PDA

View Full Version : SSD NVMe per Satechi Stand


dmbit
27-11-2024, 14:27
Salve a tutti,

potete consigliarmi un SSD da 1 o 2TB per questo accessorio?
https://satechi.net/products/stand-hub-for-mac-mini-studio-with-nvme-ssd-enclosure

Non ci installerei l'OS ma lo userei soprattutto come archivio di file audio/video.

Grazie

Black (Wooden Law)
27-11-2024, 14:30
Qual è il modello di enclosure in cui vorresti metterci dentro l'SSD?

dmbit
27-11-2024, 15:40
Qual è il modello di enclosure in cui vorresti metterci dentro l'SSD?

È quello linkato sopra, la versione con NVMe, non SATA.

Black (Wooden Law)
27-11-2024, 16:08
Il WD SN770 2TB a 116 euro venduto e spedito da amazon mi sembra un ottimo affare, la consegna è un po' lontana (9-10 dicembre) perché immagino che a quel prezzo ne abbiano comprati parecchi. Puoi decidere se prenderlo subito o aspettare venerdì per vedere se tagliano un altro po'.

In realtà non lo è, non ha nulla da invidiare all'Ediloca EN870 che è nettamente migliore. Come dico sempre, l'SN770 a quel prezzo non ha senso di esistere IMHO, l'unica cosa che l'EN870 invidia all'SN770 è il nome visto che tanti si spaventano di aziende sconosciute e rimangono ferme su quelle solito acquistando prodotti sopravvalutati, nient'altro.

È quello linkato sopra, la versione con NVMe, non SATA.

Quell'enclosure ha porte USB da 10 Gbps quindi propenderei per l'EN870 (https://www.amazon.it/Ediloca-EN870-dinamica-interne-compatibile/dp/B0C7ZBJYQ5/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=33HF4TLH9M4M9&dib=eyJ2IjoiMSJ9.gKV9MLcB1V9uzLFxLFCibF8WFY8R_InXgmwe41JA_yHGjHj071QN20LucGBJIEps._pPRpra0ilbiN9plg9y2eCAp-bvCGmJ0R7YRKm1UH5U&dib_tag=se&keywords=EN870+1TB&nsdOptOutParam=true&qid=1732723682&sprefix=en870+1tb%2Caps%2C83&sr=8-5) o se non ti fidi l'SN770 (https://www.amazon.it/WD_BLACK-SN770-2280-Gaming-speed/dp/B09QV692XY/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=29NMJMJX49SUZ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.2T-50lFvm41C7ypOnggzth7QB1imPdu-UBns2SRpRY9oucuLI2wpAIeLDmPiyJh42QOaP-LGHYKlmiHwJqZsnYNb8H7-tbK8hTv6nv1GkvgmQNNCuhizrcaf_163R9x5xtE97neFrS5_WEfARmNkd9S1xwmJqz0FnSv1LKJBt6KC-H3eBOeLBVh8iUCTeWncOlgdzHLTMyNFTDPid7sYFXsNBVh4LAe8TRfOjZVlObaEBxf-zTnQoud5FXVElWDBMOMEkR0cXpiGh33jlKHE_iSXvIIVtjjemmyeNE6F5Ik.SbUxp2_wm2ndnhC2WxbfBAmpusqjEZQNXFMTgZgqE6Q&dib_tag=se&keywords=SN770+1TB&nsdOptOutParam=true&qid=1732723702&sprefix=sn770+1tb%2Caps%2C84&sr=8-2) come SSD economici, altrimenti se vuoi spendere qualcosina in più per un prodotto migliore vai di Kingston Fury Renegade (https://www.amazon.it/Kingston-Renegade-Ideali-gamer-appassionati/dp/B09K3H2YHX/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=29A82V5PUZC7X&dib=eyJ2IjoiMSJ9.9JRDOz-zpurvq7BcNfJo2Prt9Zzqwh_eXMRVPZxDMUaw0wUlWRszhFlSU-thfa4uzJxAFePjXC96Eoa5wAK68bv0IW7Y-GjgihmCzRVFwjOqiMwsAEeQMLTsY4hGud_ifGPpRDnVTgjkU1RUfbEb0-E4ZfgNYKTgHzPKhZz3aBmUPYTCR00jJeZVc3fAbOdjOk0v2HyJlpdeZLu-cLinuP4fUdF0c9OEtUnGK_S7xkjNfwCIcvbdL7Qxdd2wsM7En9Pg4b9jzj2IY9vE5ZBeIw3RzoxNYdShgxbrGSS9Lgk.kOTO_FQuHWiDosOZPmJS9yukgf388m0N5fpKyel4jyE&dib_tag=se&keywords=Kingston+Fury+Renegade&nsdOptOutParam=true&qid=1732723650&sprefix=kingston+fury+renegad%2Caps%2C96&sr=8-4) che ha un buon prezzo nella versione da 1TB (85 euro).

Black (Wooden Law)
27-11-2024, 18:31
Dici per l'assenza di DRAM? Gli serve per storage, quindi dubito cambi qualcosa a livello di performance, credo che in questo scenario conti di più l'affidabilità; per cui, a meno che l'SN770 non abbia problemi di failing di cui non sono a conoscenza, credo che a quella cifra sia un buon acquisto. Non conosco l'altra marca, quindi non posso esprimermi sulla durata (né consigliarglielo visto che non sapevo nemmeno che esistesse).

Anche l’EN870 è DRAM-less quindi no, non mi riferisco a quello con “nettamente migliore” ma parlo del controller e delle NAND flash che sono migliori e forniscono velocità più alte, puoi vederlo nella recensione dell’NM790 che è lo stesso SSD. Comunque l’affidabilità di un SSD non si misura con il failure rate, anche perché, per quanto io sappia, nessuno prende misure del genere, semplicemente si vedono altri aspetti come hardware e cache SLC. In questo caso come NAND flash l’SN770 usa le Kioxia BiCS5 che hanno una durata tipica da 3000 PEC ma che può anche arrivare anche a 1700 PEC per i die meno “fortunati”, cioè binnati peggio, mentre le YMTC EET1A dell’EN870 sono da 3000 PEC. Anche qui i die binnati peggio potrebbero avere una durata più bassa ma non abbiamo numeri certi. L’unica cosa che mi viene da dire è che a livello di affidabilità siamo sullo stesso livello se non sopra per l’EN870 perché immagino che abbia un error correction code (ECC) più avanzato (anche se non di troppo).

dmbit
28-11-2024, 08:17
Grazie mille dei suggerimenti, ormai aspetto domani per vedere se c'è qualche offerta dell'ultimo minuto, poi prenderò uno dei due!

dmbit
29-11-2024, 15:10
Preso EN870, vedremo come andrà