View Full Version : Questo aereo ha infranto la barriera del suono raggiungendo mach 1.1! Un nuovo record del mondo per il volo supersonico
Redazione di Hardware Upg
25-11-2024, 13:37
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/questo-aereo-ha-infranto-la-barriera-del-suono-raggiungendo-mach-11-un-nuovo-record-del-mondo-per-il-volo-supersonico_133126.html
Dawn Aerospace ha raggiunto un traguardo storico con il suo aereo a razzo Mk-II Aurora, che ha infranto la barriera del suono, raggiungendo Mach 1.1 e un'altitudine di 82.500 piedi. Questo volo segna il ritorno del volo supersonico civile dopo il Concorde.
Click sul link per visualizzare la notizia.
babbe` praticamente e` un razzo. A che serve? la sfida sta nei motori air-breathing e in aerodinamiche low-boom. Altrimenti l'x-15 americano degli anni 50 questi numeri gia` li raggiunse e supero`
AlexSwitch
25-11-2024, 14:43
babbe` praticamente e` un razzo. A che serve? la sfida sta nei motori air-breathing e in aerodinamiche low-boom. Altrimenti l'x-15 americano degli anni 50 questi numeri gia` li raggiunse e supero`
Ma ancora prima dell'X15 ci fu il record del Bell X1, dotato di un endoreattore ad ossigeno liquido ed alcool, che nel 1947 fu il primo velivolo a superare la barriera del suono in volo livellato.
https://www.hwupgrade.it/immagini/dawnaerospace_2.jpg
C erano tutte queste persone dentro l aereo??
supertigrotto
25-11-2024, 15:10
Praticamente un aereo modello......non si usa più usare modelli in scala,si è visto in svariati settori (pure nella F1) che il modello in scala non riflette le reali prestazioni del modello vero 1:1 ,quindi io lo vedo come un esercizio di stile e per attrarre investitori.
C erano tutte queste persone dentro l aereo??
Si sono ispirati all' "Elefante Elegante" del sig. Burns...:D
https://i.ibb.co/N9YtfCZ/elegante-elegante.jpg
Ma... il Condorde se ben ricordo volava a MACH 2!!!!!
Quindi di che si stà parlando?
biometallo
25-11-2024, 16:50
Ma... il Condorde se ben ricordo volava a MACH 2!!!!!
Quindi di che si stà parlando?
Credo che l'articolo sia un po' amiguo e in effetti stando a wikipedia il concorde:Velocità max Mach 2,04
Velocità di crociera 2 179 km/h (Mach 1,8) a 15630m
(https://it.wikipedia.org/wiki/Concorde)
andando comunque a vedere come è stata riportata la notizia altrove il record dovrebbe essere limitato alla velocità di salita
Speed and climb records shattered
The Mk-II Aurora’s climb was another record-breaking feat. It reached 66,000 feet (20 kilometers) in just 118.6 seconds, which is 4.2 seconds faster than the previous record held by a specially modified F-15 jet from the 1970s. This record-breaking climb highlights the aircraft’s impressive capabilities. (https://interestingengineering.com/photo-story/dawn-aerospace-mk-ii-aurora-rocket)
comunque dallo stesso articolo pare che il loro obbiettivo sia addirittura Mach 3.5
Looking toward Mach 3.5 and the edge of space
The long-term goal for the Mk-II Aurora is to reach speeds of Mach 3.5, which is near the edge of space. The aircraft is expected to operate at an altitude of 62 miles (100 kilometers), where it will be used for various scientific purposes. These include microgravity research, atmospheric science, Earth observation, and high-speed flight testing.
Warlord832
25-11-2024, 20:03
articolo mal tradotto, oltretutto da chi non ha la minima idea di cosa si stia parlando.
In pratica quello che hanno realizzato è un sounding rocket "planante" di fascia media, spero sia super economico e riutilizzabile, altrimenti verranno schiacciati dai concorrenti.
Per rendere l'idea, da un lato ci sono bestioni tipo il Black Brant XII è tecnicamente un sounding rocket, ma arriva a quote di 1500 km ed ha un carico utile di oltre 400kg, e dall'altro ci sono i sounding rocket "meteo" supereconomici che come payload hanno giusto quello che di fatto uno smartphone "irrobustito" per datalink e telemetria ed un arduino che gestisce pochi sensori economici e che magari pilota pure gli stepper che controllano il paracadute in modo da far scendere il razzo entro zone prefissate.
Non hanno visto allora Top Gun 2: Maverick. All'inizio del film Tom Cruise / Maverick testa, distruggendolo alla fine, un prototipo militare che supera i Mach 10
+Benito+
27-11-2024, 11:52
In pratica quello che hanno realizzato è un sounding rocket "planante" di fascia media, spero sia super economico e riutilizzabile, altrimenti verranno schiacciati dai concorrenti.
Per rendere l'idea, da un lato ci sono bestioni tipo il Black Brant XII è tecnicamente un sounding rocket, ma arriva a quote di 1500 km ed ha un carico utile di oltre 400kg, e dall'altro ci sono i sounding rocket "meteo" supereconomici che come payload hanno giusto quello che di fatto uno smartphone "irrobustito" per datalink e telemetria ed un arduino che gestisce pochi sensori economici e che magari pilota pure gli stepper che controllano il paracadute in modo da far scendere il razzo entro zone prefissate.
Questo è un prototipo di uno spazioplano per esperimenti in microgravità durante voli suborbitali a quota obiettivo 100 km, con utilizzo di aeroporti come basi di partenza ed atterraggio, non è un sounding rocket.
mail9000it
28-11-2024, 11:55
Non hanno visto allora Top Gun 2: Maverick. All'inizio del film Tom Cruise / Maverick testa, distruggendolo alla fine, un prototipo militare che supera i Mach 10
C'è scritto nell'articolo: primo aereo CIVILE DOPO il Concorde a superare il muro del suono.
mail9000it
28-11-2024, 11:59
babbe` praticamente e` un razzo. A che serve? la sfida sta nei motori air-breathing e in aerodinamiche low-boom. Altrimenti l'x-15 americano degli anni 50 questi numeri gia` li raggiunse e supero`
Sui percorsi a lunga percorrenza la traiettoria balistica dovrebbe abbreviare i tempi di voli. Sui voli a corto raggio hai ragione tu, le tecnologie da sviluppare sono altre.
In realtà c'era anche il TU-144 che volava intorno ai mach2, solo che durò meno di uno sputo, una 50ina di voli (almeno per quanto riguarda il trasporto passeggeri)
Questo è un prototipo di uno spazioplano per esperimenti in microgravità durante voli suborbitali a quota obiettivo 100 km, con utilizzo di aeroporti come basi di partenza ed atterraggio, non è un sounding rocket.
E' nello stessa nicchia dei sounding rocket e neanche al top ne come quota massima e ne come capacità di carico.
Per questo ho scritto "spero sia super economico e riutilizzabile, altrimenti verranno schiacciati dai concorrenti".
Sul loro sito dichiarano max 5kg di carico utile, capacità dimostrata di fino a due lanci consecutivi in 24 ore e possibilità di ri-lanciare lo stesso vettore in tre ore (il tempo di fare un check rapido, cambiare payload, rifornire di carburante, check finale e via).
Resta da vedere se c'è sufficiente richiesta di missioni di lancio per il loro vettore.
davide3112
01-12-2024, 12:35
Ma... il Condorde se ben ricordo volava a MACH 2!!!!!
Quindi di che si stà parlando?
Si riferiscono alla velocità di ascesa verticale...
In realtà c'era anche il TU-144 che volava intorno ai mach2, solo che durò meno di uno sputo, una 50ina di voli (almeno per quanto riguarda il trasporto passeggeri)
Per forza, i sovietici avevano sottovalutato l'importanza del sistema di gestione delle prese d'aria pensando che la parte più importante fossero i propulsori e l'aerodinamica della struttura esterna e delle ali.
Invece quello era il vero asse nella manica del Concorde. Aggiungete i cronici problemi di QA che avevano ed il risultato è ovvio.
Concorde aveva l'afterburner, ma lo usava principalmente al decollo e per superare il muro del suono, poi a velocità supersonica e su fino a mach 2.2 usava la modalità supercruise (niente afterburner, il propulsore Olympus funzionava come un normale turbogetto con aria che entrava nel propulsore a velocità subsonica grazie al sistema di gestione dinamica delle prese d'aria).
Doraneko
01-12-2024, 20:28
Vabbè, grazie, è in Nuova Zelanda! Basta far cadere gli aerei verso il basso per farli andare nello spazio :read:
Ma avete capito che si tratta di un modellino ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.