PDA

View Full Version : Windows 11 24H2, alcuni giochi Ubisoft vanno in crash e Microsoft blocca l'aggiornamento


Redazione di Hardware Upg
25-11-2024, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-alcuni-giochi-ubisoft-vanno-in-crash-e-microsoft-blocca-l-aggiornamento_133107.html

La distribuzione del nuovo aggiornamento di sistema è stata temporaneamente interrotta su alcuni sistemi a causa di criticità riscontrate con diversi videogiochi sviluppati da Ubisoft e dispositivi di scansione



Click sul link per visualizzare la notizia.

Maury
25-11-2024, 09:42
Ecco perchè ieri non me l'ha installata... ho Assassin Creed Valhalla, a cui sto giocando tra l'altro...

Saturn
25-11-2024, 09:49
Ecco perchè ieri non me l'ha installata... ho Assassin Creed Valhalla, a cui sto giocando tra l'altro...

Oh stranamente - anche se non faccio ovviamente statistica - questa versione di Windows, 26100.x o 24H2 per Windows 11, per quanto mi riguarsa, è quella con cui sto avendo (grattata generosa di palle) meno problemi in assoluto.

É un po' pretenziosetta in fatto di driver con i devices più particolari - UN MESE ci ho messo per trovarne uno compatibile per il mio controller raid dedicato nel mio pc, altrimenti lo stesso non usciva da standby o ibernazione - ma una volta installata o upgradato, devo dire che le macchine poi sono veramente stabili e performanti, anche quelle sotto i "requisiti consigliati" di Microsoft.

E in ambito domestico ho aggiornato "reperti" che nascevano con Windows 7, poi migrati a Windows 8 e poi a Windows 10. E funzionano pure meglio ! :fagiano:

Comunque per l'utente comune sono anch'io per un approccio più conservativo...non c'è fretta di aggiornare secondo me, ancora Windows 11 23H2 o Windows 10 22H2 son lontani dal rimanere "a piedi" !

(tutto rigorosamente imho, senza polemica, pace e bene, etc. etc.)

Maury
25-11-2024, 10:12
Io non ho nessuna fretta di avere questa 24, sto bene come sono, attendo che MS sia convinta che a me possa far comodo :stordita:

acerbo
25-11-2024, 10:30
Io ancora devo capire la politica degli aggiornamenti, se uno ha la 23H2 ad esempio, un gionro gli verrà proposta la 24H2 come aggiornamento cumulativo o devi renistallare l'OS a partire della iso per passare alla release superiore?
Sul portatile asus comunque ho reinstallato windows in versione 24H2 da qualche settimana e l'orologio non funziona, nonostante sia selezionato il giusto fuso orario, la giusta regione, la giusta lingua e la sincronizzazione automatica dell'ora e del passaggio automatico all'ora legale siano attivati va sempre un'ora indietro, mi tocca andare nel menu a clicckare su sincronizza ora ad ogni avvio di windows.

Maury
25-11-2024, 10:37
Io ancora devo capire la politica degli aggiornamenti, se uno ha la 23H2 ad esempio, un gionro gli verrà proposta la 24H2 come aggiornamento cumulativo o devi renistallare l'OS a partire della iso per passare alla release superiore?
Sul portatile asus comunque ho reinstallato windows in versione 24H2 da qualche settimana e l'orologio non funziona, nonostante sia selezionato il giusto fuso orario, la giusta regione, la giusta lingua e la sincronizzazione automatica dell'ora e del passaggio automatico all'ora legale siano attivati va sempre un'ora indietro, mi tocca andare nel menu a clicckare su sincronizza ora ad ogni avvio di windows.

Si gli viene proposta come upgrade.

marcram
25-11-2024, 11:37
Sul portatile asus comunque ho reinstallato windows in versione 24H2 da qualche settimana e l'orologio non funziona, nonostante sia selezionato il giusto fuso orario, la giusta regione, la giusta lingua e la sincronizzazione automatica dell'ora e del passaggio automatico all'ora legale siano attivati va sempre un'ora indietro, mi tocca andare nel menu a clicckare su sincronizza ora ad ogni avvio di windows.
Hai un dual boot con Linux?

acerbo
25-11-2024, 13:48
Hai un dual boot con Linux?

Esatto, ho il dual boot con ubuntu, c'é un settaggio particolare da fare su windows?

EDIT ... ho trovato una guida per risolvere il problema, grazie per la dritta, a volte basta sapere cosa cercare '-)

simone1974
07-12-2024, 16:53
Hai un dual boot con Linux?

A suo tempo divenni pazzo anche io.

marcram
07-12-2024, 17:27
A suo tempo divenni pazzo anche io.
Eh, son quei "fuori standard" che MS ha sempre lasciato in essere, forte della sua dominanza de facto...
Ma non te li aspetti, e ti fan venir matto... :muro:

euscar
07-12-2024, 17:53
Mi avete incuriosito.
Siccome ho un PC con W10 (che uso pochissimo) in dual boot con un secondo SSD su cui gira una distro Linux (Zorin) che ora non parte più (va solo Winzoz), può essere che W10 abbia compromesso il disco con su il pinguino? (non ho più avuto tempo di fare delle prove, prima o poi ci rimetterò mano).