PDA

View Full Version : Consiglio Notebook, max 1000 euro


ijoeit
20-11-2024, 02:34
Salve, mi servirebbe un notebook principalmente da lavoro.

Caratteristiche:

- max 1000 euro.
- notebook classico, non ultrabook, ma abbastanza comodo da trasportare.
- nessun software specifico, ma voglio poter fare almeno operazioni base al meglio
- eventualmente "AI oriented", già che ci siamo
- abbastanza longevo da poterlo tenere qualche anno (almeno 5 direi)
- windows 11 pro
- schermo da 13-14, non da 15
- lettore impronte e tastiera retro-illuminata (può sembrare banale, ma essendo abituato a Mac per uso privato per me è diventato indispensabile averli).
- sarebbe comodo poter aver tutte le porte: hdmi, ethernet, usb A e usb C


Per ora ho visto un DELL Latitude 5450.

Questo:
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/latitude-5450-notebook/spd/latitude-14-5450-laptop/s007l545014it_vp

Trovata ottima configurazione online da uno shop abbastanza ben recensito, che però non mi garantisce che il notebook acquistato sia esattamente quello della scheda tecnica. Per esempio da scheda tecnica scrivono che ha processore core ultra 7 165u. Ma quella configurazione sul sito dell viene a fare oltre 1500 euro, mentre loro vendono a 800 circa. Per cui mi sembra strano, ed inoltre non offrono diritto di recesso nel caso in cui il notebook venga aperto. Per cui se poi mi ritrovo caratteristiche diverse da quelle dichiarate non posso restituirlo.

Accetto consigli su altre marche su questo "genere" qui. Inoltre vorrei capire anche cosa si intende per "AI pc" e che caratteristiche dovrebbe avere.

celsius100
20-11-2024, 07:05
Ciao
I notebook AI sono quelli dotati di un chip dedicato a supportare carichi di lavori di intelligenza artificiale
Al momento servono a poco e niente, pochi software li sfruttano e male in ambito consumer,.x fare traduzioni, x fotoritocco e cosette del genere
Quella serie di notebook e buona ma ha un prezzo fuori mercato
Sempre in casa Dell ce l'Inspiron 14 2 in 1, configurato con: 8840HS, 16gb di ram, ssd da 1Tb a 818 euro

ijoeit
21-11-2024, 04:30
Ciao
I notebook AI sono quelli dotati di un chip dedicato a supportare carichi di lavori di intelligenza artificiale
Al momento servono a poco e niente, pochi software li sfruttano e male in ambito consumer,.x fare traduzioni, x fotoritocco e cosette del genere
Quella serie di notebook e buona ma ha un prezzo fuori mercato
Sempre in casa Dell ce l'Inspiron 14 2 in 1, configurato con: 8840HS, 16gb di ram, ssd da 1Tb a 818 euro

Si però come dicevo in quello shop ho trovato un dell di quella serie a 850 euro, un modello che su sito dell ufficiale viene 1500

Avrebbe un core ultra 7, 16gb di ram e 512 di ssd.

Ottima imbeccata comunque quel dell inspiron che mi ha segnalato. In effetti non so perché ma non avevo proprio considerato la serie inspiron. Il prezzo configurato con quei componenti è esattamente quello da te indicato e posso prenderlo comodamente su sito ufficiale. Per cui mi sa che faccio l’ordine . Grazie !

celsius100
21-11-2024, 07:02
Quei modelli con core ultra sono stati poco revensiti e nn se ne vedono molti in giro quindi e difficile stabilire la bontà del prodotto
Unito al fatto che le cpu intel della serie previdente hanno avuto diversi problemi
Questione prezzi si, se trovi qualcosa di simile tra i 650 e i gli 850 euro sarebbe buono

ijoeit
21-11-2024, 18:37
Quei modelli con core ultra sono stati poco revensiti e nn se ne vedono molti in giro quindi e difficile stabilire la bontà del prodotto
Unito al fatto che le cpu intel della serie previdente hanno avuto diversi problemi
Questione prezzi si, se trovi qualcosa di simile tra i 650 e i gli 850 euro sarebbe buono

Adesso sto valutando anche i Lenovo. Ho visto dal sito, anche con offerte di Black friday, che i prezzi sono molto più convenienti dei Dell (per il quale mi sono un po’ fissato) e c’è ampia libertà di configurazione. Si può addirittura togliere sistema operativo e risparmiare un bel po , cosa per me ottima visto che ho già una licenza originale. Per cui con 700/800 euro ti porti a casa macchina con componenti medio-buoni, in particolare linea thinkpad

Ora una domanda , se puoi consigliami, c’è su Amazon un bel notebook lenovo ad 800 euro che è anche Copilot + quindi perfettamente integrato con AI.

Per me semplice curiosità di provare AI , però i Notebook Copilot + da quanto ho capito hanno solo processori ARM, come anche questo lenovo in offerta. E in genere costano sopra i 1000. Il problema è che appunto si parla ampiamente del fatto che non ci sia compatibilità con molti software. Come dicevo io non ho necessità particolari per il lavoro, però magari potrebbe capitarmi di dover installare, che so, qualcosa di Adobe. E non vorrei avere rotture da questo punto di vista. Già col MacBook che utilizzo ho problemi perché appunto ha un processore M2, prestazioni al top, ma qualche problemino di compatibilità.

Dunque ad 800 euro potrei configurarmi un thinkpad dal sito lenovo come mi pare e piace senza però che sia un pc Copilot + (perché appunto sul sito lenovo costano di più) oppure approfittare di questa offerta su Amazon. Però appunto questo snapdragon che monta mi preoccupa un po’. Dovrei anche sbrigarmi visto il prezzo, credo lo finiranno presto.

Sono più orientato a configurarmi il thinkpad sul sito lenovo, almeno finalmente lo faccio come voglio. Puoi scegliere praticamente di tutto e le aggiunte non sono un salasso come sul sito dell e Apple a cui ero abituato.

ijoeit
21-11-2024, 20:42
Niente, alla fine ho preso questo:

Front-facing Lenovo ThinkBook 14 Gen 6 laptop, open 90 degrees.
ThinkBook 14 Gen 6 (AMD)
N. parte:21KJCTO1WW
1
€666,75
€666,75
In attesa della spedizione

Data di spedizione prevista: Spedizione entro 6-9 giorni

Processore Processore AMD Ryzen™ 3 7330U (da 2,3 GHz fino a 4,3 GHz)
Sistema operativo Windows 11 Pro 64 upgrade selezionato
Lingua del sistema operativo Windows 11 Pro 64 inglese/italiano upgrade selezionato
Microsoft Productivity Software Microsoft Office (versione di valutazione)
Memoria 16 GB DDR4-3.200MHz (SODIMM) upgrade selezionato
Prima unità disco fisso 1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC upgrade selezionato
Tipo di schermo 14" WUXGA (1.920 x 1.200), IPS, antiriflesso, non-touch, NTSC del 45%, 300 nit, 60 Hz, mascherina sottile
Webcam FHD 1080p ibrida IR con doppio microfono
Color Arctic Grey
Fingerprint Reader Lettore di impronte digitali
Tastiera Tastiera retroilluminata, grigio tempesta, italiano
Wireless Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore upgrade selezionato
Ethernet Ethernet 100/1.000 M
Batteria Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 60 Wh upgrade selezionato
Cavo di alimentazione Adattatore CA USB-C da 65 W a 3 pin, PCC del 90% - Italia
Adobe Elements No Adobe Elements
Security Software Nessun software di sicurezza
Second Security Software Nessuna
Software di sicurezza basato su cloud Nessun software di sicurezza cloud
Horus Education Bundle Nessuno
Garanzia 1 anno con consegna a carico del cliente o del corriere

celsius100
22-11-2024, 06:54
Ok bene
Forse un po troppo basica la cpu, un ryzen5 lo avrei preferito, però x uso casalingo nn ci son problemi e consumerà/scalderà meno di moltissime altre alternative

ijoeit
22-11-2024, 18:25
Ok bene
Forse un po troppo basica la cpu, un ryzen5 lo avrei preferito, però x uso casalingo nn ci son problemi e consumerà/scalderà meno di moltissime altre alternative

c'ho pensato dopo anch'io. Ma forse sono ancora in tempo ad effettuare una modifica, possono aggiungere il ryzen 5 con 60 euro

https://i.postimg.cc/5NZcHGfF/temp-Image4-Otvjy.avif

celsius100
22-11-2024, 19:20
Io lo metterei su

ijoeit
22-11-2024, 22:24
questo, come lo vedi?

https://www.amazon.it/dp/B0CWRT965H?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title

lastflight
23-11-2024, 07:29
Giorno mi allaccio a questa discussione oerche anche io stavo cercando un notebook intorno ai 1000, ne approfitto del buon celsius per due domande, inizialmente ero proponso per un tablet x86, poiche effettuo diagnostiche e i programmi girano tutti su x86 e mi pare che l unico sia microsoft surfase 9. ma mi sembra costi troppo per quello che offre, quindi ho dato un occhiata agli hp envy 360 o dell inspiron ad 16 pollici in modo da usarli a 360 g.
Non ho mai usato un portatile con touchscreen, è consigliabile o meglio prendere senza touch e successivamente vedere per un surface ? stancano gli occhi piu gli oled o gli ips?

celsius100
23-11-2024, 11:45
questo, come lo vedi?

https://www.amazon.it/dp/B0CWRT965H?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title
E da 15"
Se vuoi risparmiare rispetto ad un 14" allora andrei di Lenovo V15 o HP 255 G9, si trovano a meno ed hanno configurazioni hardware paragonabili
Quel Samsung nn e ne carne ne pesce


Giorno mi allaccio a questa discussione oerche anche io stavo cercando un notebook intorno ai 1000, ne approfitto del buon celsius per due domande, inizialmente ero proponso per un tablet x86, poiche effettuo diagnostiche e i programmi girano tutti su x86 e mi pare che l unico sia microsoft surfase 9. ma mi sembra costi troppo per quello che offre, quindi ho dato un occhiata agli hp envy 360 o dell inspiron ad 16 pollici in modo da usarli a 360 g.
Non ho mai usato un portatile con touchscreen, è consigliabile o meglio prendere senza touch e successivamente vedere per un surface ? stancano gli occhi piu gli oled o gli ips?
Ciao
Che software userai?
Il touch sotto windows nn e comodissimo ma è questione di abitudine
I surface mai trovati con un buon rapporto qualità-prezzo quindi in genere sono sconsigliati
Gli ips stancano meno gli occhi ma sono ottimi display anche gli oled

lastflight
23-11-2024, 16:39
Ciao userò soprattutto VM , virtual box etc

celsius100
23-11-2024, 17:18
Come 2 in 1 interessante ci sarebbe sui 970 euro dal sito Lenovo lo Yoga 7 2-in-1 Gen 9 (14'' AMD) con 8840HS, 16gb di ram ed ssd 1Tb
Tu lo vorresti più grandicello?

lastflight
23-11-2024, 17:39
Sto guardando sembra davvero bello, si pensavo ad un 16"" per avere piu spazio di lavpro o consigli cmq 14?

celsius100
23-11-2024, 19:18
X i 2 in 1 il taglio standard è da 13 o 14"
Grandezze maggiori sostanzialmente nn le fanno, sono modelli di nicchia, difficili da trovare e con prezzi alti
Poi aumenta il peso, diventa più scomodo da usare

ijoeit
24-11-2024, 00:09
Intanto ho modificato l'ordine del Lenovo perché non era ancora partito. Sono molto lenti, anche se era indicato 6/9 giorni lavorativi. Quindi ho messo il ryzen 5 e il resto è uguale, ma ho anche tolto una ulteriore garanzia che avevo messo per sbaglio. Per cui il prezzo sostanzialmente è rimasto lo stesso.

sarei ancora in tempo a decidere per un altro notebook fin quando non parte la spedizione. Su Amazon ogni giorno esce qualche offerta, credo per tutta la settimana del black friday

una domanda:

- windows home non si può inserire nel dominio aziendale, per cui quel Galaxy book dovrei aggiornarlo a Windows pro. Ecco, non ho mai capito una cosa dell'aggiornamento. Se acquisto l'upgrade, se in futuro cambiassi pc lo potrei trasferire esattamente come farei con una versione windows completa?

Io ho una versione di windows 10 home originale comprata direttamente dal sito microsoft, e prenderei anche l'aggiornamento da lì (140 euro). Non mi fido delle varie versioni che vendono in giro, so che le vendono a molto meno.

unnilennium
24-11-2024, 05:07
Credo che la licenza software del sistema operativo venga abbinata allhw dove la installi, a prescindere da dove la compri... Anche prendendola dal sito Microsoft non so se si possa fare e quanto sia difficile, non credo basti che sia collegata all'account.... Però ho sempre usato quelle esd a pochi euro, che una volta arrivate si legano all'hardware e punto

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

ijoeit
24-11-2024, 07:20
Credo che la licenza software del sistema operativo venga abbinata allhw dove la installi, a prescindere da dove la compri... Anche prendendola dal sito Microsoft non so se si possa fare e quanto sia difficile, non credo basti che sia collegata all'account.... Però ho sempre usato quelle esd a pochi euro, che una volta arrivate si legano all'hardware e punto

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

ok

ma quindi neanche la licenza che ho attualmente posso recuperare (intendo non l'upgrade)?

E' windows 10 home acquistata originale dal sito microsdoft tipo nel 2015 che però era su un pc desktop che ho dismesso. L'ultima volta che lo accessi il tolsi completamente tutto per metterci Ubuntu (so che potrebbe non c'entrare nulla, però magari teoricamente potrebbe valere il fatto che se disintalli, poi dopo potresti mettere la licenza da un'altra parte).

Sarebbe proprio una bella fregatura, nel senso a questo punto prendi quelle licenze esd come hai detto te. Quelle sì, sapevo che si legavano all'hardware, ma magari il discorso che hai fatto vale per le esd e non per la licenza completa, sei sicuro di sta cosa?

ijoeit
03-12-2024, 20:32
il lenovo mi è arrivato. Perfetto per forma, peso e caratteristiche. Al 100% quello che cercavo.

Se non fosse per un brutto difetto che io letteralmente odio. Cioè lo schermo fa cagare.

In particolare c'è un vistoso fenomeno di "bleeding", cioè su sfondi scuri fastidisiossimi aloni bianchi visibili ai bordi.

Inutile richiedere sostituzione perché anche leggendo in rete, sono proprio così, potrebbe capitarne uno messo meglio, ma è un terno al lotto. Senza contare che viene spedito dalla Cina, per cui ogni volta c'è da attendere 7/10 giorni. Così come è messo lo rendo senza neanche pensarci. Come dicevo è un difetto che odio e trovo intollerabile, tra l'altro me ne sono accorto alla prima schermata. Ed ho subito bestemmiato. Purtroppo su questa fascia/marca è così.

Unica alternativa sarebbe cambiargli lo schermo, ma prenderne uno che è sicuro che sia ok, ma non so dove vedere. Amazon ? Altre idee?

celsius100
03-12-2024, 20:44
E un difetto che può capitare su tutti i display ips purtroppo
Va a fortuna
Sennò si può andare di pannello oled, come gli Asis zenbook
Esempio
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/zenbook/asus-zenbook-14-oled-um3406/techspec/

ijoeit
03-12-2024, 22:33
E un difetto che può capitare su tutti i display ips purtroppo
Va a fortuna
Sennò si può andare di pannello oled, come gli Asis zenbook
Esempio
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/zenbook/asus-zenbook-14-oled-um3406/techspec/

sì esatto. A volte è accettabile, ma in questo caso è davvero una schifezza, non mi viene altro termine. Ho provato a guardarci un film horror, quindi con immagini spesso scure ed era inguardabile. L'ho già riposto nella scatola purtroppo.

Comunque questa pignoleria forse ce l'ho perché utilizzo un macbook e per questi "dettagli" Apple è super attenta, quasi li dai per scontati, ma così non è.

Zenbook non li ho visti per una questione di prezzo, non c'ho voglia di spendere quella cifra in questo momento.

A questo punto mi sa che provo quel samsung, mi frena solo la dimensione, perché è un 15. Il 14 sta diventando lo standard, anche giustamente, perché la trovo la dimensione perfetta. Non ho fatto in tempo a vedere gli hp, ma ormai black friday finito.

Ci sarebbero anche gli acer, ma a prescindere li vorrei evitare per la questione materiali scadenti, così come gli MSI.

unnilennium
04-12-2024, 05:09
il lenovo mi è arrivato. Perfetto per forma, peso e caratteristiche. Al 100% quello che cercavo.

Se non fosse per un brutto difetto che io letteralmente odio. Cioè lo schermo fa cagare.

In particolare c'è un vistoso fenomeno di "bleeding", cioè su sfondi scuri fastidisiossimi aloni bianchi visibili ai bordi.

Inutile richiedere sostituzione perché anche leggendo in rete, sono proprio così, potrebbe capitarne uno messo meglio, ma è un terno al lotto. Senza contare che viene spedito dalla Cina, per cui ogni volta c'è da attendere 7/10 giorni. Così come è messo lo rendo senza neanche pensarci. Come dicevo è un difetto che odio e trovo intollerabile, tra l'altro me ne sono accorto alla prima schermata. Ed ho subito bestemmiato. Purtroppo su questa fascia/marca è così.

Unica alternativa sarebbe cambiargli lo schermo, ma prenderne uno che è sicuro che sia ok, ma non so dove vedere. Amazon ? Altre idee?

lo schermo del thinkbook si sapeva già che era scarso... considerando anche il prezzo finale, quanto hai speso? per avere schermi decenti, ci si avvicina alla soglia dei 1000 euro.... considerando che per il tuo thinkbook puoi fare il reso subito, io avrei considerato altri modelli, sempre da 14, con schermi lcd ma buoni, o oled.... per esempio il Yoga 7 2 in 1 Gen 9 (14" AMD) ha lo schermo oled e viene 900, è una cifra importante ma lato schermo saresti a posto.
oppure IdeaPad Pro 5 14 sempre oled che viene 799... ormai il bf è passato i prezzi sono destinati a salire, purtroppo. vedendo queste offerte mi viene volgia di vendere il mio yoga slim 7 x pro a prezzo di realizzo e me lo cambio io

celsius100
04-12-2024, 07:01
Si quella Samsung nn e granchè ne in qualità costruttiva del.display ne in rapporto qualità-prezzo
A questo punto vedi se ti serve un 2 in 1, come lo Yoga, o un modello tradizionale tipo zenbook

ijoeit
05-12-2024, 03:03
Ciao, ho ordinato quel Samsung da amazon al prezzo di 569 che mi è stato consegnato praticamente in giornata. Ed ho fatto giusto in tempo perché ora non è più disponibile.

Le caratteristiche sono le seguenti:

Samsung Galaxy Book4
Intel® Core™ 5 Processor
16GB RAM, 512GB
Laptop 15.6" LED IPS Full HD
Windows 11 Home, Gray [Versione Italiana]

Ho poi acquistato una licenza windows pro al prezzo di 45 euro da mister key shop, per una spesa totale di: 614 euro.

Rispetto al lenovo, di cui avevo postato caratteristiche e che costava 700 euro, perdo l'ssd da 1 TB.

Ho avviato il reso Lenovo, ma il pc ce l'ho ancora, giusto per fare qualche confronto.

Lo schermo del Samsung per me è soddisfacente, con la risoluzione standard full hd. Non è presente quel difetto riscontrato sul lenovo, o meglio, un pochino si nota, ma soltanto spegnendo le luci e a schermo praticamente nero. Si nota soltanto un po' sui bordi in alto. Ma direi che per me non c'è problema.

Per le dimensioni... certo è un 15, un po' grandicello. E avrei preferito il formato 14, ma rispetto al lenovo c'è una differenza di peso di nemmeno 100 grammi. Il lenovo pesa quasi 1,5... mentre il samsung 1,6. Facendo la "prova zaino" direi che ci siamo. Certo non è come il macbook air, che sembra di non averlo, ma pazienza.

Mi spieghi come mia dici che non lo ritieni valido? A me sembra costruito abbastanza bene, direi che come materiali praticamente è equivalente al thinkbook. Lo schermo più grande mi permette tutto sommato anche di evitare di collegarlo allo schermo esterno quando sono a casa o in ufficio.

Intendi forse per l'hardware? Quel processore intel non è equivalente al ryzen 5?

Rispondendo all'altro utente, come hai detto, il BF è finito per cui anche sul sito lenovo non ci sono più offerte convenienti e per andare sui quei modelli che hai consigliato, con la configurazione che voglio, siamo probabilmente sui 1000 euro.

Adesso non c'ho neanche molta voglia di vedere altro sinceramente, per cui penso di tenerlo questo qui.

ijoeit
05-12-2024, 03:11
Ah, l'unica cosa che non mi piace è la retroilluminazione della tastiera. In questo caso molto meglio quella del thinkbook. Sembra un po' debole e non uniforme, cioè alcuni tasti sembrano illuminati di meno. Stiamo comunque parlando di un pc di 500/600 euro comunque. Il trackpad invece è ampio e abbastanza comodo e preciso. Un po' più "spostato" verso sinistra. Non ho ancora ben capito perché alcuni modelli li facciano così e non perfettamente centrati. Anche perché per chi è mancino può essere scomodo suppongo, ma va beh

celsius100
05-12-2024, 07:06
Ciao, ho ordinato quel Samsung da amazon al prezzo di 569 che mi è stato consegnato praticamente in giornata. Ed ho fatto giusto in tempo perché ora non è più disponibile.

Le caratteristiche sono le seguenti:

Samsung Galaxy Book4
Intel® Core™ 5 Processor
16GB RAM, 512GB
Laptop 15.6" LED IPS Full HD
Windows 11 Home, Gray [Versione Italiana]

Ho poi acquistato una licenza windows pro al prezzo di 45 euro da mister key shop, per una spesa totale di: 614 euro.

Rispetto al lenovo, di cui avevo postato caratteristiche e che costava 700 euro, perdo l'ssd da 1 TB.

Ho avviato il reso Lenovo, ma il pc ce l'ho ancora, giusto per fare qualche confronto.

Lo schermo del Samsung per me è soddisfacente, con la risoluzione standard full hd. Non è presente quel difetto riscontrato sul lenovo, o meglio, un pochino si nota, ma soltanto spegnendo le luci e a schermo praticamente nero. Si nota soltanto un po' sui bordi in alto. Ma direi che per me non c'è problema.

Per le dimensioni... certo è un 15, un po' grandicello. E avrei preferito il formato 14, ma rispetto al lenovo c'è una differenza di peso di nemmeno 100 grammi. Il lenovo pesa quasi 1,5... mentre il samsung 1,6. Facendo la "prova zaino" direi che ci siamo. Certo non è come il macbook air, che sembra di non averlo, ma pazienza.

Mi spieghi come mia dici che non lo ritieni valido? A me sembra costruito abbastanza bene, direi che come materiali praticamente è equivalente al thinkbook. Lo schermo più grande mi permette tutto sommato anche di evitare di collegarlo allo schermo esterno quando sono a casa o in ufficio.

Intendi forse per l'hardware? Quel processore intel non è equivalente al ryzen 5?

Rispondendo all'altro utente, come hai detto, il BF è finito per cui anche sul sito lenovo non ci sono più offerte convenienti e per andare sui quei modelli che hai consigliato, con la configurazione che voglio, siamo probabilmente sui 1000 euro.

Adesso non c'ho neanche molta voglia di vedere altro sinceramente, per cui penso di tenerlo questo qui.
Si è un po meno potente e la durata della batteria è inferiore
Sul resto sono assimilabili
Parliamo pur sempre di fascia media, dove la costruzione e più o meno simile tra tutti i marchi noti

ijoeit
07-12-2024, 16:20
per le operazioni che devo fare il pc si sta comportando bene

unico neo è che mi partono le ventole in continuazione e sembra quasi un aeroplano a volte, tuttavia ho trovato questa opzione nell'app "samsung settings":

https://i.ibb.co/kK6Wzfn/Immagine-2024-12-07-171650.png

impostando "nessun rumore" le ventole non si sentono quasi mai, ma "limitando le prestazioni"

e chiaramente così scalda un po' di più.

Potrebbe dare problemi settandolo sempre così? Nel senso la cpu così viaggia su temperature molto più elevate.

E poi non capisco effettivamente di quanto perdo in prestazioni, come si può capire ?

celsius100
07-12-2024, 16:26
Dovresti provare qualche benchmarck, un cinebench come test va sempre bene
E controllare le temperature, nn credo viaggi a valori critici xke cmq e una cpu di fascia medio/bassa e con un valore di TDP abbastanza limitato

ijoeit
07-12-2024, 18:18
Dovresti provare qualche benchmarck, un cinebench come test va sempre bene
E controllare le temperature, nn credo viaggi a valori critici xke cmq e una cpu di fascia medio/bassa e con un valore di TDP abbastanza limitato

temp quasi 40 a riposo

celsius100
07-12-2024, 21:02
Non è una temperatura critica

ijoeit
08-12-2024, 09:43
Non è una temperatura critica

sì, infatti non scalda mai, solo nella parte inferiore se lo tocco e con un utilizzo leggermente più intensivo (tipo outlook, excel e browser) e li mi mi fa 50/60. Tuttavia la parte superiore cioè tastiera e trackpad rimangono sempre "freddi", anzi quasi è fastidioso che sia sempre così freddo, con questo materiale simil-alluminio.

comunque mettendo massime prestazioni la ventola è davvero fastidiosissima perché parte quasi istantaneamente, qualsiasi cosa faccia, e poi si ferma e riparte un po' random. Con la modalità che ho messo ora non l'ho mai sentita.

Comunque visto che mi è rimasta la fissa del lenovo e dello schermo, secondo te, questo ce l'ha buono? Essendo un oled credo sia sicuramente migliore del thinkbook che ho provato e resituito. Questo ha il 14 come lo voglio e una config migliore, però 1000 euro non so quanto possa valerne la pena. Poi non c'ha l'ethernet che un po' poteva servirmi.

https://www.amazon.it/dp/B0CTKRTZZ1/?coliid=I388GYPPV3ACBH&colid=5Q3XNB22UJOB&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

ijoeit
08-12-2024, 09:46
mi sa che non mi deciderò finché non scadrà il tempo di restituzione amazon, che è il 31 gennaio , per acquisti fatti in questo periodo :D

non che voglia abusare di questo sistema dei resi solo per provare, ma son proprio indeciso :(

celsius100
08-12-2024, 11:44
No troppo caro secondo me
Puoi trovare dei buoni 14" pure a 100/200 euro in meno senza offerte
Sennò ad quella cifra il Yoga 7 2 in 1 Gen 9 (14" AMD) citato da unnilennium

ijoeit
09-12-2024, 19:32
la ricerca continua :D

che mi dici di questo, caro celsius:

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=A37RVET&opt=ABZ&sel=NTB&_gl=1*opol6i*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=Cj0KCQiApNW6BhD5ARIsACmEbkVrOYyPo0eKMCogV72SdxGDSI08Eka3EJJD4as9OERQYKZ_UOOaYTgaAmYzEALw_wcB&gclsrc=aw.ds#technical-details

oppure

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=816Y6EA&opt=ABZ&sel=NTB&_gl=1*ol3n4e*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=Cj0KCQiApNW6BhD5ARIsACmEbkVrOYyPo0eKMCogV72SdxGDSI08Eka3EJJD4as9OERQYKZ_UOOaYTgaAmYzEALw_wcB&gclsrc=aw.ds#technical-details


hp non li avevo ancora visti

celsius100
09-12-2024, 20:42
Un po cari
Continuo a trovare migliore in rapporto qualità-prezzo lo Yoga
Cmq sono buoni entrambi, il modello ryzen ha più recensioni e si sa di come si comporta, il modello con cpu ultra e stato poco considerato e quindi è più difficile valutarne la bontà e paragonarlo ad altir pari fascia

ijoeit
10-12-2024, 00:45
ok , visto che continuate a consigliarlo vedo anche il yoga.

L'avevo snobbato perché non mi piaceva l'idea del 2 in 1. Poi essendo chiaramente uno schermo glossy non sarà antiriflesso e anche questo mi preoccupa (manate, riflessi e via discorrendo)

Oltre alla pessima esperienza già avuta con lo schermo dell'altro lenovo restituito

celsius100
10-12-2024, 08:44
Un po quasi tutti gli schermi moderni son semi-lucidi, nn ce proprio un modello totalmente opaco o complemente ad effetto lucido
Sarebbero da vedere dal vivo
Cmq l'HP EliteBook 645 va bene, è conosciuto, nn ha difetto degni di nota, e costruito con cura, un po caruccio ma senza sconti le cifre in gioco bene o male son sempre queste
Quindi andrebbe bene come scelta

ijoeit
10-12-2024, 11:46
Un po quasi tutti gli schermi moderni son semi-lucidi, nn ce proprio un modello totalmente opaco o complemente ad effetto lucido
Sarebbero da vedere dal vivo
Cmq l'HP EliteBook 645 va bene, è conosciuto, nn ha difetto degni di nota, e costruito con cura, un po caruccio ma senza sconti le cifre in gioco bene o male son sempre queste
Quindi andrebbe bene come scelta

In realtà i due che ho provato, lenovo e galaxy non mi sembrano affatto lucidi.

Ad ogni modo provo solo questo 645, poi basta perché sarebbe il terzo. Intanto mi tengo il galaxy che non restituisco solo in caso l’hp sia insoddisfacente. Ho tempo fino al 31 appunto restituire il galaxy.

Lenovo comunque non mi ha ancora rimborsato

celsius100
10-12-2024, 12:48
Molti sulle schede tecniche nn scrivono neanche più le specifiche del display, mentre prima era normale sapere se era glossy o matt un monitor
Va bene facci sapere se lo provi ;)

ijoeit
10-12-2024, 13:26
Molti sulle schede tecniche nn scrivono neanche più le specifiche del display, mentre prima era normale sapere se era glossy o matt un monitor
Va bene facci sapere se lo provi ;)

Certo, come minimo dopo tutte le risposte che mi hai dato :D

ijoeit
13-12-2024, 16:39
ho ordinato modello hp da 13 pollici, cioè questo:

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=A37RVET&opt=ABZ&sel=NTB&_gl=1*opol6i*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=Cj0KCQiApNW6BhD5ARIsACmEbkVrOYyPo0eKMCogV72SdxGDSI08Eka3EJJD4as9OERQYKZ_UOOaYTgaAmYzEALw_wcB&gclsrc=aw.ds#technical-details

mi ha convinto il fatto che è ancora più leggero e trasportabile del 14.

poi ho visto una particolarità della cpu (un intel core 5 ultra), cioè ha il modulo npu, dicono ottimizzato per operazioni di AI, siccome era comunque un aspetto che mi interessava l'ho preferito. Mentre la cpu amd dell'altro hp non ha questo modulo.

e anche esteticamente lo trovo più gradevole.

Per cui adesso mi sono spinto col budget a 1000 euro, speriamo che almeno sia la volta buona :D

celsius100
13-12-2024, 16:51
Ok, facci sapere

ijoeit
16-12-2024, 20:36
ok arrivato terzo pc ahaha

va bene tutto per quanto mi riguarda, bene schermo (forse leggermente inferiore al samsung). Per il resto soddisfatto. In realtà direi senza infamia e senza lode, ma almeno ha tutto quello che volevo.

1000 euro forse troppi, anche perché per 100 euro in più c'era modello identico ma con core ultra 7 ed ssd da un tera. Al posto di un core ultra 5 ed ssd da 512 che ha il mio. Purtroppo non l'avevo visto, ma volendo........... posso renderlo ahahah e prendere l'altro :D

no, direi che lo tengo dai

ijoeit
16-12-2024, 20:55
alla fine ho speso quanto preventivato all'inizio

ijoeit
17-12-2024, 02:10
ho un problema col ripristino del samsung

come avevo detto avevo preso l'aggiornamento a win pro.

quando l'ho installato ho fatto un'installazione "pulita". Quello che ho fatto è stato in pratica formattare tutto e installare con una chiavetta windows 11 per non ritrovarmi tutte le varie app del produttore ed avere appunto il pc "pulito".

quindi mi sa che ho cancellato anche la partizione di ripristino.

Per cui se reimposto il pc, rimane windows 11 pro e non riesco ad accedere neanche a "samsung recovery" (f4 all'avvio) per riportarlo alle impostazioni di fabbrica.

mi sa che ci ho perso il costo della licenza al pro se lo restituisco così. Soluzioni?