PDA

View Full Version : TSMC e Stati Uniti formalizzano l'accordo sul CHIPS Act per il sito produttivo in Arizona


Redazione di Hardware Upg
15-11-2024, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-e-stati-uniti-formalizzano-l-accordo-sul-chips-act-per-il-sito-produttivo-in-arizona_132790.html

L'amministrazione Biden-Harris ha annunciato che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha assegnato a TSMC Arizona fino a 6,6 miliardi di dollari in finanziamenti diretti nell'ambito del CHIPS Act. Gli incentivi sosteranno l'investimento di oltre 65 miliardi di dollari in tre fabbriche di semiconduttori a Phoenix, in Arizona.

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
15-11-2024, 11:12
Qui in UE invece zero di zero... Ma che ce frega a noi! C'avemo il RePowerEU noi... Si va in tasca a tutti!!! :rolleyes: :sofico:

dav1deser
15-11-2024, 11:24
Qui in UE invece zero di zero... Ma che ce frega a noi! C'avemo il RePowerEU noi... Si va in tasca a tutti!!! :rolleyes: :sofico:

Zero di zero non è vero, produciamo comunque molti microchip anche se non con le tecnologie più avanzate, ma comunque roba necessaria in dispositivi elettronici di consumo, veicoli elettrici, applicazioni industriali etc. Con ad esempio ST e GF fra i principali produttori europei. E ci sono finanziamenti tipo il chips act americano. Il vero problema è che l'europa vuole aumentare la percentuale di chip che produce, ma vuole riuscirci investendo meno di quanto investano gli altri, e questo mi fa immaginare che non riuscirà nel suo intento.

AlexSwitch
15-11-2024, 12:06
Zero di zero non è vero, produciamo comunque molti microchip anche se non con le tecnologie più avanzate, ma comunque roba necessaria in dispositivi elettronici di consumo, veicoli elettrici, applicazioni industriali etc. Con ad esempio ST e GF fra i principali produttori europei. E ci sono finanziamenti tipo il chips act americano. Il vero problema è che l'europa vuole aumentare la percentuale di chip che produce, ma vuole riuscirci investendo meno di quanto investano gli altri, e questo mi fa immaginare che non riuscirà nel suo intento.

Io parlavo appunto di investimenti per la produzione di chip con tecnologie e processi avanzati, ovvero tutto ciò che in breve futuro sarà sempre più necessario e soppianterà i vecchi processi.
Inoltre sviluppare e produrre chip avanzati significa maggiore redditività e valore aggiunto per una migliore sostenibilità del business e della filiera.
Produrre chip " vecchi " per elettronica di consumo significa solamente essere alla mercé dei produttori cinesi che possono vantare costi ben più bassi.
Non mi pare che, nonostante l'European Chips Act, i maggiori player mondiali in ambito semiconduttori stiano facendo a cazzotti per produrre in Europa.

dav1deser
15-11-2024, 12:19
Io parlavo appunto di investimenti per la produzione di chip con tecnologie e processi avanzati, ovvero tutto ciò che in breve futuro sarà sempre più necessario e soppianterà i vecchi processi.
Inoltre sviluppare e produrre chip avanzati significa maggiore redditività e valore aggiunto per una migliore sostenibilità del business e della filiera.
Produrre chip " vecchi " per elettronica di consumo significa solamente essere alla mercé dei produttori cinesi che possono vantare costi ben più bassi.
Non mi pare che, nonostante l'European Chips Act, i maggiori player mondiali in ambito semiconduttori stiano facendo a cazzotti per produrre in Europa.

Si produce ancora moltissima roba con processi produttivi nell'ordine dei 100nm, difficilmente verranno soppiantati a breve. Anche perchè esistono varie tipologie di transistor, alcune delle quali hanno funzionamenti basati proprio sulle loro dimensioni, transistor a 2nm non ti consentono di gestire potenze nell'ordine delle decine (o centinaia) di volt richieste da certe applicazioni (vedi automotive), oppure transistor in grado di amplificare il segnale in ingresso, oppure i dispositivi MEMS che lavorano con masse in movimento non ha senso farli troppo piccoli. Non esistono solo i transistor per microchip di calcolo (CPU GPU etc), e anche in questi casi ci sono ambiti dove le prestazioni non contano nulla (perchè devono fare solo operazioni banali) e il costo è prioritario, quindi processi vecchi vanno benissimo.

E' verissimo che la cina è un pericolo per questi ambiti, ma sta facendo passi avanti anche sui processi più avanzati e non rimarrano fermi a guardare.

euscar
15-11-2024, 16:54
L'amministrazione Biden-Harris ha annunciato che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha assegnato a TSMC Arizona fino a 6,6 miliardi di dollari in finanziamenti diretti nell'ambito del CHIPS Act. Gli incentivi sosteranno l'investimento di oltre 65 miliardi di dollari in tre fabbriche di semiconduttori a Phoenix, in Arizona.


Si stanno portando avanti per stimolare TSMC a spostare parte della produzione in America dato che la difesa di Taiwan sembrerebbe non essere tra le priorità del nuovo presidente.

Mparlav
15-11-2024, 17:27
L'inaugurazione della prima fab in Arizona per ora è stata rinviata da dicembre a gennaio:
https://www.digitimes.com.tw/tech/dt/n/shwnws.asp?Cnlid=1&id=0000707552_6LK6TRCY43VFPW3JIJEAS&ct=d

la motivazione è sostanzialmente politica

Inoltre potrebbe esserci un azione legale dei lavoratori usa per discriminazione:
https://www.forbes.com/sites/sarahemerson/2024/11/13/chips-giant-tsmc-sued-over-anti-american-discrimination/

Articolo non in abbonamento:
https://www.trendforce.com/news/2024/11/14/news-tsmc-sued-by-employees-for-alleged-anti-american-discrimination-in-arizona/

corvazo
16-11-2024, 07:46
Intel’s 10 largest building projects worldwide – in Arizona, New Mexico, Ohio, Oregon, Ireland, Israel, Magdeburg, Penang and Kulim in Malaysia, and Poland

Dopo miliardi in perdita e il più grande taglio del personale, ti domandi e queste?