PDA

View Full Version : Rumore Pc 7800x3d


Thor123
17-11-2024, 17:37
Buonasera a tutti ho assemblato un pc con 7800x3d una x670e tuf e 32 gb di ram Corsair Expo 6000, dissipatore bquiet élite su un Lian li 216.
Ho un problema ogni tanto si sente un rumore per 2 secondi poi si smette e dopo un po’ lo rifà.
C’è qualcosa di rotto?
Dal bios ho aggiornato ultima versione e stock le ventole del case le ho settate sono ritardo al massimo lv5 sul controller del case.
Temperature sembrano normali 40 idle e 50 in Game e 78 su cinebech r23.
Grazie.

alecomputer
22-11-2024, 11:38
Alcuni tipi di rumore possono essere considerati normali , dovresti prima di tutto capire da dove viene il rumore .
Apri il pc , di solito sono le ventole che possono generare quel tipo di rumore , puoi provare a staccarle una alla volta finche non trovi quella che causa il rumore , (non staccare la ventola del processore) . Anche alimentatori o dischi fissi meccanici possono generare rumore anche in questo caso devi capire da dove viene il rumore .

rob-roy
23-11-2024, 10:22
Buonasera a tutti ho assemblato un pc con 7800x3d una x670e tuf e 32 gb di ram Corsair Expo 6000, dissipatore bquiet élite su un Lian li 216.
Ho un problema ogni tanto si sente un rumore per 2 secondi poi si smette e dopo un po’ lo rifà.
C’è qualcosa di rotto?
Dal bios ho aggiornato ultima versione e stock le ventole del case le ho settate sono ritardo al massimo lv5 sul controller del case.
Temperature sembrano normali 40 idle e 50 in Game e 78 su cinebech r23.
Grazie.

Devi settare un profilo piatto per le ventole fino a 70 gradi sulla CPU, poi lo fai salire fino a 100.

Il 7800X3D ha spyke di frequenza/voltaggio pesanti anche in idle e questo causa repentini aumenti della temperatura per qualche secondo.
E questo comportamento causa l'innalzamento della velocità delle ventole per nulla.

Thor123
24-11-2024, 17:40
Devi settare un profilo piatto per le ventole fino a 70 gradi sulla CPU, poi lo fai salire fino a 100.

Il 7800X3D ha spyke di frequenza/voltaggio pesanti anche in idle e questo causa repentini aumenti della temperatura per qualche secondo.
E questo comportamento causa l'innalzamento della velocità delle ventole per nulla.

Le ventole solo settate fisse al 40% e non si sentono, provato a fermarle una a una ma nulla.
Giocando a LOL o TFT giochi che non sforzano nulla si sente un rumore sembra una ventola che accelera ma non capisco non supero mai temperature..
Non ho dischi meccanici, ho 2 m2.
Ho provato a settare da bios Asus amd eco 65w ma il consumo non cambia sotto sforzo tira sempre 90w…
C’è qualcosa che non capisco.

alecomputer
24-11-2024, 19:14
Controlla anche la ventola dell' alimentatore .

maxsin72
24-11-2024, 23:28
Controlla anche la ventola dell' alimentatore .

E anche la/le ventole della scheda video.

Thor123
25-11-2024, 09:05
E anche la/le ventole della scheda video.

Non sono quelle l’ho smontata.
Come faccio a controllare quelle dell’alimentatore?
È possibile limitare il consumo cpu?se si come?
Grazie.

alecomputer
25-11-2024, 16:45
Per controllare la ventola dell' alimentatore puoi provare a sentire eventuali rumori che provengono dall' alimentatore . Puo essere utile ad esempio staccare tutte le ventole del pc che si possono staccare per evitare altri rumori e avvicinare l' orecchio alla parte esterna dell' alimentatore dove esce l' aria .
Sia su windows che nel bios ci sono alcuni parametri che puoi modificare per cercare di fare consumare meno energia al processore , se cerchi su youtube ci sono dei video che spiegano come modificare alcune voci nel bios per il risparmio energia .
Su windows invece puoi modificare il risparmio energia da pannello di controllo >>opzioni risparmio energia .

Thor123
26-11-2024, 11:36
Per controllare la ventola dell' alimentatore puoi provare a sentire eventuali rumori che provengono dall' alimentatore . Puo essere utile ad esempio staccare tutte le ventole del pc che si possono staccare per evitare altri rumori e avvicinare l' orecchio alla parte esterna dell' alimentatore dove esce l' aria .
Sia su windows che nel bios ci sono alcuni parametri che puoi modificare per cercare di fare consumare meno energia al processore , se cerchi su youtube ci sono dei video che spiegano come modificare alcune voci nel bios per il risparmio energia .
Su windows invece puoi modificare il risparmio energia da pannello di controllo >>opzioni risparmio energia .

Cercato su Internet come limitare il processore ho provato dettando pbo su amd eco 65w e profilo bilanciato su w11.
E staccando tutte le ventole, ho avviato solo con quelle del dissi e alimentatore.
Non ho notato differenze.
Magari sbaglio qualcosa o c’è qualcosa che non faccio.
Comunque oggi non andava a video il pc e mi ha rimandato sul bios, rimettendo le impostazione di default si è riacceso.

Predator_1982
27-11-2024, 13:03
Sicuro non si tratti di coil whine in determinate situazioni di carico?

Thor123
30-11-2024, 09:50
Sicuro non si tratti di coil whine in determinate situazioni di carico?

Senza gpu e giocando TFT o league of Legend?