PDA

View Full Version : Xiaomi dice addio agli aggiornamenti su moltissimi smartphone. Ecco la lista, inclusi REDMI e POCO


Redazione di Hardware Upg
29-11-2024, 16:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-dice-addio-agli-aggiornamenti-su-moltissimi-smartphone-ecco-la-lista-inclusi-redmi-e-poco_133329.html

Xiaomi rivela la sua strategia di supporto software, svelando i dispositivi che non riceveranno più aggiornamenti. Tantissimi dispositivi sono in lista, tra cui smartphone REDMI e POCO

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kuriosone
29-11-2024, 17:29
Gli Iphone vengono aggiornato anche per otto anni meglio acquistare un iphone 13 o 14 a questo punto

Cecio962
29-11-2024, 17:36
bene, se è quella la loro politica aziendale, vorrà dire che non acquisterò più redmi, ma mi rivolgerò ad altre marche.

marcram
29-11-2024, 17:57
bene, se è quella la loro politica aziendale, vorrà dire che non acquisterò più redmi, ma mi rivolgerò ad altre marche.
E quanti anni devono aggiornare queste altre marche?

dav1deser
29-11-2024, 20:23
Gli Iphone vengono aggiornato anche per otto anni meglio acquistare un iphone 13 o 14 a questo punto

Quella lista contiene telefoni che hanno almeno 4 anni (credo, non li ho verificati tutti). Visto che la vita media di un telefono credo sia proprio intorno ai 3-4 anni, le tempistiche Xiaomi mi sembrano ragionevoli e non una buona motivazione per preferigli altre marche.

Brava Apple che aggiorna i suoi telefoni a lungo, ma facendo solo dispositivi di fascia alta (e quindi pochi modelli) per loro è sicuramente più facile offrire un supporto software continuativo. Per chi come Xiaomi, lavora sull'intero mercato, con modelli che coprono tutte le fasce, è chiaramente molto più dispendioso mantenere tutto sempre aggiornato.

L'ideale secondo me dovrebbe essere 5 anni, andare oltre sarebbe superfluo nella stragrande maggioranza dei casi.

fdragon
29-11-2024, 20:39
Ma che articolo è? Alcuni di questi smartphone hanno più di 10 anni. Lo stesso mi9t pro, che possiedo e probabilmente è uno dei più recenti in lista, non riceve aggiornamenti da anni. È un non articolo frutto di chissà quale automatismo o copia di articoli esteri senza ragionare un minimo...

vomito72
29-11-2024, 21:26
ok compratevi pure gli iPhones nessuno si prenderà male
questi sono devices che hanno 4 barra 5 anni di cui molti costavano meno di 200 quando uscirono
il mio Xiaomi che onestamente dopo 2 anni di maltrattamenti non ce la fa più però riceve continuamente aggiornamenti

Giouncino
29-11-2024, 21:27
Esatto, il redmi 4 che possedevo avrà ormai 10 anni e sono almeno 7-8 che non viene più supportato. Articolo da cancellare, ma come si fa a scrivere una baggianata simile senza verificare un minimo....

marchigiano
29-11-2024, 21:40
Gli Iphone vengono aggiornato anche per otto anni meglio acquistare un iphone 13 o 14 a questo punto

immagino come funziona bene oggi un iphone di 8 anni fa :asd:

demon77
29-11-2024, 22:48
Gli Iphone vengono aggiornato anche per otto anni meglio acquistare un iphone 13 o 14 a questo punto

Eh beh certo.
Del resto un iphone costa solo dal doppio al triplo di questi smartphone (all'uscita). Un ragionamento geniale a dire poco. :rolleyes:

Questi smartphone hanno tutti più di quattro anni, che è un tempo di vita ragionevole per il tipo di prodotto, gli smartphone che restano attivi oltre i 5 anni sono una percentuale miserrima.

Si aggiunga da ultimo che gli aggiornamenti sono si una buona cosa ma di certo non sono vitali, uno smartphone può continuare a funzionare bene per anni anche se non riceve più aggiornamenti.

demon77
29-11-2024, 22:50
il mio Xiaomi che onestamente dopo 2 anni di maltrattamenti non ce la fa più però riceve continuamente aggiornamenti

mmmm.. non è che ti confondi tra aggiornamenti delle APP e aggiornamenti di SISTEMA? Perchè questi ultimi non è che sono frequenti, se ne arriva uno all'anno è già tanto.

grng
30-11-2024, 10:16
Quella lista contiene telefoni che hanno almeno 4 anni (credo, non li ho verificati tutti). Visto che la vita media di un telefono credo sia proprio intorno ai 3-4 anni, le tempistiche Xiaomi mi sembrano ragionevoli e non una buona motivazione per preferigli altre marche.

Con il mio poco, fascia media, giá appena dopo i 2 anni secchi ho dovuto attendere 6 mesi per il successivo aggiornamento sicurezza android.
Prossimo acquisto vedró chi tra xiaomi casa madre/one plus/nothing o un pixel scontato avrá il supporto migliore

biometallo
30-11-2024, 10:31
Mi stupisco che però non sia ancora stata aperta la questione sulle custom rom di cui come al solito preciso subito di essere totalmente ignorante:

Mentre con un Iphone terminato il supporto di Apple c'è poco da fare nel mondo Android c'è la possibilità di passare a firmware non ufficiali, certo ogni cosa ha i suoi pro e contro, e in particolare al giorno d'oggi dove nel telefono ci sono sempre più dati sensibili (vedi online bancking) magari si è sempre meno propensi all'uso di firmware trovati in rete senza sapere chi sia realmente l'autore ma una roba tipo lineage os? https://lineageos.org/

Credo che molti di questi dispositivi siano compatibili con tale os, sarebbe una buona soluzione?

omerook
30-11-2024, 10:40
Mi stupisco che però non sia ancora stata aperta la questione sulle custom rom di cui come al solito preciso subito di essere totalmente ignorante:

Credo che molti di questi dispositivi siano compatibili con tale os, sarebbe una buona soluzione?

forse se te la sai fare da solo partendo da una asop.
Con tutti i servizio che abbiamo attivi oggi sul cel non è il caso di andare a famo a fidasse

marcram
30-11-2024, 10:56
forse se te la sai fare da solo partendo da una asop.
Con tutti i servizio che abbiamo attivi oggi sul cel non è il caso di andare a famo a fidasse
Beh, non è che con le rom ufficiali e la marea di spazzatura che ci mettono preinstallata si vada tanto più sul sicuro...

Io mi fiderei più di una LineageOs che della rom preinstallata...

omerook
30-11-2024, 11:16
Beh, non è che con le rom ufficiali e la marea di spazzatura che ci mettono preinstallata si vada tanto più sul sicuro...

Io mi fiderei più di una LineageOs che della rom preinstallata...

anche questo è vero!
però la LineageOs non la trovi per tutti i dispositivi e piuttosto che mettere la rom dell indiano smanettone meglio tenersi quella non più supportata.

TorettoMilano
30-11-2024, 12:32
immagino come funziona bene oggi un iphone di 8 anni fa :asd:

non faccio nomi ma un utente androidiano chiese su questo forum poche settimane fa uno smartphone per far girare agevolmente delle app di google e di dimensioni piccole. conscio della bontà degli iphone chiese se valeva la pena prenderne uno vecchio. gli consigliai di prendere dispositivi col pulsantone (iphone8 o SE) i quali li trova a poco.
ha comprare iphone7 (2016) e mi ha ringraziato per i consigli


---------------------------------------


ritornando IT mi pare xiaomi abbia semplicemente "abbandonato" gli aggiornamenti per i dispositivi per cui non erano più previsti. niente da criticare e niente da complimentare. fortunatamente oggi tutti (o quasi) danno molti anni di aggiornamento sui dispositivi nuovi

marcram
30-11-2024, 13:20
anche questo è vero!
però la LineageOs non la trovi per tutti i dispositivi e piuttosto che mettere la rom dell indiano smanettone meglio tenersi quella non più supportata.
Certo, di rom casuali non mi fiderei neanch'io...

Ci son quelle 4-5 più conosciute e diffuse e supportate.
Il problema è, appunto, che i dispositivi supportati sono sempre meno...
La gente ha sempre meno voglia di cambiare rom (grazie anche a tutte quelle app che ti vincolano ai servizi di Google), e di conseguenza le rom custom sono sempre meno supportate, o relegate ai telefoni di maggior successo e diffusione...

megthebest
30-11-2024, 13:43
vedendo i dispositivi elencati, è stato riproposto un articolo del 2021-2022 periodo nel quale tutti questi smartphone avevano già terminato il supporto:eek: :D

quartz
30-11-2024, 16:24
immagino come funziona bene oggi un iphone di 8 anni fa :asd:

Io uso quotidianamente un iPhone 6s, che è uscito nel 2015, più di 9 anni fa.

Monta iOS 15 ma, guarda un po' tu, mi funziona ancora perfettamente per tutto e non ho ancora trovato una singola app che non sia compatibile o non funzioni come dovrebbe.

:rolleyes:

marantz
02-12-2024, 09:21
L'obsolescenza programmata fa sempre le sue vittime!

Darkon
02-12-2024, 10:34
mmmm.. non è che ti confondi tra aggiornamenti delle APP e aggiornamenti di SISTEMA? Perchè questi ultimi non è che sono frequenti, se ne arriva uno all'anno è già tanto.

Mi spiace ma devo contraddirti. Gli aggiornamenti di sistema sono su base mensile almeno quelli relativi alla sicurezza.

Che poi molti telefoni non li ricevano perché brandizzati da questo o quel provider che quindi non fa passare tutti gli aggiornamenti ma solo uno ogni tot è tutt'altra questione ma se verifichi vedrai che sui canali ufficiali android tutti i mesi ha un aggiornamento di sicurezza.

Tra l'altro è uno dei motivi per cui consiglio sempre di installare ROM ufficiali ma non brandizzate in modo da avere sempre la versione aggiornata.

--------------------

Quando ai commenti in generale è ridicolo parlare di obsolescenza programmata (i telefoni continuano a funzionare) o allo scandalo su telefoni che hanno un'età del genere. Mi chiedo a che scopo proseguire gli aggiornamenti quando superato il tempo realmente utile si andrebbe solo ad imballare il telefono o a doverne castrare le funzioni per renderlo compatibile con versioni di android pensare per un hardware diverso.

TorettoMilano
02-12-2024, 12:13
...

Quando ai commenti in generale è ridicolo parlare di obsolescenza programmata (i telefoni continuano a funzionare) o allo scandalo su telefoni che hanno un'età del genere. Mi chiedo a che scopo proseguire gli aggiornamenti quando superato il tempo realmente utile si andrebbe solo ad imballare il telefono o a doverne castrare le funzioni per renderlo compatibile con versioni di android pensare per un hardware diverso.

presumo parli del mondo android. per gli iphone spesso leggi nei thread di questo forum di gente di lamentarsi non venga aggiornato a un major il proprio smartphone di 6/7 anni ancora scattante. io ho un iphone 6 (2014) di backup e personalmente lo reputo agile, potrei utilizzarlo oggi come telefono principale

Darkon
02-12-2024, 13:40
presumo parli del mondo android. per gli iphone spesso leggi nei thread di questo forum di gente di lamentarsi non venga aggiornato a un major il proprio smartphone di 6/7 anni ancora scattante. io ho un iphone 6 (2014) di backup e personalmente lo reputo agile, potrei utilizzarlo oggi come telefono principale

non ho mai avuto un iphone quindi non posso esprimermi... per quanto mi riguarda iphone non fa per me in quanto io voglio mettere mano al sistema, modifico le rom e su iphone va contro la loro filosofia e se anche in una certa misura è comunque fattibile secondo me ha poco senso.

Non avendo esperienza quindi non posso esprimermi.

Per quanto riguarda android il fatto è che col tempo hanno sempre voluto aggiungere feature o effetti grafici o comunque modificare le cose per cui un telefono nato con android 7 difficilmente ci fai girare bene android 12. Poi intendiamoci se ti metti lì e togli tutti gli orpelli grafici, installi una rom essenziale allora funziona ma rimango dell'idea che anche in questo caso abbia poco senso senza contare che perfino io che sono una mosca bianca riesco a tenere in vita uno smartphone di alta gamma (anche se non il top) al massimo 6/7 anni poi al di là del software inizia a non funzionare più l'hardware con batteria in testa.

Infine una riflessione finale è anche la tipologia d'uso... io con lo smartphone ci navigo tantissimo per lavoro e non solo, lo uso come access point per altri dispositivi ecc... ecc... ecc... compiti in alcuni casi particolarmente gravosi e che quindi lo vanno a usurare. Pensare di tenerlo in vita oltre 6/7 anni sarebbe veramente improbabile.

Certo che se al contrario lo si usa solo per facebook, whatsapp e qualche chiamata puoi tenerlo anche per 10+ anni.

TorettoMilano
02-12-2024, 17:47
non ho mai avuto un iphone quindi non posso esprimermi... per quanto mi riguarda iphone non fa per me in quanto io voglio mettere mano al sistema, modifico le rom e su iphone va contro la loro filosofia e se anche in una certa misura è comunque fattibile secondo me ha poco senso.

Non avendo esperienza quindi non posso esprimermi.

Per quanto riguarda android il fatto è che col tempo hanno sempre voluto aggiungere feature o effetti grafici o comunque modificare le cose per cui un telefono nato con android 7 difficilmente ci fai girare bene android 12. Poi intendiamoci se ti metti lì e togli tutti gli orpelli grafici, installi una rom essenziale allora funziona ma rimango dell'idea che anche in questo caso abbia poco senso senza contare che perfino io che sono una mosca bianca riesco a tenere in vita uno smartphone di alta gamma (anche se non il top) al massimo 6/7 anni poi al di là del software inizia a non funzionare più l'hardware con batteria in testa.

Infine una riflessione finale è anche la tipologia d'uso... io con lo smartphone ci navigo tantissimo per lavoro e non solo, lo uso come access point per altri dispositivi ecc... ecc... ecc... compiti in alcuni casi particolarmente gravosi e che quindi lo vanno a usurare. Pensare di tenerlo in vita oltre 6/7 anni sarebbe veramente improbabile.

Certo che se al contrario lo si usa solo per facebook, whatsapp e qualche chiamata puoi tenerlo anche per 10+ anni.

ma infatti non esiste lo smartphone perfetto ma esiste lo smartphone migliore per il proprio utilizzo. banalmente io oggi, tra i vari motivi, escludo android perchè non ha un sistema sicuro come faceid e non ha un chip per ritrovare lo smartphone quando perso/scarico.
volevo solo farti notare come, lato applicazioni, esistano smartphone scattanti anche dopo molti anni, poi se per te è strettamente necessario avere come OS android tieniti android :D

Unrue
03-12-2024, 14:30
Gli Iphone vengono aggiornato anche per otto anni meglio acquistare un iphone 13 o 14 a questo punto

Anche i Google Pixel. Però sono tutti telefoni piuttosto costosi.

Unrue
03-12-2024, 14:33
immagino come funziona bene oggi un iphone di 8 anni fa :asd:

In realtà bene, perché sono ultra-ottimizzati sia lato software che hardware, a differenza di altri brand che appesantiscono Android con inutili personalizzazioni. L'unica incognita è la batteria, ma quella al limite si cambia.

gd350turbo
03-12-2024, 14:39
In realtà bene, perché sono ultra-ottimizzati sia lato software che hardware, a differenza di altri brand che appesantiscono Android con inutili personalizzazioni. L'unica incognita è la batteria, ma quella al limite si cambia.

anche il 5g il wifi6 il volte ?
va bene gli aggiornamenti per tanti anni, ma l'hardware rimane quello...

Unrue
03-12-2024, 14:41
anche il 5g il wifi6 il volte ?
va bene gli aggiornamenti per tanti anni, ma l'hardware rimane quello...

Se arrivano nuove tecnologie chiaramente no, grazie al tram. Ma quello che c'è funziona bene.

gd350turbo
03-12-2024, 14:50
Se arrivano nuove tecnologie chiaramente no, grazie al tram. Ma quello che c'è funziona bene.

anche in una 500 del 1970 quello che c'è funziona bene, ma magari non è adeguato allo stile di vita attuale.

Io ho provato qualche volta a prendere telefoni diciamo vecchi, metterci una rom aggiornata, ma l'hardware obsoleto si nota, non c'è nulla da fare.

Può essere un bel esercizio di stile e/o motivo di vanto, tenere un telefono tanti anni, ma l'utilità di tale cosa è assai scarsa.

Unrue
03-12-2024, 14:51
anche in una 500 del 1970 quello che c'è funziona bene, ma magari non è adeguato allo stile di vita attuale.

Io ho provato qualche volta a prendere telefoni diciamo vecchi, metterci una rom aggiornata, ma l'hardware obsoleto si nota, non c'è nulla da fare.

Può essere un bel esercizio di stile e/o motivo di vanto, tenere un telefono tanti anni, ma l'utilità di tale cosa è assai scarsa.

Tutto dipende da cosa ci devi fare. Non è raro trovare Iphone di 6-7 anni usati tranquillamente.

gd350turbo
03-12-2024, 14:54
Tutto dipende da cosa ci devi fare. Non è raro trovare Iphone di 6-7 anni usati tranquillamente.

Si per telefonare vanno benissimo.

TorettoMilano
03-12-2024, 16:13
Tutto dipende da cosa ci devi fare. Non è raro trovare Iphone di 6-7 anni usati tranquillamente.

ne abbiamo una prova diretta sul thread

Io uso quotidianamente un iPhone 6s, che è uscito nel 2015, più di 9 anni fa.

Monta iOS 15 ma, guarda un po' tu, mi funziona ancora perfettamente per tutto e non ho ancora trovato una singola app che non sia compatibile o non funzioni come dovrebbe.

:rolleyes:

poi personalmente ho due parenti over60 con iphone 7 (2016) e iphone 8 plus (2017) e lo utilizzano sia per whatsapp, sia per i social, sia per app varie (esempio app centri commerciali e giochi) e sia per la banca.
mi interesso personalmente a loro e non si sono mai lamentati degli iphone vecchi che gli rifilavo.
e come già detto nel thread io ho un iphone6 (2014) come backup e nell'utilizzo delle app e del sistema è sempre agile

gd350turbo
03-12-2024, 19:09
poi personalmente ho due parenti over60 con iphone 7 (2016) e iphone 8 plus (2017) e lo utilizzano sia per whatsapp, sia per i social, sia per app varie (esempio app centri commerciali e giochi) e sia per la banca.
mi interesso personalmente a loro e non si sono mai lamentati degli iphone vecchi che gli rifilavo.

A caval donato non si guarda in bocca, recita un vecchio detto, magari è questo il caso ?
Poi ci sono over 60 e over 60 se mi dai a me un telefono di 8 anni, te lo ritrovi all'interno del corpo :sofico:

e come già detto nel thread io ho un iphone6 (2014) come backup e nell'utilizzo delle app e del sistema è sempre agile
whatsapp addio !
l'app non potrà essere usata su iPhone 5, iPhone 5C, iPhone 6, iPhone 6s Plus, iPhone 6S e iPhone SE.
ma continuate ad usarlo !

Unrue
04-12-2024, 07:00
A caval donato non si guarda in bocca, recita un vecchio detto, magari è questo il caso ?
Poi ci sono over 60 e over 60 se mi dai a me un telefono di 8 anni, te lo ritrovi all'interno del corpo :sofico:

whatsapp addio !
l'app non potrà essere usata su iPhone 5, iPhone 5C, iPhone 6, iPhone 6s Plus, iPhone 6S e iPhone SE.
ma continuate ad usarlo !

Ma si, adesso cambiamo telefono per una singola app :D

E' chiaro che più passa il tempo è più è difficile avere app funzionanti, ma insomma dai, da qua a cambiare telefono ce ne passa.

gd350turbo
04-12-2024, 08:02
Ma si, adesso cambiamo telefono per una singola app :D

Oh, tempo mesi fa, ed eravate incazzati come vipere pestate perchè apple ai, funzionava solo sull' ultimo modello...

E' chiaro che più passa il tempo è più è difficile avere app funzionanti, ma insomma dai, da qua a cambiare telefono ce ne passa.
un telefono, di qualsiasi marca e modello, funziona fino a che si accende...
Poi, l'utilità del medesimo, è in funzione ai propri usi e costumi.

Unrue
04-12-2024, 08:04
Oh, tempo mesi fa, ed eravate incazzati come vipere pestate perchè apple ai, funzionava solo sull' ultimo modello...


Io no di certo, poi manco ho Apple figurati :D


un telefono, di qualsiasi marca e modello, funziona fino a che si accende...
Poi, l'utilità del medesimo, è in funzione ai propri usi e costumi.

Appunto, fino a quando va bene per i propri usi non c'è motivo di cambiarlo. Ma fino a quando un telefono ti fa navigare, messaggistica, qualche app di streaming, mail, banca, navigatore direi che ti copre già il 90% delle casistiche.

TorettoMilano
04-12-2024, 14:07
senza dilungarmi sulla mia vita privata i miei parenti se li sono pagati loro gli iphone vecchi e si trovano bene. se non si trovassero bene per qualsiasi motivo mi chiederebbero di cambiarlo e fine. banalmente a un parente feci un upgrade a un 8 plus perchè mi disse esplicitamente di volere uno schermo più grosso.
per il mio iphone6 non ho mai detto sia da comprare oggi, ho detto lato fluidità app e sistema sia perfettamente utilizzabile oggi per elogiarne la bontà.
nel dubbio: NON COMPRATE UN IPHONE6!!!
se interessano avere aggiornamenti sicurezza consiglio iphone8/8 plus
se interessano anche aggiornamenti major iphone SE 2020

Saturn
04-12-2024, 14:20
Oh, tempo mesi fa, ed eravate incazzati come vipere pestate perchè apple ai, funzionava solo sull' ultimo modello...

Questa è buona, te la rubo se permetti ! :D

gd350turbo
04-12-2024, 15:25
Certamente caro 😅

Mparlav
04-12-2024, 15:50
Lo Xiaomi Mi Mix2 l'ho usato fino a lunedì scorso come smartphone secondario per chiamate, whatsapp e poco altro, dopo 6.5 anni, anche se non era più aggiornato, non avevo vere limitazione d'uso. 6GB/64GB e faceva il suo sporco lavoro
Per come la vedo io, sugli smartpohone più vecchi, basta togliere carte ed home banking ed usarlo per il resto, se la sicurezza diventa una discriminante.

L'estate scorsa, per mia negligenza gli ho rovinato lo schermo al sole, ma funziona ancora e per puro sfizio ho preso un Poco F6 al Black Friday come secondario.
Prestazioni esagerate per quei 320 euro (12GB/512GB ufs 4.0 e SnapD 8s gen 3), ma avrei potuto benissimo spendere un centone in meno.

Gnubbolo
06-12-2024, 11:20
il problema grave di un mancato aggiornamento del SO può essere l'impossibilità di aggiornare il browser e quindi di usare certificati aggiornati.
quindi la navigazione online, che parola vecchia :asd: non l'usavo da 20 anni, su smarthphone di 10-15 anni fa può essere impossibile.

oliverb
07-12-2024, 10:28
Xiaomi X3 Pro durato nemmeno 2 anni prima di morire e tenuto sempre benissimo. Quindi nemmeno mi pongo il problema degli aggiornamenti :muro:

biometallo
07-12-2024, 11:11
Ci son quelle 4-5 più conosciute e diffuse e supportate.
LineageOS a parte quali altre distribuzioni affidabili conosci?
Lo chiedo giusto per cominciare a fare qualche ricerca


vedendo i dispositivi elencati, è stato riproposto un articolo del 2021-2022
Probabile e siceramente sono anche stufo di dovermi sempre lamentare della qualità degli articoli... almeno c'è il link alla pagina sul sito xiaomi dove dovrebbe esserci l'elenco aggiornato.



però la LineageOs non la trovi per tutti i dispositivi
Ma qui non si parla di tutti i dispositivi, si parla di xiaomi "e derivati" che da questo punto di vista credo sia uno dei produttori migliori in quanto non astacola in alcun modo l'uso di rom custom, dove per esempio huawei già dal mi pare 2019 aveva reso complicato anche lo sblocco del bootloader


il problema grave di un mancato aggiornamento del SO può essere l'impossibilità di aggiornare il browser e quindi di usare certificati aggiornati.
quindi la navigazione online, che parola vecchia :asd: non l'usavo da 20 anni, su smarthphone di 10-15 anni fa può essere impossibile.

Non credo, ad una ricerca veloce Firefox per andorid gira anche con la 4.1, e Firefox usa anche certificati interni non quelli di Android che potrebbero non essere aggiornati, ricordo che tempo fa c'era stato un problema su un certificato presente sulle versioni 6\7 di andorid e che alcuni siti con chrome non si aprivano per questo, ma andavano con firefox.

Imho il vero rischio sono quelle falle di sicurezza conosciute che non verranno mai chiuse... per esempio qualche anno fa era stato trovato un metodo per bucare il wpa2, tale falla era stata poi chiusa con gli aggiornamenti di praticamente ogni OS... ma si ha un telefono vecchio e si usa come hotspot potenzialmente si può subire in attacco di tipo "man in the midle" (di ste cose ci capisco poco e niente spero almeno di averlo scritto giusto :D ) con tutto ciò che ne consegue.

Ricordo che si era parlato perfino di hacker che riuscivano a prendere il controllo di un smartphone semplicemente con una telefonata...




Xiaomi X3 Pro durato nemmeno 2 anni prima di morire

Ma se è successo in meno di due anni non era ancora in garanzia?
Poi capisco che possa essere scocciante, ma sono cose che possono capitare con qualsiasi prodotto di qualsiasi produttore, non per nulla esiste la garanzia.

oliverb
07-12-2024, 11:31
Ma se è successo in meno di due anni non era ancora in garanzia?
Poi capisco che possa essere scocciante, ma sono cose che possono capitare con qualsiasi prodotto di qualsiasi produttore, non per nulla esiste la garanzia.

Siccome avevo letto molte recensioni negative del centro assistenza di Torino dove spesso rispondevano che il danno era fuori garanzia e chiedevano quindi soldi e siccome sostituire la scheda madre costava quanto il cellulare nuovo ho voluto rinunciare

marchigiano
07-12-2024, 13:39
non faccio nomi ma un utente androidiano chiese su questo forum poche settimane fa uno smartphone per far girare agevolmente delle app di google e di dimensioni piccole. conscio della bontà degli iphone chiese se valeva la pena prenderne uno vecchio. gli consigliai di prendere dispositivi col pulsantone (iphone8 o SE) i quali li trova a poco.
ha comprare iphone7 (2016) e mi ha ringraziato per i consigli

Io uso quotidianamente un iPhone 6s, che è uscito nel 2015, più di 9 anni fa.

Monta iOS 15 ma, guarda un po' tu, mi funziona ancora perfettamente per tutto e non ho ancora trovato una singola app che non sia compatibile o non funzioni come dovrebbe.

In realtà bene, perché sono ultra-ottimizzati sia lato software che hardware, a differenza di altri brand che appesantiscono Android con inutili personalizzazioni. L'unica incognita è la batteria, ma quella al limite si cambia.

pure io uso un huawei p8 lite e un LG G5 ma non ditemi che va tutto fluido, sopratutto alcune app scritte male o pesantissime. per non parlare della mancanza delle ultime tecnologie e la fotocamera ridicola

marcram
07-12-2024, 13:59
LineageOS a parte quali altre distribuzioni affidabili conosci?
Lo chiedo giusto per cominciare a fare qualche ricerca

Così, a memoria, mi ricordo di GrapheneOS, e-OS, crDroid, postmarketOS, UbuntuTouch.
Ma è un po' che non seguo, quindi non saprei la situazione attuale

Ma qui non si parla di tutti i dispositivi, si parla di xiaomi "e derivati" che da questo punto di vista credo sia uno dei produttori migliori in quanto non astacola in alcun modo l'uso di rom custom, dove per esempio huawei già dal mi pare 2019 aveva reso complicato anche lo sblocco del bootloader

Non ostacola (almeno prima della HyperOS...), ma se qualcuno non rende compatibile la rom, non puoi usarla...

randorama
07-12-2024, 14:09
Questa è buona, te la rubo se permetti ! :D

io gliela rubo senza chiedere nemmeno "posso?"

robbie2k
13-12-2024, 16:47
Impeccabile, o magari quelli che protestano pretendono che un dispositivo che costa una frazione di un iPhone (a volte anche un tredicesimo) venga aggiornato per OTTO anni, quando quella cifra la raggiungi tranquillamente comprando un altro telefono dopo 4 anni, e con tutto quello che si risparmia è possibile comprarne anche altri 5 o 6.
Cioè, davvero da pidocchiosi un ragionamento del genere.

Ricordo ancora il mio Mi10, quando fu aggiornato a HyperOS non volevo crederci, ha visto ben 5 majors e francamente pretendere di più da un telefono che pagai 520 euro (ed era un 8/256, ottimo per l'epoca) sarebbe assurdo.