PDA

View Full Version : Very Mobile, arrivano le nuove offerte 'per sempre' con 5G: a partire da 5,99 euro al mese


Redazione di Hardware Upg
27-11-2024, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/very-mobile-arrivano-le-nuove-offerte-per-sempre-con-5g-a-partire-da-5-99-euro-al-mese_133201.html

L'operatore telefonico punta alla connettività 5G con prezzi competitivi e la promessa che le tariffe rimarranno inalterate 'per sempre'. Ecco qual è la sua proposta commerciale, con offerte a partire da 5,99€ al mese per chi effettua la portabilità da alcuni operatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
27-11-2024, 09:11
Sicuramente con questa nuova mossa, farà incetta di nuovi utenti delusi dai big (tra cui Iliad) che non sono competitivi con tariffe e servizi (vedi VoLte e Vo-WiFi ).
Inooltre anche i vecchi clienti Very hanno già ricevuto il banner per attivare il 5G gratuitamente fino al 31 marzo e in versione full speed.
Personalmente ho una 4,99€ 150Gb sulla sim di mia figlia e sono molto soddisfatto sia del servizio che dell'offerta

biometallo
27-11-2024, 09:36
il titolo è errato "Very Mobile, arrivano le nuove offerte 'per sempre' con 5G: a partire da 5,99 euro al mese"

Le offerte partono da 4,99 e in particolare ci sono due offerte in questa fascia, quella da 20 giga reclamizzata in homepage e la più nascosta very esclusive da 150 giga

https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva

Da ricordare poi che usando un codice amico si possono ottenere 15€ di credito bonus che a 4,99 sono tre mesi pagati..

gd350turbo
27-11-2024, 09:41
ma infatti...

Iliad sta martellando di pubblicità sempre e solo con il per sempre ma vuole 9,9€ per 180 gb, 5g e forse volte.

Arriva very che se passi da iliad &c. ti fa risparmiare 4€ al mese e ti da 5g, volte e wowfi e il per sempre, senza poi contare che la copertura 5g di wind è ottima, a queste condizioni solo per motivazioni "ideologiche" si può rifiutare il passaggio.

aqua84
27-11-2024, 09:45
ma infatti...

Iliad sta martellando di pubblicità sempre e solo con il per sempre ma vuole 9,9€ per 180 gb, 5g e forse volte.

Arriva very che se passi da iliad &c. ti fa risparmiare 4€ al mese e ti da 5g, volte e wowfi e il per sempre, senza poi contare che la copertura 5g di wind è ottima, a queste condizioni solo per motivazioni "ideologiche" si può rifiutare il passaggio.

In effetti da cliente Iliad sono quasi tentato di passare a Very

PS
Aggiungo al tuo messaggio, che Iliad vuole pure 9€ di attivazione, anche se scegli la eSIM
Qui con Very invece con 5,99 avrei già tutto.

Saturn
27-11-2024, 09:53
ma infatti...

Iliad sta martellando di pubblicità sempre e solo con il per sempre ma vuole 9,9€ per 180 gb, 5g e forse volte.

Arriva very che se passi da iliad &c. ti fa risparmiare 4€ al mese e ti da 5g, volte e wowfi e il per sempre, senza poi contare che la copertura 5g di wind è ottima, a queste condizioni solo per motivazioni "ideologiche" si può rifiutare il passaggio.

Son tentato di migrare anch'io...parecchio ! :fagiano:

gd350turbo
27-11-2024, 09:59
In effetti da cliente Iliad sono quasi tentato di passare a Very

PS
Aggiungo al tuo messaggio, che Iliad vuole pure 9€ di attivazione, anche se scegli la eSIM
Qui con Very invece con 5,99 avrei già tutto.

Son tentato di migrare anch'io...parecchio ! :fagiano:

https://verymobile.it/promo-meta
200 Giga, minuti e SMS illimitati a soli 5,99€ al mese

o la già citata da biometallo
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva
150 Giga, minuti e SMS illimitati a soli 4,99€ al mese

Saturn
27-11-2024, 10:06
https://verymobile.it/promo-meta
200 Giga, minuti e SMS illimitati a soli 5,99€ al mese

o la già citata da biometallo
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva
150 Giga, minuti e SMS illimitati a soli 4,99€ al mese

Non riesco a capire se prevede il 5G !

Anche perchè nel sito c'è la stessa identica offerta ma a 5,99€ con appunto il 5G specificato.

Mi illumini ???

marcram
27-11-2024, 10:07
..., a queste condizioni solo per motivazioni "ideologiche" si può rifiutare il passaggio.
Anche per motivi di reputazione...

gd350turbo
27-11-2024, 10:10
Non riesco a capire se prevede il 5G !

Anche perchè nel sito c'è la stessa identica offerta ma a 5,99€ con appunto il 5G specificato.

Mi illumini ???

Io non ho fatto portabilità in quanto già cliente ho solo attivato il 5g, da quello che leggo in giro, dovrebbe essere compreso in tutte.

Saturn
27-11-2024, 10:12
Io non ho fatto portabilità in quanto già cliente ho solo attivato il 5g, da quello che leggo in giro, dovrebbe essere compreso in tutte.

Grazie ! :)

nebuk
27-11-2024, 10:19
ma infatti...

Iliad sta martellando di pubblicità sempre e solo con il per sempre ma vuole 9,9€ per 180 gb, 5g e forse volte.

Arriva very che se passi da iliad &c. ti fa risparmiare 4€ al mese e ti da 5g, volte e wowfi e il per sempre, senza poi contare che la copertura 5g di wind è ottima, a queste condizioni solo per motivazioni "ideologiche" si può rifiutare il passaggio.

Ma Very su quale rete si appoggia?

Comunque mi aspetto qualche contromossa di Iliad

megthebest
27-11-2024, 10:22
Ma Very su quale rete si appoggia?

Comunque mi aspetto qualche contromossa di Iliad

Wind3

gd350turbo
27-11-2024, 10:29
Ma Very su quale rete si appoggia?

Comunque mi aspetto qualche contromossa di Iliad

Non solo da parte di iliad, ma da tutti gli altri !

biometallo
27-11-2024, 10:37
Ma Very su quale rete si appoggia?


Very è proprio wind3 (le sim usano lo stesso iccid) come Kena è a tutti gli effetti TIM e ho.mobile è controllata al 100% da Vodafone, non sono veri operatori, ma sotto sotto marchi messi in piedi per contrastare l'arrivo di illiad in Italia e non un caso che in genere il passaggio diretto da uno all'altro viene ostacolato con tariffe maggiorate (paradossalmente è più conveniente fare un nuovo numero) e quindi più conveniente triangolare, ovvero fare un passaggio intermedio ad un altro operatore, io in genere tengo sempre qualche sim coopvoce pronta al passaggio.

gd350turbo
27-11-2024, 10:45
Very è proprio wind3 (le sim usano lo stesso iccid) come Kena è a tutti gli effetti TIM e ho.mobile è controllata al 100% da Vodafone, non sono veri operatori, ma sotto sotto marchi messi in piedi per contrastare l'arrivo di illiad in Italia e non un caso che in genere il passaggio diretto da uno all'altro viene ostacolato con tariffe maggiorate (paradossalmente è più conveniente fare un nuovo numero) e quindi più conveniente triangolare, ovvero fare un passaggio intermedio ad un altro operatore, io in genere tengo sempre qualche sim coopvoce pronta al passaggio.

Si confermo !

Se avete una sim che non sia di wind tim voda e dei conseguenti sottogruppi, very kena ho, potete passare ovunque con ottime offerte.
se ne avete una di queste non troverete nessuna offerta conveniente, e se vorrete cambiare, dovete prima passare ad un operatore terzo, quale appunto coop, fastweb, ilad o altri.

sna696
27-11-2024, 13:44
Non riesco a capire se prevede il 5G !

Anche perchè nel sito c'è la stessa identica offerta ma a 5,99€ con appunto il 5G specificato.

Mi illumini ???

C'è il 5G ma è limitato, in fase di attivazione ti propone lo sblocco a 99cent/mese dopo il primo mese gratuito.

Io son passato poco fa da Iliad all'offerta da 5,99 con 200GB dal link di gd350turbo (che ringrazio!:cincin: ) e, non proponendo sblocchi di sorta, deduco sia a piena velocità.

Vash_85
27-11-2024, 13:54
https://verymobile.it/promo-meta
200 Giga, minuti e SMS illimitati a soli 5,99€ al mese

o la già citata da biometallo
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva
150 Giga, minuti e SMS illimitati a soli 4,99€ al mese

Esiste anche un offerta a 4,99€ al mese con 200 gb, ma è necessario un coupon, l'ho fatta proprio ieri in sostituzione della prima offerta iliad da 5,99 stipulata nel maggio 2018 ma che oramai era diventata anacronistica, non tanto per i gb offerti a bundle (forse un pò si) ma principalmente per essere senza volte :doh:, sul vowifi me ne faccio una ragione ma limitare il volte in base all'offerta no!:muro:

Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi la sim e vediamo se riesco anche ad attivare il 5g in promozione.

Link diretto all'offerta, i coupon girano sui vari gruppi telegram di very:

https://verymobile.it/offerte/winback/very-winback-499c?awc=21082_1732715709_06c05af36ba91411906576d8e125c7b7

gd350turbo
27-11-2024, 14:04
Esiste anche un offerta a 4,99€ al mese con 200 gb, ma è necessario un coupon, l'ho fatta proprio ieri in sostituzione della prima offerta iliad da 5,99 stipulata nel maggio 2018 ma che oramai era diventata anacronistica, non tanto per i gb offerti a bundle (forse un pò si) ma principalmente per essere senza volte :doh:, sul vowifi me ne faccio una ragione ma limitare il volte in base all'offerta no!:muro:

A me il wowfi è quasi più comodo del volte, a causa dei muri spessi il segnale da me arriva basso ed in alcuni punti si fa fatica a telefonare,con il wowfi, ovunque.
Per i giga io ne ho 120, vecchia offerta, ma ne consumerò si e no, 20...

Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi la sim e vediamo se riesco anche ad attivare il 5g in promozione.

Quando attivai la mia, tra codici amico e vari mi hanno dato 3 mesi di canone gratis.

Vash_85
27-11-2024, 14:12
A me il wowfi è quasi più comodo del volte, a causa dei muri spessi il segnale da me arriva basso ed in alcuni punti si fa fatica a telefonare,con il wowfi, ovunque.
Per i giga io ne ho 120, vecchia offerta, ma ne consumerò si e no, 20...

Adesso ti faccio ridere, da quando ho iphone che conteggia tutti i dati per sim anche se cambi modello (credo che conservi tutto nel backup di icloud) da luglio 2020 sulla sim Iliad ho consumato la bellezza di 158 gb :D , quindi in 4 anni e 4 mesi ho consumato meno dati del bundle mensile che mi darebbe la nuova offerta a cui ho aderito :stordita:

Quando attivai la mia, tra codici amico e vari mi hanno dato 3 mesi di canone gratis.

Ho in preventivo di far passare anche le sim di mia moglie e mio figlio e appena posso quelle dei miei genitori e suoceri.. quindi siamo a 6*15=90€+ i 15€ del codice amico che ho usato per il mio cambio operatore= 105€/5€=21 mesi pagati :D

gd350turbo
27-11-2024, 14:17
Adesso ti faccio ridere, da quando ho iphone che conteggia tutti i dati per sim anche se cambi modello (credo che conservi tutto nel backup di icloud) da luglio 2020 sulla sim Iliad ho consumato la bellezza di 158 gb :D , quindi in 4 anni e 4 mesi ho consumato meno dati del bundle mensile che mi darebbe la nuova offerta a cui ho aderito :stordita:

Bè ti dovrebbero dare un premio !
Ah sisi, anch'io uso i dati solo quando sono in giro, a casa e lavoro c'è il wifi, quindi uso solo una frazione del bundle.

Ho in preventivo di far passare anche le sim di mia moglie e mio figlio e appena posso quelle dei miei genitori e suoceri.. quindi siamo a 6*15=90€+ i 15€ del codice amico che ho usato per il mio cambio operatore= 105€/5€=21 mesi pagati :D
E' anche per questo che dico che per non approfittarne ci possono solo essere motivazioni ideologiche.

aqua84
27-11-2024, 16:13
https://i.postimg.cc/nhKspgQF/IMG-1688.jpg

Detto, fatto.
Attivata subito Very Mobile
Ovviamente il mio numero verrà passato tra qualche giorno, ma intanto sono attive tutte e due le eSIM

danylo
27-11-2024, 16:36
Ma Very su quale rete si appoggia?
E' di proprieta' di WindTre

zalbo1968
27-11-2024, 18:01
come non detto per me 11,99, ci avevo sperato... dal mio opertaore i 5,99 diventano 11,99
peccato

ArticMan
27-11-2024, 20:00
Ho Very a 4,99 Euro al mese per 30GB.
Mi hanno proposto l'opzione 5G gratis per sempre... spettacolo!
Sul banner era scritto fino al 31/03, entrando invece era per sempre. Ho telefonato e mi hanno confermato che è per sempre!!!
Comunque sia, se vi serve un codice per passare a Very Mobile e ottenere 15 Euro di ricarica omaggio eccolo: YKFVZ4SQ

Frate
27-11-2024, 21:19
a me quello che non convince è il per sempre; tra tot anni probabilmente con iliad continuerò a pagare la stessa cifra che pago ora (e che pago da qualche anno), con questo operatore ho i miei dubbi, però sono tentato anche io, alla fine lo smartphone lo uso pochissimo è per me conta più il prezzo che la qualità del servizio (entro certi limite si intende)

gd350turbo
28-11-2024, 08:15
a me quello che non convince è il per sempre; tra tot anni probabilmente con iliad continuerò a pagare la stessa cifra che pago ora (e che pago da qualche anno), con questo operatore ho i miei dubbi, però sono tentato anche io, alla fine lo smartphone lo uso pochissimo è per me conta più il prezzo che la qualità del servizio (entro certi limite si intende)

eh ma basta fare un semplice calcolo:
mettiamo che con very risparmi 4€ al mese.
sono 48€ all'anno.
ipotizziamo che tra 5 anni il per sempre di very finisca, avrai risparmiato 48x5=240 €
se anche ti aumentasse 2€ al mese ci metti 120 mesi, 10 anni per andare in pari.
vedi tu !

Vash_85
28-11-2024, 08:55
a me quello che non convince è il per sempre; tra tot anni probabilmente con iliad continuerò a pagare la stessa cifra che pago ora (e che pago da qualche anno), con questo operatore ho i miei dubbi, però sono tentato anche io, alla fine lo smartphone lo uso pochissimo è per me conta più il prezzo che la qualità del servizio (entro certi limite si intende)

Anche se cambiasse tra 3 anni, e ti aumentasse di 1€ le tariffe cosa ti obbligherebbe a cambiare di nuovo gestore verso offerte più convenienti?

Frate
28-11-2024, 10:54
avete ragione entrambi, è che ero abituato con la linea fissa dove per tanti anni il costo dell'adsl andava solo in aumento, infatti stamattina sul presto ho fatto quella a 5 euro (150gb), ci ho messo meno di 5 minuti, ora devo attendere che arrivi la sim a casa ed attivarla

ArticMan
28-11-2024, 11:54
a me quello che non convince è il per sempre; tra tot anni probabilmente con iliad continuerò a pagare la stessa cifra che pago ora (e che pago da qualche anno), con questo operatore ho i miei dubbi, però sono tentato anche io, alla fine lo smartphone lo uso pochissimo è per me conta più il prezzo che la qualità del servizio (entro certi limite si intende)

Very è l'unico operatore che fino a oggi non ha mai cambiato tariffa abbassando anche il prezzo ai già clienti. Sono entrato in very con 5,99... ora sto con 4,99 e più GB!
Mai fatto da nessuno.

marcram
28-11-2024, 12:17
Very è l'unico operatore che fino a oggi non ha mai cambiato tariffa abbassando anche il prezzo ai già clienti. Sono entrato in very con 5,99... ora sto con 4,99 e più GB!
Mai fatto da nessuno.
Già, altro che i rincari continui di Wind3...
Ah no, aspetta, sono la stessa azienda...
:D

gd350turbo
28-11-2024, 12:19
Non sono la stessa azienda..
Solito discorso già detto per Vodafone e Tim decine di volte.

Qarboz
28-11-2024, 21:27
ma infatti...

Iliad sta martellando di pubblicità sempre e solo con il per sempre ma vuole 9,9€ per 180 gb, 5g e forse volte.

Arriva very che se passi da iliad &c. ti fa risparmiare 4€ al mese e ti da 5g, volte e wowfi e il per sempre, senza poi contare che la copertura 5g di wind è ottima, a queste condizioni solo per motivazioni "ideologiche" si può rifiutare il passaggio.
Da parte mia uno dei motivi è principalmente "ideologico". Parecchi anni fa (era il secolo scorso), avevo fatto Wind poco dopo la nascita di questo operatore. Prezzi bassi, nessuno scatto alla risposta, tariffazione a secondi, nessun costo di ricarica (i meno giovani sanno di cosa sto parlando...) e tariffa per sempre. C'è da dire che il servizio mobile non era eccelso, come anche il servizio clienti, ma per quello che pagavo mi accontentavo ed ero fiducioso che migliorassero. Poi, pian piano, hanno iniziato a rendere non più sottoscrivibili le tariffe migliori e ad introdurre i costi di ricarica sui tagli minori, ma per me non era un problema visto che non ho mai caricato meno di 50kL e avevo la tariffa per sempre. Poi, poco dopo l'uscita della legge che ha reso illegali i costi di ricarica, hanno tolto le tariffe migliori che erano per sempre a chi le aveva, e quelle in sostituzione avevano tutte lo scatto alla risposta che, per come usavo il telefono (diverse telefonate molto brevi al giorno) avrebbero almeno raddoppiato quanto pagavo. E visto che la qualità, dalle mie parti, non è migliorata, li ho mandati a ca**re salutati calorosamente per sempre (una volta mi freghi, ma poi non vedrai più i miei soldi).
E comunque, ancora oggi, la qualità nelle zone che frequento è scarsa. Fino al 2023 in azienda avevamo tim che funzionava bene. Nel 2024 qualcuno ha deciso di passare tutti i cellulari a Wind, e la qualità è scesa parecchio. Capita che non squilla quando mi chiamano, o di non sentire bene l'interlocutore o sentire a scatti. Riguardo la qualità sulla connessione dati non mi pronuncio non avendo ancora avuto modo di usare il telefono per molto tempo fuori azienda, ma per l'uso email e whatsapp non ho notato problemi.
E se dalle mie parti wind funziona male, very non può andare meglio oltre al fatto che, presumo, in caso di molto traffico la priorità vada ai clienti wind.

aqua84
29-11-2024, 01:57
a me quello che non convince è il per sempre; tra tot anni probabilmente con iliad continuerò a pagare la stessa cifra che pago ora (e che pago da qualche anno), con questo operatore ho i miei dubbi, però sono tentato anche io, alla fine lo smartphone lo uso pochissimo è per me conta più il prezzo che la qualità del servizio (entro certi limite si intende)

E perché non ti convince?
É proprio quel PER SEMPRE che ti garantisce che non rimoduleranno quella tariffa.
Poi quasi certamente con il tempo ne usciranno di nuove più convenienti ma quella fatta rimane.

Io fino allo scorso anno avevo ancora la prima tariffa Iliad dí quando è arrivata in Italia, 30Gb 5,99€ PER SEMPRE.

E infatti era per sempre, ma passai ad HO che aveva una tariffa migliore, per me, per poi tornare in Iliad in quanto HO non aveva ancora il 5G e da 2 giorni sono passato a questa promo di Very.

rattopazzo
29-11-2024, 06:30
Ho Very a 4,99 Euro al mese per 30GB.
Mi hanno proposto l'opzione 5G gratis per sempre... spettacolo!
Sul banner era scritto fino al 31/03, entrando invece era per sempre. Ho telefonato e mi hanno confermato che è per sempre!!!
Comunque sia, se vi serve un codice per passare a Very Mobile e ottenere 15 Euro di ricarica omaggio eccolo: PAHGJD8N

Sembra uno spot pubblicitario
Comunque nulla è davvero per sempre, solo la morte,
quello che conta davvero è che non ci siano vincoli più o meno nascosti del tipo che non ti permettono di cambiare operatore senza pagare una penale, che non ti abbassino la velocità dopo un tot di giga, che la velocità non sia in qualche modo castrata o robe simili...
ma la cosa più importante è verificare la copertura nella propria zona, se wind3 va male allora molto probabilmente anche very andrà male.

Saturn
29-11-2024, 07:58
Comunque nulla è davvero per sempre, solo la morte[...]

Devi solo attendere il respawn ! :O

barzokk
29-11-2024, 08:01
Non sono la stessa azienda..
Solito discorso già detto per Vodafone e Tim decine di volte.
ehm no, sono esattamente la stessa azienda....


Art. 1 - Definizioni
Agli effetti della presente Carta dei Servizi, ed in conformità alle Delibere n. 78/02/CONS, n. 179/03/CSP, n. 79/09/CSP, n. 73/11/CONS,
n. 252/16/CONS, n. 203/18/CONS, n. 347/18/CONS, n. 10/21/CONS, n. 104/21/CONS, n. 390/21/CONS e n.23/23/CONS, si definisce
VERY MOBILE è un brand commerciale di Wind Tre S.p.A. e quanto previsto dalla presente Carta come riferito a VERY MOBILE
implica un impegno di Wind Tre S.p.A.
https://verymobile.it/condizioni-generali-di-contratto


PS: per dire, anche la stessa Partita IVA.... 13378520152
quindi è la stessa azienda, stessa contabilità, stessi dirigenti, ecc

barzokk
29-11-2024, 08:10
Da parte mia uno dei motivi è principalmente "ideologico". Parecchi anni fa (era il secolo scorso), avevo fatto Wind poco dopo la nascita di questo operatore.
...
CUT

quoto...
ma quanto segue è ideologico ?

1) non mi vendo per 1 euro fra Iliad e Very
2) non perdo tempo per 1 euro fra Iliad e Very
3) Wind mi ha fatto girare i colioni decine di volte (e me li fa girare tuttora) che ho il voltastomaco :muro:
4) per un mio familiare ho fatto il passaggio Iliad->Very perchè servivano più Gigga,
ma la prima volta che ha fatto una telefonata lunga (5 ore se ricordo bene...?) gli è arrivato il SMS di minacce che era un uso improprio e gli avrebbero chiuso il contratto
5) ripeto la 3, vaffa a Wind e alle loro rimodulazioni, non mi fido di loro nemmeno morto :muro:

ArticMan
29-11-2024, 08:28
Sembra uno spot pubblicitario
Comunque nulla è davvero per sempre, solo la morte,
quello che conta davvero è che non ci siano vincoli più o meno nascosti del tipo che non ti permettono di cambiare operatore senza pagare una penale, che non ti abbassino la velocità dopo un tot di giga, che la velocità non sia in qualche modo castrata o robe simili...
ma la cosa più importante è verificare la copertura nella propria zona, se wind3 va male allora molto probabilmente anche very andrà male.

A parte il codice (che ovviamente ci guadagniamo tutti e due) è la mia vera esperienza. La copertura di Very è la stessa identica di Wind3: se quest'ultima va bene sei a cavallo, altrimenti lascia stare. Qui a Roma per esempio mi sono ricreduto: l'ho provata provenendo da Vodafone (che non mi prendeva bene in un punto in particolare) e mi sono trovato bene.
Nulla è per sempre, come non lo è anche per Iliad e tutti. Per esperienza personale posso dirti che io sono entrato in Very con 5,99 e 20GB, poi mi hanno proposto loro stessi 4,99 e 30GB. Ti fanno sempre offerte vantaggiose (ho a disposizione sull'app tutte quelle che vedi sul sito, senza sovrapprezzo).
Fino a ora non mi è mai cambiata l'offerta, come anche a tutti gli altri utenti.
Cambierà? Non lo so. A oggi no, e sono quasi 4 anni che ce l'ho e fino ad ora il prezzo è solo sceso.
Poi si vedrà, se cambiano nel frattempo sono stato tutto questo tempo con il prezzo basso.

Vash_85
29-11-2024, 09:27
Ho scoperto proprio stamattina che very non ha la segreteria telefonica, azz molto male, io la utilizzo spessissimo!

gd350turbo
29-11-2024, 12:43
Poi si vedrà, se cambiano nel frattempo sono stato tutto questo tempo con il prezzo basso.
Ma infatti...
Ognuno fa quello che vuole, ma stare con una compagnia che ti offre meno servizi a prezzo superiore, per evitare di stare con una compagnia che ti offre più servizi a meno costo, per la paura che la seconda compagnia un giorno possa aumentare il prezzo richiesto, nonostante come la prima compagnia, dichiari che sono per sempre, è qualcosa che sconvolge.

Ho scoperto proprio stamattina che very non ha la segreteria telefonica, azz molto male, io la utilizzo spessissimo!

Pensa che quella è la prima cosa che disattivo !

aqua84
29-11-2024, 12:45
Pensa che quella è la prima cosa che disattivo !

Uguale!
##002# subito :D

barzokk
29-11-2024, 13:37
Ma infatti...
Ognuno fa quello che vuole, ma stare con una compagnia che ti offre meno servizi a prezzo superiore, per evitare di stare con una compagnia che ti offre più servizi a meno costo, per la paura che la seconda compagnia un giorno possa aumentare il prezzo richiesto, nonostante come la prima compagnia, dichiari che sono per sempre, è qualcosa che sconvolge.

Ti sconvolgi con poco :D
Io ho ancora una SIM Wind per obbligo e periodicamente mi fa incazzare, perciò Wind no grazie.

Ma ringrazia Iliad perchè altrimenti Very non esisterebbe,
e ringrazia quelli che NON passano a Very, altrimenti quando il giochino di acquisire nuovi clienti finisce, si ricomincia con il giochino delle rimodulazioni,
alla faccia delle promesse :rolleyes:

gd350turbo
29-11-2024, 14:20
Ti sconvolgi con poco :D
Io ho ancora una SIM Wind per obbligo e periodicamente mi fa incazzare, perciò Wind no grazie.

come detto, ognuno fa quello che vuole...

Questa cosa è già stata detta qualche centinaia di volte, più che ringraziare iliad ringrazio la concorrenza, che è quella che ha fatto si che avessimo le tariffe più convenienti d'europa e forse anche in gran parte del mondo, ma la cosa finisce qui, poi se tu sei fedele a loro per sempre e ad ogni costo, ripeto, ognuno fa quello che vuole e io non ho alcuna intenzione di farli cambiare idea.

[QUOTE=barzokk;48660528]
e ringrazia quelli che NON passano a Very, altrimenti quando il giochino di acquisire nuovi clienti finisce, si ricomincia con il giochino delle rimodulazioni,
alla faccia delle promesse :rolleyes:

Come dicevo è interessante che la ditta x dice per sempre e si crea schiere di fedeli a loro per sempre, lo dice la ditta y e no, non può essere possibile.

E anche se fosse ? si cambia...

Comunque dato che sai già che aumenterà il prezzo, non è che sapresti dirmi anche i numeri da giocare ?

marcram
29-11-2024, 14:39
Come dicevo è interessante che la ditta x dice per sempre e si crea schiere di fedeli a loro per sempre, lo dice la ditta y e no, non può essere possibile.

E' una questione di reputazione.
Finora Iliad non ha mai rimodulato, e quindi può dare una certa fiducia.
Wind3 hai voglia se ha rimodulato...
E se una compagnia sottoposta di secondo grado che fa in tutto capo a Wind3, dice che non rimodulerà... c'è da fidarsi?
Già il fatto che facciano discriminazione sulla provenienza dei clienti, dice tutto sull'onestà della compagnia.

No, chi resta in Iliad non lo fa solo per ideologia. Ci sono tanti altri fattori che tu, probabilmente, non ritieni importanti.
Va bene così, eh, ognuno ha le sue preferenze, ma non catalogare gli utenti Iliad come dei fanatici irrazionali...

gd350turbo
29-11-2024, 15:28
E' una questione di reputazione.
Finora Iliad non ha mai rimodulato, e quindi può dare una certa fiducia.
Wind3 hai voglia se ha rimodulato...
E se una compagnia sottoposta di secondo grado che fa in tutto capo a Wind3, dice che non rimodulerà... c'è da fidarsi?

Non vedo perchè no...
Quando naque ho mobile io il day one presi una sim per mia mamma, e tutti a dire...
eh ho è di vodafone chissa le rimodulazioni...
Nessuna !
A parte che a me delle rimodulazioni frega zero, quando postemobile mi ha aumentato di 2€, chiuso e passato ad altro !


Già il fatto che facciano discriminazione sulla provenienza dei clienti, dice tutto sull'onestà della compagnia.

Questo è benedetto levi a dirlo !
se lo vedi chiedigli una compagnia che nel 2025 offre un servizio che definirei indispensabile come il volte, solo a chi paga una certa cifra come la considera

No, chi resta in Iliad non lo fa solo per ideologia. Ci sono tanti altri fattori che tu, probabilmente, non ritieni importanti

che gli piace !
Ma non solo iliad, vale per qualsiasi compagnia !
Io vado dove mi offrono il servizio che mi serve al prezzo minore non ho alcun legame affettivo di fiducia, riconoscenza o altro con nessuno, fa un pò che ho preso una sim opsmobile per l'autoradio !

Va bene così, eh, ognuno ha le sue preferenze, ma non catalogare gli utenti Iliad come dei fanatici irrazionali...
ma io non gli catalogo, non li capisco, ma mi adeguo !




ma

lucale
29-11-2024, 22:22
Beh, se uno si trova bene con un operatore che gli basta e avanza, perché dovrebbe cambiare. Ormai tutti offrono tariffe bassissime con tanti giga e per spendere qualche euro in meno uno dovrebbe rischiare di ritrovarsi una linea peggiore? Auguri!

marcram
30-11-2024, 11:13
Non vedo perchè no...
Quando naque ho mobile io il day one presi una sim per mia mamma, e tutti a dire...
eh ho è di vodafone chissa le rimodulazioni...
Nessuna !
A parte che a me delle rimodulazioni frega zero, quando postemobile mi ha aumentato di 2€, chiuso e passato ad altro !

Allora devo dire che è davvero il colmo!
Una compagnia con un nome principale e rinomato, che ha comportamenti disdicevoli nei confronti dei clienti, che poi produce un servizio low-cost di seconda categoria, che si comporta con onestà...
Se siamo arrivati al punto che il discount fornisce servizi di qualità, e il marchio principale fregature...

Questo è benedetto levi a dirlo !
se lo vedi chiedigli una compagnia che nel 2025 offre un servizio che definirei indispensabile come il volte, solo a chi paga una certa cifra come la considera

Ti sembra la stessa cosa?
Fornire servizi diversi a cifre diverse non è discriminazione, altrimenti vorrei i 440GB della Very999 anche sulla Very599...
Discriminazione è offrirti tariffe diverse in base a che operatore avevi prima, se facevi parte del "cerchio degli amici" oppure no...

che gli piace !
Ma non solo iliad, vale per qualsiasi compagnia !
Io vado dove mi offrono il servizio che mi serve al prezzo minore non ho alcun legame affettivo di fiducia, riconoscenza o altro con nessuno, fa un pò che ho preso una sim opsmobile per l'autoradio !

Esatto. Il servizio migliore per te, al prezzo minore.
E per molti, il servizio migliore è quello di Iliad, al prezzo minore.
Dipende dalle caratteristiche dell'offerta, e di quello che cerca una persona.
Senza tirare in ballo ideologia, riconoscenza o affetto.

ma io non gli catalogo, non li capisco, ma mi adeguo !

C'è chi capisce che persone diverse hanno esigenze diverse, e chi no...

azi_muth
30-11-2024, 11:46
Allora devo dire che è davvero il colmo!
Una compagnia con un nome principale e rinomato, che ha comportamenti disdicevoli nei confronti dei clienti, che poi produce un servizio low-cost di seconda categoria, che si comporta con onestà...
Se siamo arrivati al punto che il discount fornisce servizi di qualità, e il marchio principale fregature...


A me la questione "morale" sulle rimodulazioni fa sbellicare.

Un'azienda telefonica può essere "disonesta" se ti ruba il credito telefonico, fa pubblicità ingannevole ( ma i famosi per sempre poi sono stati multati) ma meno che non ci siano vincoli espressamente indicati a livello contrattuale, non puo' essere considerata "disonesta" perchè cambia le tariffe che poi è una prassi comune in qualsiasi altro operatore sul mercato: aumenta il gas, aumenta l'energia elettrica, aumenta il pane etc.

Un'azienda che rimodula semplicemente segue delle dinamiche di mercato.
Se il mercato è fatto bene e quindi hai la completa libertà di migrare a 0 costi in caso di aumenti ed esiste un mercato molto vivo con offerte continue che spesso sono anche più convenienti non si capisce proprio il discorso moraleggiante che c'è dietro.

marcram
30-11-2024, 13:29
A me la questione "morale" sulle rimodulazioni fa sbellicare.

Un'azienda telefonica può essere "disonesta" se ti ruba il credito telefonico, fa pubblicità ingannevole ( ma i famosi per sempre poi sono stati multati) ma meno che non ci siano vincoli espressamente indicati a livello contrattuale, non puo' essere considerata "disonesta" perchè cambia le tariffe che poi è una prassi comune in qualsiasi altro operatore sul mercato: aumenta il gas, aumenta l'energia elettrica, aumenta il pane etc.

Un'azienda che rimodula semplicemente segue delle dinamiche di mercato.
Se il mercato è fatto bene e quindi hai la completa libertà di migrare a 0 costi in caso di aumenti ed esiste un mercato molto vivo con offerte continue che spesso sono anche più convenienti non si capisce proprio il discorso moraleggiante che c'è dietro.
Non è una questione di "morale", ma di affidabilità.
Se io passo ad una tariffa da 7€ al mese, è perché mi va bene pagare 7€ al mese.
Se dopo 2 mesi mi ritrovo un aumento di 2€ (che sia legittimo o meno), mi scoccia, e mi costringe ad andare in cerca di una nuova tariffa.
Non si tratta di morale, si tratta che quando faccio un contratto telefonico, vorrei potermene dimenticare (per me e tutti i famigliari), e non dover controllare mese dopo mese come va l'andamento dei costi. Almeno qualcosa di cui non doversi continuamente preoccupare...

Anche a me, il "per sempre" sembra un'esagerazione. Basterebbe che rimanesse tale per un po' di anni.
Il problema è quando rimodulano dopo pochi mesi. E non dirmi che si tratta di mutate condizioni del mercato.

Ricordiamoci che sono le stesse aziende che avevano instaurato la fatturazione a 28 giorni, e che non perdono occasione per fare cartello... non una dimostrazione di onestà...

azi_muth
30-11-2024, 19:02
Non è una questione di "morale", ma di affidabilità.


Hai parlato di onestà. Onestà è una qualità morale.


Se io passo ad una tariffa da 7€ al mese, è perché mi va bene pagare 7€ al mese.
Se dopo 2 mesi mi ritrovo un aumento di 2€ (che sia legittimo o meno), mi scoccia, e mi costringe ad andare in cerca di una nuova tariffa.
Non si tratta di morale, si tratta che quando faccio un contratto telefonico, vorrei potermene dimenticare (per me e tutti i famigliari), e non dover controllare mese dopo mese come va l'andamento dei costi. Almeno qualcosa di cui non doversi continuamente preoccupare...


Non è una questione di affidabilità ma di servizio. Iliad e ora Very sono operatori che offrono il servizio di tenere stabili i prezzi "per sempre" che non è comunemente garantito nei contratti.
L' affidabilità per un operatore riguarda più aspetti del servizio tipo la ricezione e la continuità.






Anche a me, il "per sempre" sembra un'esagerazione. Basterebbe che rimanesse tale per un po' di anni.
Il problema è quando rimodulano dopo pochi mesi. E non dirmi che si tratta di mutate condizioni del mercato.


Ci sono operatori che non cambiano le condizioni contrattuali con molta frequenza anche senza i "per sempre" e in genere sono i virtuali.


Ricordiamoci che sono le stesse aziende che avevano instaurato la fatturazione a 28 giorni, e che non perdono occasione per fare cartello... non una dimostrazione di onestà...


Vedi ricadi nelle questioni morali.
Il fatto è che c'è l'autority che interviene quando ci sono fatti illegittimi o visibilmente a danno dei consumatori come la questioen dei 28gg.
Cambiare tariffe non è tra queste quando i contratti di servizio non prevede la stabilità tariffaria.
D' altro canto...TUTTI gli altri servizi funzionano allo stesso modo eppure non stiamo sempre a parlare di "disonestà" in quesi casi.

gd350turbo
01-12-2024, 09:25
Esatto. Il servizio migliore per te, al prezzo minore.
E per molti, il servizio migliore è quello di Iliad, al prezzo minore.

C'è chi capisce che persone diverse hanno esigenze diverse, e chi no...

eh no io non ci arrivo...

Posso capire a parità di costo e di servizio che uno dica, io sto con questa compagnia perchè sono "sicuro" che non mi aumenterà mai il prezzo !
E ci sta perfettamente, nessun dubbio in merito...

Ma dire io sto con questa compagnia perchè sono "sicuro" che non mi aumenterà mai il prezzo e pagare ogni mese 3-4€ in più rispetto ad un altra che da lo stesso servizio, ma di cui non sono sicuro che sia per sempre, eh no, mi dispiace non arrivo a capire se non per motivazioni appunto ideologiche, che ci stanno eh, ma io non le capisco !

marcram
02-12-2024, 12:45
Hai parlato di onestà. Onestà è una qualità morale.

Dipende. E' una qualità morale, sì, ma ha ripercussioni materiali.
Tu hai parlato della questione morale sulle rimodulazioni, intendendola come una pura questione ideologica. Io intendo che l'onestà di una azienda ha ripercussioni effettive sull'esperienza del cliente. In questo senso, non rimane una questione isolata nella moralità...

Non è una questione di affidabilità ma di servizio. Iliad e ora Very sono operatori che offrono il servizio di tenere stabili i prezzi "per sempre" che non è comunemente garantito nei contratti.
L' affidabilità per un operatore riguarda più aspetti del servizio tipo la ricezione e la continuità.

Non solo. C'è l'affidabilità su quanto promesso (implicitamente o esplicitamente) in fase pubblicitaria, c'è l'affidabilità nel senso di stabilità contrattuale, c'è l'affidabilità di avere un servizio assistenza clienti funzionale, ecc...

Ci sono operatori che non cambiano le condizioni contrattuali con molta frequenza anche senza i "per sempre" e in genere sono i virtuali.

Vero, però hanno il difetto di essere abbastanza volatili.
Io mi trovavo benissimo con Noverca, tempo fa, fino a quando è stata assorbita da Tim. Da allora, non ho visto l'ora di scappare...

Vedi ricadi nelle questioni morali.
Il fatto è che c'è l'autority che interviene quando ci sono fatti illegittimi o visibilmente a danno dei consumatori come la questioen dei 28gg.
Cambiare tariffe non è tra queste quando i contratti di servizio non prevede la stabilità tariffaria.
D' altro canto...TUTTI gli altri servizi funzionano allo stesso modo eppure non stiamo sempre a parlare di "disonestà" in quesi casi.
Perché di solito serve un metro di paragone.
Spesso non ci si accorge della disonestà dei commercianti perché operano tutti nella stessa maniera, finché non arriva qualcuno che si comporta in modo diverso...
eh no io non ci arrivo...

Posso capire a parità di costo e di servizio che uno dica, io sto con questa compagnia perchè sono "sicuro" che non mi aumenterà mai il prezzo !
E ci sta perfettamente, nessun dubbio in merito...

Ma dire io sto con questa compagnia perchè sono "sicuro" che non mi aumenterà mai il prezzo e pagare ogni mese 3-4€ in più rispetto ad un altra che da lo stesso servizio, ma di cui non sono sicuro che sia per sempre, eh no, mi dispiace non arrivo a capire se non per motivazioni appunto ideologiche, che ci stanno eh, ma io non le capisco !
Non vedo dove siano questi 3-4€ in più per lo stesso servizio...

gd350turbo
02-12-2024, 15:03
Non vedo dove siano questi 3-4€ in più per lo stesso servizio...

Dipende da che offerta hai...
Se hai la prima da 5,99, hai 1 euro di risparmio se passi alla 4,99
Se hai l'ultima da 9,99, hai 5 euro di risparmio se passi alla 4,99

marcram
02-12-2024, 15:57
Dipende da che offerta hai...
Se hai la prima da 5,99, hai 1 euro di risparmio se passi alla 4,99
Se hai l'ultima da 9,99, hai 5 euro di risparmio se passi alla 4,99
Sì, ma parlavi di stesso servizio...
Anche a passare dalla 5,99 di Iliad alla 9,99 di Very avresti 4 € in più...

gd350turbo
02-12-2024, 16:41
Sì, ma parlavi di stesso servizio...
Anche a passare dalla 5,99 di Iliad alla 9,99 di Very avresti 4 € in più...

Si vabbè ciaone...

marcram
02-12-2024, 16:45
Si vabbè ciaone...
:confused:
Non ho capito
Hai detto:
Dipende da che offerta hai...
Se hai la prima da 5,99, hai 1 euro di risparmio se passi alla 4,99
Se hai l'ultima da 9,99, hai 5 euro di risparmio se passi alla 4,99
Per te le offerte di Iliad a 5,99 e 9,99 sono uguali alla 4,99 di Very?
Stai generalizzando sempre di più per dimostrare la tua tesi...

azi_muth
02-12-2024, 19:54
Dipende. E' una qualità morale, sì, ma ha ripercussioni materiali.
Tu hai parlato della questione morale sulle rimodulazioni, intendendola come una pura questione ideologica. Io intendo che l'onestà di una azienda ha ripercussioni effettive sull'esperienza del cliente. In questo senso, non rimane una questione isolata nella moralità...


Semplifico: non c'è da appellarsi alla moralità e ancor meno a questioni "ideologiche" se l'operatore cambia le tariffe in un contratto ove NON sia espressamente prevista la possibilità che l'operatore possa variare le sue condizioni economiche. Anzi spesso accade i contratti prevedono ESPRESSAMENTE questa possibilità.
Quindi non si capisce bene dove intervengano discorsi morali o ideologici su una condizione contrattuale che non è prevista e che l'utente dovrebbe conoscere benissimo.
Se non la conosce è solo una sua responasbilità perchè non ha letto le norme contrattuali.

Gli altri casi rientrano in condizioni contrattuali che non vengono mantenute ma ormai ci sono tutti gli strumenti per ricorrere nelle sedi opportune a cominciare dal Corecom o i vari ricorsi che possono essere fatti alle varie autorità AGCM e AGCOM.


Non solo. C'è l'affidabilità su quanto promesso (implicitamente o esplicitamente) in fase pubblicitaria, c'è l'affidabilità nel senso di stabilità contrattuale, c'è l'affidabilità di avere un servizio assistenza clienti funzionale, ecc...


Di nuovo si tratta di condizioni contrattuali che devone essere o esplicite o aderire alla carta dei servizi dell'operatore che di solito fa parte delle condizioni contrattuali.
In caso di problemi ci sono strumenti per avere ragione sull'operatore.
La variazione delle delle tariffe, nel caso in cui non sia espressamente previsto il contrario, non è tra queste.


Vero, però hanno il difetto di essere abbastanza volatili.
Io mi trovavo benissimo con Noverca, tempo fa, fino a quando è stata assorbita da Tim. Da allora, non ho visto l'ora di scappare...


Non vedo il problema visto che ne sono decine. Il mercato libero è proprio caratterizzato dalla pluralità di operatori e dell'utente di passare dall'uno all'altro in cerca dell'offerta di servizio o di prezzo migliore.


Perché di solito serve un metro di paragone.
Spesso non ci si accorge della disonestà dei commercianti perché operano tutti nella stessa maniera, finché non arriva qualcuno che si comporta in modo diverso...


Non serve un metro di paragone ma leggere e comprendere bene le norme contrattuali e quindi l'offerta.

Se proprio la vuoi buttae sull'aspetto morale...rispettare le norme contrattuali è segno di onestà. Mentre il fatto di avere una tariffa fissa nel tempo NON è indice di onestà MA è solo un tipo di servizio che risponde alle necessità degli utenti più "pigri" che non vogliono smazzarsi a cambiare operatore.

Questo è invece una forma marketing nella sua più PURA essenza.
Per chi non lo sapesse il MKT non coincide con il fregare la gente con proposte fasulle, ma piuttosto sulla creazione di prodotti che soddisfino le esigenze dei consumatori e che siano profittevoli per le aziende.


Per carità lo rispetto...ma non mettiamo su questo questioni ideologiche o morali perchè non c'entrano nulla.

Sarebbe come dire che i provider che offrono programmi in streaming sono "ladri" perchè aumentano il prezzo della tariffa mensile.

A me non frega nulla per esempio...in ordine d'importanza per me le cosa più importanti sono:

1) La copertura devo essere coperto al 100% ovunque vado.
2) Il tipo di servizio: rete veloce, volte
3) La tariffa più vantaggiosa possibile.

Se poi l'operatore decide di aumentare il prezzo non mi sento di certo "tradito" e sono pronto a migrare se trovo offerte migliori se trovo qualcun'altro che possa offrire le stesse cose.

gd350turbo
03-12-2024, 07:31
A me non frega nulla per esempio...in ordine d'importanza per me le cosa più importanti sono:

1) La copertura devo essere coperto al 100% ovunque vado.
2) Il tipo di servizio: rete veloce, volte
3) La tariffa più vantaggiosa possibile.

Se poi l'operatore decide di aumentare il prezzo non mi sento di certo "tradito" e sono pronto a migrare se trovo offerte migliori se trovo qualcun'altro che possa offrire le stesse cose.
Assolutamente d'accordo, rete disponibile ovunque e sempre, opzioni quali 5g, volte, wowfi e tariffa conveniente, se aumentano il prezzo cosa che mi è già successa diverse volte, se il nuovo prezzo non lo ritengo adeguato al servizio offerto, cambio, ci sono decine di operatori tra cui scegliere.
E' cosa appurata da anni che la fedeltà ad un operatore non viene ripagata e/o considerata.

ThE cX MaN
03-12-2024, 12:05
il titolo è errato "Very Mobile, arrivano le nuove offerte 'per sempre' con 5G: a partire da 5,99 euro al mese"

Le offerte partono da 4,99 e in particolare ci sono due offerte in questa fascia, quella da 20 giga reclamizzata in homepage e la più nascosta very esclusive da 150 giga

https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva

Da ricordare poi che usando un codice amico si possono ottenere 15€ di credito bonus che a 4,99 sono tre mesi pagati..

La 4,99 non ha il 5G.

marcram
03-12-2024, 13:05
[cut]

Stiamo parlando di concetti di onestà diversi.
Tu punti soprattutto sull'aspetto legale, il contratto, le clausole, ecc...
Io parlo del "comportarsi bene", che non ha nulla a che fare con gli obblighi di legge.

Il vicino di casa che taglia l'erba una volta al mese, deve farlo perché è imposto dal regolamento comunale.
Il vicino di casa che ti suona il campanello per avvertirti che sta per tagliare l'erba, e magari dovresti chiudere le imposte per non sporcarti i vetri, si sta comportando bene.
Il vicino di casa che aspetta appositamente l'ora in cui sa che stai riposando per accendere il trattorino, non sta facendo niente di illecito, ma si comporta male.

Cercare di affossare Iliad e i virtuali, ma non toccare gli amici Tim e Vodafone, creando tariffe diverse a seconda della provenienza, non è illecito, e rispetta le norme del contratto. Ma è un comportamento visto generalmente come disonesto.


A me non frega nulla per esempio...in ordine d'importanza per me le cosa più importanti sono:

1) La copertura devo essere coperto al 100% ovunque vado.
2) Il tipo di servizio: rete veloce, volte
3) La tariffa più vantaggiosa possibile.

1) Impossibile. Nessun operatore te la fornisce.
2) certo che dipende dal tipo di servizio: rete veloce (molte lamentele, ultimamente, di clienti Very, che viaggiano ad una frazione della velocità di Iliad, pur connettendosi alle stesse BTS...), Volte (che Iliad al momento non fornisce alle tariffe più basse), segreteria telefonica (che Very non fornisce), chiamate internazionali (no con Very), ecc. Per questo dico che si tratta di servizi diversi, un po' difficile paragonarli solo per la quantità di GB (un po' come paragonare le fotocamere solo in base ai megapixel...)
3) Ovviamente, alla tariffa più vantaggiosa. In base ai servizi offerti, però...

Rizzy
03-12-2024, 17:13
Qualcuno ha letto il contratto di Very?

La 5,99€ di iliad nel 2018 riportava il "per sempre" nel contratto.

Mentre ricordo che la Wind (forse si chiamava ancora Infostrada se ben ricordo) riportava il "per sempre" solo negli spot e nei canvass e ci furono dei casini con le rimodulazioni... che ovviamente ci furono.
(casini che non ricordo come finirono in Agcom, ma provo a cercare se trovo qualcosa...)

Rizzy
03-12-2024, 17:52
(casini che non ricordo come finirono in Agcom, ma provo a cercare se trovo qualcosa...)Anno 2018, non ricordavo benissimo:

1) Era AGCM e non AGCOM:
https://ilsalvagente.it/2018/07/06/wind-per-sempre-col-trucco-la-multa-dellantitrust/

2) e si chiamava gia' Wind, ma senbza la H3G, che era ancora a se' stante...

Comunque il succo e' che il "per sempre" era stato violato ed usato solo come promo nelle pubblicità e non nelle clausole contrattuali...

marcram
03-12-2024, 18:08
Anno 2018, non ricordavo benissimo:

1) Era AGCM e non AGCOM:
https://ilsalvagente.it/2018/07/06/wind-per-sempre-col-trucco-la-multa-dellantitrust/

2) e si chiamava gia' Wind, ma senbza la H3G, che era ancora a se' stante...

Comunque il succo e' che il "per sempre" era stato violato ed usato solo come promo nelle pubblicità e non nelle clausole contrattuali...
Verissimo.
Già avevo guardato le sintesi sulla trasparenza tariffaria di Very, e mi sono sembrate un po' fumose...
Ho riguardato adesso, e ad una scorta veloce, nessun "per sempre" sul contratto.
A differenza di Iliad...

Il lupo perde il pelo...

Rizzy
03-12-2024, 18:33
Ho riguardato adesso, e ad una scorta veloce, nessun "per sempre" sul contratto.
A differenza di Iliad...

Ho guardato qui:
https://verymobile.it/condizioni-generali-di-contratto

ed in effetti non ho trovato nulla in merito...
Felice di essere smentito, se qualcuno trova qualcosa



Mentre per iliad, qui:
https://www.iliad.it/docs/condizioni-generali-di-contratto/condizioni_generali_di_contratto.pdf

Trovo
ARTICOLO 9. MODIFICHE CONTRATTUALI
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”) per i seguenti giustificati motivi e in maniera proporzionata:
i) sopravvenute esigenze tecniche, economiche od organizzative (anche con riferimento a modifiche e interventi sulla rete o sulle strutture commerciali);
ii) mutamenti nel quadro normativo e regolatorio di riferimento che incidano sull’equilibrio economico e/o in maniera signifi cativa su aspetti organizzativi;
iii) esigenza di assicurare il corretto ed efficiente utilizzo del Servizio e della SIM.
L’Utente verrà tempestivamente informato delle modifiche contrattuali previste e delle relative ragioni anche attraverso e-mail, SMS e/o avviso sul Sito Internet. Le modifiche contrattuali acquisteranno efficacia decorsi 30 giorni dalla data in cui sono state comunicate all’Utente che, entro il termine di 60 giorni dalla data di comunicazione, potrà recedere dal Contratto (anche chiedendo la portabilità) senza costi di disattivazione. In caso di mancata comunicazione del recesso entro il suddetto termine di 60 giorni, le modifiche contrattuali si intenderanno accettate dall’Utente.
_____________

L'approccio e' sicuramente diverso e lo e' stato sin dal 2018, ricordo che Levi ci tenne molto a sottolineare la (brutta) abitudine di scriverlo solo negli Spot ("per sempre")

gd350turbo
03-12-2024, 18:54
azz allora niente very...
Metti che tra qualche anno aumentino di 1€ al mese !
:sofico:

randorama
03-12-2024, 19:26
qualcuno se se si riesce a lasciarla "dormiente" (nel senso che non la ricarichi, non telefoni ma ricevi le telefonate)?

Rizzy
03-12-2024, 19:40
azz allora niente very...
Metti che tra qualche anno aumentino di 1€ al mese !
:sofico:Scusa non ho capito la battuta sarcastica.

Cosa diavolo c'entra col fatto che in un caso c'e' scritto nelle condizioni generali contratto e nell'altro no?!

Rizzy
03-12-2024, 19:45
qualcuno se se si riesce a lasciarla "dormiente" (nel senso che non la ricarichi, non telefoni ma ricevi le telefonate)?Certamente, solo che scade dopo 1 anno dall'ultima ricarica, c'e' scritto chiaramente nella app in apposita sezione:
Offerta>Info sim e PUK>Scadenza sim [data]

Anche in questo caso c'e' differenza con iliad [ho entrambi i Gestori da anni e li uso ciascuno per le mie comodita', tanto per togliere le tifoserie] che supera abbondantemente i 2 anni, io ne ho una dormiente da 2 anni e mezzo e funziona ancora.
Very alla scadenza dell'anno invece me l'ha cassata

azi_muth
03-12-2024, 21:39
Stiamo parlando di concetti di onestà diversi.
Tu punti soprattutto sull'aspetto legale, il contratto, le clausole, ecc...
Io parlo del "comportarsi bene", che non ha nulla a che fare con gli obblighi di legge.

Il vicino di casa che taglia l'erba una volta al mese, deve farlo perché è imposto dal regolamento comunale.
Il vicino di casa che ti suona il campanello per avvertirti che sta per tagliare l'erba, e magari dovresti chiudere le imposte per non sporcarti i vetri, si sta comportando bene.
Il vicino di casa che aspetta appositamente l'ora in cui sa che stai riposando per accendere il trattorino, non sta facendo niente di illecito, ma si comporta male.


Il fatto che al di fuori di quello che prevede la legge diventa tutto relativo e quindi non è un fatto rilevante.

Comunque anche quelle che indichi sono fattispecie regolate sia dalla legge che dai regolamenti locali a comunciare da quelli condominiali. Segno che poi non c'è tutta questa differenza sulle cose che contano.


Cercare di affossare Iliad e i virtuali, ma non toccare gli amici Tim e Vodafone, creando tariffe diverse a seconda della provenienza, non è illecito, e rispetta le norme del contratto. Ma è un comportamento visto generalmente come disonesto.


Ma da chi? In un mercato competitivo e vivace è normale che ci sia concorrenza. Che vinca chi ha l'offerta migliore.
Non ti piace la concorrenza? Torni sempre con categorie "valoriali" in ambiti dove non ha senso applicarle... è il mercato bellezza direbbe qualcuno e meno male che esiste.
Se fossero tutti come te non avrebbe senso la concorrenza e le tariffe sarebbero ancora quelle degli anni '90...se le tariffe sono le più basse in Europa con le offerte più generose vuol dire che il mercato funziona molto bene per gli utenti.



1) Impossibile. Nessun operatore te la fornisce.
2) certo che dipende dal tipo di servizio: rete veloce (molte lamentele, ultimamente, di clienti Very, che viaggiano ad una frazione della velocità di Iliad, pur connettendosi alle stesse BTS...), Volte (che Iliad al momento non fornisce alle tariffe più basse), segreteria telefonica (che Very non fornisce), chiamate internazionali (no con Very), ecc. Per questo dico che si tratta di servizi diversi, un po' difficile paragonarli solo per la quantità di GB (un po' come paragonare le fotocamere solo in base ai megapixel...)
3) Ovviamente, alla tariffa più vantaggiosa. In base ai servizi offerti, però...

1) Dopo decenni che uso i vari operatori e li cambio con frequenza annuale, conosco bene chi copre le aree in cui muovo di più.
2-3) La valutazione è personale, ma non rientra nel miei canoni di giudizio il mantenimento dell'offerta. Ragione per la quale non ho ancora provato Iliad perchè francamente la trovo cara. E trovo particolarmente antipatico e anacronistico il dover pagare 9 euro per l'attivazione, ma capisco che da qualche parte devono fare cassetta al di l'à delle chiacchere sulla moralità.

gd350turbo
04-12-2024, 08:25
Scusa non ho capito la battuta sarcastica.

Cosa diavolo c'entra col fatto che in un caso c'e' scritto nelle condizioni generali contratto e nell'altro no?!

Te lo spiego subito !

Al giorno del lancio di ho mobile, comprai due sim 5 euro 50 gb, per mamma e suocera, al giorno attuale sempre stesso prezzo e sul contratto non c'era e non c'è scritto per sempre, e ho mobile è un brand di vei srl una società controllata al 100% da vodafone, che tutti voi conoscete bene !
Quindi se ho mobile/vodafone non ha mai aumentato pur non dichiarando mai il per sempre, neanche negli spot, very/wind non vedo perchè dovrebbe aumentare nel breve termine dato che il suo marketing ora dichiara il per sempre.
Ah ma iliad lo scrive nel contratto...
Si, ma ti rendo noto che le società, tutte, oltre a fare modifiche unilaterali sul prezzo, lo possono fare sulle clausole contrattuali, un brutto giorno ti potrebbe arrivare una notifica che ti annuncia che dal giorno xx/xx/xxxx viene tolto il per sempre dall'articolo 9, se rimanete accettate questa modifica altrimenti siete liberi di andare da un altro operatore.
Poi che iliad lo faccia , dato che punta tutto il suo marketing sul per sempre è difficile, ma legalmente lo potrebbe fare.
Infine l'utilità del per sempre...
un 10/12 anni fa pagavo 10 euro per avere 2 gb, se l'operatore di allora mi avesse detto, se rimani con me, te lo garantisco per sempre, avrei fatto un interesse a restare con lui ?
Rendo noto che pochi giorni fa ho preso una sim 2gb a 2euro
Vodafone nelle bronze plus mi scrive che per due anni non cambia il prezzo, questo è un lasso di tempo congruo, tra due anni, ci potrebbero essere altre offerte o potrebbero essere cambiate le mie esigenze.
Un per sempre per un periodo di decine di anni non ha alcun senso

Rizzy
04-12-2024, 09:22
very/wind non vedo perchè dovrebbe aumentare nel breve termine dato che il suo marketing ora dichiara il per sempre.Probabilmente nella foga di fare il battutone non hai letto il link che ho messo prima, senno' non avresti espresso questa - ridicola - affermazione che ho grassettato...
Te lo spiego subito !
Non lo hai spiegato



PS: rendo noto che io sono strafelice quando Wind cambia le carte in tavola rispetto a quanto scrive, perche' mi rivolgo da anni al Corecom e puntualmente mi pagano "anni" di bollette.
Per cui a me conviene alla grande ;)
Purtroppo non siamo in tanti ad andare in Conciliaweb (ora e' di una comodita'/facilita' assurda, tutto via web), per cui a loro conviene darmi 100€ a botta e chiuderla li'

azi_muth
04-12-2024, 09:56
PS: rendo noto che io sono strafelice quando Wind cambia le carte in tavola rispetto a quanto scrive, perche' mi rivolgo da anni al Corecom e puntualmente mi pagano "anni" di bollette.
Per cui a me conviene alla grande ;)
Purtroppo non siamo in tanti ad andare in Conciliaweb (ora e' di una comodita'/facilita' assurda, tutto via web), per cui a loro conviene darmi 100€ a botta e chiuderla li'

Ma infatti alla fine chi non vuole cambiare tariffa, fare le conciliazioni è solo un utente "pigro" che non vuole andare dietro a queste cose.

Per carità loro diritto vista la complessità della vita...ma tant'è...

Rizzy
04-12-2024, 10:25
fare le conciliazioni è solo un utente "pigro" che non vuole andare dietro a queste cose.Spesso e' anche disinformazione... di solito a chi dico che mi danno 100€ sull'unghia a fronte di errori dell'ordine dei 30€... sgranano gli occhi e non ci credono, la gente pensa che in conciliazione ci vai per 5€ e quindi "lo sbatti" non conviene

marcram
04-12-2024, 10:26
Ma da chi? In un mercato competitivo e vivace è normale che ci sia concorrenza. Che vinca chi ha l'offerta migliore.
Non ti piace la concorrenza? Torni sempre con categorie "valoriali" in ambiti dove non ha senso applicarle... è il mercato bellezza direbbe qualcuno e meno male che esiste.
Se fossero tutti come te non avrebbe senso la concorrenza e le tariffe sarebbero ancora quelle degli anni '90...se le tariffe sono le più basse in Europa con le offerte più generose vuol dire che il mercato funziona molto bene per gli utenti.

Mmmh, hai un concetto un po' particolare di concorrenza...

Quindi, mettiamo che io abiti vicino ad un negozio di elettronica competitivo, e tu invece debba farti 70+70km per comprare un hard disk.
Andiamo entrambi su Amazon, a me quell'hard disk me lo vendono a 35€, a te a 55€ perché tanto non hai alternative.
Contento tu di questo funzionamento del mercato... ma sono quasi sicuro che ne avresti qualcosa da ridire...


1) Dopo decenni che uso i vari operatori e li cambio con frequenza annuale, conosco bene chi copre le aree in cui muovo di più.
2-3) La valutazione è personale, ma non rientra nel miei canoni di giudizio il mantenimento dell'offerta. Ragione per la quale non ho ancora provato Iliad perchè francamente la trovo cara. E trovo particolarmente antipatico e anacronistico il dover pagare 9 euro per l'attivazione, ma capisco che da qualche parte devono fare cassetta al di l'à delle chiacchere sulla moralità.
1) Ah, ok. Io, per "copertura al 100% ovunque vado", intendo "dovunque voglia andare". Tu invece "nei posti in cui abitualmente vado". Fraintendimenti della lingua italiana...
2-3) Appunto, offerte diverse per necessità diverse. Non sono "lo stesso servizio a prezzi diversi"...
Per quanto riguarda il prezzo, presumo che il fare "figli e figliastri" permetta di tenere tariffe al limite del sottocosto, rifacendosi su chi invece strapaga la tariffa...

gd350turbo
04-12-2024, 11:25
Peccato che non me ne faccia nulla...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241204/8d96bc297030641973af28a206c42c38.jpg

azi_muth
04-12-2024, 11:59
Spesso e' anche disinformazione... di solito a chi dico che mi danno 100€ sull'unghia a fronte di errori dell'ordine dei 30€... sgranano gli occhi e non ci credono, la gente pensa che in conciliazione ci vai per 5€ e quindi "lo sbatti" non conviene

Ma la disinformazione esiste perchè al 99% la gente non si prende lo sbatti di informarsi. Torna il problema della pigrizia.

Peccato che non me ne faccia nulla...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241204/8d96bc297030641973af28a206c42c38.jpg

Basta conservare il messaggio. Se poi cambiano la tariffa si puo' procedere alla conciliazione tramite Corecom e segnalarlo al AGCM che ha già multato diversi operatori per pubblicità ingannevole.

azi_muth
04-12-2024, 12:23
Mmmh, hai un concetto un po' particolare di concorrenza...

Quindi, mettiamo che io abiti vicino ad un negozio di elettronica competitivo, e tu invece debba farti 70+70km per comprare un hard disk.
Andiamo entrambi su Amazon, a me quell'hard disk me lo vendono a 35€, a te a 55€ perché tanto non hai alternative.
Contento tu di questo funzionamento del mercato... ma sono quasi sicuro che ne avresti qualcosa da ridire...


Accade tutti i giorni anche su amazon a chi ha il prime per esempio, oppure gli sconti che si fanno sulla base di convenzioni, lo sconto alle donne in discoteca, oppure se vogliamo essere più tech è pratica comune per gli ecommerce applicare un listino diverso a seconda del canale, della provenienza geografica e spesso anche del device...chi ha apple per esempio paga di più.
Recentemente ho acquistato dei ricambi auto su autodoc, il prezzo sul web è più alto di quello da app del 10%

Sono normali politiche commerciali dove l'operatore diverse a segmenta il mercato in funzione della propria strategia.


1) Ah, ok. Io, per "copertura al 100% ovunque vado", intendo "dovunque voglia andare". Tu invece "nei posti in cui abitualmente vado". Fraintendimenti della lingua italiana...
2-3) Appunto, offerte diverse per necessità diverse. Non sono "lo stesso servizio a prezzi diversi"...
Per quanto riguarda il prezzo, presumo che il fare "figli e figliastri" permetta di tenere tariffe al limite del sottocosto, rifacendosi su chi invece strapaga la tariffa...

Della copertura in Burundi non me ne faccio nulla, m'interessa la copertura dei luoghi che verosimilmente frequento di più.
Ma visto che le reti le ho provate tutte sono da anni sotto rete vodafone perchè riesce ad arrivare un po' ovunque e la copertura è ottima anche all'estero.

Prezzi diversi permettono di tagliare le offerte su misura e massimizzare i ricavi, non è una questione morale ed una pratica diffusa nel mercato e in tutti i mercati specialmente quelli tecnologici.

Sottocosto e strapagare sono concetti piuttosto relativi all'offerta.

Tu in Iliad paghi un po' di più per avere una stabilità tariffaria. E' un valore aggiunto che paghi in più.
Gli altri operatori invece fanno dei prezzi più bassi per convincere i clienti a cambiare operatore anche se non offrono la stessa stabilità.
Compensano con prezzo più basso un servizio in meno.
Anche quella che tu consideri onestà, ovvero mantenere la tariffa all'infinito,...alla fine non è nè più nè meno che un servizio che ha un costo.

E' solo una diversa politica commerciale, non c'è nulla di morale in questo.

gd350turbo
04-12-2024, 13:01
Basta conservare il messaggio. Se poi cambiano la tariffa si puo' procedere alla conciliazione tramite Corecom e segnalarlo al AGCM che ha già multato diversi operatori per pubblicità ingannevole.

si conosco conciliaweb

Rizzy
04-12-2024, 16:53
Peccato che non me ne faccia nulla...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241204/8d96bc297030641973af28a206c42c38.jpgE' da fine maggio che uso i Giga illimitati di Very nella casa al mare... in un router

gd350turbo
04-12-2024, 17:24
E' da fine maggio che uso i Giga illimitati di Very nella casa al mare... in un router

L'avevo anch'io, ma il reset ogni 4 ore mi dava parecchio fastidio durante lo smartwork, l'ho utilizzata per passare a vodafone, che lo fa una volta al giorno.