View Full Version : Amazon lancia Haul, la sua risposta a Temu. Ecco come funziona la piattaforma "ultra low-cost"
Redazione di Hardware Upg
14-11-2024, 13:36
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-lancia-haul-la-sua-risposta-a-temu-ecco-come-funziona-la-piattaforma-ultra-low-cost_132759.html
Amazon ha lanciato Haul, un nuovo servizio di e-commerce low-cost per competere con piattaforme come Temu, offrendo prezzi ultra convenienti su una vasta gamma di prodotti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Evvai, spazzatura, spazzatura ovunque.
Però green ed ecosostenibile almeno spero eh.
Enzo Font
14-11-2024, 14:02
speriamo spostino gran parte del pattume che c'è su amazon, su questo nuovo haul
gd350turbo
14-11-2024, 18:33
Bé Temu, Shein e Ali Express stanno rosicchiando parte del mercato di amazon, è normale che voglia correre ai ripari.
Alodesign
14-11-2024, 18:45
Ma già amazon è 70% cinesate!
h.rorschach
14-11-2024, 18:50
Altra monnezza made in China
principe69
14-11-2024, 20:38
Ma già amazon è 70% cinesate!
fai pure anche 80!
Altra monnezza made in China
il 50% dei prodotti industriali è fatto in cina
il 50% dei prodotti industriali è fatto in cina
Appunto il 50% è roba inutile di cui non ce ne facciamo nulla ma la compriamo uguale perchè...tanto.
Non per niente mercatini usato, subito, wallapop, vinted, ebay ecc vanno alla grande.
Appunto il 50% è roba inutile di cui non ce ne facciamo nulla ma la compriamo uguale perchè...tanto.
Non per niente mercatini usato, subito, wallapop, vinted, ebay ecc vanno alla grande.
Vuoi dire che puoi fare a meno di telefonini, pc, notebook, televisori, robot da cucina, macchine per caffè ecc.?
Dalle premesse non mi pare competere chissà che...
Vuoi dire che puoi fare a meno di telefonini, pc, notebook, televisori, robot da cucina, macchine per caffè ecc.?
Ma ovviamente no, dai non esageriamo sempre con gli estremi opposti.
Ci sono davvero una marea di oggetti di plastica, vestiti low cost, giocattoli che uno non vorrebbe mai ricevere in regalo da bambino, paccottiglia orrenda/varia che per un motivo o l'altro finisce in cantina, in discarica o su mercatini (quando possibile).
Tutti ne abbiamo in casa di questa roba.
Se c'è una pratica che dovremmo definire universalmente illegale, è proprio questa. Inondare il mondo di spazzatura spingendo gli utenti verso acquisti compulsivi.
Se c'è una pratica che dovremmo definire universalmente illegale, è proprio questa. Inondare il mondo di spazzatura spingendo gli utenti verso acquisti compulsivi.
Se c'è una pratica che dovremmo definire universalmente illegale è il CONSUMISMO/CAPITALISMO, tutto il resto è una conseguenza.
State contestando il principio fondamentale su cui si reggono in piedi gli USA...
Eliminate il consumismo sfrenato e l'America crolla (portandosi dietro gli altri, purtroppo...)
Si ma sbrigatevi a farlo uscire in Italia!
Ckdnsnsksnsjsvshsbsjsmsmsm
State contestando il principio fondamentale su cui si reggono in piedi gli USA...
Eliminate il consumismo sfrenato e l'America crolla (portandosi dietro gli altri, purtroppo...)
Veramente è tutto il mondo che si regge sul consumismo, e bisogna dire che il benessere di cui godiamo è figlio proprio di questo sistema, quello che stona ancora è che ci sono nel 2024 ancora troppe differenze fra chi ha tutto e chi niente, senza correttivi imposti, è un sistema destinato a collassare e le avvisaglie sono avvertibili già oggi, con il pianeta che stà diventando sempre meno "amico" proprio per l'essere umano.
Speriamo che le prossime generazioni siano più attente.
Cromwell
15-11-2024, 11:18
...Speriamo che le prossime generazioni siano più attente.
Quelle di oggi e di ieri non devono esserlo?
Quelle di oggi e di ieri non devono esserlo?
Purtroppo a quanto si vede, non lo sono state abbastanza, è un dato di fatto.
Cromwell
15-11-2024, 11:54
Purtroppo a quanto si vede, non lo sono state abbastanza, è un dato di fatto.
E questo ok.
Ma si può sempre iniziare a correggere il tiro, se si vuole
Appunto il 50% è roba inutile di cui non ce ne facciamo nulla ma la compriamo uguale perchè...tanto.
Non per niente mercatini usato, subito, wallapop, vinted, ebay ecc vanno alla grande.
è il bello del consumismo e di vivere in un paese ricco
DelusoDaTiscali
15-11-2024, 15:14
Monnezza, cinesate, roba inutile... insomma chi non c'ha il pane dovrebbe mangiare brioches?
In principio erano le bancarelle, poi vennero le catene fast fashion, poi Temu e tutti gli altri...
...non voglio dire che tutti quelli che comprano queste cose sono poveracci, ma anche dire che sono tutte persone che comprano "tanto per" è una generalizzazione gratuita.
Andate un giorno a rimestare (o a far finta di farlo) sulle bancarelle che offrono vestiti usati a 5 euro al pezzo (o perfino ad 1 euro!) e guardatevi intorno.
... mettiamola così, Temu è la bancarella di internet, c'é chi compra per consumismo, chi compra per curiosità ma credo che il nocciolo duro sia di quelli che comprano cose che per noi costano poco ma che per loro magari sono semplicemente ciò che si possono permettere o magari un piccolo lusso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.