View Full Version : problema ventole 3080 TI FE
buongiorno!
ho una scheda 3080 ti fe del 2021 ultimamente si surriscaldava un po troppo e le ventole erano sempre a palla facendo un casino allucinante. allora seguendo una guida su yt ho ripaddato tutta la scheda con le gelid. inizialente il problema sembrava risolto ma adesso pur con temperature piu basse le ventole sono quasi sempre a 3000 rpm. ho fatto anche l'undervolt ma nulla. le temperuture di media sono sui 78/80 in gaming tutto ultra ma sembra di essere in un eliporto. cosa posso fare?consigli?
totalblackuot75
23-11-2024, 16:36
ma hai cambiato anche la pasta termica sulla gpu?
Francesco86mec
24-11-2024, 07:28
I gelid xtreme che hai ordinato e installato erano della corretta dimensione ?!?
Ti allego il link della recensione della 3080ti fe fatta da techpowerup
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-ti-founders-edition/2.html
... se scorri verso il basso e arrivi all'ultima immagine, viene riportato:
"The thermal pads on the back of the cooler are 1.3 mm thick, and the thermal pads for memory and VRM on the front are 1.5 mm thick"
Quindi 1,5mm sul frontale e 1,3mm sulla parte posteriore.
Poi 78°/80° quale temperatura sarebbe ? ... quella del core, quella di hotspot del core o la temp di giunzione delle memorie ?
Colgo l'occasione per dirti che anch'io, sulla mia zotac rtx 3080ti trinity, avevo risolto inizialmente il problema delle elevate temp, che avevo sui moduli gddr6x, con i pad termici gelid xtreme ... il problema è che la soluzione è durata poco tempo ... mi sono ritrovato dopo poche settimane di nuovo punto e a capo con la memory temp di 98°/100° e conseguente ventole al massimo. Io credo che i moduli gddr6x scaldano in maniera eccessiva e i classici pad termici a base siliconica (come quelli venduti da Gelid, Thermalright etc.) non siano sufficientemente adatti e soprattutto longevi su questo tipo di memoria (ne vedremo delle belle se anche le memorie gddr7 alzeranno ulteriormente il livello). Ad ogni modo io penso di aver risolto il problema con il mastice termico Utp-8 prodotto dall'azienda Upsiren ... L'ho applicato un annetto fà su vram e vrm e, ad oggi, sto avendo la stessa temp massima di 80° del day one (mi riferisco sempre alla temp dei moduli memoria ... per quanto riguarda i vrm invece, non posso fare confronti perché le schede grafiche Nvidia non montano sensori nella zona della circuiteria di alimentazione come le radeon). Tuttavia voglio precisare che i mastici termici sono prodotti per niente diffusi o conosciuti dalle nostre parti ... principalmente si possono trovare su Aliexpress.
AGGIORNAMENTO:
ho risolto!
il problema era la pasta termica (MX6) messa male. avevo fatto una X con i 4 pintini ma non era abbastanza allora l'ho pulita e sostituita spalmandola completamente.
ora il core è a 79/80 e con hot spot a 89/90
mi aspettavo qualcosa meno avedo cambiato tutti i pad (gelid extreme) ma va bene cosi.
per quanto riguarda gli spessori io ho seguito una guida su yt e ho messo 3 mm lato piastra e 2 mm lato gpu core
spero di non dover piu toccar piu nulla.
Francesco86mec
25-11-2024, 10:20
Bene, almeno hai risolto per il momento. Il problema è che 90° mi sembrano un po' altini, considerato la pasta fresca appena applicata, inoltre non sei molto distante dai 100° di hotspot (solo 10°) ... ho come l'impressione che non durerà molto questa soluzione essendoci già passato anch'io. La arctic mx-6, per quanto pubblicizzato dall'azienda come più resistente e longeva al pump out rispetto alla mx-4, alla fine (nel mio caso almeno, sulla mia 3080ti) non si è dimostrata all'altezza ... tempo un paio di mesi e mi sono ritrovato di nuovo punto e a capo con l'hotspot a 100° e quindi nuovamente scheda in protezione e ventole al massimo. Io ti suggerisco di controllare le temperature nel tempo e di tenerci aggiornati e se vedi che in troppo poco tempo la situazione peggiora e non sei il tipo a cui piace ripastare in continuazione ad intervalli troppo brevi, valuta una delle 2 soluzioni che ti ho indicato nel commento precedente (che sono sicuramente più durature nel tempo)
P.S. consultando il sito thermalpad.eu, che è un ottimo riferimento, sembrerebbe che ci siano in giro 2 versioni di 3080 FE ... una con pad da 1,5mm e l'altra con 2mm. Deve essere stato fatto un aggiornamento al dissipatore propabilmente.
https://thermalpad.eu/thermal-pad-sizes/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/
Quindi assicurati che la tua sia effettivamente la versione che montava i 2mm, perché in effetti mi sembrano un po' altine le temperature del core che stai avendo, soprattutto con la pasta termica fresca appena messa. 0,5mm potrebbero sembrare pochi ma in realtà potrebbero portare ad un non corretto contatto tra il core e il dissipatore e provocare un innalzamento anomalo delle temp (ribadisco che 90° di hotspot mi sembrano altini ... nemmeno io sulla mia 3080ti, che è più calda di una 3080 liscia, avevo temp così alte)
Francesco86mec
25-11-2024, 10:46
Sorry, doppio post per errore
ok.. grazie per la tua risposta! è stata utile! vi terrò informati!
spero che rimanga cosi.
vedendo la foto del link che hai mandato mi sono accorto che io non ho messo alcun pad sul retro della gpu (in mezzo alla molla per intebderci) ma anche nei pad originali non c'era.
potrebbe fare la differenza?
Francesco86mec
25-11-2024, 11:13
No tranquillo, quello è un di più ... mettere dei pad anche nel retro dovrebbe in teoria migliorare le temp ma in misura assolutamente trascurabile, (forse nell'ordine di alcuni decimi di grado), quindi tranquillo che non sono fondamentali
totalblackuot75
25-11-2024, 17:06
AGGIORNAMENTO:
ho risolto!
il problema era la pasta termica (MX6) messa male. avevo fatto una X con i 4 pintini ma non era abbastanza allora l'ho pulita e sostituita spalmandola completamente.
ora il core è a 79/80 e con hot spot a 89/90
mi aspettavo qualcosa meno avedo cambiato tutti i pad (gelid extreme) ma va bene cosi.
per quanto riguarda gli spessori io ho seguito una guida su yt e ho messo 3 mm lato piastra e 2 mm lato gpu core
spero di non dover piu toccar piu nulla.
secondo me dovevi solo ripastare cambiare pad e' un rischio perche' devi prenderli esattamente dello stesso spessore se li prendi anche di mezzo millemetro in piu' o meno peggiori la situazione,ma hai misurati i vecchi pads con un calibro prima di prendere i nuovi?
Bene, almeno hai risolto per il momento. Il problema è che 90° mi sembrano un po' altini, considerato la pasta fresca appena applicata, inoltre non sei molto distante dai 100° di hotspot (solo 10°) ... ho come l'impressione che non durerà molto questa soluzione essendoci già passato anch'io. La arctic mx-6, per quanto pubblicizzato dall'azienda come più resistente e longeva al pump out rispetto alla mx-4, alla fine (nel mio caso almeno, sulla mia 3080ti) non si è dimostrata all'altezza ... tempo un paio di mesi e mi sono ritrovato di nuovo punto e a capo con l'hotspot a 100° e quindi nuovamente scheda in protezione e ventole al massimo. Io ti suggerisco di controllare le temperature nel tempo e di tenerci aggiornati e se vedi che in troppo poco tempo la situazione peggiora e non sei il tipo a cui piace ripastare in continuazione ad intervalli troppo brevi, valuta una delle 2 soluzioni che ti ho indicato nel commento precedente (che sono sicuramente più durature nel tempo)
P.S. consultando il sito thermalpad.eu, che è un ottimo riferimento, sembrerebbe che ci siano in giro 2 versioni di 3080 FE ... una con pad da 1,5mm e l'altra con 2mm. Deve essere stato fatto un aggiornamento al dissipatore propabilmente.
https://thermalpad.eu/thermal-pad-sizes/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/
Quindi assicurati che la tua sia effettivamente la versione che montava i 2mm, perché in effetti mi sembrano un po' altine le temperature del core che stai avendo, soprattutto con la pasta termica fresca appena messa. 0,5mm potrebbero sembrare pochi ma in realtà potrebbero portare ad un non corretto contatto tra il core e il dissipatore e provocare un innalzamento anomalo delle temp (ribadisco che 90° di hotspot mi sembrano altini ... nemmeno io sulla mia 3080ti, che è più calda di una 3080 liscia, avevo temp così alte)
Rieccomi... che dire.. avevi ragione!! a distanza di un paio di mesi stessa situazione!
Ho acquistato su Aliexpress un piattello di rame specifico per la 3080 TI spesso 1.8 e dei nuovi pad gelid a 2mm, sono curioso di vedere come va.
in caso non funzioni ancora, rileggendo il tuo messaggio sono tentato di provare la pasta termica utp-8, si mette al posto dei pad? come si fa a capire la quantità? sulla gpu va messa sempre la mx-4?
grazie
Francesco86mec
15-01-2025, 14:14
Già, come sospettavo la soluzione non era destinata a durare (ripeto che ci sono già passato in questo stesso tipo di problematica). Allora il mastice (o stucco termico) Utp-8 di Upsiren si modella con le mani come la plastilina ... puoi abbondare nella quantità come ho fatto io, tanto ha una consistenza morbidissima e quindi la quantità in eccesso viene spinta lateralmente dalla pressione che esercitetrà il blocco dissipante. (ti allego la foto del risultato della mia applicazione)
https://imageshack.com/i/pmYjM6enj
Per quanto riguarda il core grafico, invece, al posto della pasta termoconduttiva, ho applicato il materiale a cambiamento di fase Ptm7950 prodotto dall'azienda Honeywell che, nell'aspetto, assomiglia ad un pad termoconduttivo (ma attenzione, non ha nulla a che fare con i classici pad termici a base siliconica che si trovano sul mercato). Ovviamente anche quest'altra soluzione è altrettanto sconosciuta dalle nostre parti ... per farla breve si tratta di un composto che è stato progettato specificatamente per durare nel tempo ... non si secca e non va in pump out come le classiche paste termoconduttive. Per intenderci Nvidia lo utilizza di fabbrica sulle sue 4090 founders edition e anche Lenovo utilizza di fabbrica questo materiale nei suoi portatili di fascia altissima ... i serie Legion da gaming.
Personalmente ti sconsiglio l'utilizzo della piastra di rame sui moduli memoria ... ho provato anche quella e nemmeno è andata bene ... o meglio va bene per i primi tempi e poi ti ritroverai di nuovo punto e a capo. Questo succede perché, nonostante il rame è un ottimo conduttore di calore, hai sempre il problema che dovrai andare ad usare la pasta termica su entrambi i lati della piastra ... e serve anche una pasta con bassissima viscosità (molto fluida e "morbida" per intenderci), come ad esempio la mx-4 di arctic. Se andrai ad usare una pasta con alta viscosità (quindi poco fluida e più" dura) questa non si stenderà bene e andrà a creare uno spessore tale da non far entrare in contatto correttamente la base del disssipatore con il core grafico. Ora penso avrai già capito dove voglio andare a parare ... la pasta termica (soprattutto una molto "fluida" come la mx-4) andrà in pump out nel giro di poco tempo. L'ideale sarebbe utilizzare il mastice termico insieme alla piastra di rame ma il problema è che lo spessore di quelle piastre di rame è stato pensato per lavorare bene con una soluzione molto sottile (nell'ordine dei decimi di millimetro) e purtroppo il mastice termico, (anche se questo utp-8 è tra i più morbidi sul mercato), non si assottiglierà mai di quei pochi decimi di millimetro che servono a mantenere la tolleranza di contatto tra dissipatore e core grafico ....infatti io mi stavo quasi giocando la scheda grafica nel tentativo di provare questa soluzione estrema. Qui sotto ti metto una foto del macello che poi ho dovuto pulire dopo aver usato la copper plate (piastra di rame sagomata specificamente per la mia rtx 3080ti di zotac)
https://imagizer.imageshack.com/v2/3468x4624q90/r/923/PfuM76.jpg
Grazie mille Francesco! sempre super preciso!
Tornando indietro seguirei i tuoi consigli ma ora ho gia acquistato (putroppo) la piastra di rame, le gelid da 1.5 e la mx-4, pensi che potrei fare una prova oppure non ne vale la pena?
Francesco86mec
17-01-2025, 17:39
Ovviamente se hai già speso soldi per acquistare questi prodotti, tanto vale utilizzarli ... vai avanti fino a quando possibile con la mx-4 sul core e con la piastra di rame sulle memorie e al prossimo giro acquisti il ptm7950 (x il core) e il mastice utp-8 (x vrm e moduli memoria)
ma la ptm7950 quale spessore? in caso ne prenderei in più cosi la uso anche per il processore
Francesco86mec
18-01-2025, 19:29
Il Ptm7950 è prodotto in singola versione con uno spessore di 0,25mm ... lo puoi utilizzare unicamente al posto della pasta termoconduttiva sul core della gpu oppure sulla cpu. Dato il suo basso spessore, non può chiaramente essere utilizzato al posto dei pad termici che solitamente si usano per "fillare" gap maggiori, come ad esempio su vrm e e moduli memoria delle schede grafiche ... come già detto in precedenza, per questi ultimi, conviene utilizzare il mastice utp-8. Il problema del Ptm7950 è che, essendo poco conosciuto dalle nostre parti, non è reperibile sugli shop tradizionali ... si trova invece con grande facilità, su Aliexpress. Bisogna tuttavia fare attenzione, perché come specificato nella videorecensione del Ptm7950, fatta da Linus Tech Tips, girano molte versioni "fake" di questo prodotto. Ti posso girare il link di un venditore che sicuramente tratta il prodotto originale:
https://it.aliexpress.com/item/1005005094747733.html?pdp_npi=4%40dis%21EUR%21%E2%82%AC%2018%2C77%21%E2%82%AC%2012%2C39%21%21%21138.63%2191.51%21%402103856417372293499345469ef804%2112000031636620110%21sh%21IT%210%21X&spm=a2g0n.store_new_search.shop_wireless_search_module_2010151022199.1005005094747733&gatewayAdapt=glo2ita
Infine, se vuoi fare una doppia applicazione (cpu e gpu), ti conviene prendere la misura 80x40mm ... Ovviamente il costo di questo prodotto è più alto delle classiche paste termoconduttive, ma se vuoi una soluzione che duri in eterno senza più necessità di fare manutenzione ogni anno, allora il ptm7950 è l'arma definitiva.
ho rifatto tutto... e ora parte la ventola al massimo all'avvio di qualsiasi gioco.
hwinfo mi da delle temperature molto anomale, ho sbagliato a mettere la pasta sulla gpu?
il rame fa troppo spessore?
Francesco86mec
18-01-2025, 22:08
Si, se hai le ventole che partono subito a manetta con qualsiasi gioco c'è sicuramente qualche problema nell'installazione o della piastra o avrai messo male la pasta termica ... è probabile anche che la piastra (di fabbricazione cinese) sia di uno spessore sbagliato e quindi crea un problema di mancato contatto tra core e dissipatore, potrai controllare a vista tanto mi sa che dovrai riaprire la scheda a questo punto. Come ti dicevo in un commento precedente, a me è successa una cosa simile quando ho utilizzato il mastice utp-8 in accoppiata alla piastra di rame ... in pratica si era creato uno spessore eccessivo e il core entrava in contatto con il dissipatore solo parzialmente ... risultato ventole al massimo all'accensione del pc e assenza di segnale video (quando ti dicevo che mi stavo giocando la scheda video).
La temperatura anomala dove ti viene segnalata ? ... core, memory oppure hotspot ?
temperatura gpu: 91
giunzione memoria:66
punto caldo 99
cmq sono andato diretto su aliexpress dal nervoso e ho preso tutto quello che mi hai consigliato, almeno stavolta spero di risolvere
per curiosità cosa è la giunzione di memoria e perche ci sono 30 gradi di differenza?
ti ringrazio ancora per il supporto!
Francesco86mec
18-01-2025, 23:13
Giunzione memoria è la temperatura del modulo memoria più caldo, mentre la temperatura del punto caldo (hotspot), è quella relativa al punto più caldo del core della gpu ... all'interno del core infatti sono presenti molti sensori e non solo 1 come pensano in tanti, ovviamente viene presa come lettura quella più alta rilevata fra tutti. Adesso stai avendo delle ottime temperature sui moduli memoria (66°) grazie alla piastra di rame, ma probabilmente quella piastra insieme alla pasta termoconduttiva crea uno spessore eccessivo, tale da non permettere un contatto ottimale tra il dissipatore e il core.
P.s. ... ma queste che hai riportato, sono temperature che stai avendo in idle o sotto carico ?
sono le temperature massime che ho avuto sotto carico, ma si parla di 5 min di gioco.
ora mi toccherà aspettare... poi ti aggiornerò!
purtroppo ora è impossibile giocare, e ho paura di cuocere la scheda
se ne riparla a febbraio...
grazie ancora
rieccomi....
credevo di risolvere ma non credo di esserci riuscito...
adesso mi si presenta il problema al contrario..
temperatura gpu: 80
giunzione memoria: 102
punto caldo 86
parlo di temperatore massime ma le medie sono poco sotto. sono stato attento a mettere la pasta su tutted le vram, ho messo tutti i 50 g ma non riesco a capire perche adesso le ram si scaldano cosi tanto.
devo dire che le ventole vanno al max a 60%, diciamo che se non avessi controllato con HWMONITOR sembrerebbe tutto ok.
se lasciassi tutto cosi ci sono dei rischi per la scheda? ho letto che le vram non hanno problemi fino a 110°
Francesco86mec
31-01-2025, 10:11
Allora, ho controllato per scrupolo la recensione della rtx 3080ti FE fatta da Techpowerup e a giudicare dai risultati sembra che i tuoi valori siano in linea con quelli della recensione. Tu stai avendo adesso 80, 86 e 102 mentre nella recensione abbiamo 79 85 e 99.
Qui il link della recensione:
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-ti-founders-edition/32.html
Diciamo che siamo quasi lì, ma dovresti avere dei risultati migliori rispetto alla porcheria che viene installata di fabbrica. C'è chiaramente qualcosa che non va.
Cmq, ti ho mandato un messaggio privato, leggilo e proverò a darti un supporto più diretto e rapido.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.