View Full Version : Torna il blocco del traffico in Lombardia, stop alle auto a benzina e diesel più vecchie
Redazione di Hardware Upg
20-11-2024, 14:11
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/torna-il-blocco-del-traffico-in-lombardia-stop-alle-auto-a-benzina-e-diesel-piu-vecchie_132954.html
In molti comuni a partire da oggi scatta il blocco delle auto a benzina fino a Euro 1 e diesel fino a Euro 4, weekend compresi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se avessimo abbattuto il Turchino avremmo ottenuto meno inquinamento, meno nebbia e meno grebani (gli abitanti delle valli appenniniche liguri\piemontesi) :O
A ben pensarci se fondo un partito con questo programma prendo più voti dei Pentapeones...
Ginopilot
20-11-2024, 14:23
E come ogni anno non servirà a nulla.
gd350turbo
20-11-2024, 14:26
Le limitazioni al traffico non sono certo una novità...
Lo sarebbero i controlli, ecco quello si che sarebbe una novità.
Negli anni 90 a Modena furono istituite le targhe alterne, tranne qualche controllo i primi giorni, mai visti, e dopo poco le tolsero.
E come ogni anno non servirà a nulla.
Più che altro, come ogni anno mettono i blocchi quando si accende il riscaldamento.
Evidentemente i 2 neuroni che litigano nella scatola cranica non bastano per trarre conclusioni.
Più che altro, come ogni anno mettono i blocchi quando si accende il riscaldamento.
Evidentemente i 2 neuroni che litigano nella scatola cranica non bastano per trarre conclusioni.
Spiega spiega che siam curiosi :D
Ginopilot
20-11-2024, 14:42
Più che altro, come ogni anno mettono i blocchi quando si accende il riscaldamento.
Evidentemente i 2 neuroni che litigano nella scatola cranica non bastano per trarre conclusioni.
Appunto, non serve a nulla bloccare il traffico delle auto se il contributo è risibile. E figurati come controllano la temperatura.
Spiega spiega che siam curiosi :D
Semplice:
nell'emisfero cerebrale destro c'è 1 neurone, e nel sinistro c'è l'altro neurone.
Attraverso la fessura mediana loro litigano, si insultano, si sputano e si tirano le pietre.
Se anche tu ogni tanto senti dei rumori che non provengono dall'ambiente, sono i tuoi neuroni che si tirano i sassi.
schwalbe
20-11-2024, 14:46
Più che altro, come ogni anno mettono i blocchi quando si accende il riscaldamento.
Evidentemente i 2 neuroni che litigano nella scatola cranica non bastano per trarre conclusioni.
Perché sono in ferie anche quelli.
È dai primi anni '90 che si sa che targhe alterne non cambiavano di una cippa, come i blocchi del traffico... e col Covid si è avuta conferma. Traffico pressoché a zero e record di sforamenti!
E i nostri politici continuano sempre sulla stessa strada...
Appunto, non serve a nulla bloccare il traffico delle auto se il contributo è risibile. E figurati come controllano la temperatura.
Fermo restando che casa mia d'inverno è perennemente a 16/17 gradi e la camera da letto a 18...ma anche dovessi sparare i termosifoni a 30 gradi, roba da stare a torso nudo...veramente...chi mai verrà a controllare ?
Chiedo per mera curiosità, vengono con un mandato ? :O
gd350turbo
20-11-2024, 15:02
Fermo restando che casa mia d'inverno è perennemente a 16/17 gradi e la camera da letto a 18...ma anche dovessi sparare i termosifoni a 30 gradi, roba da stare a torso nudo...veramente...chi mai verrà a controllare ?
Chiedo per mera curiosità, vengono con un mandato ? :O
vengono sotto mentite spoglie... :sofico:
magari ti mandano un finto prete con la scusa della benedizione :D
vengono sotto mentite spoglie... :sofico:
magari ti mandano un finto prete con la scusa della benedizione :D
Come succede da te insomma !
Ma l'esito è il medesimo, credimi...:asd:
Ginopilot
20-11-2024, 15:11
Che poi è la ragione per cui si dovrebbe spingere sull’ elettrificazione delle case, e lasciar perdere le auto.
Una delle tante cose inutili volute da una classe politica inutile, sono misure che servono solo a esonerare i sindaci dalle eventuali responsabilità perchè le regole dicono che in caso di sforamento devono prendere provvedimenti, che poi questi siano assolutamente inutili è ininfluente, basta che vengano presi...
Ma che bella l'ipocrisia del mondo moderno, dobbiamo consumare, spendere, mangiare altrimenti l'economia si ferma, però poi dobbiamo sentirci in colpa se lo facciamo.
Una delle tante cose inutili volute da una classe politica inutile, sono misure che servono solo a esonerare i sindaci dalle eventuali responsabilità perchè le regole dicono che in caso di sforamento devono prendere provvedimenti, che poi questi siano assolutamente inutili è ininfluente, basta che vengano presi...
Ma che bella l'ipocrisia del mondo moderno, dobbiamo consumare, spendere, mangiare altrimenti l'economia si ferma, però poi dobbiamo sentirci in colpa se lo facciamo.
Secondo me non è ipocrisia ma una precisa agenda che punta a disincentivare e ridurre le auto private.
Più metti blocchi, limitazioni, alzi il costo ecc... ecc... più gradualmente avrai gente che rinuncia all'auto o che la usa sempre meno.
Non è che sto dicendo che c'è chissà quale complotto eh... anzi... secondo me è palese che si punta in quella direzione e si vuole disincentivare.
gd350turbo
20-11-2024, 15:28
Secondo me non è ipocrisia ma una precisa agenda che punta a disincentivare e ridurre le auto private.
Più metti blocchi, limitazioni, alzi il costo ecc... ecc... più gradualmente avrai gente che rinuncia all'auto o che la usa sempre meno.
Non è che sto dicendo che c'è chissà quale complotto eh... anzi... secondo me è palese che si punta in quella direzione e si vuole disincentivare.
Non credo...
Se così fosse, bloccheresti/limitersti tutte le auto, non solo da euro4 in giù.
E' più un incentivo a spendere soldi per cambiarla, per poi ottenere un nulla.
Paganetor
20-11-2024, 15:30
una azione abbastanza inutile: forse bloccheranno qualche centinaio di vetture e non cambierà nulla dal punto di vista del PM.
Questo perché si accumula sulla pianura padana per una questione orografica. Chiaramente bisognerebbe cercare di evitarlo, ma è fisicamente impossibile (persino spegnendo qualunque fonte locale di polveri sottili) perché ci ritroveremmo l'accumulo di quelle provenienti da altre zone.
Se avessimo abbattuto il Turchino avremmo ottenuto meno inquinamento, meno nebbia e meno grebani (gli abitanti delle valli appenniniche liguri\piemontesi) :O
A ben pensarci se fondo un partito con questo programma prendo più voti dei Pentapeones...
Mi sono sempre chiesto se avrebbe funzionato :D
Gnubbolo
20-11-2024, 15:39
non ci trovo niente di anormale in questa decisione, si vuole incrementare la gentrificazione, così si ottengono due risultati: primo, si snellizza l'accesso alle zone ammistrative per chi arriva dai quartieri d'elite; secondo si solidifica la base elettorare favorendo una "clientela" del colore giusto coi proletari che si sparpagliano nei comuni meno esosi.
in questo modo Milano sarà in pugno a pochi per decenni a venire.
ho discusso di queste cose riguardo New York giusto 15 anni fa..
Secondo me non è ipocrisia ma una precisa agenda
E' più un incentivo a spendere soldi per cambiarla
Agende, strategie, ma figuratevi,
ricordatevi che stiamo parlando di 2 neuroni, ormai viviamo nel film Idiocracy.
Lo spiega bene il Rasoio di Hanlon/Occam:
«Mai attribuire a cattiveria quel che si spiega benissimo con la stupidità.»
https://it.wikipedia.org/wiki/Rasoio_di_Hanlon
Per me ha detto bene joe: serve ai sindaci per scaricarsi le responsabilità sulla tutela della salute pubblica, farsi belli presso gli elettori pecore, ecc ecc :muro:
Mi sono sempre chiesto se avrebbe funzionato :D
Si potrebbe provare provvisoriamente con qualche ventola della Vortice installate sui monti :asd:
Mi sono sempre chiesto se avrebbe funzionato :D
Per i grebani sicuramente, quindi in ogni caso ne varrebbe la pena :O
mi state dicendo che devo ridurre da 23 gradi a 22 gradi ?:D
Se avessimo abbattuto il Turchino avremmo ottenuto meno inquinamento, meno nebbia e meno grebani (gli abitanti delle valli appenniniche liguri\piemontesi) :O
A ben pensarci se fondo un partito con questo programma prendo più voti dei Pentapeones...
No dai...il Turchino MAI!
Poi io in bici dove azzo vado? Solo in pianura padana in mezzo alle risaie?? :O
Il problema comunque è altro. Come ogni anno, ci saranno quelli che tengono il termostato a 21° invece di tenerlo a 19 e mettersi una felpa in casa.
Stop alle auto e ok, ma basta anche con questo uso fuori da ogni senso logico del riscaldamento.
Che ideona! Io direi allora di usare gli autoscontri a duracell (Tesla, BYD, corriere a batterie) caricate da generatori diesel (e rigorosamente tutti EURO 0 senza filtri) che vanno magari tutta la notte come nelle stazioni delle corriere elettriche...
GENIALE!
C'è qualcuno nel parlamento europeo che andrebbe impiccato..
Mi sposterò con la mia auto diesel finché trovero disponibile l'ultima goccia di gasolio nei distributori.
Se avessimo abbattuto il Turchino avremmo ottenuto meno inquinamento, meno nebbia e meno grebani (gli abitanti delle valli appenniniche liguri\piemontesi) :O
A ben pensarci se fondo un partito con questo programma prendo più voti dei Pentapeones... Per i grebani sicuramente, quindi in ogni caso ne varrebbe la pena :O Cosa ti hanno fatto i poveri grebani? :D ex moglie grebana che chiede ancora gli alimenti? :D
Comunque l'idea di spianare qualche montagna intorno alla pianura padana (non ricordo se il turchino o le alpi verso la francia) l'aveva già avuta Mussolini, poi ovviamente accantonata. Ma lui non odiava i grebani come te. :D
Perché sono in ferie anche quelli.
È dai primi anni '90 che si sa che targhe alterne non cambiavano di una cippa, come i blocchi del traffico... e col Covid si è avuta conferma. Traffico pressoché a zero e record di sforamenti!
E i nostri politici continuano sempre sulla stessa strada... :mano: finalmente qualcuno che lo dice oltre a me, sembravo l'unico a saperlo.
Comunque vedo che in questo thread sono tutti d'accordo, miracolo. :angel:
Forse finalmente le lunghe discussioni hanno istruito e danno frutti, e la ragione prende il sopravvento sulla relig.. ehm ideologia (che poi è solo un modo dei politici per evitare multe, come detto sopra, ma qualcuno poi ci crede davvero).
Strato1541
20-11-2024, 17:42
La direzione è la sopprimere il trasporto privato ( eccetto quello d'élite).
Se basassero all'inquinamento da PM 10, 2.5 i primi colpevoli sarebbero proprio i riscaldamenti a pellet, legna ( se in campagna) e i vecchi a gasolio ( se in città) . Ma chi le controlla queste sciocchezze troppo concrete...
Certo si colpisce l'auto.. tra l'altro se revisionata con bollo e assicurazione pagata non si capisce per quale oscura ragione non dovrebbe circolare, o è in regola o non lo è...Ma sarebbe inutile discutere..
Tanto la direzione si è vista, prima si incentiva un prodotto, poi si toglie l'incentivo e poi si colpisce il prodotto.. Consumismo al massimo livello e vogliono "salvare il Pianeta"...:doh:
divieto di utilizzare impianti termici alimentati a biomassa legnosa.
prima diamo gli incentivi a chi compra le caldaie a pellet, poi gli diciamo che non devono accenderla. :muro:
ndrmcchtt491
20-11-2024, 19:05
Più che altro, come ogni anno mettono i blocchi quando si accende il riscaldamento.
Evidentemente i 2 neuroni che litigano nella scatola cranica non bastano per trarre conclusioni.
Ma non si scontano neanche i 2 neuroni dei nostri amministratori, bastava guardare le previsioni meteo :asd:
divieto di utilizzare impianti termici alimentati a biomassa legnosa.
prima diamo gli incentivi a chi compra le caldaie a pellet, poi gli diciamo che non devono accenderla. :muro:
Appunto, i 2 neuroni che ballano, io sabato accendo il camino e fottesega, quando poi vai in qualsiasi luogo istituzionale (posta, comune, ecc...) sono li in maglietta a gennaio e con il giubbotto a luglio
Strato1541
20-11-2024, 19:43
divieto di utilizzare impianti termici alimentati a biomassa legnosa.
prima diamo gli incentivi a chi compra le caldaie a pellet, poi gli diciamo che non devono accenderla. :muro:
Bè hanno incentivato la benzina verde, il diesel, il metano, il gpl... per poi dirci che la soluzione dopo ben 6 revisione europah si va a batteria....
Temo che pure lì uscirà il trucco quando sarà ora di smaltirle ma ora è troppo presto....
Non credo...
Se così fosse, bloccheresti/limitersti tutte le auto, non solo da euro4 in giù.
E' più un incentivo a spendere soldi per cambiarla, per poi ottenere un nulla.
Se blocchi tutte le auto brutalmente crei allarme sociale, proteste e così via.
Se invece le blocchi gradualmente e abituando la gente con l'idea che prima si blocca i cattivi con l'auto inquinante poi piano piano abitui all'idea che i blocchi sono normali e che ci sono tutti gli anni e via via allarghi il blocco arrivi a obiettivo senza che la massa nemmeno se ne accorga di come ci si è arrivati.
Una banca con la quale collaboro sta facendo una strategia simili e hanno iniziato con qualche anno fa a fare la settimana di ferragosto "cashless" quindi senza cassa contanti.
Poi sono passati a 15gg d'Agosto a fare cashless.
L'ultima estate hanno fatto tutto il mese di Agosto cashless.
Piano piano stanno abituando i clienti al cashless senza creare allarme ma portandoceli gradualmente.
La direzione è la sopprimere il trasporto privato ( eccetto quello d'élite).
Esattamente questo. Sono completamente d'accordo.
Se basassero all'inquinamento da PM 10, 2.5 i primi colpevoli sarebbero proprio i riscaldamenti a pellet, legna ( se in campagna) e i vecchi a gasolio ( se in città) .
Pellet e cippato per me sarebbero da mettere fuori legge senza se e senza ma. Al limite lasciandoli legali solo dove è fisicamente impossibile avere altre soluzioni a minor impatto ambientale.
Certo si colpisce l'auto.. tra l'altro se revisionata con bollo e assicurazione pagata non si capisce per quale oscura ragione non dovrebbe circolare, o è in regola o non lo è...Ma sarebbe inutile discutere..
Su questo sono meno d'accordo. Se bastasse revisione e bollo a essere in regola sarebbe un bel mondo. Prima di tutto abbiamo ampiamente affrontato il discorso revisione e che se vuoi la ottieni anche con una auto che in regola non ha nemmeno il finestrino e quindi essere formalmente in regola con la revisione non è garanzia che un'auto sia realmente in regola.
Poi ci sarebbe da affrontare tutto il discorso di come, per quanto uno possa fare tutta la manutenzione del mondo, le emissione cambiano quando un'auto invecchia per forza di cose. Anche solo il fatto che l'usura porti a bruciare un pochino di olio sposta le emissioni e non ci si può far niente.
Quindi secondo me se ti riferisci a un discorso meramente legale niente da dire ma se approfondiamo un attimo revisione e bollo non garantiscono praticamente niente.
cronos1990
21-11-2024, 07:14
Le limitazioni al traffico non sono certo una novità...
Lo sarebbero i controlli, ecco quello si che sarebbe una novità.
Negli anni 90 a Modena furono istituite le targhe alterne, tranne qualche controllo i primi giorni, mai visti, e dopo poco le tolsero.Il comune vi ha rubato le targhe dalle macchine? :asd:
E figurati come controllano la temperatura.Con un termometro :asd:
OK la smetto... forse :asd:
gd350turbo
21-11-2024, 07:34
Una banca con la quale collaboro sta facendo una strategia simili e hanno iniziato con qualche anno fa a fare la settimana di ferragosto "cashless" quindi senza cassa contanti.
Poi sono passati a 15gg d'Agosto a fare cashless.
L'ultima estate hanno fatto tutto il mese di Agosto cashless.
Infatti ho da un mese un assegno da incassare di banca intesa e non riesco, che li venga un pochino di diarrea :sofico:
Pellet e cippato per me sarebbero da mettere fuori legge senza se e senza ma. Al limite lasciandoli legali solo dove è fisicamente impossibile avere altre soluzioni a minor impatto ambientale.
Io ne ho acquistate due e mi hanno dato gli incentivi...
Come hanno già detto, incentivano una cosa poi non la puoi usare ?
Io una centrale di estrazione del metano a 3 km, se li convinci a mettere 3 km di tubature, mi evito la scocciatura di usare il pellet/legna finora non hanno accettato.
Bè hanno incentivato la benzina verde, il diesel, il metano, il gpl... per poi dirci che la soluzione dopo ben 6 revisione europah si va a batteria....
Temo che pure lì uscirà il trucco quando sarà ora di smaltirle ma ora è troppo presto....
E qui sei un facile profeta...
Dopo qualche anno metteranno la "tassa smaltimento batteria" ? :asd:
Basta pensare cosa hanno fatto con i fotovoltaici, si sono inventati il prelievo forzoso di 20€ per pannello per lo smaltimento dopo i 20 anni...
Io una centrale di estrazione del metano a 3 km, se li convinci a mettere 3 km di tubature, mi evito la scocciatura di usare il pellet/legna finora non hanno accettato.
eh perche il metano non inquina ?
Facessero centrali nucleari come in Francia, e noi mettiamo le pompe di calore e ce ne sbattiamo del COP a temperature basse.
Con questa storia del PM10 hanno rotto il caz, politici ignoranti in mano agli slogan.
E poi l'italia è impestata di PFAS (No, non è benaltrismo)
I sindaci fanno qualcosa ? chiudono forse le aziende che li producono ? No. :rolleyes:
https://www.wired.it/article/pfas-acque-regioni-italia/
Ci sono Pfas nelle acque di quasi tutte le regioni italiane
Le sostanze chimiche altamente inquinanti interessano anche aria e suolo. Con importanti rischi per la salute di animali e persone. Lo racconta un'analisi di Greenpeace
Io ne ho acquistate due e mi hanno dato gli incentivi...
Come hanno già detto, incentivano una cosa poi non la puoi usare ?
Io una centrale di estrazione del metano a 3 km, se li convinci a mettere 3 km di tubature, mi evito la scocciatura di usare il pellet/legna finora non hanno accettato.
A parte che te rientreresti in quelli dove per palesi necessità lo lascerei consentito ma il problema sta nella prima parte e cioè che si va avanti con incentivi a cazzo per poi rendersi conto di aver preso un abbaglio o di aver esagerato e creato altri problemi.
Insomma si torna al problema centrale che spesso vengono eletti personaggi per simpatia piuttosto che per competenza che fanno danni.
E qui sei un facile profeta...
Dopo qualche anno metteranno la "tassa smaltimento batteria" ? :asd:
Basta pensare cosa hanno fatto con i fotovoltaici, si sono inventati il prelievo forzoso di 20€ per pannello per lo smaltimento dopo i 20 anni...
20€ a pannello è una inezia eh.... se anche mettessero una tassa sulle batterie se fosse come per i pannelli fotovoltaici non sposterebbe praticamente niente.
eh perche il metano non inquina ?
Dipende come lo bruci. In un motore di auto per via più che altro dei lubrificanti e del fatto che ogni tanto vai a benzina inquina ma meno.
Un bruciatore che brucia solo metano come una caldaia sostanzialmente produce CO2 e H2O, ci saranno sicuramente anche altri gas come ossidi vari ma rispetto a idrocarburi come benzina o diesel si parla di quantità minime, oserei dire irrisorie.
Facessero centrali nucleari come in Francia, e noi mettiamo le pompe di calore e ce ne sbattiamo del COP a temperature basse.
Sarebbe ovviamente una risposta sensata ma siamo in Italia e non si farà mai.
Con questa storia del PM10 hanno rotto il caz, politici ignoranti in mano agli slogan.
E poi l'italia è impestata di PFAS (No, non è benaltrismo)
I sindaci fanno qualcosa ? chiudono forse le aziende che li producono ? No. :rolleyes:
Ti do ragione... però li votano. E se domani anche si proponesse qualcuno che la pensa come scrivi non verrebbe votato praticamente da nessuno. Il limite della democrazia è che la massa vota gente per simpatia e perché fa cose popolari ma raramente si riesce a far votare chi fa cose giuste e tecnicamente accurate (ammesso di trovare un candidato che anche solo le propone).
Sia chiaro con questo non voglio dire che ci siano alternative valide alla democrazia che a oggi è e rimane il miglior governo possibile ma che ci sono delle problematiche difficili da affrontare.
gd350turbo
21-11-2024, 08:24
A parte che te rientreresti in quelli dove per palesi necessità lo lascerei consentito ma il problema sta nella prima parte e cioè che si va avanti con incentivi a cazzo per poi rendersi conto di aver preso un abbaglio o di aver esagerato e creato altri problemi.
Insomma si torna al problema centrale che spesso vengono eletti personaggi per simpatia piuttosto che per competenza che fanno danni.
Ma possibile che non ne prendano una giusta con questi incentivi ?
Ma possibile che non ne prendano una giusta con questi incentivi ?
In realtà li prendono tutti giusti... il loro sommo scopo è premiare una fetta di elettorato con l'incentivo e assicurarsi il voto.
Sostanzialmente è quello che spesso ottengono quindi dal punto di vista del politico incentivi, condoni, stralcio di cartelle e tutto il resto sono tutte manovre perfettamente funzionali.
Mi sembra di leggere un forum di grillini complottisti. Che brutta piega che ha preso questa sezione commenti
No dai...il Turchino MAI!
Poi io in bici dove azzo vado? Solo in pianura padana in mezzo alle risaie?? :O
Il problema comunque è altro. Come ogni anno, ci saranno quelli che tengono il termostato a 21° invece di tenerlo a 19 e mettersi una felpa in casa.
Stop alle auto e ok, ma basta anche con questo uso fuori da ogni senso logico del riscaldamento.
Siamo pieni di montagne non puoi andare su un'altra? :D
Comunque verissimo delle temperature nelle abitazioni.
Anni fa abitavo in un condominio col centralizzato, non c'erano ancora i dispositivi che contano le calorie e avevo 25° in casa con la metà dei caloriferi chiusi e una finestra quasi sempre socchiusa.
Decisi di andare a parlarne col consigliere e quello in casa stava in maglietta e pantaloncini corti, alla fine mi disse che non si poteva abbassare perchè loro avevano freddo :muro:
Una delle priorità quando poi ho cambiato casa è stato il termoautonomo.
Ma lasciando perdere le abitazioni che sono di difficile controllo, avete mai messo piede in una scuola o un ospedale in inverno?
Riscaldamento a bomba e spesso qualche finestra aperta perchè fa troppo caldo.
Se vai a vedere hanno dei ruderi di caldaie nella maggior parte dei casi.
Poi in casa ti obbligano a mettere quella a condensazione e tenere 19°... mah :mad:
Quando i miei figli andavano alle elementari in inverno uscivano paonazzi, sudati e senza giubbotto, poi si ammalano... grazie al razzo.
non c'erano ancora i dispositivi che contano le calorie
Ah si, la truffa fuffa legalizzata.. Tutti conteggi a caso, errati e millesimi ricalcolati a casaccio iper-sproporzionato.
Solo in italia hanno obbligato quei cosini li..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.