, 08:04
ripeto, questo ha risollevato Peugeot che aveva le pezze al culo, secondo te ha fatto quello che ha fatto così a caso? Non si è posto queste domande? Ha pensato "oh mio dio adesso con questi esuberi come faccio, pensavo di venderne tante come prima e guadagnarci il triplo!", Elkann ha pensato per qualche attimo "vendo 10pz a 1000 invece che 10pz a 500, e ci guadagno il doppio! ecco la soluzione!" la strategia era pensata e appropriata per ottenere l'obbiettivo principe, far felici i Fondi, il risultato finale ha ovviamente posto altri tipi di problemi che possono essere affrontati con modalità differenti, su questo probabilmente proprietà e Ceo si sono trovati in disaccordo, ma che arrivi Ciccio Marescalco, formato nelle Business School Scuola Radio Elettra, e risolva i problemi è una cosa credibile solo dopo 5 bianchetti a colazione nei peggiori bar di Badia Polesine. Ma quale disaccordo, ha perso quasi il 30% di fatturato (dalla news), il 40% in borsa, ha fatto incazzare governi e dipendenti da entrambi i lati dell'Atlantico, pure i concessionari americani in rivolta (cosa mai sentita, ma non seguo il mercato americano) grazie alla sua politica di scaricargli addosso l'invenduto (tipica di Fiat negli anni 70-80-90 quando aveva periodiche crisi, evidentemente il lupo perde il pelo ma non il vizio), oltre a dichiarazioni imbarazzanti, ha rovinato l'immagine del gruppo, lo hanno cacciato con un anno e mezzo di anticipo perchè ormai era sputtanato oltre il sostenibile.
In effetti era qualche settimana che stava zitto, al suo posto parlava Imparato, forse era già stato messo da parte...

Tavares è il tipico manager che in america chiamano "bean counter" (cioè contabile, e la sua formazione lo è) e se ne vantava pure ("sono un talebano del cost control"), che arriva e taglia i costi portando utili nel breve termine, ma poi senza investimenti i prodotti invecchiano e dopo qualche anno non stanno più sul mercato, inizia il calo (come ora) ma tanto loro coi bonus se ne vanno via a contare i soldi.

Il suo opposto è DeMeo, un uomo di prodotto, infatti il gruppo renault-dacia sta vendendo parecchio (e in borsa fa +16% ytd invece di -40%).

ferste
04-12-2024, 08:54
Ma quale disaccordo, ha perso quasi il 30% di fatturato (dalla news), il 40% in borsa, ha fatto incazzare governi e dipendenti da entrambi i lati dell'Atlantico, pure i concessionari americani in rivolta (cosa mai sentita, ma non seguo il mercato americano) grazie alla sua politica di scaricargli addosso l'invenduto (tipica di Fiat negli anni 70-80-90 quando aveva periodiche crisi, evidentemente il lupo perde il pelo ma non il vizio), oltre a dichiarazioni imbarazzanti, ha rovinato l'immagine del gruppo, lo hanno cacciato con un anno e mezzo di anticipo perchè ormai era sputtanato oltre il sostenibile.
In effetti era qualche settimana che stava zitto, al suo posto parlava Imparato, forse era già stato messo da parte...

Ah, quindi la crisi l'ha provocata lui? Ha anche causato l'eliminazione dell'Italia dagli Europei e l'aumento del caffè a 1 euro e 30? Cosa avrebbe potuto fare per evitarla?

I dipendenti tanto sono sempre incazzati e chissà come sono preoccupati a Torin...ehm...Amsterdam dei concessionari americani incavolati.

Tavares è il tipico manager che in america chiamano "bean counter" (cioè contabile, e la sua formazione lo è) e se ne vantava pure ("sono un talebano del cost control"), che arriva e taglia i costi portando utili nel breve termine, ma poi senza investimenti i prodotti invecchiano e dopo qualche anno non stanno più sul mercato, inizia il calo (come ora) ma tanto loro coi bonus se ne vanno via a contare i soldi.

vero, come lo era Marchionne, eppure adesso è Santo Subito!!
Ma quindi Stellantis non ha investito? Il Gruppo non ha prodotti nuovi?


Il suo opposto è DeMeo, un uomo di prodotto, infatti il gruppo renault-dacia sta vendendo parecchio (e in borsa fa +16% ytd invece di -40%).

De Meo sta lavorando bene, anche a me piace, eppure su ogni news su una Renault qualsiasi c'è una valanga di insulti...

randorama
04-12-2024, 09:24
Ah, quindi la crisi l'ha provocata lui? Ha anche causato l'eliminazione dell'Italia dagli Europei e l'aumento del caffè a 1 euro e 30? Cosa avrebbe potuto fare per evitarla?

la crisi non l'ha creata lui; questo è talmente palese che è tempo perso ribadirlo.
credo però sia altrettanto innegabile che stellantis è, tra i grandi marchi, quello che più di tutti sembra essere in crisi.

poi, a volere essere antipatici, si potrebbe anche vedere chi, tra FCA e PSA, è messo peggio; in caso di "disparità" è difficile attribuire colpe al destino cinico e baro.

sbaffo
04-12-2024, 09:25
Ah, quindi la crisi l'ha provocata lui? Ha anche causato l'eliminazione dell'Italia dagli Europei e l'aumento del caffè a 1 euro e 30? Cosa avrebbe potuto fare per evitarla? Quale crisi? non c'è crisi generalizzata nell'auto, solo di quelli che hanno lavorato male (VW, stellantis), altri vanno a gonfie vele (renault, toyota), quindi sì la crisi di stellantis l'ha provocata lui.

I dipendenti tanto sono sempre incazzati e chissà come sono preoccupati a Torin...ehm...Amsterdam dei concessionari americani incavolati. Beh, la rivolta dei concessionari non è cosa comune. Se vuoi minimizzare tutto per avere ragione è un altro conto.

vero, come lo era Marchionne, eppure adesso è Santo Subito!!
Ma quindi Stellantis non ha investito? Il Gruppo non ha prodotti nuovi? dalla news : "ritardi sui prodotti, C3 eC3..." "accolti tiepidamente", se poi vogliamo parlare degli aborti Lancia Y, dell'abbandono di Maserati, le altre italiane allo sbando, e altro che sicuramente dimentico... ah già, i mitici motori psa con la cinghia a bagnomaria :D, ma sicuramente dimentico altro...

De Meo sta lavorando bene, anche a me piace, eppure su ogni news su una Renault qualsiasi c'è una valanga di insulti... A volte dice cag... ehm ingenuità che un ceo, anzi un presidente Acea, non dovrebbe dire. Però almeno la sua azienda va bene.
Tav invece faceva il ricatto sociale per gli incentivi, sparava cagate che anche Zocchi notava, poi non manteneva le promesse, e infine la sua azienda va male. Tutto il contrario di DeMeo.
Risultato: Tav esonerato, DeMeo in lizza per sostituirlo.

barzokk
04-12-2024, 09:41
Ah, quindi la crisi l'ha provocata lui?
Lui, o il suo mandante che gli ha conferito l'incarico.
Questo è il punto di vista americano (vabbè, il punto di vista di questi tizi)

https://www.youtube.com/watch?v=2cQ5FMbU6sk
during that FCA period Jeep Ram Dodge they were all
doing pretty well right we had a lot of
good product we had relatively
reasonable prices and sales were looking good

but recently since Stellantis took over
things have not been looking so good
some of the decisions they've made have
been head scratchers, a lot of product is
aging and for 2025 the Wrangler has some
rather befuddling changes

I always worry when a European
brand like Peugeot basically merges or
takes over an American brand, especially the French,
because I think the French
have a long record of not understanding,
and Europeans in general, the American
Market because it is so different than
what is happening in Europe. And a lot of
that has to do with just the geography
of America versus the geography of
Europe. We have a lot of open land we
have a lot of places especially here in
the west where you can go and off-road.
I have been to many countries in Europe,
Tommy, and I have yet to find a lot of
off-roading

ehm....
no... dai.... :( :cry:

ferste
04-12-2024, 10:20
la crisi non l'ha creata lui; questo è talmente palese che è tempo perso ribadirlo.
credo però sia altrettanto innegabile che stellantis è, tra i grandi marchi, quello che più di tutti sembra essere in crisi.

poi, a volere essere antipatici, si potrebbe anche vedere chi, tra FCA e PSA, è messo peggio; in caso di "disparità" è difficile attribuire colpe al destino cinico e baro.

Le disparità ci sono, ma quel posto in più in CDA conta, purtroppo.

Quale crisi? non c'è crisi generalizzata nell'auto, solo di quelli che hanno lavorato male (VW, stellantis), altri vanno a gonfie vele (renault, toyota), quindi sì la crisi di stellantis l'ha provocata lui.

Davvero? Mi sembrava che passare in 5 anni da 15 a 12 mln di auto vendute non fosse da trenino e samba!

Beh, la rivolta dei concessionari non è cosa comune. Se vuoi minimizzare tutto per avere ragione è un altro conto.

Sulle auto non saprei, su altri settori automotive i concessionari protestano fortemente almeno un paio di volte all'anno, un po' come i tassisti romani o i balneari. La novità è stata la modalità ma non vedo un dramma per questo.

dalla news : "ritardi sui prodotti, C3 eC3..." "accolti tiepidamente", se poi vogliamo parlare degli aborti Lancia Y, dell'abbandono di Maserati, le altre italiane allo sbando, e altro che sicuramente dimentico... ah già, i mitici motori psa con la cinghia a bagnomaria :D, ma sicuramente dimentico altro...

Quindi ha investito e ha prodotti nuovi, magari fanno cagare, ma ci sono, perchè poco sopra sembrava ci fossero ancora la Saxo e la Brava.


A volte dice cag... ehm ingenuità che un ceo, anzi un presidente Acea, non dovrebbe dire. Però almeno la sua azienda va bene.
Tav invece faceva il ricatto sociale per gli incentivi, sparava cagate che anche Zocchi notava, poi non manteneva le promesse, e infine la sua azienda va male. Tutto il contrario di DeMeo.
Risultato: Tav esonerato, DeMeo in lizza per sostituirlo.
Quindi Stellantis con De Meo andrebbe bene, Volkswagen con De Meo andrebbe bene, ecc., riassumendo abbiamo Tavares (curriculum ipernoto) che è idiota, Diess (curriculum niente male) anche, entrambi hanno distribuito miliardate, ma gente che non coniuga un congiuntivo nemmeno a caso farebbe meglio...come dire che se un chirurgo di successo sbaglia un'operazione il mio macellaio l'avrebbe fatta meglio. Possibile ma non probabile, come minimo.

sbaffo
04-12-2024, 13:09
Davvero? Mi sembrava che passare in 5 anni da 15 a 12 mln di auto vendute non fosse da trenino e samba! E qui si capisce che non hai capito un c@zz, ma te lo spiego perchè sono buono :D : in questi 5 anni c'è stato il covid e la crisi dei chip che hanno fatto scendere il numero di auto ma alzato i prezzi e fatto schizzare in alto gli utili, altro che crisi! La crisi di Stellantis è di quest'anno, -27% di consegne mentre in europa il mercato è stabile (+0.7%, https://www.acea.auto/pc-registrations/new-car-registrations-1-1-in-october-2024-year-to-date-battery-electric-sales-4-9/) , infatti altri marchi vanno ancora bene. Stellantis ha perso quote di mercato a favore di altri, soprattutto nell'ultimo anno, quando è finito l'effetto scarsità dovuto al chip shortage.

Sulle auto non saprei, su altri settori automotive i concessionari protestano fortemente almeno un paio di volte all'anno, un po' come i tassisti romani o i balneari. La novità è stata la modalità ma non vedo un dramma per questo. Non conosco bene il mercato americano, ma essendo più libero del nostro credo sia più facile per loro cambiare marchio se non sono contenti.

Qui in italia Fiat faceva così (cioè scaricava sui concessionari le auto invendute) perchè se ti ritirava la licenza eri nella m... me lo raccontava mio padre che negli anni 70-80 ha avuto una concessionaria fiat, rivenduta in fretta e scappato da quel mondo quasi "mafioso" in cui ti metteva fiat.

Quindi ha investito e ha prodotti nuovi, magari fanno cagare, ma ci sono, perchè poco sopra sembrava ci fossero ancora la Saxo e la Brava. Una Grande panda e una C3 (che sono la stessa auto con carrozzerie diversa) e la Junior (altro riciclaggio), capirai per un gruppo che ha 7 brand.
Ah, l'esperimento Y, altro aborto, e la sorella "nuova 600" che altro non è che la vecchia 500X, uscita dapprima solo elettrica e poi corretta in corsa con la ibrida.
Poche idee e ben confuse....

Quindi Stellantis con De Meo andrebbe bene, Volkswagen con De Meo andrebbe bene, ecc., riassumendo abbiamo Tavares (curriculum ipernoto) che è idiota, Diess (curriculum niente male) anche, entrambi hanno distribuito miliardate, ma gente che non coniuga un congiuntivo nemmeno a caso farebbe meglio...come dire che se un chirurgo di successo sbaglia un'operazione il mio macellaio l'avrebbe fatta meglio. Possibile ma non probabile, come minimo. DeMeo è già stato sia in stellantis (alfa, 500, era il delfino di Marchionne) che in VW (cupra) e ha fatto bene, ora sta facendo bene in Renault, direi che finora non ne ha sbagliata una.

randorama
04-12-2024, 13:32
Le disparità ci sono, ma quel posto in più in CDA conta, purtroppo.


si; all'interno delle due anime di stellantis (figli e figliastri direbbe qualcuno).
ma quella è l'aggravante; il fatto che stellantis, nella sua totalità è il grande malato del settore automobilistico non lo si piuò nascondere.

ferste
04-12-2024, 13:35
E qui si capisce che non hai capito un c@zz, ma te lo spiego perchè sono buono :D : in questi 5 anni c'è stato il covid e la crisi dei chip che hanno fatto scendere il numero di auto ma alzato i prezzi e fatto schizzare in alto gli utili, altro che crisi! La crisi di Stellantis è di quest'anno, -27% di consegne mentre in europa il mercato è stabile (+0.7%, https://www.acea.auto/pc-registrations/new-car-registrations-1-1-in-october-2024-year-to-date-battery-electric-sales-4-9/) , infatti altri marchi vanno ancora bene. Stellantis ha perso quote di mercato a favore di altri, soprattutto nell'ultimo anno, quando è finito l'effetto scarsità dovuto al chip shortage.

Che Stellantis ora sia nella cacca è indubbio, ma meno 18% e non è crisi, è un po' come i licenziamenti che sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani...
I soldini in tasca te li conti in assoluto, non in percentuale.

Non conosco bene il mercato americano, ma essendo più libero del nostro credo sia più facile per loro cambiare marchio se non sono contenti.

Non saprei proprio

Qui in italia Fiat faceva così (cioè scaricava sui concessionari le auto invendute) perchè se ti ritirava la licenza eri nella m... me lo raccontava mio padre che negli anni 70-80 ha avuto una concessionaria fiat, rivenduta in fretta e scappato da quel mondo quasi "mafioso" in cui ti metteva fiat.

Non stento a crederlo, Fiat faceva quello che voleva.

Una Grande panda e una C3 (che sono la stessa auto con carrozzerie diversa) e la Junior (altro riciclaggio), capirai per un gruppo che ha 7 brand.
Ah, l'esperimento Y, altro aborto, e la sorella "nuova 600" che altro non è che la vecchia 500X, uscita dapprima solo elettrica e poi corretta in corsa con la ibrida?
Poche idee e ben confuse....

Non scopriamo oggi l'uso di una piattaforma su più auto, di sicuro Jeep paga l'immobilismo recente in Europa (Avenger manco la contiamo) e soprattutto in Usa, Fiat è momentaneamente scomparsa per non disturbare le ex-PSA, ma il Gruppo investe (su Peugeot) e a cascata arriveranno anche le altre.


DeMeo è già stato sia in stellantis (alfa, 500, era il delfino di Marchionne) che in VW (cupra) e ha fatto bene, ora sta facendo bene in Renault, direi che finora non ne ha sbagliata una.

Assolutamente, vedremo come andrà la fusione Stellantis-Renault, secondo me ci arriveremo.

ferste
04-12-2024, 13:40
si; all'interno delle due anime di stellantis (figli e figliastri direbbe qualcuno).
ma quella è l'aggravante; il fatto che stellantis, nella sua totalità è il grande malato del settore automobilistico non lo si piuò nascondere.

Continuo a pensare che se Atene piange Sparta non rida, ma scendendo nel particolare è innegabile che Stellantis sia nella cacchina.

AlexSwitch
05-12-2024, 15:08
Un interessante articolo su HD Motori, basato su un reportage Reuters, sui retroscena delle dimissioni forzate di Tavares.
Praticamente l'ex CEO di Stellantis, sebbene avesse garantito dividendi d'oro agli azionisti, nel corso degli ultimi mesi si era inimicato anche tutto il CdA soprattuto riguardo a questioni spinose come le multe UE sulle emissioni a partire dal Gennaio prossimo ( Stellantis, rebus sic stantibus, rischierebbe di pagare fino a 2,5MLD di Euro in multe ), i rapporti con i governi e fornitori dove Stellantis opera ed il disastro del mercato USA.
Insomma ne avrebbe fatte di cazzate il salvatore di Peugeot!!

Buona lettura:

https://www.hdmotori.it/fca/articoli/n601844/stellantis-carlos-tavares-dimissioni/

ferste
05-12-2024, 15:20
Insomma ne avrebbe fatte di cazzate il salvatore di Peugeot!!


ah, no no, dato che poi ha fatto delle cazzate deve averle fatte anche prima, possiamo affermare che Peugeot si è salvata "nonostante" Tavares.

La Corte Suprema giudicante i Ceo si può ritirare!

AlexSwitch
05-12-2024, 16:28
ah, no no, dato che poi ha fatto delle cazzate deve averle fatte anche prima, possiamo affermare che Peugeot si è salvata "nonostante" Tavares.

La Corte Suprema giudicante i Ceo si può ritirare!

Ma chi ha parlato di Tavares quando era in Peugeot? Li avrà fatto bene... in Stellantis è stato peggio della peste!!

Abbozzala dai... :rolleyes:

rattopazzo
05-12-2024, 17:05
Stipendio 2024 di Carlo Tavares
-Amministratore delegato (AD) - Stellantis
-All'anno: 23.470.000,00 €
-Al mese: 1.955.833,33 €
-Alla settimana: 451.346,15 €
-Al giorno: 90.269,23 €

Se lo stipendio dei top manager corrisponde al valore del loro lavoro, uno come Carlo Tavares potrebbe risolvere facilmente il problema della fame nel mondo, fermare tutte le guerre o trovare le cure per le malattie incurabili

Allora anche i calciatori dovrebbero essere tutti dei super eroi che con ogni calcio che danno dovrebbero essere in grado di resuscitare i morti, ma purtroppo non funziona così.

Mentre temo che per quanto riguarda la fame nel mondo non ci sia molto da fare fino a quando non diamo la possibilità a quei popoli afflitti di risollevarsi e camminare con le proprie gambe, le guerre non saranno mai fermate fino a quando ci sarà il business delle armi e ci saranno stati che per un motivo o per un altro vogliono prevaricare su altri, e per le malattie incurabili credo sia un altro sporco business dove molti preferirebbero rimangano incurabili perchè altrimenti finirebbe l'albero della cuccagna.

david-1
05-12-2024, 17:23
Un vero pirla... il manager più pagato del mondo delle automobili e l'unico che andava in giro a dire che non solo il 2035 andava bene, ma che Stellantis sarebbe stata 100% elettrico per il 2030.
Senza rete elettrica idonea, rete di colonnine decenti e senza idee su cosa avrebbe voluto dire un cambiamento epocale in tempi così brevi, industrialmente brevissimi, principalmente a livello di indotto, clientela scossa e confusa, ecc ecc
E se ne va con una buonuscita di 100.000.000, evidentemente se li meritava, difatti Stellantis è calata nettamente peggio di tutte le altre competitors del settore, ma molto molto peggio, non un pò peggio...

Ripper89
05-12-2024, 19:04
Mentre temo che per quanto riguarda la fame nel mondo non ci sia molto da fare fino a quando non diamo la possibilità a quei popoli afflitti di risollevarsi e camminare con le proprie gambe
Se si risollevassero tutte le nazioni del terzo mondo avremmo un impennata del costo della vita enorme, perchè comincerebbero a pretendere stipendi alti e diritti.
Gli stessi diritti che a noi piace dire in giro di aver conquistato salvo però poi andare a produrre in nazioni del terzo mondo per poter sfruttare l'arretratezza di questi ultimi.

Allora anche i calciatori dovrebbero essere tutti dei super eroi che con ogni calcio che danno dovrebbero essere in grado di resuscitare i morti, ma purtroppo non funziona così.L'esempio dei calciatori penso sia il più semplice da risolvere. Basterebbe che tutte le nazioni si accordassero per mettere un cap agli stipendi degli sportivi. E se pensi che ci sia il rischio di non vedere molti dei fenomeni attuali ti ricordo che giocare a pallone anche con uno stipendio normale è sempre molto più appagante che andare a lavorare.

ferste
06-12-2024, 07:22
Ma chi ha parlato di Tavares quando era in Peugeot? Li avrà fatto bene... in Stellantis è stato peggio della peste!!

Abbozzala dai... :rolleyes:

"il salvatore di Peugeot" l'ha scritto Er Canaro? Qui è come sull'allenatore della Nazionale, è un pirla, è un idiota, è un asino, detto da gente che non sa la differenza tra palla coperta e palla scoperta.
Qui è uguale, il più preparato tra noi sembrerebbe ritardato rispetto anche solo ad una chiappa di Tavares, eppure gli spieghiamo cosa doveva fare, anzi, nemmeno, gli diciamo che è stato un coglione ma senza nemmeno dirgli cosa avrebbe dovuto fare o dicendo cazzate. Ha senso?

AlexSwitch
06-12-2024, 08:01
"il salvatore di Peugeot" l'ha scritto Er Canaro? Qui è come sull'allenatore della Nazionale, è un pirla, è un idiota, è un asino, detto da gente che non sa la differenza tra palla coperta e palla scoperta.
Qui è uguale, il più preparato tra noi sembrerebbe ritardato rispetto anche solo ad una chiappa di Tavares, eppure gli spieghiamo cosa doveva fare, anzi, nemmeno, gli diciamo che è stato un coglione ma senza nemmeno dirgli cosa avrebbe dovuto fare o dicendo cazzate. Ha senso?

No non è uguale!! Tavares ha effettivamente salvato Peugeot così come ha effettivamente fatto danni, grossi danni, a Stellantis e ai marchi del gruppo!
Le due cose possono stare benissimo insieme e non sono una contraddizione.
E, bada, che quanto gli sta venendo rimostrato viene fatto da analisti del settore e da reportage giornalistici di testate autorevoli.
Saranno " coglioni " pure loro?
Saranno " coglioni " i dealers di Chrysler che sono letteralmente inguaiati dalle politiche di Tavares tanto da scrivergli una lettera di focose proteste un paio di mesi fa?
Coglioni pure gli operai nordamericani rappresentati dalla UAW che hanno minacciato serrate e scioperi per il mancato rispetto degli accordi firmati nemmeno da un anno?
E, quindi, coglioni saranno pure i dealers Stellantis in Europa ed in Italia che si sono dovuti indebitare perchè costretti a comprarsi autovetture che sono rimaste parcheggiate invendute nei piazzali delle concessionarie.
Coglioni, in finem, anche i consiglieri del CDA che lo hanno silurato dopo aver realizzato che Tavares dietro di se ha lasciato solamente terra bruciata in una situazione di mercato molto difficile e particolare? Sicuramente coglioni no, avidi ed ipocriti si!!

ferste
06-12-2024, 08:33
No non è uguale!! Tavares ha effettivamente salvato Peugeot così come ha effettivamente fatto danni, grossi danni, a Stellantis e ai marchi del gruppo!

Quindi un altro avrebbe fatto meglio? O gestire una fusione tra due gruppi che tutti sapevano essere incompatibili, o quantomeno difficilmente compatibili, era obbiettivamente impossibile?

Le due cose possono stare benissimo insieme e non sono una contraddizione.
E, bada, che quanto gli sta venendo rimostrato viene fatto da analisti del settore e da reportage giornalistici di testate autorevoli.
Saranno " coglioni " pure loro?

Potrebbe, sono gli stessi che osannavano Volkswagen? Che prevedevano la liquidazione di Tesla? Sono sempre analisti ex-post.

Saranno " coglioni " i dealers di Chrysler che sono letteralmente inguaiati dalle politiche di Tavares tanto da scrivergli una lettera di focose proteste un paio di mesi fa?
Non mi permetterei mai di giudicarli così, ma tra questi dealers infuriati ci sono anche i due giganti che avevano fatto causa a FCA per un reato federale nel 2016? Solo che c'era "Santo Subito" Marchionne e sui forum non se ne parlava.

Coglioni pure gli operai nordamericani rappresentati dalla UAW che hanno minacciato serrate e scioperi per il mancato rispetto degli accordi firmati nemmeno da un anno?
Incredibile, operai che fanno sciopero! Senza Tavares non li avremmo mai visti!

E, quindi, coglioni saranno pure i dealers Stellantis in Europa ed in Italia che si sono dovuti indebitare perchè costretti a comprarsi autovetture che sono rimaste parcheggiate invendute nei piazzali delle concessionarie.
E perchè sono invendute? Per colpa di Tavares?


Coglioni, in finem, anche i consiglieri del CDA che lo hanno silurato dopo aver realizzato che Tavares dietro di se ha lasciato solamente terra bruciata in una situazione di mercato molto difficile e particolare? Sicuramente coglioni no, avidi ed ipocriti si!!

Si, questi si, dopo aver mendicato fusioni e aver deciso di unire acqua e olio avevano bisogno di un capro espiatorio.
Marchionne cercava fusioni in tutto il mondo conosciuto, a momenti lo chiedeva anche alla Polistil, aveva escluso solo PSA...

AlexSwitch
06-12-2024, 08:37
Vabbè ciao e stammi bene!! Tavares ha fatto benissimo in Stellantis allora!!

barzokk
06-12-2024, 09:03
No non è uguale!! Tavares ha effettivamente salvato Peugeot così come ha effettivamente fatto danni, grossi danni, a Stellantis e ai marchi del gruppo!
Le due cose possono stare benissimo insieme e non sono una contraddizione.
verissimo,
io non conosco la situazione Peugeot, ma può benissimo essere che Peuogeot aveva una malattia per cui la cura Tavares era esattamenta la soluzione

Vabbè ciao e stammi bene!! Tavares ha fatto benissimo in Stellantis allora!!
ferste se legge qualcosa sul forum deve dire il contrario a prescindere,
ha la sua missione di difendere le minoranze,
per esempio sono anni che elogia le auto a pile, ma col capzo che la compra :Prrr:

ferste
06-12-2024, 09:31
Vabbè ciao e stammi bene!! Tavares ha fatto benissimo in Stellantis allora!!

Porcavacca! Devo averlo scritto senza accorgermene...provo a rileggere!

EDIT: no, non l'ho trovato...

Immagina di dover commentare Marcel Jacobs, a Tokyo ha fatto bene, a Parigi ha fatto male, come mai? Colpa sua? Ha sbagliato qualcosa? Gli avversari sono stati più bravi? Le condizioni erano più difficili? Diventa un caprone per non aver fatto al meglio? No, ogni "partita" ha la sua storia.

ferste
06-12-2024, 09:51
ferste se legge qualcosa sul forum deve dire il contrario a prescindere,

Ci provo!

ha la sua missione di difendere le minoranze,

E questa è una medaglia al valore!


per esempio sono anni che elogia le auto a pile, ma col capzo che la compra :Prrr:

Porcavacca davvero? Dire che per certi usi sarebbero ideali per me è un elogio alle auto elettriche? Allora si, le elogio. Elogio anche le Ferrari ma non le compro, devo smettere? :eek:

barzokk
06-12-2024, 13:14
oh ma non aveva fatto bene in Peugot ?
Pure i Peugeot lo hanno mandato affancul :asd:


In November, however, Tavares' brash style led to a "totally untenable" relationship with the board, whose members represent major shareholders Exor (EXOR.AS), the Peugeot family and the French government, the other source said.
When board members started asking more specific questions about the executive's strategies, the person said, "Tavares' reaction was: 'You do not interfere with my job - that is not your business.'"
Board members, irritated, continued pressing Tavares, the source said. They were unsettled by what they viewed as the CEO's relentless but narrow focus on cost-cutting, which had caused supply disruptions and angered dealers. Those problems had been overlooked in previous years, when Stellantis was hitting double-digit profit margins.
Now those and other issues were causing angst across the sprawling company, as Tavares tangled with dealers, unions, suppliers and governments - and now board members.
"You cannot make enemies with everybody," the person said.
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/radical-targets-toppled-tavares-stellantis-sources-say-2024-12-04/

sbaffo
06-12-2024, 13:16
Che Stellantis ora sia nella cacca è indubbio, ma meno 18% e non è crisi, è un po' come i licenziamenti che sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani...
I soldini in tasca te li conti in assoluto, non in percentuale. 18% o 27% ? io nella news leggo 27%.

Prima dici che è nella cacca, un attimo dopo che non è in crisi, non è una contraddizione? mi sa che le personalità multiple in questo forum dilagano...:D

E perchè sono invendute? Per colpa di Tavares? E di chi sarebbe la colpa secondo te? dei dealers rimbambiti all'improvviso? oppure come dici tu stesso: Non scopriamo oggi l'uso di una piattaforma su più auto, di sicuro Jeep paga l'immobilismo recente in Europa (Avenger manco la contiamo) e soprattutto in Usa (e tenere i prezzi alti, aggiungo io), Fiat è momentaneamente scomparsa per non disturbare le ex-PSA, ma il Gruppo investe (su Peugeot) e a cascata arriveranno anche le altre. Forse investire solo su un brand (peugeot) su 7 non bastava.

@ barzokk
lacialo perdere ferste, è l'avvocato delle cause perse, contraddice qualunque cosa per principio, ma finisce per contraddire anche sè stesso come sopra. :asd:

barzokk
06-12-2024, 13:22
@ barzokk
lacialo perdere ferste, è l'avvocato delle cause perse, contraddice qualunque cosa per principio, ma finisce per contraddire anche sè stesso come sopra. :asd:
ma no dai, l'è un brav fiòl
O preferisci Toretto ? :D

sbaffo
06-12-2024, 13:24
oh ma non aveva fatto bene in Peugot ?
Pure i Peugeot lo hanno mandato affancul :asd:


In November, however, Tavares' brash style led to a "totally untenable" relationship with the board, whose members represent major shareholders Exor (EXOR.AS), the Peugeot family and the French government, the other source said.
When board members started asking more specific questions about the executive's strategies, the person said, "Tavares' reaction was: 'You do not interfere with my job - that is not your business.'"
Board members, irritated, continued pressing Tavares, the source said. They were unsettled by what they viewed as the CEO's relentless but narrow focus on cost-cutting, which had caused supply disruptions and angered dealers. Those problems had been overlooked in previous years, when Stellantis was hitting double-digit profit margins.
Now those and other issues were causing angst across the sprawling company, as Tavares tangled with dealers, unions, suppliers and governments - and now board members.
"You cannot make enemies with everybody," the person said.
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/radical-targets-toppled-tavares-stellantis-sources-say-2024-12-04/ Ciò che dicevo, un bean counter, focalizzato solo sui costi, e dalla news sembra pure arrogante. Ci vuole un bel coraggio a zittire gli eredi Peugeot e Agnelli-Elkann dicendogli "it is not your business". :eek:
Finchè i soldi scorrono a fiumi si chiude un occhio, ma poi i nodi vengono al pettine. Ma a lui che gli, frega, se ne va in pensione, e che pensione...

Il ciclo di vita di un'auto è circa 4+4anni (restiling a metà), perciò un ceo ha circa 8 anni di tempo per tagliare tutto il tagliabile prima che si vedano i risultati delle sue scelte/investimenti, ma nel frattempo fa utili da cost saving grazie agli investimenti precedenti.

ferste
06-12-2024, 13:41
18% o 27% ? io nella news leggo 27%.

Prima dici che è nella cacca, un attimo dopo che non è in crisi, non è una contraddizione? mi sa che le personalità multiple in questo forum dilagano...:D

Il dato mica l'ho preso dalla news, è il calo del mercato auto Europa da 5 anni a oggi, ricordi "Mi sembrava che passare in 5 anni da 15 a 12 mln di auto vendute non fosse da trenino e samba"

Provo con la massima semplicità e con l'esegesi del tes...ehm...augh io spiego te cosa scritto:
Un Tizio o Caio o Cazzio qualsiasi ha scritto "Quale crisi? non c'è crisi generalizzata nell'auto" e io ho risposto "ma meno 18% e non è crisi è un po' come i licenziamenti che sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani..." quindi io sostengo che c'è crisi, Tizio, ma soprattutto Cazzio, dicono di no, io ti scrivo che un meno 18% (è tanto! NDR) e dire che non è una crisi (questo -18% in 5 anni. NDR) è come dire che i licenziamenti sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani.

Tu hai capito? Un belino, però ragazzi, se volevo fare l'insegnante non avrei risposto a chi me lo propose, decenni fa, "Piuttosto mi faccio ammazzare", lo avrei fatto e mi avrebbero pagato (poco) per farlo, mica ho la vocazione. :O

E di chi sarebbe la colpa secondo te? dei dealers rimbambiti all'improvviso? oppure come dici tu stesso: Forse investire solo su un brand (peugeot) su 7 non bastava.

Ovvio, del CEO, sei cugino primo di quello che ieri sosteneva che Tavares avesse deciso di fare la cinghia a bagno d'olio? E il riscaldamento bloccato della mia Peugeot? Non è forse colpa di Tavares anche quello? Mi deve 400 euro quel porco!


@ barzokk
lacialo perdere ferste, è l'avvocato delle cause perse, contraddice qualunque cosa per principio, ma finisce per contraddire anche sè stesso come sopra. :asd:

Nel boschetto della tua fantasia sei anche uguale a Brad Pitt?! :eek:

randorama
06-12-2024, 13:53
Porcavacca davvero? Dire che per certi usi sarebbero ideali per me è un elogio alle auto elettriche? Allora si, le elogio. Elogio anche le Ferrari ma non le compro, devo smettere? :eek:

no. però dovresti cominciare a elogiare (senza comprare) le ferrari a pile.

ferste
06-12-2024, 14:05
no. però dovresti cominciare a elogiare (senza comprare) le ferrari a pile.

allora lo faccio!

questo è un gran mezzo! Lo comprerei domani!

https://ferrariagri.com/it-it/product/e-astral/e-astral-rs/

randorama
06-12-2024, 15:09
allora lo faccio!

questo è un gran mezzo! Lo comprerei domani!

https://ferrariagri.com/it-it/product/e-astral/e-astral-rs/

non se voglio sapere come stradiamine ne conoscessi l'esistenza...

ferste
06-12-2024, 15:21
non se voglio sapere come stradiamine ne conoscessi l'esistenza...

Ho un trattore Ferrari (vecchio ma funzionante). Un amico ha un'azienda agricola, dato che adesso c'è l'industria 5.0, una roba contorta sul risparmio energetico, mi ha raccontato che si era informato su un trattorino elettrico da vigneto...ma ha troppe poche ore di autonomia.

Kal
06-12-2024, 16:31
Tavares ha fatto esattamente quanto richiesto dalla proprietà: portare una valanga di soldi agli azionisti. Tanto, appena minacciano licenziamenti e/o stop a progetti, ci pensano gli stati... Spero che l'Italia non dia più un centesimo a questi soggetti.

sbaffo
06-12-2024, 20:02
Il dato mica l'ho preso dalla news, è il calo del mercato auto Europa da 5 anni a oggi, ricordi "Mi sembrava che passare in 5 anni da 15 a 12 mln di auto vendute non fosse da trenino e samba" Sì, ricordo, ma se metti tutto in una frase di fila senza cambiare soggetto o dare riferimenti sembra che ti riferisci sempre allo stesso soggetto, la confusione l'hai fatta tu scrivendo male:
"Che Stellantis ora sia nella cacca è indubbio, ma meno 18% e non è crisi, è un po' come i licenziamenti che sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani..."
Non leggo nella tua mente confusionaria, e per fortuna, sarebbe un film horror. :D
A proposito, da 15 a 12 non fa -18% ma -20%, ma sarò io che non ho sufficiente immaginazione...:rolleyes:

Provo con la massima semplicità e con l'esegesi del tes...ehm...augh io spiego te cosa scritto:
Un Tizio o Caio o Cazzio qualsiasi ha scritto "Quale crisi? non c'è crisi generalizzata nell'auto" e io ho risposto "ma meno 18% e non è crisi è un po' come i licenziamenti che sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani..." quindi io sostengo che c'è crisi, Tizio, ma soprattutto Cazzio, dicono di no, io ti scrivo che un meno 18% (è tanto! NDR) e dire che non è una crisi (questo -18% in 5 anni. NDR) è come dire che i licenziamenti sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani.

Tu hai capito? Un belino, io sì, ho capito che tu non hai capito un'acca, e ti ho anche già spiegato che i profitti record mal si conciliano con la parola crisi (aziendale), ma se tu sei convinto delle tue ca@zzate non posso farci niente. Quello che non ha capito un belino sei tu, o meglio fa finta di non capire, sei fratello di kont o di torello? :D

Edit: Ah, poi aggiungi: "I soldini in tasca te li conti in assoluto, non in percentuale". Infatti guarda come era in crisi stellantis proprio mentre il mercato perdeva il 20% in cinque anni, miliardi di dividendi in crescendo:
https://torinocronaca.it/upload/2024_12_06/Schermata_2024-12-06_alle_18.45.53-1733507186827.png

però ragazzi, se volevo fare l'insegnante non avrei risposto a chi me lo propose, decenni fa, "Piuttosto mi faccio ammazzare", lo avrei fatto e mi avrebbero pagato (poco) per farlo, mica ho la vocazione. :O Questo lo si era capito già dalla confusione del tuo italiano, aggiungiamo i problemi che hai con la matematica, quei poveri ragazzi si sono salvati...:D

Ovvio, del CEO, sei cugino primo di quello che ieri sosteneva che Tavares avesse deciso di fare la cinghia a bagno d'olio? E il riscaldamento bloccato della mia Peugeot? Non è forse colpa di Tavares anche quello? Mi deve 400 euro quel porco! Non hai risposto, di chi è la colpa se Jeep non vende più in Usa secondo te? del destino cinico e baro? :asd:

Nel boschetto della tua fantasia sei anche uguale a Brad Pitt?! :eek: Occhio a girare nei boschetti della fantasia, si incontrano vitelli dei piedi di balsa e orsetti ricch..ni. :D

sbaffo
07-12-2024, 17:29
Ah, poi mi è venuto in mente che mio padre mi raccontava che c'erano già stati tentativi di fusione tra fiat e i francesi, poi naufragati perche entrambi volevano comandare, allora ho fatto qualche ricerca e sono venute fuori cose interesanti... ma prima rinfreschiamoci le perle di Ferste:

"Quindi un altro avrebbe fatto meglio? O gestire una fusione tra due gruppi che tutti sapevano essere incompatibili, o quantomeno difficilmente compatibili, era obbiettivamente impossibile?"
...
"Si, questi si, dopo aver mendicato fusioni e aver deciso di unire acqua e olio avevano bisogno di un capro espiatorio. Marchionne cercava fusioni in tutto il mondo conosciuto, a momenti lo chiedeva anche alla Polistil, aveva escluso solo PSA... "

mio padre mi raccontava bene, a cavallo degli anni 60-70 fiat e citroen si erano quasi fuse, poi saltò per il nazionalismo francese:
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/come-nacque-il-gruppo-psa/
https://www.panorama.it/economia/-fiat-stellantis-fusioni--agnelli-storia-auto

invece in tempi recenti : https://tg24.sky.it/economia/approfondimenti/fca-psa-fusione
da cui, già prima della fusione:
"La trattativa con Peugeot
Con Marchionne sono iniziati anche i colloqui con la famiglia Peugeot, che sono stati una costante durante l’era del manager nato a Chieti (Peugeot era già partner storico di Fiat nella joint venture Sevel che produce veicoli commerciali)."
e dopo la fusione:
"Una coppia perfetta: gli analisti, come ha rivelato les Echos, sostengono che per entrambe le case automobilistiche il "matrimonio" rappresenta una mossa vincente"

Per fortuna che era "obbiettivamente impossibile", "tra due gruppi che tutti sapevano incompatibili", e Marchionne voleva tutti tranne PSA. :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma la tua storia alternativa te la sogni di notte o dopo aver fumato erba insieme all'orsetto nel boschetto della tua fantasia ? Per fortuna che sei uno storico :doh: , ma nel senso che ti inventi le storie, più uno scrittore di storie fantasy direi. :D
E pensare a quei poveri allievi che hanno rischiato di averti come insegnante... brrr. :asd:

ferste
09-12-2024, 09:16
Sì, ricordo, ma se metti tutto in una frase di fila senza cambiare soggetto o dare riferimenti sembra che ti riferisci sempre allo stesso soggetto, la confusione l'hai fatta tu scrivendo male:
"Che Stellantis ora sia nella cacca è indubbio, ma meno 18% e non è crisi, è un po' come i licenziamenti che sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani..."
Non leggo nella tua mente confusionaria, e per fortuna, sarebbe un film horror. :D
A proposito, da 15 a 12 non fa -18% ma -20%, ma sarò io che non ho sufficiente immaginazione...:rolleyes:

Non ho scritto male io, sei tu che non capisci cosa leggi, se consideri che stavo quotando la cagata "Quale crisi? non c'è crisi generalizzata nell'auto" ecco che il riferimento ricompare...Ciuff...

Ah, ma come, adesso ti attacchi al calcolo fatto a mente?! Considerando che era 15 e qualcosina, per arrivare a 12 e qualcosa il 18% poteva starci...è patetico che ti attacchi a ste cose, suvvia, mica ti dico che usi la punteggiatura a caso...

io sì, ho capito che tu non hai capito un'acca, e ti ho anche già spiegato che i profitti record mal si conciliano con la parola crisi (aziendale), ma se tu sei convinto delle tue ca@zzate non posso farci niente. Quello che non ha capito un belino sei tu, o meglio fa finta di non capire, sei fratello di kont o di torello? :D

Aziendale? Io parlavo di crisi di vendite, se parlo di mercato delle immatricolazioni...deng deng deng!!
Ah, profitti record?! Ma allora grande successo di Tavares!


Edit: Ah, poi aggiungi: "I soldini in tasca te li conti in assoluto, non in percentuale". Infatti guarda come era in crisi stellantis proprio mentre il mercato perdeva il 20% in cinque anni, miliardi di dividendi in crescendo:
https://torinocronaca.it/upload/2024_12_06/Schermata_2024-12-06_alle_18.45.53-1733507186827.png

Continui a tessere le lodi del portoghese! Dai, su, ha anche sbagliato qualcosina!

Questo lo si era capito già dalla confusione del tuo italiano, aggiungiamo i problemi che hai con la matematica, quei poveri ragazzi si sono salvati...:D
Ehm...si, certo, ma non fare movimenti bruschi...


Non hai risposto, di chi è la colpa se Jeep non vende più in Usa secondo te? del destino cinico e baro? :asd:
di Tavares? Era troppo impegnato a progettare la cinghia a bagno d'olio e non ha sviluppato niente per Jeep e Chrysler?


Occhio a girare nei boschetti della fantasia, si incontrano vitelli dei piedi di balsa e orsetti ricch..ni. :D
Cavolo, almeno nel caso il dolore sarebbe soprattutto fisico, leggere belinate fa male allo spirito!

Ah, poi mi è venuto in mente che mio padre mi raccontava che c'erano già stati tentativi di fusione tra fiat e i francesi, poi naufragati perche entrambi volevano comandare, allora ho fatto qualche ricerca e sono venute fuori cose interesanti... ma prima rinfreschiamoci le perle di Ferste:

mio padre mi raccontava bene, a cavallo degli anni 60-70 fiat e citroen si erano quasi fuse, poi saltò per il nazionalismo francese:
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/come-nacque-il-gruppo-psa/
https://www.panorama.it/economia/-fiat-stellantis-fusioni--agnelli-storia-auto
Ah beh, analisi accuratissime! Chi le ha fatte Deloitte? Kpmg? :D

Tutti analisti che commentano dopo...e tu hai capito tutto :D :D


invece in tempi recenti : https://tg24.sky.it/economia/approfondimenti/fca-psa-fusione
da cui, già prima della fusione:
"La trattativa con Peugeot
Con Marchionne sono iniziati anche i colloqui con la famiglia Peugeot, che sono stati una costante durante l’era del manager nato a Chieti (Peugeot era già partner storico di Fiat nella joint venture Sevel che produce veicoli commerciali)."
e dopo la fusione:
"Una coppia perfetta: gli analisti, come ha rivelato les Echos, sostengono che per entrambe le case automobilistiche il "matrimonio" rappresenta una mossa vincente"

Per fortuna che era "obbiettivamente impossibile", "tra due gruppi che tutti sapevano incompatibili", e Marchionne voleva tutti tranne PSA. :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Les Echos, ruoteclassiche, panorama, tuo padre...si parla dei grandi nomi del mondo industriale.

Marchionne ha cercato accordi con GM, Ford, Volkswagen, Renault...alla fine restava solo PSA, ma a quanto pare l'ha tenuta per ultima per sviare i giornalisti

Ma dato che sei un esperto da copia e incolla ti accontento con un parere non ex-post (del 2016! Santo Subito era ancora in vita!):

https://www.lastampa.it/economia/2016/03/02/news/marchionne-non-trattiamo-con-psa-1.36571079/

Ma sicuramente è La Stampa che con Fiat non andava d'accordo e scriveva il Falsoh!


Ma la tua storia alternativa te la sogni di notte o dopo aver fumato erba insieme all'orsetto nel boschetto della tua fantasia ? Per fortuna che sei uno storico :doh: , ma nel senso che ti inventi le storie, più uno scrittore di storie fantasy direi. :D
E pensare a quei poveri allievi che hanno rischiato di averti come insegnante... brrr. :asd:

Si, aspetta, che magari la prima penetrazione non ti ha convinto...ecco...

https://www.quattroruote.it/news/industria/2016/03/31/sergio_marchionne_l_alleanza_con_psa_non_e_cosa_da_farsi.html

Oplà...Quattroruote!

Ma che cazzo voleva saperne sto Marchionne?! Ha fatto il centrocampista fino a ieri e adesso vuol capirci di partners strategici?!?
https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Marchionni

randorama
09-12-2024, 11:22
permettetemi due considerazioni.

1) gli argomenti ad hominem sono, a mio parere, indici di poco acume.
se l'analisi linkata (che poi analisi non era, ma un veloce excursus della storia di fiat) è inaccurata, lo è in sé e per sé (e in tal caso se ne argomentano i limiti e le inesattezze), non perchè l'ha scritta ciccio pasticcio invece di paul krugman.


2) se il management di un'azienda prima distribuisce 16 miliardi di utili (senza quindi reinvestirli) e poi, messa peggio dei suoi principali concorrenti proprio per questa scelta, si presenta in braghe di tela a pretendere sussidi statali, beh, a me non sembra abbia fatto un gran bel lavoro.

che poi il comandante braghettone abbandono la barca che affonda è solo la ciliegina sulla torta.

ferste
09-12-2024, 11:45
permettetemi due considerazioni.

1) gli argomenti ad hominem sono, a mio parere, indici di poco acume.
se l'analisi linkata (che poi analisi non era, ma un veloce excursus della storia di fiat) è inaccurata, lo è in sé e per sé (e in tal caso se ne argomentano i limiti e le inesattezze), non perchè l'ha scritta ciccio pasticcio invece di paul krugman.

Gli argomenti ad hominem non li ho certo utilizzati io per primo, poi certo se c'è da sguazzare nel letame non mi tiro di certo indietro...a meno che non si considerino tali il "faticate a mettere in fila tre concetti e pensavate di far meglio di un personaggio che potrà commettere errori ma è più preparato di 35 di noi messi insieme", in quel caso posso essere io il colpevole di aver acceso la fascina.


2) se il management di un'azienda prima distribuisce 16 miliardi di utili (senza quindi reinvestirli) e poi, messa peggio dei suoi principali concorrenti proprio per questa scelta, si presenta in braghe di tela a pretendere sussidi statali, beh, a me non sembra abbia fatto un gran bel lavoro.

Li hanno dati per sport o era l'unico modo per non farsi abbandonare dagli investitori con vendite massive? Quanto sono stati gli investimenti? Quanto avrebbero dovuto essere?


che poi il comandante braghettone abbandono la barca che affonda è solo la ciliegina sulla torta.

Abbandona? Quindi le dimissioni le ha date lui di propria iniziativa e senza forzature? Perchè poco sopra mi sembrava di aver letto diversamente...

randorama
09-12-2024, 12:06
Gli argomenti ad hominem non li ho certo utilizzati io per primo, poi certo se c'è da sguazzare nel letame non mi tiro di certo indietro...a meno che non si considerino tali il "faticate a mettere in fila tre concetti e pensavate di far meglio di un personaggio che potrà commettere errori ma è più preparato di 35 di noi messi insieme", in quel caso posso essere io il colpevole di aver acceso la fascina.

nell'evidenziare quanto sopra io non ho quotato nessuno, non so perchè tu ti senta chiamato in causa :)



Li hanno dati per sport o era l'unico modo per non farsi abbandonare dagli investitori con vendite massive? Quanto sono stati gli investimenti? Quanto avrebbero dovuto essere?

è un po' il discorso del casaro che, in difficoltà fa fuori le mucche per vendere la carne.
sul breve fa utili; sul lungo periodo non fa più formaggi.
rimane il fatto, come già si è detto, che di tutte le aziende europee del comparto stellantis è quella messa peggio. un motivo da qualche parte ci deve essere.
poi magari sono gli operai svogliati.



Abbandona? Quindi le dimissioni le ha date lui di propria iniziativa e senza forzature? Perchè poco sopra mi sembrava di aver letto diversamente...
ah, non saprei, è un paio di mesi che non mi chiama.
di sicuro - sapendo di incorrere a mia volta in altra fallacia logica - sono arrivate dopo che gli è stato detto che non ci sarebbero stati incentivi.
poi, per quel che vale; se decido di far fuori non dico il CEO, ma solo l'amministratore di condominio non lo faccio così tra il lusco e il brusco ma solo dopo aver trovato il sostituto (e no, johnny non è un sostituto... lo sappiamo, vero?).

ferste
09-12-2024, 12:30
nell'evidenziare quanto sopra io non ho quotato nessuno, non so perchè tu ti senta chiamato in causa :)
beh, mi accorgo quando sono stronzo...

è un po' il discorso del casaro che, in difficoltà fa fuori le mucche per vendere la carne.
sul breve fa utili; sul lungo periodo non fa più formaggi.
rimane il fatto, come già si è detto, che di tutte le aziende europee del comparto stellantis è quella messa peggio. un motivo da qualche parte ci deve essere.
poi magari sono gli operai svogliati.
Lo escludiamo proprio che fosse quella strutturalmente messa peggio e forse forse la fusione non ha aiutato? Poi davvero, se qualcuno di noi conoscesse perfettamente le cause e le soluzioni non sarebbe qui, facciamo ipotesi, sosteniamo tesi, ma si parla di problemi che viaggiano a chilometri sulle nostre testoline.


ah, non saprei, è un paio di mesi che non mi chiama.
di sicuro - sapendo di incorrere a mia volta in altra fallacia logica - sono arrivate dopo che gli è stato detto che non ci sarebbero stati incentivi.
poi, per quel che vale; se decido di far fuori non dico il CEO, ma solo l'amministratore di condominio non lo faccio così tra il lusco e il brusco ma solo dopo aver trovato il sostituto (e no, johnny non è un sostituto... lo sappiamo, vero?).
Non ti chiama perchè non ti sta più amico :O
Io credo più a una sfiducia del CDA, nel paniere Stellantis l'Italia conta, ma non è proprio il mercato da cui dipende il futuro del gruppo.
Mi riallaccio al discorso poco sopra, sono cose che viaggiano troppo lontane da noi per dare cause certe, poi ci sono CEO da "assalto" e CEO da "trincea", forse in questo momento il CDA vede adatte altre figure.
Sulla "vacanza" del posto non è totalmente anomala la cosa, capita a volte, specialmente per tremori improvvisi, ci sono clausole contrattuali da risolvere, periodi refrattari post dimissioni di candidati e prescelti, magari è già stato scelto ma essendo sotto contratto con un altra Casa non si può annunciare.

randorama
09-12-2024, 14:12
beh, mi accorgo quando sono stronzo...

ti sei fatto hackerizzare ancora l'account, vedo :D


Lo escludiamo proprio che fosse quella strutturalmente messa peggio e forse forse la fusione non ha aiutato? Poi davvero, se qualcuno di noi conoscesse perfettamente le cause e le soluzioni non sarebbe qui, facciamo ipotesi, sosteniamo tesi, ma si parla di problemi che viaggiano a chilometri sulle nostre testoline.

e che cavolo... stiamo cazzeggiando su un forum, mi pare.


Non ti chiama perchè non ti sta più amico :O

lo sapevo che non dovevo comprare una ford... e dire che ne sono passati di anni!


Io credo più a una sfiducia del CDA, nel paniere Stellantis l'Italia conta, ma non è proprio il mercato da cui dipende il futuro del gruppo.
Mi riallaccio al discorso poco sopra, sono cose che viaggiano troppo lontane da noi per dare cause certe, poi ci sono CEO da "assalto" e CEO da "trincea", forse in questo momento il CDA vede adatte altre figure.
Sulla "vacanza" del posto non è totalmente anomala la cosa, capita a volte, specialmente per tremori improvvisi, ci sono clausole contrattuali da risolvere, periodi refrattari post dimissioni di candidati e prescelti, magari è già stato scelto ma essendo sotto contratto con un altra Casa non si può annunciare.

guarda, ribadito che stiamo cazzeggiando su un forum e che il tutto vale il tempo che trova, analizziamo la situazione.

- elkann, che ha preso il posto di tavarez ad interim giusto perchè exxor è il maggior azionista di stellantis (è ancora così, almeno credo), ha detto "il sostituto a metà 2025".
ora... anche lui è parecchio che non mi telefona, sto infame, ma l'impressione è che davvero non se lo aspettasse nessuno e che nemmeno avessero un piano B.

- "il grazie no" di de meo (che, se non ricordo male, è uno che si muove abbastanza spesso) può essere visto in parecchi modi.

il primo, abbastanza ovvio è "grazie non mi imbarco sul titanic".
il secondo è che magari va a finire che è il titanic che entra nella sua flotta.

ma se davvero succedesse, non mi stupirei che a pagare il prezzo del biglietto sia il lato italiano della nave.

sbaffo
10-12-2024, 15:02
Ussignur, quante c@gate e arrampicate :mc: in un solo post, abbiamo un degno successore di toretto e kont... ma vediamole che ci divertiamo.
Non ho scritto male io, sei tu che non capisci cosa leggi, se consideri che stavo quotando la cagata "Quale crisi? non c'è crisi generalizzata nell'auto" ecco che il riferimento ricompare...Ciuff...

Ah, ma come, adesso ti attacchi al calcolo fatto a mente?! Considerando che era 15 e qualcosina, per arrivare a 12 e qualcosa il 18% poteva starci...è patetico che ti attacchi a ste cose, suvvia, mica ti dico che usi la punteggiatura a caso...
No caro, se non sai neanche esprimerti bene in italiano la colpa è tua. Riporto ancora la tua frase: "Che Stellantis ora sia nella cacca è indubbio, ma meno 18% e non è crisi , è un po' come i licenziamenti che sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani...
I soldini in tasca te li conti in assoluto, non in percentuale."
L'unico soggetto della frase è stellantis, il 18% era un numero sbagliato e senza riferimenti, quindi poichè non leggo nella tue mente confusa non posso (nè voglio) immaginare le idiozie che ci frullano.

Anche la tua scrittura/punteggiatura in effetti non ha molto senso (sottolineature), come il resto di quello che dici, perciò non ci si sforza neanche troppo di indovinare.
Sui calcoli poi che era 15 e qualcosa lo sapevi forse tu ma non lo hai detto, dovevamo indovinare pure quello?
In pratica tu scrivi alla rinfusa ma pretendi che noi indoviniamo tutto, ma non siamo i tuoi psicologi. In effetti ne avresti bisogno, ma noi non lavoriamo gratis. :D

Aziendale? Io parlavo di crisi di vendite, se parlo di mercato delle immatricolazioni...deng deng deng!!
Ehm, ti sei scordato che la news è su Tavares, capo di un'azienda che va male, non sui problemi dei consumatori povery? Il calo di immatricolazioni (dovuto alla crisi dei chip e conseguente aumento dei prezzi delle auto) è una grana per noi consumatori, ma una manna per i costruttori, tutti i costruttori, non solo stellantis, tanto che se ricordi DeMeo in qualità di ceo Renualt ma anche di presidente Acea in una famosa intervista disse "facciamo più soldi oggi vendendo la metà delle auto che prima del covid con il doppio di immatricolazioni" (vado a memoria, l'ho già riportata altre volte). Quindi per il settore auto quella che tu chiami crisi è stata una manna di extra-profitti, un po difficile chiamarla crisi per loro.

Per i clienti è stata una grande rapina da inflazione, anzi iper-inflazione nel settore auto, ma per il settore non c'è mai stato periodo migliore. Quindi non si può parlare di crisi del settore, nonostante le immatricolazioni in calo.

E due volte che te lo spiego, deng deng deng!

Anche 4R da la colpa a Tavernello, non alla presunta crisi del mercato (che nel 2024 fa +0.7% mentre stellantis -27%, piccola differenza): https://www.quattroruote.it/news/scenari/premium/2024/10/08/stellantis_i_numeri_della_crisi_.html
"molti problemi siano legati tanto alla domanda quanto all’offerta. ...
Molto probabile che il manager portoghese attribuisca gran parte dei problemi al rallentamento della domanda, al difficile contesto internazionale, al peggioramento del quadro macroeconomico o all’incertezza normativa. Tuttavia, analizzando i dati di vendita e incrociandoli con il report trimestrale sulla produzione ... si moltiplicano i dubbi e gli interrogativi..."
e poi diventa a pagamento, ma il senso è chiaro, le scuse sono le stesse tue ma non ci crede nessuno, a parte te ovviamente :D

Ah, profitti record?! Ma allora grande successo di Tavares!
Eggià, il covid e la crisi dei chip sono stati merito suo eh? :doh:

di Tavares? Era troppo impegnato a progettare la cinghia a bagno d'olio e non ha sviluppato niente per Jeep e Chrysler?
Di chi allora? stiamo aspettando la tua illuminante risposta...

Ah beh, analisi accuratissime! Chi le ha fatte Deloitte? Kpmg? :D

Non analisi, storia ormai (anni 60-70). Ma sentiamo la tua versione da fine storico.
Tutti analisti che commentano dopo...e tu hai capito tutto :D :D Gli analisti che commentano dopo... di solito hanno ragione, col famoso "senno di poi" è più facile azzeccare. :D
Invece gli storici come te commentano la storia prima che accada? :asd:

Les Echos, ruoteclassiche, panorama, tuo padre...si parla dei grandi nomi del mondo industriale.

Marchionne ha cercato accordi con GM, Ford, Volkswagen, Renault...alla fine restava solo PSA, ma a quanto pare l'ha tenuta per ultima per sviare i giornalisti

Ma dato che sei un esperto da copia e incolla ti accontento con un parere non ex-post (del 2016! Santo Subito era ancora in vita!):

https://www.lastampa.it/economia/2016/03/02/news/marchionne-non-trattiamo-con-psa-1.36571079/

Ma sicuramente è La Stampa che con Fiat non andava d'accordo e scriveva il Falsoh!

Si, aspetta, che magari la prima penetrazione non ti ha convinto...ecco...

https://www.quattroruote.it/news/industria/2016/03/31/sergio_marchionne_l_alleanza_con_psa_non_e_cosa_da_farsi.html

Oplà...Quattroruote!
Ecco qui il fine storico che da il suo meglio, cercando di screditare le fonti altrui (peraltro i primi link di google come fai tu) e cercando di ricostruire una storia alternativa col cherry picking e leggendo solo i titoli, ma contraddicendosi da solo...

dal tuo primo link a La Stampa: "Nessun colloquio in corso nemmeno con altri costruttori, assicura Marchionne."
Quindi smentisce anche tutte la altre alleanze che dicevi tu ? :asd:
Dal secondo link tuo (4R): "Il ceo di FCA ha innanzitutto bocciato l’ipotesi di una possibile alleanza con PSA, poco prima ventilata dal numero uno del gruppo francese Carlos Tavares."
Svelato l'arcano, era solo la risposta del momento ad una "proposta" di Tavares del giorno prima -link (https://www.quattroruote.it/news/industria/2016/03/30/carlos_tavares_aperti_a_possibili_operazioni_di_consolidamento.html)- ... ma come Tavares??? :eek: E' stato proprio lui, il genio (secondo te), a volere le fusione "impossibile" tra due gruppi "incompatibili" (secondo te) di cui oggi paga le conseguenze (secondo te)??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
i tuoi stessi due link ti contraddicono tre volte, due in un solo articolo, record. :sbonk:

Fu proprio Tavares a spingere più di tutti per la fusione, riproponendola più volte -link (https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2020/11/20/fca_psa_i_primi_contatti_per_la_fusione_risalgono_al_secondo_semestre_del_2018.html)- , arrivando a dire «Posso essere il numero due di Marchionne», lo stesso Tavares che era stato cacciato da Renault quando era il numero 2 perchè disse che era pronto a diventare numero 1 (e il numero 1 non la prese bene -link (https://www.hdmotori.it/volkswagen/speciali/n532278/marchionne-stellantis-storia-fca-psa-fusione/)- :D ) :
https://www.ilsole24ore.com/art/fca-psa-chi-ci-guadagnerebbe-le-nozze-studiate-marchionne-AB81BvfB?refresh_ce=1
"Secondo le testimonianze raccolte tra chi quelle fasi le ha vissute da vicino, si narra che il piano avesse raggiunto un tale livello di approfondimento che lo stesso Marchionne si era recato in almeno un paio di occasioni dall’allora ministro delle Finanze e oggi presidente della Repubblica, Emmanuel Macron.
Al tempo furono due gli elementi a giocare a sfavore: le resistenze della famiglia Peugeot e alcune perplessità dell’allora ceo di Fca. Marchionne temeva che l’alleanza, per certi aspetti altamente sinergica, si potesse trasformare in una semplice operazione di cost cutting.
...sul territorio europeo la concentrazione dal punto di vista produttivo potrebbe spingere a una revisione del numero degli impianti. La sola Fiat conta ben sette stabilimenti nel Vecchio Continente."
cosa che invece piaceva molto a "Carlos mani di forbice" -link (https://www.quattroruote.it/news/scenari/premium/2024/09/14/carlos_tavares_e_stellantis_.html)- , e di fatto è poi avvenuta, mentre Marchionne voleva salvaguardare gli stabilimenti europei ed espandersi altrove. All'epoca poi Psa capitalizzava più di Fca, ma per questo leggi l'articolo del 24Ore, poi c'era di mezzo Opel -link (https://www.quattroruote.it/news/industria/2012/10/31/con_opel_solo_contatti_nel_2009.html)- , e altro ecc. Se leggessi gli articoli che ti metto (e magari anche i tuoi :asd: ), invece che solo i titoli, lo sapresti già...

Un fine storico come te dovrebbe sapere che la storia non si cambia, o forse ti sei specializzato in revisionismo storico? :asd: ma anche questo non ti riesce. :D

beh, mi accorgo quando sono stronzo...
Visto che lo dici tu... questa volta non ti contraddico, ma sempre troppo tardi. :D
Ti faccio solo notare che arrampicandoti sugli specchi non hai fatto altro che affondare di più nella palta. Anche col mite Randorama le stai prendendo. Era meglio dare ascolto subito a quello che prima ti ha consigliato "abbozzala, dai".

Marko#88
10-12-2024, 15:26
Ussignur, quante c@gate e arrampicate :mc: in un solo post, abbiamo un degno successore di toretto e kont... ma vediamole che ci divertiamo.

No caro, se non sai neanche esprimerti bene in italiano la colpa è tua. Riporto ancora la tua frase: [I]"Che Stellantis ora sia nella cacca è indubbio, ma meno 18% e non è crisi , è un po' come i licenziamenti che sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani...



Secondo me la sua frase era chiarissima. Tu hai parlato del fatto che non ci sia crisi generalizzata, lui ti ha risposto che considerare "non crisi" un -18% è come dire che i licenziamenti sono ristrutturazioni per affrontare meglio le sfide del domani. Cioè negare l'evidenza, arrampicarsi sugli specchi, girare la frittata.
Banalmente non hai capito tu quello che ha scritto e che onestamente era piuttosto chiaro. Magari prima di accusare qualcuno che non sa scrivere verificherei di saper leggere.
Torno a fare da spettatore e aggiungo che l'utente ferste ha fin troppa pazienza, gli faccio i complimenti.

sbaffo
10-12-2024, 15:40
Secondo me la sua frase era chiarissima. Tu hai parlato del fatto che non ci sia crisi generalizzata, lui ti ha risposto che considerare "non crisi" un -18% è come dire che i licenziamenti sono ristrutturazioni per affrontare meglio le sfide del domani. Cioè negare l'evidenza, arrampicarsi sugli specchi, girare la frittata.
Banalmente non hai capito tu quello che ha scritto e che onestamente era piuttosto chiaro. Magari prima di accusare qualcuno che non sa scrivere verificherei di saper leggere.
Torno a fare da spettatore e aggiungo che l'utente ferste ha fin troppa pazienza, gli faccio i complimenti.
C'erano un 27% e un 18% in ballo, si parlava di stellantis, il dubbio ce l'avevo ma 18% era sbagliato, magari un errore di battitura, quindi ho chiesto con semplicità e senza malizia. Poi lui ha gonfiato il tutto per attaccarmi personalmente perchè sa di avere torto sui fatti...
anche tu, che difendi uno che fa il bastian contrario e non ne azzecca una, tornatene a fare lo spettatore, và.

ferste
10-12-2024, 16:12
Ussignur, quante c@gate e arrampicate :mc: in un solo post, abbiamo un degno successore di toretto e kont... ma vediamole che ci divertiamo.

Ti diverti a fare figure di merda? de gustibus...disse il cane facendosi il bidet con la lingua!

No caro, se non sai neanche esprimerti bene in italiano la colpa è tua. Riporto ancora la tua frase: "Che Stellantis ora sia nella cacca è indubbio, ma meno 18% e non è crisi , è un po' come i licenziamenti che sono ristrutturazioni per meglio affrontare le sfide del domani...
I soldini in tasca te li conti in assoluto, non in percentuale."
L'unico soggetto della frase è stellantis, il 18% era un numero sbagliato e senza riferimenti, quindi poichè non leggo nella tue mente confusa non posso (nè voglio) immaginare le idiozie che ci frullano.

No, tu non sia leggere.
https://www.skuola.net/grammatica-italiana/uso-di-e-ed.html#:~:text=deve%20essere%20utilizzata%20la%20e,la%20d%20in%20chiave%20eufonica.
Adesso ti inventi che non mi riferissi al mercato, che tu stesso hai citato nel post riportato, quindi con la frase "Quale crisi? non c'è crisi generalizzata nell'auto" ti riferivi solo a Stellantis...dai, stacce, sei smerdato dai tuoi stessi post.

Anche la tua scrittura/punteggiatura in effetti non ha molto senso (sottolineature), come il resto di quello che dici, perciò non ci si sforza neanche troppo di indovinare.
Sui calcoli poi che era 15 e qualcosa lo sapevi forse tu ma non lo hai detto, dovevamo indovinare pure quello?
In pratica tu scrivi alla rinfusa ma pretendi che noi indoviniamo tutto, ma non siamo i tuoi psicologi. In effetti ne avresti bisogno, ma noi non lavoriamo gratis. :D
Per te che ignori non ha senso...effettivamente, dato che si parlava del "MERCATO" indicare un -X% non poteva che riferirsi a Stellantis...un filo logico che hai dimostrato in innumerevoli occasioni, ma non sono titolato a giudicare o a fare prognosi. :O

Ehm, ti sei scordato che la news è su Tavares, capo di un'azienda che va male, non sui problemi dei consumatori povery? Il calo di immatricolazioni (dovuto alla crisi dei chip e conseguente aumento dei prezzi delle auto) è una grana per noi consumatori, ma una manna per i costruttori, tutti i costruttori, non solo stellantis, tanto che se ricordi DeMeo in qualità di ceo Renualt ma anche di presidente Acea in una famosa intervista disse "facciamo più soldi oggi vendendo la metà delle auto che prima del covid con il doppio di immatricolazioni" (vado a memoria, l'ho già riportata altre volte). Quindi per il settore auto quella che tu chiami crisi è stata una manna di extra-profitti, un po difficile chiamarla crisi per loro.

No! Sono colpevole di Off-topic! "I Carabinieri stanno già venendo a prendermi" (cit.).

Per i clienti è stata una grande rapina da inflazione, anzi iper-inflazione nel settore auto, ma per il settore non c'è mai stato periodo migliore. Quindi non si può parlare di crisi del settore, nonostante le immatricolazioni in calo.

E due volte che te lo spiego, deng deng deng!

Certo, un settore fa -18% di vendite (anzi, 20, altrimenti gli esperti da copia&incolla si inalberano) e parte lo spumante. La tua teoria ora è che se ho un crollo delle vendite (a meno che 20% tu non la definisca una piccola fluttuazione, cagata per cagata potrebbe starci) ma riesco a pararla con la marginalità allora non è crisi, quando hai fatto l'MBA venivano a prenderti con la carrozza-zucca guidata dai topolini?

Anche 4R da la colpa a Tavernello, non alla presunta crisi del mercato (che nel 2024 fa +0.7% mentre stellantis -27%, piccola differenza): https://www.quattroruote.it/news/scenari/premium/2024/10/08/stellantis_i_numeri_della_crisi_.html
"molti problemi siano legati tanto alla domanda quanto all’offerta.

Potrebbe essere, se loro sono in grado di fare determinate analisi, ed emerge che danno la colpa a Tavares, è un parere autorevole.

Molto probabile che il manager portoghese attribuisca gran parte dei problemi al rallentamento della domanda, al difficile contesto internazionale, al peggioramento del quadro macroeconomico o all’incertezza normativa. Tuttavia, analizzando i dati di vendita e incrociandoli con il report trimestrale sulla produzione ... si moltiplicano i dubbi e gli interrogativi..."
e poi diventa a pagamento, ma il senso è chiaro, le scuse sono le stesse tue ma non ci crede nessuno, a parte te ovviamente :D

Il problema è diverso, e non è una questione di lana caprina, io non sono in grado di giudicare il lavoro di Tavares, cosa ha guidato le sue scelte e se determinate cose potessero essere fatte diversamente, posso affermare con pochi timori di smentita che non sia un coglione, perchè in carriera ha fatto bene molte volte, quello che contesto è che gente che farebbe fatica a compilare il modulo di iscrizione delle scuole frequentate da Tavares, o che ha problemi nell'interpretazione di una coordinata o subordinata nella lingua natia, si metta a fare i pistolotti su cosa si poteva o doveva fare, se un chirurgo sbaglia l'operazione sono in grado di giudicare se poteva farla meglio? Diversamente? Soprattutto posso dirgli dovevi tagliare lì invece che là?

Eggià, il covid e la crisi dei chip sono stati merito suo eh? :doh:
Che uomo fortunato...

Di chi allora? stiamo aspettando la tua illuminante risposta...

Io non saprei dirlo, o almeno non con le tue certezze, alla facoltà di Economia di Oxford mi hanno mandato via, avevate già occupato tutti i posti.

Non analisi, storia ormai (anni 60-70). Ma sentiamo la tua versione da fine storico.
Gli analisti che commentano dopo... di solito hanno ragione, col famoso "senno di poi" è più facile azzeccare. :D
Invece gli storici come te commentano la storia prima che accada? :asd:
Gli articoli del 2016 sono cherry picking, le teorie di tuo padre "storia"! Sulla Corona radioattiva cosa potresti dirci? Figurati se non hai una teoria anche su quello! è Storiahh!

Ecco qui il fine storico che da il suo meglio, cercando di screditare le fonti altrui (peraltro i primi link di google come fai tu) e cercando di ricostruire una storia alternativa col cherry picking e leggendo solo i titoli, ma contraddicendosi da solo...

Quello che lal tua formazione non ti permette di comprendere è che non è che siano particolarmente accreditate o screditate perchè sono tue, ma devono essere confrontate con quelle che sotengono un'ipotesi diversa da te e che tu escludi.

dal tuo primo link a La Stampa: "Nessun colloquio in corso nemmeno con altri costruttori, assicura Marchionne."
Quindi smentisce anche tutte la altre alleanze che dicevi tu ? :asd:
Dal secondo link tuo (4R): "Il ceo di FCA ha innanzitutto bocciato l’ipotesi di una possibile alleanza con PSA, poco prima ventilata dal numero uno del gruppo francese Carlos Tavares."
Svelato l'arcano, era solo la risposta del momento ad una "proposta" di Tavares del giorno prima -link (https://www.quattroruote.it/news/industria/2016/03/30/carlos_tavares_aperti_a_possibili_operazioni_di_consolidamento.html)- ... ma come Tavares??? :eek: E' stato proprio lui, il genio (secondo te), a volere le fusione "impossibile" tra due gruppi "incompatibili" (secondo te) di cui oggi paga le conseguenze (secondo te)??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
i tuoi stessi link ti contraddicono tre volte, due in un solo articolo, record. :sbonk:

Vedi? Cerchi solo conferma alle tue disastrose idee, manco vuoi (spero) capire quello che leggi

Se leggessi gli articoli che ti metto (e magari anche i tuoi :asd: ), invece che solo i titoli, lo sapresti già...

Detto da uno che prende come fonte un articolo a pagamento di cui si leggono titolo e sottotitolo.."perchè il senso è quello", un'inno al Bias cognitivo da mettere sui manuali!

Un fine storico come te dovrebbe sapere che la storia non si cambia, o forse ti sei specializzato in revisionismo storico? :asd: ma anche questo non ti riesce. :D

No, aspetto te, e i tuoi "padri fondatori della Storia Automobilistica" che davano saggi dai concessionari Citroen degli anni 70! :O


Visto che lo dici tu... questa volta non ti contraddico, ma sempre troppo tardi. :D
Ti faccio solo notare che arrampicandoti sugli specchi non hai fatto altro che affondare di più nella palta. Anche col mite Randorama le stai prendendo. Era meglio dare ascolto subito a quello che prima ti ha consigliato "abbozzala, dai".

Dai, non cercare conforto esterno alla tua realtà immaginaria, chiami la mamma? Vuoi trascinare altri nelle tue manifestazioni di soverchiante ignavia? Tu ti affidi ad altri, ma attenzione, se si fermano di colpo gli finisci nell'esofago! :O

Marko#88
10-12-2024, 17:05
Certo che scrivere questo:

tu, che difendi uno che fa il bastian contrario e non ne azzecca una, tornatene a fare lo spettatore, và.

subito dopo aver fatto la vittima che è stata attaccata poverina...

Poi lui ha gonfiato il tutto per attaccarmi personalmente perchè sa di avere torto sui fatti...

suvvia... :asd:

In realtà il tutto è molto semplice: ferste ha scritto correttamente, tu non hai capito, quando (se) hai capito ti sei sentito in dovere di difendere la tua posizione per non sembrare quello che non aveva capito.
Va bene così, non importa dilungarsi oltre.

Buona serata. :)

sbaffo
11-12-2024, 00:11
Ti diverti a fare figure di merda? de gustibus...disse il cane facendosi il bidet con la lingua!
Le figuracce di m. le stai facendo solo tu, ma non senti la puzza perchè evidentemente ci sei abituato. D'altronde hai ammesso che "se c'è da sguazzare nel letame non mi tiro di certo indietro", ti piace proprio eh :asd:

No, tu non sia leggere.
https://www.skuola.net/grammatica-italiana/uso-di-e-ed.html#:~:text=deve%20essere%20utilizzata%20la%20e,la%20d%20in%20chiave%20eufonica. mi riferivo più alla punteggiatura infatti, alla virgola messa senza senso, è sottolineata ma forse non si vede abbastanza. Le due cose insieme non hanno senso, se non ci fosse la virgola la "e" avrebbe senso, con la virgola sembrava un refuso. Perciò la frase era confusa e non ho perso tempo a cercare di indovinare le tue idee confuse, ho chiesto lumi e bon. Poi se tu non sai a cosa attaccarti e cerchi l'attacco ad hominem è un altro conto.

E visto che non ho voglia di indovinare le tue idee bislacche, cosa c'entrano i soldi in tasca in percentuale o in assoluto appena dopo?

Adesso ti inventi che non mi riferissi al mercato, che tu stesso hai citato nel post riportato, quindi con la frase "Quale crisi? non c'è crisi generalizzata nell'auto" ti riferivi solo a Stellantis...dai, stacce, sei smerdato dai tuoi stessi post. La mia frase era parecchi post prima, e comunque si riferiva al solo 2024 come la news, non avevi ancora detto dei 5 anni. Hai toppato ancora.

Per te che ignori non ha senso...effettivamente, dato che si parlava del "MERCATO" indicare un -X% non poteva che riferirsi a Stellantis...un filo logico che hai dimostrato in innumerevoli occasioni, ma non sono titolato a giudicare o a fare prognosi. :O Mi dici dove in questa frase si nomina il "mercato" ? "Che Stellantis ora sia nella cacca è indubbio, ma meno 18% e non è crisi, ..." io vedo solo Stellantis, ma magari sarò io che non so leggere eh.:rolleyes:
"dai, stacce, sei smerdato dai tuoi stessi post"

Certo, un settore fa -18% di vendite (anzi, 20, altrimenti gli esperti da copia&incolla si inalberano) e parte lo spumante. La tua teoria ora è che se ho un crollo delle vendite (a meno che 20% tu non la definisca una piccola fluttuazione, cagata per cagata potrebbe starci) ma riesco a pararla con la marginalità allora non è crisi, quando hai fatto l'MBA venivano a prenderti con la carrozza-zucca guidata dai topolini? Vallo a dire a DeMeo che gongolava vantandosi degli utili monstre, e a tutti gli altri dirigenti dell'auto che si vantavano di guadagni record, non mi parevano tristi e corrucciati mentre prendevano più soldi di quanto ne avessero mai visti, ma forse erano tutti fessi e tu sei l'unico saggio?
Non hai ancora capito che la "crisi" (di vendite, non di utili) l'hanno provocata loro alzando i prezzi a dismisura? altro che "parare" con la marginalità, hanno crestato senza ritegno approfittando dello shortage: le auto sono aumentate del 40%-50% in quegli anni, molto più dell'inflazione. E altro che -20%, DeMeo si vantava di guadagnare di più con -40% di auto vendute: "Facciamo più soldi adesso che vendiamo 2 milioni di auto di quando ne vendevamo 3,5 milioni. ...Vogliamo mantenere i margini." https://www.hdmotori.it/renault/articoli/n572286/renault-luca-de-meo-euro-7-stop-benzina-diesel/
Altro che "parare" il colpo, hanno fatto un triplete, e spumante a fiumi. :D
ma dove hai vissuto negli ultimi anni, sulla luna? o in biblioteca sui papiri?

Se non hai studiato economia non è una tua colpa, ma visto che non ne capisci niente e non hai seguito le vicende non esprimerti, nessuno te lo chiede, fai solo figuracce non richieste.

Io non saprei dirlo, o almeno non con le tue certezze, alla facoltà di Economia di Oxford mi hanno mandato via, avevate già occupato tutti i posti. Strano, sei stato proprio tu a dirlo invece, e ben due volte: :asd:
"di sicuro Jeep paga l'immobilismo recente in Europa (Avenger manco la contiamo) e soprattutto in Usa"
"Era troppo impegnato a progettare la cinghia a bagno d'olio e non ha sviluppato niente per Jeep e Chrysler?"
Memoria corta? Vuoi del fosforo? :D

Gli articoli del 2016 sono cherry picking, le teorie di tuo padre "storia"! Sulla Corona radioattiva cosa potresti dirci? Figurati se non hai una teoria anche su quello! è Storiahh! Non sono teorie di mio padre, ho messo ben due articoli che raccontavano del tentativo anni '60 (abbastanza difficile trovarli su roba così vecchia, almeno per un non storico come me :D ), si sono inventati tutto pure loro? Mi aspetto che tu mi porti un articolo che smentisca quei due quindi...

La corona radioattiva non so cosa sia, ma tu di sicuro sì visto che ti piace sguazzare nella m... ehm storia alternativa, chiamiamola così. :D

Quello che lal tua formazione non ti permette di comprendere è che non è che siano particolarmente accreditate o screditate perchè sono tue, ma devono essere confrontate con quelle che sotengono un'ipotesi diversa da te e che tu escludi. Non ho escluso nulla infatti, ho usato le tue stesse fonti per smentirti. :asd:
Poi ho citato ancora 4R, stessa tua fonte, e il 24 Ore, ma vedo che hai tagliato tutto, come mai? forse perchè ti sputtanavano senza appello? :asd:

Detto da uno che prende come fonte un articolo a pagamento di cui si leggono titolo e sottotitolo.."perchè il senso è quello", un'inno al Bias cognitivo da mettere sui manuali! Strano, proprio tu e proprio riguardo a quell'articolo a pagamento poco sopra nello stesso post scrivi: "Potrebbe essere, se loro sono in grado di fare determinate analisi, ed emerge che danno la colpa a Tavares, è un parere autorevole."
Sdoppiamento della personalità o ormai hai il cervello in pappa? fosforo? :D

Comunque vedo che hai fatto in fretta a rispondere, o leggi molto veloce tutti gli articoli che ti ho linkato (più gli arretrati :D ) oppure non hai letto nulla come al solito, ma pretendi di sapere tutto. :rolleyes:

...Vuoi trascinare altri nelle tue manifestazioni di soverchiante ignavia?... questa non l'ho capita, perchè sarei ignavo?

Certo che scrivere questo:

subito dopo aver fatto la vittima che è stata attaccata poverina...

suvvia... :asd:

In realtà il tutto è molto semplice: ferste ha scritto correttamente, tu non hai capito, quando (se) hai capito ti sei sentito in dovere di difendere la tua posizione per non sembrare quello che non aveva capito.
Va bene così, non importa dilungarsi oltre.

Buona serata. :)
non ho fatto le vittima, era un riferimento all'argomento ad hominem di cui avevano discusso prima ferste e un altro.
Non hai capito un c... come al solito, e come il tuo compare, ma "Va bene così, non importa dilungarsi oltre. Buona serata. :) "

ferste
11-12-2024, 08:06
Le figuracce di m. le stai facendo solo tu, ma non senti la puzza perchè evidentemente ci sei abituato. D'altronde hai ammesso che "se c'è da sguazzare nel letame non mi tiro di certo indietro", ti piace proprio eh :asd:

Si, vero, al terzo post con te ho iniziato ad abituarmi!

mi riferivo più alla punteggiatura infatti, alla virgola messa senza senso, è sottolineata ma forse non si vede abbastanza. Le due cose insieme non hanno senso, se non ci fosse la virgola la "e" avrebbe senso, con la virgola sembrava un refuso. Perciò la frase era confusa e non ho perso tempo a cercare di indovinare le tue idee confuse, ho chiesto lumi e bon. Poi se tu non sai a cosa attaccarti e cerchi l'attacco ad hominem è un altro conto.

Non parlare di punteggiatura, se esistesse un dio della Sintassi ti avrebbe già fulminato per ubris.

E visto che non ho voglia di indovinare le tue idee bislacche, cosa c'entrano i soldi in tasca in percentuale o in assoluto appena dopo?

Che le percentuali contano, soprattutto perchè ti danno un'immediata percezione delle proiezioni future...ma alla fine se il portafoglio te lo sei gonfiato lo stesso il cruccio è minore.

La mia frase era parecchi post prima, e comunque si riferiva al solo 2024 come la news, non avevi ancora detto dei 5 anni. Hai toppato ancora.
E infatti l'ho quotata...

Mi dici dove in questa frase si nomina il "mercato" ? "Che Stellantis ora sia nella cacca è indubbio, ma meno 18% e non è crisi, ..." io vedo solo Stellantis, ma magari sarò io che non so leggere eh.:rolleyes:
"dai, stacce, sei smerdato dai tuoi stessi post"

ti ho anche messo il riferimento, di più che faccio?

Vallo a dire a DeMeo che gongolava vantandosi degli utili monstre, e a tutti gli altri dirigenti dell'auto che si vantavano di guadagni record, non mi parevano tristi e corrucciati mentre prendevano più soldi di quanto ne avessero mai visti, ma forse erano tutti fessi e tu sei l'unico saggio?
Non hai ancora capito che la "crisi" (di vendite, non di utili) l'hanno provocata loro alzando i prezzi a dismisura? altro che "parare" con la marginalità, hanno crestato senza ritegno approfittando dello shortage: le auto sono aumentate del 40%-50% in quegli anni, molto più dell'inflazione. E altro che -20%, DeMeo si vantava di guadagnare di più con -40% di auto vendute: "Facciamo più soldi adesso che vendiamo 2 milioni di auto di quando ne vendevamo 3,5 milioni. ...Vogliamo mantenere i margini." https://www.hdmotori.it/renault/articoli/n572286/renault-luca-de-meo-euro-7-stop-benzina-diesel/
Altro che "parare" il colpo, hanno fatto un triplete, e spumante a fiumi. :D
ma dove hai vissuto negli ultimi anni, sulla luna? o in biblioteca sui papiri?

ed ecco che la crisi che non c'era adesso c'è...dottor Jekyll...

Se non hai studiato economia non è una tua colpa, ma visto che non ne capisci niente e non hai seguito le vicende non esprimerti, nessuno te lo chiede, fai solo figuracce non richieste.

Minchia che coraggio...er Ceo de noartri, ma voi manager di successo appartenete ad altre categorie, noi siamo forumisti del cazzo, mi sorprende che un ANALista del tuo livello trovi il tempo di venire a dare spiegazioni a noi massa informe invece di usare il tempo libero per scorrazzare sulla Zonda! A leggere i tuoi post uno che ha studiato economia si strappa gli occhi, ma tu manco ne conosci uno e non puoi chiedere :O

Strano, sei stato proprio tu a dirlo invece, e ben due volte: :asd:
"di sicuro Jeep paga l'immobilismo recente in Europa (Avenger manco la contiamo) e soprattutto in Usa"
"Era troppo impegnato a progettare la cinghia a bagno d'olio e non ha sviluppato niente per Jeep e Chrysler?"
Memoria corta? Vuoi del fosforo? :D

Certo, la mia opinione è quella, non ho il tuo coraggio di renderla Vangelo senza capirci un belino. Tu si.

Non sono teorie di mio padre, ho messo ben due articoli che raccontavano del tentativo anni '60 (abbastanza difficile trovarli su roba così vecchia, almeno per un non storico come me :D ), si sono inventati tutto pure loro? Mi aspetto che tu mi porti un articolo che smentisca quei due quindi...

Anni '60, oggi, cosa vuoi che cambi...

La corona radioattiva non so cosa sia, ma tu di sicuro sì visto che ti piace sguazzare nella m... ehm storia alternativa, chiamiamola così. :D

Mio cugino aveva un bar negli anni '70, puoi smentirlo?!?

Non ho escluso nulla infatti, ho usato le tue stesse fonti per smentirti. :asd:
Poi ho citato ancora 4R, stessa tua fonte, e il 24 Ore, ma vedo che hai tagliato tutto, come mai? forse perchè ti sputtanavano senza appello? :asd:

poi ti svegli sei bello, ricco e CEO

Strano, proprio tu e proprio riguardo a quell'articolo a pagamento poco sopra nello stesso post scrivi: "Potrebbe essere, se loro sono in grado di fare determinate analisi, ed emerge che danno la colpa a Tavares, è un parere autorevole."
Sdoppiamento della personalità o ormai hai il cervello in pappa? fosforo? :D

Ah, quindi il mio "potrebbe essere" diventa fonte autorevole? Ti ringrazio! Si vede che hai esperienza nell'esegesi! Ceo, economo, controller, revisore e anche storico, minchia! Scommetto che eri anche immunologo!

Comunque vedo che hai fatto in fretta a rispondere, o leggi molto veloce tutti gli articoli che ti ho linkato (più gli arretrati :D ) oppure non hai letto nulla come al solito, ma pretendi di sapere tutto. :rolleyes:

Ah, devo aprire i tuoi link? Va bene che ho tempo libero ma buttarlo così :O

questa non l'ho capita, perchè sarei ignavo?



non ho fatto le vittima, era un riferimento all'argomento ad hominem di cui avevano discusso prima ferste e un altro.
Non hai capito un c... come al solito, e come il tuo compare, ma "Va bene così, non importa dilungarsi oltre. Buona serata. :) "
Buaahhhhh buaahhhhh, perchè i miei compari non arrivano?!?! buahhhhhh

!fazz
11-12-2024, 08:22
direi che i vostri battibecchi stanno stancando, tornate a parlare in modo civile se non volete andare in vacanza fino al 2025

ferste
11-12-2024, 10:15
Ok, Sorry. Stop

sbaffo
11-12-2024, 11:52
@fazz
d'ora in poi evito parole scurrili, ma ho lasciato un po di ironia, se non va bene avvertimi che edito prima di prendere provvedimenti.


E infatti l'ho quotata...
e infatti mi riferivo al 2024, non ai 5 anni, te l'ho già detto, rileggi. "Hai toppato ancora." (1)

ti ho anche messo il riferimento, di più che faccio?
il riferimento sarebbe il -18% sbagliato? potevi metterlo giusto. E pure la virgola sbagliata? due errori in mezza frase, ok.
https://images.app.goo.gl/TioAqvMBYv1VaTkC9

ed ecco che la crisi che non c'era adesso c'è...dottor Jekyll...
e dove sarebbe? ben nascosta sotto i fiumi di denaro e champagne? :D
ah forse ti riferisci al fatto che ho scritto "crisi" tra virgolette, ma visto che per te la punteggiatura è un mistero della fede non hai capito che era ironico (o fai finta, spero per te). Non sai proprio più a cosa attaccarti, che tristezza. (2)

A leggere i tuoi post uno che ha studiato economia si strappa gli occhi, ma tu manco ne conosci uno e non puoi chiedere :O (sorvolo sulla finissima battuta sull'ANALista perchè lo chiede fazz, ma ora capisco perchè sopra non avevi colto l'ironia, non era abbastanza greve)
Non vivo ad alessandria tra i campi e le risaie, qui a milano è frequente studiare economia, posso chiedere ai miei vicini dirigenti M&A se non ti fidi di me nè delle parole di DeMeo in persona che ho citato... :asd:
Non ti sfiora il dubbio che tra te e DeMeo quello che non capisce un be..ep sei tu? (3)

Certo, la mia opinione è quella, non ho il tuo coraggio di renderla Vangelo senza capirci un belino. Tu si.
il post sopra dicevi "Io non saprei dirlo...", quelli prima tergiversavi e non rispondevi, ora ritorni ad avere un opinione, cambi idea spesso vedo...
Io non avevo nessuna certezza, non avevo idea di cosa succedeva a Jeep, ho trovato la tua risposta e l'ho presa per buona fidandomi. Dici che ho fatto male a fidarmi di te? :asd: in effetti, col senno di poi... :D

Anni '60, oggi, cosa vuoi che cambi... era solo un cenno storico visto che si parlava di tentativi di fusione passati, di sicuro Marchionne non era neanche in Fiat all'apoca, ma non credevo di doverlo spiegare. :doh:

Mio cugino aveva un bar negli anni '70, puoi smentirlo?!?
E questa sarebbe la tua argomentazione da fine storico? :doh: mamma mia che trollata (4) , sei proprio alla frutta eh.
Quindi non è esistito perchè lo dici tu? due testimonianze dicono la stessa cosa, ma tu decidi cosa è vero a cosa no? E' questo il tuo raffinato metodo storico? :asd:

Comunque per tuo cugino basta chiedere alla CCIAA (se non hanno perso tutto, ma questo è un altro discorso). Sputt... ehm smentito ancora una volta. (scusa fazz)

poi ti svegli sei bello, ricco e CEO
trollata pura, senza la minima argomentazione (5). Eppure ti avevo messo una mezza dozzina di link (che non hai letto), qualche argomento su cui discutere c'era...

Ah, quindi il mio "potrebbe essere" diventa fonte autorevole? Ti ringrazio! Si vede che hai esperienza nell'esegesi! No, la fonte autorevole è 4R, che anche tu approvi, e i loro titoli non sono clickbait come qui, quindi di solito vengono confermati negli articoli.
Detto da uno che manco li legge gli articoli...

Ah, devo aprire i tuoi link? Va bene che ho tempo libero ma buttarlo così :O Buahaha, ecco il fine storico che si cimenta nell'esegesi delle fonti, senza neanche leggerle (quando non gli garbano), come lo struzzo che mette la testa nella sabbia. Non eri tu che parlavi di esegesi proprio qui sopra? Eppure erano in maggioranza link allo stimato 4R... io leggerò solo i titoli e sottotitoli (quando è a pagamento) ma tu neppure quelli! :rotfl:

ma da storico non ti vergogni a dire queste trollate? (6)

questa non l'ho capita, perchè sarei ignavo?
l'hai quotata ma ti sei dimenticato di rispondere.


In conclusione: nel tuo post ho contato 6 trollate (i numerini, e molte le ho tagliate per fazz) di cui alcune tremende, ZERO argomenti nuovi, zero fonti, solo sterili polemiche condite dal rifiuto di leggere le fonti, ah dimenticavo il classico starnazzare fake alle fonti altrui senza nessuna prova.
Complimenti, ti candidi a diventare il nuovo re dei troll di hwup?


Anche per me si può stoppare qui, tanto ormai non c'è più nulla da dire.