PDA

View Full Version : Notebook nuovo max 600€ per Black Friday


crisgen
18-11-2024, 12:49
Salve a tutti, come da titolo, dopo 15 anni il vecchio HP Pavillion ha tirato le cuoia.
Ho bisogno di un portatile con uno schermo da 15/16 pollici e requisito fondamentale la porta lan.
Nessun gioco affamato di gpu in quanto per quelli ho il mio desktop, quindi al massimo qualche punta e clicca.
Preferibile ma non obbligatorio uno chassis non nero.
Sono in totale confusione per una nomenclatura delle CPU molto diversa dai desktop, mentre per quest'ultimi è semplice capire caratteristiche e generazione per quelli usati nei notebook l'unica cosa chiara è la H finale che indica un TDP più alto e quindi presumo grafica migliore ma non ci scommetto.
Avevo visto un Lenovo https://www.amazon.it/gp/product/B0BFB11YY6/ref=ox_sc_act_title_2?smid=AA8XI0FU63AQR&th=1 che con i5 rientra già nel budget oppure quello con i7 che potrebbe rientrare in Black Friday. Differenza tra un i5 1342h e un i7 1355U? Le prime due cifre indicano la generazione? Le lettere H e U?
In alternativa (sempre con presa Lan) il Samsung Galaxy Book https://www.amazon.it/gp/product/B0CWRT965H/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2FPK7HUCJO3E2&th=1 al momento fuori budget ma si spera sempre nel Black Friday.
Che voi sappiate ci sono altre alternative da poter prendere in considerazione per esempio da HP?
Come detto prima sono molto confuso e poco preparato sul mondo Notebook.
Grazie a tutti

celsius100
18-11-2024, 13:38
Ciao
Quanta fretta avresti? Aspetti il black friday?
Budget di spesa max?
Modelli con Lan/ethernet son pochi ultimamente magari valuta anche senza di quella x aggiungere una usb-ethernet da collegare al bisogno oppure di montare un router wifi
Come pc prova a cercare qualcosa con ryzen 7000, hanno la grafica integrata più adatta x farci un po di gaming leggero (sopratutto hanno driver migliori x giocarci dei corrispettivi modelli di pari fascia intel)

Akiraaa
18-11-2024, 14:00
Anche io sto cercando un laptop, dai un'occhiata anche sul sito di hp e lenovo, ci sono diversi sconti. Per le lettere, da quanto ho capito, la U sta per "ultra low power" per laptop a basso consumo energetico, quelli con la H, al contrario, possono arrivare a 45w (i primi invece a 15/25w). Un'altra caratteristica delle cpu con la H è che sono molto simili alla loro controparte destkop e che non sono fatti per portatili sottili e leggeri.

crisgen
18-11-2024, 14:18
Ciao
Quanta fretta avresti? Aspetti il black friday?
Budget di spesa max?
Modelli con Lan/ethernet son pochi ultimamente magari valuta anche senza di quella x aggiungere una usb-ethernet da collegare al bisogno oppure di montare un router wifi
Come pc prova a cercare qualcosa con ryzen 7000, hanno la grafica integrata più adatta x farci un po di gaming leggero (sopratutto hanno driver migliori x giocarci dei corrispettivi modelli di pari fascia intel)

Posso tranquillamente attendere il Black Friday mentre la presa LAN è imprescindibile in quanto il notebook sarà spesso collegato all'armadio server. Per i giochi ribadisco la non necessaria potenza in quanto credo che un qualsiasi punta e clicca ci possa girare per tutto il resto ho il desktop in firma che basta e avanza.

Anche io sto cercando un laptop, dai un'occhiata anche sul sito di hp e lenovo, ci sono diversi sconti. Per le lettere, da quanto ho capito, la U sta per "ultra low power" per laptop a basso consumo energetico, quelli con la H, al contrario, possono arrivare a 45w (i primi invece a 15/25w). Un'altra caratteristica delle cpu con la H è che sono molto simili alla loro controparte destkop e che non sono fatti per portatili sottili e leggeri.
Grazie per aver svelato cosa si nasconde dietro la lettera U.
Sarebbe fondamentale capire anche come identificare l'età di una determinata CPU.
Giusto per fare un esempio il Galaxy Book è in commercio dal 2024 mentre il lenovo dal 2022.
La mia paura più grande è acquistare qualcosa già vecchio.
Il budget resta quello di 600€ ma se per fare un buon affare bisogna fare un piccolo sforzo allora si farà.

celsius100
18-11-2024, 14:32
Ok aspettiamo allora qualche offerta magari

X le info
https://www.notebookcheck.net/
Questo sito da molte informazioni a livello di hardware

crisgen
18-11-2024, 17:05
Questo potrebbe essere quello giusto ma ha solo un lieve difetto. Venduto e spedito fuori da Amazon e in caso di problemi diventa un'odissea.
https://amzn.eu/d/0q9zwDT

unnilennium
18-11-2024, 17:23
Questo potrebbe essere quello giusto ma ha solo un lieve difetto. Venduto e spedito fuori da Amazon e in caso di problemi diventa un'odissea.
https://amzn.eu/d/0q9zwDT

il lascerei perdere.... sul sito lenovo ci sono varie offerte, tipo un lenovo ideapad
slim5 g10 che ha comunque lo schermo migliore del hp che hai scelto tu e viene lo stesso prezzo... si può anche configurare

crisgen
18-11-2024, 19:41
il lascerei perdere.... sul sito lenovo ci sono varie offerte, tipo un lenovo ideapad
slim5 g10 che ha comunque lo schermo migliore del hp che hai scelto tu e viene lo stesso prezzo... si può anche configurare

Il Lenovo Ideapad non ha una porta lan, per me indispensabile ma hai ragione su tutto il resto

Adriano46
18-11-2024, 20:56
come ricordato sopra da Celsius esistono adattatori usb-ethernet che funzionano in maniera ottimale, (li ho provati appunto su notebook privi di porta eth) e costano niente

crisgen
20-11-2024, 13:43
come ricordato sopra da Celsius esistono adattatori usb-ethernet che funzionano in maniera ottimale, (li ho provati appunto su notebook privi di porta eth) e costano niente

Ho fatto un pò di ricerche su internet ma non riesco a trovare info/video dettagliati sulle possibili configurazioni di questi adattatori come ad esempio la possibilità di impostare le vlan o mtu. Comunque ho forse trovato il giusto compromesso.


Ok aspettiamo allora qualche offerta magari

X le info
https://www.notebookcheck.net/
Questo sito da molte informazioni a livello di hardware


Come detto sopra ad Adriano46 ho fatto ancora un po di ricerche e la serie Expertbook di Asus potrebbe fare al mio caso. Ho individuato 3 modelli che rientrano nel budget, ma vorrei un consiglio.
Uno ha la cpu Intel i5-1335U, un'altro (stesso modello) con cpu i7-1355U e l'ultimo con cpu i5-1240P ma ha uno schermo da 16" anzichè 15.6" degli altri due.
Paradossalmente sembra meglio quello con cpu di dodicesima generazione ma essendo ignorante in materia di notebook potrei sbaglarmi.
Ho verificato l'attendibilità del sito ed è ok.
Attendo un vostro cenno in attesa della mezzanotte per puntare su quello che mi consigliate tra i tre.

Asus 16" i5-1240P (https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/28104-16-expertbook-b5602cba-mb0308x-windows-11-pro-90nx05h1-m00bt0-4711387039274.html)
Asus i5-1335U (https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/34760-156-expertbook-b1-b1502cva-bq0813x-windows-11-pro-90nx06x1-m00y50-4711387430675.html)
Asus i7-1355U (https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/34762-156-expertbook-b1-b1502cva-bq0353w-windows-11-90nx06x1-m00cr0-4711387395998.html)

celsius100
20-11-2024, 13:55
E un po scarsa la grafica integrata di quei modelli e la serie12 comincia ad esser vecchiotta, quindi in termini di efficienza paga pegno a modelli più recenti
Aspetterei qualche altra offerta nei prossimi giorni

crisgen
20-11-2024, 15:07
E un po scarsa la grafica integrata di quei modelli e la serie12 comincia ad esser vecchiotta, quindi in termini di efficienza paga pegno a modelli più recenti
Aspetterei qualche altra offerta nei prossimi giorni

E' per questo che mi sono affidato alla vostra esperienza. Nutrivo infatti qualche dubbio su una cpu vecchia di 3 anni (i5-1240P) anche se sul sito versus non sfigurava al confronto dell'i7 ma è anche vero che a quel punto si guarda ad un usato.
Ripeto che la grafica è l'ultimo dei problemi in quanto niente cad, modellazione 3d, montaggio video e giochi.
Attendiamo la mezzanotte...