PDA

View Full Version : Blocco improvviso Asus Prime Z790M-Plus


KingTarkus
27-11-2024, 05:01
Buongiorno.
Ho un problema a cui non so trovare una risposta.
Ho assemblato un PC con Motherboard Asus PRIME Z790M-PLUS D4 e processore Intel I5-12400 32 GB DDR4 come da istruzioni Asus (Crucial Pro)
Ho un SSD Samsung nuovissimo dove ho installato Windows 10 la prima volta e poi Windows 11 dopo aver riscontato il seguente difetto:

- Il PC si blocca casualmente (freeze) e non fa più nulla ! Solo Reset con apposito pulsante.
Il blocco è assolutamente casuale e avviene casualmente con qualsiasi cosa si stesse o non si stesse facendo.
Prima di effettuare aggiornamenti del BIOS e toccare impostazioni che non conosco, qualcuno del forum ha avuto lo stesso problema ? Come ha risolto ?
Grazie.

celsius100
27-11-2024, 08:23
Ciao
Da messaggio di errore quando si freeza? Hai cambiato qualcosa a livello hardware o aggiornato del software prima che accadessero questi problemi?
Fai reset cmos della scheda madre e a rotazione metti un singolo banco di ram in uno slot della scheda madre, avvia il pc e vedi cosa succede

KingTarkus
27-11-2024, 13:53
Nessun messaggio di errore a parte quelli presenti nel registro dopo il riavvio che dicono che c'è stata un'anomalia ignota. (WHEA Error)
Fatto test completo della RAM, nessun software aggiunto nessuna modifica hardware.
E' tutto abbastanza intonso come se il PC fosse uscito dal negozio.
Il Freeze si verifica casualmente in modo assolutamente casuale in qualsiasi momento temporale al di fuori di qualsiasi attività. E' successo anche a riposo (ovviamente a PC acceso) mentre il PC non faceva nulla.
Il Freeze avviene dopo uno due giorni oppure dopo un mese. Tempistica assolutamente casuale.
Per questo mi domando se sia necessario fare update del BIOS oppure eseguire qualche setup nel BIOS che mi sembra già abbastanza caotico da quante voci ci sono.
La temperatura della CPU è di circa 35 gradi e non faccio nulla di strano se non sviluppo SW mediante Visual Studio e SQL Server 2012
E' tutto maledettamente regolare tranne questa cosa qua.
A me andrebbe bene che il PC andasse anche più piano delle impostazioni di default ma non ho la minima idea di come si faccia.
Ho provato anche a giocare un'oretta con Doom Eternal ma è tutto andato benissimo.

Che cosa devo fare prima di buttarlo giù dalla finestra ?
Grazie.

celsius100
28-11-2024, 19:09
Provato ad effettuare un memtest x86?
Se trovava qualche errore può essere un provoema di ram, al controller ram della cpu o magari semplicemente ai settaggi delle memorie
Però ci vogliono vari passaggi, un 4 o 6 ore di test

Che versione di bios ha la scheda madre?
Hai già fatto reset cmos?

KingTarkus
29-11-2024, 05:37
Versione BIOS: 0602 del 21/09/2022
MemTest86 mi sembra un ottimo tool di testing ... Il problema è trovare tutte quelle ore, poichè uso il PC almeno 8 ore al giorno per lavoro.

Dovrò fare un swap di PC (ne ho due per ogni eventualità, con una CPU più anziana ma affidabile i5-7400) ed eseguirl, diciamo, offlline dai miei lavori.

...Ti saprò dire !
Per ora grazie.
Saluti.

KingTarkus
29-11-2024, 06:07
...Prima di fare lo swap dei PC, voglio provare a fare ancora una prova.
Le DDR4 che ho sulla motherboard sono:

Crucial Pro RAM DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz, Intel XMP 2.0, Memoria PC RAM - CP2K16G4DFRA32A

Poichè ritengo non siano delle ciofeche (anche se non escludo a priori qualche difetto) ho settato nel BIOS XMP 2.0 invece che AUTO....

Vediamo se si ripresenta il problema...
Ti saprò dire, intanto grazie per il supporto.

celsius100
01-12-2024, 18:12
Com'è andata?

KingTarkus
02-12-2024, 09:26
Direi per ora ottimamente !
Ho tenuto il PC acceso giorno e notte e ho fatto le mie solite attività.
Forse è presto per cantar vittoria ma, secondo me, l'impostazione XMP 2.0
dove vengono usati SOLO i parametri del modulo DDR dovrebbe evitare l'intrusione (quando è in AUTO) delle funzionalità di overclocking del BIOS che va (giustamente) a sovrascrivere alcune impostazioni.

...Strano che vengano predisposte in AUTO. Dovrebbe essere predisposto sui valori di fabbrica della memoria.

...Comunque aspetto ancora qualche settimana e ti farò sapere se il problema è risolto o meno.
Saluti.

KingTarkus
07-12-2024, 16:25
Direi che dopo diversi giorni di utilizzo del PC, il problema del blocco improvviso non si è più presentato, quindi suppongo che la modifica del parametro XMP 2.0
ha risolto il problema.

Se dovesse comunque ripresentare, lo farò presente sul forum.
Grazie a tutti.

KingTarkus
14-05-2025, 08:02
Direi che dopo diversi giorni di utilizzo del PC, il problema del blocco improvviso non si è più presentato, quindi suppongo che la modifica del parametro XMP 2.0
ha risolto il problema.

Se dovesse comunque ripresentare, lo farò presente sul forum.
Grazie a tutti.

Dopo molto tempo, ho riscontrato comunque un blocco del PC casuale che avviene raramente.
Ho disabilitato nel BIOS UEFI Sezione AI Tweaker la voce ASUS Multicore enhanement...
Vediamo come si comporta nel tempo.
...Vi farò sapere.

KingTarkus
22-08-2025, 05:22
Dopo molto tempo passato su internet per capire il blocco improvviso del PC, ho trovato questa informazione che potrebbe essere utile a molti.
Eseguendo la disattivazione degli stati C nel BIOS, sembrerebbe definitivamente risolto questo problema pernicioso.
Ecco i riferimenti che mi sono annotato:

Disabilita gli stati C nel BIOS.
C7 in particolare.
advanced > CPU configuration > CPU Power Management Configuration > Package C State Support = C3

https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/w47v66/disable_intel_cstate_and_save_your_sanity/