PDA

View Full Version : HP e il blocco delle cartucce non originali sulle stampanti: denunciata da un'associazione francese


Redazione di Hardware Upg
27-11-2024, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-e-il-blocco-delle-cartucce-non-originali-sulle-stampanti-denunciata-da-un-associazione-francese_133205.html

HOP (Halte à l'Obsolescence Programmée), associazione francese contro l'obsolescenza programmata, ha denunciato HP per gli ostacoli che pone nell'uso di cartucce a getto d'inchiostro ricondizionate.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
27-11-2024, 09:22
Ottimo, meno male che qualcuno si fa sentire ogni tanto !

ShinyDiscoBoy
27-11-2024, 09:35
veramente a me si blocca anche con quelle originali..
continua a stampare una pagina in cui scrive che c'è un errore con l'account nonostante non l'abbia mai fatto.. oppure se l'ho fatto sicuramente non ho abbonamenti di cartucce ecc.
:muro:

anche su reddit non pochi si lamentano

marcram
27-11-2024, 09:35
Benissimo.
Intanto le varie catene di elettronica sono inondate da modelli HP, nella fascia sotto i 100€, fregando l'utente ignorante che ha bisogno di una stampante da poco...
Eh, hanno messo su un bel sistema, al limite della truffa...

Saturn
27-11-2024, 09:38
HP ? Senza offesa, ma neanche A REGALO.

Piuttosto ricopio a mano dallo schermo su un pezzo di carta...:asd:

Non sono più stampanti, sono macchinette mangia soldi, al pari delle slot !

agonauta78
27-11-2024, 09:54
Non aggiornate mai il firmware della stampante ,mai . e disattivate la relativa opzione dalla stampante

biometallo
27-11-2024, 09:57
continua a stampare una pagina in cui scrive che c'è un errore con l'account nonostante non l'abbia mai fatto..
Da quel (poco) che so il problema è proprio che è necessario fare l'account per usare la stampante, cosa comunque assurda...

Comunque ricordiamoci che il blocco delle cartucce non originali è per protegerci dai vairus (https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/stampanti-hp-e-blocco-delle-cartucce-non-originali-secondo-il-ceo-e-per-proteggervi-dai-virus_123704.html#:~:text=virus%20%7C%20Hardware%20Upgrade-,Stampanti%20HP%20e%20blocco%20delle%20cartucce%20non%20originali%3A%20secondo%20il,pericolo%20di%20virus%20e%20malware.)

StylezZz`
27-11-2024, 10:10
Non acquisto una loro stampante da più di 15 anni, e le sconsiglio a tutti...non mi resta che augurarle il fallimento insieme a tutte le società che sfruttano l'obsolescenza programmata per fregare i consumatori.

agonauta78
27-11-2024, 10:14
Non è necessario avere un account per usare la stampante , dovrai però impostare le opzioni wifi . L'account è opzionale

giovanni69
27-11-2024, 10:14
Non aggiornate mai il firmware della stampante ,mai . e disattivate la relativa opzione dalla stampante

In realtà non basta: c'è bisogno rispondere negativamente alla richiesta di aggiornamento firmware. Ma questo è possibile solo se la stampante ha uno schermo LCD decente.

ShinyDiscoBoy
27-11-2024, 10:36
Da quel (poco) che so il problema è proprio che è necessario fare l'account per usare la stampante, cosa comunque assurda...
ok grazie proverò.. non l'ho ancora fatto perchè in realtà è della mia ragazza e vorrei che iniziasse a non dipendere da me per queste cose :O

Non è necessario avere un account per usare la stampante , dovrai però impostare le opzioni wifi . L'account è opzionale
è una stampante solo wifi per risparmiare anche sui cavi usb :D

veramente a me si blocca anche con quelle originali..
continua a stampare una pagina in cui scrive che c'è un errore con l'account nonostante non l'abbia mai fatto.. oppure se l'ho fatto sicuramente non ho abbonamenti di cartucce ecc.
:muro:

anche su reddit non pochi si lamentano

Rileggendo le pagine di supporto HP (https://support.hp.com/it-it/document/ish_3520143-3456516-16) mi sta venendo il dubbio di aver comprato un toner originale nuovo sigillato ma "che può essere usato solo in abbonamento".
è possibile questa cosa? la confezione mi sembra uguale

r1348
27-11-2024, 11:04
Bloccare ogni opzione Smart dalla configurazione della stampante.
Non usare i driver scaricati automaticamente dal Windows Store, ma solo quelli scaricabili dal sito HP solitamente chiamati "driver di base" o simili.
Bloccare da firewall router l'accesso a internet.

Ho una OfficeJet 6950 che uso felicemente con cartucce non originali da anni. Quando si è rotto un ingranaggio dello spooler, ho trovato un polacco con stampante 3D su Etsy che me ne ha stampato e spedito uno identico per 5€.

azi_muth
27-11-2024, 11:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-e-il-blocco-delle-cartucce-non-originali-sulle-stampanti-denunciata-da-un-associazione-francese_133205.html

HOP (Halte à l'Obsolescence Programmée), associazione francese contro l'obsolescenza programmata, ha denunciato HP per gli ostacoli che pone nell'uso di cartucce a getto d'inchiostro ricondizionate.

Click sul link per visualizzare la notizia.

E' veramente un ottima cosa, ma oltre a quelle ricondizionate, che sono pur sempre cartucce originali che vengono riempite, andrebbero eliminati TUTTI i sistemi di verifica basati su chip che limitano il mercato del compatibile.


HP ? Senza offesa, ma neanche A REGALO.

Piuttosto ricopio a mano dallo schermo su un pezzo di carta...:asd:

Non sono più stampanti, sono macchinette mangia soldi, al pari delle slot !

La penso alla stessa maniera. Peccato che su questo forum ci sia dei promoter di HP che boicottano soluzioni alternative basate sui compatibili.
Per loro le HP con l'abbonamento sono il meglio del mercato.

Silent Bob
27-11-2024, 11:59
Non dico blocco, ma sta cosa che una stampante può aver problemi con le cartucce non originali non è manco una cosa recente.

Tantissimi anni fa avevo comprato una multifunzione Lexmark, tutto ok fino a quando non aggiornai il firmware, dopo di ciò le cartucce non originali funzionavano la metà. Alla fine non mi conveniva usarla.

Avevo ed ho ancora una vecchia stampante Epson, l'ho riutilizzata dopo anni, ma qua lo zampino ce lo ha messo windows stesso e la gestione dei Driver, perché non avevo mai avuto problemi a metterla e configurarla e poi dopo avevo problemi (anche con le stesse cartucce), oltre a stampare male, a volte non stampava proprio.
Anche con una multifunzione Canon, anch'essa non proprio recente, ho qualche problema, spesso la utilizzo un vecchio portatile con Win 10 non aggiornato , che me la riconosce e posso stampare al volo, altrimenti problemi con Win 10 e Win 11.
Da quando qualche anno fa hanno fa hanno cambiato qualcosa con la gestione dei Driver è come se le vecchie stampanti non le riconosce tutto d'un tratto più, la cosa divertente è che me ne son accorto con un vicino, che per lavoro usa quelle multifunzioni + fax e da un giorno all'altro non gliela riconosceva più come prima.


HP?
per fortuna visto a casa di altri, mai piaciuta, e accannata subito.

giuvahhh
27-11-2024, 12:57
io ho sempre preso epson e le cartucce cippate e inchiostri su aliexpress. ormai sono 20 anni che vado avanti.

Silent Bob
27-11-2024, 13:00
io ho sempre preso epson e le cartucce cippate e inchiostri su aliexpress. ormai sono 20 anni che vado avanti.

Boh, io le ho provate parecchie, sempre ok, poi hanno cominciato a dar problemi.

Con la Canon invece ne ho prese 2 nere tempo fa, son 2 anni che la utilizzo e ancora c'è inchiostro, e finora nessun problema.

azi_muth
27-11-2024, 13:16
Alla fine la soluzione più ecologica ed economica esiste già e sono le tank..

Dovrebbero solo scendere un po' i prezzi ma ci sta di pagare di più la stampante per avere la libertà di usare l'inchiostro che si vuole...

grng
27-11-2024, 13:23
Assurdo sia tollerata questa pratica super inquinante in un periodo dopo spingono molto sul green... spero prendano una bella mazzata

Unrue
27-11-2024, 13:35
Ma perché non usano tutti quelle a toner? Costano un pò di più all'inizio, ma durano molto di più, non si seccano e non hai queste rogne. A parte quando devi stampare magari delle foto, per classiche stampe da ufficio non ne vedo proprio il motivo.

benderchetioffender
27-11-2024, 13:50
io son passato a Brother Laser monocromo e tappato il router, e un :fuck: big fuckoff :fuck: ad HP e le sue stampanti imbarazzanti con pedanti richieste di account su roba che non dovrebbe manco averlo un account.

senza contare che scansioni e stampe letteralmente con certi dirver/canali passano tramite i loro server :oink:

ma poi è la Huawei "brutta a kattiva che mette i chip che carpiscono anche che colore di mutande porti" certo certo....
(prima che partano i sicofanti USA!USA! e qualunque tifoso del dualismi da squadre di calcio, voglio solo ricordare che dare dello stro_o a uno non equivale a beatificare l'altro in automatico, possono essere stron_i entrambi)

azi_muth
27-11-2024, 14:13
Ma perché non usano tutti quelle a toner? Costano un pò di più all'inizio, ma durano molto di più, non si seccano e non hai queste rogne. A parte quando devi stampare magari delle foto, per classiche stampe da ufficio non ne vedo proprio il motivo.

Perchè con l'inkjet giusta che va a compatibili stampi a colori e costa anche meno sia la stampante che i consumabili

Silent Bob
27-11-2024, 14:24
Ad ogni modo è un'impresa trovare una stampante nuova, anche solo per stampare in bianco e nero, ad un buon prezzo e che duri abbastanza.

Lo stesso vicino che ho descritto nel mio precedente post, mi chiese in prestito una stampante, che poi invece di tornarmi, buttò via, ed era una Brother che stampava benissimo.

An.tani
27-11-2024, 14:43
Perchè con l'inkjet giusta che va a compatibili stampi a colori e costa anche meno sia la stampante che i consumabili

colore a parte anche le laser hanno i loro toner compatibili economici....

io ho una vecchia multifunzione hp laser e trovi 2 cartucce toner+cilindro fotosensibile a 25 euro

prima di comprare una stampante controllo siano disponibili le cartucce compatibili.... quindi so già che la prossima NON sarà HP

schwalbe
27-11-2024, 17:00
Alla fine la soluzione più ecologica ed economica esiste già e sono le tank..

Dovrebbero solo scendere un po' i prezzi ma ci sta di pagare di più la stampante per avere la libertà di usare l'inchiostro che si vuole...

Il problema è proprio questo, è diventato imperante il business che prevede la stampante in parte "regalata" per prender su i soldi coi consumabili. Mancando questo le stampanti van pagate per quello che costano, ovvero molto di più.
Chi ha i capelli bianchi si ricorda che una volta il grosso della spesa era per l'HW. Nastri, cartucce e toner costavano poco.

Da quel (poco) che so il problema è proprio che è necessario fare l'account per usare la stampante, cosa comunque assurda...
Vendono il loro "prodotto", ma se invece di cliccare alla prima cosa che appare senza leggere niente, si scoprirebbe che c'è la possibilità di mettere i drive e parte dei software aggiuntivi in modalità offline, rinunciando a mirabolanti possibilità (secondo loro)!

Comunque è una rottura di ba11e la piega che ha preso l'informatica: abbonamenti, abbonamenti e abbonamenti! Perché dopo i software stanno arrivando anche per l'HW!

azi_muth
27-11-2024, 19:50
colore a parte anche le laser hanno i loro toner compatibili economici....
io ho una vecchia multifunzione hp laser e trovi 2 cartucce toner+cilindro fotosensibile a 25 euro


E io stampo 4500 copie l'anno a colori con l'inkjet spendendo 15 euro che è all'incirca quello che mi costava in toner compatibile la laser BN.
Non ti dico quello che costa stampare 4500 copie con una multifunzione laser colore ho anche questa ma è ferma.

Le inkjet hanno costi di acquisto e consumabili a prezzo più basso delle laser se usi i compatibili.

azi_muth
27-11-2024, 19:55
Chi ha i capelli bianchi si ricorda che una volta il grosso della spesa era per l'HW. Nastri, cartucce e toner costavano poco.

Io non ho i capelli bianchi, ma posso anche dire che le stampanti erano fatte decisamente meglio. Oggi ci si meraviglia se riescono a durare un paio di anni.

demon77
27-11-2024, 21:51
HP ? Senza offesa, ma neanche A REGALO.

C'è stato un tempo in cui HP era sinonimo di ottime ed affidabili stampanti.
Oggi sono LA MERDA. Sotto ogni possibile punto di vista.

giuseppeg73
28-11-2024, 00:24
HP ? Senza offesa, ma neanche A REGALO.

Piuttosto ricopio a mano dallo schermo su un pezzo di carta...:asd:

Non sono più stampanti, sono macchinette mangia soldi, al pari delle slot !
Io ho avuto per più o meno 15 anni una HP DeskJet 4280 con cui ho utilizzato di tutto: cartucce rigenerate, cartucce compatibili, cartucce ricaricate da me stesso e stampava comunque. Da qualche anno ho dovuto comprare una nuova stampante dopo che la vecchia era arrivata al suo fine vita ed ho scelto un modello HP Wi-Fi, quindi ho dovuto creare un accont HP per farla funzionare e devo utilizzare rigorosamente cartucce HP. Ho evitato Epson per via della testina non inserita nelle cartucce, non so se ho sbagliato ma ho sempre apprezzato la qualità di stampa di HP, anche se i costi degli inchiostri oggi sono un'indecenza.

giuseppeg73
28-11-2024, 00:29
Non acquisto una loro stampante da più di 15 anni, e le sconsiglio a tutti...non mi resta che augurarle il fallimento insieme a tutte le società che sfruttano l'obsolescenza programmata per fregare i consumatori.

Escludendo HP su quale marca converrebbe orientarsi? Epson? O magari Brother?

marcram
28-11-2024, 07:54
Escludendo HP su quale marca converrebbe orientarsi? Epson? O magari Brother?
Secondo me, meglio Epson.
Brother andava bene fino a qualche anno fa. Adesso hanno cominciato anche loro a inserire i chip di autenticità. Per di più, non accettano due cartucce consecutive che provengano dallo stesso lotto, bisogna intervallarle.

Silent Bob
28-11-2024, 08:19
Io non ho i capelli bianchi, ma posso anche dire che le stampanti erano fatte decisamente meglio. Oggi ci si meraviglia se riescono a durare un paio di anni.

Se parli di inizi 2000 (ma pure fine 90) fino a quasi una decina di anni dopo, pure pure.

Se invece andiamo indietro di qualche anno, io non c'avevo una soundblaster ma una stampante ad aghi, e mi regala solo l'effetto nostalgia, perché mai e poi mai tornerei a quelle.

Escludendo HP su quale marca converrebbe orientarsi? Epson? O magari Brother?

Io ho una canon MG2950, per me una di queste o simili va più che bene.
La uso sia per fare fotocopie, che stampare documenti, ho utilizzato una cartuccia compatibile (da poco più di 2 anni oramai), e dopo averla montata e settata, non mi ha dato nessun problema.

Non so dirti come sono alcune Canon recenti, ma se ne trovi una così ti potrebbe andar bene. Poi dipende se stampi moltissimo oppure no.
Sopra Azi_muth parlava di Tank, ho un amico che ne ha una che riempie ogni tot. tempo di inchiostro e la usa moltissimo, ma non ricordo minimamente marca o modello, ma è roba comunque di qualche anno fa.

giovanni69
28-11-2024, 10:07
Sto usando un OfficeJet Pro 9012 da marzo :sperem: 2021, quindi 3 anni e mezzo... :tie:

azi_muth
28-11-2024, 10:09
Escludendo HP su quale marca converrebbe orientarsi? Epson? O magari Brother?

Conviene orientarsi su una marca che permette l'uso di compatibili. Al momento Canon ed Epson, ma prima di comprare una stampante é fondamentale partire dal modello di cartuccia e verificare che esista una solida e variegata offerta di compatibili segno che ammesso ci siano delle protezioni sono superabili. Meglio ancora che ci siano cartucce riempibili autoresettante che attualmente sono la soluzione più economica per stampare visto che le tank sono costose.

azi_muth
28-11-2024, 10:12
Sto usando un OfficeJet Pro 9012 da marzo :sperem: 2021, quindi 3 anni e mezzo... :tie:

Si ma quante copie? La durata di una stampante si vede nel numero di copie non negli anni.

Io ho una epson del 2017 con più di 11.000 copie all' attivo fatte tutte con i compatibili.

Sgt.Joker
28-11-2024, 13:54
Conviene orientarsi su una marca che permette l'uso di compatibili. Al momento Canon ed Epson, ma prima di comprare una stampante é fondamentale partire dal modello di cartuccia e verificare che esista una solida e variegata offerta di compatibili segno che ammesso ci siano delle protezioni sono superabili. Meglio ancora che ci siano cartucce riempibili autoresettante che attualmente sono la soluzione più economica per stampare visto che le tank sono costose.

Confermo.
Anni fa un amico fu vittima di una trovata commerciale ancora più bastarda: acquistò incautamente in offertissima una stampante LEXMARK, salvo poi scoprire che... non esistevano le cartucce di ricambio!
Avevano inventato le stampanti usa e getta

demon77
28-11-2024, 13:56
Io vorrei una alternativa valida per una multifunzione LASER bianco e nero.
Perchè ormai non si salva nessuno.. :read:

azi_muth
28-11-2024, 14:01
Se parli di inizi 2000 (ma pure fine 90) fino a quasi una decina di anni dopo, pure pure.


Io ha una Hp laserjet del 1999 che funziona ancora ha fatto una marea di copie mai cambiato nemmeno i gommini di presacarta.
Ho una canon laser 6200 del 2015 anche questa va ancora benissimo.
Poi ho comprato un lexmark e310 nel 2017 in offerta a 65 euro...che invece ha una marea di problemi.

Chiaramente l'abbassamento del prezzo di acqusito e lo spostamento della marginalità dalle stampanti ai consumabili nel tempo ha avuto conseguenze sulla qualità costruttiva delle stampanti

azi_muth
28-11-2024, 14:05
Io vorrei una alternativa valida per una multifunzione LASER bianco e nero.
Perchè ormai non si salva nessuno.. :read:

A me è passata la fissazione per le laser. Eppure sono stato un laserista convinto dal 1995.
Ho cambiato idea 3 anni fa quando mi hanno regalato la mia attuale inkjet non funzionante e completamente otturata.
L'ho riparata per gioco, ma ormai stampo solo con questa e la laser è finita in cantina: mi costa meno e ci posso stampare anche a colori al costo delle laser BN. Che posso volere di più?

giovanni69
28-11-2024, 14:21
Si ma quante copie? La durata di una stampante si vede nel numero di copie non negli anni.

Io ho una epson del 2017 con più di 11.000 copie all' attivo fatte tutte con i compatibili.

28543, di cui 25222 a colori, 9000+ in fronte e retro, 8626 solo fronte, 710 da ADF, ecc.
Ma a te non andrà bene nemmeno questa risposta. :O

Silent Bob
28-11-2024, 14:36
Io ha una Hp laserjet del 1999 che funziona ancora ha fatto una marea di copie mai cambiato nemmeno i gommini di presacarta.
Ho una canon laser 6200 del 2015 anche questa va ancora benissimo.
Poi ho comprato un lexmark e310 nel 2017 in offerta a 65 euro...che invece ha una marea di problemi.
Lasciamo sta le Lexmark (pensa che ho ancora la scatola e qualche mese fa l'ho rimessa la dentro), mai più, poi dopo cerco il modello, ma prima del 2017, ma sui 50€ credo.

Cmq rientri appunto con quello che intendevo io, Stampante Epson di inizi 2000 (Forse 2004) che appunto non mi funziona bene ma più che altro per i driver, altrimenti usata per almeno 15 anni di seguito.
Ma la laser Brother (e ne avevo pure un'altra che era molto ingombrante), andavano più che bene.
La canon che ho ora, ha cmq una sua età e funziona in modo egregio.

Ah, aggiungo che ai tempi della stampante Epson, avevo preso (ed uso ancora, a fianco del pc che utilizzo adesso) anche uno scanner epson, non c'erano o cmq non avevo multifunzione, ma aveva, il programma interno, una funzione di fotocopia che andava alla grande.

Chiaramente l'abbassamento del prezzo di acqusito e lo spostamento della marginalità dalle stampanti ai consumabili nel tempo ha avuto conseguenze sulla qualità costruttiva delle stampanti
A livello di utenza anche le limitazioni tipo quelle indicate da questo articolo hanno avuto la sua valenza, o le stampanti che funzionano mediante l'online.

Posso dire che prima di prendere la Canon, avevo fatto qualche domanda qua e là (pure su sto forum) ma non ho avuto una risposta netta.
Non tutti hanno esigenza di stampare 3mila fogli l'anno (nel mio caso attuale è massimo 2-3 al mese, anni fa pure di più, molto di più) , oppure non usarla per niente per mesi. Un buon compromesso lo si spera sempre.

azi_muth
28-11-2024, 14:40
28543, di cui 25222 a colori, 9000+ in fronte e retro, 8626 solo fronte, 710 da ADF, ecc.
Ma a te non andrà bene nemmeno questa risposta. :O

Quindi tu stamperesti circa 800 copie al mese. Giusto?

demon77
28-11-2024, 21:27
A me è passata la fissazione per le laser. Eppure sono stato un laserista convinto dal 1995.
Ho cambiato idea 3 anni fa quando mi hanno regalato la mia attuale inkjet non funzionante e completamente otturata.
L'ho riparata per gioco, ma ormai stampo solo con questa e la laser è finita in cantina: mi costa meno e ci posso stampare anche a colori al costo delle laser BN. Che posso volere di più?

Ma tu hai pure ragione, in effetti una bella EPSON multifunzione con ink tank mi permetterebbe di stampare anche a colori a costi bassissimi, non è che non ci abbia fatto un pensiero.
Il fatto è che io tendenzialmente uso moltissimo il fronte rertro.. e con le inkjet viene una merda perchè si vede attraverso il foglio.. per questo prediligo le laser anche se BN

Shadow Man
29-11-2024, 01:08
Ho ancora una Officejet spera imploda il prima possibile.

marantz
02-12-2024, 09:22
Ritengo che chi oggi compra una stampante HP a getto di inchiostro sia ignorante per definizione. Nel senso che ignora la fregatura che sta acquistando!

Gstudio
01-02-2025, 15:06
Anche io un tempo felice dei prodotti HP, oggi gli auguro solo il fallimento.
Ho acquistato nel 2021 una stampante professionale HP Officejet Pro 9025 (260 euro di stampante.....), senza alcun vincolo per l'uso delle cartucce. Ho sempre usato consumabili compatibili senza problemi (la stampante rilevava che non erano originali, mi avvertiva, ma stampava). Non so come, nonostante avessi disattivato gli aggiornamenti automatici, l'upgrade lo ha fatto lo stesso (forse con l'installazione di quella m..... di HP smart su uno dei PC della rete....), bloccando di fatto l'uso delle cartucce che erano installate.
Ho i files dei firmware precedenti, ma ho provato in diversi modi senza però riuscire a caricarli.
Qualcuno ha idea di una procedura collaudata che mi permetta di forzare il downgrade?

demon77
01-02-2025, 16:02
Anche io un tempo felice dei prodotti HP, oggi gli auguro solo il fallimento.
Ho acquistato nel 2021 una stampante professionale HP Officejet Pro 9025 (260 euro di stampante.....), senza alcun vincolo per l'uso delle cartucce. Ho sempre usato consumabili compatibili senza problemi (la stampante rilevava che non erano originali, mi avvertiva, ma stampava). Non so come, nonostante avessi disattivato gli aggiornamenti automatici, l'upgrade lo ha fatto lo stesso (forse con l'installazione di quella m..... di HP smart su uno dei PC della rete....), bloccando di fatto l'uso delle cartucce che erano installate.
Ho i files dei firmware precedenti, ma ho provato in diversi modi senza però riuscire a caricarli.
Qualcuno ha idea di una procedura collaudata che mi permetta di forzare il downgrade?

Eh.. mi sa che quei bastardi hanno anche avuto cura di impedire il downgrade.
Per me HP ha già su una pietra tombale da anni.

Gstudio
06-03-2025, 12:11
A parte i malumori diffusi, finchè se ne parla sui forum non si conclude niente, ma in Italia non si muove nessuno con una Class Action contro HP? Si legge di cause in corso in diversi Paesi, ma qui in Italia tutto tace. A parte una multa già data qualche anno fa non mi sembra di vedere materializzato il malcontento con qualche azione legale a livello nazionale...... La segnalazione ad AGCOM io l'ho anche fatta, ma possibile che quello che stanno facendo con le stampanti passi così in sordina? (si stanno adeguando tutti al "metodo" HP e non mi sembrano pratiche eticamente corrette.....)