PDA

View Full Version : IT Wallet: ecco come caricare i documenti di identità su App IO


Redazione di Hardware Upg
21-11-2024, 16:58
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/it-wallet-ecco-come-caricare-i-documenti-di-identita-su-app-io_133016.html

Siamo stati fra i fortunati ad avere avuto la possibilità di aggiungere i documenti a IT Wallet, l'area di App IO che conserva documenti ufficiali. Al momento, è possibile caricare la patente, la tessera sanitaria e la carta delle disabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

zbear
21-11-2024, 17:00
Ottimo. Spero che tanta gente la provi, così fra un 6 mesi almeno vedo come funziona con i commenti nei forum ....

rattopazzo
21-11-2024, 17:36
Ottimo. Spero che tanta gente la provi, così fra un 6 mesi almeno vedo come funziona con i commenti nei forum ....

Le eventuali conseguenze le potremo vedere solo quando tutti ce l'avranno e quando potrebbe essere usata per limitare drasticamente i nostri spostamenti o per sfruttarla per avere maggiore controllo sulle nostre misere vite, fino ad allora, "sulla carta" sembra comoda... Il problema è che quando si supererà una certa soglia critica di utilizzo probabilmente diventerà obbligatoria e io preferisco non far parte di quelli che hanno contribuito a questo processo. In fin dei conti portarmi dietro 2 o 3 documenti non mi cambia comunque la vita in negativo, come non l'ha fatto per oltre 40 anni.

pengfei
21-11-2024, 17:42
Dio Santo ma siamo su hwupgrade o su facebook

Cromwell
21-11-2024, 17:51
Dio Santo ma siamo su hwupgrade o su facebook

Su Hwfacegrade

MaxP4
21-11-2024, 18:46
...se poi fosse possibile inserirla anche nel Wallet di iPhone sarebbe il massimo.

Micene.1
21-11-2024, 18:53
"tokenizzano"

=

"si abilita l'accesso tramite token"

forza su

CYRANO
21-11-2024, 18:57
Già fatto giorni fa



Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx

Redux
21-11-2024, 19:41
Ma qual è il documento di identità che posso caricare su IT Wallet? Mi sembra che nessuno di quelli elencati lo sia.
E la carta d'identità dove la carico?

insane74
21-11-2024, 20:55
Ma qual è il documento di identità che posso caricare su IT Wallet? Mi sembra che nessuno di quelli elencati lo sia.
E la carta d'identità dove la carico?

Leggere le FAQ aiuta: https://io.italia.it/documenti-su-io/faq/
;)

mifungo
21-11-2024, 21:02
È arrivata anche a me ma il mio smartphone non ha i requisiti, credo il problema sia nel Play Integrity API

h.rorschach
21-11-2024, 21:51
Sono sicuro tutti questi dati non finiranno mai in un data breach

Redux
21-11-2024, 22:29
Leggere le FAQ aiuta: https://io.italia.it/documenti-su-io/faq/
;)

In realtà non direi, ma forse non era chiara la mia domanda

Simonex84
22-11-2024, 07:50
Sono sicuro tutti questi dati non finiranno mai in un data breach

Considerando che è già tutto su server, perchè per aggiungere i documenti all'App non dobbiamo caricare un bel niente, se data breach deve essere, non dipenderà dall'utilizzo o meno di IT Wallet

h.rorschach
22-11-2024, 07:58
Considerando che è già tutto su server, perchè per aggiungere i documenti all'App non dobbiamo caricare un bel niente, se data breach deve essere, non dipenderà dall'utilizzo o meno di IT Wallet

Molto più semplice sifonare i dati dal dispositivo dell'utente sfruttando app malevole ed Android vecchio

TorettoMilano
22-11-2024, 07:59
In realtà non direi, ma forse non era chiara la mia domanda

puoi caricare patente e tessera sanitaria e eventuale tessera disabile, non puoi caricare la carta di identità al momento

Simonex84
22-11-2024, 08:03
Molto più semplice sifonare i dati dal dispositivo dell'utente sfruttando app malevole ed Android vecchio

e che me frega, io ho l'iPhone, se uso usa Android è giusto che ne paghi le conseguenze :D :D :D

gatto23
22-11-2024, 08:08
Le eventuali conseguenze le potremo vedere solo quando tutti ce l'avranno e quando potrebbe essere usata per limitare drasticamente i nostri spostamenti o per sfruttarla per avere maggiore controllo sulle nostre misere vite, fino ad allora, "sulla carta" sembra comoda... Il problema è che quando si supererà una certa soglia critica di utilizzo probabilmente diventerà obbligatoria e io preferisco non far parte di quelli che hanno contribuito a questo processo. In fin dei conti portarmi dietro 2 o 3 documenti non mi cambia comunque la vita in negativo, come non l'ha fatto per oltre 40 anni.

A parte il fatto che non capisco proprio in cosa possa avere maggiore controllo lo stato su di te scaricando le versioni digitali dei tuoi documenti dai siti istituzionali dove, tra l'altro, stai semplicemente ottenendo le versioni digitalizzate dei tuoi stessi documenti, perciò non dovrai nemmeno scannerizzarli (quindi erano gia la pronti allo scopo visto che da qualche parte erano stati creati), ma poi tu hai idea delle trafile che devi fare per riottenere i duplicati in caso di furto o smarrimento degli stessi documenti?
Non appena avrò possibilità di inserire anche la carta di identità sarò ben lieto di girare solo con il bancomat e qualche contante (per emergenza se non dovesse funzionare il telefono).

insane74
22-11-2024, 08:10
In realtà non direi, ma forse non era chiara la mia domanda

spiega, che magari capiamo e scacciamo i dubbi/rispondiamo alle domande. :)

ginogino65
22-11-2024, 08:15
Ottimo. Spero che tanta gente la provi, così fra un 6 mesi almeno vedo come funziona con i commenti nei forum ....

Si caricano i documenti senza problemi e facilmente, sono curioso però di provare cosa succederà quando mi fermeranno in moto o in auto e mostrerò la patente digitale.

Sono sicuro tutti questi dati non finiranno mai in un data breach

Per la patente e la tesserà sanitaria, non ho caricato nessun dato ma l'app si è collegata ai rispettivi server e ha scaricato i dati, quindi i dati sono già nel cloud.

TecnoPC
22-11-2024, 08:24
Avevo letto da qualche parte che avrebbero aggiunto anche la tessera elettorale, non si sa niente?

In oltre, visto che la carta d'identità resta esclusa da IO, la potrebbero integrare nell'app CieID

TecnoPC
22-11-2024, 08:25
Per la patente e la tesserà sanitaria, non ho caricato nessun dato ma l'app si è collegata ai rispettivi server e ha scaricato i dati, quindi i dati sono già nel cloud.

Infatti, inutile farsi paranoie

chichino84
22-11-2024, 08:29
È arrivata anche a me ma il mio smartphone non ha i requisiti, credo il problema sia nel Play Integrity API
Se hai un telefono con android < 12 (API level 31) potrebbe essere quello il problema. Quello, o il bootloader sbloccato.

Redux
22-11-2024, 08:29
spiega, che magari capiamo e scacciamo i dubbi/rispondiamo alle domande. :)

O magari leggiamo criticamente: l’articolo titola di documenti di identità ma in realtà nell’IT Wallet non carichiamo nessun documento di identità, ma al più la patente che è un documento di riconoscimento. Però occhio alle FAQ ;)

TorettoMilano
22-11-2024, 08:33
O magari leggiamo criticamente: l’articolo titola di documenti di identità ma in realtà nell’IT Wallet non carichiamo nessun documento di identità, ma al più la patente che è un documento di riconoscimento. Però occhio alle FAQ ;)

come fai notare c'è differenza tra documento di identità e di riconoscimento, effettivamente andrebbe modificato titolo e articolo

insane74
22-11-2024, 08:45
O magari leggiamo criticamente: l’articolo titola di documenti di identità ma in realtà nell’IT Wallet non carichiamo nessun documento di identità, ma al più la patente che è un documento di riconoscimento. Però occhio alle FAQ ;)

vero.
ma la patente è un documento d'identità.
da http://qualitapa.gov.it/sitoarcheologico/www.urp.it/sito-storico/www.urp.it/Sezione.jsp-idSezione=1816.html#:~:text=A%20norma%20dell%27art.,All%27art.

A norma dell'art. 35 del DPR 445/2000 recante il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, la patente di guida è da considerarsi un valido documento di riconoscimento equipollente alla carta di identità

o anche
https://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/documenti

quindi si, leggiamo criticamente e leggiamo le FAQ.

Redux
22-11-2024, 08:57
vero.
ma la patente è un documento d'identità.
da http://qualitapa.gov.it/sitoarcheologico/www.urp.it/sito-storico/www.urp.it/Sezione.jsp-idSezione=1816.html#:~:text=A%20norma%20dell%27art.,All%27art.



o anche
https://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/documenti

quindi si, leggiamo criticamente e leggiamo le FAQ.

E’ un documento dí riconoscimento. Appunto. Ad esempio anche se ti stampi la faq non ti fanno salire in aereo. E non parlo di andare all’estero. Non sottilizzo sulle parole, che comunque sono importanti, ma sulla funzione.

TorettoMilano
22-11-2024, 09:26
equipollenza non significa siano la stessa cosa, banalmente se ho un diploma estero può essere equipollente a un diploma nazionale ma non posso dire sia un diploma nazionale (è appunto estero).
quindi se un documento di riconoscimento è equipollente a un documento di identità non significa sia un documento di identità. personalmente non ne faccio un dramma se si fa confusione ma resta comunque un errore

insane74
22-11-2024, 10:14
E’ un documento dí riconoscimento. Appunto. Ad esempio anche se ti stampi la faq non ti fanno salire in aereo. E non parlo di andare all’estero. Non sottilizzo sulle parole, che comunque sono importanti, ma sulla funzione.

se lo scopo del documento è quello di identificare la persona e, stando alla legge, la patente di guida è da considerarsi un valido documento di riconoscimento equipollente alla carta di identità, significa che posso essere identificato come "Mario Rossi" tramite la patente, senza dover usare la carta d'identità.

poi se vogliamo a tutti i costi fare i pignoli su "documento d'identità" e "documento di riconoscimento", nessun problema.
resta il fatto che lo "scopo" di identificare una persona è raggiungibile sia tramite patente che tramite carta d'identità, quindi col caricamento della patente sull'app IO, teoricamente, posso essere identificato senza dover esibire la carta d'identità.
e direi che non commento oltre, che si discute del sesso degli angeli.
buon weekend! :)

ninja750
22-11-2024, 10:39
La cosa più interessante dell'intera procedura è che, al contrario di quando si "tokenizzano" le carte di pagamento o quelle fedeltà, non sarà richiesto di scansionare i documenti originali. Questi, infatti, sono già a disposizione delle autorità, e quindi verranno semplicemente scaricati dal cloud. Essendoci autenticati tramite SPID o CIE, la procedura è estremamente sicura.

quindi a che cavolo serve dare consensi ecc se alla fine le forze dell'ordine e gli entri preposti possono già avere tutto?

livorno10
22-11-2024, 11:02
Le eventuali conseguenze le potremo vedere solo quando tutti ce l'avranno e quando potrebbe essere usata per limitare drasticamente i nostri spostamenti o per sfruttarla per avere maggiore controllo sulle nostre misere vite, fino ad allora, "sulla carta" sembra comoda... Il problema è che quando si supererà una certa soglia critica di utilizzo probabilmente diventerà obbligatoria e io preferisco non far parte di quelli che hanno contribuito a questo processo. In fin dei conti portarmi dietro 2 o 3 documenti non mi cambia comunque la vita in negativo, come non l'ha fatto per oltre 40 anni.

Lexan
22-11-2024, 11:20
Le eventuali conseguenze le potremo vedere solo quando tutti ce l'avranno e quando potrebbe essere usata per limitare drasticamente i nostri spostamenti o per sfruttarla per avere maggiore controllo sulle nostre misere vite, fino ad allora, "sulla carta" sembra comoda... Il problema è che quando si supererà una certa soglia critica di utilizzo probabilmente diventerà obbligatoria e io preferisco non far parte di quelli che hanno contribuito a questo processo. In fin dei conti portarmi dietro 2 o 3 documenti non mi cambia comunque la vita in negativo, come non l'ha fatto per oltre 40 anni.

Punti di vista.
A me invece il fatto di lasciare a casa il cartaceo mi ha facilitato parecchio la vita, e non vedo l'ora di poterlo fare anche con patente, CF e CI.
I documenti puoi perderli, e diventa un bel casino se qualcuno li trova, perché nel frattempo che tu denunci la scomparsa potrebbe farci qualsiasi cosa, compreso fregarti l'identità con tutte le conseguenze del caso.
Carte di credito e bancomat seguono lo stesso percorso: li perdi? Corri a bloccarle perché quando acquisti qualcosa in un negozio nessuno si preoccupa di sapere chi sei dopo che gli hai fatto vedere la carta di credito. Basta che paghi, se il bancomat o la carta sono rubati poco importa.
Già solo queste due cose bastano ed avanzano per capire che è più sicuro avere tutto in un unico posto, crittografato, e dove lo sblocco può avvenire solo con sistemi a doppia autenticazione.
Perdo il telefono? Pace, lo inizializzo da remoto, ne prendo un altro, mi loggo con le mie credenziali e ho tutti i documenti nuovamente a portata di mano.

Riky1979
22-11-2024, 12:05
Attivata da poco, per CF è stato immediato mentre per PG in meno di 24h hanno inserito tutto.
Ma la dicitura parla chiaramente per la PG da usare solo per dimostrare di avere la PG quando ci sono i controlli. Ho dei dubbi che verrà considerata valida per determinare l'indentià della persona.
Come del resto manca ancora la CI digitale.

Ma in caso di controllo cosa si farà? Alla domanda "Patente e Libretto" si darà il telefono? oppure basterà che scansionino il QRCode di auntencità? Io dire la seconda ma temo che nasceranno bei problemi se non pubblicano una direttiva chiara su come procedere e non riservata solo alle forze dell'ordine.

Riky1979
22-11-2024, 12:12
Sulla tessera elettorale è un problema diverso, per votare ti serve ma serve anche per dimostrare controllare se hai votato e quindi evitare che un elettore voti più volte. Con la soluzione attuale si usano i timbri e quindi risulta semplice. Con l'elettronica cosa si fa? Serve un dispositivo elettronico che "timbri" la scheda.

Ma aggiungiamo un altro problema: un tracciamento automatico per sapere se hai votato o meno. Con la versione cartacea devi controllare il registro e quindi diventa un operazione lunga e dispendiosa con l'elettronica invece sarebbe immediata.

Sarebbe poi un bel costo inserire in ogni seggio un dispositivo per leggere la tessera elettorale e controllare se hai già votato o meno per accedere al voto.

Ritengo sia più facile avere CI come documento di identificazione su IO che la tessera elettorale.

Lexan
22-11-2024, 12:38
Attivata da poco, per CF è stato immediato mentre per PG in meno di 24h hanno inserito tutto.
Ma la dicitura parla chiaramente per la PG da usare solo per dimostrare di avere la PG quando ci sono i controlli. Ho dei dubbi che verrà considerata valida per determinare l'indentià della persona.
Come del resto manca ancora la CI digitale.

Ma in caso di controllo cosa si farà? Alla domanda "Patente e Libretto" si darà il telefono? oppure basterà che scansionino il QRCode di auntencità? Io dire la seconda ma temo che nasceranno bei problemi se non pubblicano una direttiva chiara su come procedere e non riservata solo alle forze dell'ordine.

Immagino che non ci siano in giro stronzi che ti fano 30€ di multa perché non hai dietro la copia fisica della patente.
Al netto del fatto che, se parliamo di direttive, queste verranno aggiornate mano a mano che sempre più persone utilizzeranno l'app e caricheranno i documenti in digitale.

Qarboz
24-11-2024, 10:30
Se hai un telefono con android < 12 (API level 31) potrebbe essere quello il problema. Quello, o il bootloader sbloccato.
Grazie dell'info, così non ci perdo nemmeno il tempo di provarci ;)

djfix13
26-11-2024, 09:01
vi state fasciando la testa per nulla; se dovente andare all'estero, anche solo in europa, dovete cmq avere la patente fisica... questa roba vale solo in Italia... quindi nessuna rivoluzione e nessun complotto. al massimo la comodità di poter guidare portandosi dietro il telefono, che ne so, in ferie...