View Full Version : Half-Life 2 20mo anniversario: un documentario di 2 ore, miglioramenti e versione originale gratuita
Redazione di Hardware Upg
16-11-2024, 16:04
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/half-life-2-20mo-anniversario-un-documentario-di-2-ore-miglioramenti-e-versione-originale-gratuita_132823.html
Half-Life 2 compie ufficialmente 20 anni questo fine settimana e per celebrare l'occasione Valve ha rilasciato diversi contenuti speciali, tra cui un documentario inedito, e ha reso disponibile gratuitamente la versione originale del gioco
Click sul link per visualizzare la notizia.
E, per coloro che non lo possiedono ancora, è possibile riscattare gratuitamente e conservare per sempre una copia dell'Half-Life 2 originale.
Presente!
Penso di essere uno dei pochi che ancora non l'ha provato.
Riscattato, ora non mi resta che mettere su un SSD con una distro Linux dedicata ai videogiochi ... saprò cosa fare durante il periodo natalizio :D
Si ma per 1.95€ prendetevi la Orange Box con anche episode one e twoo e soprattutto Portal.
agonauta78
16-11-2024, 19:07
Se non hai mai giocato ad half Life 1 o 2 , non hai mai giocato .
StylezZz`
16-11-2024, 19:13
Io ho giocato il primo (il remake Black Mesa), ma non mi ha preso...il secondo mai provato. Magari se faranno una remastered potrei farci un pensierino.
Adesso potete pure lapidarmi :ops:
Giux-900
16-11-2024, 20:24
Si ma per 1.95€ prendetevi la Orange Box con anche episode one e twoo e soprattutto Portal.
i due episodi sono inclusi, hl2 ora li comprende.
agonauta78
16-11-2024, 20:31
Sono giochi di 20 anni fa , possono migliorare la grafica e gli effetti ma le meccaniche rimangono le stesse . All'epoca erano irraggiungibili oggi sono la storia
Remake o remastered ? Dubito fortemente
radeon_snorky
16-11-2024, 21:18
sto aggiornando in questo momento...
non ho capito bene
con questo aggiornamento integrano ep1 e ep2 ???
chi invece lo prende gratis ha solo il gioco base?
non mi è chiaro
Gabro_82
16-11-2024, 21:57
L'episodio 3 no, eh?
La speranza è l'ultima a morire, dicono.:mbe:
L'episodio 3 no, eh?
La speranza è l'ultima a morire, dicono.:mbe:
Nel 2020 è uscito HL Alyx che di fatto è il nuovo capitolo della saga, quindi ci tocca aspettare almeno il 2030 per un altro episodio :D
biometallo
16-11-2024, 22:16
sto aggiornando in questo momento...
chi invece lo prende gratis ha solo il gioco base?
Boh, da come interpreto l'articolo dato che ora tutte le espansioni fanno parte del gioco base, chi riscatta anche gratuitamente il gioco base dovrebbe avere anche tutte le espansioni.
Quello che forse non è chiaro dall'articolo (almeno io non l'avevo capito) e che è un offerta valida per poco tempo:
Da ora e per tutto il weekend (fino al 18 novembre alle 19:00) Half-Life 2 è gratis, quindi se non ci hai mai giocato prima, accaparratelo e sarà tuo per sempre.
Giux-900
16-11-2024, 23:07
sto aggiornando in questo momento...
non ho capito bene
con questo aggiornamento integrano ep1 e ep2 ???
chi invece lo prende gratis ha solo il gioco base?
non mi è chiaro
ep1 e ep2 sono de-listati (li hanno messi in tools).
Da ora in poi Half Life 2 è con dentro gli episodi, sia che avevi solo hl2, sia che avevi tutto, sia come ora prendi gratis hl2. Tu ritrovi pure gli episodi
Sarebbe gradito qualcosa di nuovo..
Il gioco ce l ha tutto il mondo ormai e del documentario raccattato chissà in quale cantina frega staceppa
agonauta78
17-11-2024, 08:03
È un regalo se non lo vuoi gioca a cod o fifa sulla tua ps5 pro
GLaMacchina
17-11-2024, 11:59
A me il documentario é piaciuto, sopratutto il materiale inedito su Ep3.
Rispetto la loro scelta, la saga di HL è bella così com'è e nonostante avrei voluto una conclusione della storia non mi posso lamentare visto che ho passato innumerevoli ore a giocare a Left 4 Dead (a cui hanno dato priorità rispetto ad Ep3).
Quando avrà raggiunto la maturità giocherò a project Borealis, che se viene fuori come Back Mesa mi divertirà sicuramente.
E poi la speranza di vedere HL3 non muore mai e credo anche che a Gabe piacerebbe stupirci ancora una volta prima della pensione...
È un regalo se non lo vuoi gioca a cod o fifa sulla tua ps5 pro
Non ho console, né fifa, ne i Cod. Ritenta :O
rattopazzo
17-11-2024, 14:55
Se non hai mai giocato ad half Life 1 o 2 , non hai mai giocato .
In realtà half life 1 e 2 hanno avuto tanto successo non tanto perchè fossero dei giochi eccezionali, ma perchè erano in un certo senso rivoluzionari, difficile credere che molti giochi che sono venuti dopo non fossero migliori sotto molti aspetti.
Se non hai mai giocato ad half Life 1 o 2 , non hai mai giocato .
A suo tempo avevo giocato al primo Half-Life, che ancora possiedo (anche se non lo avevo mai terminato, ma ricordo che non mi mancava molto per finirlo).
Per quanto riguarda HL2 quando uscì non avevo un PC abbastanza potente per farlo funzionare, poi son passato a giocare principalmente GDR, quindi non l'ho mai provato.
Si ma per 1.95€ prendetevi la Orange Box con anche episode one e twoo e soprattutto Portal.
Per ora lo provo gratis, chissà che non mi entusiasmi più di tanto.
Poi Portal è già stato regalato, sempre da steam (ce l'ho in libreria).
Ripper89
17-11-2024, 19:44
In realtà half life 1 e 2 hanno avuto tanto successo non tanto perchè fossero dei giochi eccezionali, ma perchè erano in un certo senso rivoluzionari, difficile credere che molti giochi che sono venuti dopo non fossero migliori sotto molti aspetti.
Personalmente io ancora oggi non ho trovano nulla ancora oggi paragonabile o pari ad Half Life dopo tutti questi anni.
A memoria l'unico che lo avvicinava era Prey.
Half Life proponeva un FPS con una bella trama, un ambientazione ispirata ma soprattutto l'interazione con gli oggetti e l'uso che il gioco ti spingeva a fare per risolvere determinati puzzle o uccidere specifici nemici, abbinato ad una grande varietà di nemici e locations.
Un altro titolo che amalgama così bene tutti questi aspetti ancora non l'ho trovato.
rattopazzo
17-11-2024, 21:29
Personalmente io ancora oggi non ho trovano nulla ancora oggi paragonabile o pari ad Half Life dopo tutti questi anni.
A memoria l'unico che lo avvicinava era Prey.
Half Life proponeva un FPS con una bella trama, un ambientazione ispirata ma soprattutto l'interazione con gli oggetti e l'uso che il gioco ti spingeva a fare per risolvere determinati puzzle o uccidere specifici nemici, abbinato ad una grande varietà di nemici e locations.
Un altro titolo che amalgama così bene tutti questi aspetti ancora non l'ho trovato.
Non lo so, half life 1 l'ho giocato e finito svariate volte, era eccezionale per il tempo, ma oggi credo sia invecchiato maluccio, c'è la versione black mesa che lo svecchia un pò ma si vede che è un gioco vecchio.
Parlando invece di Half life 2, la vera rivoluzione credo sia stata la fisica, il resto era sicuramente avanti rispetto alla media, ma a me non piacque particolarmente, forse perchè lo giocai alcuni anni dopo...
Max Power
18-11-2024, 01:30
Per quanto riguarda HL2 quando uscì non avevo un PC abbastanza potente per farlo funzionare
Con una piccola modifica girava anche su una TNT2, perdervi solo un effetto della torcia. Il resto accettabile... più o meno :asd:
Comunque titolo esageratamente idolatrato...
UtenteHD
18-11-2024, 07:33
Grazie mille, aggiunto. Che non lo avevo visto nel progra mi era sfuggito..
HL2 é stato eccezionale, l'ho amato tantissimo e rigiocato piú volte. L'atmosfera, la grafica, la fisica, il carisma. Ma soprattutto, e cosa che non ho piú rivisto nei giochi successivi, l'enorme varietá di situazioni e locations.
Certo che é un gioco su binari rigidissimi, e al giorno d'oggi questo non puó essere piú proposto. Ma all'epoca era la norma, e HL2 era avanti anni rispetto a qualsiasi altra cosa.
jepessen
18-11-2024, 09:19
HL2 é stato eccezionale, l'ho amato tantissimo e rigiocato piú volte. L'atmosfera, la grafica, la fisica, il carisma. Ma soprattutto, e cosa che non ho piú rivisto nei giochi successivi, l'enorme varietá di situazioni e locations.
Certo che é un gioco su binari rigidissimi, e al giorno d'oggi questo non puó essere piú proposto. Ma all'epoca era la norma, e HL2 era avanti anni rispetto a qualsiasi altra cosa.
E invece secondo me potrebbe tranquillamente essere riproposto... Sta cosa che tutto debba essere open world al giorno d'oggi secondo me e' una ca@ata pazzesca, devono infilare open-world pure nei simulatori di flipper ormai. Si perdono un sacco di risorse di sviluppo a fare delle cose totalmente inutili ai fini del gioco stesso, e che paradossalmente ne riduce l'immersivita' invece di aumentarla... Prendiamo un esempio a caso, FFXV... Cioe', tuo padre e' appena morto, devi andare a sposarti subito e perdi nottate intere a cacciare animali che non servono assolutamente a niente se non a soddisfare le richieste di un cassiere qualsiasi di un fast-food sperduto nel deserto? Se fossero stati meno dispersivi e si fossero concentrati piu' sulla parte principale del gioco sicuramente sarebbe venuto su qualcosa di meglio (ok che il suo sviluppo e' stato tormentato, sono cambiati i capoccioni e si vede nella differenza di gameplay fra la prima e la seconda parte, ma se appunto lo sviluppo, una volta cambiati i vertici, si fosse mantenuto lineare invece del "ooohhh mettiamo l'open world che fa figo" ne avrebbero giovato)...
I livelli lineari hanno ancora molto da offrire, basta sganciarsi da sta mania dell'open world a tutti i costi. Che non e' male, sia chiaro, ma deve essere contestualizzato nel gioco, non messo solo perche' fa figo.
Datemi un gioco con una buona giocabilita', buona trama e chi se ne frega se per andare da A a B devo per forza circumnavigare il globo...
alethebest90
18-11-2024, 09:20
Con una piccola modifica girava anche su una TNT2, perdervi solo un effetto della torcia. Il resto accettabile... più o meno :asd:
Comunque titolo esageratamente idolatrato...
ma se ci ho giocato con una 9800pro ai tempi :asd:
ovvio che ad oggi non girerebbe piu, ma una cosa è certa ha una scalabilità eccezionale
Ripper89
18-11-2024, 10:37
E invece secondo me potrebbe tranquillamente essere riproposto... Sta cosa che tutto debba essere open world al giorno d'oggi secondo me e' una ca@ata pazzesca, devono infilare open-world pure nei simulatori di flipper ormai. Si perdono un sacco di risorse di sviluppo a fare delle cose totalmente inutili ai fini del gioco stesso, e che paradossalmente ne riduce l'immersivita' invece di aumentarla... Prendiamo un esempio a caso, FFXV... Cioe', tuo padre e' appena morto, devi andare a sposarti subito e perdi nottate intere a cacciare animali che non servono assolutamente a niente se non a soddisfare le richieste di un cassiere qualsiasi di un fast-food sperduto nel deserto? Se fossero stati meno dispersivi e si fossero concentrati piu' sulla parte principale del gioco sicuramente sarebbe venuto su qualcosa di meglio (ok che il suo sviluppo e' stato tormentato, sono cambiati i capoccioni e si vede nella differenza di gameplay fra la prima e la seconda parte, ma se appunto lo sviluppo, una volta cambiati i vertici, si fosse mantenuto lineare invece del "ooohhh mettiamo l'open world che fa figo" ne avrebbero giovato)...
I livelli lineari hanno ancora molto da offrire, basta sganciarsi da sta mania dell'open world a tutti i costi. Che non e' male, sia chiaro, ma deve essere contestualizzato nel gioco, non messo solo perche' fa figo.
Datemi un gioco con una buona giocabilita', buona trama e chi se ne frega se per andare da A a B devo per forza circumnavigare il globo...
Personalmente sono daccordo.
L'open world su alcuni generi ludici non ha un reale senso di esistere.
Anzi un titolo action adventure che sia in prima o in terza persona penso sia anche corretto che in larga parte sia guidato.
@jepessen
Sono totalmente d'accordo con quello che dici. Infatti il mio commento non riguardava i miei gusti personali (che preferisco cmq i binari agli ow) ma al fatto é che se il trend é quello, temo che nessuno rischierebbe a riproporre qualcosa di diverso, a meno che non sia un gioco relativamente economico...
Ripper89
18-11-2024, 14:07
@jepessen
Sono totalmente d'accordo con quello che dici. Infatti il mio commento non riguardava i miei gusti personali (che preferisco cmq i binari agli ow) ma al fatto é che se il trend é quello, temo che nessuno rischierebbe a riproporre qualcosa di diverso, a meno che non sia un gioco relativamente economico...
Ci sono diversi titoli oggi proposti che NON sono open world o hanno un open world estremamente piccolo eppure vengono proposti senza problemi.
E invece secondo me potrebbe tranquillamente essere riproposto... Sta cosa che tutto debba essere open world al giorno d'oggi secondo me e' una ca@ata pazzesca, devono infilare open-world pure nei simulatori di flipper ormai. Si perdono un sacco di risorse di sviluppo a fare delle cose totalmente inutili ai fini del gioco stesso, e che paradossalmente ne riduce l'immersivita' invece di aumentarla... Prendiamo un esempio a caso, FFXV... Cioe', tuo padre e' appena morto, devi andare a sposarti subito e perdi nottate intere a cacciare animali che non servono assolutamente a niente se non a soddisfare le richieste di un cassiere qualsiasi di un fast-food sperduto nel deserto? Se fossero stati meno dispersivi e si fossero concentrati piu' sulla parte principale del gioco sicuramente sarebbe venuto su qualcosa di meglio (ok che il suo sviluppo e' stato tormentato, sono cambiati i capoccioni e si vede nella differenza di gameplay fra la prima e la seconda parte, ma se appunto lo sviluppo, una volta cambiati i vertici, si fosse mantenuto lineare invece del "ooohhh mettiamo l'open world che fa figo" ne avrebbero giovato)...
I livelli lineari hanno ancora molto da offrire, basta sganciarsi da sta mania dell'open world a tutti i costi. Che non e' male, sia chiaro, ma deve essere contestualizzato nel gioco, non messo solo perche' fa figo.
Datemi un gioco con una buona giocabilita', buona trama e chi se ne frega se per andare da A a B devo per forza circumnavigare il globo...
Concordo al 100%.
Gli open world hanno senso a volte non sempre e solo se fatti bene.
Inutile fare un open world di millemila chilometri quadrati di nulla tra l'altro.
Comunque tutti a parlare di HL1 e HL2 come qualcosa di molto bello da rimpiangere e chissà quando faranno altri giochi così.
Beh vi do un consiglio, invece di comprare la prossima scheda video compratevi un quest 3 e giocate Half Life Alyx che è un degno successore.
E poi se non giocate Alyx come farete a capire la trama i HL3 quando uscità :fiufiu:
UtenteHD
18-11-2024, 16:01
Presente!
Penso di essere uno dei pochi che ancora non l'ha provato.
Riscattato, ora non mi resta che mettere su un SSD con una distro Linux dedicata ai videogiochi ... saprò cosa fare durante il periodo natalizio :D
Fatto che SSD esterno e Linux Mint, mi trovo benissimo, Proton attivo avvia i giochi Windows nativamente molto bene (verifica compatibilita' con protondb)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.