View Full Version : Australia, lo stop ai social ai minori di 16 anni è legge. Dubbi sull'applicazione
Redazione di Hardware Upg
28-11-2024, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/australia-lo-stop-ai-social-ai-minori-di-16-anni-e-legge-dubbi-sull-applicazione_133269.html
Il Parlamento australiano ha approvato il disegno di legge che vieta i social media agli under 16. Le piattaforme hanno un anno di tempo per attuare il divieto, altrimenti incorreranno in sanzioni milionarie. Al momento, però, non è chiara quale tecnologia verrà usata per far rispettare il bando.
Click sul link per visualizzare la notizia.
GRANDI
e poi accesso ai social con spid.. poi passa la voglia di farei coglioni
IMHO
agonauta78
28-11-2024, 17:25
Clicca qui se hai più di 16 anni
Risulterà efficace come le proibizioni di alcool, tabacchi e droghe leggere ai minori nei vari Stati...
Risulterà efficace come le proibizioni di alcool, tabacchi e droghe leggere ai minori nei vari Stati...
Infatti, è solo per pararsi il fondoschiena nel caso di un ennesimo fatto tragico. :rolleyes:
A seguire:
"Disordini in Australia: é guerra civile".
Francamente, la trovo una cosa giusta. Al di lá che sia possibile o meno rispettarla (e non credo che ci si riuscirá) é comunque un deterrente, uno strumento con il quale chi viene beccato puó essere multato, uno sprone perché i genitori siano piú attenti ed un messaggio da parte della societá.
Clicca qui se hai più di 16 anni
NON FUNZIONA IL LINK !!!
Stateci con la testa quando postate, e che cavolo !!! :muro:
:D :D :D :D :D :D :D
Il primo ministro Anthony Albanese ritiene che la legge sia necessaria per proteggere i giovani dai "danni" dei social media
Sia mai che i giovani possano informarsi come si deve e come meglio credono e che i genitori facciano i genitori.
Vietare, vietare sempre e così non ci pensiamo più e magari riusciamo anche a far sottoscrivere qualche abbonamento ai quotidiani nazionali, che sono gli unici a dire la verità, sempre.
I social sono solo una perdita di tempo, a spaccare le pietre che è meglio :O
ecc..ecc..
Mai vedere all'utilità delle cose, solo i lati negativi sono quelli che contano.
(e con questo non intendo essere favorevole ad un bambino di 5 anni con il suo smart sui social da mattina a sera senza controllo, a scanso)
Sia mai che i giovani possano informarsi come si deve e come meglio credono e che i genitori facciano i genitori.
Vietare, vietare sempre e così non ci pensiamo più e magari riusciamo anche a far sottoscrivere qualche abbonamento ai quotidiani nazionali, che sono gli unici a dire la verità, sempre.
I social sono solo una perdita di tempo, a spaccare le pietre che è meglio :O
ecc..ecc..
Mai vedere all'utilità delle cose, solo i lati negativi sono quelli che contano.
(e con questo non intendo essere favorevole ad un bambino di 5 anni con il suo smart sui social da mattina a sera senza controllo, a scanso)
Il problema è che i social sono essenzialmente un megafono, e dato che il 99,9% delle persone cose intelligenti o interessanti da dire non ne ha... quello che si ottiene è un ambiente disinformato, diseducativo, e potenzialmente dannoso per i minori.
Qui non si sta parlando di vietare l'accesso a dei luoghi non adatti ai minori poiché pensati per un pubblico adulto. Qui il nocciolo della questione risiede nell'essenza stessa dei social, ormai degenerata in una Babele incontrollata e nociva per chiunque vi si approcci con troppa ingenuità, indipendentemente dalla propria età. Sarebbe come vietare l'ingresso in metropolitana perché vi avvengono scippi e rapine. Non è quella la soluzione al problema.
Il problema è che i social sono essenzialmente un megafono, e dato che il 99,9% delle persone cose intelligenti o interessanti da dire non ne ha... quello che si ottiene è un ambiente disinformato, diseducativo, e potenzialmente dannoso per i minori.
Qui non si sta parlando di vietare l'accesso a dei luoghi non adatti ai minori poiché pensati per un pubblico adulto. Qui il nocciolo della questione risiede nell'essenza stessa dei social, ormai degenerata in una Babele incontrollata e nociva per chiunque vi si approcci con troppa ingenuità, indipendentemente dalla propria età. Sarebbe come vietare l'ingresso in metropolitana perché vi avvengono scippi e rapine. Non è quella la soluzione al problema.
In parte è vero e in parte no, voglio dire un social è un contenitore, se vedi solo notizie, chiamiamole del cavolo, è solo perchè prediligi quelle.
E qui torniamo all' educazione dei propri figli.
Io personalmente educo mio figlio e ho un parental control (mai utilizzato sui suoi dispostivi tra l'altro).
Mai avuto problemi...ma è vero, il mondo dei social può essere dannoso, indiscutibile.
Tu capisci però che così qualcuno decide nella propria nazione quali social possono essere utilizzati e quali no?
Se permetti lo decido io, non gli altri.
In parte è vero e in parte no, voglio dire un social è un contenitore, se vedi solo notizie, chiamiamole del cavolo, è solo perchè prediligi quelle.
No, i social (odierni) sono delle macchine da soldi. Le notizie del cavolo avranno sempre una maggiore visibilità perché generano un ad revenue più consistente grazie alla loro natura "controversa" (per non essere offensivi).
E qui torniamo all' educazione dei propri figli.
Io personalmente educo mio figlio e ho un parental control (mai utilizzato sui suoi dispostivi tra l'altro).
Mai avuto problemi...ma è vero, il mondo dei social può essere dannoso, indiscutibile.
Tu capisci però che così qualcuno decide nella propria nazione quali social possono essere utilizzati e quali no?
Se permetti lo decido io, non gli altri.
Ne convengo, ecco il perché del mio paragone con la metropolitana e i crimini che vi avvengono in essa. Non è limitandone l'accesso che si risolve il problema.
ma se il limite di 13 anni non viene rispettato come sarà possibile far rispettare quello dei 16?
poi saranno gli stessi genitori a far usare i loro account
comunque clicca qui se hai meno di 16 anni (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3021811)
davide3112
01-12-2024, 19:33
Ecco... probabilmente hanno qualcosa d'altro da dare in pasto alle IA... con buchi e bachi annessi :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.