View Full Version : SSD per OS e programmi editing
buongiorno,
sto acquistando i pezzi per un nuovo pc con mobo Asus B760 con ddr4 e processore 12600k o 12700k e dovrei quindi prendere 1tb per os e programmi sopratutto editing video e foto (davinci, lightroom)
ho letto diversi 3d qui e ho visto che spesso consigliate marche a me sconosciute come Ediloca o Fanxiang che ho visto in offerta ma di cui non conosco l'affidabilità, che è quello che mi serve...
io ero orientato su un WD_BLACK SN770 ma posso spendere meno e avere la stessa affidabilità? o spendere uguale e avere più prestazioni? tipo Ediloca EN705 o Ediloca EN870 (idem per Fanxiang...)... per quello che mi serve forse mi è sufficiente un gen3?
insomma queste nuove marche su questo genere di tecnologia sono consigliabili?
grazie in anticipo
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2024, 14:33
Secondo il mio modesto punto di vista, no non ci si può fidare di questi marchi sorti dal nulla poco tempo fa. Già bisogna fare atto di fede nei grossi e storici produttori di memorie, aziende che hanno una immagine da mantenere e che non dovrebbero almeno in teoria effettuare operazioni quali il cambio in corsa di componentistica, in pratica purtroppo a volte l'hanno fatto e lo fanno. Inoltre garantiscono un minimo di supporto post vendita con utility di gestione ed aggiornamenti firmware. Figurarsi che fiducia posso riporre in chi è sbucato fuori dal nulla e non ha niente da "difendere" nella loro storia e nel loro marchio e dubito offrano supporto post vendita di pari livello...
Se proprio non si vuole spendere per uno SSD di qualità e si vuole risparmiare, allora andrei sugli SSD di seconda categoria di marca, tipo il WD SN770 ch hai segnalato.
Ma in realtà considerato che ballano appena una decina di euro con un Kingston Fury Renegade e che non si compra SSD tutti i giorni, per il singolo pezzo sacrificherei ben volentieri i dieci euro... :)
Secondo il mio modesto punto di vista, no non ci si può fidare di questi marchi sorti dal nulla poco tempo fa. Già bisogna fare atto di fede nei grossi e storici produttori di memorie, aziende che hanno una immagine da mantenere e che non dovrebbero almeno in teoria effettuare operazioni quali il cambio in corsa di componentistica, in pratica purtroppo a volte l'hanno fatto e lo fanno. Inoltre garantiscono un minimo di supporto post vendita con utility di gestione ed aggiornamenti firmware. Figurarsi che fiducia posso riporre in chi è sbucato fuori dal nulla e non ha niente da "difendere" nella loro storia e nel loro marchio e dubito offrano supporto post vendita di pari livello...
Se proprio non si vuole spendere per uno SSD di qualità e si vuole risparmiare, allora andrei sugli SSD di seconda categoria di marca, tipo il WD SN770 ch hai segnalato.
Ma in realtà considerato che ballano appena una decina di euro con un Kingston Fury Renegade e che non si compra SSD tutti i giorni, per il singolo pezzo sacrificherei ben volentieri i dieci euro... :)
in effetti ho la stessa impressione riguardo alle marche, anche se magari ci sono casi in cui i componenti hw sono poi gli stessi e quindi chissà... cmq per adesso preferisco affidarmi a quelli blasonati...
ho cercato un po' le kingston ma su amz sembra ci siano poche scorte, magari aspetto o vado su wd...
grazie
Black (Wooden Law)
25-11-2024, 16:06
ho cercato un po' le kingston ma su amz sembra ci siano poche scorte, magari aspetto o vado su wd...
Cosa intendi con "poche scorte"? Perché per me non ha senso andare sull'SN770/SN850X (che è un bell'upgrade rispetto l'SN770) quando c'è il Fury Renegade a così poco.
Cosa intendi con "poche scorte"? Perché per me non ha senso andare sull'SN770/SN850X (che è un bell'upgrade rispetto l'SN770) quando c'è il Fury Renegade a così poco.
le fury stanno a 85,17 ma spedite tra 3-4 giorni quindi significa che sono in arrivo... cmq andrò su queste!
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.