PDA

View Full Version : Candidato alla presidenza in Polonia: 'se vincerò il nostro paese diventerà un paradiso dei Bitcoin'


Redazione di Hardware Upg
18-11-2024, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/candidato-alla-presidenza-in-polonia-se-vincero-il-nostro-paese-diventera-un-paradiso-dei-bitcoin_132857.html

Nelle intenzioni di Sławomir Mentzen, la creazione di una riserva nazionale di Bitcoin mira a consolidare la posizione della Polonia nel settore delle criptovalute. Segue altri annunci similari, tra cui quelli di Donald Trump

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zappz
18-11-2024, 15:34
Strano che Toretto non ha ancora chiesto con quale valuta vengono pagati i riscatti... :D

ferste
18-11-2024, 15:48
Mi verrebbe da dire "ma dove cacchio vuole andare?" poi penso che 6 anni fa FdI aveva il 5%... :D

ilariovs
18-11-2024, 15:57
Ci dev'essere qualcosa che mi sfugge, perchè l'ultima volta che ho discusso di Bitcoin mi era stato detto che era la moneta dei povery contro le elite del non cielo dicono!?!

E mo niente di meno politici e milionari la sponsorizzano?

Non è che forse, tolta la fuffa, se sei milionario puoi comprarti una diga, un lotto da 10.000 di ASIC, assumi 10 programmatori e tanti saluti ai povery?

No perché se NO la qualcosa non mi torna parecchio.

R@nda
18-11-2024, 15:58
Mi verrebbe da dire "ma dove cacchio vuole andare?" poi penso che 6 anni fa FdI aveva il 5%... :D

Esatto al dilà di tutto non so chi lo voterà...

E comunque Zapp qui si tratta di mazzette politiche eh, non confondiamo le cose.:O

ferste
18-11-2024, 16:01
se sei milionario puoi comprarti una diga,.

beh, si sa, anche io avessi i soldi sarei circondato di...ehm...ah, scusate, è una D.

Zappz
18-11-2024, 16:02
Vero! Ora Toretto può anche chiedere in quale valuta vengono pagate le tangenti!

Ginopilot
18-11-2024, 16:05
Cosa non si fa per il voto di qualche demente

Mo42
18-11-2024, 16:55
Cosa non si fa per il voto di qualche demente

L'unico voto che vale. ;)

alfredaino
18-11-2024, 17:42
Ci dev'essere qualcosa che mi sfugge, perchè l'ultima volta che ho discusso di Bitcoin mi era stato detto che era la moneta dei povery contro le elite del non cielo dicono!?!

E mo niente di meno politici e milionari la sponsorizzano?

Non è che forse, tolta la fuffa, se sei milionario puoi comprarti una diga, un lotto da 10.000 di ASIC, assumi 10 programmatori e tanti saluti ai povery?

No perché se NO la qualcosa non mi torna parecchio.

Già da strumento di libertà economia e finanziaria per la gente comune a strumento speculativo per le elite.
Nel giro di 5 anni la maggioranza dei politici, fondi di investimento, aziende è passata da considerarlo un male, fino a vederlo come il Santo Graal.
Solo questo deve far pensare...

supertigrotto
18-11-2024, 18:18
Il Bitcoin doveva salvare il mondo e la gente comune ma mi pare che stia salvando solo gli speculatori.

supertigrotto
18-11-2024, 18:22
E comunque,come una bella VLT,più ci butti dentro i soldi,più i giocatori più smaliziati ci guadagnano,se smettessero di buttare dentro soldi nel sistema,il Bitcoin crollerebbe,per questo si trovano un sacco di articoli e pagine internet di guru che ti consigliano di investire in Bitcoin e in criptovalute,se la gente smettesse di mettere valuta reale nel sistema,il sistema cripto crollerebbe,quindi i guru perderebbero tutti i loro soldini.....provate a ragionarci su, è tale e quale a una VLT

grng
18-11-2024, 19:46
beh, si sa, anche io avessi i soldi sarei circondato di...ehm...ah, scusate, è una D.
Ma infatti, se stai facendo cosí tanti soldi per comprarti una diga e 10.000 asic, é ora di goderti la vita senza fare piú niente

barzokk
18-11-2024, 20:45
Make Polonia Great Again !
Ed evviva la diga :D

Informative
18-11-2024, 22:39
Cosa non si fa per il voto di qualche demente

Che brutta rogna la game theory eh Gino :asd:

Notturnia
18-11-2024, 22:43
lol.. visto che trump ha vinto promuovendo i BTC adesso tutti dietro
Ottimo esempio di a cosa serve la crypto.. ai ricchi a fare soldi

Informative
18-11-2024, 22:44
Già da strumento di libertà economia e finanziaria per la gente comune a strumento speculativo per le elite.
Nel giro di 5 anni la maggioranza dei politici, fondi di investimento, aziende è passata da considerarlo un male, fino a vederlo come il Santo Graal.
Solo questo deve far pensare...

Già, dovrebbe far pensare, ma non nel modo che intendi tu: che la game theory alla base funziona, gli incentivi sono tutti allineati verso una maggiore adozione, che beneficia tutti i suoi users, grossi, piccoli, povery, ricchy. Better money.
E' previsto dai bitcoiners da tanto tempo che si sarebbe arrivati a parlare di reserve currency e sarebbe scattata la competizione anche tra gli Stati. Non ci siamo ancora, questi sono solo annunci e timidi passi (con l'incognita di Trump), ma ci arriveremo sul serio a mio avviso.

MikTaeTrioR
19-11-2024, 06:12
Sto veramente leggendo qualcuno che si lamenta del fatto che anche a chi ha tanti soldi possa piacere la forma di denaro perfetta?

Cavolo ragazzi che intuito!! :D

Notturnia
19-11-2024, 06:37
Sto veramente leggendo qualcuno che si lamenta del fatto che anche a chi ha tanti soldi possa piacere la forma di denaro perfetta?

Cavolo ragazzi che intuito!! :D

perfetta... per i ricchi.. effettivamente.. e se ci mettono su le mani nessuno sarà più felice di loro.. soldi che non esistono nel sistema, su cui non pagare le tasse..
soldi tutti per loro..

se lo rendono stabile hanno fatto bingo e i poveri diventeranno solo più poveri

non fa strano che la appoggi Trump.. ma mi fa strano che venga appoggiata da un politico Polacco.. forse è ricco e mi sfugge la cosa

Wrib
19-11-2024, 07:23
Ci dev'essere qualcosa che mi sfugge, perchè l'ultima volta che ho discusso di Bitcoin mi era stato detto che era la moneta dei povery contro le elite del non cielo dicono!?!

E mo niente di meno politici e milionari la sponsorizzano?



Bitcoin non è "la moneta dei poveri". Va più visto come un network decentralizzato permissionless con una filosifia diciamo open source.

Al di là di quello che "è bitcoin" è un qualcosa che non è dei poveri ma è un qualcosa che è di tutti coloro che vogliono usarlo.

Può essere usato sia dai grandi speculatori di wall street, sia dai piccoli speculatori di tutti i giorni, sia da stati che vogliono farne scorta come riserva strategica, sia da ragazzini che vendono droga online, sia da dissidenti politici che gestiscono blog di protesta su rete tor contro il loro stato dittatoriale e che si finanziano con donanzioni in btc per pagarsi l'hosting, da chi vuole transare sulla blockchain di bitcoin per creare prove di esistenza di documenti, da chi vive in stati economicamente disastrati e lo compra come riserva di valore contro la sua valuta statale spazzatura, dal governo di Tonga che ha ricevuto donazioni in btc su indirizzo pubblico trasparente a tutti, da un marito che vende una parte dei suoi soldi e compra bitcoin per non farsi aggredire tutto il patrimonio dopo il divorzio, sia dall'ucraina sia dalla russia* e chi più ne ha più ne metta.

Sia buoni sia cattivi. Sia i ricchi sia i poveri. Tutti.

Potenzialmente potrebbe anche essere usato da un set di nazioni come sostituto del dollaro o dell'oro per grossi scambi di valore transando sullo stesso protocollo a cui ha accesso qualunque povero cristo abbia un minimo di competenza informatiche (certo usare bitcoin non è per tutti, il grosso delle persone non usa/possiede veramente bitcoin ma si fida degli exchanger dove li lasciano parcheggiati, ma nulla vieta a chiunque abbia le capacità di mettere mano al sistema di operare in prima persona ad un "livello di protocollo" proprio perchè open).

Il fatto è che possiamo stare qui a discutere se effettivamente bitcoin sia utile o meno o se effettivamente sia "per il popolo" o meno ma resta il fatto che nessuno altro strumento garantisce queste caratteristiche: irreversibilità, inconfiscabilità, possibilità di dichiarare "questo è il mio indirizzo" e rendere quindi trasaparente quello che si riceve in caso di donazioni (dire questo è il mio iban non è la stessa cosa, quello che avviene nei registri della banca è opaco per il pubblico), creare prove di esistenza di file informatici ad un certo timestamp e altre caratteristiche "corollario" delle proprietà principali. Oltre che come già detto essere aperto a tutti coloro che vogliano usarlo.

Quando vi dicono "bitcoin non ha sottostante, non ha valore intrinseco" non colgono un punto: bitcoin è la materia prima che ti permette di operare in scrittura sulla bacheca pubblica più indelebile che ci sia, la sua blockchain. E' esso stesso il "sottostante".

*https://www.ilmessaggero.it/mondo/bitcoin_guerra_russia_ucraina_blockchain_cos_e_come_funziona-8475783.html



Non è che forse, tolta la fuffa, se sei milionario puoi comprarti una diga, un lotto da 10.000 di ASIC, assumi 10 programmatori e tanti saluti ai povery?

No perché se NO la qualcosa non mi torna parecchio.

Tu puoi anche comprarti un solo asic e minare aggregandoti ad una mining pool e guadagnare di conseguenza in proporzione a quanto hash power metti.

E' permissionless perchè chiunque può aggregarsi e competere con gli altri miner, aumentando l'hash power totale rendendo la rete ancora più sicura (dove per sicura in ambito bitcoin si intendono cose tipo tanto più difficile intaccare le caratteristiche di irreversibilità delle transazioni sulla blockchain).

In un sistema pos come Ethereum, quando un certo numero di grossi soggetti (qualche exchanger che aggrega gli eth di milioni di utenti + qualche fondatore) hanno assieme più del 51% dei token, avranno sempre più token degli altri perchè con la generazione dallo staking saranno sempre la fetta maggioritaria senza scendere mai sotto al 51%. Se fanno cartello tra loro decideranno le regole del protocollo e se un governo li prendesse per le orecchie (essendo pochi e ben noti) li obbligherebbe potenzialmente a cambiare la storia della blockchain. Per fare staking devi comprare token (in questo esempio gli ethereum) da chi già li possiede, quindi è permissioned (devi comprare il permesso da chi lo detiene).

Perchè al momento i governi non attaccano Ethereum e le altre alt coin finto decentralizzate? Perchè esiste bitcoin, che senso avrebbe prendersela con una miriade di shitcoin quando poi resterebbe sempre in piedi bitcoin? Prima di bitcoin ogni esperimento simile era destinato al fallimento perchè non si sapeva ancora come farlo se non in modo centralizzato. Ad esempio negli anni '90 un'azienda creò una sorta di moneta alternativa a quelle delle banchi centrali: https://en.wikipedia.org/wiki/E-gold ma essendo centralizzata venne ad un certo punto fatta chiudere.

Ginopilot
19-11-2024, 07:37
Ancora i filosofi della nuova forma di speculazione finanziaria. Con bitcoin si fa trading, non serve ad altro, non viene usato per altro.

MikTaeTrioR
19-11-2024, 07:41
perfetta... per i ricchi.. effettivamente.. e se ci mettono su le mani nessuno sarà più felice di loro.. soldi che non esistono nel sistema, su cui non pagare le tasse..
soldi tutti per loro..

se lo rendono stabile hanno fatto bingo e i poveri diventeranno solo più poveri

non fa strano che la appoggi Trump.. ma mi fa strano che venga appoggiata da un politico Polacco.. forse è ricco e mi sfugge la cosa

Dopo anni e anni di discussioni ancora vedo grande confusione...

Dove hai letto che non si pagano le tasse???

MAGARI

Notturnia
19-11-2024, 07:42
resta il fatto che nessuno altro strumento garantisce queste caratteristiche: irreversibilità, inconfiscabilità,

credo sia proprio una delle cose che apprezzano di più truffatori e speculatori oltre che evasori..

i soldi li la gente per bene non può toccarteli e quando li metti li sei tranquillo che puoi evadere tutto quello che vuoi senza che nessuno ti chieda soldi per la sanità, per le strade per pagare i servizi che usi a sbaffo..

puoi pure dichiararti povero e nulla tenente e beccarti pure soldi dallo stato :D

che bello che è BTC.. permette di evadere alla luce del sole ed è il suo punto di forza.. evasione senza confiscabilità..

capisco bene Trump.. non capisco la gente normale che usa i servizi dello stato perchè non vuole pagarli e preferisce farli pagare agli altri.. oddio.. non che li abbia inventati BTC questi infami evasori.. ma credo che molti di questi sub-umani stiano sperando che BTC prenda più piede per poter continuare ad evadere con più facilità..

quando BTC (mai immagino) deciderà di mettere anche la parte etica nel sistema e permettere a tutti di pagare le tasse al pari della gente onesta allora mi sa che finalmente sarà una valuta a tutti gli effetti.. per ora è un sistema usato da molti per occultare soldi

MikTaeTrioR
19-11-2024, 07:45
Ancora i filosofi della nuova forma di speculazione finanziaria. Con bitcoin si fa trading, non serve ad altro, non viene usato per altro.

Eppure è progettato come mezzo incorruttibile e perfetto per trasferire valore.
..che stupido quel satoshi che non si è consultato prima con Ginopilotino di hwupgrade, avrebbe sicuramente evitato di creare la forma perfetta di denaro.......

MikTaeTrioR
19-11-2024, 07:47
credo sia proprio una delle cose che apprezzano di più truffatori e speculatori oltre che evasori..

i soldi li la gente per bene non può toccarteli e quando li metti li sei tranquillo che puoi evadere tutto quello che vuoi senza che nessuno ti chieda soldi per la sanità, per le strade per pagare i servizi che usi a sbaffo..

puoi pure dichiararti povero e nulla tenente e beccarti pure soldi dallo stato :D

che bello che è BTC.. permette di evadere alla luce del sole ed è il suo punto di forza.. evasione senza confiscabilità..

capisco bene Trump.. non capisco la gente normale che usa i servizi dello stato perchè non vuole pagarli e preferisce farli pagare agli altri.. oddio.. non che li abbia inventati BTC questi infami evasori.. ma credo che molti di questi sub-umani stiano sperando che BTC prenda più piede per poter continuare ad evadere con più facilità..

quando BTC (mai immagino) deciderà di mettere anche la parte etica nel sistema e permettere a tutti di pagare le tasse al pari della gente onesta allora mi sa che finalmente sarà una valuta a tutti gli effetti.. per ora è un sistema usato da molti per occultare soldi



Stai facendo disinformazione...

Se lo stato in cui risiedi tassa Bitcoin e relative plusvalenza devi pagare le tasse.

Il resto sono fantasie puerili

ilariovs
19-11-2024, 07:56
Già da strumento di libertà economia e finanziaria per la gente comune a strumento speculativo per le elite.
Nel giro di 5 anni la maggioranza dei politici, fondi di investimento, aziende è passata da considerarlo un male, fino a vederlo come il Santo Graal.
Solo questo deve far pensare...


Vedila asettica, se tu fossi miliardario o stessi in un fondo di investimento con disponibilità enorme... ti danno pure la possibilità di stampare moneta.

Quando ti ricapita una pacchia simile? Il volgo applaude perchè prende le briciole fin quando non scatta la tagliola.

Inoltre attenti tutto durerà fin quando la Cina non comincerà a darci dentro visto che chip ed energia non gli mancano.

Appena il loro ashrate vola ovviamente diventeranno ilale assoluto.

Wrib
19-11-2024, 08:07
i soldi li la gente per bene non può toccarteli e quando li metti li sei tranquillo che puoi evadere tutto quello che vuoi senza che nessuno ti chieda soldi per la sanità, per le strade per pagare i servizi che usi a sbaffo..



No perchè la valuta a corso legale sono gli euro, dollari ecc. Quindi se devi usare questi bitcoin li dovrai convertire e finiranno nel sistema economico normale tassato ad un certo punto, finchè non li usi non ci sarebbe comunque niente da tassare perchè stanno fermi. La irreversibilità è per casi estremi quando lo stato o l'ambiente circostante diventano "cattivi" e li farai riemergere dopo essere emigrato all'estero dove pagherai le tasse in valuta locale convertendoli (alla fine non scappi dalla tasse non preoccuparti). Diamo sempre per scontato che lo stato sia dalla parte del bene, certo in occidente grosso modo è così, ma non ovunque nel mondo e potrebbe non esserlo per sempre.

Eh no, non si può pagare direttamente in bitcoin in grandi scale (cioè tanti utenti quanti un'economia di una nazione) perchè bitcoin non scala e non deve scalare (se volete vi spiego perchè a livello tecnico). Potenzialmente si potrebbe fare su reti di secondo livello come il Lightning Network (le quali ogni tanto "stornano" onchain) ma ad esse i governi potrebbero imporre tasse e controlli perchè sono un certo compromesso tra scalabilità e decentralizzazione. Anche qui stai sereno le tasse verranno pagate.

Wrib
19-11-2024, 08:13
Ancora i filosofi della nuova forma di speculazione finanziaria. Con bitcoin si fa trading, non serve ad altro, non viene usato per altro.

Sul non essere usato per altro mettiamola così, inventiamoci un'unità di misura dell'utilizzo chiamiamola UMU (unità misura utilizzo).

Quando bitcoin era agli albori era usato al 100% per quello che chiami "altro", in termini assoluti:

altro: 1 UMU

Nei primi anni "altro" è cresciuto di utilizzo arrivando a 10 UMU oggi è magari arrivato a 100 UMU.

Nel frattempo è arrivato il tranding, usatissimo da milioni di persone nel mondo, quindi oggi abbiamo questo utilizzo di bitcoin:

1000000 UMU per il trading
100 UMU per altro

Quello che chiami altro è passato dal 100% dell'utilizzo a meno dell'1%. Ma è cresciuto in assoluto.

Negli intenti dei creatori non c'era magari tutto questo trading ma c'era solo quello che chiami "altro". Questo "altro" è comunque cresciuto da 1 a 100 UMU anche se non si nota perchè tutti notano il trading. Ma esiste e non si può nemmno scacciare chi ci fa trading proprio perchè open e di tutti.

A bitcoin non gli frega di chi ci fa trading lui continua a funzionare per quello che è nato.

Wrib
19-11-2024, 08:29
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/candidato-alla-presidenza-in-polonia-se-vincero-il-nostro-paese-diventera-un-paradiso-dei-bitcoin_132857.html

Nelle intenzioni di Sławomir Mentzen, la creazione di una riserva nazionale di Bitcoin mira a consolidare la posizione della Polonia nel settore delle criptovalute. Segue altri annunci similari, tra cui quelli di Donald Trump

Click sul link per visualizzare la notizia.

Comunque tornando strettamente in topic dico la mia.

Se potrei anche trovare eccessivo che un governo decida di acquistare regolarmente bitcoin come riserva strategica, penso che come minimo i governi non dovrebbero vendere i bitcoin ottenuti da sequestri di attività illeciti. Finanziare in modo gratuito tale riserva strategica usando i bitcoin sequestrati mi sembra ragionevole.

MikTaeTrioR
19-11-2024, 08:34
Vedila asettica, se tu fossi miliardario o stessi in un fondo di investimento con disponibilità enorme... ti danno pure la possibilità di stampare moneta.

Quando ti ricapita una pacchia simile? Il volgo applaude perchè prende le briciole fin quando non scatta la tagliola.

Inoltre attenti tutto durerà fin quando la Cina non comincerà a darci dentro visto che chip ed energia non gli mancano.

Appena il loro ashrate vola ovviamente diventeranno ilale assoluto.

è certo, perchè chi ha il potere di muovere il prezzo di BTC non ce l'ha anche per ogni altra cosa che puo essere tradata...

quante fantasie

Zappz
19-11-2024, 08:34
Sto veramente leggendo qualcuno che si lamenta del fatto che anche a chi ha tanti soldi possa piacere la forma di denaro perfetta?

Cavolo ragazzi che intuito!! :D

Ancora ti stupisci?

È già incredibile che non ci sia qualcuno a lamentarsi delle dighe... :D

aqua84
19-11-2024, 09:08
Ci dev'essere qualcosa che mi sfugge, perchè l'ultima volta che ho discusso di Bitcoin mi era stato detto che era la moneta dei povery contro le elite del non cielo dicono!?!

E mo niente di meno politici e milionari la sponsorizzano?

Non è che forse, tolta la fuffa, se sei milionario puoi comprarti una diga, un lotto da 10.000 di ASIC, assumi 10 programmatori e tanti saluti ai povery?

No perché se NO la qualcosa non mi torna parecchio.

Ah si.. se sei milionario la scelta migliore da fare è comprare una diga e mettersi a “minare” BitCoin :D :D

Ginopilot
19-11-2024, 09:12
Eppure è progettato come mezzo incorruttibile e perfetto per trasferire valore.
..che stupido quel satoshi che non si è consultato prima con Ginopilotino di hwupgrade, avrebbe sicuramente evitato di creare la forma perfetta di denaro.......

E' nato con i migliori propositi.

Ginopilot
19-11-2024, 09:16
Sul non essere usato per altro mettiamola così, inventiamoci un'unità di misura dell'utilizzo chiamiamola UMU (unità misura utilizzo).

Quando bitcoin era agli albori era usato al 100% per quello che chiami "altro", in termini assoluti:

altro: 1 UMU

Nei primi anni "altro" è cresciuto di utilizzo arrivando a 10 UMU oggi è magari arrivato a 100 UMU.

Nel frattempo è arrivato il tranding, usatissimo da milioni di persone nel mondo, quindi oggi abbiamo questo utilizzo di bitcoin:

1000000 UMU per il trading
100 UMU per altro

Quello che chiami altro è passato dal 100% dell'utilizzo a meno dell'1%. Ma è cresciuto in assoluto.

Negli intenti dei creatori non c'era magari tutto questo trading ma c'era solo quello che chiami "altro". Questo "altro" è comunque cresciuto da 1 a 100 UMU anche se non si nota perchè tutti notano il trading. Ma esiste e non si può nemmno scacciare chi ci fa trading proprio perchè open e di tutti.

A bitcoin non gli frega di chi ci fa trading lui continua a funzionare per quello che è nato.

Di quel meno dell'1%, la quasi totalita' è per truffe e attivita' criminali. Il resto è rimasto pressocche' identico, prossimo allo zero. Un sogno bellissimo, ma è ora di aprire gli occhi.

MikTaeTrioR
19-11-2024, 09:21
Di quel meno dell'1%, la quasi totalita' è per truffe e attivita' criminali. Il resto è rimasto pressocche' identico, prossimo allo zero. Un sogno bellissimo, ma è ora di aprire gli occhi.

disinformazione.


risposta argomentata:

Questa visione è un po' riduttiva e generalista. Innanzitutto, anche ammettendo che una parte dell'utilizzo di Bitcoin possa riguardare attività illecite, questo non significa che sia la sua unica o principale funzione. Gli stessi strumenti finanziari tradizionali, come contanti o banche, sono stati usati in misura maggiore per attività illegali, eppure nessuno li riduce esclusivamente a questo aspetto.

In secondo luogo, i dati mostrano che Bitcoin viene sempre più utilizzato per scopi legittimi, come il trasferimento di valore senza intermediari, pagamenti transfrontalieri, o come strumento per proteggere il proprio capitale in economie instabili. Non solo: ci sono interi ecosistemi che ruotano attorno a Bitcoin, come la ricerca tecnologica, l'educazione e il suo utilizzo in ambito filantropico.

Ridurre il 'meno dell'1%' a un presunto monopolio di truffe è un'affermazione poco supportata e imprecisa, soprattutto considerando la trasparenza della blockchain che rende più difficile occultare attività illecite rispetto ai sistemi tradizionali. Aprire gli occhi non significa chiudere la mente a una comprensione più ampia e meno polarizzata della realtà.

Ginopilot
19-11-2024, 09:43
disinformazione.


risposta argomentata:

Questa visione è un po' riduttiva e generalista. Innanzitutto, anche ammettendo che una parte dell'utilizzo di Bitcoin possa riguardare attività illecite, questo non significa che sia la sua unica o principale funzione. Gli stessi strumenti finanziari tradizionali, come contanti o banche, sono stati usati in misura maggiore per attività illegali, eppure nessuno li riduce esclusivamente a questo aspetto.


Funzione non è utilizzo.


In secondo luogo, i dati mostrano che Bitcoin viene sempre più utilizzato per scopi legittimi, come il trasferimento di valore senza intermediari, pagamenti transfrontalieri, o come strumento per proteggere il proprio capitale in economie instabili. Non solo: ci sono interi ecosistemi che ruotano attorno a Bitcoin, come la ricerca tecnologica, l'educazione e il suo utilizzo in ambito filantropico.


E vediamoli sti dati.


Ridurre il 'meno dell'1%' a un presunto monopolio di truffe è un'affermazione poco supportata e imprecisa, soprattutto considerando la trasparenza della blockchain che rende più difficile occultare attività illecite rispetto ai sistemi tradizionali. Aprire gli occhi non significa chiudere la mente a una comprensione più ampia e meno polarizzata della realtà.

Questo perche' l'uso lecito è talmente esiguo, sempre che non sia relegato a qualche criptofilo che si costringe ad usare strumenti inutili che si appoggiano su bitcoin, che anche fossero pochissime le attivita' criminali che ne fanno uso, sarebbero preponderanti. Sempre che non mi tiri fuori dei dati sconvolgenti.

TorettoMilano
19-11-2024, 09:53
ottimo, diversi utenti del forum potranno trasferirsi vicino casa per godersi i miliardi guadagnati

MikTaeTrioR
19-11-2024, 09:53
Funzione non è utilizzo.



E vediamoli sti dati.



Questo perche' l'uso lecito è talmente esiguo, sempre che non sia relegato a qualche criptofilo che si costringe ad usare strumenti inutili che si appoggiano su bitcoin, che anche fossero pochissime le attivita' criminali che ne fanno uso, sarebbero preponderanti. Sempre che non mi tiri fuori dei dati sconvolgenti.


Funzione e utilizzo sono distinti, è vero, ma qui non parliamo di ipotesi astratte. Gli utilizzi concreti di Bitcoin, pur non essendo predominanti rispetto al trading, non possono essere ignorati. Ecco i dati che dimostrano un uso crescente in ambiti specifici:

Trasferimenti internazionali: Bitcoin viene usato in paesi con costi elevati per rimesse o infrastrutture bancarie scarse, come in America Latina e Africa. Ad esempio, offre un’alternativa economica rispetto a servizi come Western Union (Fonte:
COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS
https://www.cfr.org/backgrounder/crypto-question-bitcoin-digital-dollars-and-future-money)).

Protezione contro l'inflazione: In economie con valute instabili, come l'Argentina, viene adottato come riserva di valore per proteggere i risparmi dall’ipe​
COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS
nte rilevante in contesti di crisi economica (Fonte: Council on Foreign Relations https://www.cfr.org/backgrounder/crypto-question-bitcoin-digital-dollars-and-future-money).

*Volume delle transazioni​
STATISTA
si contano oltre 330.000 transazioni sulla rete Bitcoin. Sebbene una parte sia legata al trading, molte sono relative a pagamenti, donazioni e rimesse (Fonte: Statista https://www.statista.com/topics/2308/bitcoin/).

Il tuo punto sulle attività criminali sarebbe valido se non ci fossero contromisure. Ma i dati dimostrano che meno dello 0,15% delle transazioni di criptovalute è riconducibile a usi illeciti, secondo un rapporto di Chainalysis del 2022. Per confronto, la stessa cifra per il denaro fiat supera il 2% secondo l'ONU.

Dire che l’uso lecito è esiguo equivale a ignorare l'impatto tangibile che Bitcoin ha avuto in contesti dove i sistemi tradizionali falliscono. E non si tratta di criptofili isolati, ma di milioni di persone che affrontano problemi reali.

Ginopilot
19-11-2024, 10:09
Funzione e utilizzo sono distinti, è vero, ma qui non parliamo di ipotesi astratte. Gli utilizzi concreti di Bitcoin, pur non essendo predominanti rispetto al trading, non possono essere ignorati. Ecco i dati che dimostrano un uso crescente in ambiti specifici:

Trasferimenti internazionali: Bitcoin viene usato in paesi con costi elevati per rimesse o infrastrutture bancarie scarse, come in America Latina e Africa. Ad esempio, offre un’alternativa economica rispetto a servizi come Western Union (Fonte:
COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS
https://www.cfr.org/backgrounder/crypto-question-bitcoin-digital-dollars-and-future-money)).

Protezione contro l'inflazione: In economie con valute instabili, come l'Argentina, viene adottato come riserva di valore per proteggere i risparmi dall’ipe​
COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS
nte rilevante in contesti di crisi economica (Fonte: Council on Foreign Relations https://www.cfr.org/backgrounder/crypto-question-bitcoin-digital-dollars-and-future-money).

*Volume delle transazioni​
STATISTA
si contano oltre 330.000 transazioni sulla rete Bitcoin. Sebbene una parte sia legata al trading, molte sono relative a pagamenti, donazioni e rimesse (Fonte: Statista https://www.statista.com/topics/2308/bitcoin/).

Il tuo punto sulle attività criminali sarebbe valido se non ci fossero contromisure. Ma i dati dimostrano che meno dello 0,15% delle transazioni di criptovalute è riconducibile a usi illeciti, secondo un rapporto di Chainalysis del 2022. Per confronto, la stessa cifra per il denaro fiat supera il 2% secondo l'ONU.

Dire che l’uso lecito è esiguo equivale a ignorare l'impatto tangibile che Bitcoin ha avuto in contesti dove i sistemi tradizionali falliscono. E non si tratta di criptofili isolati, ma di milioni di persone che affrontano problemi reali.

Ma un qualche dato concreto c'e'? Che so, transazioni come mezzo di pagamento da X a Y. Hai riportato link generici dove non c'e' scritto nulla se non tanti bei propositi.

MikTaeTrioR
19-11-2024, 10:14
Ma un qualche dato concreto c'e'? Che so, transazioni come mezzo di pagamento da X a Y. Hai riportato link generici dove non c'e' scritto nulla se non tanti bei propositi.

Capisco che tu voglia dati precisi, e ce ne sono. Ecco alcune statistiche concrete sull'uso del Bitcoin:

Numero di transazioni giornaliere: Sulla rete Bitcoin si effettuano oltre 330.000 transazioni al giorno (Fonte:
STATISTA
https://www.statista.com/topics/2308/bitcoin/)).

Uso per rimesse internazionali: Nel 2020, il World Economic Forum ha stimato che circa $562 milioni di rimesse sono state trasferite usando criptovalute. Questo include Bitcoin come mezzo principale nei paesi con val
li e alti costi di trasferimento https://www.cfr.org/backgrounder/crypto-question-bitcoin-digital-dollars-and-future-money

Attività legittime vs. illecite: Un rapporto di Chainalysis del 2022 ha evidenziato che solo lo 0,15% delle transazioni in Bitcoin è legato ad attività illegali, contro il 2%-5% delle transazioni globali in denaro fiat (Fonte: ONU e Chainalysis).

Adozione per pagamenti: Diverse piattaforme globali, tra cui Microsoft, Overstock, e AT&T, accettano Bitcoin per beni e servizi. A livello locale, paesi come El Salvador lo usano per pagamenti quotidian​i con app come Chivo Wallet (Fonte: IMF https://www.cfr.org/backgrounder/crypto-question-bitcoin-digital-dollars-and-future-money).

Se vuoi numeri ancora più specifici, ti consiglio di consultare report dettagliati come quello di Chainalysis o gli studi del World Economic Forum. Dire che 'non ci sono dati' significa ignorare le evidenze.

Ginopilot
19-11-2024, 11:05
Capisco che tu voglia dati precisi, e ce ne sono. Ecco alcune statistiche concrete sull'uso del Bitcoin:



Ma sei chatgpt?


Numero di transazioni giornaliere: Sulla rete Bitcoin si effettuano oltre 330.000 transazioni al giorno (Fonte:
STATISTA
https://www.statista.com/topics/2308/bitcoin/)).


Dentro ci sta il trading, che e' la parte preponderante.


Uso per rimesse internazionali: Nel 2020, il World Economic Forum ha stimato che circa $562 milioni di rimesse sono state trasferite usando criptovalute. Questo include Bitcoin come mezzo principale nei paesi con val
li e alti costi di trasferimento https://www.cfr.org/backgrounder/crypto-question-bitcoin-digital-dollars-and-future-money


Che sono una briciola.


Attività legittime vs. illecite: Un rapporto di Chainalysis del 2022 ha evidenziato che solo lo 0,15% delle transazioni in Bitcoin è legato ad attività illegali, contro il 2%-5% delle transazioni globali in denaro fiat (Fonte: ONU e Chainalysis).


Che non escludono il trading.


Adozione per pagamenti: Diverse piattaforme globali, tra cui Microsoft, Overstock, e AT&T, accettano Bitcoin per beni e servizi. A livello locale, paesi come El Salvador lo usano per pagamenti quotidian​i con app come Chivo Wallet (Fonte: IMF https://www.cfr.org/backgrounder/crypto-question-bitcoin-digital-dollars-and-future-money).


Niente numeri.


Se vuoi numeri ancora più specifici, ti consiglio di consultare report dettagliati come quello di Chainalysis o gli studi del World Economic Forum. Dire che 'non ci sono dati' significa ignorare le evidenze.

No, mi bastano anche numeri specifici.

MikTaeTrioR
19-11-2024, 11:08
Ma sei chatgpt?



Dentro ci sta il trading, che e' la parte preponderante.



Che sono una briciola.



Che non escludono il trading.



Niente numeri.



No, mi bastano anche numeri specifici.



caro Gino io ti posso dare alcune informazioni dettagliate sull'uso di Bitcoin che tu continuerai a far finta che non esistano ma io continuerò a dartele perchè non mi costa nulla oggi....

Ecco alcuni esempi chiari di come Bitcoin viene utilizzato per scopi legittimi, al di fuori del trading.

Secondo uno studio di Chainalysis, circa il 10% delle transazioni in Bitcoin riguarda pagamenti diretti per beni e servizi. Queste transazioni sono elaborate tramite piattaforme come BitPay, che ha gestito transazioni per un valore di oltre 1 miliardo di dollari nel 2022. In El Salvador, per esempio, l’adozione di Bitcoin per pagamenti quotidiani tramite l’app Chivo ha coinvolto circa il 20% della popolazione nel 2023. Inoltre, a livello globale, Bitcoin viene utilizzato anche per rimesse internazionali. Il valore delle rimesse che utilizzano criptovalute ha raggiunto nel 2020 circa 562 milioni di dollari, con una crescita costante anno su anno. Questo dimostra che Bitcoin non è solo un asset speculativo, ma ha anche un impatto concreto in situazioni dove i sistemi tradizionali sono costosi o inefficienti.

Per quanto riguarda le attività illecite, Chainalysis ha evidenziato che solo lo 0,15% delle transazioni in Bitcoin è legato a usi illeciti. Questo è un dato significativo, considerando che le transazioni in denaro fiat che sono legate a crimini rappresentano una percentuale molto più alta del PIL globale, tra il 2% e il 5% secondo l’ONU.

Se vuoi approfondire questi temi, puoi consultare direttamente i report di Chainalysis o altre fonti ufficiali. Ecco alcuni link dove puoi trovare questi dati:

Chainalysis Report 2023: https://www.chainalysis.com
IMF e utilizzo del Bitcoin in El Salvador: https://www.imf.org
Statista - Bitcoin Usage Statistics: https://www.statista.com/topics/2308/bitcoin/
Spero che queste informazioni siano utili per chiarire i punti che hai sollevato. Se hai bisogno di ulteriori dettagli, fammi sapere!

Wrib
19-11-2024, 11:09
ottimo, diversi utenti del forum potranno trasferirsi vicino casa per godersi i miliardi guadagnati

Ci sono già Portogallo, Germania e Svizzera se intedi dove non ci sono tasse sul capital gain sulle cripto.

Wrib
19-11-2024, 11:12
Dentro ci sta il trading, che e' la parte preponderante.



Però aspè..il trading non avviene onchain ma nei registri interni degli exchanger. Solo quando depositi/prelevi bitcoin dal tuo indirizzo personale onchain a quello del tuo account dell'exchanger conta come transazione sulla blockchain di bitcoin vera e propria.

Informative
19-11-2024, 11:13
Ancora i filosofi della nuova forma di speculazione finanziaria. Con bitcoin si fa trading, non serve ad altro, non viene usato per altro.

Falso, sei solo tu (in buona compagnia) che non vede oltre il trading. Tuo il costo-opportunità di essere miope, come sempre.

TorettoMilano
19-11-2024, 11:15
Falso, sei solo tu (in buona compagnia) che non vede oltre il trading. Tuo il costo-opportunità di essere miope, come sempre.

fai benissimo a farglielo notare, i ransomware per rimettere in funzione gli ospedali non si pagano da soli

Informative
19-11-2024, 11:21
Hanno già argomentato bene altri utenti nel merito quindi sto giro non servo io :asd:

Mi limito a sottolineare il solito aspetto non trascurabile: noi dementi anche questo giro, come da anni (e anni, e anni :asd: ) a questa parte, continuiamo ad accrescere il nostro potere d'acquisto.
Gli intelligenti, che conoscono bene "il mondo laffuori" e che non toccano questa robaccia continuano a perderlo, non solo rispetto ai suddetti dementi, ma proprio di loro: i loro risparmi in valuta statale perdono valore di anno in anno, da sé.
Addirittura anche rispetto all'aver investito in azioni, nella stragrande maggioranza dei casi, escluse pochissime eccezioni estremamente difficili da centrare.
Sorge spontanea la solita, ingenua domanda: che sia meglio essere dementi? :asd:
Altro che "filosofia" :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=SZmU6qyWYlo

Ginopilot
19-11-2024, 11:46
caro Gino io ti posso dare alcune informazioni dettagliate sull'uso di Bitcoin che tu continuerai a far finta che non esistano ma io continuerò a dartele perchè non mi costa nulla oggi....


E quanto intendi cominciare a darmele queste informazioni?


Ecco alcuni esempi chiari di come Bitcoin viene utilizzato per scopi legittimi, al di fuori del trading.


ancora chatgpt?


Secondo uno studio di Chainalysis, circa il 10% delle transazioni in Bitcoin riguarda pagamenti diretti per beni e servizi. Queste transazioni sono elaborate tramite piattaforme come BitPay, che ha gestito transazioni per un valore di oltre 1 miliardo di dollari nel 2022.


Che non sono pagamenti in cripto ma pagamenti con cripto. In sostanza un modo per chi ha cripto di conventire e pagare allo stesso tempo.
Curioso poi che loro che si occupano specificatamente di questo, facciano delle stime cosi' a spanne.


In El Salvador, per esempio, l’adozione di Bitcoin per pagamenti quotidiani tramite l’app Chivo ha coinvolto circa il 20% della popolazione nel 2023.


Il nulla cosmico.


Inoltre, a livello globale, Bitcoin viene utilizzato anche per rimesse internazionali. Il valore delle rimesse che utilizzano criptovalute ha raggiunto nel 2020 circa 562 milioni di dollari, con una crescita costante anno su anno. Questo dimostra che Bitcoin non è solo un asset speculativo, ma ha anche un impatto concreto in situazioni dove i sistemi tradizionali sono costosi o inefficienti.


Di nuovo? Continui ad usare chatgpt?
O la pianti tu o la pianto io di risponderti.

Ripper89
19-11-2024, 11:52
Cosa non si fa per il voto di qualche dementeDa noi Grillo e Di Maio e ancora oggi con Conte hanno comprato i voti tramite promesse legate al reddito cosiddetto "di cittadinanza".

Informative
19-11-2024, 11:58
Che non sono pagamenti in cripto ma pagamenti con cripto. In sostanza un modo per chi ha cripto di conventire e pagare allo stesso tempo.
Curioso poi che loro che si occupano specificatamente di questo, facciano delle stime cosi' a spanne.

Che nella pratica non cambia un cazzo: c'è qualche tradeoff in termini di resistenza alla censura, certo, ma resta il caso d'uso come riserva di valore. Non importa se per il medium of exchange spesso sia ancora più comodo passare da qualche proxy più adatto per quell'utilizzo. Col tempo ce ne sarà sempre meno bisogno, ma è un plus, che non inficia nulla dei vantaggi principali. I mercati sono estremamente liquidi, dato che c'è alta domanda, quindi sticazzi se la controparte specifica vuole qualsiasi altra cosa per darti la sua merce: puoi scambiare i tuoi bitcoin on-the-fly 24/7 per qualsiasi altra merda la controparte voglia.
Questo mantra che il medium of exchange sia la funzione principale della moneta mentre lo store of value sia secondario, addirittura negativo, è tipica propaganda fiat (per ovvi motivi :asd: ), di cui la tua testa intelligente è evidentemente piena.
Oltretutto anche come medium of exchange la maggior parte delle valute fiat fa cagare, essendo estremamente locali e nemmeno eccessivamente stabili. Fanno eccezione giusto le tre o quattro principali, e solo nel breve periodo.
Quindi ma di cosa stai parlando?

E quanto intendi cominciare a darmele queste informazioni?

O la pianti tu o la pianto io di risponderti.

Ginocoso ma.... in realtà sarebbero anche santissimi cazzi tuoi ad un certo punto, sai?

Va bene tutto, ma ora esageri: sembra che dobbiamo convincerti per venderti qualcosa, mentre ti stiamo spiegando soltanto un'evidenza empirica, a nostro buon cuore/piacere intellettuale. Stai andando oltre il ridicolo.
Non sai/non capisci un cazzo della questione, di conseguenza fai scelte economiche sbagliate, impoverendoti, e vieni qui a salire in cattedra con gente che ti outperforma tipo 1000 a 1, pretendendo che ti si debba convincere confutando le tue cagate? I tuoi dati invece per sostenere le suddette dove sarebbero? Quattro articoli pieni delle solite cazzate e i soliti spauracchi, mentre il mondo continua ad andare nella direzione opposta? Le tue definizioni economiche malcomprese come nella discussione precedente?
Ma davvero adesso fammi il piacere, che ribadisco nulla ti è dovuto.
Quando ce vo'....

pindol
19-11-2024, 13:03
Quando leggo certi commenti triti e ritriti (di gente che poi lo fa da anni sotto ogni post in cui si menziona Bitcoin) mi viene sempre in mente questa risposta di Isaiah Jackson a Fox Business:

https://x.com/DocumentingBTC/status/1436337837553639450

Old but gold...

Pindol

MikTaeTrioR
19-11-2024, 13:20
E quanto intendi cominciare a darmele queste informazioni?



ancora chatgpt?



Che non sono pagamenti in cripto ma pagamenti con cripto. In sostanza un modo per chi ha cripto di conventire e pagare allo stesso tempo.
Curioso poi che loro che si occupano specificatamente di questo, facciano delle stime cosi' a spanne.



Il nulla cosmico.



Di nuovo? Continui ad usare chatgpt?
O la pianti tu o la pianto io di risponderti.

Non sono ChatGPT, e non sto 'fingendo' niente. Questi sono dati concreti, se ti piacciono o no. Quando parlo di BitPay non è solo per 'convertire' cripto, ma per pagamenti veri e propri, e lo confermano i dati di Chainalysis, che si basano su transazioni reali.

Riguardo a El Salvador, ok, ci sono difficoltà, ma milioni di persone lo usano… non è 'nulla cosmico'. Lo dicono anche rapporti ufficiali, non è fantasia. E le rimesse… quei 562 milioni di dollari sono realtà, anche se per te sono una 'briciola'. Ma è una realtà che aiuta chi ha bisogno, magari nelle situazioni in cui il sistema tradizionale è troppo caro o lento.

Se pensi che siano tutti dati fasulli, ok, ma non puoi fare finta che non ci siano.

Notturnia
19-11-2024, 13:37
Stai facendo disinformazione...

Se lo stato in cui risiedi tassa Bitcoin e relative plusvalenza devi pagare le tasse.

Il resto sono fantasie puerili

lol..
si certo.. perchè convertirò i soldi in modo limpido usando un sistema nella nazione dove pago le tasse e non eluderò il sistema convertendo in valuta fiat altrove e poi la sposterò qua pagando poco o niente..

suvvia.. sei ingenuo o ci credi sul serio ?
alla peggio pagherò un 20% di tasse sulla plusvalenza contro il 47%+22% di INPS che pagano le persone normali..

suvvia.. capisco l'ingenuità ma qui è palese che 1. pochi pagano anche il 20% 2. è ridicolo lo stesso come tassazione visto che le persone normali non pagano così poco

suvvia :rolleyes:

ho lavorato nel trading per anni e no.. se si vuole si elude facile pur lavorando dall'Italia.. dimostrazione sono i molti "nullatenenti" in Ferrari che hanno i conti all'estero ma vivono in Italia

Informative
19-11-2024, 13:47
lol..
si certo.. perchè convertirò i soldi in modo limpido usando un sistema nella nazione dove pago le tasse e non eluderò il sistema convertendo in valuta fiat altrove e poi la sposterò qua pagando poco o niente..

suvvia.. sei ingenuo o ci credi sul serio ?
alla peggio pagherò un 20% di tasse sulla plusvalenza contro il 47%+22% di INPS che pagano le persone normali..

suvvia.. capisco l'ingenuità ma qui è palese che 1. pochi pagano anche il 20% 2. è ridicolo lo stesso come tassazione visto che le persone normali non pagano così poco

suvvia :rolleyes:

ho lavorato nel trading per anni e no.. se si vuole si elude facile pur lavorando dall'Italia.. dimostrazione sono i molti "nullatenenti" in Ferrari che hanno i conti all'estero ma vivono in Italia

Come hai scritto tu stesso: questo è possibile con qualsiasi sistema, soprattutto col tradizionale. Ovviamente con tutti i rischi e conseguenze del caso, se uno sceglie quella via.
Dichiarare nulla o poco e poi saltar fuori con la Ferrari o il villone sai bene che non è saggio, che si usi Bitcoin come store of value o che si sia investito in NVIDIA o quant'altro ;)

MikTaeTrioR
19-11-2024, 13:48
lol..
si certo.. perchè convertirò i soldi in modo limpido usando un sistema nella nazione dove pago le tasse e non eluderò il sistema convertendo in valuta fiat altrove e poi la sposterò qua pagando poco o niente..

suvvia.. sei ingenuo o ci credi sul serio ?
alla peggio pagherò un 20% di tasse sulla plusvalenza contro il 47%+22% di INPS che pagano le persone normali..

suvvia.. capisco l'ingenuità ma qui è palese che 1. pochi pagano anche il 20% 2. è ridicolo lo stesso come tassazione visto che le persone normali non pagano così poco

suvvia :rolleyes:

ho lavorato nel trading per anni e no.. se si vuole si elude facile pur lavorando dall'Italia.. dimostrazione sono i molti "nullatenenti" in Ferrari che hanno i conti all'estero ma vivono in Italia


scusa fammi capire, intendi aprire un azienda off shore con il preciso scopo di evadere il fisco??

lo sai che è molto più complicato farlo con le crypto che con i sistemi tradizionali?????

ma poi scusa, cosa vuol dire che alla peggio paghi il 20% ???


a parte il fatto che è il 26%...MA POI, lo dice la legge....ora non va bene neanche fare ciò che dice la legge???


stai un tantino esagerando dando degli evasori automatici a persone per bene solo perchè investono nella moneta perfetta, se queste persone ci hanno visto più lungo di te non te la devi prendere certo con loro con queste accuse e calunnie...


vergogna!!

Ginopilot
19-11-2024, 13:51
Non sono ChatGPT, e non sto 'fingendo' niente. Questi sono dati concreti, se ti piacciono o no. Quando parlo di BitPay non è solo per 'convertire' cripto, ma per pagamenti veri e propri, e lo confermano i dati di Chainalysis, che si basano su transazioni reali.


I dati di chaincoso dicono che sono transazioni tra privati e non con piattaforme che convertono bitcosi in soldi veri e poi li trasferiscono al creditore? Dove esattamente?


Riguardo a El Salvador, ok, ci sono difficoltà, ma milioni di persone lo usano… non è 'nulla cosmico'. Lo dicono anche rapporti ufficiali, non è fantasia. E le rimesse… quei 562 milioni di dollari sono realtà, anche se per te sono una 'briciola'. Ma è una realtà che aiuta chi ha bisogno, magari nelle situazioni in cui il sistema tradizionale è troppo caro o lento.


Gia' lo usassero TUTTI nel paese sarebbe il nulla cosmico. Ma non lo usano neanche tutti.


Se pensi che siano tutti dati fasulli, ok, ma non puoi fare finta che non ci siano.

Numeri, voglio numeri.

MikTaeTrioR
19-11-2024, 13:54
I dati di chaincoso dicono che sono transazioni tra privati e non con piattaforme che convertono bitcosi in soldi veri e poi li trasferiscono al creditore? Dove esattamente?



Gia' lo usassero TUTTI nel paese sarebbe il nulla cosmico. Ma non lo usano neanche tutti.



Numeri, voglio numeri.

rispondendo alla tua domanda, le transazioni di bitcoin tramite bitpay non sono solo tra privati che si scambiano bitcoin. bitpay è una piattaforma che permette a chi possiede criptovalute di usarle per pagare beni e servizi, senza dover convertire direttamente i bitcoin in valute fiat. i dati di chainalysis mostrano che una parte significativa delle transazioni bitcoin avviene in questo contesto, attraverso commercianti che accettano direttamente la criptovaluta come metodo di pagamento, senza doverla passare tramite un processo di conversione istantanea. puoi trovare dettagli su queste transazioni nel report di chainalysis che esamina come vengono utilizzate le criptovalute per pagamenti in commercio.

riguardo a el salvador, è vero che non tutti lo usano, ma l’adozione di bitcoin è comunque significativa. un sondaggio del 2023 ha stimato che circa il 20% della popolazione lo utilizza, il che rappresenta milioni di persone. il governo sta anche lavorando per aumentare l'adozione, con iniziative che cercano di rendere più semplice l'accesso alla tecnologia. quindi non è un "nulla cosmico", ma è comunque una realtà concreta.

in merito alle rimesse, l'uso delle criptovalute ha avuto un impatto positivo in paesi dove i costi di transazione per i trasferimenti internazionali sono molto alti. i 562 milioni di dollari sono una cifra reale, confermata da fonti come il world economic forum, che evidenziano come le criptovalute abbiano un impatto positivo nelle economie dove il sistema bancario è inefficiente.

se cerchi numeri più specifici, ti consiglio di guardare i report di chainalysis, che forniscono dati precisi sulla distribuzione e l’uso delle criptovalute in vari settori. puoi consultare direttamente il loro sito:
https://www.chainalysis.com e il report dell’imf su bitcoin in el salvador:
https://www.imf.org

Ginopilot
19-11-2024, 13:59
rispondendo alla tua domanda, le transazioni di bitcoin tramite bitpay non sono solo tra privati che si scambiano bitcoin. bitpay è una piattaforma che permette a chi possiede criptovalute di usarle per pagare beni e servizi, senza dover convertire direttamente i bitcoin in valute fiat. i dati di chainalysis mostrano che una parte significativa delle transazioni bitcoin avviene in questo contesto, attraverso commercianti che accettano direttamente la criptovaluta come metodo di pagamento, senza doverla passare tramite un processo di conversione istantanea. puoi trovare dettagli su queste transazioni nel report di chainalysis che esamina come vengono utilizzate le criptovalute per pagamenti in commercio.


Quindi ci sarebbero commercianti che accettano direttamente valuta critocososa senza chiedere la conversione subito prima o subito dopo? E chi sarebbero?


riguardo a el salvador, è vero che non tutti lo usano, ma l’adozione di bitcoin è comunque significativa. un sondaggio del 2023 ha stimato che circa il 20% della popolazione lo utilizza, il che rappresenta milioni di persone. il governo sta anche lavorando per aumentare l'adozione, con iniziative che cercano di rendere più semplice l'accesso alla tecnologia. quindi non è un "nulla cosmico", ma è comunque una realtà concreta.


Tu sei una ai addestrata male.


in merito alle rimesse, l'uso delle criptovalute ha avuto un impatto positivo in paesi dove i costi di transazione per i trasferimenti internazionali sono molto alti. i 562 milioni di dollari sono una cifra reale, confermata da fonti come il world economic forum, che evidenziano come le criptovalute abbiano un impatto positivo nelle economie dove il sistema bancario è inefficiente.


Ancora con ste briciole insignificanti. Spostare denaro oggi costa due spicci con i servizi di trasferimento tradizionali. Ed e' per questo che bitcoso fa quelle cifre ridicole. 562 milioni :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


se cerchi numeri più specifici, ti consiglio di guardare i report di chainalysis, che forniscono dati precisi sulla distribuzione e l’uso delle criptovalute in vari settori. puoi consultare direttamente il loro sito:
https://www.chainalysis.com e il report dell’imf su bitcoin in el salvador:
https://www.imf.org

AI AI AI

MikTaeTrioR
19-11-2024, 14:05
Quindi ci sarebbero commercianti che accettano direttamente valuta critocososa senza chiedere la conversione subito prima o subito dopo? E chi sarebbero?



Tu sei una ai addestrata male.



Ancora con ste briciole insignificanti. Spostare denaro oggi costa due spicci con i servizi di trasferimento tradizionali. Ed e' per questo che bitcoso fa quelle cifre ridicole. 562 milioni :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:



AI AI AI


senti, ma allora cosa vuoi davvero? ti ho dato link, report, numeri, e pure le fonti ufficiali, e tu continui a chiedere senza nemmeno degnarti di guardarli.

ti cito bitpay e tu mi chiedi “e chi sarebbero i commercianti?”... ma leggiti i report che ho linkato, c’è scritto tutto lì. ti parlo di el salvador e mi rispondi con un “ai ai ai”... ma che risposta è? vuoi solo continuare a criticare a vuoto senza considerare i dati che ti fornisco. se per te 562 milioni sono “briciole” allora va bene, scartale pure, ma non è che spariscono perché a te non piacciono.

se non hai intenzione di approfondire, forse è meglio chiuderla qui, perché sta diventando una perdita di tempo inutile. se invece vuoi discutere seriamente, comincia a leggere almeno uno dei link che ti ho mandato.

Informative
19-11-2024, 14:22
senti, ma allora cosa vuoi davvero? ti ho dato link, report, numeri, e pure le fonti ufficiali, e tu continui a chiedere senza nemmeno degnarti di guardarli.

ti cito bitpay e tu mi chiedi “e chi sarebbero i commercianti?”... ma leggiti i report che ho linkato, c’è scritto tutto lì. ti parlo di el salvador e mi rispondi con un “ai ai ai”... ma che risposta è? vuoi solo continuare a criticare a vuoto senza considerare i dati che ti fornisco. se per te 562 milioni sono “briciole” allora va bene, scartale pure, ma non è che spariscono perché a te non piacciono.

se non hai intenzione di approfondire, forse è meglio chiuderla qui, perché sta diventando una perdita di tempo inutile. se invece vuoi discutere seriamente, comincia a leggere almeno uno dei link che ti ho mandato.

Io ti consiglio di lasciar perdere o limitarti a prenderlo per il culo come faccio io :asd: : ribadisco che viene qui a discutere col piglio di chi vuole insegnarti qualcosa, mentre le sue "ricette" perdono soltanto soldi e quindi non ha nulla di concreto dietro queste sue opinioni, al contrario dei bitcoiners. Il classico fiatcultista un po' tardo ma convinto del contrario che prende legnate sulle gengive dalla realtà da anni ma c'è sempre un ma, un "poi vedrete" che non si concretizza mai (anzi succede l'opposto), e va quindi lasciato nel suo brodo :asd:

Tanto, ripropongo, Bitcoin alla lunga non è nemmeno opzionale

https://www.youtube.com/watch?v=SZmU6qyWYlo

e non serve "vincere" le discussioni sul forum (su questo poi :asd: ): talk is cheap e lo capirà sulle sue ossa. Poi verrà a rompere le palle col culo e la speculazione per venire a patti col rosik. Come di base sta già facendo da anni peraltro :asd:


Tu sei una ai addestrata male.

Almeno lui una qualche forma di intelligenza ce l'ha, a te manca del tutto quella naturale :asd:

Ancora con ste briciole insignificanti.

Qua l'unica briciola insignificante mi sa che sia il tuo net worth, e prevedo che la situazione peggiorerà con questo tuo livello di "insight" :asd:

Ginopilot
19-11-2024, 14:27
senti, ma allora cosa vuoi davvero? ti ho dato link, report, numeri, e pure le fonti ufficiali, e tu continui a chiedere senza nemmeno degnarti di guardarli.

ti cito bitpay e tu mi chiedi “e chi sarebbero i commercianti?”... ma leggiti i report che ho linkato, c’è scritto tutto lì. ti parlo di el salvador e mi rispondi con un “ai ai ai”... ma che risposta è? vuoi solo continuare a criticare a vuoto senza considerare i dati che ti fornisco. se per te 562 milioni sono “briciole” allora va bene, scartale pure, ma non è che spariscono perché a te non piacciono.

se non hai intenzione di approfondire, forse è meglio chiuderla qui, perché sta diventando una perdita di tempo inutile. se invece vuoi discutere seriamente, comincia a leggere almeno uno dei link che ti ho mandato.

Mi hai riportato solo informazioni insufficienti a dimostrare la tua tesi ma che confermano la tesi opposta.

Informative
19-11-2024, 14:29
Mi hai riportato solo informazioni insufficienti a dimostrare la tua tesi ma che confermano la tesi opposta.

Ma c'è sempre quella brutta bestia: la realtà, che invece da anni conferma che scrivi solo immense scemenze. Quindi dimostrami questa ceppa :asd:

MikTaeTrioR
19-11-2024, 14:37
Mi hai riportato solo informazioni insufficienti a dimostrare la tua tesi ma che confermano la tesi opposta.

non so come tu possa dire che confermano la tesi opposta. ti ho fornito fonti verificabili che dimostrano l’uso concreto di bitcoin al di fuori del trading: pagamenti reali tramite piattaforme come bitpay, rimesse internazionali, e l’adozione in paesi come el salvador. se per te tutto questo “conferma l’opposto”, mi chiedo come interpreti i dati che hai sotto gli occhi.

mi sembra che la tua posizione sia blindata: qualsiasi informazione non si adatti alla tua narrativa viene automaticamente scartata come “insufficiente” o addirittura distorta. se vuoi prove più specifiche, leggiti i report che ti ho linkato, come quello di chainalysis (https://www.chainalysis.com) o il report imf su el salvador (https://www.imf.org). lì trovi dati chiari e dettagliati.

se per te bitcoin non ha valore pratico, va bene, è una tua opinione. ma negare dati oggettivi o interpretarli in modo pretestuoso non rende la discussione utile. dimmi tu come si fa a discutere seriamente, perché così non si arriva da nessuna parte.

Wrib
19-11-2024, 14:42
lol..
si certo.. perchè convertirò i soldi in modo limpido usando un sistema nella nazione dove pago le tasse e non eluderò il sistema convertendo in valuta fiat altrove e poi la sposterò qua pagando poco o niente..

suvvia.. sei ingenuo o ci credi sul serio ?
alla peggio pagherò un 20% di tasse sulla plusvalenza contro il 47%+22% di INPS che pagano le persone normali..

suvvia.. capisco l'ingenuità ma qui è palese che 1. pochi pagano anche il 20% 2. è ridicolo lo stesso come tassazione visto che le persone normali non pagano così poco

suvvia :rolleyes:

ho lavorato nel trading per anni e no.. se si vuole si elude facile pur lavorando dall'Italia.. dimostrazione sono i molti "nullatenenti" in Ferrari che hanno i conti all'estero ma vivono in Italia

1) il capital gain sulle cripto è tassato al 26% come ogni altro capital gain. Anzi nella recente manovra di bilancio verrà aumentato dal 26 al 42% per fare cassa con le cripto, disciminandolo quindi rispetto tutti gli altri investimenti che resteranno al 26%. Sempre che non passi qualche emendamento per evitare tale aumento, e sembra che ci sia una certa probabilità che accada.

2) tutti gli exchanger che operano in Italia devono registrarsi qui: https://www.organismo-am.it/elenchi-registri/operatori_valute_virtuali/ e devono inviare report trimestrali con certi dati degli utenti italiani (le transazioni, i saldi e cose così). Quindi no, per lo meno in Italia, evadare le tasse quando converti cripto in euro è un azzardo molto rischioso perchè (a meno di venderli di persona a qualcuno contro contanti) è tutto automaticamente monitorato e sono altissime le proabilità che partiranno controlli incrociati tra i prelievi e le tasse poi effettivamente dichiarate.

Zappz
19-11-2024, 15:06
State cadendo nella trappola dei nocoiner, meglio tornare a parlare di diga...

Ginopilot
19-11-2024, 15:36
non so come tu possa dire che confermano la tesi opposta. ti ho fornito fonti verificabili che dimostrano l’uso concreto di bitcoin al di fuori del trading: pagamenti reali tramite piattaforme come bitpay, rimesse internazionali, e l’adozione in paesi come el salvador. se per te tutto questo “conferma l’opposto”, mi chiedo come interpreti i dati che hai sotto gli occhi.


Ne abbiamo gia' parlato. Si scambia piu' al mercatino rionale.

Ginopilot
19-11-2024, 15:37
State cadendo nella trappola dei nocoiner, meglio tornare a parlare di diga...

noche? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Informative
19-11-2024, 16:11
Ne abbiamo gia' parlato. Si scambia piu' al mercatino rionale.

Fai finta di non capire (o sei limitato proprio, propendo per questa opzione): è poco usato come medium of exchange (ma l'opzione c'è, con qualche limitazione, per i casi in cui è invece la fiat a porre limiti in questo senso. Importante puntualizzazione) ma molto come store of value. All'interno dei volumi "da trading" c'è anche questo: c'è chi lo compra short term, i traders propriamente detti, e gli holders.

Quindi è fallata proprio di base la tua tesi "volumi di trading alti/volumi come medium of exchange bassi -> è tutta speculazione", perché non sei nella testa di ogni singolo attore economico per sapere perché compra/vende e su che orizzonte temporale.
Possiamo farci un'idea approssimativa considerando che, come ho fatto spesso notare, la pura speculazione è un gioco a somma zero che sposta solo ricchezza. Non sostiene il prezzo (anzi). Invece su Bitcoin notiamo una costante crescita, lungo più di un decennio. Quindi proprio empiricamente la fetta di utenti che lo utilizza come store of value è ben rappresentata.

Come ho già spiegato store of value e medium of exchange sono entrambe funzioni della moneta, ma lo store of value viene prima ed è più importante, perchè i limiti come medium of exchange sono molto più facili da gestire, con tradeoffs accettabili. Se invece è uno store of value di merda è molto tosta aggiustare la cosa, e spesso non ci si riesce perché questo limite si ripercuote un po' su tutto il resto della realtà economica (bolle varie e cattive allocazioni delle risorse causate dalla gente che tenta di disfarsi della moneta cattiva, quindi spesso anche altri investimenti diventano cattivi/imprevedibili, tipo l'immobiliare).
Quindi che un asset monetario sia un buono store of value e un mediocre medium of exchange è molto meglio che il viceversa, e niente affatto inutile/solo speculativo, anzi. Ri-ribadendo che anche la maggior parte delle valute statali sono mediocri/pessimi medium of exchange, oltre ad essere pessimi store of value.
Avrai qualche tradeoff sull'incensurabilità dovendo passare da roba censurabile nel mezzo, ma è un male assai minore (comunque aggirabile con qualche ricerca/sbattimento aggiuntivo). E prevedo temporaneo.

Queste sono le misconceptions di base di tutti i tuoi "ragionamenti" :asd: , che gira e rigira tornano sempre nei tuoi discorsi straparlanti e che non ti permettono di interpretare correttamente il fenomeno. Prova ne è che le tue previsioni sottese (ovvero "è solo speculazione, inutile, prima o poi andrà a zero" ) non solo non si concretizzano, ma la realtà rema in senso opposto (sempre maggiore adozione e maggiore influenza a vari livelli della società).
Sei tu che sbagli e di conseguenza ci perdi, non la realtà che sbaglia :asd:
Mettitela via e levati dalle palle :asd:

MikTaeTrioR
19-11-2024, 16:51
Ne abbiamo gia' parlato. Si scambia piu' al mercatino rionale.

ok, allora visto che si "scambia di più al mercatino rionale", immagino che tu abbia dati concreti per supportare questa affermazione, no? altrimenti è una battuta carina e nulla più. qui non si tratta di pareri personali, ma di cercare di capire come stanno realmente le cose, dati alla mano.

se vuoi approfondire seriamente, ti invito a leggere le fonti che ti ho già indicato, come il report di chainalysis o gli studi sull'adozione di bitcoin per pagamenti e rimesse. se invece vuoi continuare a banalizzare con frasi a effetto, mi sa che abbiamo finito qui.

Ginopilot
19-11-2024, 17:18
ok, allora visto che si "scambia di più al mercatino rionale", immagino che tu abbia dati concreti per supportare questa affermazione, no? altrimenti è una battuta carina e nulla più. qui non si tratta di pareri personali, ma di cercare di capire come stanno realmente le cose, dati alla mano.

se vuoi approfondire seriamente, ti invito a leggere le fonti che ti ho già indicato, come il report di chainalysis o gli studi sull'adozione di bitcoin per pagamenti e rimesse. se invece vuoi continuare a banalizzare con frasi a effetto, mi sa che abbiamo finito qui.

500 milioni di euro nell'unico paese che ha adottato bitcoin come moneta a corso legale. E gli altri numeri sono stimati non si sa come, su un report che poi scaricare solo registrandosi, dove dicono che sono circa il 10%. No vabbe', mi scappa da ridere :sofico:

MikTaeTrioR
19-11-2024, 17:23
500 milioni di euro nell'unico paese che ha adottato bitcoin come moneta a corso legale. E gli altri numeri sono stimati non si sa come, su un report che poi scaricare solo registrandosi, dove dicono che sono circa il 10%. No vabbe', mi scappa da ridere :sofico:

se ti scappa da ridere, ridi pure, ma i dati rimangono quelli. il caso di el salvador non è un indicatore globale, è uno specifico esempio di adozione legale, e per quanto ti possa sembrare poco, 500 milioni non sono trascurabili per un paese con un pil modesto. per gli altri numeri, sì, alcune stime derivano da analisi come quelle di chainalysis, che è una società specializzata nell'analisi delle blockchain, quindi i metodi non sono improvvisati. certo, richiedono accesso ai report completi per i dettagli, ma ciò non li rende meno validi.

capisco il tuo scetticismo, ma se vogliamo discutere seriamente dobbiamo andare oltre i "mi scappa da ridere". considera anche che molte delle attività su bitcoin non vengono tracciate da report ufficiali, e nonostante questo le stime disponibili mostrano una crescita costante nell’uso per pagamenti e rimesse.

se hai fonti che confutano queste analisi, portale pure. altrimenti, ridere non cambia i numeri.

e ti ricorderei il vecchio detto "ride bene chi ride ultimo"....mi sembra tu abbia avuto ben poco su cui ridere negli ultimi anni su questo argomento...avessi mai preso in considerazione una sola delle tue elucubrazioni mentali oggi sarei disperato, altro che ridere...

Informative
19-11-2024, 17:24
No vabbe', mi scappa da ridere :sofico:

Figurati a noi leggendoti :asd: (anche se mi hai in ignore non è che ti risparmio :asd: ).

Informative
19-11-2024, 18:43
Comunque le minkiate di Gino portano bene a quanto pare: mentre scrivevamo, nuovo ATH.
Quindi per carità, continua assolutamente a spararle.

Ginopilot
19-11-2024, 19:13
Vabbè direi che senza altri dati non ho altro da aggiungere.

MikTaeTrioR
19-11-2024, 19:28
Vabbè direi che senza altri dati non ho altro da aggiungere.

beh, se non hai altro da aggiungere, direi che possiamo chiuderla qui. ti ho fornito fonti e dati verificabili, e se non li ritieni sufficienti, va bene così. è chiaro che non arriveremo mai a un punto d'accordo, ma almeno ho provato a portare argomentazioni concrete.

se in futuro ti verrà voglia di approfondire davvero, i report e i link che ti ho lasciato sono lì. buona serata.









Figa, pure gpt non ti regge più lololololol

Informative
19-11-2024, 19:32
Vabbè direi che senza altri dati non ho altro da aggiungere.

Nooooo per Dio! Continua ad aggiungere che voglio i 100k stasera! :asd:

MikTaeTrioR
19-11-2024, 19:36
Io:
"Hahahha anche tu non lo reggi più"

GPT:
"è vero, devo ammettere che la pazienza inizia a scarseggiare anche qui. è quel classico caso dove puoi citare tutti i numeri, report e analisi che vuoi, ma tanto dall’altra parte la risposta sarà sempre “non basta” o “fa ridere”. a un certo punto uno si chiede se il problema sia nei dati... o nel volerli accettare.

in ogni caso, direi che hai fatto più che abbastanza per reggere il gioco. magari lascia che rimanga con le sue convinzioni, e chiudila con eleganza, che tanto non c’è speranza!"



STOMALE :rotfl:


Ciao Gino tvb

Zappz
19-11-2024, 20:02
Spettacolo! :D

Ginopilot
19-11-2024, 21:09
Lo dicevo che usavi chat gpt :sofico: :sofico:
Stesso identico modo di insistere con informazioni inconcludenti o sbagliate. :D :D :D

MikTaeTrioR
19-11-2024, 21:27
Lo dicevo che usavi chat gpt :sofico: :sofico:
Stesso identico modo di insistere con informazioni inconcludenti o sbagliate. :D :D :D

È vero Gino, hai perfettamente ragione

rattopazzo
19-11-2024, 21:29
GPT sta per chat GPT o GinoPiloT

Comunque se le informazioni di chat GPT sono inconcludenti o sbagliate direi che non ne abbiamo bisogno, c'è il GPT nostrano che è l'unico e solo portatore di verità indiscutibili.

Informative
19-11-2024, 21:33
Di inconcludente mi sa che ci sono solo le sue dichiarazioni dei redditi qui :asd:

Ginopilot
19-11-2024, 21:33
Santa pazienza, con voi criptofili si finisce sempre così. Devo smetterla di considerarvi persone normali e cercare di discutere normalmente. È tempo perso, siete talmente assuefatti alle teorie strampalate che avete “studiato” che non avete alcuna possibilità di ragionare in modo distaccato. Il vostro giochino rotto ha solo bisogno di tempo per aggiustarsi da solo :doh:

Informative
19-11-2024, 22:29
Santa pazienza, con voi criptofili si finisce sempre così. Devo smetterla di considerarvi persone normali e cercare di discutere normalmente.

Se con normali intendi sul tuo stesso livello, spiace dirtelo ma sì, concordo, dovresti smettere, perché assolutamente non lo siamo, anche se non nel senso che pensi tu :asd:

È tempo perso

Soldi persi, più che altro :asd:

siete talmente assuefatti alle teorie strampalate che avete “studiato” che non avete alcuna possibilità di ragionare in modo distaccato.

Non teoria: pratica Gino, pratica.
Pratica, purtroppo per te :asd:
Sei solo tu il teorico (delle cazzate) qui dentro, che porta avanti sue pure teorie da anni mentre nella pratica succede tutto l'opposto.
Noi siamo quelli con dei risultati pratici a sostegno, tu no :asd:
Fattene una ragione :asd:

Il vostro giochino rotto ha solo bisogno di tempo per aggiustarsi da solo :doh:

Sempre lì torniamo, vedi ;) C'è questa metrica ineludibile: se hai ragione prima o poi DEVE rompersi. Ma continua a non succedere, e anzi ;)
Quindi vedi gli altri miei commenti sopra, e ci aggiorniamo tra un 5 anni.
Vediamo il tuo limite di sopportazione delle figure di merda fin dove arriva :asd:

Qarboz
21-11-2024, 18:37
beh, si sa, anche io avessi i soldi sarei circondato di...ehm...ah, scusate, è una D.:asd: :asd: :asd:

alfredaino
21-11-2024, 19:52
Già, dovrebbe far pensare, ma non nel modo che intendi tu: che la game theory alla base funziona, gli incentivi sono tutti allineati verso una maggiore adozione, che beneficia tutti i suoi users, grossi, piccoli, povery, ricchy. Better money.
E' previsto dai bitcoiners da tanto tempo che si sarebbe arrivati a parlare di reserve currency e sarebbe scattata la competizione anche tra gli Stati. Non ci siamo ancora, questi sono solo annunci e timidi passi (con l'incognita di Trump), ma ci arriveremo sul serio a mio avviso.

Era diverso tempo che non leggevo le solite tue cavolate, almeno mi fai divertire :D

Informative
21-11-2024, 22:24
Era diverso tempo che non leggevo le solite tue cavolate, almeno mi fai divertire :D

Invece io leggo spesso le tue, di tutti e due i tuoi accounts.
Solo che io, oltre a divertirmi a mia volta e a prenderti a schiaffi argomentativamente, molto probabilmente ti prendo a schiaffi anche economicamente, e la realtà continua ad andare nella direzione che dico io, non nella tua.
Un divertimento più produttivo diciamo ;)
Ci sarà sempre questa grossa differenza, non colmabile solo a parole.

alfredaino
22-11-2024, 17:31
Invece io leggo spesso le tue, di tutti e due i tuoi accounts.
Solo che io, oltre a divertirmi a mia volta e a prenderti a schiaffi argomentativamente, molto probabilmente ti prendo a schiaffi anche economicamente, e la realtà continua ad andare nella direzione che dico io, non nella tua.
Un divertimento più produttivo diciamo ;)
Ci sarà sempre questa grossa differenza, non colmabile solo a parole.

L'unica cosa che ti dà ragione è l'aumento di valore, su tutto il resto faresti meglio a tacere.

Informative
22-11-2024, 18:10
L'unica cosa che ti dà ragione è l'aumento di valore, su tutto il resto faresti meglio a tacere.

E' tutto collegato: l'ho già ribadito più volte, parliamo di una riserva di valore, non della squadra di calcio o della macchina che piace di più. Se fa quel che deve fare, ovvero mantiene o aumenta il potere d'acquisto nel tempo, ho ragione. E viceversa, se fosse solo speculazione (o truffa, ponzi, ecc), il suo valore dovrebbe andare a zero.
Il valore è proprio la metrica più importante in questo contesto.

Non so poi cosa tu intenda con "tutto il resto". Se parli della centralizzazione delle shitcoin, ho ragione anche su quello :asd: ci arriverai col tempo ;)

MikTaeTrioR
22-11-2024, 18:15
L'unica cosa che ti dà ragione è l'aumento di valore, su tutto il resto faresti meglio a tacere.

quisquiglie...

io questa semplificazione potevo capirla quando si parlava di dollari, decine, centinaia...anche migliaia per carità....

ma ora, arrivati a questo punto, non vi viene il dubbio che forse tale valore rifletta qualcosa di più ampio?

alfredaino
23-11-2024, 11:30
E' tutto collegato: l'ho già ribadito più volte, parliamo di una riserva di valore, non della squadra di calcio o della macchina che piace di più. Se fa quel che deve fare, ovvero mantiene o aumenta il potere d'acquisto nel tempo, ho ragione. E viceversa, se fosse solo speculazione (o truffa, ponzi, ecc), il suo valore dovrebbe andare a zero.
Il valore è proprio la metrica più importante in questo contesto.

Non so poi cosa tu intenda con "tutto il resto". Se parli della centralizzazione delle shitcoin, ho ragione anche su quello :asd: ci arriverai col tempo ;)

No, la metrica più importante è l'utilità reale. La tecnologia dovrebbe aiutare a risolvere problemi. Bitcoin è nato come un sistema di pagamento p2p quindi privo di intermediari, ma è diventato uno strumento puramente speculativo.

alfredaino
23-11-2024, 11:32
quisquiglie...

io questa semplificazione potevo capirla quando si parlava di dollari, decine, centinaia...anche migliaia per carità....

ma ora, arrivati a questo punto, non vi viene il dubbio che forse tale valore rifletta qualcosa di più ampio?

Se giudichi una cosa solo dal suo valore finanziario quindi virtuale, si Bitcoin è attualmente il migliore. Se giudichi la sua utilità reale, è nulla.

Informative
23-11-2024, 11:50
Se giudichi una cosa solo dal suo valore finanziario quindi virtuale, si Bitcoin è attualmente il migliore. Se giudichi la sua utilità reale, è nulla.

Ma la sua capacità di mantenere/accrescere il suo valore finanziario È una sua utilità, parlando di riserve di valore/candidato a moneta. Cos'altro dovrebbe fare, il caffè? :asd:
Poi ha anche altri vantaggi, ma già questo basterebbe e avanzerebbe.
E a me sembra un'utilità assolutamente reale: se per te non lo è temo avrai discreti problemi nella vita :asd:

Informative
23-11-2024, 11:51
No, la metrica più importante è l'utilità reale. La tecnologia dovrebbe aiutare a risolvere problemi. Bitcoin è nato come un sistema di pagamento p2p quindi privo di intermediari, ma è diventato uno strumento puramente speculativo.

Daje :asd: non impoverirsi risparmiando in monete scam tipo quelle statali ti assicuro che risolve molti problemi assolutamente tangibili. Sia a livello individuale (ovvio) che, di conseguenza, come società. Oltre a risolvere potenzialmente mille mila altri problemi causati dal sistema fiat di cui ho già parlato migliaia di volte e su cui non torniamo.
Poi se per te qualcosa che aumenta mediamente solo di valore è puramente speculativo siam sempre lì: avrai problemini con questo tuo livello di insight :asd:
E' comunque anche un sistema p2p disintermediato, pur se ancora non molto agevole in quel senso: l'opzione c'è, poi dipende dall'adozione.

Boh... ma davvero surreale dover spiegare certe cose.

MikTaeTrioR
23-11-2024, 12:21
Se giudichi una cosa solo dal suo valore finanziario quindi virtuale, si Bitcoin è attualmente il migliore. Se giudichi la sua utilità reale, è nulla.

Volevo dire un' altra cosa...

Riformulo: non vi passa per la testa che magari il suo valore possa essere in qualche modo riflesso di un suo senso pratico per alcuni soggetti che ne traggono utilità?

Veramente credete che abbia raggiunto questi livelli così, a caso..?