PDA

View Full Version : Microsoft ci (ri)prova: su Windows 10 annunci a schermo intero per passare a Windows 11


Redazione di Hardware Upg
21-11-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-ci-riprova-su-windows-10-annunci-a-schermo-intero-per-passare-a-windows-11_132988.html

Microsoft punta ad accelerare la transizione da Windows 10 a Windows 11 mediante una strategia pubblicitaria aggressiva, basata anche su annunci a pieno schermo per gli utenti del "vecchio" sistema operativo. L'obiettivo è incrementare le quote di mercato di Windows 11 entro ottobre 2025

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
21-11-2024, 11:15
Ora ci vuole pure l adblock integrato nel sistema operativo....

Seangel
21-11-2024, 11:41
ma ci vorrei passare, ma microsoft ha deciso che il mio i7700 non va bene

matsnake86
21-11-2024, 11:54
Oppure . . .

Upgrade to Freedom! The Switch from Windows 10 (https://news.opensuse.org/2024/11/20/upgrade-to-freedom-the-switch-from-windows/)

maxnaldo
21-11-2024, 12:49
Oppure . . .

Upgrade to Freedom! The Switch from Windows 10 (https://news.opensuse.org/2024/11/20/upgrade-to-freedom-the-switch-from-windows/)

se non usassi il pc principalmente per gaming lo farei anche. I giochi che mi girano sono roba vecchia ma funzionano ancora, finchè non cambierò PC mi tengo questo, e anche windows10, pazienza se poi non me lo aggiorneranno più. Io il PC ora non lo posso cambiare, e probabilmente nemmeno nel 2025.

Giuss
21-11-2024, 13:08
Se oltre a mettere gli annunci mi regala anche un PC compatibile allora forse....

Che poi girerebbe benissimo anche sul mio ma loro hanno deciso che non va bene

Giuss
21-11-2024, 13:10
Oppure . . .

Upgrade to Freedom! The Switch from Windows 10 (https://news.opensuse.org/2024/11/20/upgrade-to-freedom-the-switch-from-windows/)

Un mio PC è già passato del tutto, su un altro ci sto lavorando ma purtroppo delle volte ci sono applicazioni che servono per forza

matsnake86
21-11-2024, 13:41
se non usassi il pc principalmente per gaming lo farei anche. I giochi che mi girano sono roba vecchia ma funzionano ancora, finchè non cambierò PC mi tengo questo, e anche windows10, pazienza se poi non me lo aggiorneranno più. Io il PC ora non lo posso cambiare, e probabilmente nemmeno nel 2025.

Se comunque ti interessa il discorso sappi che se sono giochi già di qualche anno e non hanno l'anticheat al 99.99% funzionano anche sotto linux.
Controlla tu stesso la compatibilità su ProtonDB (https://www.protondb.com/).

Se poi ti stuzzica l'idea puoi sempre tentare con una distro dedicata al gaming come Bazzite (https://bazzite.gg/).

Scegli tu !

destroyer85
21-11-2024, 20:42
Oppure . . .

Upgrade to Freedom! The Switch from Windows 10 (https://news.opensuse.org/2024/11/20/upgrade-to-freedom-the-switch-from-windows/)

Ceeeeeerto openSuse è la soluzione ideale... Ma per favore

rattopazzo
21-11-2024, 21:23
Ceeeeeerto openSuse è la soluzione ideale... Ma per favore

Beh, Linux è libertà
libertà di avere un sistema operativo che si plasma si di te e non il contrario con imposizioni e regole decise da Microzoz.

demon77
21-11-2024, 21:49
Beh, Linux è libertà
libertà di avere un sistema operativo che si plasma si di te e non il contrario con imposizioni e regole decise da Microzoz.

Va beh dai, solito discorso trito ritrito e stratrito che salta fuori su queste pagine da venti anni comodi comodi.

Il punto è che se non sei un nabbo totale windows te lo rigiri come ti pare, quando esce qualche restrizione è già scavallata il giorno stesso.
Qualsiais limite abbiano tentato di metere su win11 è già aggirato al day0.
Io uso windows da sempre e da sempre ci faccio lo stracacchio che mi pare.

Linux io lo userei più che volentieri in ogni caso, anzi sarei curioso di farlo.
Il punto cardine resta sempre lo stesso da venti anni a questa parte.. io su linu volgio usarci tutti i software che uso storicamente su win.. e passano gli anni e questo ancora non succede. Idem i giochi.

Ora, c'è stato un miglioramento su questo ma veramente MISERRIMO. Di fatto stiamo ancora al palo.

matsnake86
21-11-2024, 22:19
.. io su linu volgio usarci tutti i software che uso storicamente su win.. e passano gli anni e questo ancora non succede. Idem i giochi.

Ora, c'è stato un miglioramento su questo ma veramente MISERRIMO. Di fatto stiamo ancora al palo.

Per i software proprietari non succederà mai. A meno che non siano gli sviluppatori a mantenere una versione apposta.
Per i giochi per fortuna ci si è messa di mezzo valve e su quel fronte non ci sono più grossi problemi.
È ovvio che se vuoi mantenere tutto il software che usi sarai per sempre legato a win. Lo stesso problema l'avresti passando a MacOS.

In fin dei conti uno deve usare il sistema che funziona meglio per ciò che deve fare.

demon77
21-11-2024, 22:28
Per i software proprietari non succederà mai.

E questo proprio non capisco perchè.
Di software proprietari a pagamento su linux ce ne sono.. non mi spiego perchè tutti i più noti e diffusi software (adobe, autodesk ecc) non facciano un versione linux..

euscar
21-11-2024, 22:49
E questo proprio non capisco perchè.
Di software proprietari a pagamento su linux ce ne sono.. non mi spiego perchè tutti i più noti e diffusi software (adobe, autodesk ecc) non facciano un versione linux..

Due possibilità:
1. o non hanno alcuna intenzione di spendere risorse per una (secondo loro) misera percentuale di utenti,
2. o c'è dietro lo zampino di mamma M$ che li foraggia per bene affinché non compino questo passaggio.

marcram
21-11-2024, 23:21
E questo proprio non capisco perchè.
Di software proprietari a pagamento su linux ce ne sono.. non mi spiego perchè tutti i più noti e diffusi software (adobe, autodesk ecc) non facciano un versione linux..
Sono software di nicchia (sicuramente meno diffusi di quel che si pensi), e la nicchia che li usa è quasi tutta su Windows per vari motivi...
Il giorno che le società di statistiche diranno che una percentuale a due cifre della loro utenza tipo usa Linux, allora cominceranno a proporre una versione per Linux.

Ma non è la questione software che frena la diffusione...

rattopazzo
21-11-2024, 23:36
Va beh dai, solito discorso trito ritrito e stratrito che salta fuori su queste pagine da venti anni comodi comodi.

Il punto è che se non sei un nabbo totale windows te lo rigiri come ti pare, quando esce qualche restrizione è già scavallata il giorno stesso.
Qualsiais limite abbiano tentato di metere su win11 è già aggirato al day0.
Io uso windows da sempre e da sempre ci faccio lo stracacchio che mi pare.


Usare delle versioni craccate o comunque che facciano cose non previste da Microsoft potrebbe essere considerato illegale
Mentre Linux da la completa libertà.

Linux io lo userei più che volentieri in ogni caso, anzi sarei curioso di farlo.
Il punto cardine resta sempre lo stesso da venti anni a questa parte.. io su linu volgio usarci tutti i software che uso storicamente su win.. e passano gli anni e questo ancora non succede. Idem i giochi.

Ora, c'è stato un miglioramento su questo ma veramente MISERRIMO. Di fatto stiamo ancora al palo.

E' esattamente quello che pensavo anch'io fino a qualche anno fa
oggi però credo che la situazione sia un pò cambiata
E' vero che la maggior parte dei software in commercio non ha ancora una versione Linux, ma potrebbero comunque funzionare con wine, se poi per lavoro o altri motivi si è legati ad un software specifico che gira solo su windows, non ci si può fare molto, anche se spesso esistono alcune alternative open source di tutto rispetto...
Per i giochi è un pò differente, oggi la stragrande maggioranza funziona in modo più che egregio, anche se ammetto che alcuni hanno ancora problemi di prestazioni rispetto a quando lanciati nativamente su windows e possono presentare glitch grafici, ma per i giochi un pò datati soitamente non ci sono problemi.

destroyer85
22-11-2024, 05:58
Il mio era un discorso mirato su openSuse, uno deve volersi proprio male per scegliere quella distro.
Uno dei problemi grossi della distribuzione di Linux è questo
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1b/Linux_Distribution_Timeline.svg

euscar
22-11-2024, 07:41
Il mio era un discorso mirato su openSuse, uno deve volersi proprio male per scegliere quella distro.
Uno dei problemi grossi della distribuzione di Linux è questo
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1b/Linux_Distribution_Timeline.svg

In effetti è un po' dispersivo (usando un eufemismo).
In ogni caso, basta provarne alcune e poi scegliere quella con la quale ci si trova più a proprio agio.
Per ora a me è successo con Zorin per quanto riguarda l'uso Small Office Home Office e navigazione. Per quanto riguarda lato videogiochi devo ancora provarci.

matsnake86
22-11-2024, 07:56
Il mio era un discorso mirato su openSuse, uno deve volersi proprio male per scegliere quella distro.


Perché ? Argomenta.
Tumbleweed è una delle Rolling release più apprezzate e solide da usare.

Opteranium
22-11-2024, 08:00
io ho risolto con mint, aggioranno il kernel con le versioni intermedie e quando c'è il passaggio a quella successiva ogni 2-3 anni il tutto avviene in modo semiautomatico e indolore. E con flatpack non hai più problemi di software non aggiornato

Alekx
22-11-2024, 08:34
Due possibilità:
1. o non hanno alcuna intenzione di spendere risorse per una (secondo loro) misera percentuale di utenti,
2. o c'è dietro lo zampino di mamma M$ che li foraggia per bene affinché non compino questo passaggio.

Manca la terza, e cioe' sarebbe una scommessa visto che Linux non e' poi cosi' tanto diffuso rispetto a Windows.

Comunque anche io qualche tempo fa avevo installazioni di Linux sul PC per capire cosa si potava fare guardando in giro sw da utilizzare di qualsiasi genere.

Il rapporto e' disarmante rispetto a windows e questo purtroppo non lo rende proprio un S.O. amato da chi ulizza il PC per divertimento (non parlo solo di giochi)

Quindi oggi sviluppare qualsiasi SW aggavando le spese per un S.O. diverso e' una pura scommessa ed e' costoso anche se sono certo che uno sviluppo massivo di SW verso Linux potrebbe in qualche modo (ri)svegliare l'appetito.

Lexan
22-11-2024, 11:28
Windows si dimostra sempre più una perdita di tempo inutile mentre lo usi.
Perdi tempo a chiudere finestre di pop-up, e perdi tempo a cercare soluzioni perché le stesse non ti si ripresentino.
Una vera piaga che sono costretto mio malgrado ad usare per lavoro, fortunatamente per poche ore al giorno.
Per tutto il resto, qualsiasi O.S è meglio di sta porcheria...

Giuss
22-11-2024, 11:31
Quali pop-up? Non mi risulta

elune
22-11-2024, 11:34
Non aggiornerò mai a meno che sia costretto.
Sbaglio o i dualboot sono stati superati dalle macchine virtuali? Dai tempi che sono usciti i multicore e poi gli ssd.

marcram
22-11-2024, 11:45
Sbaglio o i dualboot sono stati superati dalle macchine virtuali? Dai tempi che sono usciti i multicore e poi gli ssd.
Dipende dall'uso che devi farne, ma sì, generalmente i dual boot sono ormai complicazioni inutili...

Alekx
22-11-2024, 12:25
Dipende dall'uso che devi farne, ma sì, generalmente i dual boot sono ormai complicazioni inutili...

Concordo, i dual boot erano buoni quando passavi da XP a Vista/7 /8/ o con l'avvento dei sistemi a 64bit "per tutti" e con le tecnologie che stavano rimpiazzando gli HD con gli SSD.

Oggi non ha alcun senso tra W10 e W11 avere un dual boot, a meno che non sei vincolato a software di vario genere certificati per l'uno o per l'altro S.O. o per altre esigenze personali.

Teoricamente, W11 a livello ludico dovrebbe avere una marcia in piu' del 10.

maxnaldo
26-11-2024, 13:16
Quali pop-up? Non mi risulta

neppure a me, forse intende che quando clicchi su un'icona si apre una finestra.

:D

DelusoDaTiscali
26-11-2024, 13:38
... i dual boot sono ormai complicazioni inutili...

Sono un irriducibile del dual boot (win+ubuntu), quando non sarà più possibile passerò al boot da USB, semplicemente non voglio investire in auto-formazione (poca o tanta che sia) le mie curiosità dopo tanti anni sono altre, imparare ad usare nuovi strumenti informatici una volta era uno sfizio oggi è una seccatura.

Lexan
26-11-2024, 14:58
neppure a me, forse intende che quando clicchi su un'icona si apre una finestra.

:D

No, intendo che tu stai lavorando al computer con Windows 10 e ti appaiono a schermo intero annunci per passare a Windows 11.
Ma questa cosa esiste da anni.

https://www.outofbit.it/come-rimuovere-annunci-windows/

Addirittura la cosa in passato è avvenuta anche durante una diretta TV...:asd:

https://video.corriere.it/update-microsoft-interrompe-previsioni-tempo/23dd4d5c-0d2e-11e6-9053-86a90bf524d0

Come vedi, non c'è bisogno di clikkare su nulla.
Avviene tutto in automatico...e il titolo della News è perfetto in tal senso: Microsoft ci (ri)prova...

marcram
26-11-2024, 16:33
Sono un irriducibile del dual boot (win+ubuntu), quando non sarà più possibile passerò al boot da USB, semplicemente non voglio investire in auto-formazione (poca o tanta che sia) le mie curiosità dopo tanti anni sono altre, imparare ad usare nuovi strumenti informatici una volta era uno sfizio oggi è una seccatura.
Ma il dual boot vuol già dire investire tempo a risolvere problemi, quando le VM sono molto più semplici e veloci...
Per dire, con Dockur (https://github.com/dockur/windows) ad esempio, su Linux, fai partire direttamente un container Docker che si scarica e installa la versione di Windows che vuoi e te la lancia in VM...
Con Windows, invece, hai il WSL...

Certo, il dual boot può essere ancora utile, ma i casi si sono ridotti di molto rispetto a qualche anno fa.

destroyer85
26-11-2024, 18:28
Io a casa ho il Dual boot ma non fatto con un boot loader, uso la selezione del dispositivo di boot da uefi.
Se voglio fedora lascio che parta, se voglio windows premo f8 e lo seleziono
Per valutare la fluidità e reattività di un sistema desktop una vm non va bene.

Giuss
27-11-2024, 11:42
No, intendo che tu stai lavorando al computer con Windows 10 e ti appaiono a schermo intero annunci per passare a Windows 11.
Ma questa cosa esiste da anni.


A me proprio in questi giorni è uscito una volta l'annuncio a pieno schermo ma solo appena l'ho acceso, una volta chiuso non è mai ricomparso autonomamente, non saprei

maxnaldo
02-12-2024, 08:26
No, intendo che tu stai lavorando al computer con Windows 10 e ti appaiono a schermo intero annunci per passare a Windows 11.
Ma questa cosa esiste da anni.

https://www.outofbit.it/come-rimuovere-annunci-windows/

Addirittura la cosa in passato è avvenuta anche durante una diretta TV...:asd:

https://video.corriere.it/update-microsoft-interrompe-previsioni-tempo/23dd4d5c-0d2e-11e6-9053-86a90bf524d0

Come vedi, non c'è bisogno di clikkare su nulla.
Avviene tutto in automatico...e il titolo della News è perfetto in tal senso: Microsoft ci (ri)prova...

si, è infatti l'oggetto della notizia,

ma compare una volta sola, almeno qualche mese fa a me apparve una di queste schermate che avvisavano di passare a w11 per la fine del supporto di w10, ma mi comparve all'avvio del pc e poi basta, più nulla. Quella di questa news non l'ho ancora vista.

quindi dire che ci sono continui popups mentre lavori mi sembra un po' esagerato.