View Full Version : AVM alla Milan Games Week: come Wi-Fi 7, FRITZ!OS 8 e Zigbee cambieranno la vita dei giocatori
Redazione di Hardware Upg
26-11-2024, 09:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/avm-alla-milan-games-week-come-wi-fi-7-fritzos-8-e-zigbee-cambieranno-la-vita-dei-giocatori_133147.html
Il nostro Vittorio Manti ha intervistato Alessandro Guardini di AVM nella cornice della Milan Games Week, la rassegna annuale dedicata al mondo del gaming
Click sul link per visualizzare la notizia.
Karandas
26-11-2024, 09:33
E per chi come me ha già una connessione a 10Gbits di cui effettivi circa 9Gbits? Che soluzioni ci sono? é da un po' che penso di cestinare il modem di TIM ma non ho visto valide alternative. Grazie.
E per chi come me ha già una connessione a 10Gbits di cui effettivi circa 9Gbits? Che soluzioni ci sono? é da un po' che penso di cestinare il modem di TIM ma non ho visto valide alternative. Grazie.
Ti preoccupi dei 10G???
Ma se ancora nei nuovi fritz non si riesce ad avere nemmeno 2 porte a 2.5G che speranze vuoi che ci siano per i 10G?
Se va bene ma proprio bene fra 5/6 anni tireranno fuori qualcosa con almeno 2 porte a 10G e ripeto se va MOOOOLTO bene perché per come stanno andando ora le cose probabilmente ci vorrà molto di più.
Karandas
26-11-2024, 09:46
Quindibi modem 10G di TIM sono gli unici sul mercato? xD che pionieri, peccato che non siano esattamente il massimo come affidabilità.
Granuz88
26-11-2024, 10:21
E per chi come me ha già una connessione a 10Gbits di cui effettivi circa 9Gbits? Che soluzioni ci sono? é da un po' che penso di cestinare il modem di TIM ma non ho visto valide alternative. Grazie.
Mikrotik tutta la vita, fanno dispositivi di livello enterprise a buon prezzo.
Un po’ ostici da configurare ma ti danno libertà assoluta di configurazione.
Se ti serve un router con SFP da 10GB puoi puntare a questo modello, ma ce ne sono altri per diverse esigenze:
https://mikrotik.com/product/rb5009ug_s_in
Karandas
26-11-2024, 10:53
Si ma dovrebbe gestire anche tutta la parte di fonia.
Quindibi modem 10G di TIM sono gli unici sul mercato? xD che pionieri, peccato che non siano esattamente il massimo come affidabilità.
No no, non sono gli unici ma non troverai niente in tal senso da parte di AVM a breve. Tutto qua.
Si ma dovrebbe gestire anche tutta la parte di fonia.
Per la parte fonia trovi dei dispositivi che costano veramente poco da mettere a parte oppure tra 5/6 anni probabilmente anche AVM farà qualcosa che abbia porte a 10G.
Graphite600T
26-11-2024, 14:33
bah io con il mio setup : ONT F6005 - Mikrotik 5009 o PC Con Routeros X86 - Switch Xikestor con 5x 2.5gbps di cui 4x con POE++ e 2 SFP+ a 10gbps (throuhput infinito e gestione di VLAN e LAG per Bonding di rete che sfrutto dalla mikrotik) sfrutto tutta la banda della connessione a 2.5gbps e ho collegato pc e nas tramite attacco DAC sfp+ allo switch. Ad una porta POE++ ho un Ubiquiti U7 Pro che mi spara 3gbps via wifi su tutti i dispositivi senza fili ed in più grazie alla gestione VLAN di router switch e AP ho creato anche una rete wifi gratuita per il condominio dove offro a tutti 250\250 mbps gratuitamente con latenze ridicole infatti dei ragazzini nel palazzo ormai usano quella per giocare online con le playstation loro, tutto nattato verso la mia rete interna con una subnet e classe di indirizzi solo per loro che sono miei "ospiti".
Grazie alla gestione QOS con protocollo Cake e FqCodel ho latenze jitter e perdite di dati inesistenti. Spesa totale? Quanto un router Fritz ma ho una gestione infinita e ho regole per ogni dispositivo e una connessione wifi con la quale puoi lavorare dato che ho 0 perdite.
Tutto il resto tra AVM\Asus\Etc etc che fanno prodotti commerciali sono una cacchina a confronto al mio setup che costa meno di 400€.
Karandas
26-11-2024, 14:58
Tutto molto bello ma ti rendi conto del know how necessario per imbastire il tuo setup?
Sarà anche meglio ma è per pochi e di certo non per me che non sarei in grado di configurarlo.
Come mettere nelle mani di un principiante una cinecamera RED Digital da 100.000 euro tanto per restare nel mio campo di esperienza. Non riuscerebbe nemmeno a farfli fare "record" e con un un iPhone xXx e la telecamerina commerciale delle balle farebbe qualcosa di meglio. Non so se rendo l'idea. Così come l'hai espsosta sa di uno che vuole mettersi in mostra più che di un consiglio. Senza offesa s'intende.
E per chi come me ha già una connessione a 10Gbits di cui effettivi circa 9Gbits? Che soluzioni ci sono? é da un po' che penso di cestinare il modem di TIM ma non ho visto valide alternative. Grazie.
Hanno presentato il router 4690 con Wan 10gb e 4 lan da 2.5, trovi immagini e dettagli qui nel forum.
Karandas
26-11-2024, 15:55
Hanno presentato il router 4690 con Wan 10gb e 4 lan da 2.5, trovi immagini e dettagli qui nel forum.
Grazie ma ha poco senso avere un autostrada a 10 corsie e un casello con 2 posti e mezzo ;).
Almeno il router di TIM è 10Gbits su tutte le porte, quando devo trasferire progetti video da 1 terbayte verso l'esterno fa la differenza 😉
ciciolo1974
26-11-2024, 16:01
Grazie ma ha poco senso avere un autostrada a 10 corsie e un casello con 2 posti e mezzo ;).
Almeno il router di TIM è 10Gbits su tutte le porte, quando devo trasferire progetti video da 1 terbayte verso l'esterno fa la differenza 😉
dalla scheda del modem Sagemcom
porte Ethernet tutte in tecnologia GIGABIT
una porta Ethernet 10 Gigabit per collegare PC e dispositivi (quando viene usata la terminazione di rete ottica ONT integrata)
Karandas
26-11-2024, 16:04
dalla scheda del modem Sagemcom
porte Ethernet tutte in tecnologia GIGABIT
una porta Ethernet 10 Gigabit per collegare PC e dispositivi (quando viene usata la terminazione di rete ottica ONT integrata)
Mi correggo, ha una uscita per la lan a 10Gbits a cui ho agganciato uno switch 10Gbits 8+2 per distribuire la rete.
Graphite600T
26-11-2024, 16:10
Tutto molto bello ma ti rendi conto del know how necessario per imbastire il tuo setup?
Sarà anche meglio ma è per pochi e di certo non per me che non sarei in grado di configurarlo.
Come mettere nelle mani di un principiante una cinecamera RED Digital da 100.000 euro tanto per restare nel mio campo di esperienza. Non riuscerebbe nemmeno a farfli fare "record" e con un un iPhone xXx e la telecamerina commerciale delle balle farebbe qualcosa di meglio. Non so se rendo l'idea. Così come l'hai espsosta sa di uno che vuole mettersi in mostra più che di un consiglio. Senza offesa s'intende.
quello che volevo dire è che tra software e hardware quei prodotti non valgono quei soldi (350\500€ range) dato che con una spesa inferiore o uguale fai moooooolto di più e mooooolto meglio. Poi non parliamo della scarsità della velocità delle porte, nessuno show down personale era una spiegazione di valore dei soldi\potenzialità. Con Fritz a parte 2\3 regoline e gli aggiornamenti automatici che ti fanno trovare il router riavviato non trovo senso. Per quanto riguarda i vecchi modelli con modem vdsl integrato stessa cosa prezzo il doppio di un draytek vigor che era molto più prestante e quasi semplice uguale. PPS chi compra un router\modem\apparato di rete esterno alla configurazione stock si presume abbia un minimo di conoscenza della materia perchè sarebbe come comprare un qualsiasi articolo\auto\mezzo\etc senza conoscenza, se non sai come si usa il volante non compri l'auto ma vai con i mezzi pubblici
foggypunk
26-11-2024, 16:14
Ti preoccupi dei 10G???
Ma se ancora nei nuovi fritz non si riesce ad avere nemmeno 2 porte a 2.5G che speranze vuoi che ci siano per i 10G?
Se va bene ma proprio bene fra 5/6 anni tireranno fuori qualcosa con almeno 2 porte a 10G e ripeto se va MOOOOLTO bene perché per come stanno andando ora le cose probabilmente ci vorrà molto di più.
motivo per cui ho preferito acquistare il 7690, avendo fibra Aruba con ONT: WiFi 7 meno efficiente solo su banda 5Ghz, ma seconda porta LAN da 2,5Gbps, a cui poter collegare il PC.
Il cama....leonte
27-11-2024, 21:19
il Fritz 4690 ha una porta wan 10gb e una porta lan 10gb più 3 porte 2,5gb e telefonia , c'è anche il thread dedicato , però non si sa quando esce.
Grazie ma ha poco senso avere un autostrada a 10 corsie e un casello con 2 posti e mezzo ;).
Almeno il router di TIM è 10Gbits su tutte le porte, quando devo trasferire progetti video da 1 terbayte verso l'esterno fa la differenza
Sono stato impreciso: in realtà una delle 4 lan è 10gb.
In ogni caso per un uso casalingo avrebbe senso. Il tuo è un caso limite (infatti lo usi per lavoro e allora ti servono dispositivi professionali non certo i Fritz).
Imho in una casa ha più senso avere più dispositivi con 1 gigabit a disposizione che uno solo che ne sfrutta 10.
Edit: che poi con Tim l'upload è al massimo da 2 gigabit per cui ti basta anche la porta da 2.5
fabius21
28-11-2024, 06:19
Però non capisco il wifi per giocare, quando basta a volte un'interferenza per darti problemi
E per chi come me ha già una connessione a 10Gbits di cui effettivi circa 9Gbits? Che soluzioni ci sono? é da un po' che penso di cestinare il modem di TIM ma non ho visto valide alternative. Grazie.
Io mi sono preso il banana-pi r4, al momento le 2 porte spf+ le utilizzo per connettere i 2 pc, finchè non deciderò di fare l'upgrade alla 10gb anche della fibra. L'unico inconveniente è che ancora non c'è una release stable di openwrt, percui devo andare di snapshot, e a volte ci sono cambiamenti in corso d'opera, tipo sto mese hanno pensionato okpg (l'installatore dei pacchetti) percui dopo aver aggiornato, non riuscivo a installare la webui. Ma tutto risolvibile, con una piccola lettura.
il Fritz 4690 ha una porta wan 10gb e una porta lan 10gb più 3 porte 2,5gb e telefonia , c'è anche il thread dedicato , però non si sa quando esce.
Considerati i tempi di AVM nella migliore delle ipotesi e ammesso che esca veramente si parla di un annetto. Bene che va.
Però non capisco il wifi per giocare, quando basta a volte un'interferenza per darti problemi
Dipende cosa giochi... per alcuni giochi la latenza è importante e quindi in WiFi non è il massimo fermo restando che ormai nella maggior parte dei casi se non si è eccessivamente lontani dall'access point cambia veramente poco.
Detto ciò ci sono tanti giochi online dove prendi decisioni, ponderate, come civilization e tanti altri tattici o giochi a turni e così via dove la latenza è ininfluente salvo avere valori enormi che a quel punto non dipendono dal wifi.
gsorrentino
28-11-2024, 16:03
Quindibi modem 10G di TIM sono gli unici sul mercato? xD che pionieri, peccato che non siano esattamente il massimo come affidabilità.
Diversi dispositivi Mesh e qualche router come ad esempio Tp-Link e altri marchi, ma costano un botto.
gsorrentino
28-11-2024, 16:36
Tutto il resto tra AVM\Asus\Etc etc che fanno prodotti commerciali sono una cacchina a confronto al mio setup che costa meno di 400€.
Su Aliexpress forse, senno te lo dimentichi il tuo setup a 400€.
...chi compra un router\modem\apparato di rete esterno alla configurazione stock si presume abbia un minimo di conoscenza della materia perchè sarebbe come comprare un qualsiasi articolo\auto\mezzo\etc senza conoscenza, se non sai come si usa il volante non compri l'auto ma vai con i mezzi pubblici
Paragone sbagliato. C'è chi vuole il cambio automatico e chi invece vuole il cambio manuale con addirittura i selettori.
Puoi anche avere una configurazione NON stock ma non vuoi o non hai tempo per metterti li...o magari il tempo non ne vale la pena.
Anni fa ho installato diversi Draytek per gestire due linee in contemporanea, ma spesso sono andato di autocomposizione visto le necessità del cliente.
Su altri mi sono fatto le capriole con Fortigate e WatchGuard perché le necessità erano complicate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.