PDA

View Full Version : Supercomputer, il nuovo re si chiama El Capitan: 1,74 Exaflops di potenza con hardware AMD


Redazione di Hardware Upg
19-11-2024, 08:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server-workstation/supercomputer-il-nuovo-re-si-chiama-el-capitan-1-74-exaflops-di-potenza-con-hardware-amd_132870.html

La 64a edizione della classifica TOP500 vede un nuovo entrante al primo posto: si tratta di El Capitan, un supercomputer interamente basato su hardware AMD. Si tratta ufficialmente del terzo sistema a raggiungere la dimensione Exascale dopo Frontier e Aurora.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexfri
19-11-2024, 08:56
Perche non vedo Ciainisi in classifica? Mascherano le loro vere capacità?

io78bis
19-11-2024, 09:03
Perche non vedo Ciainisi in classifica? Mascherano le loro vere capacità?

Se intendi Cinesi nell'articolo è riportato

, ma la Cina sta calando perché non condivide più i dati sui propri sistemi come faceva un tempo

supertigrotto
19-11-2024, 09:19
Bello vedere una azienda che era quasi al tracollo essere lì in vetta

robweb2
19-11-2024, 11:39
certo che per fare un supercomputer su base xeon bisogna essere autolesionisti.

SIMOMEGA
19-11-2024, 12:42
certo che per fare un supercomputer su base xeon bisogna essere autolesionisti.

?

quartz
19-11-2024, 22:39
Mi sorprende come lo storage sia molto sottodimensionato rispetto alla parte computazionale. 4 PB li abbiamo noi con un microcluster da 14 nodi.
Vero che dipende dal target del supercomputer, ma comunque è un valore molto piccolo.

gigioracing
20-11-2024, 05:08
Bello vedere come si svalutano questi super Xeon nel giro di pochi anni . A casa ho diversi 22 e 26 che costavano tipo 5000€ l uno e adesso dopo 5 6 anni li ho trovati a 500€

Alekx
20-11-2024, 08:08
Bello vedere come si svalutano questi super Xeon nel giro di pochi anni . A casa ho diversi 22 e 26 che costavano tipo 5000€ l uno e adesso dopo 5 6 anni li ho trovati a 500€

Il fatto e' che secondo me anche 5/6 anni fa erano sopraprezzati e di molto sempre per la solita minestra che la concorrenza era quasi pari a 0.

Oggi con la leadership di AMD purtroppo INTEL ha dimostrato che non e' che non volevca rinnovare ma bensi non sapeva rinnovare. Ogni anno processori nuovi con consumi doppi qualche mhz in piu' e poca differenza di prestazioni rispetto alla vecchia generazione.