PDA

View Full Version : Jaguar svela la nuova identità di marca: modernismo esuberante, ecco il nuovo logo e la prima vettura (elettrica)


Redazione di Hardware Upg
20-11-2024, 11:27
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/jaguar-svela-la-nuova-identita-di-marca-modernismo-esuberante-ecco-il-nuovo-logo-e-la-prima-vettura-elettrica_132937.html

Jaguar inizia il suo percorso di rinnovamento, con una identità di marca nuova di zecca, non solo nella motorizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
20-11-2024, 11:31
La scritta e' molto bella, il logo un po' meno, ma ancora devo capire se sono adatti ad un marchio di auto di un certo livello, sembrano piu' da titoli di applicazioni web, ma magari dico cosi' perche' mi devo abituare...

giovanni69
20-11-2024, 11:52
A me il logo ricorda una fibbia...

onlocation
20-11-2024, 12:02
Credo che un'azienda che decide di tagliare le sue radici rischi di compromettere il proprio futuro. La magia intramontabile di una Jaguar E-Type non è qualcosa che si può semplicemente replicare, soprattutto affidandosi esclusivamente a una divisione di design, per di più con un concept completamente elettrico. Questo approccio dà l'impressione di una start-up che punta tutto su una nuova identità: potrebbe rivelarsi un successo straordinario oppure un totale fallimento. Vedremo come si evolverà

Massimiliano Zocchi
20-11-2024, 12:09
La scritta e' molto bella, il logo un po' meno, ma ancora devo capire se sono adatti ad un marchio di auto di un certo livello, sembrano piu' da titoli di applicazioni web, ma magari dico cosi' perche' mi devo abituare...

Ci hai visto giusto, tutte le aziende hanno cambiato i loghi perché siano più compatibili con le applicazioni ed in generale con il mondo digitale. Basta 3d, cromature ecc, ma minimale, bidimensionale, bordi netti e nitidi.

Strato1541
20-11-2024, 13:41
Ora sì, trasmette il senso di marchio indiano e non europeo...
Ce l'eravamo persa per strada già da tempo, ora è proprio fatta!
Insieme a Land Rover, una tristezza infinita :help:

AlexSwitch
20-11-2024, 13:49
Mossa discutibile quella di Jaguar che dal 2026 non venderà più ICE, ibride comprese, in UE.
Discutibile per due ragioni a mio avviso: la prima è il restyling del marchio che avrà a che fare con la storia e la tradizione del brand Jaguar presso il pubblico di appassionati; la seconda con la volontà di anticipare di ben 9 anni l'eliminazione dei motori termici in un segmento dove le BEV stanno incontrando forti resistenze.

Il marchio Jaguar fa parte della storia dell'automobilismo mondiale di classe e prestazioni come Ferrari, Lamborghini, Bentley, Rolls Royce. I rispettivi simboli di questi marchi sono diventati iconici esprimendo la filosofia della casa: il cavallino rampante, il toro nell'atto di caricare, il giaguaro nel momento di fare un balzo riassumono ( riassumeva per quanto riguarda Jaguar ) potenza, dinamicità, forza, l'anima che la vettura garantirà al suo cliente affezionato.
Nella fattispecie il giaguaro è sempre stato sinonimo di lusso, voluttà e tradizione abbinati alla sportività e alle prestazioni dei suo motori e telai.
Questo nuovo logo invece è così anonimo, freddo, decontestualizzato dalla storia ultra centenaria di Jaguar che ha portato tante belle vetture nel tempo, da essere quasi alieno. Rispecchia unicamente il tentativo del management Jaguar di andare a trovare una nuova clientela facendo leva più sull'immagine di un determinato contesto sociale ( LGBTQ con annessi e connessi ) che sul contenuto ovvero sul prodotto.

Prodotto... e qui si arriva al secondo punto ovvero il fatto di non proporre più vetture ICE dal 2026. Jaguar è un marchio Premium e di lusso a cui ci si accede spendendo dai 52K in su; la nuova vettura elettrica che stanno finendo di preparare è destinata al segmento superiore della gamma, quindi lusso, e non costerà meno di 150K.
Se vediamo i dati di unità BEV vendute con prezzi superiori agli 80/90K il flop è evidente: la Porsche Taycan restyle ( prezzo a partire da 105K ) ha dimezzato i suoi volumi rispetto a quelli già bassi del 2023 ( poco più di 20000 in tutto il mondo); Tesla di Model X ( 103K ) e Model S ( 100K di prezzo medio ) in tutto il mondo in un anno ne avrà vendute poco più di 70000 unità.
Ciò significa che quando si supera una certa soglia di prezzo di avere sotto le natiche una BEV importa davvero poco; chi ha soldi da spendere per modelli di fascia alta/altissima cerca una vettura con una sua identità precisa, espressione della visione della casa produttrice, che garantisca divertimento, piacere di guida ed emozioni su tutte le strade, magari con suo bel rombo caratteristico di quel particolare motore. Oppure il massimo del lusso e del comfort senza tante rotture di scatole tra autonomia e tempi di ricarica.
Spero per Jaguar, più precisamente per chi con Jaguar ci campa, che questo progetto vada a buon fine, ma il rischio che si p presa è davvero grosso e potrebbe costargli tanto.

diabolikum
20-11-2024, 14:26
sic transit gloria mundi

barzokk
20-11-2024, 14:35
Ci hai visto giusto, tutte le aziende hanno cambiato i loghi perché siano più compatibili con le applicazioni ed in generale con il mondo digitale. Basta 3d, cromature ecc, ma minimale, bidimensionale, bordi netti e nitidi.
Giusto, io non guido più una auto, ma un telefono :asd:

Mossa discutibile quella di Jaguar
....
analisi impeccabile
ormai i CEO li trovano in regalo nei sacchetti delle patatine :rolleyes:

marantz
21-11-2024, 09:03
La gente non è poi così stupida. Se rivoluzioni completamente il design, snaturando la storia di un marchio, puoi attirare qualche gonzo, ma chi ama i contenuti tecnici e la "storia" che un brand trasmette, non può che scappare inorridito.

Prevedo un flop pauroso.

Il marketing deve evidenziare i pregi di un prodotto, non proporre una "narrazione" alternativa come se fosse un partito politico bolso che vuole darsi una svecchiata di immagine.

ferste
21-11-2024, 09:10
Rispecchia unicamente il tentativo del management Jaguar di andare a trovare una nuova clientela facendo leva più sull'immagine di un determinato contesto sociale ( LGBTQ con annessi e connessi ) che sul contenuto ovvero sul prodotto.
.

Adesso hanno cambiato logo e marchio per puntare sul mercato LGBTQ? Mentre immagino che i veri maschioni comprino la Canyonero che va a cuccioli di foca e dal tubo di scappamento escono sperma e parolacce.

fukka75
21-11-2024, 09:54
Giusto, io non guido più una auto, ma un telefono :asd:
beh, una volta i telefoni servivano per telefonare, oggi ci fai tutto tranne quello; Quindi è normale che fra un po' le auto saranno dei veri e propri smartphone su 4 ruote con cui, ogni tanto, andrai per strada dal punto A al punto B :asd::asd:

AlexSwitch
21-11-2024, 10:42
Adesso hanno cambiato logo e marchio per puntare sul mercato LGBTQ? Mentre immagino che i veri maschioni comprino la Canyonero che va a cuccioli di foca e dal tubo di scappamento escono sperma e parolacce.

Vatti a vedere l'account Instagram di Jaguar... E, per quanto mi riguarda, il mio intervento non è un critica sui diritti e sull'identità di genere.
E' un dato di fatto che dimostra la volontà della proprietà del marchio di accostarlo ad una determinata, nuova, immagine ed identità.
Ribadisco: per me è una mossa azzardata ed ha poco senso.

Mparlav
21-11-2024, 10:55
Jaguar l'aveva seppellita gia Ford agli inizi del 2000.
Ceduta alla Tata, c'è stato solo un trascinarsi di poche idee confuse, perché non basta il blasone del marchio e dei bei tempi andati, alla fine contano i fatti.

ferste
21-11-2024, 11:05
Vatti a vedere l'account Instagram di Jaguar... E, per quanto mi riguarda, il mio intervento non è un critica sui diritti e sull'identità di genere.
E' un dato di fatto che dimostra la volontà della proprietà del marchio di accostarlo ad una determinata, nuova, immagine ed identità.
Ribadisco: per me è una mossa azzardata ed ha poco senso.

Non mi pare che restando nel solco della tradizione stiano facendo molto meglio, anzi, con le auto da maschioni pelosi e con le ascelle che puzzano non sta vendendo un belino (per restare in argomento) e gli indiani ci stanno rimettendo una barca di soldi.
Provare a svecchiare un marchio che attualmente è conciato come Alfa Romeo, se non peggio, è un tentativo per salvare la baracca.
Una campagna che rompe gli schemi è una via possibile, il cliente della Canyonero è perso comunque perchè se non fa fumo nero ad ogni accelerata ha paura di essere confuso o che qualcuno se ne accorga...proviamo con gli altri.

barzokk
21-11-2024, 13:16
Vatti a vedere l'account Instagram di Jaguar...

Non è più Jaguar, ma Faguar :muro:
fuuuuk è mooolto peggio di quello che pensavo :eek:

https://www.youtube.com/watch?v=rLtFIrqhfng
We're here to delete ordinary. To go bold. To copy nothing.

-The only thing brave about this ad is to leave the comments section on.....
-My Jag just lost 90% of it's value.
-This feels like an advert for condoms