View Full Version : La California prepara incentivi statali se Trump eliminerà quelli federali, ed esclude Tesla
Redazione di Hardware Upg
27-11-2024, 08:17
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-california-prepara-incentivi-statali-se-trump-eliminera-quelli-federali-ed-esclude-tesla_133196.html
Il governatore della California promette nuovi incentivi in sostituzione di quelli nazionali, ma le regole sono studiate per escludere i veicoli Tesla, in risposta alle dichiarazioni di Elon Musk
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il "Golden State", ora è diventato uno dei peggiori...
Grazie, "DEM" ... ma ora ... :D :D :D
Hiei3600
27-11-2024, 08:56
Notizia molto rilevante per tutti e zero i lettori di hardware upgrade che vivono in California
Massimiliano Zocchi
27-11-2024, 09:00
Notizia molto rilevante per tutti e zero i lettori di hardware upgrade che vivono in California
Si chiama mercato, si segue cosa succede ovunque. Se non ti sei accorto nessuna azienda fa cose in base al singolo stato.
Prova di come ragionano gli americani. Se Muschio avesse appoggiato i democratici sarebbe stato acclamato come il salvatore del mondo.
Douglas Mortimer
27-11-2024, 09:08
Tesla produce 500.000 auto all'anno a Fremont in California, e da lavoro a 25.000 persone.
E' l'unica azienda automobilistica rimasta in California e l'unica esclusa.
"Newscum" colpisce ancora per stupidità.
Il "Golden State", ora è diventato uno dei peggiori...
Grazie, "DEM" ... ma ora ... :D :D :D
Mhhh...attendo i dati da cui hai attinto per questa cag...ehm...preziosa testimonianza. :O
Il "Golden State", ora è diventato uno dei peggiori...
Grazie, "DEM" ... ma ora ... :D :D :D
Tu ovviamente ci vivi in california vero? Torna a baciare i piedi dei tuoi beniamini italici :rolleyes:
Notizia molto rilevante per tutti e zero i lettori di hardware upgrade che vivono in California
Ehm, ce ne sarebbe almeno uno, oppure volete creare un bel firewall statale per bloccare chi vuole farsi 2 risate leggendo delle italiche gesta?
E perché mai dovrebbero mettere incentivi in base alle quote di mercato??? Quale sarebbe la scusa? Se un'auto fa schifo e quindi non vende, perché mai si dovrebbe incentivarne l'acquisto con denaro pubblico?
Fermo restando che Musk non mi sta particolarmente simpatico e che non mi piacciono gli incentivi alle EV a prescindere, perché impattano davvero pochissimo sul clima e spesso finiscono nelle tasche di chi comunque i soldi per comprarsi la EV ce li avrebbe (non é certo l'operaio che gira con una puzzolente fiesta del '96 che improvvisamente puó tirare fuori 20k euro per una EV, con o senza incentivi. Magari peró potrebbe prendersi un benzina Euro 6, se quegli inventivi venissero proposti anche per le termiche).
s0nnyd3marco
27-11-2024, 11:14
Tesla produce 500.000 auto all'anno a Fremont in California, e da lavoro a 25.000 persone.
E' l'unica azienda automobilistica rimasta in California e l'unica esclusa.
"Newscum" colpisce ancora per stupidità.
Spero Musk trasferisca la produzione Tesla in Texas e "Newscum" si diverta con le sue pratiche da DDR.
Mah...
2. se uno stato (la California) decide di fornire degli incentivi, perché non può farlo come vuole? Il presidente ombra si è messo contro gli incentivi federali, al punto da volerli escludere; cosa c'è di sbagliato nell'aiutare i cittadini del proprio stato (California) con un incentivo uguale, accontentando al tempo stesso Musk nel non dare alcun incentivo (limitatamente alle sue vetture)?
Mi pare infantile escludere ad personam per beghe politiche, ed escludere una sola azienda è completamente diverso dall'abolire gli incentivi per tutti, nel primo caso l'azienda si trova ad affrontare concorrenza "sleale" da parte degli altri che sono incentivati, nel secondo potrebbe averne un vantaggio perché ha costi più bassi, e i concorrenti senza incentivi vengono buttati fuori mercato.
Se fossi un elettore democratico californiano il mio giudizio verso gli esponenti locali del mio partito peggiorerebbe dopo questa cosa.
E le varie sparate di Musk dovrebbero essere irrilevanti sulla politica di incentivi (e ho lasciato X appena venivano lanciate le alternative, prima Threads poi Bluesky, perché quelle sparate me l'hanno fatto stare sulle balle, non è che sono un Muskettiere)
Strato1541
27-11-2024, 11:40
D'altronde è noto che i californiani sono i "radical chic" degli USA... Devono mettere i puntini sulle "i"...
Spero Musk trasferisca la produzione Tesla in Texas e "Newscum" si diverta con le sue pratiche da DDR.
Speriamo trasferisca la produzione su Marte e si tolga dai @@.
14 post e nessuno ha ancora scritto che è colpa dei WOKE :O
biometallo
27-11-2024, 12:57
Prova di come ragionano gli americani. Se Muschio avesse appoggiato i democratici sarebbe stato acclamato come il salvatore del mondo.
Mentre siccome a pesantemente finanziato Trump aiutandolo a venire rieletto viene solo adorato come un dio in terra. :sofico:
Mi pare evidente che per quanti lo odino ce ne siano altrettanti se non di più che lo venerano qui come nel resto del mondo, figuriamoci negli USA, tanto che ogni scorreggia che fa sui social ribalza subito su mille testate giornalistiche scatenando fiumi di dibattiti.
Comunque l'esclusione di Tesla dagli incentivi non credo sia una novità, mi pare che già in passato sia successo più volte e questo proprio per la sua posizione dominante, in pratica avrebbe poco senso finanziare un'azienda che rischia di divenire monopolista quanto piuttosto è meglio cercare di riequilibrare il mercato aiutando i concorrenti che faticano a reggere il passo, ad una ricerca veloce:
Tesla rimane campionessa indiscussa delle vendite di veicoli elettrici, conquistando negli Usa il 55% del mercato delle auto a batteria. Una percentuale in calo rispetto al 65% del 2022, ma l’aggressiva politica di taglio dei prezzi del costruttore sta rafforzando la posizione di assoluta leadership dell’azienda (e mettendo in difficoltà i competitors). Basti pensate che negli Usa la Model Y rappresenta, da sola, il 33% di tutte le vendite di vetture elettriche del 2023 (https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/01/22/auto-elettriche-negli-usa-la-domanda-rallenta-e-tesla-gioca-a-fare-la-monopolista/7418738/)
insomma dare incentivi a Tesla sarebbe un po' come dare il reddito di cittadinanza a Briatore...
Tesla produce 500.000 auto all'anno a Fremont in California, e da lavoro a 25.000 persone.
E' l'unica azienda automobilistica rimasta in California e l'unica esclusa.
"Newscum" colpisce ancora per stupidità.
Musk aveva già dichiarato più volte che voleva disinvestire dalla California, infatti sta spostando sempre più roba in Texas.
Inoltre aveva già attaccato l'amministrazione statale della California, persino in piena epidemia di Covid19.
Insomma, se decidi di buttarti in politica ed usi le tue stesse aziende a scopi politici poi è evidente che ci saranno conseguenze.
In USA c'è la libertà di parola, ma non l'immunità dalle conseguenze di quel che si dice e di quel che si fa.
Musk ha condotto la sua guerra contro "woke" immaginari ed ora ha finito con lo scoprire che i DEM non sono i "woke" che pensava, specialmente dopo le ultime allegre affermazioni che ha fatto riguardo quel che intende fare a nome e per conto di Trump. Fuck Around, Find Out.
s0nnyd3marco
28-11-2024, 07:45
Musk aveva già dichiarato più volte che voleva disinvestire dalla California, infatti sta spostando sempre più roba in Texas.
Inoltre aveva già attaccato l'amministrazione statale della California, persino in piena epidemia di Covid19.
Insomma, se decidi di buttarti in politica ed usi le tue stesse aziende a scopi politici poi è evidente che ci saranno conseguenze.
In USA c'è la libertà di parola, ma non l'immunità dalle conseguenze di quel che si dice e di quel che si fa.
Non sono d'accordo. Se hai un ruolo istituzionale (governatore della California) non puoi usare la politica come una clava per bastonare le attivita' del tuo avversario.
Non so i motivi che hanno spinto Musk a spostare parte delle attivita' in Texas, ma a prescindere dai motivi, la scelta del governatore della California non e' giustificabile. Anche perche' Tesla e' fatta anche dai dipendenti in California, che magari non appoggiano Musk ma che pagherebbero per le scelte di penalizzare l'azienda.
Musk ha condotto la sua guerra contro "woke" immaginari ed ora ha finito con lo scoprire che i DEM non sono i "woke" che pensava, specialmente dopo le ultime allegre affermazioni che ha fatto riguardo quel che intende fare a nome e per conto di Trump. Fuck Around, Find Out.
Se iniziamo cosi, allora Musk si sentira' giustificato a penalizzare la "Califogna" nella sua attivita' nella presidenza Trump.
Se iniziamo cosi, allora Musk si sentira' giustificato a penalizzare la "Califogna" nella sua attivita' nella presidenza Trump.
Chissà com'è preoccupata la California, che ha già sopportato 4 anni di guerra aperta con Trump ed è ancora intatta...può sopportarne altri 4 con gli zappatori del Kentucky al Governo.
[mossa che ovviamente danneggerebbe anche Tesla stessa.
Musk ha già dichiarato in più occasioni che questo banalmente non è vero.
Nel senso che sì, forse Tesla vende qualche macchina in meno, ma mediamente da ogni macchina venduta negli USA è già adesso 15000 dollari in attivo.
Se gli incentivi federali venissero tolti, Tesla avrebbe tutto il margine di cui ha bisogno per incrementare ulteriormente il rapporto qualità/prezzo delle sue auto semplicemente abbassando il prezzo di vendita di 7500$.
Questa situazione potrebbe Tesla in una situazione di vantaggio totale, perché la concorrenza con l'elettrico per ora non guadagna niente o quasi, quindi non ha margini di manovra. Risultato? Tesla continua a macinare utili e continua a guadagnare abbastanza da ripagare (parte) dei costi di R&D mentre la concorrenza deve sostanzialmente stare a guardare e vedere le proprie elettriche fallire e non poter generare il know how necessario a farle progredire tecnicamente e diventare delle vere concorrenti per Tesla.
Singolare come Musk sia agguerrito per questi incentivi californiani, mentre dall'altra parte auspica la chiusura di quelli federali.
Ovviamente lo è, vedi sopra.
Degli incentivi statali che escludono Tesla sono un rischio enorme per Tesla stessa proprio per il motivo di cui sopra, dato che Tesla in pari condizioni è messa notevolmente meglio a livello di costi e tecnologia.
Quindi degli incentivi che si applicano a tutti tranne che a Tesla vanno a sistemare la situazione e, forse, renderebbero più appetibili i prodotti della concorrenza.
biometallo
28-11-2024, 10:01
la scelta del governatore della California non è giustificabile. Anche perché Tesla è fatta anche dai dipendenti in California, che magari non appoggiano Musk ma che pagherebbero per le scelte di penalizzare l'azienda.
Invece, cercando di non ripetermi, escludere Tesla dagli incentivi viene ben giustificato dal fatto che si trovi in una situazione di dominio del mercato così marcata che c'è chi già parla di monopolio quindi trovo più che legittimo che questi nuovi incentivi cerchino di ribilanciare il mercato che poi come accennavo qualcosa del genere era già successo anni fa, quando Musk non era ancora politicamente schierato:
California, vendite dimezzate dopo il taglio degli incentivi
Rosario MurgidaRosario Murgida Pubblicato il 16/01/2020 (https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2020/01/16/tesla_meno_incentivi_in_usa_si_dimezzano_le_vendite_in_california.html)
Il calo è legato ai particolari criteri di applicazione degli incentivi fiscali. Fino al 31 dicembre del 2018, le agevolazioni per la Tesla ammontavano a 7.500 dollari (poco più di 6.700 euro). Nei primi sei mesi dell'anno scorso sono scese a 3.750 dollari e nel semestre successivo a 1.875 dollari.
Non so i motivi che hanno spinto Musk a spostare parte delle attivita' in Texas, ma a prescindere dai motivi, la scelta del governatore della California non e' giustificabile. Anche perche' Tesla e' fatta anche dai dipendenti in California, che magari non appoggiano Musk ma che pagherebbero per le scelte di penalizzare l'azienda.
Perché non può fare il c@zzo che gli pare con un'azienda che NON è sua, ma degli azionisti. Senza contare che non vuol pagare tasse pensando che tutto gli sia dovuto. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se iniziamo cosi, allora Musk si sentira' giustificato a penalizzare la "Califogna" nella sua attivita' nella presidenza Trump.
Siiiii, ceeeeerto, come no. Immagino tu sia un legaiolo che non ha mai messo il naso nella "califogna". Dovreste esportare un po' di sano leghismo in califogna. Magari facessero una bella secessione, dato che la califogna diventerebbe, da sola, la quinta economia al mondo (senza contare la ricchezza media per abitante forse più alta al mondo per numero di abitanti).
Forse è Musk ad aver più bisogno della califogna, piuttosto che il contrario.
s0nnyd3marco
28-11-2024, 12:22
Perché non può fare il c@zzo che gli pare con un'azienda che NON è sua, ma degli azionisti. Senza contare che non vuol pagare tasse pensando che tutto gli sia dovuto. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Quindi, visto che l'azienda non e' sua ma degli azionisti, il governatore puo' fare quello che vuole e penalizzare quell'azienda per motivi politici?
Siiiii, ceeeeerto, come no. Immagino tu sia un legaiolo che non ha mai messo il naso nella "califogna". Dovreste esportare un po' di sano leghismo in califogna. Magari facessero una bella secessione, dato che la califogna diventerebbe, da sola, la quinta economia al mondo (senza contare la ricchezza media per abitante forse più alta al mondo per numero di abitanti).
Forse è Musk ad aver più bisogno della califogna, piuttosto che il contrario.
In California ci sono stato due volte, anche se 9-10 anni fa e gia' era abbastanza piena di homeless. Ora se guardi i video su YT o i vari reportage vedrai che e' messa anche peggio di come l'ho vista io allora. Inoltre c'e' una fuga di gente da quello stato, visto che nonostante abbiano un lavoro non riescono a far quadrare i conti e sono costretti ad emigrare.
Sul discorso "legaiolo" neanche ti rispondo.
Quindi, visto che l'azienda non e' sua ma degli azionisti, il governatore puo' fare quello che vuole e penalizzare quell'azienda per motivi politici?
La califogna vuole TUTELARE gli azionisti, dato che musk si era autoassegnato un salario da 56 MILIARDI di dollari. In pratica l'1% delle azioni per ognuna delle cose portate a termine nel documento che aveva stilato. Quindi tutti gli stockholder avrebbero diuito del 16%, scusa se è poco.
Degli azionisti gli hanno fatto causa e lo stato della california ha dato loro ragione dicendo che Musk doveva essere chiaro su quanto facile fosse raggiungere questi obiettivi dato che andavano a diluire del 16%.
Quindi la califogna ha dato ragione agli azionisti che si stavano facendo incul...infinocchiare dal loro beniamino.
In California ci sono stato due volte, anche se 9-10 anni fa e gia' era abbastanza piena di homeless. Ora se guardi i video su YT o i vari reportage vedrai che e' messa anche peggio di come l'ho vista io allora. Inoltre c'e' una fuga di gente da quello stato, visto che nonostante abbiano un lavoro non riescono a far quadrare i conti e sono costretti ad emigrare.
Sul discorso "legaiolo" neanche ti rispondo.
Io non devo guardare niente, io ci VIVO per diversi mesi all'anno in california e so bene i pro ed i contro, come conosco anche diversi altri stati americani dove le cose sono ben peggiori.
Quindi smettetela di parlare a membro di segugio se le cose non le conoscete. :rolleyes:
s0nnyd3marco
28-11-2024, 15:40
La califogna vuole TUTELARE gli azionisti, dato che musk si era autoassegnato un salario da 56 MILIARDI di dollari. In pratica l'1% delle azioni per ognuna delle cose portate a termine nel documento che aveva stilato. Quindi tutti gli stockholder avrebbero diuito del 16%, scusa se è poco.
Degli azionisti gli hanno fatto causa e lo stato della california ha dato loro ragione dicendo che Musk doveva essere chiaro su quanto facile fosse raggiungere questi obiettivi dato che andavano a diluire del 16%.
Quindi la califogna ha dato ragione agli azionisti che si stavano facendo incul...infinocchiare dal loro beniamino.
Ti rendi conto vero che questa faccenda non c'entra nulla con il discorso degli incentivi alle auto elettriche, vero? O solo perche' odi Musk bisogna punire lui (e gli stessi azionisti) penalizzando Tesla?
Io non devo guardare niente, io ci VIVO per diversi mesi all'anno in california e so bene i pro ed i contro, come conosco anche diversi altri stati americani dove le cose sono ben peggiori.
Quindi smettetela di parlare a membro di segugio se le cose non le conoscete. :rolleyes:
E nonostante tu ci viva non ti sei reso conto del peggioramento avvenuto negli ultimi 10-15 anni? Oppure e' tutto un complotto dei repubblicani?
Ti rendi conto vero che questa faccenda non c'entra nulla con il discorso degli incentivi alle auto elettriche, vero? O solo perche' odi Musk bisogna punire lui (e gli stessi azionisti) penalizzando Tesla?
Ti rendi conto vero che sei stato tu a chiamarla califogna ed a dire che sono brutti e cattivi nei confronti di musk senza sapere una beneamata ceppa? Forse lo hai fatto solo perché ci sono i dem al governo e vanno contro chi vuole evadere le tasse e fare quel che gli pare?
E nonostante tu ci viva non ti sei reso conto del peggioramento avvenuto negli ultimi 10-15 anni? Oppure e' tutto un complotto dei repubblicani?
Certo, perché gli altri stati (prediamo NY, che è il secondo come GDP dopo la califogna) sono messi molto meglio invece. Non hai idea di come funzioni il sistema sanitario e di tante altre cose, però la colpa e' dei dem. Obama almeno ha provato a fare qualcosa, dato che molti di quelli che son per strada sono exsoldati con PTSD, persone bipolari, o persone finite male con la droga.
Però tranquilli, votando i rossi adesso i ricchi saranno ancora più ricchi e questo farà sparire magicamente la povertà ed i pazzi che ci sono per strada. Inoltre, favorendo la proliferazione delle armi, gli scontri a fuoco si azzereranno in automatico. :rolleyes:
Per favore, parlate di case e CPU, perché per parlare di certe cose non basta una settimana passata in vacanza con gli amici.
Non sono d'accordo. Se hai un ruolo istituzionale (governatore della California) non puoi usare la politica come una clava per bastonare le attivita' del tuo avversario.
Se apri le danze poi non devi stupirti se altri danzano col tuo stesso stile.
Alla fine anche i DEM si sono rotti il caXXo delle "furbate" del GOP prima e di Trump poi e stanno rispondendo sullo stesso piano.
Poi nel caso di Musk e Tesla la cosa è grottesca.
Tesla negli anni critici è rimasta in piedi grazie agli stanziamenti federali (USA) e statali (California) a favore degli EV (quello era il periodo in cui Musk pensava di cedere Tesla a qualcun altro e tirarsene fuori).
Ora che Tesla si regge sulle sue gambe, Musk si è messo a fare il ganassa ed a parlare di azzerare i finanziamenti "perche tanto a lui non servono più", si è schierato apertamente con Trump, ecc. ecc.
In pratica il simpaticone pensa che così farà fuori i potenziali concorrenti interni "tagliando i contributi" e quelli esterni a colpi di dazi attuati da Trump.
A quel punto cosa c'è di così sbagliato nel prendere in parola Musk e dedicare i fondi dello stato della California a mantenere una sana competizione nel settore degli EV ? :nonio:
Non dimentichiamoci che anche il successo di SpaceX è legato a fondi federali, della NASA e delle Forze Armate USA che miravano a far crescere nuove aziende nel settore aerospaziale e ridurre la dipendenze da aziende dell' "old space".
Non so i motivi che hanno spinto Musk a spostare parte delle attivita' in Texas, ma a prescindere dai motivi, la scelta del governatore della California non e' giustificabile. Anche perche' Tesla e' fatta anche dai dipendenti in California, che magari non appoggiano Musk ma che pagherebbero per le scelte di penalizzare l'azienda.
Musk lo ha dichiarato apertamente più volte il perchè, da vero ganassa quale è. :read:
Se iniziamo cosi, allora Musk si sentira' giustificato a penalizzare la "Califogna" nella sua attivita' nella presidenza Trump.
Elon "chiagni e fotti" Musk si sentiva già "autorizzato" da molto prima che si arrivasse a questo, quello che non aveva capito era che i singoli stati dell'Unione hanno a loro volta margini di manovra per parare i colpi e rispondergli con gli interessi.
A parte questo, almeno per ora il "DOGE" è solo un idea e resta da vedere se si concretizzerà in qualcosa di concreto prima che anche Trump si sia rotto le scatole di avere Musk che gli gira attorno e che gli ruba la scena.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.